Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Sylar 87

Un solo gol subito nelle prime otto gare di campionato: non era mai successo nella storia della Juventus

Post in rilievo

19 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Guarda che scrivere in maniera semplice e farlo in maniera sbagliata sono due cose diverse, eh.

 

Però mi piacerebbe leggere i tuoi testi ricercati. Molto.

 

Buon pomeriggio! 😉

Mi dici cosa ci fai sul Forum 24 ore si 24 questo popò di genio della scrittura...dovresti stare ad insegnare all'università dei popò di geni come te..

 

 

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Certo. Perché immagino abbiamo scelto di rimanere 90 minuti nella loro area. Altrimenti, se avessero voluto, ci avrebbero chiusi nella nostra metà campo. 
 

Io ho idea che le squadre, contro di noi, si chiudano perché le costringiamo a farlo. 

Non sono per nulla d’accordo.

La fase difensiva è stata totalmente stravolta. I meccanismi sono totalmente diversi da quelli visti in passato. 

Comprensione zero come vedi nulla ..e si lo hai scelto, tenendo la palla sempre tu...se tu hai la palla loro si difendono e chiudono gli spazi rendendo più difficile il tiro in porta... quindi fanno della compattezza la loro forza essendo individualmente non forti...

Noi che siamo invece individualmente forti e sappiamo difendere possiamo anche fare l'inverso ( qualche volta eh, non sempre) e cioè fare credere loro che possono attaccarci dando loro la palla( il gioco si comanda sia con la palla che senza)per sfruttare le loro debolezze nell'uno vs uno...

 

Se non dai agli altri l'idea che possono segnarti, non usciranno mai da lì se non di contropiede...

 Quindi noi dobbiamo essere bravi a fare anche difesa schierata e non solo palleggio difensivo aspettando il momento giusto che non si sa se arriva visto che non abbiamo fenomeni in avanti e i 2 gol in 5 partite lo dimostra...

 

Bisogna avere un alternativa, tutto qui, e le alternative noi possiamo averle perché siamo forti individualmente dietro rispetto agli altri...

 

L'azione più bella e decisiva contro la Lazio è stata un contropiede dove ci siamo abbassati nella nostra metà campo aprendo spazio in profondità e mostrato i limiti della difesa della Lazio...limiti che in 10 sulla linea dell'area, con la compattezza, non ha mostrato...

Ecco perché il tenere palla è difensivo e non offensivo, diventa offensivo se hai messi Iniesta e cavi, cosa che tu non hai...

Vuoi fare uscire gli avversari dalla loro area? Dai loro la palla, fatti attaccare, recupera palla e contrattacca...

Bisogna variare, se facciamo sempre questo è normale che non escono da lì, possono portare a casa 1 punto, e ogni squadra firmerebbe per prendere 1 punto con la Juve...ecco perché si sta dicendo che bisogna alternare questo palleggio( ottimo) a tante altre cose che non facciamo...

 

Non si può fare sempre la stessa partita, non puoi andare a giocare così con il city ad esempio, noi dobbiamo saper difendere bessi, alti e alternare le cose a secondo l'andamento della partita...non andava bene come lo scorso anno, non va bene come qst inizio...

Bisogna alternare e cambiare a seconda delle situazioni altrimenti, se in avanti non succedono episodi diventa difficile segnare...

 

 

Ali Foreman.... Alì si fa attaccare volontariamente e va via, lo rifà e va via...ad un certo punto Foreman si stanca, ecco che Alì vince... Alì sa di essere forte in difesa e la sfrutta, Foreman attacca, ma è sterile...

 

Questo è un esempio, e non ti sto dicendo lo devi fare tutta la partita, ma per vincere, a volte, devi sfruttare le debolezze dell'avversario, se lo fai compattare, nostri solo la loro forza 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Comprensione zero come vedi nulla ..e si lo hai scelto, tenendo la palla sempre tu...se tu hai la palla loro si difendono e chiudono gli spazi rendendo più difficile il tiro in porta...

Ma hai letto quello che ho scritto? 

