Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Van Gaal

La Juventus licenzia Allegri per giusta causa: si andrà per vie legali con il tecnico che impugnerà l'atto

Post in rilievo

3 minuti fa, bonve ha scritto:

Perché la società aveva altri programmi.

Ci sono due considerazioni, una qui dentro è sempre stata detta; l'altra che sto cercando di evidenziare invece sfugge ai molti.

 

la prima: c'è un contratto, e quindi è diritto dell'interessato vederselo rispettare.

la seconda: c'è una società, che ha diritto di stabilire strategie e programmi.

 

la seconda, se allegri non accetta la buonuscita , di fatto è messa sotto ricatto, perché economicamente non può permettersi una spesa così esosa.

 

ed una società messa sotto ricatto, secondo te come si comporta poi ?

 

 

e doveva pensarci prima la società, non "sperare" che allegri accettasse la buonuscita. Così come la imposti pare che allegri debba accettare e basta perchè la società ha i suoi programmi e se non accetta non può metterli in pratica. Ma questo non è un problema suo. Poi ok è successo quello che è successo e si vedrà in tribunale chi avrà ragione e chi torto, ma questo è un altro paio di maniche

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

e doveva pensarci prima la società, non "sperare" che allegri accettasse la buonuscita. Così come la imposti pare che allegri debba accettare e basta perchè la società ha i suoi programmi e se non accetta non può metterli in pratica. Ma questo non è un problema suo. Poi ok è successo quello che è successo e si vedrà in tribunale chi avrà ragione e chi torto, ma questo è un altro paio di maniche

è ma non puoi volere la botte piena e la moglie ubriaca.

allegri si è messo contro la società facendo così, ora come vedi, sta diventando un problema anche suo.

dal mio punto di vista se l'è cercata.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Il problema è che lo pensano in società.

Il che dice molto riguardo in quali mani siamo.

Mah, io la capacità di leggere nel pensiero dei nostri dirigenti non ce l'ho... presumo che però in società LEGITTIMAMENTE pensino che comunque dal contenzioso si può arrivare a spendere decisamente meno dei 14 lordi chiesti da Allegri...

9 minuti fa, migcar ha scritto:

Io dico la mia . Secondo me se la Juventus non vince la causa sarebbe clamoroso. Ha mancato di rispetto a un proprio dirigente davanti a tutto il mondo, ha minacciato fisicamente un giornalista, ha accusato i propri datori di lavoro di corrompere i giornali, ha danneggiato dell'attrezzatura che la società a dovuto rimborsare, inoltre c'è questa discussione con Giuntoli nel pullman di cui non sappiamo i contenuti, ma se è stata citata dal comunicato della Juventus ci saranno sicuramente cose gravi che saranno valutate in sede di giudizio. Non capisco davvero cosa avrebbe dovuto fare di più... Se quello non basta allora un allenatore può fare davvero quel c. che vuole ..

Purtroppo spesso le sentenze della giustizia italiana non poggiano sui pilastri del buonsenso, quando poi c'è in ballo la Juve spesso c'è anche il pericolo della faziosità antijuventina degli stessi magistrati, quindi è del tutto impronosticabile l'esito finale. Però mi trovi assolutamente d'accordo nel tuo giudizio. Se un professionista sbrocca in quella maniera assurda e gli viene anche consegnato un assegno premio da 14 cucuzze per stare al mare, siamo proprio alla frutta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

e doveva pensarci prima la società, non "sperare" che allegri accettasse la buonuscita. Così come la imposti pare che allegri debba accettare e basta perchè la società ha i suoi programmi e se non accetta non può metterli in pratica. Ma questo non è un problema suo. Poi ok è successo quello che è successo e si vedrà in tribunale chi avrà ragione e chi torto, ma questo è un altro paio di maniche

Partendo dal presupposto che il teatrino Allegri l’abbia inscenato di proposito, a che pro se era cosi sicuro del suo contratto? Se fosse stato, io non mi dimetto, mi esonerano , mi pagano fino all’ultimo cent, perché mettersi dalla parte di poter essere attaccato? Forse non è cosi semplice come poteva sembrare. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, bonve ha scritto:

è ma non puoi volere la botte piena e la moglie ubriaca.

allegri si è messo contro la società facendo così, ora come vedi, sta diventando un problema anche suo.

dal mio punto di vista se l'è cercata.

