Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

davjuve

Croazia-Italia 1-1

Post in rilievo

1 hour ago, MatteoJuventus said:

Spalletti non ci sta capendo nulla.

1) Jorginho ha 33 anni, viene da una stagione titolare in Premier League e non sorprende che sia cotto. Risultato è una perenne inferiorità numerica a centrocampo.

2) Frattesi è un asino, lo avrà capito dopo 3 partite?

3) Di Lorenzo e Dimarco sono in una forma psico-fisica devastante, se per Di Lorenzo è più difficile lì a sinistra ci può giocare Cambiaso al posto del prescritto.

4) Lasciare Chiesa in panchina in un match delicato come quello di ieri sera? Nel primo tempo sulla destra la Croazia lasciava tutta la fascia libera.

 

Male male, eppure ero convinto che uno come Spalletti non avrebbe guardato in faccia nessuno.

Jorginho quest'anno con l'Arsenal in campionato ha giocato 24 partite, da cui solo 10 da titolare. Mi dispiace dirlo ma è un giocatore sul viale del tramonto. E sul campo si vede.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, samcronomad ha scritto:

il peggiore di tutti è Pellegrini,fermo, è un ex calciatore

Però questi sono i giocatori a disposizione. Ci sono alcuni reparti in cui non può farci nulla nemmeno il CT, secondo me a centrocampo ce ne sono due buoni e rispondo al nome di Barella e Fagioli.

La vera colpa di Spalletti è lasciare Jorginho in campo al posto di Fagioli, anche se secondo me oggi come oggi fa bene a gestire Fagioli. Capiamoci, se fa l'errore di Calafiori contro la Spagna, Fagioli è finito.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Davy Jones ha scritto:

Io penso che il calcio ormai sia sullo stesso piano della politica. Ci sono uomini che pensano e che sono in grado di fare cambiare atteggiamento e posizioni, ma poi una volta lì si scontrano con "forze maggiori" e devono sottostare a meccanismi obbligati. È uno schifo se ci pensate a fondo.

Beh però è uno che non si è fatto problemi a far fuori Totti e Icardi.

Non penso sia difficile panchinare Dimarco e lasciare marcire Frattesi in panchina.

Altro discorso è la questione Jorginho-Fagioli, qui molto delicata. Infatti non tutti i CT avrebbero avuto il coraggio di portare Nicolò.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ho notato un calo di interesse generalizzato nei confronti della Nazionale.

Voglio dire, nel caso di noi juventini un pò sarebbe spiegabile, almeno per coloro che identificano la Nazionale con la FIGC che ci ha voluto affossare.

Però deve esserci qualche altra componente, perché il calo di interesse e di entusiasmo che ho registrato io, prescinde dal tifo.

Serata di giugno, finestre aperte in un quartiere molto silenzioso e tranquillo (quello in cui abito), la Nazionale miracolosamente raddrizza al 97'30" una partita, segnando un gol insperato.
In altre occasioni ci sarebbe stato un boato pauroso, che avrebbe risvegliato i pochi che dormivano, accoppiato a un salto che avrebbe provocato una piccola onda sismica.

Ieri il silenzio assoluto.

Per me scontiamo un pò anche l'assenza di una figura di riferimento, di un campione-simbolo, di un trascinatore. Uno in cui la gente si identifica.

Questa è la Nazionale di...? Di chi? Di Barella? Di Scamacca? Suvvia...al massimo è l'Italia del collettivo, che però non pare molto ben amalgamato e non presenta individualità per palati fini.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Spalletti male male. Non ci sta capendo nulla.

 

Ma a tutti va bene così. Condò e Capello hanno provato timidamente a far presente la situazione e si sono quasi dovuti scusare per la lesa maestà

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ho notato un calo di interesse generalizzato nei confronti della Nazionale.

Voglio dire, nel caso di noi juventini un pò sarebbe spiegabile, almeno per coloro che identificano la Nazionale con la FIGC che ci ha voluto affossare.

Però deve esserci qualche altra componente, perché il calo di interesse e di entusiasmo che ho registrato io, prescinde dal tifo.

Serata di giugno, finestre aperte in un quartiere molto silenzioso e tranquillo (quello in cui abito), la Nazionale miracolosamente raddrizza al 97'30" una partita, segnando un gol insperato.
In altre occasioni ci sarebbe stato un boato pauroso, che avrebbe risvegliato i pochi che dormivano, accoppiato a un salto che avrebbe provocato una piccola onda sismica.

Ieri il silenzio assoluto.

Per me scontiamo un pò anche l'assenza di una figura di riferimento, di un campione-simbolo, di un trascinatore. Uno in cui la gente si identifica.