15 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Noi che siamo invece individualmente forti e sappiamo difendere possiamo anche fare l'inverso ( qualche volta eh, non sempre) e cioè fare credere loro che possono attaccarci dando loro la palla( il gioco si comanda sia con la palla che senza)per sfruttare le loro debolezze nell'uno vs uno...

 

Se non dai agli altri l'idea che possono segnarti, non usciranno mai da lì se non di contropiede...

Certo che sei un genio. 
E gli altri sono tutti allocchì a cui far credere le cose. 
 

Come fa Motta a non pensarci. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, JoaoCambiaso ha scritto:

Sono dati che fanno impallidire gli allegriani 

.pernacchia

Che rimaniamo stralunati\increduli in negativo dalla sterilità della produzione offensiva...

Noi dal palato per niente fine, risultatisti, riusciamo a lamentarci di ciò... Dura impresa farci arrivare a farlo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma hai letto quello che ho scritto? 

Certo che sei un genio. 
E gli altri sono tutti allocchì a cui far credere le cose. 
 

Come fa Motta a non pensarci. 

Scusami, ma se tu hai la palla, mi dici che motivazione ha la squadra avversaria ad uscire dalla loro zona di protezione? Loro ci escono solo se hanno la possibilità di attaccarti e quindi quando hanno la palla...se tu dai loro la palla e ti abbassi , non è che rimangono bassi eh, provano a venire su ( pensa, lo scorso anno ci palleggiavano in faccia tutti, senza tirare, hai detto tu lo scorso anno  che è un impostazione di gioco di allegri ed era voluto, i no?)...

 Io attacco se tu mi dai la possibilità di attaccare, altrimenti se non ne la dai, io rimango nel mio e se posso contrattaccare lo faccio, altrimenti difendo...

 

Ali Foreman.... Alì si fa attaccare volontariamente si libera e va all'altro angolo, si fa attaccare e fa la stessa cosa, fino allo sfinimento...ad un certo punto Foreman si stanca, ecco che Alì vince... Alì sa di essere forte in difesa e la sfrutta, Foreman attacca, ma è sterile...

 

 

 

Questo è un esempio, e non ti sto dicendo lo devi fare tutta la partita, ma per vincere, a volte, devi sfruttare le debolezze dell'avversario, se li fai compattare mostri solo la loro forza

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Non sono per nulla d’accordo.

La fase difensiva è stata totalmente stravolta. I meccanismi sono totalmente diversi da quelli visti in passato. 

Sono d'accordo sul fatto che non sei d'accordo 😂

Abbiamo una manovra difensiva completamente diversa.

Innanzitutto usciamo in maniera molto, ma molto più ordinata senza buttare la palla a casaccio, poi diamo un'idea (allo stato attuale non solo un'idea) di solidità e copertura molto più grande di prima dove in quasi ogni azione avevi la sensazione che la squadra avversaria potesse farci goal.

Da ultimo difendiamo compatti cercando di uscire con la palla per alzare subito il baricentro, infatti lo abbiamo spostato di una buona decina di metri in avanti.

3 minuti fa, Nem0 ha scritto:

Che rimaniamo stralunati\increduli in negativo dalla sterilità della produzione offensiva...

Con il vate infatti di quelle goleade...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Noi che siamo invece individualmente forti e sappiamo difendere possiamo anche fare l'inverso ( qualche volta eh, non sempre) e cioè fare credere loro che possono attaccarci dando loro la palla( il gioco si comanda sia con la palla che senza)per sfruttare le loro debolezze nell'uno vs uno...

Che, se fatto bene e in certi momenti della partita, può essere molto utile per far aprire la squadra avversaria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:


 

Io ho idea che le squadre, contro di noi, si chiudano perché le costringiamo a farlo. 

Ed è il motivo per cui non troviamo spazi...la colpa è nostra perché le costringiamo chiudendoci gli spazi e la profondità...dai che a poco a poco ci arrivi...

