Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Fase a gironi - 3^ giornata • Gruppo D: Paesi Bassi-Austria 2-3, Francia-Polonia 1-1. Gruppo C: Inghilterra-Slovenia 0-0, Danimarca-Serbia 0-0

Post in rilievo

Unica nota positiva stadi pieni e bel tifo, in quello allargare il numero di squadre e vedere albanesi e scozzesi aiuta molto. 

Poi quando giochi in estate a fine annata il rischio di vedere tante partite oscene è sempre alto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

Ora con le eliminazioni dirette ci saranno partite molto più interessanti per fortuna. Purtroppo la formula a 24 squadre con anche le terze qualificate porta a fare molti calcoli.  Potrebbero riproporre la formula del 1982 col doppio girone.  Oppure riportare la competizione a 16 squadre 

Se parli di europei forse ti riferisci al 1980. Però non mi piace, in quel caso nell'europeo casalingo rimanemmo fuori dalla finale per un gol segnato in meno del Belgio. Meglio a 16 squadre e comunque con solo 2 qualificate per girone e poi quarti di finale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Tudor ha scritto:

 Chi e’ secondo e terzo tra slovenia e danimarca?

Seconda Danimarca per aver preso un cartellino giallo in meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, JamesT ha scritto:

Se parli di europei forse ti riferisci al 1980. Però non mi piace, in quel caso nell'europeo casalingo rimanemmo fuori dalla finale per un gol segnato in meno del Belgio.

No no, mi riferisco alla formula del mondiale 1982 a 24 squadre.  Gli europei a quei tempi erano a 8 squadre,  due gironi, semifinali e finale 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Just now, The Road to Redemption said:

Comunque non so da dove deriva questa fiducia per la finale.

a mio avviso già con la Svizzera rischiamo tanto per come stiamo giocando.

 

Non è fiducia sia ben chiaro...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, AngriJuve ha scritto:

No no, mi riferisco alla formula del mondiale 1982 a 24 squadre.  Gli europei a quei tempi erano a 8 squadre,  due gironi, semifinali e finale 

Ah ma quello aveva i gironi a 3 nella seconda fase. Ha i suoi svantaggi (una squadra all'ultima partita è out o quasi e non gioca) ma non mi dispiaceva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, JamesT said:

Ah ma quello aveva i gironi a 3 nella seconda fase. Ha i suoi svantaggi (una squadra all'ultima partita è out o quasi e non gioca) ma non mi dispiaceva.

A quel punto fai un'europeo a 32 squadre e la finiamo li. Così ti risparmi quella rottura di palle di qualifiche, le prime 16 del ranking qualificate direttamente, le altre si fanno i loro gironi plebei. Tanto non credo che l'Irlanda o la macedonia o la Bulgaria o la Norvegia siano molto peggio dell'Albania...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, JamesT ha scritto:

Ah ma quello aveva i gironi a 3 nella seconda fase. Ha i suoi svantaggi (una squadra all'ultima partita è out o quasi e non gioca) ma non mi dispiaceva.

È proprio il numero delle squadre, 24, a portare a queste distorsioni. Però mi pare  che quel mondiale venne su proprio bene, nel nostro gironcino furono 3 partite pazzesche perché l'Argentina alla seconda contro il Brasile se avesse vinto sarebbe tornata in gioco (poi perse nettamente e vabbè). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Cioè, se la Danimarca vinceva contro la Serbia, finiva prima nel girone e mandava anche l'Inghilterra nella parte alta del tabellone con Germania, Spagna, Portogallo e Francia.

Adesso invece ci potrebbe essere Italia-Inghilterra ai quarti.

Si, potenziale incrocio ai quarti con gli isolani ...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, issidingo ha scritto:

A quel punto fai un'europeo a 32 squadre e la finiamo li. Così ti risparmi quella rottura di palle di qualifiche, le prime 16 del ranking qualificate direttamente, le altre si fanno i loro gironi plebei. Tanto non credo che l'Irlanda o la macedonia o la Bulgaria o la Norvegia siano molto peggio dell'Albania...

