Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

rasputin26

De Siervo: "Entro il 2026 serviranno stadi adeguati o Euro 2032 ci verrà ritirato"

Post in rilievo

12 minuti fa, Totik ha scritto:

Ogni squadra che non ha lo stadio si fa fare un bel prestito. Poi non lo restituisce, intanto si può fare, anzi, è un'operazione da consigliare.

Prescrescussi hanno fatto intendere che funziona così 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Timo Guanciale ha scritto:

Potete presentare i campi di grano di San Donato e Rozzano....ammesso che il contadino pianti il grano.

Ah quello sarebbe uno stadio bello?

Il San Nicola appena costruito era spettacolare.

 

stadiosannicola-gallery4.jpg

 

Sembrava una navicella aliena appena atterrata.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LE6END ha scritto:

Magari. Alla fine faranno come sempre: soldi pubblici, mazzette e lavori incompleti...

Sicuramente sarà così. Una bella rattoppata e mano di vernice e saranno "come nuovi" sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 ore fa, Totik ha scritto:

Il San Nicola appena costruito era spettacolare.

 

stadiosannicola-gallery4.jpg

 

Sembrava una navicella aliena appena atterrata.

Ovvio lo ha progettato Renzo Piano......peccato non sia funzionale per gioco del futbol.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/6/2024 Alle 12:15, spiderman ha scritto:

speriamo. sarebbe una figura di m di proporzioni colossali

Aspetta prima c'è da gestire la figura di m delle olimpiadi invernali Milano-Cortina poi la palla passerà agli europei di calcio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Trieste e Udine sono perfetti, partivano già da una buona/ottima base e sono stati sistemati per gli europei under 21, ma hanno entrambi una capienza troppo bassa per il tipo di evento, quindi in teoria non possono essere una soluzione percorribile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 6/8/2024 at 7:07 PM, Slowpoke Sama said:

Mi piacerebbe ci fosse un'opzione per quando paghi le tasse che ti permette di accettare o meno che i tuoi soldi vengano destinati a qualcosa di così superfluo. Nessun cittadino ha chiesto di organizzare gli europei che io sappia, è tutto un capriccio loro 

Una cosa simile è successa alcune volte per le Olimpiadi invernali, in particolare nel 1972 la maggioranza dei cittadini di Denver dissero no alle olimpiadi invernali del 1976 che la città aveva intanto vinto al solito ballottaggio. In particolare la domanda del referendum era se avrebbero partecipato con spesa pubblica e dissero di no, quindi non si fece perché mancavano i soldi:

image.png.11d3d5c77ea2b8433388c52b1f717285.png

 

 

La seconda classificata era Sion, che però si rifiutò (forse perché mancava poco tempo). Sion che ora ci sta provando più volte e che ci ha provato anche per il 2026, ma anche questa volta al referendum ha vinto il no.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Borraccia blu ha scritto:

Una cosa simile è successa alcune volte per le Olimpiadi invernali, in particolare nel 1972 la maggioranza dei cittadini di Denver dissero no alle olimpiadi invernali del 1976 che la città aveva intanto vinto al solito ballottaggio. In particolare la domanda del referendum era se avrebbero partecipato con spesa pubblica e dissero di no, quindi non si fece perché mancavano i soldi:

image.png.11d3d5c77ea2b8433388c52b1f717285.png

 

 

La seconda classificata era Sion, che però si rifiutò (forse perché mancava poco tempo). Sion che ora ci sta provando più volte e che ci ha provato anche per il 2026, ma anche questa volta al referendum ha vinto il no.

Democrazia. Quella cosa che abbiamo per finta 

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 9/6/2024 Alle 11:54, black&whitetiger ha scritto:

L'anno prossimo avremo due squadre Como e Venezia che dovranno giocare a Monza e Verona, le squadre che non hanno uno stadio a norma se ci fosse una Federazione semiseria manco dovrebbero salire in Serie A.

Caro mio mi trovi completamente d'accordo, non hai uno stadio adeguato per la A? te ne rimani in B fino a quando non giochi con uno stadio adeguato

Che poi non sono mica convinto che Galliani faccia giocare il Como nel suo stadio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/6/2024 Alle 02:04, Doktor Flake ha scritto:

Ci sarebbe Bari bello ampio ed arieggiato 

Ma non sia mai far uscire l'Europeo fuori dalla pianura padana...

ma per favore...va bene forse per farci gare di atletica al massimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 8/6/2024 Alle 21:36, scream for me ha scritto:

Non so perchè venga sempre snobbato il Rocco di Trieste...stadio veramente spettacolare e tra i più belli d'Italia (forse la poca capienza?)

esatto secondo me per la poca capienza, 26mila posti, ma meraviglioso per il calcio rispetto a Bari,Roma e Napoli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/6/2024 Alle 02:04, Doktor Flake ha scritto:

Ci sarebbe Bari bello ampio ed arieggiato 

Ma non sia mai far uscire l'Europeo fuori dalla pianura padana...