 

Come facciamo a costringererle? Con il palleggio sterile che abbiamo, gli avversari dicono : 1 punto con la Juve è ottimo, fai loro tenere la palla...ecco perché bisogna variare...lo scorso anno non è che erano gli altri che ci costringevano, ma noi che ci abbassavamo per contrattaccare la zona in profondità( un utente lo aveva scritto ieri, dicendo che siamo noi che decidiamo, ovviamente, quel messaggio da te non è stato capito e hai risposto tutt'altro), era sempre una nostra scelta...questo accadeva anche per la mancanza di qualità a centrocampo(quando abbiamo avuto bei centrocampi, abbiamo sempre alternato le cose)..

Ora si possono alternare le due cose? Perché se la palla l'hai sempre tu ti chiudi gli spazi ed è difficile segnare...

Fa fatica anche il city con fior fiori di campioni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Che, se fatto bene e in certi momenti della partita, può essere molto utile per far aprire la squadra avversaria

Oh, finalmente...variare, perché poi a partita sbloccata, grazie anche al nostro palleggio, abbiamo più possibilità di portare la vittoria a casa...

Dai palla, fai uscire l'avversario e vari il gioco rendendo la partita più aperta, altrimenti se li costringi a chiudersi è complicato perché dietro non servono fenomeni per difendere, i fenomeni servono avanti per segnare 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Che, se fatto bene e in certi momenti della partita, può essere molto utile per far aprire la squadra avversaria

Appunto.

Giochiamo la palla a bassa velocità e quindi abbiamo enormi difficoltà a costruire azioni da gol contro la difesa schierata, esattamente come l'anno scorso.

Il cambio di passo avviene quando recuperiamo la palla in zona alta oppure quando giochiamo in ripartenza.

Aumentare queste ultime situazioni e diminuire il tempo dedicato al rimestamento inutile è l'unica condizione che potrebbe portare Superfabietto a scrivere un post dal tono diverso.

Per il momento non mi sembra che Motta abbia tanta intenzione di modificare i concetti di gioco, avrà sicuramente i suoi motivi, però purtroppo ho l'impressione che in campionato vedremo tante partite uguali alle 5 già disputate in casa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, hawanaghana ha scritto:

Che, se fatto bene e in certi momenti della partita, può essere molto utile per far aprire la squadra avversaria

Dire certe cose per me è come autoflagellarmi, darmi una coltellata nel costato...
Però la dico ugualmente: prendiamo per una volta esempio dall'Inter!
L'Inter è una squadra che vince due volte di seguito con il 60% di possesso palla, e una volta ha il 40%, però riesce a vincere ugualmente anche con il 40%.
L'Inter è una delle squadre che ricorre maggiormente al contropiede, che non è l'arma dei vigliacchi, perché per orchestrare un buon contropiede e magari concluderlo con un gol, servono organizzazione, tempi giusti, velocità di pensiero e di gambe, piedi buoni.

La nostra filosofia è quella del possesso palla, ma nulla impedisce di alternare a 25' di dominio, 10-15' minuti in cui prendi fiato, arretri, fai avanzare l'avversario (per tua scelta, non perché ti sta soverchiando) e lo castighi con la riconquista della palla e una veloce ripartenza.
In Champions ha funzionato benissimo, sia con il Lipsia (quando arretrare e ripartire non è stata una scelta libera...) sia anche col PSV, quando abbiamo constatato che erano abbastanza approssimativi a riposizionarsi.

Anche questa variabilità è un'ara in più per fare più gol, come lo sono la maggiore velocità nella circolazione della palla, un maggior numero di dribbling etc.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Dire certe cose per me è come autoflagellarmi, darmi una coltellata nel costato...
Però la dico ugualmente: prendiamo per una volta esempio dall'Inter!
L'Inter è una squadra che vince due volte di seguito con il 60% di possesso palla, e una volta ha il 40%, però riesce a vincere ugualmente anche con il 40%.
L'Inter è una delle squadre che ricorre maggiormente al contropiede, che non è l'arma dei vigliacchi, perché per orchestrare un buon contropiede e magari concluderlo con un gol, servono organizzazione, tempi giusti, velocità di pensiero e di gambe, piedi buoni.

