Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

krom

La VoStra opinione su Thiago Motta

Thiago Motta  

  1. 1. Cosa pensi dell'operato di Thiago Motta fino ad ora?

    • Opinione completamente negativa, si dovrebbe dimettere o andrebbe cacciato subito
      615
    • Opinione negativa ma diamogli ancora tempo
      380
    • E' troppo presto per dare giudizi
      180
    • A me sinceramente piace il suo operato
      89


Post in rilievo

14 minuti fa, KillVearn ha scritto:

Io non credo al ridimensionamento come fine ultimo delle mosse dirigenziali. Adesso ovviamente per pararsi Giuntoli la vende cosi' ma la realta' e' che abbiamo speso tantissimo e svenduto giocatori probabilmente migliori di molti di quelli che abbiamo comprato(i.e. quando mai nella vita Rugani e' peggio di Kelly? Chiesa di Nico Gonzalez? Odio Rabiot ma era peggio di questo Koopmeiners?). Qui c'e' proprio un problema di competenza e arroganza, sia lato dirigenza che allenatore. 

Io credo che l'allenatore al momento sia il problema peggiore, non tanto perche' sia scarso lui(e lo e' purtroppo) ma in quanto ha perso totalmente la brocca e la dirigenza lo avrebbe dovuto segare a Novembre. Piaccia o meno, Motta quest'anno non ne ha azzeccata una: gestione del gruppo sclerotica, preparazione atletica fallace, mancata valorizzazione dei giocatori(a parte Locatelli fino a 3/4 partite fa non ce n'e' uno che abbia reso con continuita') e anzi con molti ha scazzato per ammissione degli stessi. Direi anche basta, ma se fosse stato al Chelsea, al Barcellona o al Bayern quanto sarebbe durato? Perche' noi dobbiamo tenere tecnici palesemente alla frutta fino alla morte?

Parole sante amico mio, parole sante 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Quindi all'arrivo di Motta (ma sarebbe stata la stessa cosa con Italiano o Gasperini) mi ero posto degli obiettivi ragionevoli da tifoso, pensando che ogni cosa in più che arrivava, sarebbe stata la benvenuta.

Al momento sono DELUSO.

Altra cosa, ed è quello che volevo far emergere nel mio post, sono le valutazioni che farà la società a fine anno, perché Giuntoli ci ha messo la faccia su questo progetto e immagino che la sua soglia di tolleranza sia molto più alta di quella di noi tifosi. Anche perché, vista lato-società, cambiare un altro allenatore significherebbe averne due a libro paga, fare una nuova campagna acquisti perché probabilmente il nuovo arrivato avrebbe esigenze diverse da Motta, etc.

Secondo me non dobbiamo fare l'errore di pensare come la Roma e la Lazio di turno, facendoci prendere in giro da contesti di progetto, di crescita del gioco, etc.

Il calcio non e' semplice come lo vendeva Allegri ma non e' nemmeno fisica nucleare, tant'e' che quando all'inizio Motta era relativamente sconosciuto in Europa, delle partite semidecenti le abbiamo giocate e anzi si leggeva in giro che avessimo la garra da Champions(proprio a seguito di una vittoria convincente contro una squadra che ieri ci ha buttato fuori prendendoci a schiaffoni). 

La realta' e' che questo allenatore e' scarso: giochiamo sempre allo stesso modo, rallentiamo l'azione cercando la circolazione del pallone fra i difensori con due centrocampisti bloccati che servono in fase di costruzione sono se riusciamo a tenere il bacino alto, ma dal momento che Bremer si e' infortunato non ce la facciamo piu' e di conseguenza trequartista, incursore o come lo vogliamo chiamare gioca costantemente da 5 indipendentemente dall'interprete e a centrocampo l'unico che rende(o che ha reso) e' guarda caso quello piu' difensivo del lotto. In attacco giochiamo solo sulla corsa degli esterni e i giocatori piu' tecnici fanno fatica perche' dal momento che abbiamo il baricentro cosi' abbassato devono costantemente giocare su decine di metri, oltretutto lui non capisce questa problematica ed espone giocatori verosimilmente scarsi come Nico, a figure ancora piu' barbine facendoli recuperare da chiunque. Peraltro Vlahovic, che per carita' sara' pure scarso, deve fare da terminale e far sponde per un gioco che e' totalmente fuori dalle sue corde. Appena un giocatore esce dallo spartito viene fatto fuori con panchine punitive e l'allenatore va costantemente nel pallone in partita inventandosi 3 cambi insieme come se fosse FIFA, mai provando a cambiar modulo o a far alcunche' che non sia invertire gli esterni o cambiare la posizione dei centrocampisti. Tutti hanno capito come giochiamo(sempre la stessa palla sull'esterno, generalmente Conceicao, sempre lo stesso giro di 8 passaggi per arrivare all'ultima linea che permette loro di assettarsi, mettere 4 o 5 uomini in area e difendere sui nostri cross ridicoli anche dalla stessa area di rigore), contro di noi squadre che prenderebbero gol anche dal Pizzighettone fanno figuroni difensivi.

