Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Vs News

(Cds-Gds) "Lunedì sera Brasile-Costarica: la prima di Douglas Luiz da bianconero, giovedì le visite mediche per la Juve"

Post in rilievo

3 ore fa, DaveTO ha scritto:

Dipende...come dice Marzullo 😁

... a questo punto ... mi arrendo : se lo dice Marzullo siamo in una " botte di ferro " ( il " problema ", però, sarà poi 

trovare il modo e la maniera di uscirne da quella botte ... .boh  )

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 29 MAGGIO 1985 ha scritto:

.. verissimo .. un po' come gli scudetti dell' INTER : si vantano di averne vinti " 20 " ma, in realtà, ad essere generosi, sono " 18 " .. .ehm

 

A ) - 1 - fetido " frutto " di infame e lurida congiura ( e di certo avrai già inteso a cosa mi riferisco ) 

 

B ) L'altro, .giornale leggi un po' qui .. tratto da " Storie di Calcio " ( anche se, anche in questo caso bisognerebbe parlare

di " Storie di Furti " ) ... .ehm 

 

 

La finale scudetto del 1910: i ragazzini della Pro Vercelli contro l’Inter

scudetto 1909-10

Nel 1910 per decretare il vincitore dello scudetto fu necessario lo spareggio tra Pro Vercelli ed Internazionale: la squadra piemontese, in polemica con la Federazione, per protesta mandò in campo una selezione formata da ragazzini tra gli 11 ed i 14 anni

Il primo campionato di calcio a girone unico fu quello giocato tra il 1909 e il 1910 ed è ricordato per l’epilogo finale, lo spareggio tra Pro Vercelli e Internazionale. A quel primo torneo a girone unico (fino alla stagione precedente esistevano le eliminatorie regionali), formula adottata dalla Federcalcio sul modello dell’allora First Division inglese, parteciparono nove squadre: due genovesi (Andrea Doria e Genoa), quattro milanesi (Milan, Internazionale, Us Milanese e Ausonia) e tre piemontesi (Pro Vercelli, Juventus e Torino).

Il campionato iniziò il 7 novembre 1909. Fin dalle prime giornate del torneo la Pro Vercelli, già campione d’Italia nel 1908 (al primo anno in “massima serie”) e nel 1909, apparve come la squadra di gran lunga favorita per il titolo. Al termine delle 16 gare del campionato, la Pro Vercelli e l’Internazionale di Milano conclusero al primo posto, entrambe con 25 punti in classifica. Con il regolamento di allora si rese così necessario lo spareggio per l’assegnazione del titolo.

Luigi_Bozino-Enhanced-720x708.jpg Luigi Bozino (1955-1939), factotum della Pro Vercelli

In un primo tempo, l’incontro-scudetto fu programmato per il 17 aprile 1910 ma la Pro Vercelli chiese di posticipare la partita perché in quella data era impegnata in un torneo studentesco. Al che la Federcalcio decise lo spostamento ad una settimana dopo, al 24 aprile. I piemontesi, che in quel momento contavano diversi infortuni in squadra, chiesero un ulteriore rinvio dello spareggio perché, essendo molti giocatori piemontesi dei militari, erano impegnati quel giorno in un torneo militare, la Coppa della Regina. Ma il secondo rinvio chiesto dai vercellesi non fu concesso dalla Federcalcio, complice anche l’intervento dell’Inter, che rifiutò un ulteriore posticipo, considerato solo un pretesto per far recuperare gli infortunati alla Pro Vercelli.

Lo spareggio scudetto si giocò così il 24 aprile 1910, a Vercelli, in virtù della migliore differenza reti fatta registrare dai piemontesi durante l’arco del campionato. La Pro Vercelli, vincitrice dei due campionati precedenti, era una squadra senza allenatore, trascinata dal capitano della squadra, la mezzala Carlo Rampini e dal carismatico presidente Luigi Bozino. E proprio il presidente Bozino, a cui non andò giù il rifiuto della Figc di posticipare al 1 maggio l’incontro, decise che quello spareggio scudetto contro l’Inter non doveva essere un incontro credibile.