Questa è la Nazionale di...? Di chi? Di Barella? Di Scamacca? Suvvia...al massimo è l'Italia del collettivo, che però non pare molto ben amalgamato e non presenta individualità per palati fini.

La maggior parte delle case non ha bandiere esposte, ce ne sono alcune sporadiche. Fino a poco tempo fa era un oceano di colori. Sono d’accordo con quanto hai scritto, non c’è un giocatore che faccia innamorare i tifosi. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ho notato un calo di interesse generalizzato nei confronti della Nazionale.

Voglio dire, nel caso di noi juventini un pò sarebbe spiegabile, almeno per coloro che identificano la Nazionale con la FIGC che ci ha voluto affossare.

Però deve esserci qualche altra componente, perché il calo di interesse e di entusiasmo che ho registrato io, prescinde dal tifo.

Serata di giugno, finestre aperte in un quartiere molto silenzioso e tranquillo (quello in cui abito), la Nazionale miracolosamente raddrizza al 97'30" una partita, segnando un gol insperato.
In altre occasioni ci sarebbe stato un boato pauroso, che avrebbe risvegliato i pochi che dormivano, accoppiato a un salto che avrebbe provocato una piccola onda sismica.

Ieri il silenzio assoluto.

Per me scontiamo un pò anche l'assenza di una figura di riferimento, di un campione-simbolo, di un trascinatore. Uno in cui la gente si identifica.

Questa è la Nazionale di...? Di chi? Di Barella? Di Scamacca? Suvvia...al massimo è l'Italia del collettivo, che però non pare molto ben amalgamato e non presenta individualità per palati fini.

Han fatto 13mln di ascolti... secondo me l'interesse c'è, un po' per abitudine forse.

 

Manca l'entusiasmo, ma anche in tempi migliori l'entusiasmo è sempre venuto fuori dopo i gironi, verso la finale

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Alpha Centauri ha scritto:

Calafiori non è un Chiellini, è un Bonucci.
Per me difende il giusto, perchè fa altre cose.

Anche Scirea e Baresi sapevano impostare ma se fai il difensore devi anche difendere se no ti metti a centrocampo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minutes ago, zebra67 said:

Ho notato un calo di interesse generalizzato nei confronti della Nazionale.

Voglio dire, nel caso di noi juventini un pò sarebbe spiegabile, almeno per coloro che identificano la Nazionale con la FIGC che ci ha voluto affossare.

Però deve esserci qualche altra componente, perché il calo di interesse e di entusiasmo che ho registrato io, prescinde dal tifo.

Da Juventino speravo uscisse 

in ogni caso questa nazionale sa di veramente poco e una delle ragioni è la distruzione della Juve sia a livello tecnico (manca un possibile blocco juventino) che di "pubblicità" (senza gli juventini tifosi manca una parte rilevante)

Stesa cosa anche per la serie A

2 minutes ago, Eddie88 said:

Han fatto 13mln di ascolti... secondo me l'interesse c'è, un po' per abitudine forse.

 

Manca l'entusiasmo, ma anche in tempi migliori l'entusiasmo è sempre venuto fuori dopo i gironi, verso la finale

Non che ci fosse molta scelta in ogni caso... poi ovvio che più vanno avanti e più aumenti l'interesse (quindi credo che l'interesse terminerà presto) 

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Eddie88 ha scritto:

Han fatto 13mln di ascolti... secondo me l'interesse c'è, un po' per abitudine forse.

Parlo di entusiasmo, del clima che si respira, di come si vive la partita.
Non ci sono bandiere esposte, boati, discussioni a non finire nei Bar Sport. La cosa è chiaramente avvertibile, ma magari nella tua città hanno fatto i caroselli di auto strombazzanti.

 

5 minuti fa, Eddie88 ha scritto:

Manca l'entusiasmo, ma anche in tempi migliori l'entusiasmo è sempre venuto fuori dopo i gironi, verso la finale

Stavolta ho qualche dubbio, staremo a vedere.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Leppe ha scritto:

Stasera Ordine ha parlato della "anomala" presenza del Presidente Marotta agli Europei ... Lui e Gravina fanno campagna elettorale in Nazionale .ghgh

Bastava che fosse ancora alla Juve e avremmo avuto il 90% di TV e giornali a scandalizzarsi della cosa, con gli editoriali dei vari Zazza, Agresti, Caressa ecc.... a sottolineare come la cosa fosse sconveniente perché alimenta i più beceri sospetti dei tifosi, ma visto che oggi fa il Presidente alla Merdeka invece la sua presenza è limpida e celestiale ed è utile per il calcio italiano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ho notato un calo di interesse generalizzato nei confronti della Nazionale.