Mah, però anche troppe 32, tante partite concentrate con squadrette di terza fascia, poi le qualificazioni ci sono sempre state perché devono pur giocare, la Nations League no, e infatti molte grandi la snobbano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, AngriJuve ha scritto:

È proprio il numero delle squadre, 24, a portare a queste distorsioni. Però mi pare  che quel mondiale venne su proprio bene, nel nostro gironcino furono 3 partite pazzesche perché l'Argentina alla seconda contro il Brasile se avesse vinto sarebbe tornata in gioco (poi perse nettamente e vabbè). 

Però chi non gioca la prima un piccolo vantaggio ce l'ha, si può regolar meglio, così come chi gioca le prime due (metti che la prima partita finisca in pareggio) poi deve comunque attendere gli altri nella terza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Leppe ha scritto:

Si, potenziale incrocio ai quarti con gli isolani ...

sarebbe una sfida veramente emozionante per gli amanti del calcio..qualcuno ad un certo punto potrebbe addirittura calciare il pallone

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, JamesT ha scritto:

Se parli di europei forse ti riferisci al 1980. Però non mi piace, in quel caso nell'europeo casalingo rimanemmo fuori dalla finale per un gol segnato in meno del Belgio. Meglio a 16 squadre e comunque con solo 2 qualificate per girone e poi quarti di finale.

Penso si riferisca alla formula del mondiale 82, 24 squadre divise in 6 gironi, con qualificate le prime due di ogni girone, senza ripescaggi. Poi andavano in 4 gironi da 3. All'Europeo del 1980 partecipavano 8 squadre divise in due gironi da 4. Le prime di ogni girone andavano in finale. Non c'erano due gironi consecutivi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, chigen ha scritto:

Vlahovic muy mal 

♠️🤡♠️

41 minuti fa, Stino91 ha scritto:

Seconda Danimarca per aver preso un cartellino giallo in meno

Me cojons

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, JamesT ha scritto:

Se parli di europei forse ti riferisci al 1980. Però non mi piace, in quel caso nell'europeo casalingo rimanemmo fuori dalla finale per un gol segnato in meno del Belgio. Meglio a 16 squadre e comunque con solo 2 qualificate per girone e poi quarti di finale.

Quell'europeo aveva l'errore che le prime dei due gironi andavano dritte in finale. Non erano previste semifinali. Mega hazzata

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, capitangazzella ha scritto:

Penso si riferisca alla formula del mondiale 82, 24 squadre divise in 6 gironi, con qualificate le prime due di ogni girone, senza ripescaggi. Poi andavano in 4 gironi da 3. All'Europeo del 1980 partecipavano 8 squadre divise in due gironi da 4. Le prime di ogni girone andavano in finale. Non c'erano due gironi consecutivi.

Si l'europeo era 8, il problemino c'era per la seconda fase del mondiale 1982, i gironi a 3 hanno lo svantaggio che chi gioca le ultime è favorito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, JamesT ha scritto:

Però chi non gioca la prima un piccolo vantaggio ce l'ha, si può regolar meglio, così come chi gioca le prime due (metti che la prima partita finisca in pareggio) poi deve comunque attendere gli altri nella terza.

Beh, nel mondiale del 1982 avvenne il più clamoroso e indecente biscotto della storia del calcio, Germania Austria 1-0. Nella prima fase a gironi di 4 squadre, non nei gironcini da 3. Nei gironcini da tre invece giocarono tutte senza fare calcoli, per vincere: la formula ti costringeva a partite combattue. Anche chi giocava dopo, e quindi sapeva che gli sarebbe bastato un pari per qualificarsi, comunque aveva dall'altra parte una squadra che voleva e doveva vincere, quindi la partita usciva spettacolare e combattuta.

 

Certo ci furono squadre come l'Inghilterra che uscirono senza perdere neppure un match (nemmeno ai calci di rigore). Cosa sportivamente bruttarella.

