Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

nomevisualizzato

[Topic Unico] L'Angolo del Guru

Post in rilievo

Adesso, Sir Secosmi ha scritto:

Se li vendessimo tutti faremmo anche più soldi, poi però giocheremmo con la nextgen o con le women

Alisha è senz'altro più forte di De Sciglio e Kean 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

Le punte "moderne" giocano tutte con la squadra, compresi i fuoriclasse come Halland.

Solo Mbappe si può permettere di giocare come vuole.

Non é questione di tornare in difesa ma le punte devono far giocare bene la squadra, consentendo appoggi e favorendo i centrocampisti. Vlahovic per adesso é ancora limitato in questo.

Il city di guardiola, se non sbaglio, gioca con il 4-2-3-1, non mi pare che Allegri giocasse con una punta centrale e con questo modulo, ha giocato quasi sempre con il 3-5-2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Slevin ha scritto:

Potrebbero pensarci se si ottengono altra plusvalenza da altri. Per esempio già Iling e McKennie dovrebbero portare oltre 35 mln di plusvalenza. Poi se si vendono anche Soulè e Hujsen si può pensare a fare minus con Arthur ma ti liberi da contratto super pesante. 

Esattamente... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, Lagavulin84 ha scritto:

Questo è molto probabile, perché il Villa deve chiudere entro il 30 mentre la metà dell’anno cade il 2 luglio, quindi la fiscalità 2024 è dovuta in Italia (a meno che gli accordi fra UK e Ita siano diversi)  

Non è il contrario? Sarebbe residente fiscale UK per 183+1 giorni (anche se quel numero per quello che so è indicativo, ci sono più fattori da valutare) quindi non avrebbe diritto alle detrazioni del Decreto Crescita per gli stipendi Juve del 2024. Immagino volessi dire qualcosa di simile ma giusto per precisare.

 

edit: oddio forse è ancora più semplice, per usufruire del DC bisogna risiedere anche per un minimo di anni in Italia, se te ne vai prima devi restituire tutto...ora non ricordo bene le tempistiche di McK ma potrebbe essere qualcosa del genere (anche peggio da gestire)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, garrison ha scritto:

Le punte "moderne" giocano tutte con la squadra, compresi i fuoriclasse come Halland.

Solo Mbappe si può permettere di giocare come vuole.

Non é questione di tornare in difesa ma le punte devono far giocare bene la squadra, consentendo appoggi e favorendo i centrocampisti. Vlahovic per adesso é ancora limitato in questo.

Beh c'è modo e modo di fare quel lavoro, metterlo girato spalle alla porta a 40 metri dalla stessa è stato e sarebbe deleterio, cioè manco Llorente lo faceva così lontano dalla porta quel lavoro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Leggo tanta ansia sul tema McKennie-Douglas Luiz ma le uniche cose vere le ha dette Romeo stamattina.

 

Il punto è che, quando devi organizzare una triangolazione simile, con tanti protagonisti e tanti interessati coinvolti (procuratori, intermediari, linee di credito bancarie eccetera), devi affrontare una serie di criticità complicatissime, tra cui il tema della fiscalità è uno dei più complessi.

 

Io, quando facevo l'avvocato, gestii diversi trasferimenti, uno dei quali fu quello di Luiz Adriano al Milan, e non avete idea del casino che fu fare i calcoli sulla questione delle imputazioni fiscali nel passaggio fra il regime ucraino e quello italiano. Ci mettemmo settimane lavorandoci su in sei, fra avvocati e fiscalisti.

 

Così, la questione McKennie va gestita: è chiaro che l'uscita anticipata da un regime agevolato (quello del decreto crescita) comporta tutta una serie di conseguenze, fra cui il ricalcolo a cinque anni dei versamenti fiscali, oltre a ricadute contributive non da poco. Ed in questi contesti, si devono fare verifiche molto molto approfondite per valutare sia su chi va a carico l'eventuale differenza fiscale (sul sostituto di imposta perché la condizione del D.C. era stata determinante sulla volontà del lavoratore di accettare? Sul lavoratore stesso?) sia sugli esatti importi da versare, che devono essere calcolati al centesimo altrimenti si rischiano rivalse dall'agenzia delle entrate.

