Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

rasputin26

De Siervo: "Entro il 2026 serviranno stadi adeguati o Euro 2032 ci verrà ritirato"

Post in rilievo

2 ore fa, garrison ha scritto:

Come se in questo modo non sprofondasse anche la Juve insieme a lui...

Ma aspetto le solite genialate "trasferiamoci in Francia" o scemenze varie che si leggono.

E poi la Juve gioca dove? A Malta?

Andiamo in premier league @@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'anno prossimo avremo due squadre Como e Venezia che dovranno giocare a Monza e Verona, le squadre che non hanno uno stadio a norma se ci fosse una Federazione semiseria manco dovrebbero salire in Serie A.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Milano, Torino (x 2), Roma, Sassuolo (Reggio Emilia), Frosinone, Bergamo, Udine.

Non so come sia messo l'impianto di Trieste e come sarà ristrutturato quello di Firenze, ma 8 stadi ci sono.

.fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A Firenze i pagliacci della propietà, dopo aver firmato la convenzione con il comune per fare iniziare i lavori, adesso vorrebbero farli sospendere e fare ricorso al Tar 😂 ... Hanno paura che il resto dei soldi non arrivi per finire il progetto e che non siano assicurati abbastanza posti per il prossimo campionato 😶 .. a Udine e Bergamo come avranno mai fatto?? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, RINUSLEX said:

Milano, Torino (x 2), Roma, Sassuolo (Reggio Emilia), Frosinone, Bergamo, Udine.

Non so come sia messo l'impianto di Trieste e come sarà ristrutturato quello di Firenze, ma 8 stadi ci sono.

.fuma

Dividendo gli europei con la Turchia, servono 5 stadi, di cui 3 gia' confermati. 

Da una intervista ad Abodi 3 mesi fa:

 

Incalzato sulla situazione degli stadi nostrani, Abodi ha confermato che sono già stati confermati tre dei cinque impianti che ospiteranno le gare della rassegna.

 

"Nel 2026 si decideranno gli altri stadi fermo restando che Roma, Milano e Torino sono un punto fermo, ne mancano due. È una competizione nella competizione, non si gioca solo per vincere il campionato ma si deve operare tutti insieme nel rispetto dei ruoli perché si possa arrivare all’indicazione di questi due stadi, ma io punto alla crescita del sistema e non soltanto all’organizzazione degli Europei nel 2032 che sono una data molto lontana".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

De Siervo e la pirateria nel calcio: "Pochi campioni in Serie A perché pochi tifosi pagano"

 

Questo ogni giorno non perde occasione per ricordarci in che mani siamo finiti

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, rasputin26 ha scritto:

Tanto la juve la stanno facendo sprofondare lo stesso, a questo punto meglio che gli vadano tutti dietro.

Se per salvare la juve bisogna salvare anche tutto il carrozzone di clown e ballerine che è il calcio italiano ti dico che vivrei bene anche senza juve.

Basterebbe che la società muovesse le chiappe con iniziative di vari generi atte a farsi rispettare. Che il calcio italiano fallisca non conviene a nessuno, tantomeno a noi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Campo Combi ha scritto:

Basterebbe che la società muovesse le chiappe con iniziative di vari generi atte a farsi rispettare. Che il calcio italiano fallisca non conviene a nessuno, tantomeno a noi 

Come tifoseria saremmo quella che ne soffrirebbe di meno, molto meno di napoletani interisti romanisti e fiorentini, per loro il calcio ha un ruolo centrale e predominante, vedi le asl di competenza che fanno ordinanza ad hoc; gente che vorrebbe fare il ministro dello sport solo per affossare la juve; gente che tra le decine di informazioni di reato che arrivano ogni giorno in procura decide di aprire un indagine per capire perchè la juve ha valutato un giocatore X invece di Y e via discorrendo, noi juventini siamo più equilibrati e sicuramente sapremmo trovarci altri interessi per colmare il vuoto; loro impazzirebbero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, rasputin26 ha scritto:

Come tifoseria saremmo quella che ne soffrirebbe di meno, molto meno di napoletani interisti romanisti e fiorentini, per loro il calcio ha un ruolo centrale e predominante, vedi le asl di competenza che fanno ordinanza ad hoc; gente che vorrebbe fare il ministro dello sport solo per affossare la juve; gente che tra le decine di informazioni di reato che arrivano ogni giorno in procura decide di aprire un indagine per capire perchè la juve ha valutato un giocatore X invece di Y e via discorrendo, noi juventini siamo più equilibrati e sicuramente sapremmo trovarci altri interessi per colmare il vuoto; loro impazzirebbero.