Voglio dire, nel caso di noi juventini un pò sarebbe spiegabile, almeno per coloro che identificano la Nazionale con la FIGC che ci ha voluto affossare.

Però deve esserci qualche altra componente, perché il calo di interesse e di entusiasmo che ho registrato io, prescinde dal tifo.

Serata di giugno, finestre aperte in un quartiere molto silenzioso e tranquillo (quello in cui abito), la Nazionale miracolosamente raddrizza al 97'30" una partita, segnando un gol insperato.
In altre occasioni ci sarebbe stato un boato pauroso, che avrebbe risvegliato i pochi che dormivano, accoppiato a un salto che avrebbe provocato una piccola onda sismica.

Ieri il silenzio assoluto.

Per me scontiamo un pò anche l'assenza di una figura di riferimento, di un campione-simbolo, di un trascinatore. Uno in cui la gente si identifica.

Questa è la Nazionale di...? Di chi? Di Barella? Di Scamacca? Suvvia...al massimo è l'Italia del collettivo, che però non pare molto ben amalgamato e non presenta individualità per palati fini.

C'è da dire che generalmente l'Europeo solleva meno entusiasmo del mondiale. Per dire, durante il mondiale dopo ogni vittoria la gente scende in piazza a festeggiare... durante l'europeo capita dopo i gironi (e neanche sempre). Io durante i mondiali (quando ci andavano) vado in paranoia. Ricordo i mondiali pre 2006. Li vivevo male 😄 (avevano sempre delle squadre fortissime e non si riusciva mai a vincere). La vittoria del mondiale un po' mi ha "calmato", non sentivo piu quella frenesia di vincere (anche perchè l'ultimo mondiale giocato è stato proprio quello post 2006 quando comunque un po' di pancia piena l'avevo).

Ieri durante la partita tutti scambiavano battute... non c'era tensione neanche dopo il gol della Croazia. Veniamo eliminati? Tanto si sapeva. Segniamo e andiamo avanti? Tanto si esce alla prossima (e se non usciamo con la Svizzera usciamo con quella dopo). Dopo il gol tutti hanno esultato ma l'esultanza  è stata davvero contenuta.

Io ricordo italia nigeria mondiali 1994... per certi aspetti una situazione molto simile (ma una nazionale molto diversa). Baggio che segna al 90esimo (quando eravamo praticamente eliminati)... ci porta ai supplementari e poi passiamo il turno. Li ricordo di essere uscito di testa (a parte che avevo 20 anni e non quasi 50)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

seguo la nazionale dal '74 (ahimè, ho i miei anni).

Non ricordo una squadra più scarsa di quella attuale,nemmeno quella di Conte.

La nazionale attuale è scarsa in tutti i reparti con calciatori che sono stati strapompati dai tromboni pseudo giornalisti.

Sento parlare di blocco inter e poi leggo i nomi (frattesi,bastoni,barella e di marco) e mi vien da ridere.

Nelle nazionali passate,forse barella avrebbe fatto la panchina.....

In tutto questo aggiungiamo Spalletti che non è un allenatore da nazionale,dal momento che anzichè a badare a mettere i migliori e gestirli, si ostina

a voler applicare il suo modulo,implicando scelte sbagliate di calciatori ed errori di posizione.

Mi piacerebbe capire perchè sia stato lasciato a casa Colpani del Monza,per esempio.Non credo che avrebbe fatto peggio di frattesi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

C'è da dire che generalmente l'Europeo solleva meno entusiasmo del mondiale. Per dire, durante il mondiale dopo ogni vittoria la gente scende in piazza a festeggiare... durante l'europeo capita dopo i gironi (e neanche sempre)

Su questo concordo.
Però a pelle nel 2021 la situazione era molto diversa, c'era molto più trasporto da parte delle persone.
Anche durante le partite del girone, che pure non era particolarmente intrigante (Italia, Galles, Svizzera, Turchia).
 

 

10 minuti fa, Maxxo74 ha scritto:

Ieri durante la partita tutti scambiavano battute... non c'era tensione neanche dopo il gol della Croazia. Veniamo eliminati? Tanto si sapeva. Segniamo e andiamo avanti? Tanto si esce alla prossima (e se non usciamo con la Svizzera usciamo con quella dopo). Dopo il gol tutti hanno esultato ma l'esultanza  è stata davvero contenuta.