 

Solo che, nella vulgata del tifoso, queste operazioni si traducono in un "McKennie vuole la buonuscita" (no, non è che la vuole, è che certe differenze sono dovute) e, nella versione del giornalista, che ovviamente deve vendere copie che il giorno dopo serviranno ad incartare un kg di pesce, la questione diventa "affare bloccato da McKennie".

 

Equilibrio. Ci vuole equilibrio e pazienza.

 

 

IMG_20240618_110710.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Genno ha scritto:

Dipende dagli altri acquisti eh 

Appunto. Sono alternativi in termini di 60 mln da mettere in campo (tanto il prezzo di Zirkzee con le commissioni è quello). E dipendono da altre entrate e uscite di centrocampisti, esterni, punte

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Robben90 ha scritto:

Beh c'è modo e modo di fare quel lavoro, metterlo girato spalle alla porta a 40 metri dalla stessa è stato e sarebbe deleterio, cioè manco Llorente lo faceva così lontano dalla porta quel lavoro...

E' esattamente quello che ha fatto per un anno Zirkzee. Con Thiago Motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, ilbetta ha scritto:

La Juventus potrebbe guadagnare 200M€ dalle seguenti cessioni:

🇵🇱 Szczesny: 5M€
🇷🇸 Kostic: 10M€
🇳🇱 Huijsen: 30M€
🇮🇹 De Sciglio: 3M€
🏴󐁧󐁢󐁥󐁮󐁧󐁿 Iling Jr.: 20M€
🇦🇷 Barrenechea: 20M€
🇧🇷 Arthur: 10M€
🇺🇸 McKennie: 25M€
🇦🇷 Soulé: 40M€
🇮🇹 Kean: 15M€
🇮🇹 Chiesa: 40M€

[La Stampa]

 

 

 

Gianni.... l'ottimismo volaaa è il profumo della vita!! Cit.😂😂😂

fixed

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minutes ago, *Th3 Joker* said:

Io (che non capisco niente), considerata la presenza di Vlahovic, prendo Koop.

E lo dico da innamorato di Zirk

Purtroppo (da innamorato di Zirk) mi sento di concordare...

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, ilbetta ha scritto:

La Juventus potrebbe guadagnare 200M€ dalle seguenti cessioni:

🇵🇱 Szczesny: 5M€
🇷🇸 Kostic: 10M€
🇳🇱 Huijsen: 30M€
🇮🇹 De Sciglio: 3M€
🏴󐁧󐁢󐁥󐁮󐁧󐁿 Iling Jr.: 20M€
🇦🇷 Barrenechea: 20M€
🇧🇷 Arthur: 10M€
🇺🇸 McKennie: 25M€
🇦🇷 Soulé: 40M€
🇮🇹 Kean: 15M€
🇮🇹 Chiesa: 40M€

[La Stampa]

 

 

 

Gianni.... l'ottimismo volaaa!! Cit.😂😂😂

Senza dimenticarci Nicolussi, forse anche Barbieri e Facundo…

 

Certo, se vendi Chiesa e Soulé  devi prendere almeno altri due esterni, non so quanto convenga fare questi conti.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Leggo tanta ansia sul tema McKennie-Douglas Luiz ma le uniche cose vere le ha dette Romeo stamattina.

 

Il punto è che, quando devi organizzare una triangolazione simile, con tanti protagonisti e tanti interessati coinvolti (procuratori, intermediari, linee di credito bancarie eccetera), devi affrontare una serie di criticità complicatissime, tra cui il tema della fiscalità è uno dei più complessi.

 

Io, quando facevo l'avvocato, gestii diversi trasferimenti, uno dei quali fu quello di Luiz Adriano al Milan, e non avete idea del casino che fu fare i calcoli sulla questione delle imputazioni fiscali nel passaggio fra il regime ucraino e quello italiano. Ci mettemmo settimane lavorandoci su in sei, fra avvocati e fiscalisti.

