Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Van Gaal

La Juventus licenzia Allegri per giusta causa: si andrà per vie legali con il tecnico che impugnerà l'atto

Post in rilievo

19 ore fa, WINNER72 ha scritto:

Se addirittura sei contro questa mossa della dirigenza JUVE SACROSANTA visto il comportamento asilesco del  vate livornese e lo giustificate potete seguirlo io dubito qualora saresti un dipendente di un azienda e fai le pagliacciate che ha fatto il livornese riesci a ottenere qualcosa di diversa da un immediata lettera di licenziamento 

Se per un dipendente vale questo perchè non deve valere per lui 

Avrei trovato ridicolo invece scendere ai suoi "ricatti" "la chiudiamo se mi date 14 mil ..." io non so se sia vera questa cosa dato che la riportano piu di un media ma qualora fosse vero la JUVE oltre la lettera di licenziamento doveva fare come Totò :

 

 

Evidentemente abbiamo opinioni differenti , amen 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La giurisprudenza giuslavoristica è molto ondivaga, con una preferenza per la tutela del lavoratore. Quindi questa causa non sarà affatto così scontata come molti qui stanno dicendo. 

Ripeto, per me, come spesso accade, si tenterà di addivenire ad una transazione e conciliazione giudiziale che accontenti un po' tutte le parti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, AlexDee ha scritto:

La giurisprudenza giuslavoristica è molto ondivaga, con una preferenza per la tutela del lavoratore. Quindi questa causa non sarà affatto così scontata come molti qui stanno dicendo. 

Ripeto, per me, come spesso accade, si tenterà di addivenire ad una transazione e conciliazione giudiziale che accontenti un po' tutte le parti. 

Questo è  , peraltro,  un caso molto particolare.

Si tende a tutelare il lavoratore   in genere ,perché considerato parte debole.

Si può dire lo stesso di uno che guadagna 7 milioni netti ?

 

Non lo so...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Mr. Bluff ha scritto:

Esatto.

Secondo Allegri Vaciago è servo della Juventus e fa marchette consistenti in dscredito contro di lui suggerito dalla società.

e questo, visto che è stato detto in faccia a Vaciago in un tunnel, e non a mezzo stampa e suoi social, non sulla pubblica piazza, anche se fosse diffamazione ( ma non lo è, perche fare marchette era diretto a Vaciago, mica alla società), non basterebbe minimamente a essere licenziato per giusta causa.

 

fa fede la Cassazione. 

 

Quoto

Ai fini della giusta causa di licenziamento, la condotta del lavoratore deve essere caratterizzata dalla antigiuridicità. Pertanto, il lavoratore che apostrofa il proprio datore di lavoro con espressioni volgari offese in una chat privata di Facebook non può essere licenziato per giusta causa per mancanza di antigiuridicità della condotta. Infatti, l’intento di escludere i terzi dalla sfera di conoscibilità del messaggio – ravvisato nel messaggio inoltrato unicamente agli iscritti ad un determinato gruppo – fa escludere qualsiasi intenzione o idonea modalità di diffusione denigratoria (massima redazionale).

la modalità di ampia diffusione denigratoria è assolutamente assente nell'operato di Allegri, specialmente con l'episodio di Vaciago: l'intento di escludere terzi è esplicito dal fatto che siamo nel tunnel, non ci sono telecamere, non ci sono video, è una lite faccia a faccia e le ingiurie sono dirette alla persona di Vaciago, mica alla società. 

Vaciago lo ha pubblicato, l'episodio, per massimizzare la diffusione e questo ancora una volta chiarisce gli intenti di tutti, nella vicenda. 

in qualunque tribunale, coi fatti che sappiamo, la società perde la causa e paga i danni: è imbarazzante come, per risparmiare,  si tentino tutte le strade, che alla fine ti fanno pagare anche di più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, AlexDee ha scritto:

La giurisprudenza giuslavoristica è molto ondivaga, con una preferenza per la tutela del lavoratore. Quindi questa causa non sarà affatto così scontata come molti qui stanno dicendo. 