La nostra filosofia è quella del possesso palla, ma nulla impedisce di alternare a 25' di dominio, 10-15' minuti in cui prendi fiato, arretri, fai avanzare l'avversario (per tua scelta, non perché ti sta soverchiando) e lo castighi con la riconquista della palla e una veloce ripartenza.
In Champions ha funzionato benissimo, sia con il Lipsia (quando arretrare e ripartire non è stata una scelta libera...) sia anche col PSV, quando abbiamo constatato che erano abbastanza approssimativi a riposizionarsi.

Anche questa variabilità è un'ara in più per fare più gol, come lo sono la maggiore velocità nella circolazione della palla, un maggior numero di dribbling etc.

Visto che hai "sdoganato" il paragone, ti chiedo: non ti sembra che Napoli e inda abbiano una capacità molto superiore alla nostra a vincere partite "sporche", ad essere come si diceva una volta più "ciniche" ?

E se sei d'accordo, per ampliare il discorso, quali potrebbero essere le ragioni (aiutini del var a parte): casualità / campione statistico troppo basso ? allenatore che cura di più l'aspetto mentale ? giocatori più "cazzuti" / esperti ? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Dire certe cose per me è come autoflagellarmi, darmi una coltellata nel costato...
Però la dico ugualmente: prendiamo per una volta esempio dall'Inter!
L'Inter è una squadra che vince due volte di seguito con il 60% di possesso palla, e una volta ha il 40%, però riesce a vincere ugualmente anche con il 40%.
L'Inter è una delle squadre che ricorre maggiormente al contropiede, che non è l'arma dei vigliacchi, perché per orchestrare un buon contropiede e magari concluderlo con un gol, servono organizzazione, tempi giusti, velocità di pensiero e di gambe, piedi buoni.

La nostra filosofia è quella del possesso palla, ma nulla impedisce di alternare a 25' di dominio, 10-15' minuti in cui prendi fiato, arretri, fai avanzare l'avversario (per tua scelta, non perché ti sta soverchiando) e lo castighi con la riconquista della palla e una veloce ripartenza.
In Champions ha funzionato benissimo, sia con il Lipsia (quando arretrare e ripartire non è stata una scelta libera...) sia anche col PSV, quando abbiamo constatato che erano abbastanza approssimativi a riposizionarsi.

Anche questa variabilità è un'ara in più per fare più gol, come lo sono la maggiore velocità nella circolazione della palla, un maggior numero di dribbling etc.

Applausi a scena aperta...

Senza nominare l'Inter, questa è la Juve forte, dei 9 scudetti, che alternava le cose, alta bassa, a campo largo, stretto...faceva appunto più partite in una...

L'obiettivo è sempre quello di portare la vittoria a casa, a volte si può portare con il palleggio ed è sufficiente, altre si può portare dando la palla( non il pallino, che è diverso) e contrattaccare 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, SenzaDiTe ha scritto:

Visto che hai "sdoganato" il paragone, ti chiedo: non ti sembra che Napoli e inda abbiano una capacità molto superiore alla nostra a vincere partite "sporche", ad essere come si diceva una volta più "ciniche" ?

Sì, lo dico senza ombra di dubbio, e lo trovo normale, comprensibile. 
L'Inter è un club che è detentore dello scudetto, ha un sacco di certezze (continuità della guida tecnica, arrivo in finale di CL), quindi è normale che sia più avanti e che nel proprio bagaglio abbia anche la capacità di vincere le partite sporche.

Quanto al Napoli, oltre alle indubbie capacità del suo allenatore, che anche con noi aveva vinto tante partite sporche sfruttando anche la sua abilità di motivatore, è pur sempre un club che aveva vinto in carrozza uno scudetto un paio di anni fa, ha azzeccato alcuni acquisti importanti, e, cosa che non guasta, ha anche un bel pò di cu**........... cuore, ovviamente !

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Però la dico ugualmente: prendiamo per una volta esempio dall'Inter!

Ti sono vicino fratello bianconero 😂, "purtroppo" è assolutamente sensato quello che dici.