 

 

certo, bastava che allegri non dava di matto la sera della finale di coppa italia e sarebbe stato probabilmente esonerato vedendosi regolarmente corrisposto l'ultimo anno di contratto. Ma ha deciso di fare lo show, la Juventus se l'è legata al dito ed ora saranno i tribunali a decidere chi e quanto deve pagare. 

1 minuto fa, the killing hand ha scritto:

Partendo dal presupposto che il teatrino Allegri l’abbia inscenato di proposito, a che pro se era cosi sicuro del suo contratto? Se fosse stato, io non mi dimetto, mi esonerano , mi pagano fino all’ultimo cent, perché mettersi dalla parte di poter essere attaccato? Forse non è cosi semplice come poteva sembrare. 

questo può saperlo solo lui ed ora la palla è passata agli avvocati. Ormai son fatti suoi e della Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allegri aveva il destino segnato. Sperava di essere ringraziato con baci e abbracci, che probabilmente ci sarebbero stati di facciata e poi salutato. Lui non ha voluto accettare che la societa' abbia cercato un altro allenatore e probabilmente trovato un accordo in anticipo. Magari non accettava che gli dava una risposta? In ogni caso ci sono decine e decine di allenatori messi sotto pressione e sotto l'ombra di altri per risultati negativi o non all'altezza. E' una cosa che nel calcio si vedeva TUTTI i giorni. 

Allegri voleva avere eterna gratitudine per cosa? Per essere rimasto lo scorso anno a fare il suo lavoro pagato a 7 milioni netti a stagione? Ma per favore. 

 

Quanti allenatori avete visto in diretta tv mandare a quel paese la dirigenza ed essere rimasti al loro posto? Nessuno. Perche' io una sceneggiata del genere non l'ho vista mai fare da nessuno.

Agnelli ha preso Allegri di nuovo per un compito, riportare la Juve competitiva, con molti piu' poteri in termine di decisioni, mercato etc. Dopo 3 anni gli unici decenti che ci troviamo sono quelli provenienti dal settore giovanile, una squadraccia senza ne capo ne coda, acquisti Allegriani alla Di Maria, Paredes, Pogba che hanno dilapidato il budget di mercato fornendo prestazioni vergognose sul campo.

Incapace di dare alla squadra un gioco che permettesse di fare 3 passaggi di fila, un bel contropiede, non dico che bisogna giocare alla Guardiola ma semplicemente avere un idea che ti porti a fare il gol. Nulla.


Ed e' pure incazzato per essere stato messo in discussione perche' per 7 milioni ha fatto il suo lavoro? Per favore. Che stia zitto. E se si fosse stato zitto avrebbe probabilmente continuato a prendere quei soldi dal divano come e' capitato l'altra volta, tra baci e abbracci di Andrea Agnelli

  • Mi Piace 10
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minutes ago, forzafrabotta said:

Mah, io la capacità di leggere nel pensiero dei nostri dirigenti non ce l'ho... presumo che però in società LEGITTIMAMENTE pensino che comunque dal contenzioso si può arrivare a spendere decisamente meno dei 14 lordi chiesti da Allegri...

 Purtroppo spesso le sentenze della giustizia italiana non poggiano sui pilastri del buonsenso, quando poi c'è in ballo la Juve spesso c'è anche il pericolo della faziosità antijuventina degli stessi magistrati, quindi è del tutto impronosticabile l'esito finale. Però mi trovi assolutamente d'accordo nel tuo giudizio. Se un professionista sbrocca in quella maniera assurda e gli viene anche consegnato un assegno premio da 14 cucuzze per stare al mare, siamo proprio alla frutta.

Ma guarda, se noi lavoratori dipendenti domani sbroccassimo e insultassimo il nostro capo, neanche in diretta televisiva, stai tranquillo che riceveremmo una bella notifica per licenziamento. Sicuro al 100%. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

e doveva pensarci prima la società, non "sperare" che allegri accettasse la buonuscita. Così come la imposti pare che allegri debba accettare e basta perchè la società ha i suoi programmi e se non accetta non può metterli in pratica. Ma questo non è un problema suo. Poi ok è successo quello che è successo e si vedrà in tribunale chi avrà ragione e chi torto, ma questo è un altro paio di maniche

Scusa ma parli come se i contendenti non sapessero di cosa si sarebbe trattato il possibile contenzioso.

Giuntoli ha fatto l'indiano e allegri pure?

Se Giuntoli ha sbagliato a non parlare con allegri dei programmi futuri, non è che qualcuno sparava ad Allegri se con calma ed eleganza lo facesse lui il passo per sapere cosa gli riservava il futuro, che oltretutto era anche il suo di futuro.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scusate, 

Al di la dei tecnicismi e delle possibilità giuridiche.