Ripeto, per me, come spesso accade, si tenterà di addivenire ad una transazione e conciliazione giudiziale che accontenti un po' tutte le parti. 

Non paragoniamo un multi milionario come Allegri come un dipendente di una azienda...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, nubedioort ha scritto:

Non paragoniamo un multi milionario come Allegri come un dipendente di una azienda...

La giurisprudenza, in genere, statuisce dei principi di diritto generali, valevoli per tutti. Indirizza e codifica dei comportamenti che, nel diritto del lavoro, possono integrare diverse fattispecie di sanzioni.

Quindi, milionario o meno, il discorso è se quel determinato comportamento tenuto da un dipendente sia così grave da legittimare la sanzione disciplinare PIU' GRAVE (ovverossia un licenziamento in tronco), oppure se essa potesse essere più mitigata (o assente del tutto, per dire).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

perche fare marchette era diretto a Vaciago, mica alla società

È diretto ad entrambi.

La sentenza che citi non rientra nel caso in questione anzi rafforza la teoria opposta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, MassiPace73 ha scritto:

guarda, a me da tifoso serve e basta vincere. non ho altri desideri.

quindi se Giuntoli vince, bravo Giuntoli: per ora ha sbagliato tutto, poteva davvero vantarsi di un trofeo piuttosto che licenziare il mister a gennaio da secondi. 

Giuntoli non ha sbagliato nulla, è arrivato tardi a causa di Aurelio, è stato escluso da qualsiasi rapporto con la squadra, dato che non era il benvenuto negli spogliatoi e durante gli allenamenti. Non mi sembra una cosa normale, in un'azienda. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

si presuppone si debba affontare un giudizio equo in tribunale. se così fosse Allegri non ha scampo.

Se Il Giudice del Lavoro è un ultras antijuventino (come ne abbiamo già visti tanti in altri ambiti) allora la juventus sarà economicamente sodomizzata e l'ex allenatore della juventus verà coperto d'oro

1 minuto fa, massimobonini2 ha scritto:

Giuntoli non ha sbagliato nulla, è arrivato tardi a causa di Aurelio, è stato escluso da qualsiasi rapporto con la squadra, dato che non era il benvenuto negli spogliatoi e durante gli allenamenti. Non mi sembra una cosa normale, in un'azienda. 

Lo hanno sopportato fino alla fine per non agitare ancor + le acque di quanto non lo fossero già per mille altri motivi.

La juventus sopporta l'ex allenatore già dalla fine del primo anno dell'ultimo, sanguinoso, contratto offertogli da Agnelli.

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

e questo, visto che è stato detto in faccia a Vaciago in un tunnel, e non a mezzo stampa e suoi social, non sulla pubblica piazza, anche se fosse diffamazione ( ma non lo è, perche fare marchette era diretto a Vaciago, mica alla società), non basterebbe minimamente a essere licenziato per giusta causa.

 

fa fede la Cassazione. 

 

la modalità di ampia diffusione denigratoria è assolutamente assente nell'operato di Allegri, specialmente con l'episodio di Vaciago: l'intento di escludere terzi è esplicito dal fatto che siamo nel tunnel, non ci sono telecamere, non ci sono video, è una lite faccia a faccia e le ingiurie sono dirette alla persona di Vaciago, mica alla società. 

Vaciago lo ha pubblicato, l'episodio, per massimizzare la diffusione e questo ancora una volta chiarisce gli intenti di tutti, nella vicenda. 

in qualunque tribunale, coi fatti che sappiamo, la società perde la causa e paga i danni: è imbarazzante come, per risparmiare,  si tentino tutte le strade, che alla fine ti fanno pagare anche di più.

Secondo me, ha attaccato la società da cui lui dipende ed è pagato, perché dire che vaciago prende le marchette dalla Juve equivale a dire che la Juve paghi vaciago per scrivere quello che vuole la società, contro il suo operato. 

