Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Van Gaal

La Juventus licenzia Allegri per giusta causa: si andrà per vie legali con il tecnico che impugnerà l'atto

Post in rilievo

23 ore fa, hawanaghana ha scritto:

Ma infatti. Non l'ha cercato nessuno nemmeno nei due anni che è stato fermo, altro che Real, questo è come la Bella di Torriglia.  

O la bella di Campiglia, la bela Maria, la sora Camilla 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
47 minuti fa, the killing hand ha scritto:

Vaciago ha fatto nomi di testimoni pensi che non sia sicuro di quello che Allegri gli ha detto? 
Anche che Allegri aveva un accordo ad Aprile quando allenava Pirlo è un dato di fatto, Quindi? Se vuoi cambiare allenatore è normale cercare accordi per tempo.

Ma pirlo è stato pagato 

Che c'entra scusa?

58 minuti fa, Gianco ha scritto:

Con i soldi (netti) che non dai ad Allegri ti ci paghi (lordi) Motta.

Non mi sembra poco.

E quello è infatti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Si qualche volta sono entrato in un Tribunale ed ho patrocinato qualche causa di lavoro....

Neanche il presidente degli USA chiederebbe 100 mlioni di danno d'immagine, tanto più in Italia dove é ormai invalsa la necessità della prova di qualsiasi danno, anche nell'ammontare.

Poi, per carità, "la carta porta tutto" e di avvocati pazzi ce ne possono essere ma le richieste devono essere giustificate, altrimenti si fa la figura dei pagliacci.

Ripeto hai parametri nella quantificazione del danno di immagine?

Se non hai parametri ogni richiesta diventa legittima. Al massimo può risultare eccessiva e quindi sta al Giudice determinare l'equità del risarcimento.

Certamente l'immagine di una società come la Juventus ha un valore molto più alto dell'immagine di Allegri.

Almeno su questo siamo d'accordo o no?

Detto questo ti saluto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

La foto era vecchia. Il fatto rimane. Anche se Vaciago, che ha sempre difeso Allegri, rendendo quindi questo attacco nei suoi confronti ancor più ridicolo, ha deciso di non sporgere querela. Nelle parole dette a Vaciago sono contenute affermazioni diffamatorie contro la società.

Starebbe poi provarle in maniera certa, io dico che non sarà una cosa così scontata e facile da perseguire, ieri qualcuno ha riportato che gli avvocati avevano sconsigliato questo passo ad Elkann, un motivo ci sarà pure…

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, tiger man ha scritto:

Ma pirlo è stato pagato 

Che c'entra scusa?

E quello è infatti 

Anche Allegri sarebbe stato pagato. Ha scelto lui di inscenare tutto il teatrino.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Mr. Bluff ha scritto:

Ripeto hai parametri nella quantificazione del danno di immagine?

Se non hai parametri ogni richiesta diventa legittima. Al massimo può risultare eccessiva e quindi sta al Giudice determinare l'equità del risarcimento.

Certamente l'immagine di una società come la Juventus ha un valore molto più alto dell'immagine di Allegri.

Almeno su questo siamo d'accordo o no?

 

I parametri della quantificaione del danno d'immagine li dà la giurisprudenza.

Se tutti potessero sparare la cifra che voglionio allora non avrebeb alcun senso anche la tua ultima frase, visto che se non c'é nessun parametro perché l'immagine di Allegri dovrebbe valere per forza meno di quella della Juve, é anche una persona fisica e non un ente astratto come la Juve...

Nella vicenda per me si tratta di questioni sopravvalutate, per entrambe le parti i danni d'immagine sono piuttosto modesti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Starebbe poi provarle in maniera certa, io dico che non sarà una cosa così scontata e facile da perseguire, ieri qualcuno ha riportato che gli avvocati avevano sconsigliato questo passo ad Elkann, un motivo ci sarà pure…

Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto.

Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, abramo ha scritto:

Se il provvedimento di licenziamento è stato notificato nella giornata di sabato scorso dubito che ad oggi la causa sia già stata avviata anche solo per le necessarie tempistiche tecniche di redazione del ricorso 

La parte in neretto non potrà essere oggetto di giudicato da parte del Giudice del lavoro in quanto quest'ultimo è chiamato a valutare la legittimità o meno del licenziamento comminato e pertanto la sua valutazione si limiterà a verificare la sussistenza o meno degli elementi che integrano la giusta causa 

L'eventuale preaccordo di Motta, benché a mio avviso assolutamente irrilevante ai fini del decidere, dovrebbe essere in ogni caso dimostrato e dubito che i legali di Allegri siano in possesso di una copia da produrre in giudizio 

Gli eventuali articolo di stampa al riguardo conterebbero meno di zero

Per quello dicevo che motta se chiamato a testimoniare non potrà negare se fosse vero di avere avuto un pre accordo verbale 

 

Se la Juve aveva già esonerato di fatto Allegri tutte quelle scene non sono causa del licenziamento perché l esonero era già deciso

 A quel punto resta da capire se per quelle scene e per quelle parole sono da addebitare un licenziamento o una pena pecuniaria per danno di immagine

Essendoci l esonero nel calcio ed essendo già deciso da mesi, se fosse vero, manca per me la sussistenza di un licenziamento per una separazione tra lavoratore e proprietà già in essere 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Skylinker ha scritto:

Contesto TOTALMENTE questa lettura.

Mai mai mai la Juventus ha mancato di pagare un suo tesserato. Abbiamo avuto a libro paga calciatori o tecnici (esonerati) che non hanno mai rinunciato a un cent. Sempre pagati regolarmente. Giocatori infortunati cronici per cui MAI si è pensato a risoluzioni unilaterali.

Per il gioco espresso lo avrebbero “solo” esonerato (cosa che pareva già decisa).

In questa vicenda c’é evidentemente altro, rispetto al “non” gioco. 
Quello che si è visto davanti alle telecamere pare - per ciò che si legge -  sia solo la punta dell’iceberg, rispetto a quello che è successo dopo (Vaciago, materiale danneggiato).

Ristrettezze economiche magari si.

Altro, francamente, no.

 

 

Aggiungo…se il motivo fosse “risparmiare qualche soldino” tiferei tutta la vita per Allegri perché mi sembrerebbe una ignobile bassezza.

Ma per me la realtà é tutta un’altra.

Il fatto che i risultati o il gioco non fossero all’altezza, per usare un eufemismo, non giustica voler risparmiare su di lui, che il suo lavoro lo ha fatto.

 

 

il motivo reale di quanto è successo parte da lontano, parte dall'arrivo di Giuntoli.

L'arrivo di Giuntoli che è stato chiamato per mettere ordine, tornare ad essere una società seria. e dare un taglio netto col passato.

Io sono convinto che Giuntoli quindi fin da subito ha chiamato Allegri, dicendogli che non rientrava più nei programmi e che la volontà della società era di avvicendarlo.

Ma c'era la questione contratto, il famoso, famigerato, sanguinoso contratto assurdo fatto da Andrea Agnelli ad Allegri; l'ultimo atto scellerato del nostro ex presidente.

E soprattutto c'è stato il rifiuto categorico di Allegri di farsi da parte.. la cosa più stupida che potesse fare il mister; perché se se ne andava con buona uscita dopo aver gestito la juve in piena emergenza, se ne andava con onore, e lasciando a molti un ottimo ricordo.

Invece si è impuntato, e qui nascono tutti i problemi.. si è impuntato e poi ha preteso che la società lo sostenesse comunque, di venire trattato secondo i suoi canoni, ed imponendo la sua linea sul mercato e le strategie per il futuro; sorprendendosi poi di non ricevere proposte di rinnovo o atro.

Quindi la juve ha tirato fuori il cartello con su scritto "halt" qui chi comanda siamo noi, i programmi e le strategie le decidiamo noi, "ferma tutto".

 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, the killing hand ha scritto:

Anche Allegri sarebbe stato pagato. Ha scelto lui di inscenare tutto il teatrino.

Si ma non c'entra con il fatto che si sono incontrati allegri e Andrea o motta e giuntoli 

In questo caso c'entra perché quelle scene non sono state cause dell esonero già deciso 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

I parametri della quantificaione del danno d'immagine li dà la giurisprudenza.

Se tutti potessero sparare la cifra che voglionio allora non avrebeb alcun senso anche la tua ultima frase, visto che se non c'é nessun parametro perché l'immagine di Allegri dovrebbe valere per forza meno di quella della Juve, é anche una persona fisica e non un ente astratto come la Juve...