Esattamente, parlo di questo, di come si vive la partita, del trasporto emotivo. Che ci sia stato il boom di spettatori lo trovo normale, non è che ci fosse chissà quale concorrenza in quell'orario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, stewie B e W ha scritto:

A 21-22 anni Chiellini era riuscito a ritagliarsi uno spazio importante nella Juve di Capello, e nella stagione 2007/08 (quando di anni ne aveva 23 e 24 non li aveva ancora compiuti) era il miglior difensore della Serie A; io non so davvero se stiamo parlando dello stesso giocatore. 

Anche zebina e blasi hanno giocato molto con Capello,  non significa che fossero dei fenomeni ...ripeto massimo rispetto per chiello che grazie al lavoro è migliorato molto ma ad inizio carriera aveva limiti evidenti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, black&whitetiger ha scritto:

Bastava che fosse ancora alla Juve e avremmo avuto il 90% di TV e giornali a scandalizzarsi della cosa, con gli editoriali dei vari Zazza, Agresti, Caressa ecc.... a sottolineare come la cosa fosse sconveniente perché alimenta i più beceri sospetti dei tifosi, ma visto che oggi fa il Presidente alla Merdeka invece la sua presenza è limpida e celestiale ed è utile per il calcio italiano.

... tutto giusto, ma quello ha preso lo spazio che gli è stato lasciato libero, anche con l'azzeramento delle controparti, ed auspico che la Juventus inizi a riappropriarsi degli spazi che gli sono propri, sia nelle sedi istituzionali che sotto il profilo della comunicazione .uff

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stanisic, Dalic e Modric: "Non so da dove l'arbitro abbia preso 8 minuti di recupero, non si possono vedere."

 

Facendo una media grossolana, stando bassi:

  • Tra controllo VAR, rigore, goal, esultanza e roba tirata in campo siamo già a 4 minuti, 40 secondi.
  • Quattro gialli, media di 20 secondi ogni cartellino.
  • Crampi e "infortuni" vari: 1 minuto.
  • Cambi Croazia: 2 minuti e 30 secondi.
  • Cambi Italia: 50 secondi.
  • Perdite di tempo annotate dal direttore di gara: 2 minuti.

Totale, arrotondando per difetto: 12 minuti di recupero. Gliene hanno abbonati 4. .ghgh

 

Riepilogo completo:

Nascondi Contenuto

Gioco fermo tra 51:24 e 53:39 per il controllo VAR e rigore. (due minuti, quindici secondi)

Gioco fermo tra 54:18 e 56:44 per goal, roba tirata in campo e cambio. (due minuti, ventisei secondi)

Gioco fermo tra 59:28 e 59:51 per giallo a Modric. (ventinove secondi)

Gioco fermo tra 67:06 e 67:40 per "infortunio" a Gvardiol. (trentaquattro secondi)

Gioco fermo tra 68:59 e 70:03 per due cambi croati. (un minuto, quattro secondi)

Gioco fermo tra 72:38 e 73:00 per giallo a Ivanusec. (ventidue secondi)

Gioco fermo tra 74:06 e 74:30 per cambio Italia. (ventiquattro secondi)

Gioco fermo tra 77:33 e 77:53 per giallo a Pongracic. (venti secondi)

Gioco fermo tra 79:11 e 80:02 per cambio croato. (cinquantuno secondi)

Gioco fermo tra 80:40 e 81:09 per cambi Italia. (ventinove secondi)

Gioco fermo tra 81:38 e 82:00 per giallo a Stanisic. (ventidue secondi)

Gioco fermo tra 87:05 e 87:48 per crampi a Stanisic. (quarantatre secondi)

Gioco fermo tra 88:32 e 89:12 per cambio croato. (quaranta secondi)

 

Perdite di tempo annotate dal direttore di gara:

 

Tra 60:51 e 61:21, trenta secondi per una rimessa dal fondo.

Tra 74:58 e 75:26, ventotto secondi per riprendere il gioco dopo un fuorigioco.

Tra 76:46 e 77:16, trenta secondi per riprendere il gioco dopo un fuorigioco.

Tra 78:10 e 78:33, ventitre secondi per una rimessa laterale.

Tra 86:20 e 86:55, trentacinque secondi per una rimessa dal fondo.

 

Makkelie ha inoltre SEMPRE fatto intendere per tutto il secondo tempo che avrebbe fatto recuperare le perdite di tempo.

 

L'unica cosa che per me ha sbagliato è stata quella di fischiare la fine sul goal, che è avvenuto a cinquanta secondi dal termine. Avrebbe dovuto quantomeno far continuare per un'azione. Soprattutto considerando che ci sono state un paio di ammonizioni nel recupero.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Leppe ha scritto:

Lo ha detto anche Zola stasera nel rispondere al perchè non escano più talenti, "10" ed ali che sappiano saltare l'uomo ... "bisogna anche lasciare spazio che i giovani possano esprimere il proprio calcio" ... e, cosa che io personalmente ritengo la vera frattura generazionale: "io nasco in strada" !

