Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

Ufficiale: I ricorsi di Andrea Agnelli e Maurizio Arrivabene al TAR finiscono alla Corte di Giustizia Europea

Post in rilievo

15 ore fa, xtreme ha scritto:

[...] ma il dubbio che si pone il Tar è quello che ha riconosciuto, lo scorso dicembre, anche la Corte Europea. Questioni che riguardano grandi interessi economici o la vita professionale delle persone non può rimanere “dentro” l’alveo sportivo, ma deve poter essere ridiscusso in un tribunale ordinario.

 

Non ci voleva la laurea a capirlo. Qua siamo proprio all'ABC...


Qua c'è gente a cui è stato tolto il lavoro e c'è una impresa che ha subito danni per decine e decine di milioni di euro.


E' da fuori di testa che un organo sportivo possa avere questo potere, tra l'altro servendosi di leggi poco chiare attraverso le quali si ha potere di vita e di morte.

Credo proprio che ci saranno gli estremi per aprire in due la giustizia sportiva e chiedere danni enormi.

 

In qualunque altro contesto, se qualcuno prova a sventrare una azienda facendole quel danno economico lì e nega per di più il lavoro a qualcuno si prenderebbe una sprangata nei denti. Mica c'è solo Agnelli. Cherubini per esempio non è Agnelli. Qua hanno brasato tutta la dirigenza della Juventus. 

 

Chiaramente quello che è successo è stato ampiamente voluto.

 

 

L’elemento di debolezza … al solito … è il patteggiamento … quindi l’accettazione da parte della Elkanese SPA  di tutto quanto….

 

Agnelli e Arrivabene non hanno patteggiato e sono i soli a poter rivendicare risarcimenti.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, bianconero75 ha scritto:

L’elemento di debolezza … al solito … è il patteggiamento … quindi l’accettazione da parte della Elkanese SPA  di tutto quanto….

 

Agnelli e Arrivabene non hanno patteggiato e sono i soli a poter rivendicare risarcimenti.

La Juve no, ma exor potrebbe 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, bianconero75 ha scritto:

L’elemento di debolezza … al solito … è il patteggiamento … quindi l’accettazione da parte della Elkanese SPA  di tutto quanto….

 

Agnelli e Arrivabene non hanno patteggiato e sono i soli a poter rivendicare risarcimenti.

Io patteggio perché ho fiducia nell'impianto della giustizia sportiva, ma se viene fuori che è tutto sbilanciato anche il mio patteggiamento perde valore

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, Icarius ha scritto:

Si, ma l'idea che Elkann trami contro una sua stessa proprietà o sia interista come afferma qualche scappato di casa, beh, fa proprio ridere. 

Far fuori la triade...ecco l'idea. La scelta di non difendersi né in sede TAR né in sede europea, insomma, può significare solo due cose: o eravamo veramente colpevoli o quello che ho detto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, gigailbianconero ha scritto:

È veramente scandaloso come solo TS e un trafiletto in 20esima pagina del CS parlano di questa storia che in un senso o nell'altro cambierà qualcosa in Italia.

Che schifo di paese!

A questo punto che i giornali non ne parlino mi interessa il giusto 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Fra farsopoli ,una vergogna degna di un paese del sesto mondo,e la procura di Torino che ci intercettava avendo scambiato la Juve per un mix fra mafia,camorra e ndrangheta ci hanno fatto dei bei danni. Ogni volta che ci penso mi viene il voltastomaco.Spero che la Juve un giorno abbia il potere e la voglia di far togliere a Chinè il posto che occupa.Gli altri ormai sono andati ,chi è morto e chi ormai non ha più alcun potere.Lo stesso Santarello ,quello che odia la Juve,è stato spostato a Cuneo....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, JuveXXXLsempre ha scritto:

Fra farsopoli ,una vergogna degna di un paese del sesto mondo,e la procura di Torino che ci intercettava avendo scambiato la Juve per un mix fra mafia,camorra e ndrangheta ci hanno fatto dei bei danni. Ogni volta che ci penso mi viene il voltastomaco.Spero che la Juve un giorno abbia il potere e la voglia di far togliere a Chinè il posto che occupa.Gli altri ormai sono andati ,chi è morto e chi ormai non ha più alcun potere.Lo stesso Santarello ,quello che odia la Juve,è stato spostato a Cuneo....

Se Agnelli ed Arrivabene con al seguito Moggi e Giraudo avranno ragione dalla sentenza della CGUE, il suo posto di lavoro sarà l'ultima preoccupazione di Chinè a salire

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Praticamente dovesse passare la linea di aa decadrebbe l' art 4 con la conseguenza che per noi non cambierebbe nulla ma per gli altri che dovrebbero essere penalizzati per responsabilità oggettiva tutto andrebbe a decadere. Ho inteso bene?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Pierobianconero90 ha scritto:

Ma se lo vince torna alla Juventus?

Serve per riabilitarlo e qualcuno dovrà sfornare montagne di milioni di euro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Felice Cavallotto ha scritto:

Io patteggio perché ho fiducia nell'impianto della giustizia sportiva, ma se viene fuori che è tutto sbilanciato anche il mio patteggiamento perde valore

Non è così purtroppo … 

10 ore fa, Till Lindemann ha scritto:

La Juve no, ma exor potrebbe 

No…

 

solo Agnelli e Arrivabene.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei porre un quesito agli avvocati presenti qui sul forum.