Tutto questo significa che siccome prima di lui ci fosse Allegri e si giocava forse persino peggio(e grazie, non gli avevano preso giocatori per 200 milioni di euro), allora dobbiamo tenerci questo Maifredi brasiliano fino alla morte? Ha fallito e continuare ad insistere e' come provare a resuscitare un cadavere.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Zebra, comprendo, ma come tifosi sinceramente sognifica che ci hanno fatto il lavaggio del cervello.

Nel momento in cui vogliono disimpegnarsi, vendano. Non possono relegarci alla mediocrità.

Io non comprendo come ancora il tifo non sia insorto contro società e dirigenza.

Ci hanno proprio normalizzato, ed è triste.

Ti sei risposto da solo. Ci hanno ridimensionato come un'Atalanta qualsiasi, in attesa del progetto che forse arriverà chissà tra quanti anni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, LiamBrady10 ha scritto:

no. sono troppo incazzato!!

(rimandiamo a quando avrò sbollito l'incazzatura...)

Prendo atto.
Le mie considerazioni le ho scritte e sono lì.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, KillVearn ha scritto:

Secondo me non dobbiamo fare l'errore di pensare come la Roma e la Lazio di turno, facendoci prendere in giro da contesti di progetto, di crescita del gioco, etc.

Il calcio non e' semplice come lo vendeva Allegri ma non e' nemmeno fisica nucleare, tant'e' che quando all'inizio Motta era relativamente sconosciuto in Europa, delle partite semidecenti le abbiamo giocate e anzi si leggeva in giro che avessimo la garra da Champions(proprio a seguito di una vittoria convincente contro una squadra che ieri ci ha buttato fuori prendendoci a schiaffoni). 

La realta' e' che questo allenatore e' scarso: giochiamo sempre allo stesso modo, rallentiamo l'azione cercando la circolazione del pallone fra i difensori con due centrocampisti bloccati che servono in fase di costruzione sono se riusciamo a tenere il bacino alto, ma dal momento che Bremer si e' infortunato non ce la facciamo piu' e di conseguenza trequartista, incursore o come lo vogliamo chiamare gioca costantemente da 5 indipendentemente dall'interprete e a centrocampo l'unico che rende(o che ha reso) e' guarda caso quello piu' difensivo del lotto. In attacco giochiamo solo sulla corsa degli esterni e i giocatori piu' tecnici fanno fatica perche' dal momento che abbiamo il baricentro cosi' abbassato devono costantemente giocare su decine di metri, oltretutto lui non capisce questa problematica ed espone giocatori verosimilmente scarsi come Nico, a figure ancora piu' barbine facendoli recuperare da chiunque. Peraltro Vlahovic, che per carita' sara' pure scarso, deve fare da terminale e far sponde per un gioco che e' totalmente fuori dalle sue corde. Appena un giocatore esce dallo spartito viene fatto fuori con panchine punitive e l'allenatore va costantemente nel pallone in partita inventandosi 3 cambi insieme come se fosse FIFA, mai provando a cambiar modulo o a far alcunche' che non sia invertire gli esterni o cambiare la posizione dei centrocampisti. Tutti hanno capito come giochiamo(sempre la stessa palla sull'esterno, generalmente Conceicao, sempre lo stesso giro di 8 passaggi per arrivare all'ultima linea che permette loro di assettarsi, mettere 4 o 5 uomini in area e difendere sui nostri cross ridicoli anche dalla stessa area di rigore), contro di noi squadre che prenderebbero gol anche dal Pizzighettone fanno figuroni difensivi.

Tutto questo significa che siccome prima di lui ci fosse Allegri e si giocava forse persino peggio(e grazie, non gli avevano preso giocatori per 200 milioni di euro), allora dobbiamo tenerci questo Maifredi brasiliano fino alla morte? Ha fallito e continuare ad insistere e' come provare a resuscitare un cadavere.

