Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

I-Chewbacca-I

Ufficiale: Conte nuovo allenatore del Napoli

Post in rilievo

8 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Se me l’avessero detto 10 anni fa che sarebbe finito a Napoli non ci avrei mai creduto. Avrei immaginato tutt’altra carriera per lui. 

Fine che si è ampiamente cercato facendosi conoscere ovunque per quello che è 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Se me l’avessero detto 10 anni fa che sarebbe finito a Napoli non ci avrei mai creduto. Avrei immaginato tutt’altra carriera per lui. 

Non so cosa gli sia successo dopo il primo anno da noi, forse la storia della squalifica...ma da allora la paura di perdere è stata sempre più forte della voglia di vincere e questo lo ha portato ad un calcio più conservativo e a scegliere solo piazze in cui non ha nulla da perdere: se vince è un eroe, se non vince "si veniva da un decimo posto", ecc. Non è un caso che finisce sempre per allenare in ambienti che vengono da annate disastrose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, LaJuveNonMuoreMai31 ha scritto:

Uno che rifiuta il Real Madrid non merita meglio di realta come Tottenham e Napoli.

 

Ormai è giustamemte uscito dal giro delle panchine delle big europee.

Non credo che il Real e club simili chiamerebbero Conte. E in ogni caso lui non ci andrebbe: lì devi saper accettare e convivere con il ruolo di favorito costretto a vincere e inoltre della sua retorica di guerra, sangue, lacrime e sudore non saprebbero che farsene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minutes ago, Longinius said:

Non credo che il Real e club simili chiamerebbero Conte. E in ogni caso lui non ci andrebbe: lì devi saper accettare e convivere con il ruolo di favorito costretto a vincere e inoltre della sua retorica di guerra, sangue, lacrime e sudore non saprebbero che farsene.

03/11/2020  dopo Real -  Inter 3-2. Andate a vedere la conferenza post partita di Conte

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Antonio Conte non poteva stare fermo un altro anno. ADL doveva prendere un nome importante per calmare la piazza. Attualmente si sostengono tra di loro. Vedremo lungo il campionato, se incapperà in un periodo no… come salterà fuori l’anti  juventinismo dei tifosi Napoletani. Ne vedremo delle belle.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Longinius ha scritto:

Non so cosa gli sia successo dopo il primo anno da noi, forse la storia della squalifica...ma da allora la paura di perdere è stata sempre più forte della voglia di vincere e questo lo ha portato ad un calcio più conservativo e a scegliere solo piazze in cui non ha nulla da perdere: se vince è un eroe, se non vince "si veniva da un decimo posto", ecc. Non è un caso che finisce sempre per allenare in ambienti che vengono da annate disastrose.

Concordo però c’è da dire che soprattutto in questo  caso è stato addirittura  invocato  dalla tifoseria napoletana 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Longinius ha scritto:

Non so cosa gli sia successo dopo il primo anno da noi, forse la storia della squalifica...ma da allora la paura di perdere è stata sempre più forte della voglia di vincere e questo lo ha portato ad un calcio più conservativo e a scegliere solo piazze in cui non ha nulla da perdere: se vince è un eroe, se non vince "si veniva da un decimo posto", ecc. Non è un caso che finisce sempre per allenare in ambienti che vengono da annate disastrose.

 

1 ora fa, Longinius ha scritto:

Non credo che il Real e club simili chiamerebbero Conte. E in ogni caso lui non ci andrebbe: lì devi saper accettare e convivere con il ruolo di favorito costretto a vincere e inoltre della sua retorica di guerra, sangue, lacrime e sudore non saprebbero che farsene.

Sono d'accordo sul discorso sulla paura di perdere, ma in questo caso ha preso il treno che gli passava davanti. La sua ultima esperienza è stata al Tottenham, club come Bayern, Liverpool e Barca non lo considerano (neanche il Milan l'ha considerato e per lui forse sarebbe stata la prima scelta dopo la Juve). Magari sbagliano, diciamo che le scelte di Kompany, Maresca, Sloth sono curiose/rischiose.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

 

Sono d'accordo sul discorso sulla paura di perdere, ma in questo caso ha preso il treno che gli passava davanti. La sua ultima esperienza è stata al Tottenham, club come Bayern, Liverpool e Barca non lo considerano (neanche il Milan l'ha considerato e per lui forse sarebbe stata la prima scelta dopo la Juve). Magari sbagliano, diciamo che le scelte di Kompany, Maresca, Sloth sono curiose/rischiose.

C’è da dire però che già in primavera lui disse che voleva allenare in Italia 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Longinius ha scritto:

Non so cosa gli sia successo dopo il primo anno da noi, forse la storia della squalifica...ma da allora la paura di perdere è stata sempre più forte della voglia di vincere e questo lo ha portato ad un calcio più conservativo e a scegliere solo piazze in cui non ha nulla da perdere: se vince è un eroe, se non vince "si veniva da un decimo posto", ecc. Non è un caso che finisce sempre per allenare in ambienti che vengono da annate disastrose.

Ha veramente sbagliato gran parte delle scelte nella sua carriera. Ha lasciato la Juve pensando che non fosse possibile fare di più e invece la squadra è andata in finale di Champions. Per andare in nazionale dove bravo bravo ma chi se lo ricorda un quarto di finale agli Europei? In Inghilterra (dove vado spessissimo) lo ricordano come un bimbetto per le sue liti con Mourinho. Abbandona l'Inter che comunque oggi è la squadra in Italia più competitiva. A torto o a ragione, trova il tempo però di fare il dito medio a Agnelli giocandosi la possibilità di tornare alla Juve che sarebbe il suo vero desiderio. Ed è costretto ad accettare il Napoli. Se a Napoli non fa bene rischia di scomparire dal grande calcio perché a differenza di Ancelotti lui in Europa ha sempre fatto male. Bah...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Longinius ha scritto:

Non credo che il Real e club simili chiamerebbero Conte. E in ogni caso lui non ci andrebbe: lì devi saper accettare e convivere con il ruolo di favorito costretto a vincere e inoltre della sua retorica di guerra, sangue, lacrime e sudore non saprebbero che farsene.

