Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Gd) "Rivoluzione Champions League: il 29 agosto i sorteggi, girone unico, playoff e niente discesa in Europa League"

Post in rilievo

3 ore fa, robros ha scritto:

Come ho già scritto, il grosso difetto di questa formula per me sono i pochi punti a disposizione su una classifica di 36 squadre. Una classifica schiacciatissima, nella quale criteri come differenza reti e gol fatti peseranno in modo fuori logica. Si doveva dividere in tre gironi da 12 minimo. Una formula che subirà aggiustamenti nei prossimi anni, secondo me

E' probabile, in effetti i rischi di qualificazione decisi da un gol in più o in meno saranno alti....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ma le 8 partite come si decidono? Sorteggio o ranking?  E immagino che tutte le squadre sfidano squadre differenti giusto? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, Mottismo ha scritto:

Il golletto in più è quello

che determina il passaggio di un girone già ora in caso di arrivo a pari punti e negli scontri diretti , questo succede pure agli europei e mondiali da decenni. Non c’è nessuna novità 

Eh ma appunto lì te la giochi contro squafdre che comunque hai incontrato.

Così invece funzionerà una differenza reti con squadre che non si incontrano tra loro, rendendo il sorteggio decisivo.

Mah, non vedo come possa funzionare bene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Juvemiamor ha scritto:

Tanto inferiore che, giustamente, noi non l'abbiamo mai vinta quando l'abbiamo disputata e neppure arrivati in finale...facciamo i superiori e sono secoli che non alziamo una coppa.

Ma cosa c'entra fare i superiori. 

Neghi che oggettivamente è una competizione inferiore?

La vecchia coppa Uefa era più prestigiosa, ma questo a prescindere dai nostri risultati

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, devil88bg ha scritto:

Ma le 8 partite come si decidono? Sorteggio o ranking?  E immagino che tutte le squadre sfidano squadre differenti giusto? 

Sorteggio, non so bene comue funziona mi pare inevitabile che alcune affrontano le stesse squadre...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 hour ago, robros said:

Il problema del terno al lotto è dovuto al fatto che se arriveranno sei o sette squadre a pari punti in 24esima posizione, quali criteri potrai scegliere per capire chi va avanti e chi va fuori dall'Europa? E non è ipotesi assurda visti i 'soli' 24 punti a disposizione. Classifica avulsa no, perchè quelle squadre magari non si sono nemmeno incontrate. Puoi usare differenza reti e maggior numero di reti fatte. E in caso di parità pure su quello? Inoltre, ti pare sensato sportivamente che lo spartiacque tra qualificazione ed eliminazione, sia un golletto fatto in più, oltretutto avendo giocato con squadre diverse? Per me non sta in piedi

In quel caso credo che conti il ranking... onestamente per quanto possa bruciare finche' vale per tutti e' ok. Cio' che non ho capito e' il sorteggio.

1 minute ago, garrison said:

Sorteggio, non so bene comue funziona mi pare inevitabile che alcune affrontano le stesse squadre...

sisi, pero' immagino che il sorteggio sia per ranking. Quindi 2 di prima fascia, 2 di seconda, 2 di terza e 2 di quarta? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, devil88bg ha scritto:

In quel caso credo che conti il ranking... onestamente per quanto possa bruciare finche' vale per tutti e' ok. Cio' che non ho capito e' il sorteggio.

sisi, pero' immagino che il sorteggio sia per ranking. Quindi 2 di prima fascia, 2 di seconda, 2 di terza e 2 di quarta? 

Esatto, così per tutti se ho compreso bene (tra l'altro in questo modo non capisco quale sia il vantaggio di essere in prima fascia...).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Formula creata in modo da non fare "scomparire" dal torneo in modo prematuro qualche big che magari inizialmente stecca  ovvio se poi le stecche sono ripetute è giusto che vengono eliminate pure prima del previsto 

Una formula che non mi piace come vedo non piace a tanti qualcosa di nuovo si doveva fare ok ma così sembra solo peggiorare poi magari questo format ci appassiona chissà ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, garrison ha scritto:

Eh ma appunto lì te la giochi contro squafdre che comunque hai incontrato.

Così invece funzionerà una differenza reti con squadre che non si incontrano tra loro, rendendo il sorteggio decisivo.

Mah, non vedo come possa funzionare bene.