Come ho scritto più volte, anche nel post da te citato, stavo ragionando sulle chances di prosecuzione del progetto sia in caso di quarto posto, sia in caso di tale fallimento.
La società ha un margine di tolleranza nei confronti degli obiettivi stagionali sicuramente più ampio di quello di noi tifosi.
Noi non vinciamo lo scudetto dal 2020 e la Champions dal 1996, quindi vorremmo tornare a vincere subito.
La società pone obiettivi decisamente più bassi e parla di percorso graduale.
Mettiamoci anche che, come ho scritto, Giuntoli su questo progetto ci ha messo la faccia, quindi se cadesse  rimarrebbe coinvolto anche lui, mettiamoci che la società avrebbe due allenatori a libro paga, ed ecco che sono giunto alla conclusione che non è scontato che si volti pagina nemmeno in caso di mancata conquista del quarto posto.

Se non fosse sufficientemente chiaro, STO PARLANDO DI QUELLO CHE FAREBBE LA SOCIETA' SE... e non di quello che farebbe zebra67 se...
 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, HexAl ha scritto:

Nelle condizioni in cui eravamo con Antonio libero non vai a prendere TM..

Conte ti consentiva di ricostruire riportando mentalità da Juventus e cultura del lavoro, che sono le due cose che mancano di più a sta squadra.

Comprendo e in parte concordo pure, ma forse non è ancora chiaro perché Antonio o Alex non sono presenze gradite a differenza di Chiello o Pessotto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Hai voglia di ragionare un attimo assieme, Liam?

Proviamo.

E' vero che da anni siamo in uno status di mediocrità? Sì, è vero, per colpe nostre (errori gestionalI) e per interventi esterni.

1. E' pensabile che arrivi l'uomo dei miracoli che di colpo ci fa tornare competitivi per scudetto e Champions? A mio avviso è difficile, a meno che la società faccia pesanti investimenti e riesca a costruire un mix riuscito di giocatori esperti e abituati a vincere, e altri giovani e affamati.

2. Quindi all'arrivo di Motta (ma sarebbe stata la stessa cosa con Italiano o Gasperini) mi ero posto degli obiettivi ragionevoli da tifoso, pensando che ogni cosa in più che arrivava, sarebbe stata la benvenuta.

Al momento sono DELUSO.

Altra cosa, ed è quello che volevo far emergere nel mio post, sono le valutazioni che farà la società a fine anno, perché Giuntoli ci ha messo la faccia su questo progetto e immagino che la sua soglia di tolleranza sia molto più alta di quella di noi tifosi. Anche perché, vista lato-società, cambiare un altro allenatore significherebbe averne due a libro paga, fare una nuova campagna acquisti perché probabilmente il nuovo arrivato avrebbe esigenze diverse da Motta, etc.

Ciao Zebra

 

1. Non esistono i miracoli...esiste la competenza. Sia nelle scelte societarie, che nelle scelte di campo. Poi puoi essere aiutato o meno dalla fortuna, quello è un altro discorso. Ma se c'è competenza, nel 90% dei casi, c'è risultato. La nostra società, per loro precisa scelta, ha deciso di non puntare più su calciatori esperti ed abituati a vincere. Penso che gli esempi di Danilo e di Szczesny sono abbastanza chiari. Perché, per loro stessa ammissione, il nostro uomo di esperienza, il nostro Lìder Màximo doveva essere proprio Motta. Gli hanno preparato uno spogliatoio debole, malleabile, perché lui doveva essere il nostro Alessandro Magno. Invece si sta dimostrano il nostro personale Cadorna. Quindi, incompetenza. Di chi ce l'ha messo, di chi ha avallato le sue idee e di Motta stesso che si sta dimostrando inadeguato. 

Non serviva sicuramente Miracleman per fare meglio di quello che stiamo facendo. Ma un allenatore serio, con poche idee ma buone e con un atteggiamento diverso. Invece abbiamo messo al comando un visionario, con idee folli e di un'arroganza fastidiosa.

 

2. Il problema sono proprio questa tipologia di profili di allenatore. Italiano, come Motta, è adatto per il Bologna dove può fare il suo gioco e se fa 2 punti in Champions va bene lo stesso. Gasperini uguale...è adatto al contesto di Bergamo dove se una stagione arrivi quarto e quella dopo ottavo non dice niente nessuno. Dove se tu screditi post partita il tuo miglior calciatore non dice niente nessuno. Motta, come i due da te citati, sono inadeguati alla Juventus. Per cui il problema non sono gli obiettivi posti, ma la scelta di affidarsi ad un personaggio del genere.