Per protesta contro il mancato rinvio della partita, la Pro Vercelli, su ordine del proprio presidente, non scese in campo con la prima squadra, bensì con una compagine giovanile; erano ragazzini tra gli undici e i quattordici anni quelli che il 24 aprile 1910 affrontarono l’Internazionale allenata da Virgilio Fossati.

inter-1909-10-ausonia.jpg L’Internazionale di Milano 1909-10

A Vercelli andò in scena una partita surreale: il “capitano” dei piemontesi Sandro Rampini, 11 anni, strinse la mano al capitano nerazzurro Fossati e gli consegnò una lavagnetta e un gesso : “così non perdete il conto dei gol che ci fate”; altri ragazzini vercellesi andarono dai giocatori nerazzurri offrendo dei cioccolatini…

Una partita “impari”, così come fortemente voluto dal presidente della Pro Vercelli Bozino; una partita inevitabilmente caratterizzata dalla “prepotenza infantile” di quegli undici ragazzini. Sulla cronaca dello spareggio si leggerà: “quella che avrebbe dovuto essere l’apoteosi del tanto combattuto campionato del 1910 fu mutata in uno spettacolo da burattini; sul terreno undici marmocchi alti un soldo di cacio davano sfogo a tutta la malvagità propria dell’infanzia abbandonata ai suoi istinti…” e ancora: “sul campo ne avveniva di ogni colore. Quei minuscoli prepotenti toccavano la palla con le mani e spingevano gli avversari”.

Sul campo finì 10-3 per l’Internazionale, con i ragazzini vercellesi che per ripicca si segnarono anche alcune autoreti. Reti, tre, che anche i giocatori nerazzurri fecero segnare alla compagine giovanile della Pro Vercelli. Questa fu la partita del primo scudetto interista, che si concluse tra le veementi proteste del pubblico vercellese, il quale per decenni continuò a vedere di cattivo occhio i nerazzurri.

La Pro Vercelli ebbe comunque il tempo di rifarsi; nelle stagioni immediatamente successive a quest’episodio fu per tre volte consecutive Campione d’Italia, e di nuovo nel 1921 e nel 1922.

IL TABELLINO DELLO SPAREGGIO
(fra parentesi l’età dei giocatori, quando conosciuta)
Vercelli, 24 aprile 1910 – ore 15,30
Internazionale-Pro Vercelli 10-3 (6-0)
Sequenza nota delle reti: pt 8’ Payer I (I), 15’ ? (I), 24’ ? (I), quindi 3 autoreti della Pro; st Tacchini (V), ? (I), ? (I), ? (I), Zorzoli (V), Rampini II (V), ? (I).
Internazionale: Campelli (17); Fronte (17), Zoller (22); Stäbler, Fossati (21), Jenni; Payer I (20), Aebi (18), Peterly I (20), Capra I (23), Schüler.
Pro Vercelli: Leone; Tacchini (17), Reis; Varalda, Caligaris, Degara (14); C.Bianco (15), M.Bossola III (15), Eula, Zorzoli (15), A.Rampini II (14).
Arbitro: U. Meazza.
Giudici di linea: Pedroni (Milan), Scarioni (Ausonia).

 

 

Buon proseguimento di giornata,.salveStefano !

 

Pure l'arbitro era uno di loro? E Capra I il loro primo top player, sicuramente...😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, krom ha scritto:

Sono curioso di vedere come gioca nel 4231. La sveglia alle 3 peró non la metto.. 😂

Se giocassero in contemporanea sarei molto più interessato a questa partita che a Italia-Croazia

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spero di svegliarmi domattina e leggere ottime cose. Lui è più di tutti il centrocampista che ci è mancato in questi anni e metterà a posto parecchie cose

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, ittonitram ha scritto:

Pure l'arbitro era uno di loro? E Capra I il loro primo top player, sicuramente...😉

.. quel .. "  Arbitro: U. Meazza  " .. sta per : " UMBERTO MEAZZA " - Nel 1911 fu fondatore e presidente della " Associazione - Italiana - Arbitri " - 

 

.. Pensavo potesse avere qualche legame di parentela con il grande " GIUSEPPE/PEPPINO MEAZZA " ma, così, non sembra essere. 