Ma veramente c'è qualcuno che giustifica Allegri per quello successo dopo la Finele di Coppa Italia?

 

Avete mai visto un Allenatore, davanti a tutta Italia dare di matto ed entrare in polemica con la società?

Il fatto che qualcuno qua ora veda in Giuntoli il Nemico è  la prova più grande del danno Che Allegri ha fatto alla Juventus,  e lo ha fatto volutamente,  sapendo che tanto lui andava via, pensando solo a sé stesso e non a quello che avrebbe lasciato. 

 

Per qua mi riguarda basta questo per sapere da che parte stare.

E potremmo chiudere il discorso ,se sta a cuore la Juventus e non qualcuno che , nel bene e nel male con la Juventus si è  arricchito ed ha avuto fama.

Evidentemente il tornaconto personale non basta mai e spazio pe rla riconoscenza non c è  ne è. 

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, tiger man ha scritto:

Vaciago ha fatto pace ed ha detto ad esempio che sul fatto che gli ha messo le mani addosso è stato travisato 

Come ho letto sul corriere le voci sono di una Juve che ha cercato di uscirsene con una buona uscita, rifiutata da allegri. 

Vedremo. Per me si finirà con una sentenza alla Ronaldo la Juve avrà guadagnato qualcosa ed Allegri pure

 

vedremo cosa dirà Vaciago sotto giuramento e gli altri testimoni.

Il Teatrino in sede di Tuttosport era una parziale, tardiva, ammenda del Vate resosi conto di aver pisciato e cacato fuori dal vaso.

 

In ogni caso si tende a dimenticare che il sabaudo John ha assistito alle sceneggiate di Max in prima persona.

Storia finita già dopo non averlo nominato nella lettera agli azionisti, storia morta e sepolta dopo la Finale di Coppa Italia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Scusate, 

Al dinla dei tecnicismi e delle possibilità giuridiche.

Ma veramente c'è qualcuno che giustifica Allegri per quello successo dopo la Finele di Coppa Italia?

 

Avete mai visto un Allenatore, davanti a tutta Italia dare di matto ed entrare in polemica con la società?

Il fatto che qualcuno qua ora veda in Giuntoli il Nemico è  la prova più grande del danno Che Allegri ha fatto alla Juventus,  e lo ha fatto volutamente,  sapendo che tanto lui andava via, pensando solo a sé stesso e non a quello che avrebbe lasciato. 

 

Per qua mi riguarda basta questo per sapere da che parte stare.

E potremmo chiudere il discorso ,che sta a cuore la Juventus e non qualcuno che , nel bene e nel male con la Juventus si è  arricchito ed ha avuto fama.

Evidentemente il tornaconto personale non basta mai e spazio perla riconoscenza non c è  ne è. 

Ormai il problema qui dentro è che i diversi schieramenti o fazioni, sono disposti a dare ragione su tutto e a chiunque  va contro il loro nemico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Gianco ha scritto:

Scusa ma parli come se i contendenti non sapessero di cosa si sarebbe trattato il possibile contenzioso.

Giuntoli ha fatto l'indiano e allegri pure?

Se Giuntoli ha sbagliato a non parlare con allegri dei programmi futuri, non è che qualcuno sparava ad Allegri se con calma ed eleganza lo facesse lui il passo per sapere cosa gli riservava il futuro, che oltretutto era anche il suo di futuro.

 

Giuntoli non era tenuto a parlare con allegri dei programmi futuri, semplicemente perché giuntoli aveva deciso da tempo che allegri non sarebbe più stato l'allenatore della Juve.

L'ho capito io da utente divanista, figuriamoci lui che vive l'ambiente Juve dall'interno.

Il suo comportamento è inqualificabile perché la sorte capitata a lui è la stessa che capita ad altri centomila allenatori.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, tiger man ha scritto:

E sei sicuro che tutti dicano la stessa cosa? Qui stiamo parlando dell alterco con in direttore o della Juve?

La federazione ha dato due giornate e 5 Mila euro non mi sembra che lo abbia radiato . 