Quindi, attacca la società che lo paga, in un luogo pubblico, pieno di testimoni durante un evento sportivo. Calunnia vaciago, perché mente sapendo di mentire, perché è notorio che il suo calcio faccia pena, se non peggio, quindi al massimo qualcuno dovrebbe pagare per parlarne bene... Magari è la stampa amica ad essere condizionata.... Chissà... 🤣 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, saxon ha scritto:

Fu nell'estate 82. Dopo la vittoria del mondiale i campioni del mondo chiesero un aumento (calcola che ai tempi prendevano un decimo rispetto ad adesso). Ovviamente boniperti rifiutò e per una settimana i 3 più battaglieri cioè rossi gentile tardelli lasciarono il ritiro, rifiutando di allenarsi.

Alla fine mi pare che la juve alzò lo stipendio accogliendo parte delle richieste

Però i 3 entrarono nella lista nera di boniperti e furono tutti ceduti a scadenza 

Esattamente. 

Avevo letto e ti ringrazio per aver spiegato in modo più completo l'episodio, amico mio 👍

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, JFabio ha scritto:

che situazione vergognosa

il tutto per non pagare 20mln

Ma di preciso nei dividendi quanto spetta ai suoi supporters di questi 20 milioni ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, massimobonini2 ha scritto:

Secondo me, ha attaccato la società da cui lui dipende ed è pagato, perché dire che vaciago prende le marchette dalla Juve equivale a dire che la Juve paghi vaciago per scrivere quello che vuole la società, contro il suo operato. 

Quindi, attacca la società che lo paga, in un luogo pubblico, pieno di testimoni durante un evento sportivo. Calunnia vaciago, perché mente sapendo di mentire, perché è notorio che il suo calcio faccia pena, se non peggio, quindi al massimo qualcuno dovrebbe pagare per parlarne bene... Magari è la stampa amica ad essere condizionata.... Chissà... 🤣 

eh secondo te potrebbero pure volare gli ippopotami, ma i fatti ci hanno raccontato dell'altro.

una diffamazione sarebbe stata andare nella sala stampa a raccontare le stesse cose. allora si poteva tirare in ballo la diffamazione.

ma non è avvenuto, invece c'`e stata una lite con Vaciago nel chiuso di un tunnel, che ha avuto come testimoni un esponente della società e due altre persone.

quindi tutto era fuorchè una dichiarazione con intenti diffamatori verso la società, visto la mancata ampia diffusione: era una ingiuria e una offesa nei confronti di Vaciago, che ha sorvolato e ha perdonato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ammiro la sicurezza che ostentano in molti. 
Non so come fate, ma vi invidio. 

Ma riferito a cosa? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tiger man ha scritto:

Per quello dicevo che motta se chiamato a testimoniare non potrà negare se fosse vero di avere avuto un pre accordo verbale 

 

Se la Juve aveva già esonerato di fatto Allegri tutte quelle scene non sono causa del licenziamento perché l esonero era già deciso

 A quel punto resta da capire se per quelle scene e per quelle parole sono da addebitare un licenziamento o una pena pecuniaria per danno di immagine

Essendoci l esonero nel calcio ed essendo già deciso da mesi, se fosse vero, manca per me la sussistenza di un licenziamento per una separazione tra lavoratore e proprietà già in essere 

Aha ahaha

Perché pensi che Motta venga a confermare una circostanza del genere?

Manco se lo vedessi con i miei occhi anche perché se fosse un eventuale preaccordo verbale i contraenti verbali sarebbero Motta il suo agente e i dirigenti della Juventus e nessuno ribadisco nessuno dei precitato verrebbe in giudizio a confermare tale preaccordo peraltro fatto in costanza di contratto in essere con il Bologna con eventuali problematiche per tutto o soggetti coinvolti 

Forse hai poca dimestichezza con le testimonianze nei processi civili 

Pur rispettando le reciproche idee sia ben chiaro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, AlexDee ha scritto:

La giurisprudenza, in genere, statuisce dei principi di diritto generali, valevoli per tutti. Indirizza e codifica dei comportamenti che, nel diritto del lavoro, possono integrare diverse fattispecie di sanzioni.