Si come no, se lo chiamasse il Real Conte direbbe no...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Bonny300 ha scritto:

Basta essere obiettivi per capirlo che è pericoloso inutile nasconderlo 

Dipende e fermo dal 2021 in Italia 3 anni 

Certo è uno che sa il fatto suo 

Ma Napoli o tottenham poco cambia..

La storia dei due club e la stessa più o meno 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Michael Laudrup,Max per se ha scritto:

Fine che si è ampiamente cercato facendosi conoscere ovunque per quello che è 

Chiaramente è un allenatore che riesce a dare quel qualcosa in più alle sue squadre che gli altri non riescono a dare; il problema è che il suo storico è sempre lo stesso; dopo un pò iniziano i malumori ed i contrasti con i dirigenti delle società in cui allena e si arriva alla rottura; con questo modo di fare difficilmente attiri l'attenzione di un top club; sembra Morgan che ogni volta che partecipa ad un programma televisivo puntualmente litiga con qualcuno e si fa cacciare

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, 3_Stelle_Sul_Petto ha scritto:

Dipende e fermo dal 2021 in Italia 3 anni 

Certo è uno che sa il fatto suo 

Ma Napoli o tottenham poco cambia..

La storia dei due club e la stessa più o meno 

In premier è più difficile vincere soprattutto col tottenhsm .Spero che non vinca a Napoli però secondo me in Italia è un esperto 😩

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Conte a Napoli mi sembra un po’ azzardato 

il Napoli il suo campionato lo ha già vinto

non credo vincerà di nuovo,lui più di 2 anni non sta in una squadra…poi dopo cazorla va bene tutto 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Chiaramente è un allenatore che riesce a dare quel qualcosa in più alle sue squadre che gli altri non riescono a dare; il problema è che il suo storico è sempre lo stesso; dopo un pò iniziano i malumori ed i contrasti con i dirigenti delle società in cui allena e si arriva alla rottura; con questo modo di fare difficilmente attiri l'attenzione di un top club; sembra Morgan che ogni volta che partecipa ad un programma televisivo puntualmente litiga con qualcuno e si fa cacciare

Il paragone con Morgan è da applausi 😄 condivido in toto quello che hai scritto.

A livello di motivazioni conte sa dare molto se inserito in un contesto di ricostruzione totale o quasi,solo che poi si sa che darà di matto e mollera' tutto e nessuna società seria può accettare un simile modus operandi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, WINNER72 ha scritto:

Speriamo di non pentirci (purtroppo credo di si) la Ciuccese dopo la prescrittese diventa la candidata piu credibile per il prossimo campionato

per me faran fatica ad entrare nelle prime 4... vediamo prima come sistemano la rosa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, ArturoFC93 ha scritto:

Il problema è che li ringalluzzirà .ghgh vedi come andrà a braccetto con la stampa barbonica 

Finchè dura... ma ci sarà da ridere quando cominceranno i primi screzi e le prime incomprensioni col presidente sefz 

Adesso del suo passato juventino da giocatore, capitano e allenatore (che ha riportato la Juve ai vertici del calcio italiano) sembra che ne abbiano perso i ricordi... vedrai non appena i risultati non arriveranno come quest'amnesia collettiva sparirà per magia... .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Va tutto bene, però leggo gli stessi, identici commenti del pre-Spalletti (“vediamo quanto tempo durerà senza sclerare con De Laurentiis”).

il vero rebus è che è inutile fare previsioni se non si conosce che rosa avrà a disposizione, la mia previsione (ottimistica) di zona Champions da raggiungere facile dipende dalla mancanza di impegni europei, che è un vantaggio clamoroso (prossimo anno sono minimo 8 gare da disputare).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, SuperEagle ha scritto:

Va tutto bene, però leggo gli stessi, identici commenti del pre-Spalletti (“vediamo quanto tempo durerà senza sclerare con De Laurentiis”).

il vero rebus è che è inutile fare previsioni se non si conosce che rosa avrà a disposizione, la mia previsione (ottimistica) di zona Champions da raggiungere facile dipende dalla mancanza di impegni europei, che è un vantaggio clamoroso (prossimo anno sono minimo 8 gare da disputare).

C è da dire che Spalletti però è stato fortunato nel secondo anno perché non ha avuto praticamente avversari 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Bonny300 ha scritto:

C è da dire che Spalletti però è stato fortunato nel secondo anno perché non ha avuto praticamente avversari 

Ma il secondo anno c’è stato.

Nonostante il Napoli fosse stato mandato in ritiro (da terzo) nella primavera del 2022, e nonostante una campagna cessioni nella quale furono mandati via Ospina, Insigne, Fabian, Koulibaly e Mertens, con campane a morto che suonavano ovunque sul rapporto presidente/allenatore.

 

E invece.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SuperEagle ha scritto:

Ma il secondo anno c’è stato.

Nonostante il Napoli fosse stato mandato in ritiro (da terzo) nella primavera del 2022, e nonostante una campagna cessioni nella quale furono mandati via Ospina, Insigne, Fabian, Koulibaly e Mertens, con campane a morto che suonavano ovunque sul rapporto presidente/allenatore.

 

E invece.

Eh si in effetti anche se Spalletti non lo poteva vedere secondo me aveva comunque la squdra dalla sua parte .

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.