hai dimenticato sti 2

image.png.f887fbcd05119190f6c63e9b90cdef15.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, lord yupa ha scritto:

De Siervo e la pirateria nel calcio: "Pochi campioni in Serie A perché pochi tifosi pagano"

 

Questo ogni giorno non perde occasione per ricordarci in che mani siamo finiti

i tifosi non pagano perché nessuno fa più abbonamenti..non c’entra la pirateria ..quella c’è sempre stata…

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

pagare x questo schifo di campionato? dazn skifo e altri fatevi pagare gli abbonamenti da quei 4 gatti che sono quà dentro soddisfatti e....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, RINUSLEX ha scritto:

Milano, Torino (x 2), Roma, Sassuolo (Reggio Emilia), Frosinone, Bergamo, Udine.

Non so come sia messo l'impianto di Trieste e come sarà ristrutturato quello di Firenze, ma 8 stadi ci sono.

.fuma

Come fai gli europei in stadi da 15 mila posti … dai 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 8/6/2024 Alle 19:05, Bob Kelso ha scritto:

Ma tanto le merdacce di Milano non son ricchissime?

che tirino fuori i soldi no?

Rozzano e San Donato ahahahhahahahahahahah

8 ore fa, Campo Combi ha scritto:

Basterebbe che la società muovesse le chiappe con iniziative di vari generi atte a farsi rispettare. Che il calcio italiano fallisca non conviene a nessuno, tantomeno a noi 

Se lo dici tu 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Stino91 ha scritto:

Come fai gli europei in stadi da 15 mila posti … dai 

Questi sono gli stadi nuovi che ci sono in Italia.

Poi se all'UEFA va bene giocare al San Paolo di Napoli, nell'astronave di Bari, nel tubificio di Cagliari o negli impianti di Bologna, Genova e Verona dove non si può giocare nemmeno la finale di Conference League a me non cambia assolutamente niente.

E tieni conto che le città citate hanno ospitato tutte gare di Italia 90.

.fuma

11 ore fa, Chromium ha scritto:

Dividendo gli europei con la Turchia, servono 5 stadi, di cui 3 gia' confermati. 

Da una intervista ad Abodi 3 mesi fa:

 

Incalzato sulla situazione degli stadi nostrani, Abodi ha confermato che sono già stati confermati tre dei cinque impianti che ospiteranno le gare della rassegna.

 

"Nel 2026 si decideranno gli altri stadi fermo restando che Roma, Milano e Torino sono un punto fermo, ne mancano due. È una competizione nella competizione, non si gioca solo per vincere il campionato ma si deve operare tutti insieme nel rispetto dei ruoli perché si possa arrivare all’indicazione di questi due stadi, ma io punto alla crescita del sistema e non soltanto all’organizzazione degli Europei nel 2032 che sono una data molto lontana".

Roma, Milano e Torino (Juve) sono gli unici 3 impianti italiani che possono ospitare finali di coppe europee.

Tenendo conto che, a rigor di logica, la altre 2 città usciranno tra quelle che ospitarono partite di Italia 90 le cose sono 2: o in queste città si sbrigano a costruire stadi a norma UEFA o la scelta dovrà per forza essere fatta tra Bergamo, Udine e Frosinone, perché questo offre il calcio italiano.

.fuma

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Capienze minime stadi per euro 2032:

 

Quoto

La UEFA ha stabilito un ventaglio di capienze minime per gli stadi da inserire nella candidatura, in base all’utilizzo nelle diverse fasi del torneo:

  • 1 stadio da minimo 60mila posti
  • 1 stadio da minimo 50mila posti (preferibilmente 2, oppure il secondo almeno compreso fra 40 e 50mila)
  • 4 stadi da minimo 40mila posti
  • 3 stadi da minimo 30mila posti

Da dividere con la Turchia.

 

Stadio da minimo 60k finale

 

Stadi da 50k semifinali

 

Più piccoli tendenzialmente per fasi a gruppi e prime fasi ad eliminazione.