Mettiamo che Agnelli arrivi tramite questo percorso a dimostrare che il sistema Figc-giustizia sportiva sia marcio. Una volta dimostrato ciò non dovrebbe essere difficile fare passare il concetto che, stante i tempi di questi ricorsi, l'unica maniera per salvare l'azienda era patteggiare. 

Non è quindi praticabile poi rimettere in discussione il patteggiamento alla luce di quanto sopra?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Maxturo ha scritto:

Vorrei porre un quesito agli avvocati presenti qui sul forum.

Mettiamo che Agnelli arrivi tramite questo percorso a dimostrare che il sistema Figc-giustizia sportiva sia marcio. Una volta dimostrato ciò non dovrebbe essere difficile fare passare il concetto che, stante i tempi di questi ricorsi, l'unica maniera per salvare l'azienda era patteggiare. 

Non è quindi praticabile poi rimettere in discussione il patteggiamento alla luce di quanto sopra?

Non è praticabile.

 

i motivi per cui hai patteggiato non possono portare all’annullamento dell’accordo …

 

un accordo può essere annullato solo in caso di errore, violenza o dolo…

 

non certo perché per valutazioni (opinabili) hai rinunciato a ricorrere mediante gli strumenti giuridici a disposizione contro una decisione abominevole.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Maxturo ha scritto:

Vorrei porre un quesito agli avvocati presenti qui sul forum.

Mettiamo che Agnelli arrivi tramite questo percorso a dimostrare che il sistema Figc-giustizia sportiva sia marcio. Una volta dimostrato ciò non dovrebbe essere difficile fare passare il concetto che, stante i tempi di questi ricorsi, l'unica maniera per salvare l'azienda era patteggiare. 

Non è quindi praticabile poi rimettere in discussione il patteggiamento alla luce di quanto sopra?

Purtroppo tocca accontentarsi solo di mandare sul lastrico l'intero sistema colpevole delle porcate giuridiche a cui abbiamo assistito. Si potra' solo condannarli a vendersi organi vitali per rimborsare le cifre da capogiro cui saranno giustamente ed impietosamente condannati.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Platini'70 ha scritto:

La mia paura è che possano passare anni perché si possa avere giustizia 

Diverse voci di corridoio ipotizzano un anno e mezzo, max 2 per la sentenza della Corte Europea

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, LE6END ha scritto:

Esiste una giustizia sportiva?

Se la CGUE darà ragione ad Agnelli ed Arrivabene, con Giraudo e Moggi al seguito, sarà la pietra tombale della "giustizia sportiva". Tutte testimonianze non sotto giuramento, dove tutti possono dichiarare quello che gli pare, e dove sempre o quasi ci sono in gioco un sacco di soldi, o il posto di lavoro di una persona. Senza contare il fatto che sono gli accusati a dovere dimostrare la loro estraneità ai fatti e non l'accusa a dover dimostrare la colpevolezza degli imputati. Ma siamo fuori di testa, o cosa? Per come è impostata oggi, la "giustizia sportiva" andrebbe bene soltanto nell'ambito del torneo di biliardo condominiale, nel dopolavoro bocciofila et similia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Lincoln ha scritto:

Diverse voci di corridoio ipotizzano un anno e mezzo, max 2 per la sentenza della Corte Europea

Ti ringrazio per la notizia, però a me piacerebbe avere giustizia adesso e non aspettare anni ogni volta. Anche se so che questo è un desiderio impossibile da realizzare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/06/2024 Alle 16:43, Jugovic83 ha scritto:

Ma parli del Tar del 2006? Vero non andammo al tar, clamoroso errore ma evidentemente calcolato da John ai tempi. Comunque dici che non c'è neanche mezzo spiraglio che sia riapra farsopoli in qualche modo e in qualsiasi sede? Se è no perché? L ultimo e unico tentativo era il Tar del 2006? Non c'è più mezza speranza?? Chiedo da ignorante in matera giuridica 

La questione è complessa e non può essere spiegata all' interno di un forum con poche righe.

Cerco quindi di fare un riassunto terra terra.

Ammettiamo che la Corte Europea accolga i ricorsi di  Giraudo e Moggi, ciò non significa che le sentenze sportive vengano annullate in quantola Corte Europea non entra nel merito della sentenza ma si limita a verificare che tutti i principi di legge siano stati rispettati, si parla di funzione nomofilattica.

La Corte Europea dirà che l' Italia non ha un ordinamento giuridico adeguato in merito alla giustizia sportiva, pertanto con rinvio chiederà all' Italia di adeguarsi.

A quel punto, L' Italia potrà dichiarare nulle quelle sentenze sportive a togliere le sanzioni ai ricorrenti.

Tra i ricorrenti non c'è la Juventus, quindi viene a mancare la manifestazione dell' interesse.

E' altresì possibile che una volta dichiarate nulle le sentenze sportive, la Juventus possa chiedere la riassegnazione degli scudetti, ma la vedo molto difficile 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.