Purtroppo è tutto da rifare... e possibilmente andrebbe tolta la pista di atletica. Concordo che l'Europeo in Italia andrebbe fatto in TUTTA italia (e io abito vicino Varese).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, andretop86 ha scritto:

esatto secondo me per la poca capienza, 26mila posti, ma meraviglioso per il calcio rispetto a Bari,Roma e Napoli

Di tutti gli stadi quello di Roma è l'unico la cui pista di Atletica ha un senso (è lo stadio Olimpico appunto perchè destinato ad ospitare ogni genere di gara. calcio e atletica)... gli altri hanno ancora la pista solo per esigenze di cassa (non voglio dire però di quale cassa),

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/6/2024 Alle 18:28, Totik ha scritto:

Il San Nicola appena costruito era spettacolare.

 

stadiosannicola-gallery4.jpg

 

Sembrava una navicella aliena appena atterrata.

Oggi purtroppo sembra piu una delle navicelle distrutte di Indipendence Day

image.thumb.jpeg.d9a70b393089c57b9617c0b5f004626b.jpeg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/06/2024 Alle 15:02, Borraccia blu ha scritto:

Una cosa simile è successa alcune volte per le Olimpiadi invernali, in particolare nel 1972 la maggioranza dei cittadini di Denver dissero no alle olimpiadi invernali del 1976 che la città aveva intanto vinto al solito ballottaggio. In particolare la domanda del referendum era se avrebbero partecipato con spesa pubblica e dissero di no, quindi non si fece perché mancavano i soldi:

image.png.11d3d5c77ea2b8433388c52b1f717285.png

 

 

La seconda classificata era Sion, che però si rifiutò (forse perché mancava poco tempo). Sion che ora ci sta provando più volte e che ci ha provato anche per il 2026, ma anche questa volta al referendum ha vinto il no.

se non ricordo male Sion aveva perso anche il ballottaggio con Torino per l edizione del  2006

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 11/06/2024 Alle 15:02, Borraccia blu ha scritto:

Una cosa simile è successa alcune volte per le Olimpiadi invernali, in particolare nel 1972 la maggioranza dei cittadini di Denver dissero no alle olimpiadi invernali del 1976 che la città aveva intanto vinto al solito ballottaggio. In particolare la domanda del referendum era se avrebbero partecipato con spesa pubblica e dissero di no, quindi non si fece perché mancavano i soldi:

image.png.11d3d5c77ea2b8433388c52b1f717285.png

 

 

La seconda classificata era Sion, che però si rifiutò (forse perché mancava poco tempo). Sion che ora ci sta provando più volte e che ci ha provato anche per il 2026, ma anche questa volta al referendum ha vinto il no.

Negli USA è una cosa comune, ci sono differenze da tra Stato e Stato, ma di base il concetto rimane quello della consultazione popolare, a meno che l'impianto sia costruito con i soldi dei privati.

Se per un impianto sportivo/evento sportivo e non sono richiesti soldi pubblici, quello che accade da loro è quello che, secondo me, dovrebbe accadere ovunque:

- costo dell'impianto/manifestaizione = tot $$$

- durata dei lavoro ed incidenza per la collettività = xxx

- utilizzo dell'impianto a manifestazione finita = yyy

- costo a testa per ogni cittadino7contribuenti = $$$

 

"SI" o "NO"

 

Si vota e si decide se farlo o no.

 

Così si dovrebbe fare.

 

Mi ribolle il sangue per lo scempio che è stato in parte fatto a Cortina per la pista di bob, che alla fine non si farà però intanto han tagliato 500 larici secolari.

E nessun con un minimo di buon senso poteva essere d'accordo a devastare l'ambiente, spendere più di 120 milioni di euro di soldi pubblici, per un impianto da usare pochi giorni e poi abbandonare.

Adesso ufficialmente le gare saranno fatte all'estero, vedremo come andrà a finire perchè i lavori, ora fermi, di danni ne han già fatti.

Maledette teste di razzo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nessun problema… a Milano costruiscono subito lo stadio di proprietà con le agevolazioni di stato 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.