Nella vicenda per me si tratta di questioni sopravvalutate, per entrambe le parti i danni d'immagine sono piuttosto modesti.

Sul danno di immagine la giurisprudenza è molto contrastante. Dice tutto ed il contrario di tutto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

l unico motivo per cui allegri è stato licenziato è per aver mancato di rispetto alle istituzioni sportive e arbitrali, 

e il rispetto incondizionato per le decisioni prese dalle autorità giuridico-sportive è stato più volte indicato anche dalle

massime cariche della società come linea guida per il comportamento della nuova juventus :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, bonve ha scritto:

il motivo reale di quanto è successo parte da lontano, parte dall'arrivo di Giuntoli.

L'arrivo di Giuntoli che è stato chiamato per mettere ordine, tornare ad essere una società seria. e dare un taglio netto col passato.

Io sono convinto che Giuntoli quindi fin da subito ha chiamato Allegri, dicendogli che non rientrava più nei programmi e che la volontà della società era di avvicendarlo.

Ma c'era la questione contratto, il famoso, famigerato, sanguinoso contratto assurdo fatto da Andrea Agnelli ad Allegri; l'ultimo atto scellerato del nostro ex presidente.

E soprattutto c'è stato il rifiuto categorico di Allegri di farsi da parte.. la cosa più stupida che potesse fare il mister; perché se se ne andava con buona uscita dopo aver gestito la juve in piena emergenza, se ne andava con onore, e lasciando a molti un ottimo ricordo.

Invece si è impuntato, e qui nascono tutti i problemi.. si è impuntato e poi ha preteso che la società lo sostenesse comunque, di venire trattato secondo i suoi canoni, ed imponendo la sua linea sul mercato e le strategie per il futuro; sorprendendosi poi di non ricevere proposte di rinnovo o atro.

Quindi la juve ha tirato fuori il cartello con su scritto "halt" qui chi comanda siamo noi, i programmi e le strategie le decidiamo noi, "ferma tutto".

 

 

 

Scusa ma tu hai un contratto che scade l'anno prossimo 

Non vogliono continuare con te? 

Ti esonerano e pagano come fanno tutte le società 

Perché allegri doveva accettare un una buonuscita inferiore? 

Finché un allenatore resta e si sta giocando un campionato non è normale che chieda quello che gli serve? 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Sul danno di immagine la giurisprudenza è molto contrastante. Dice tutto ed il contrario di tutto.

Come in quasi tutto il resto, compresa la giusta causa di licenziamento...

Per questo motivo meglio essere prudenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto.

ieri mi pare fossero stati quelli di repubblica a riferire quanto ho riportato. Sono solo considerazioni, alla fine si andrà in tribunale e si vedrà, i precedenti non sono a favore di chi licenzia, vedasi Boban.

4 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.

Ma infatti non si discute di un eventuale ritorno di allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Il Dottor Destino ha scritto:

fra cui il dirigente responsabile Broadcast della Lega Serie A, Manuele Tigani, che più di ogni altro si è prodigato per fermare Allegri; Gabriella Ravizzotti dell'Ufficio Stampa Juventus; almeno due steward dell'Olimpico; un rappresentate delle forze dell'Ordine e tre giornalisti. 

E sei sicuro che tutti dicano la stessa cosa? Qui stiamo parlando dell alterco con in direttore o della Juve?

La federazione ha dato due giornate e 5 Mila euro non mi sembra che lo abbia radiato . 

L indagine della Figc non so a che punto sia né se sia in essere 

Ad oggi solo la Juve chiede licenziamento per giusta causa. Per altro in 8 anni di Juve non so quante volte abbia ricevuto provvedimenti 

Non è che sia un lavoratore che è arrivato da un mese eh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Si metteranno d'accordo.Semplicemente i 14 milioni chiesti per la Juve erano troppi.
Mossa fatta per abbassare quella cifra.Chi pensa che Allegri andrà via senza un euro,vive in un altro pianeta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Come in quasi tutto il resto, compresa la giusta causa di licenziamento...

Per questo motivo meglio essere prudenti.

Soprattutto perché non conosciamo le contestazioni, le repliche alle contestazioni e tantomeno conosceremo gli atti dell'eventuale giudizio. Quindi parliamo del nulla. 