 

3. Giuntoli è un altro che si sta nascondendo dietro un palo. Continua a parlare di conti, di bilanci, di competitività economica...per pararsi bellamente le chiappe di una Caporetto. Parla sempre di tutto tranne che del lato sportivo della questione. Come se lui fosse un commercialista e non l'addetto a creare una rosa di qualità e prendere un allenatore serio (e non la brutta copia di Zeman). Francamente con le sue parole pre partita ha cominciato a stancare anche lui...si prendesse una responsabilità invece di dire che sta andando tutto a gonfie vele perché hanno ripianato i bilanci. Bellissimo, ma nel contempo chissene frega. Ci spiegasse come mai Motta in 8 mesi ha schierato 35 formazioni diverse. O come mai Motta lascia in panchina i più forti nelle partite decisive e rimane impunito. E' lì per quello, non per dire quanto siamo virtuosi...

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Ti rispondo come ho risposto a LiamBrady10.

Nel post da te citato, stavo rispondendo a un utente che ragionava sugli obiettivi e se ci fossero possibilità che Motta venisse cacciato a fine stagione per il loro mancato raggiungimento.

Ho ritenuto opportuno precisare che, mentre sappiamo per bocca dello stesso Giuntoli che la società chiede il quarto posto in campionato (almeno), sulla Champions non ho mai sentito porre traguardi specifici, ma solo letto generici accenni a far bene.

Quindi quello che ho scritto non corrisponde ai miei obiettivi da tifoso, ma ragionavo su cosa può aver chiesto la società.

Io ho sempre scritto che la Juve a mio avviso doveva porsi i seguenti obiettivi:
CAMPIONATO: Tra le prime 4
CHAMPIONS: Ottavi di finale
COPPA ITALIA: Competere per vincerla

Mi rendo conto che sono poca cosa se pensiamo a 8-10 anni fa, ma non posso non tener conto del momento storico che sta passando questa Juve e del fatto che sono titolari dei giocatori che 8-10 anni fa o non sarebbero stati alla juve o avrebbero abbondantemente scaldato la panchina.

 

Ma io sono d'accordissimo con la tua analisi, però sollevare il problema di come si sia arrivati ad accettare tutto questo a livello di tifoseria. 

Noi a differenza delle milanesi non siamo in mano a fondi che hanno rilevato assets da società precedentemente proprietarie i cui presidenti sono scappati di notte vestiti da suore.

Noi abbiamo da sempre la stessa proprietà.

 

A questo punto, a me non sta bene il disimpegno sportivo o per lo meno: "non vuoi metterci più i soldi?" Allora fai come fece Umberto negli anni 90 e metti figure importanti al comando della società, manager preparati finanziariamente e sportivamente e che abbiano un potere politico quando parlano.

 

Qui hanno messo degli emeriti sconosciuti e non esiste alcun progetto sportivo che non sia il ridimensionamento.

Tutto qui.

 

...e non comprendo come coloro a cui dovrebbe interessare il solo progetto sportivo e ci mettono i soldi (noi tifosi, in primis chi va allo stadio) si facciano scendere da anni tutto. 

Mai uno striscione, un coro, una curva svuotata o disertata, eppure mai un dirigente che si sia presentato post partita.

Sarò strano io...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ciao Zebra

 

1. Non esistono i miracoli...esiste la competenza. Sia nelle scelte societarie, che nelle scelte di campo. Poi puoi essere aiutato o meno dalla fortuna, quello è un altro discorso. Ma se c'è competenza, nel 90% dei casi, c'è risultato. La nostra società, per loro precisa scelta, ha deciso di non puntare più su calciatori esperti ed abituati a vincere. Penso che gli esempi di Danilo e di Szczesny sono abbastanza chiari. Perché, per loro stessa ammissione, il nostro uomo di esperienza, il nostro Lìder Màximo doveva essere proprio Motta. Gli hanno preparato uno spogliatoio debole, malleabile, perché lui doveva essere il nostro Alessandro Magno. Invece si sta dimostrano il nostro personale Cadorna. Quindi, incompetenza. Di chi ce l'ha messo, di chi ha avallato le sue idee e di Motta stesso che si sta dimostrando inadeguato. 

Non serviva sicuramente Miracleman per fare meglio di quello che stiamo facendo. Ma un allenatore serio, con poche idee ma buone e con un atteggiamento diverso. Invece abbiamo messo al comando un visionario, con idee folli e di un'arroganza fastidiosa.