Sarà dirimente per squadre che arrivano in posizione 21/22/23/24/25/26/27/28 e sto già largo , su 36 , ora credo che alla Juve non sarà un problema arrivare almeno 20 esimi in un girone unico in cui almeno 7/8 squadre su 36 saranno di scappati di casa e altri 15 ampiamente giocabili 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, robros ha scritto:

Come ho già scritto, il grosso difetto di questa formula per me sono i pochi punti a disposizione su una classifica di 36 squadre. Una classifica schiacciatissima, nella quale criteri come differenza reti e gol fatti peseranno in modo fuori logica. Si doveva dividere in tre gironi da 12 minimo. Una formula che subirà aggiustamenti nei prossimi anni, secondo me

Meglio ancora 4 gironi da 9, ogni avversario incontra le altre 8 in partita secca. Ottenevi ugualmente il risultato di far disputare a ogni club almeno 8 partite, e garantivi maggiore omogeneità.
Con il girone unico c'è la possibilità che l'Inter (per dire una squadra che ha un cu*o impressionante) incontra il Brest e lo Sturm Graz e infila 4 gol ad ognuna delle due, mentre per noi magari le partite più "facili" sono contro Girona e Benfica...E se arriviamo a pari punti, loro magari passano perché hanno +12 di differenza reti e noi con +9 non passiamo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Praticamente stanno facendo di tutto perché i club d'Europa diventino sempre più schiavi dei premi qualificazione delle coppe

Se siete contenti così, voi che esultavate ieri l'altro per il ritorno in pompa manga di Elkann dai suoi amichetti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Mottismo ha scritto:

Sarà dirimente per squadre che arrivano in posizione 21/22/23/24/25/26/27/28 e sto già largo , su 36 , ora credo che alla Juve non sarà un problema arrivare almeno 20 esimi in un girone unico in cui almeno 7/8 squadre su 36 saranno di scappati di casa e altri 15 ampiamente giocabili 

A prescindere da quello che succederà alla Juve (e comunque per me bastaeranno 2/3 pareggi e vai in difficoltà....), in generale come scrivi anche dal 21° al 28° posto ad un certo punto temo non si capirà più nulla, con magari 5/6 squadre appaiate a 8/10 punti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, garrison said:

Esatto, così per tutti se ho compreso bene (tra l'altro in questo modo non capisco quale sia il vantaggio di essere in prima fascia...).

Sembra praticamente a nulla. Persino nei metodi per stilare la classifica finale il ranking e' l'ultimo:

 

Quote

Come si legge dal documento redatto dalla UEFA, che Calcio e Finanza ha consultato, se due o più squadre sono a pari punti al termine delle partite della prima fase, vengono applicati i seguenti criteri, in questo ordine, per determinare la loro classifica:

  • Differenza reti superiore nella fase a gironi
  • Maggior numero di gol segnati nella prima fase
  • Maggior numero di gol in trasferta segnati
  • Maggior numero di vittorie
  • Maggior numero di vittorie esterne
  • Maggior numero di punti ottenuti collettivamente dagli avversari affrontati nella prima fase
  • Differenza reti collettiva superiore degli avversari
  • Numero maggiore di gol segnati collettivamente dagli avversari
  • Totale punti disciplinari inferiore basato solo sui cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e dirigenti in tutte le partite (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti)
  • Coefficiente club più alto

Persino avere meno cartellini gialli e' piu' importante del ranking (boiata pazzesca)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma con quali criteri vengono decisi gli accoppiamenti per le 8 partite? ci sono delle fasce? a me sembra tutto abbastanza aleatorio e poco meritocratico cioè se io le 8 partite le faccio contro Real Barça Liverpool etc e diverso da farle contro Celtic Bruges Feyenoord etc cioè andrà tutto a *?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, devil88bg ha scritto:

In quel caso credo che conti il ranking... onestamente per quanto possa bruciare finche' vale per tutti e' ok. Cio' che non ho capito e' il sorteggio.

Probabile, anche perchè non vedo altro. Ma il mio punto era quello, far andare avanti una squadra per ranking dovrebbe essere ultimissimo criterio da utilizzare, con almeno tre più forti prima, perchè, al di là che sia uguale per tutti, non lo ritengo criterio sportivamente giusto sul rendimento attuale. In questo caso invece sarebbe il terzo criterio dopo differenza reti e gol fatti... davvero troppo dirimente. Almeno per me. A sto punto si tiri la monetina, non cambia molto.

 

Torno a dire che l'ipotesi di grupponi di squadre tutte a pari punti, in questa struttura, è davvero troppo alta, con obbligo di scelte cervellotiche a tavolino rispetto alle quali il merito reale sul campo ha poco a che fare 

7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Meglio ancora 4 gironi da 9, ogni avversario incontra le altre 8 in partita secca. Ottenevi ugualmente il risultato di far disputare a ogni club almeno 8 partite, e garantivi maggiore omogeneità.
Con il girone unico c'è la possibilità che l'Inter (per dire una squadra che ha un cu*o impressionante) incontra il Brest e lo Sturm Graz e infila 4 gol ad ognuna delle due, mentre per noi magari le partite più "facili" sono contro Girona e Benfica...E se arriviamo a pari punti, loro magari passano perché hanno +12 di differenza reti e noi con +9 non passiamo.