 

Così, la questione McKennie va gestita: è chiaro che l'uscita anticipata da un regime agevolato (quello del decreto crescita) comporta tutta una serie di conseguenze, fra cui il ricalcolo a cinque anni dei versamenti fiscali, oltre a ricadute contributive non da poco. Ed in questi contesti, si devono fare verifiche molto molto approfondite per valutare sia su chi va a carico l'eventuale differenza fiscale (sul sostituto di imposta perché la condizione del D.C. era stata determinante sulla volontà del lavoratore di accettare? Sul lavoratore stesso?) sia sugli esatti importi da versare, che devono essere calcolati al centesimo altrimenti si rischiano rivalse dall'agenzia delle entrate.

 

Solo che, nella vulgata del tifoso, queste operazioni si traducono in un "McKennie vuole la buonuscita" (no, non è che la vuole, è che certe differenze sono dovute) e, nella versione del giornalista, che ovviamente deve vendere copie che il giorno dopo serviranno ad incartare un kg di pesce, la questione diventa "affare bloccato da McKennie".

 

Equilibrio. Ci vuole equilibrio e pazienza.

 

Eccellente post. Lucido, analitico e moderato. Caratteristiche rarissime qui dentro.
i miei complimenti.

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, effepi02 ha scritto:

E' esattamente quello che ha fatto per un anno Zirkzee. Con Thiago Motta

motta ha cambiato spesso formazione, 4-3-3, 4-1-4-1, 4-2-3-1, nulla a che vedere con il 3-5-2 giurassico di Allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Leggo tanta ansia sul tema McKennie-Douglas Luiz ma le uniche cose vere le ha dette Romeo stamattina.

 

Il punto è che, quando devi organizzare una triangolazione simile, con tanti protagonisti e tanti interessati coinvolti (procuratori, intermediari, linee di credito bancarie eccetera), devi affrontare una serie di criticità complicatissime, tra cui il tema della fiscalità è uno dei più complessi.

 

Io, quando facevo l'avvocato, gestii diversi trasferimenti, uno dei quali fu quello di Luiz Adriano al Milan, e non avete idea del casino che fu fare i calcoli sulla questione delle imputazioni fiscali nel passaggio fra il regime ucraino e quello italiano. Ci mettemmo settimane lavorandoci su in sei, fra avvocati e fiscalisti.

 

Così, la questione McKennie va gestita: è chiaro che l'uscita anticipata da un regime agevolato (quello del decreto crescita) comporta tutta una serie di conseguenze, fra cui il ricalcolo a cinque anni dei versamenti fiscali, oltre a ricadute contributive non da poco. Ed in questi contesti, si devono fare verifiche molto molto approfondite per valutare sia su chi va a carico l'eventuale differenza fiscale (sul sostituto di imposta perché la condizione del D.C. era stata determinante sulla volontà del lavoratore di accettare? Sul lavoratore stesso?) sia sugli esatti importi da versare, che devono essere calcolati al centesimo altrimenti si rischiano rivalse dall'agenzia delle entrate.

 

Solo che, nella vulgata del tifoso, queste operazioni si traducono in un "McKennie vuole la buonuscita" (no, non è che la vuole, è che certe differenze sono dovute) e, nella versione del giornalista, che ovviamente deve vendere copie che il giorno dopo serviranno ad incartare un kg di pesce, la questione diventa "affare bloccato da McKennie".

 

Equilibrio. Ci vuole equilibrio e pazienza.

 

Da mettere in prima pagina direi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, MLF83 ha scritto:

Non è il contrario? Sarebbe residente fiscale UK per 183+1 giorni (anche se quel numero per quello che so è indicativo, ci sono più fattori da valutare) quindi non avrebbe diritto alle detrazioni del Decreto Crescita per gli stipendi Juve del 2024. Immagino volessi dire qualcosa di simile ma giusto per precisare.