Quindi, milionario o meno, il discorso è se quel determinato comportamento tenuto da un dipendente sia così grave da legittimare la sanzione disciplinare PIU' GRAVE (ovverossia un licenziamento in tronco), oppure se essa potesse essere più mitigata (o assente del tutto, per dire).

Sì e la LEGGE E' UGUALE PER TUTTI.

Sono sicuro, dottore, che ti piace leggere quella frase nelle aule di tribunali, ma se le frequenti sai che è una grossa minchiata degna della nostra Repubblica affossata proprio dai vecchi tromboni togati attaccati al potere e quello che ne deriva e i nuovi fighetti che lo anelano.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 hours ago, nubedioort said:

Sì, Allegri il massimo che potrà ottenere sarà una buonuscita di qualche milione, 2-3, oppure un bello ZERO che sarebbe la giusta pena per lui.

Ha rifiutato la transazione predisposta dai legali di entrambe le parti: ora capirà cosa significa mettersi contro un colosso e non essere un poveraccio; verrà fagocitato, ingoiato e sputato.

Allegri prenderà fino all'ultimo centesimo oltre agli interessi di mancato pagamento 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Guardate che Giuntoli agli occhi di Allegri si è macchiato fin dall'inizio di una gravissima colpa: non era il d.s. preferito dell'uomo del Gabbione. Non so se mi spiego. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, El Pistolero ha scritto:

Allegri prenderà fino all'ultimo centesimo oltre agli interessi di mancato pagamento 

Ti piacerebbe, ma Elkann ha preteso l'azione legale e lo schiaccerà con tutta la forza legale di cui è capace: prevedo per Max un futuro alla Galeone, al Club di Caressa e Tutti Bravi Dal Divano di DAZN.

Sarà un opinionista che Adani, scansete proprio, istrionico, comico, ma di calcio ci capisce zero... ormai.

Sarebbe come chiedere un parere tecnico a Orrico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

e questo, visto che è stato detto in faccia a Vaciago in un tunnel, e non a mezzo stampa e suoi social, non sulla pubblica piazza, anche se fosse diffamazione ( ma non lo è, perche fare marchette era diretto a Vaciago, mica alla società), non basterebbe minimamente a essere licenziato per giusta causa.

 

fa fede la Cassazione. 

 

la modalità di ampia diffusione denigratoria è assolutamente assente nell'operato di Allegri, specialmente con l'episodio di Vaciago: l'intento di escludere terzi è esplicito dal fatto che siamo nel tunnel, non ci sono telecamere, non ci sono video, è una lite faccia a faccia e le ingiurie sono dirette alla persona di Vaciago, mica alla società. 

Vaciago lo ha pubblicato, l'episodio, per massimizzare la diffusione e questo ancora una volta chiarisce gli intenti di tutti, nella vicenda. 

in qualunque tribunale, coi fatti che sappiamo, la società perde la causa e paga i danni: è imbarazzante come, per risparmiare,  si tentino tutte le strade, che alla fine ti fanno pagare anche di più.

Bhe è tutto da vedere. 
Per la diffamazione se non ricordo male bastano un paio di persone presenti.

Detto questo, la Juve potrebbe sostenere il licenziamento per violazione del codice etico aziendale. Di comportamenti penalmente rilevanti a detta delle ricostruzioni giornalisti (sempre che siano vere) ce ne sono ( diffamazione, danneggiamento).

Quello che mi viene da dire è che prima di fare una causa, una società ci pensa 200 volte. Quindi avranno le loro tesi da sostenere. Ci saranno pareri di avvocati giuslavoristi. Poi decideranno i giudici.

Altra cosa, credo che dovremmo fare tutti il tifo perché la società vinca la causa.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Marcoj ha scritto:

La curiosità sarà capire che valenza possa avere poi in sede di tribunale, quando il giorno dopo i due soggetti hanno fatto comunicato congiunto con tanto di foto di rito.

se io litigo con qualcuno e gli dico che la moglie fa marchette...se quella mi cita per diffamazione frega zero che io il giorno dopo abbia fatto pace con il marito

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.