Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Trezegol_88

[TOPIC UNICO] Situazione Inter tra Oaktree e LionRock. Qui gli aggiornamenti

Post in rilievo

13 ore fa, Oaktreefan ha scritto:

Chi sarebbe questo pap1pap, un altro svalvolato al seguito degli ndranghetisti.

Qualcuno dica a questo soggetto e che la ndranghetese ha fornito pseudo fidejussioni fasulle e quindi non fornendo garanzie di colpo viene a mancare la continuità aziendale, obbligatoria per chi ha aderito alla norma COVID (lo hanno fatto praticamente tutti ed era comprensibile), altresì la continuità aziendale prevede che nonostante patrimonio negativi per cui sono sospese causa COVID le procedure concorsuali altrimenti inevitabili, gli esercizi devono costantemente chiudere con utili per riavvicinare il patrimonio netto ad almeno 2/3 del capitale sociale, problema che non aveva la Juve, ma se continua così le si presenta il medesimo problema, avendo nel precedente bilancio ancora un patrimonio netto attivo di circa 180 milioni,ridotto nell'ultimo esercizio pesantemente ma ancora nei limiti previsti dal codice civile.

Con il bilancio 2026 approvato nel 2027 questo salvagente si estingue, tutte le imprese dovranno rientrare nei termini di capitale netto minimo previsto dal codice civile.

Dite quindi allo svalvolato che si andasse a fare una passeggiata che magari un po' d'aria fresca non potra' che fare bene alla sua mente offuscata dalle idiozie che partorisce.

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Quoto

‘Ndrangheta e curve: a Report i casi di Juve, Inter e Milan

L’approfondimento del programma di Rai 3: si parlerà anche dei conti del club nerazzurro, con particolare riferimento alla gestione Zhang
 

Le mafie hanno un metodo collaudato per infiltrarsi nelle curve: entrano offrendo protezione e finiscono per controllarne i traffici. È quanto sarebbe accaduto prima a Torino (sponda Juve) e poi a Milano nelle tifoserie dei due club cittadini, in particolare con i legami del capo ultrà rossonero Lucci e la scalata di Antonio Bellocco (poi assassinato) ai vertici del tifo nerazzurro. In queste storie ci sarebbe una matrice comune di ‘ndrangheta: i Bellocco sono legati alla famiglia Pesce di Rosarno, quella da cui proveniva Rocco Dominello, leader di una sezione dei “Drughi”, uno dei principali gruppi della curva juventina, finito al centro dello scandalo del 2017. A ricostruire queste vicende, trovando tenebrosi punti di contatto, è l’inchiesta di Report “Derby d’Italia” a firma di Daniele Autieri, che andrà in onda stasera a partire dalle 20.30 circa su Rai3.  

 

Inter, i conti durante la gestione Zhang

Oltre alla questione ultras, vengono approfonditi anche i conti dell’Inter, con particolare riferimento alla gestione Zhang. Nel servizio si parla di debiti, di pressioni politiche e si arriva a mettere persino in dubbio la regolarità dell’iscrizione al campionato da parte del club presieduto da Marotta, nonostante per il presidente della Covisoc, Tommaso Miele, ci sia «garanzia di ampia regolarità» su tutti i fronti. Tra gli intervistati, c’è il presidente della Figc, Gabriele Gravina, secondo il quale «si confonde il debito di un club con quello del soggetto titolare». Della questione ha parlato anche il ministro per lo Sport, Andrea Abodi, che con preoccupazione per l’esposizione debitoria del calcio italiano ha voluto una nuova agenzia governativa sul controllo dei club al posto della commissione di vigilanza federale. «C’è una norma interna alla federazione, ma non c’è stata applicazione sistematica, puntuale, efficace e trasparente», il suo pensiero a 360 gradi. L’Inter, che non ha mai ricevuto agevolazioni da parte dello Stato se non quella legata alla postergazione dei contributi dopo il Covid (l’hanno avuta tutti i club), ha sempre respinto informalmente le accuse di malagestione. I nerazzurri hanno sempre ottenuto la licenza Uefa e per ben due volte hanno rispettato il Settlement Agreement con Nyon, rivendicando la previsione, nel prossimo bilancio, di un primo utile operativo (manca dal 2018) e di perdite dimezzate. 

 

Articolo direttamente dal Corriere dello Sporco 

 

Allora dimmi Tommaso Miele, allora perchè quando Jdentità Bianconera ha presentato un esposto contenente documenti che dimostrano che Inter è FALLITA da anni, TUTTA LA COVISOC è letteralmente scappata? 

"Eh ma Se Hanno Avuto le licenze FIFA  e UeFa vuOl Dire che sonO ApPosto11!!!" 

Il presidente della FIFA è Infantino e tifoso dell'Inter che, da quello che ho letto, è stato azionista e membro del consiglio d'amministrazione durante l'era Moratti e Tronchetti Provera (e già questo dice tutto direi...) e Ceferin è il braccio destro di Infantino stesso che, come sappiamo, ha fatto tanto schifo in questi 9 anni come quello di non escludere proprio Inter e City dalla CL per chiare violazioni e questi hanno nascosto dicendo che "HaNno riSpettAto le RegOLE11!!" 

 

@eternobianconero @Bluesjuve @Oaktreefan

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.