L indagine della Figc non so a che punto sia né se sia in essere 

Ad oggi solo la Juve chiede licenziamento per giusta causa. Per altro in 8 anni di Juve non so quante volte abbia ricevuto provvedimenti 

Non è che sia un lavoratore che è arrivato da un mese eh

Ho solo risposto a tua specifica domanda su chi fossero i testimoni. Ci sono nomi e cognomi, non so se diranno tutti la stessa cosa ma se fosse vero che ha pure spaccato l’attrezzatura fotografica di LaPresse, di certo non si potrebbe parlare di normali screzi.

 

(PS: sono stati anche acquisiti filmati dell’accaduto)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Gianco ha scritto:

Scusa ma parli come se i contendenti non sapessero di cosa si sarebbe trattato il possibile contenzioso.

Giuntoli ha fatto l'indiano e allegri pure?

Se Giuntoli ha sbagliato a non parlare con allegri dei programmi futuri, non è che qualcuno sparava ad Allegri se con calma ed eleganza lo facesse lui il passo per sapere cosa gli riservava il futuro, che oltretutto era anche il suo di futuro.

 

Non ho capito. Io ho risposto ad un messaggio in cui c'era scritto "la Juve aveva altri programmi, ha proposto ad allegri una buonuscita ed allegri doveva accettare sennò metteva la società sotto ricatto". Questo prima dello sbrocco in finale di coppa italia. Se non ci fosse stato quello, la Juve aveva una sola strada: esonerare allegri, consapevole di dovergli corrispondere quanto pattuito nel contratto. Poi si poteva tentare di arrivare ad un accordo, ma allegri sarebbe stato liberissimo di dire no. Lo sbrocco ha cambiato tutte le carte in tavola ed allegri probabilmente, da una situazione di assoluto vantaggio si è andato a mettere in un casino anche per lui

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spero davvero che in tribunale venga data ragione alla società. Se in una qualunque azienda un dipendente si fosse comportato come Allegri sarebbe stato giustamente licenziato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sinceramente non capisco il fanclub che accusa giuntoli di lesa maestà per aver trattato il nuovo allenatore con allegri sotto contratto. È semplicemente la normalità nel mondo del calcio e capita sempre.

per giunta ricordo che motta era in scadenza col Bologna e da gennaio era libero di trattare con altre squadre

Quindi nessuna irregolarità ne da parte di motta né da parte della Juve

 

allegri che è nel calcio da una vita, non dovrebbe stupirsene. A maggior ragione dato che 3 anni fa era lui nel ruolo di chi si accordava con la Juve alle spalle di pirlo.

 

In ogni caso continuo a  pensare che causa o meno alla fine si troveranno più o meno a metà strada. Impossibile che la juve non debba pagare nulla ad Allegri 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, saxon ha scritto:

Sinceramente non capisco il fanclub che accusa giuntoli di lesa maestà per aver trattato il nuovo allenatore con allegri sotto contratto. È semplicemente la normalità nel mondo del calcio e capita sempre.

per giunta ricordo che motta era in scadenza col Bologna e da gennaio era libero di trattare con altre squadre

Quindi nessuna irregolarità ne da parte di motta né da parte della Juve

 

allegri che è nel calcio da una vita, non dovrebbe stupirsene. A maggior ragione dato che 3 anni fa era lui nel ruolo di chi si accordava con la Juve alle spalle di pirlo.

 

In ogni caso continuo a  pensare che causa o meno alla fine si troveranno più o meno a metà strada. Impossibile che la juve non debba pagare nulla ad Allegri 

Sì, Allegri il massimo che potrà ottenere sarà una buonuscita di qualche milione, 2-3, oppure un bello ZERO che sarebbe la giusta pena per lui.

Ha rifiutato la transazione predisposta dai legali di entrambe le parti: ora capirà cosa significa mettersi contro un colosso e non essere un poveraccio; verrà fagocitato, ingoiato e sputato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
51 minuti fa, badboy ha scritto:

Ormai il problema qui dentro è che i diversi schieramenti o fazioni, sono disposti a dare ragione su tutto e a chiunque  va contro il loro nemico.

Fortunatamente in questo caso non spetta alle fazioni ma unicamente al diritto dire come finisce sta storia. A noi tifosi sposta zero, tanto comunque Allegri sarebbe stato esonerato ed era alla sua ultima stagione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Non ho capito. Io ho risposto ad un messaggio in cui c'era scritto "la Juve aveva altri programmi, ha proposto ad allegri una buonuscita ed allegri doveva accettare sennò metteva la società sotto ricatto". Questo prima dello sbrocco in finale di coppa italia. Se non ci fosse stato quello, la Juve aveva una sola strada: esonerare allegri, consapevole di dovergli corrispondere quanto pattuito nel contratto. Poi si poteva tentare di arrivare ad un accordo, ma allegri sarebbe stato liberissimo di dire no. Lo sbrocco ha cambiato tutte le carte in tavola ed allegri probabilmente, da una situazione di assoluto vantaggio si è andato a mettere in un casino anche per lui

Infatti..