 

7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

fai avanzare l'avversario (per tua scelta, non perché ti sta soverchiando) e lo castighi con la riconquista della palla e una veloce ripartenza.

Il punto qui sarebbe trovare equilibrio.

Se gli lasci la palla è un conto, il pallino è un altro. Dovremmo essere in grado di lasciar loro semplicemente la palla e, una volta riconquistata con la nostra solidità difensiva, ripartire immediatamente sfruttando i buchi. Anche qui però serve movimento veloce tipo il contropiede con la Lazio sabato, se invece riprendiamo palla e aspettiamo abbiamo semplicemente lasciato la palla a loro...

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, hawanaghana ha scritto:

Ti sono vicino fratello bianconero 😂, "purtroppo" è assolutamente sensato quello che dici.

 

Il punto qui sarebbe trovare equilibrio.

Se gli lasci la palla è un conto, il pallino è un altro. Dovremmo essere in grado di lasciar loro semplicemente la palla e, una volta riconquistata con la nostra solidità difensiva, ripartire immediatamente sfruttando i buchi. Anche qui però serve movimento veloce tipo il contropiede con la Lazio sabato, se invece riprendiamo palla e aspettiamo abbiamo semplicemente lasciato la palla a loro...

Hai centrato perfettamente la sottile distinzione che stavo proponendo: lasciargli palla, non il pallino.
Lasciare palla, nella mia visione, è una scelta consapevole: forse siamo ancora troppo agli inizi per avere la capacità di alternare la gestione del pallone nostra e quella lasciata all'avversario, comunque intendevo proprio questo: comandi la partita, ma a un certo punto lasci un pò di iniziativa, arretri (sempre difendendosi ordinatamente), lasci che l'avversario palleggi un pò nella tua metà campo, poi lo aggredisci in maniera forte e compatta, riconquisti la palla e parti in contropiede.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, zebra67 ha scritto:

.

La nostra filosofia è quella del possesso palla, ma nulla impedisce di alternare a 25' di dominio, 10-15' minuti in cui prendi fiato, arretri, fai avanzare l'avversario (per tua scelta, non perché ti sta soverchiando) e lo castighi con la riconquista della palla e una veloce ripartenza..

Questo è quello che fanno le squadre forti...scelgono di avere o non avere la palla a seconda delle situazioni e delle caratteristiche della squadra...se vedo che con il palleggio non segno cerco di trovare un alternativa, anche se mi costa non avere la palla...

 

Anzi ti dirò, il contropiede rimarrà sempre la migliore arma e l'arma più efficace per fare gol.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Scusami, ma se tu hai la palla, mi dici che motivazione ha la squadra avversaria ad uscire dalla loro zona di protezione? Loro ci escono solo se hanno la possibilità di attaccarti e quindi quando hanno la palla...se tu dai loro la palla e ti abbassi , non è che rimangono bassi eh, provano a venire su ( pensa, lo scorso anno ci palleggiavano in faccia tutti, senza tirare, hai detto tu lo scorso anno  che è un impostazione di gioco di allegri ed era voluto, i no?)...

 Io attacco se tu mi dai la possibilità di attaccare, altrimenti se non ne la dai, io rimango nel mio e se posso contrattaccare lo faccio, altrimenti difendo...

 

Ali Foreman.... Alì si fa attaccare volontariamente si libera e va all'altro angolo, si fa attaccare e fa la stessa cosa, fino allo sfinimento...ad un certo punto Foreman si stanca, ecco che Alì vince... Alì sa di essere forte in difesa e la sfrutta, Foreman attacca, ma è sterile...

 

 

 

Questo è un esempio, e non ti sto dicendo lo devi fare tutta la partita, ma per vincere, a volte, devi sfruttare le debolezze dell'avversario, se li fai compattare mostri solo la loro forza

 

 

Quindi: per vincere,che è l'obiettivo, a volte, bisogna alternare le cose, per fare in Modo che si manifestino le debolezze dell'avversario...

Le iene sono forti perché vanno sempre in gruppo e il Leone farà sempre fatica ad affrontarle, ma se tu riesci a dividerle allora il Leone avrà la meglio...