 

Quindi uno stadio come quello di Udine non può essere preso in considerazione perché troppo poco capiente.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

Capienze minime stadi per euro 2032:

  • 1 stadio da minimo 60mila posti
  • 1 stadio da minimo 50mila posti (preferibilmente 2, oppure il secondo almeno compreso fra 40 e 50mila)
  • 4 stadi da minimo 40mila posti
  • 3 stadi da minimo 30mila posti
32 minuti fa, _Alex_ ha scritto:

 

Da dividere con la Turchia.

 

Stadio da minimo 60k finale

 

Stadi da 50k semifinali

 

Più piccoli tendenzialmente per fasi a gruppi e prime fasi ad eliminazione.

 

Quindi uno stadio come quello di Udine non può essere preso in considerazione perché troppo poco capiente.

 

Perfetto … @RINUSLEX vedi, per regolamento Udine, Bergamo, Frosinone e Reggio Emilia sono già esclusi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Stino91 ha scritto:
  • 1 stadio da minimo 60mila posti
  • 1 stadio da minimo 50mila posti (preferibilmente 2, oppure il secondo almeno compreso fra 40 e 50mila)
  • 4 stadi da minimo 40mila posti
  • 3 stadi da minimo 30mila posti

Perfetto … @RINUSLEX vedi, per regolamento Udine, Bergamo, Frosinone e Reggio Emilia sono già esclusi 

Gli stadi a norma in Italia sono 3 e se da un lato tutti vogliono lo stadio bello, nuovo, moderno e fruibile dall'altro nessuno caccia i soldi per costruirlo.

Possiamo quindi dedurre che non si gioca.

Giusto?

.fuma

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, RINUSLEX ha scritto:

Gli stadi a norma in Italia sono 3 e se da un lato tutti vogliono lo stadio bello, nuovo, moderno e fruibile dall'altro nessuno caccia i soldi per costruirlo.

Possiamo quindi dedurre che non si gioca.

Giusto?

.fuma

 

speriamo. sarebbe una figura di m di proporzioni colossali

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, RINUSLEX ha scritto:

Gli stadi a norma in Italia sono 3 e se da un lato tutti vogliono lo stadio bello, nuovo, moderno e fruibile dall'altro nessuno caccia i soldi per costruirlo.

Possiamo quindi dedurre che non si gioca.

Giusto?

.fuma

 

Probabilmente si, a meno che lo Stato non paghi lo stadio alle varie società pezzenti tipo la Fiorentina o il Napoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Probabilmente si, a meno che lo Stato non paghi lo stadio alle varie società pezzenti tipo la Fiorentina o il Napoli

Oddio....pezzenti non direi proprio.

La melanzane hanno appena costruito il nuovo centro sportivo, mentre il napoli a breve incasserà tipo 200 milioni per le cessioni di osimen e kvaracoso.

Sembra che a mancare non siano tanto i soldi, quanto la volontà di spenderli per lo stadio: sono anni che ne parlano, ma fatti concreti ben pochi.

.fuma

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, RINUSLEX ha scritto:

Oddio....pezzenti non direi proprio.

La melanzane hanno appena costruito il nuovo centro sportivo, mentre il napoli a breve incasserà tipo 200 milioni per le cessioni di osimen e kvaracoso.

Sembra che a mancare non siano tanto i soldi, quanto la volontà di spenderli per lo stadio: sono anni che ne parlano, ma fatti concreti ben pochi.

.fuma

Bhé Commisso lo stadio voleva farlo ma glielo hanno impedito perché vogliono teenrsi il rudere del Franchi.

A Napoli DeLa non ha alcune intenzone di spendere soldi suoi per una struttura che resterà al napoli, senza che lui ci intaschi nulla.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Potete presentare i campi di grano di San Donato e Rozzano....ammesso che il contadino pianti il grano.

13 ore fa, Doktor Flake ha scritto:

Ci sarebbe Bari bello ampio ed arieggiato 

Ma non sia mai far uscire l'Europeo fuori dalla pianura padana...

Ah quello sarebbe uno stadio bello?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 08/06/2024 Alle 17:44, NoVar ha scritto:

quindi dobbiamo rifar con i nostri soldi pubblici... gli stadi degli altri

Ovvio, non avevi capito come mai i soliti noti parlano di stadio nuovo e di progetti ma poi non fanno nulla? Semplicemente attendono i nostri soldi e una volta sul piatto hanno i progetti già pronti con le autorizzazioni come per magia … o per mafia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ogni squadra che non ha lo stadio si fa fare un bel prestito. Poi non lo restituisce, intanto si può fare, anzi, è un'operazione da consigliare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.