La situazione era abbastanza chiara, il fatto è stato l'ostracismo da parte di Allegri verso Giuntoli, che secondo me c'è stato, magari pure giusto dal suo punto di vista.

Hanno riempito la società di ragionieri e geometri quindi lui era l',unico riferimento in ambito sportivo, l'arrivo di Giuntoli ha spaiato tutto e lui da unico riferimento dell'area sportiva è diventato un mister con la valigia pronta, da qui lo sbrocco.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, AngriJuve ha scritto:

Non ho capito. Io ho risposto ad un messaggio in cui c'era scritto "la Juve aveva altri programmi, ha proposto ad allegri una buonuscita ed allegri doveva accettare sennò metteva la società sotto ricatto". Questo prima dello sbrocco in finale di coppa italia. Se non ci fosse stato quello, la Juve aveva una sola strada: esonerare allegri, consapevole di dovergli corrispondere quanto pattuito nel contratto. Poi si poteva tentare di arrivare ad un accordo, ma allegri sarebbe stato liberissimo di dire no. Lo sbrocco ha cambiato tutte le carte in tavola ed allegri probabilmente, da una situazione di assoluto vantaggio si è andato a mettere in un casino anche per lui

Io sarò ingenuo. 

Ma non conoscendo nello specifico la vicenda voglio.sperare che Allegri sia stato licenziato perché effettivamente se lo merita per quello che ha fatto.

Non semplicemente perché a prestato il fianco per un risparmio economico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Maxseven ha scritto:

Io sarò ingenuo. 

Ma non conoscendo nello specifico la vicenda voglio.sperare che Allegri sia stato licenziato perché effettivamente se lo merita per quello che ha fatto.

Non semplicemente perché a prestato il fianco per un risparmio economico.

Ma se hanno impostato tutto sul risparmio gli ingenui sono loro, non tu

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Il Dottor Destino ha scritto:

Ho solo risposto a tua specifica domanda su chi fossero i testimoni. Ci sono nomi e cognomi, non so se diranno tutti la stessa cosa ma se fosse vero che ha pure spaccato l’attrezzatura fotografica di LaPresse, di certo non si potrebbe parlare di normali screzi.

 

(PS: sono stati anche acquisiti filmati dell’accaduto)

Vediamo se saranno quelli e cosa dicono i filmati

1 ora fa, nubedioort ha scritto:

vedremo cosa dirà Vaciago sotto giuramento e gli altri testimoni.

Il Teatrino in sede di Tuttosport era una parziale, tardiva, ammenda del Vate resosi conto di aver pisciato e cacato fuori dal vaso.

 

In ogni caso si tende a dimenticare che il sabaudo John ha assistito alle sceneggiate di Max in prima persona.

Storia finita già dopo non averlo nominato nella lettera agli azionisti, storia morta e sepolta dopo la Finale di Coppa Italia.

Il nostro presidente era con lui mano nella mano a parlare affabilmente.

Questo lo so è visto in diretta TV

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Marco Massa ha scritto:

penso che sarebbe stato meglio per tutti risolverla diversamente cmq vada a finire e di chiunque siano le colpe

questo è chiaro ... ma le cose sono precipitate, e non mi sento di dare la colpa alla Societá, in questo caso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, bonve ha scritto:

Perché la società aveva altri programmi.

Ci sono due considerazioni, una qui dentro è sempre stata detta; l'altra che sto cercando di evidenziare invece sfugge ai molti.

 

la prima: c'è un contratto, e quindi è diritto dell'interessato vederselo rispettare.

la seconda: c'è una società, che ha diritto di stabilire strategie e programmi.

 

la seconda, se allegri non accetta la buonuscita , di fatto è messa sotto ricatto, perché economicamente non può permettersi una spesa così esosa.

 

ed una società messa sotto ricatto, secondo te come si comporta poi ?

 

 

Non funziona come dici tu scusami 

 In tutte le altre società se vieni esonerato pagano

Di che ricatto parli? 

È la società che fa 3 4 o 5 anni se poi esoneri sono cavoli della società.quale allenatore che non trova in altro club rinuncia ai soldi?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.