 

edit: oddio forse è ancora più semplice, per usufruire del DC bisogna risiedere anche per un minimo di anni in Italia, se te ne vai prima devi restituire tutto...ora non ricordo bene le tempistiche di McK ma potrebbe essere qualcosa del genere (anche peggio da gestire)

Se va via a fine giugno e prende residenza a metà luglio in UK sono 183 in Italia e quindi paga in Italia. 
Restituzione si ha solo se fai meno di due anni e lui ne ha fatti due quindi non deve restituire nulla.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Jerry Lee Cat ha scritto:

Leggo tanta ansia sul tema McKennie-Douglas Luiz ma le uniche cose vere le ha dette Romeo stamattina.

 

Il punto è che, quando devi organizzare una triangolazione simile, con tanti protagonisti e tanti interessati coinvolti (procuratori, intermediari, linee di credito bancarie eccetera), devi affrontare una serie di criticità complicatissime, tra cui il tema della fiscalità è uno dei più complessi.

 

Io, quando facevo l'avvocato, gestii diversi trasferimenti, uno dei quali fu quello di Luiz Adriano al Milan, e non avete idea del casino che fu fare i calcoli sulla questione delle imputazioni fiscali nel passaggio fra il regime ucraino e quello italiano. Ci mettemmo settimane lavorandoci su in sei, fra avvocati e fiscalisti.

 

Così, la questione McKennie va gestita: è chiaro che l'uscita anticipata da un regime agevolato (quello del decreto crescita) comporta tutta una serie di conseguenze, fra cui il ricalcolo a cinque anni dei versamenti fiscali, oltre a ricadute contributive non da poco. Ed in questi contesti, si devono fare verifiche molto molto approfondite per valutare sia su chi va a carico l'eventuale differenza fiscale (sul sostituto di imposta perché la condizione del D.C. era stata determinante sulla volontà del lavoratore di accettare? Sul lavoratore stesso?) sia sugli esatti importi da versare, che devono essere calcolati al centesimo altrimenti si rischiano rivalse dall'agenzia delle entrate.

 

Solo che, nella vulgata del tifoso, queste operazioni si traducono in un "McKennie vuole la buonuscita" (no, non è che la vuole, è che certe differenze sono dovute) e, nella versione del giornalista, che ovviamente deve vendere copie che il giorno dopo serviranno ad incartare un kg di pesce, la questione diventa "affare bloccato da McKennie".

 

Equilibrio. Ci vuole equilibrio e pazienza.

 

Dovrebbe essere messo come risposta automatica a tutti quelli che ogni 12 ore devono fare il post con scritto “ma quanto ci mettono i nostri a chiudere” e si lamentano che non arriva l’ufficialità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, nomevisualizzato ha scritto:

Ma cosa deve spuntare talles magno che è brasiliano e con luiz e adzic abbiamo finito gli slot 

“Giornalista” 🤦🏻‍♂️

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, santrinoilmazzulatoro ha scritto:

"La situazione potrebbe cambiare solo a fronte di un cambio di decisione. "

 

Di una perspicacia disarmante...

 

* miseria il giornalista sportivo 3.0 del terzo millennio potrei farlo pure io

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, effepi02 ha scritto:

E' esattamente quello che ha fatto per un anno Zirkzee. Con Thiago Motta

Non la vedo così in realtà, per quanto ho visto io del Bologna, ho visto Zirkzee quasi sempre giocare rivolto alla porta, quando spesso era nella meta campo difensiva per far partire la transizione, ha sfruttato le sue qualità anche come passatore aprendo il campo e facendo ripartire la manovra, poi ci sta anche che in alcune partite devi metterti là a protegge la palla e aspettare il difensore che ti faccia fallo.

 

Ma per quanto ho visto io non mi è sembrato giocare di spalle, che poi anche giocare spalle alla porta ha varie sfaccettature, una cosa è aspettare il lancio del difensore a scavalcare, stoppare e cercare di difendere sperando di ricevere un fallo.

 

Conto diverso è giocare spalle, attendere un passaggio tra le linee, giocarla di prima allargando sulle fasce, fare giro dorsale e cercare di andare a chiudere l'azione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.