 

2. Il problema sono proprio questa tipologia di profili di allenatore. Italiano, come Motta, è adatto per il Bologna dove può fare il suo gioco e se fa 2 punti in Champions va bene lo stesso. Gasperini uguale...è adatto al contesto di Bergamo dove se una stagione arrivi quarto e quella dopo ottavo non dice niente nessuno. Dove se tu screditi post partita il tuo miglior calciatore non dice niente nessuno. Motta, come i due da te citati, sono inadeguati alla Juventus. Per cui il problema non sono gli obiettivi posti, ma la scelta di affidarsi ad un personaggio del genere.

 

3. Giuntoli è un altro che si sta nascondendo dietro un palo. Continua a parlare di conti, di bilanci, di competitività economica...per pararsi bellamente le chiappe di una Caporetto. Parla sempre di tutto tranne che del lato sportivo della questione. Come se lui fosse un commercialista e non l'addetto a creare una rosa di qualità e prendere un allenatore serio (e non la brutta copia di Zeman). Francamente con le sue parole pre partita ha cominciato a stancare anche lui...si prendesse una responsabilità invece di dire che sta andando tutto a gonfie vele perché hanno ripianato i bilanci. Bellissimo, ma nel contempo chissene frega. Ci spiegasse come mai Motta in 8 mesi ha schierato 35 formazioni diverse. O come mai Motta lascia in panchina i più forti nelle partite decisive e rimane impunito. E' lì per quello, non per dire quanto siamo virtuosi...

Sottoscrivo tutto, più si sale nella linea di comando, più vedo inadeguatezza in chi ha fatto le scelte di chi gli sta sotto.

Anzi le scelte sono purtroppo ben ponderate, siamo noi che non lo abbiamo capito e ci siamo fatti intortare ben bene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ciao Zebra

Ciao caro fratello di tifo

 

6 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

1. Non esistono i miracoli...esiste la competenza. Sia nelle scelte societarie, che nelle scelte di campo. Poi puoi essere aiutato o meno dalla fortuna, quello è un altro discorso. Ma se c'è competenza, nel 90% dei casi, c'è risultato. La nostra società, per loro precisa scelta, ha deciso di non puntare più su calciatori esperti ed abituati a vincere. Penso che gli esempi di Danilo e di Szczesny sono abbastanza chiari. Perché, per loro stessa ammissione, il nostro uomo di esperienza, il nostro Lìder Màximo doveva essere proprio Motta. Gli hanno preparato uno spogliatoio debole, malleabile, perché lui doveva essere il nostro Alessandro Magno. Invece si sta dimostrano il nostro personale Cadorna. Quindi, incompetenza. Di chi ce l'ha messo, di chi ha avallato le sue idee e di Motta stesso che si sta dimostrando inadeguato. 

Non serviva sicuramente Miracleman per fare meglio di quello che stiamo facendo. Ma un allenatore serio, con poche idee ma buone e con un atteggiamento diverso. Invece abbiamo messo al comando un visionario, con idee folli e di un'arroganza fastidiosa.

Sai come la penso: per me i calciatori incidono più degli allenatori e a mio avviso sarebbe stato sostenibile anche fare un mix tra gente già rodata e magari che ha sollevato trofei, e giovani di 22-24 anni con fame di vittorie, ingaggi ragionevoli etc. Avremmo salvato capra e cavoli.
Motta a mio avviso è preparato, ma anche lui sta guidando un club blasonato e con certe ambizioni e traguardi per la prima volta.
Siamo una sorta di esperimento, quasi come nell'anno in cui ci affidammo a Pirlo.

Va detto che sarebbe stata la stessa cosa se avessimo preso Italiano.

Quanto alle doti comportamentali e caratteriali di Motta, in effetti a volte è abbastanza spocchioso e indisponente, ma alla fine l'avremmo accettato tranquillamente se ci avesse fatto vincere da subito (anche Capello non era un mostro di simpatia e di umiltà).

 

 

11 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

2. Il problema sono proprio questa tipologia di profili di allenatore. Italiano, come Motta, è adatto per il Bologna dove può fare il suo gioco e se fa 2 punti in Champions va bene lo stesso. Gasperini uguale...è adatto al contesto di Bergamo dove se una stagione arrivi quarto e quella dopo ottavo non dice niente nessuno. Dove se tu screditi post partita il tuo miglior calciatore non dice niente nessuno. Motta, come i due da te citati, sono inadeguati alla Juventus. Per cui il problema non sono gli obiettivi posti, ma la scelta di affidarsi ad un personaggio del genere.