 

Ma questo esempio si può fare in tutti i contesto anche lavorativi...

 

@zebra67

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, zebra67 ha scritto:

forse siamo ancora troppo agli inizi per avere la capacità di alternare la gestione del pallone nostra e quella lasciata all'avversario

Credo di si.

Non sarebbe male cominciare a provare contro squadre abbordabili in modo da perfezionare la cosa.

Se provi contro ad esempio il City e non sei rodato ti masticano e sputano senza che tu te ne accorga.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Questo è quello che fanno le squadre forti...

Questi sono i dati relativi al possesso palla fatti registrare dalle prime due dei 4 massimi campionati europei: 

Barcellona 67,70%
Real Madrid 58,70%

Manchester City 65,63%
Liverpool 58,50%

Bayern Monaco 69,71%
Lipsia 56,71%

Psg 67%
Monaco 57,88%

Le squadre forti tengono il pallone. 
La differenza sta nell’essere dotati o meno di calciatori in grado di far saltare il fortino avversario con una giocata estemporanea. Contro squadre chiuse è l’unica alternativa “tattica” possibile.

Noi quei giocatori ce li abbiamo, ma per un motivo o per un altro ancora non riescono a giocare due partite consecutive insieme. E questo impedisce il consolidarsi di certi meccanismi e di essere efficaci in tutte le fasi. 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

In passato, abbiamo potuto giocare in quel modo perché avevamo Buffon, Barzagli, Bonucci e Chiellini. 

Che quando avevamo la BBC giocassimo spesso chiusi nella nostra areaé davvero 'na leggenda metropolitana senza arte nè parte.

Sarà successo in qualche partita, specie europea (pure il City in finale di CL con l'inter ha passato 15minuti asseragliato a difendere - male oltretutto... -), ma in generale non succedeva quasi mai.

Non servono comunque difensori fuoriclasse per chiudersi bene, l'importnate è essere organizzati e compatti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Questo è quello che fanno le squadre forti...scelgono di avere o non avere la palla a seconda delle situazioni e delle caratteristiche della squadra...se vedo che con il palleggio non segno cerco di trovare un alternativa, anche se mi costa non avere la palla... 

 

Ben difficilmente una squadra chiusa si scopre...

Il contropiede é un'arma letale quando passi in vantaggio, quello sì (e purché tu abbia giocatori che lo sanno fare).

Ma nessuno cade nel tranello di scoprirsi se la squadra più forte "arretra".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, garrison ha scritto:

Che quando avevamo la BBC giocassimo spesso chiusi nella nostra areaé davvero 'na leggenda metropolitana senza arte nè parte.

Sarà successo in qualche partita, specie europea (pure il City in finale di CL con l'inter ha passato 15minuti asseragliato a difendere - male oltretutto... -), ma in generale non succedeva quasi mai.

Non servono comunque difensori fuoriclasse per chiudersi bene, l'importnate è essere organizzati e compatti.

Allegri ha sempre preferito lasciare l’iniziativa all’avversario e abbassarsi sulla propria trequarti ad attenderlo. È una cosa assodata che sanno tutti. Con il tecnico livornese, si è sempre prediletto il baricentro basso al pressing e al recupero palla alto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, garrison ha scritto:

nessuno cade nel tranello di scoprirsi se la squadra più forte "arretra".

Davvero? Eppure mi era parso di capire che basta consegnare la palla all’avversario, dirgli “dai vieni qua che non ti faccio niente” e poi infilarlo in ripartenza. 
 

Io faccio sempre più fatica a capire perché si riconoscano ingaggi milionari agli allenatori quando è tutto così incredibilmente semplice.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Allegri ha sempre preferito lasciare l’iniziativa all’avversario e abbassarsi sulla propria trequarti ad attenderlo. È una cosa assodata che sanno tutti. Con il tecnico livornese, si è sempre prediletto il baricentro basso al pressing e al recupero palla alto. 

E' 'na mezza quazzata, che si ripete a pappagallo.

E comunque senz'altro non aspettavamo le squadre in area contando sulla difesa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.