 

Il problema è forse irrisolvibile ormai. Questo perché non si torna più indietro a 16 squadre e a tutte devi garantire almeno 3 partite (entrambe le cose per ragioni economiche).  Quindi che formula applicare con questi vincoli?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
39 minuti fa, JamesT ha scritto:

Ah ma quello aveva i gironi a 3 nella seconda fase. Ha i suoi svantaggi (una squadra all'ultima partita è out o quasi e non gioca) ma non mi dispiaceva.

Era orribile. Poi abbiamo battuto il Brasile e ok. Ma in generale formula pessima.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, velas ha scritto:

Quell'europeo aveva l'errore che le prime dei due gironi andavano dritte in finale. Non erano previste semifinali. Mega hazzata

Troppo corto: al giorno d'oggi farebbero passare tutte e 8 via di quarti 😀

 

Mi sembra lo facciano in certi tornei di pallanuoto, passano tutte e la prima fase decide solo gli accoppiamenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, JamesT ha scritto:

Si l'europeo era 8, il problemino c'era per la seconda fase del mondiale 1982, i gironi a 3 hanno lo svantaggio che chi gioca le ultime è favorito.

Si, premesso che sicuramente è qualcosa che va considerato, però io proverei a vederla anche da un altro punto di vista.

 

Allora, innanzitutto chi gioca per ultimo lo decide la classifica della prima fase. Quindi non è un vantaggio regalato, ma qualcosa che ci si è guadagnati sul campo. Tutto sommato potrebbe anche essere giusto che chi arriva primo nel suo girone abbia un vantaggio nei confronti di chi è arrivato secondo in un altro girone.

 

Ma la cosa più importante è un'altra: se alla terza partita a una squadra basta il pareggio, l'altra deve per forza vincere, quindi la partita sarà combattuta. Quelli a cui basta il pareggio difficilmente si vorranno difendere e basta per 90 minuti, perché sanno che prima o poi gli altri proveranno a giocarsi il tutto per tutto. La riprova sono proprio i mondiali '82, nessuna giocò per il solo pareggio anche quando alla terza gli bastava il pari. Troppo rischioso.

 

Comunque il problema è che indietro non si torna, ormai l'Europeo con meno di 24 squadre non lo faranno più. E che a tutte devi garantire almeno 3 partite. Quindi come fare?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Contento per il mio paese, la Danimarca. Onestamente non abbiamo giocato bene in questo torneo, ma siamo stati molto solidi e compatti dietro e questo alla fine é bastato per la qualificazione. Ma negli ultimi tre anni la fase offensiva della Danimarca é peggiorata molto. Ci sono dei giovani attaccanti potenzialmente forti come Dolberg, Skov Olsen e Højlund che peró incidono troppo poco. Eriksen é un buonissimo giocatore ma tende a rallentare troppo la manovra, secondo me. Comunque sono contento per lui, perché dopo quello che era successo nel 2021 é giá un miracolo vederlo di nuovo agli Europei. E sta giocando discretamente bene, pur con i suoi noti difetti, cioé la lentezza, piú che altro...

 

La solita Serbia, direi. Sulla carta é forte, ha alcuni ottimi giocatori, ma viene quasi sempre eliminata alla fase dei gironi. Evidentemente manca qualcosa. Molti individualisti forti, ma non giocano bene come SQUADRA. Non capisco perché Vlahovic non abbia giocato dall´inizio stasera. Ma da danese ringrazio i serbi per questo regalo. Hanno lasciato fuori anche Milinkovic-Savic.

 

L´Inghilterra molto anonima. Sembra quasi la Danimarca. Solida e compatta, ma crea troppo poco. Se questa é l´Ingilterrra, la vincentre tra Svizzera ed Italia ha discrete possibilitá di fare il colpaccio contro gli inglesi. Anche se é vero che sono convinto che l´Inghilterrra puó dare di piú.

 

Bella favola per la Slovenia. Sono contento per loro. Si meritavano questa soddisfazione. Da underdogs hanno fatto benissimo a pareggiare contro tre squadre sulla carta piú forti.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.