Ah, ecco, ho espresso lo stesso concetto poco sopra senza aver letto che anche tu avevi scritto poco sotto la stessa cosa 😁
Integrerei il concetto con un "per ora", dato che anche Lippi e Conte quando vennero alla Juve provenivano da realtà di provincia ed era tutto da verificare che fosero adatti per un club dove un terzo posto è un mezzo fallimento, mentre in altre piazze è un traguardo trionfale.

 

13 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

3. Giuntoli è un altro che si sta nascondendo dietro un palo. Continua a parlare di conti, di bilanci, di competitività economica...per pararsi bellamente le chiappe di una Caporetto. Parla sempre di tutto tranne che del lato sportivo della questione. Come se lui fosse un commercialista e non l'addetto a creare una rosa di qualità e prendere un allenatore serio (e non la brutta copia di Zeman). Francamente con le sue parole pre partita ha cominciato a stancare anche lui...si prendesse una responsabilità invece di dire che sta andando tutto a gonfie vele perché hanno ripianato i bilanci. Bellissimo, ma nel contempo chissene frega. Ci spiegasse come mai Motta in 8 mesi ha schierato 35 formazioni diverse. O come mai Motta lascia in panchina i più forti nelle partite decisive e rimane impunito. E' lì per quello, non per dire quanto siamo virtuosi...

A Giuntoli hanno affidato un doppio compito, un doppio ruolo, e siccome Motta lo ha scelto lui e sul progetto ci ha messo la faccia, è ovvio che in questo momento preferisce dirottare l'attenzione sul risultato economico, sulla semestrale con buoni dati, sui bilanci in via di miglioramento.
A fine stagione i bilanci, oltre che contabili, dovranno essere anche tecnici e lì si tireranno le somme.
Ma siccome, come ho scritto poco sopra, Giuntoli è legato A DOPPIO FILO anche nel progetto tecnico, sul quale ha ampiamente messo la faccia nonostante i tentativi di svicolare nel pre-partita, credo che a meno di tracolli vistosi si proseguirà con l'attuale progetto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Ma io sono d'accordissimo con la tua analisi, però sollevare il problema di come si sia arrivati ad accettare tutto questo a livello di tifoseria. 

Noi a differenza delle milanesi non siamo in mano a fondi che hanno rilevato assets da società precedentemente proprietarie i cui presidenti sono scappati di notte vestiti da suore.

Noi abbiamo da sempre la stessa proprietà.

Siamo stati fiaccati da anni di errori gestionali, di scelte sbagliate e di interventi extracampo (FGCI, Uefa, media) che avevano il preciso scopo di  ridimensionarci, tecnicamente, economicamente, nelle ambizioni.

 

17 minuti fa, BlackandWhite77 ha scritto:

...e non comprendo come coloro a cui dovrebbe interessare il solo progetto sportivo e ci mettono i soldi (noi tifosi, in primis chi va allo stadio) si facciano scendere da anni tutto. 

Mai uno striscione, un coro, una curva svuotata o disertata, eppure mai un dirigente che si sia presentato post partita.

Sarò strano io...

Vedi sopra.
Ci hanno dimostrato che possono, a loro piacimento, toglierci 10-15 punti in campionato, escluderci dalle Coppe, imporci di non fare mercato (vedi stagione scorsa), quindi dopo aver sperimentato ciò un tifoso preferisce comunque un mercato da 200 milioni e un obbiettivo come il quarto posto, piuttosto che il nulla.
E poi, scusa, non eravamo tutti esaltati per la svolta "giochista"? Motta era stato uno dei migliori tecnici del 2023/24 sotto questo profilo, assieme a Gasp e Italiano, e su questo forum leggevo centinaia di interventi del tipo "preferisco stare 5 anni senza vincere ma tornare a vedere calcio, piuttosto dello scempio attuale".
Adesso hanno cambiato tutti idea dopo pochi mesi? 
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

C'è poco da avere un'opinione, parlano i fatti.

 

Abbiamo un monte ingaggi quadruplo del PSV, quindi se usciamo contro di loro la ragione è che o la dirigenza ha comprato bidoni strapagati oppure l'allenatore non ha saputo gestire e valorizzare il gruppo.

Da questo non si scappa, il resto sono solo chiacchiere.