 

Oggi le scuole calcio hanno fatto pesca a strascico dei bambini per crearne profili scremati e selezionati per ottenerne un prodotto ... "ieri" si giocava in play ground allo sfinimento, su campetti di m.e.r.d.a., magari contro ragazzini più grandi ... fisicamente e tecnicamente ne uscivano ragazzetti belli temprati e con tanta creatività. 

E poi ... la retorica: troppi stranieri, tolgono spazio ai nostri !!! ... se non fosse che quelli arrivano da posti dove ancora si impara a giocare a pallone come facevamo noi 30/40 anni ed a pari età sono più forti in tutti i fondamentali e fisicamente .ghgh 

 

Quanto hai ragione. Interminabili partite all'oratorio, su campetti regolarmente in terra battuta...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri Spalletti a SKY, si lamentava che i calciotori stanno giocando sotto le propie possibilita;, sbagliando tutte uscite palla al piede ,e Capello gli ha fatto notare che allora c'e ' un problema di qualita', versione confermata da Spalletti, 

MA allora mi chiedo, se te ne sei accorto che i vari Pellegrini,Jorgihno,Frattesi, Di marco stanoo facendo male, perche insistere ?? ieri ha cambiato tutto l'attacco titolare proposto contro la Spagna, ma secondo me doveva RIVOLTARE tutto il centrocampo, 

Ma dai, Pellegrini e Frattesi non si possono vedere,,,, sono scarsi forte...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Pappagone ha scritto:

seguo la nazionale dal '74 (ahimè, ho i miei anni).

Non ricordo una squadra più scarsa di quella attuale,nemmeno quella di Conte.

La nazionale attuale è scarsa in tutti i reparti con calciatori che sono stati strapompati dai tromboni pseudo giornalisti.

Sento parlare di blocco inter e poi leggo i nomi (frattesi,bastoni,barella e di marco) e mi vien da ridere.

Nelle nazionali passate,forse barella avrebbe fatto la panchina.....

In tutto questo aggiungiamo Spalletti che non è un allenatore da nazionale,dal momento che anzichè a badare a mettere i migliori e gestirli, si ostina

a voler applicare il suo modulo,implicando scelte sbagliate di calciatori ed errori di posizione.

Mi piacerebbe capire perchè sia stato lasciato a casa Colpani del Monza,per esempio.Non credo che avrebbe fatto peggio di frattesi.

Io sono nato nel 1974 e seguo l´Italia dal 1984, l´anno in cui cominciai a seguire il calcio all´etá di dieci anni...

 

Sí, tecnicamente e come rosa questa é sicuramente la peggiore Italia che io ricordi. Mancano i veri campioni. Donnarumma é un ottimo portiere, ma non é Buffon o Zoff. Diciamo che la difesa con Bastoni-Calafiori non é male. Il centrocampo é discreto, ma nulla piú. Ma l´attacco é il peggiore attacco italiano mai visto (da me). Retegui, Scamacca, Pellegrini non sarebbero nemmeno stati riserve negli anni 80, 90 o 00. Chiesa forse sí, ma anche Chiesa non é certo Baggio, Del Piero, Vieri, Vialli, Inzaghi, Rossi eccettera. Il cosiddetto blocco Inter fa ridere. Non é lontanamente paragonabile ai blocchi Juve del passato, non scherziamo....

 

Secondo me é giá tanto che l´Italia sia arrivata seconda nel girone. Mi aspettavo peggio, visto che avevo previsto una sconfitta contro la Croazia. Ma se non altro i ragazzi sono stati bravi a  non mollare ed alla fine direi che hanno anche meritato il pareggio. Nel complesso l´Italia non sta facendo affatto male, considerando appunto il modesto livello della rosa. Per me stanno dando tutto quello che hanno dentro e non dimentichiamoci che erano comunque inseriti in uno dei gironi piú difficili di questo Europeo. Quindi per ora, ripeto PER ORA, stanno facendo anche abbastanza bene. Pure battere l´Albania non era affatto scontato, visto che stiamo parlando della migliore Albania di tutti tempi che ha vari giocatori che militano in Serie A....

 

Con la Svizzera vedo una sfida da 50-50. É molto aperto, ma non é certo come in passato dove l´Italia era sempre favoritissima contro gli svizzeri. Stavolta vedo gli svizzeri allo stesso livello dell´Italia... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Ospite
Questa discussione è chiusa.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.