Possiamo solo commentare l'atteggiamento del club che, personalmente, mi pare quello di un club dove si voglia riportare serietà ed ordine a tutti i livelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Timo Guanciale ha scritto:

Chi pensa che Allegri andrà via senza un euro,vive in un altro pianeta

Il problema è che lo pensano in società.

Il che dice molto riguardo in quali mani siamo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto.

Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.

Beh se non lo credessero non avrebbero licenziato 😁😁 

 

Il giornalista nerozzi sul corriere della sera commenta:

Se è stato un trappolone di Giuntoli ad Allegri, come si sente, c'è caduta dentro anche la Juventus. E' vero che stanno ballando 20 milioni di euro lordi, ma la Juve avrebbe fatto volentieri a meno di andare davanti al Tribunale del Lavoro"

 
Come sempre giudizi contrastanti 
Se è vero che allegri ha rinunciato ad una buonauscita anche i legali di allegri sono convinti di vincere
 
Vedremo
 
Ps secondo me il fatto dello stipendio di Allegri non è di poco conto. Forse mi sbaglio ma le cifre di Motta forse dipendono anche da quello
 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Mr. Bluff ha scritto:

Poco fa ho sentito Ezio Maletto, giornalista torinese, dire che ha parlato con i legali della JUventus e che, secondo loro, il licenziamento per giusta causa ci sta tutto.

Per me il dado è tratto: Allegri alla Juventus non lo vedremo mai più. Ed è quello che mi interessava. Poi non entrandomi in tasca nulla dei soldi degli altri me ne frego.

Io dico la mia . Secondo me se la Juventus non vince la causa sarebbe clamoroso. Ha mancato di rispetto a un proprio dirigente davanti a tutto il mondo, ha minacciato fisicamente un giornalista, ha accusato i propri datori di lavoro di corrompere i giornali, ha danneggiato dell'attrezzatura che la società a dovuto rimborsare, inoltre c'è questa discussione con Giuntoli nel pullman di cui non sappiamo i contenuti, ma se è stata citata dal comunicato della Juventus ci saranno sicuramente cose gravi che saranno valutate in sede di giudizio. Non capisco davvero cosa avrebbe dovuto fare di più... Se quello non basta allora un allenatore può fare davvero quel c. che vuole ..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, tiger man ha scritto:

Vaciago ha fatto pace ed ha detto ad esempio che sul fatto che gli ha messo le mani addosso è stato travisato 

Come ho letto sul corriere le voci sono di una Juve che ha cercato di uscirsene con una buona uscita, rifiutata da allegri. 

Vedremo. Per me si finirà con una sentenza alla Ronaldo la Juve avrà guadagnato qualcosa ed Allegri pure

 

Si può essere

23 minuti fa, RamaruSeVen ha scritto:

O la bella di Campiglia, la bela Maria, la sora Camilla 😂

In effetti ci sono varie versioni 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, tiger man ha scritto:

Scusa ma tu hai un contratto che scade l'anno prossimo 

Non vogliono continuare con te? 

Ti esonerano e pagano come fanno tutte le società 

Perché allegri doveva accettare un una buonuscita inferiore? 

Finché un allenatore resta e si sta giocando un campionato non è normale che chieda quello che gli serve? 

 

Perché la società aveva altri programmi.

Ci sono due considerazioni, una qui dentro è sempre stata detta; l'altra che sto cercando di evidenziare invece sfugge ai molti.

 

la prima: c'è un contratto, e quindi è diritto dell'interessato vederselo rispettare.

la seconda: c'è una società, che ha diritto di stabilire strategie e programmi.

 

la seconda, se allegri non accetta la buonuscita , di fatto è messa sotto ricatto, perché economicamente non può permettersi una spesa così esosa.

 

ed una società messa sotto ricatto, secondo te come si comporta poi ?

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Roland Deschain ha scritto:

Il problema è che lo pensano in società.

Il che dice molto riguardo in quali mani siamo.

ma non ci credo...gli avvocati gli avranno detto,facciamo la lettera di licenziamento,la contesteranno e ci mettiamo d'accordo a 8-9 milioni....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io penso le vedove di Allegri al 3 giugno 2024 siano affette da sindrome di Stoccolma, non ho altra spigazione plausibile

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.