 

" Gestore"- parola tanto disprezzata,  ed invece è proprio ciò che Motta non sa fare, demotiva i giocatori, ha evidenti favoritismi verso alcuni ( Koopmeiners, etc.) ed ostracismo verso altri ( Thuram, etc.) insomma è inadeguato.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io sono pressoché certo che a fine stagione lo cacciano .Al 90% direi .Il punto è che non vedo allenatori disponibili per farci svoltare oltre a degli acquisti decenti ovviamente.E se fosse Ancelotti ?visto che probabilmente non rimarrà al real ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Juvexsempre1692 ha scritto:

Io sono pressoché certo che a fine stagione lo cacciano .Al 90% direi .Il punto è che non vedo allenatori disponibili per farci svoltare oltre a degli acquisti decenti ovviamente.E se fosse Ancelotti ?visto che probabilmente non rimarrà al real ?

Guardiola? 

 

Vi sono due strade 

 

La prima licenzi Motta, paghi un altro e a giugno prendi un X allenatore o confermi il suo sostituto 

La seconda tieni Motta fino giugno e poi prendi guardiola/Conte

 

Non puoi mettere a libro paga due allenatori e pagare anche Guardiola o Conte, anche perché il contratto di Motta è bello lungo quindi buonuscita?! 

 

E c'è il rischio di arrivare a giugno senza Champions ma Guardiola/Conte andrebbero oltre la Champions... Il discorso è diverso per i giocatori da pagare ancora.. In prestito secco 

 

Poi c'è Conte che scalpita per tornare a Torino come negarlo

 

Diciamo c'è confusione a riguardo sopratutto perché l'operato di Motta è responsabilità di Giuntoli (Ds) 

 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
56 minuti fa, KillVearn ha scritto:

Io non credo al ridimensionamento come fine ultimo delle mosse dirigenziali. Adesso ovviamente per pararsi Giuntoli la vende cosi' ma la realta' e' che abbiamo speso tantissimo e svenduto giocatori probabilmente migliori di molti di quelli che abbiamo comprato(i.e. quando mai nella vita Rugani e' peggio di Kelly? Chiesa di Nico Gonzalez? Odio Rabiot ma era peggio di questo Koopmeiners?). Qui c'e' proprio un problema di competenza e arroganza, sia lato dirigenza che allenatore. 

Io credo che l'allenatore al momento sia il problema peggiore, non tanto perche' sia scarso lui(e lo e' purtroppo) ma in quanto ha perso totalmente la brocca e la dirigenza lo avrebbe dovuto segare a Novembre. Piaccia o meno, Motta quest'anno non ne ha azzeccata una: gestione del gruppo sclerotica, preparazione atletica fallace, mancata valorizzazione dei giocatori(a parte Locatelli fino a 3/4 partite fa non ce n'e' uno che abbia reso con continuita') e anzi con molti ha scazzato per ammissione degli stessi. Direi anche basta, ma se fosse stato al Chelsea, al Barcellona o al Bayern quanto sarebbe durato? Perche' noi dobbiamo tenere tecnici palesemente alla frutta fino alla morte?

La penso allo stesso modo.

Non voglio andarci pesante, ma da gennaio scorso ho iniziato a sentire puzza di muffa.

La Juve non avrebbe mai trattato in quel modo un qualsiasi allenatore. Men che meno Allegri. Al di la del fatto che andava cambiato o meno perchè per tanti motivi il suo ciclo era finito. Ma è stata una gestione da gente improvvisata che col pianeta Juve ha poco a che fare.

 

Chiaramente in estate si volta pagina. Viene fatto un mercato mediocre. Che come hai ben detto, con scelte discutibili che si sono dimostrate fallimentari. Ricordiamo anche  che Mckenney era stato impacchettato insieme ad altri e non ha fatto nemmeno la preparazione con la squadra. Rosa ridicola nei ruoli e nei numeri, che porteranno il bagno di sangue di gennaio.

Ma la cosa gravissima sono stati i 60 milioni per Koop. E non venitemi a dire che a bergamo era un top, perchè non lo è mai stato altrimenti potremmo dire le stesse cose di Gagliardini e tanti altri.

A seguire un allenatore che gestisce lo spogliatoio stile classe della seconda media, e nessuno in società che lo fermi. Un allenatore che sta dimostrando una personalità discutibile palesata esplicitamente in conferenza. I continui stati influenzali dichiarati di Koop sono solo la dimostrazione della sua inadeguatezza caratteriale.

Oggi credo che non sia lucido per venire fuori dalla situazione. E' in crisi totale. Perchè alla base non credo che sia così impreparato, ma sicuramente non è allenatore  per la Juve. A salire, nei meandri dirigenziali, le responsabilità del fallimento crescono.