Esattamente.. e lo sappiamo tutti che la divisione per fasce, per quanto possa essere accurata, è sempre inevitabilmente molto approssimativa

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, devil88bg ha scritto:

Ma le 8 partite come si decidono? Sorteggio o ranking?  E immagino che tutte le squadre sfidano squadre differenti giusto? 

Sorteggio. Si affrontano 8 squadre differenti. 4 in casa e 4 in trasferta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, robros ha scritto:

Come ho già scritto, il grosso difetto di questa formula per me sono i pochi punti a disposizione su una classifica di 36 squadre. Una classifica schiacciatissima, nella quale criteri come differenza reti e gol fatti peseranno in modo fuori logica. Si doveva dividere in tre gironi da 12 minimo. Una formula che subirà aggiustamenti nei prossimi anni, secondo me

Invece secondo me questo aspetto è positivo. Non c’è posto per il corto muso in Europa e direi per fortuna. Il calcio evolve e bisogna adattarsi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Girone unico di 36 squadre... e poi si fanno 8 partite. Ma che è sta cafonata? Questi secondo me temono di essere spazzati via dalla superlega e le stanno provando tutte per restare a galla. Cercando ovviamente di accontentare tutti gli attori in gioco.

In pratica la governance del calcio sta gestendo questo sport solo in funzione del mantenimento della propria poltrona. Non progetta più. Credo che questo organo abbia fatto il suo tempo e vada sostituito. L'artefice di questo collasso è ovviamente ceferin. 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, ivan91 ha scritto:

 

se volete metterlo

in prima pagina 

quindi praticamente avremo 2 partite contro squadrette, 4 partite contro squadre alla nostra portata e 2 partite contro top team 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Chi decide quali partite si giocheranno in casa e quali fuori visto che non ci sarà andata e ritorno? Spero sia a sorteggio e non a ranking altrimenti sarebbe l'ennesima farsa.

Per un top team è quasi indifferente giocare fuoricasa la partita contro una squadra piccola...le cose cambiano quando invece devi giocare contro una squadra di pari livello.

Immaginiamo il Real. E' facile pensare che un turno a copenaghen sarà comunque agevole ... qualche difficoltà in piu se invece deve giocare l'unica col Bayern a Monaco piuttosto che a Madrid.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, RogerWaters ha scritto:

In realtà era una mezza *.

Ogni club deve giocare la coppa per cui si è qualificato in campionato. Già di suo l'EL è una competizione inferiore, la si riduceva ad un torneo per retrocessi.

Detto ciò,  la nuova Champions fa *, così come chi la organizza 

Uno schifo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, garrison ha scritto:

A prescindere da quello che succederà alla Juve (e comunque per me bastaeranno 2/3 pareggi e vai in difficoltà....), in generale come scrivi anche dal 21° al 28° posto ad un certo punto temo non si capirà più nulla, con magari 5/6 squadre appaiate a 8/10 punti...

Si e’ ovvio , ma non credo siano posizioni che riguardano la Juve , anche perdendo entrambe le due partite con le squadre in prima fascia , un pareggio in casa e una sconfitta fuori con quelle di seconda , una sconfitta fuori e una vittoria in casa come quelle di terza , e una vittoria in casa e un pareggio fuori con gli scappati della quarta fascia fai 8 punti e ti ho messo un rendimento livello ultimo allegri con vittoria in casa col maccabi , con 8 punti ci entri nei 24 quasi matematicamente per le medie ponderate . Cioè se fai appena decentemente arrivi decimo facile , ti ho messo decimo , cioè fuori dai primi otto che vanno direttamente agli ottavi . Anche fosse 12 esimo o 13 esimo cambierebbe poco . Cioè per essere chiari 13 esimo vuol dire essere già dietro a city Liverpool Arsenal e pure Aston Villa , poi dietro real barca atletico , psg Bayern Dortmund , e inda e Milan , dietro tutte queste sei 13 esimo e dentro facilmente per il turno di spareggio contro la 21 esima , quindi molto abbordabile. E anche se vai dietro a Stoccarda girona Atalanta psv porto benfica arrivi comunque 19esimo e non hai problemi di arrivo a pari punti , cioè quello che voglio dire , scusami per la lunghezza , e’ che non sono problemi della Juve quelli dell’arrivo a pari merito 

10 minuti fa, Moeller73 ha scritto:

Sorteggio. Si affrontano 8 squadre differenti. 4 in casa e 4 in trasferta.

Sorteggio e anche ranking , che serve solo per affrontare due avversarie di ogni fascia da 9 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.