.. Il papà di Meazza, di cui non son riuscito a trovare il nome, venne purtroppo a mancare nel corso della " Prima Guerra Mondiale ", quando,  il piccolo " Peppin " aveva solo 7 anni. Giuseppe Meazza indossò anche la maglia della Juventus nella stagione 1942/43 : egli fu un grandissimo calciatore, uno dei più grandi, se non il più grande in assoluto del " Calcio italiano ".

.. Per ciò che concerne Capra .. stando ai " bene informati " .. pare che .. insieme a Cavoli ( quel giorno probabilmente assente per problemi fisici ) 

formassero una " coppia micidiale " per tutti gli avversari .. .salveStefano !

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, santi2211 ha scritto:

Secondo i giornali brasiliani non sarà titolare, ragazzi. Lo dico per quelli che si vogliono mettere la sveglia alle 3.

Lo spero vivamente. Meno gioca, meno c'è rischio che si faccia male. 

Che poi questo è il mood per ogni nostro giocatore impegnato in nazionale sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La prima in bianconero per Douglas Luiz, ma non da titolare .uff

 

p.s. ... incredibile l'inerzia che danno al pallone se non lo hanno incollato al piede anche se sbagliano o centrano un avversario gli torna sempre tra i piedi, però gli manca un "9" in area .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 hours ago, krom said:

Sono curioso di vedere come gioca nel 4231. La sveglia alle 3 peró non la metto.. 😂

Non sta giocando 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, TureBianconero ha scritto:

Che fastidio leggere ste cose oh! 

Finche' non firma e passa le visite mediche (non in quest'ordine) la smettessero di parlare di lui come di un giocatore della Juve! Santoddio! 

Rilassati, è un giocatore della fc juventus .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per Me resta un mister X. Certo non si capisce come le opinioni di autorevoli giornalisti stridano così tanto con le scelte del ct del Brasile. Oggettivamente, se uno è un fenomeno come viene descritto, contro il Costarica un posto lo trova...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Wonderwall84 ha scritto:

Per Me resta un mister X. Certo non si capisce come le opinioni di autorevoli giornalisti stridano così tanto con le scelte del ct del Brasile. Oggettivamente, se uno è un fenomeno come viene descritto, contro il Costarica un posto lo trova...

Le nazionali lasciano sempre il tempo che trovano..sono competizioni brevi dove i ct hanno le loro fisse e le loro idee. Del Piero era in fenomeno ma faceva panchina a Totti e toni nel 2006.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, Wonderwall84 ha scritto:

Per Me resta un mister X. Certo non si capisce come le opinioni di autorevoli giornalisti stridano così tanto con le scelte del ct del Brasile. Oggettivamente, se uno è un fenomeno come viene descritto, contro il Costarica un posto lo trova...

Bremer non era stato nemmeno convocato e titolare in mezzo alla difesa gioca quella sciagura di Beraldo del PSG , le partite delle nazionali valgono meno di zero , altrimenti schillaci sarebbe stato un grande centravanti e vialli e mancini due mezzi giocatori , quando in realtà è stato tutto il contrario 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Wonderwall84 ha scritto:

Per Me resta un mister X. Certo non si capisce come le opinioni di autorevoli giornalisti stridano così tanto con le scelte del ct del Brasile. Oggettivamente, se uno è un fenomeno come viene descritto, contro il Costarica un posto lo trova...

Domenech lasciò a casa fior di giocatori a causa del segno zodiacale
Lo stesso Spalletti  fa delle scelte inconcepibili.

La nazionale è un mondo a parte, tant'é che ci sono giocatori come Rodriguez e Shaqiri che in nazionale fanno cose allucinanti e spariscono nei club

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.