Perchè questo progetto si sta dimostrando fallimentare sul campo, ma a conti fatti, mi sembra anche fallimentare economicamente. Tra mercato estivo, mercato riparatorio e introiti mancati, non credo si possano bilanciare i risparmi di ingaggio di Scesney, Chiesa, Danilo, Rabiot, Kostic e Sandro.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, zebra67 ha scritto:

Sul campionato, sappiamo per ammissione di Giuntoli che la società ha posto l'obiettivo minimo del quarto posto.
Sulla Champions, viceversa, non ho mai letto specifici obiettivi, ma solo generici "Cercheremo di far bene, siamo la Juve", quindi magari il primo anno forse bastava loro arrivare tra le prime 24 del girone.
Anche se la qualificazione agli ottavi era alla nostra portata. 😥
Penso sarà decisivo il raggiungimento del quarto posto per fare i bilanci di fine stagione.
A differenza di altri, non schifo affatto la Coppa Italia: siamo in corsa, proviamo a giocarcela e vincerla.
Il nostro gruppo è composto da giocatori che hanno vinto poco o nulla, bisogna pur iniziare a sollevare un trofeo per far sviluppare una mentalità vincente, e iniziare da quello che obiettivamente è più alla nostra portata non sarebbe affatto male.

Visto il tabellone abbordabile sinceramente si può anche pretendere assolutamente di arrivare in finale di Coppa Italia, ma come dicevamo, a questo punto credo che sarà il raggiungimento o meno del piazzamento Champions a determinare il futuro di Motta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, nichi druzya ha scritto:

Guardiola? 

 

Vi sono due strade 

 

La prima licenzi Motta, paghi un altro e a giugno prendi un X allenatore o confermi il suo sostituto 

La seconda tieni Motta fino giugno e poi prendi guardiola/Conte

 

Non puoi mettere a libro paga due allenatori e pagare anche Guardiola o Conte, anche perché il contratto di Motta è bello lungo quindi buonuscita?! 

 

E c'è il rischio di arrivare a giugno senza Champions ma Guardiola/Conte andrebbero oltre la Champions... Il discorso è diverso per i giocatori da pagare ancora.. In prestito secco 

 

Poi c'è Conte che scalpita per tornare a Torino come negarlo

 

Diciamo c'è confusione a riguardo sopratutto perché l'operato di Motta è responsabilità di Giuntoli (Ds) 

 

 

 

 

Secondo me guardiola ha un ingaggio spropositato .Ancelotti e Conte hanno ingaggi alti ma non ai livelli  di guardiola .Ms Conte credo rimane due anni a Napoli poi non so .Io penso che Ancelotti andrà via dal real ma non so se accetta questo organico 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, DEDONE ha scritto:

Kostic

 

Un altro fatto fuori in fretta e furia perche' bisognava prendere Nico Gonzalez. 

Ora vi chiederei chi fra i due fosse un giocatore migliore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, KillVearn ha scritto:

 

Un altro fatto fuori in fretta e furia perche' bisognava prendere Nico Gonzalez. 

Ora vi chiederei chi fra i due fosse un giocatore migliore.

Non solo. Kostic è un calciatore che ti garantisce tantissime soluzioni tattiche facendo discretamente le due fasi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, lucajuventino ha scritto:

Se Kolo non segna, Vlahovic colpisce il palo e Thuram sbaglia il tiro all'ultimo, MOTTA che colpa ne ha che non c'era nemmeno la difesa titolare? Rispondere prego

Poteva finire 10-2, ma l'hai vista la partita?

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, BaroneBirra87 ha scritto:

Visto il tabellone abbordabile sinceramente si può anche pretendere assolutamente di arrivare in finale di Coppa Italia, ma come dicevamo, a questo punto credo che sarà il raggiungimento o meno del piazzamento Champions a determinare il futuro di Motta

Totalmente d'accordo con te.

Non escluderei nemmeno, come scritto più volte, che anche in caso di mancato raggiungimento di un posto Champions, la società possa dare continuità al progetto: Giuntoli è pesantemente coinvolto in questo progetto, è lui ad aver allontanato l'allenatore precedente, è lui ad aver scelto il successore, è lui, assieme a Motta, ad aver scelto i giocatori da comprare, è lui ad aver scelto quelli da cedere per fare cassa o per risparmiare sugli ingaggi, quindi il fallimento del progetto dopo un solo anno avrebbe ripercussioni anche sulla sua persona.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, lucajuventino ha scritto:

Se Kolo non segna, Vlahovic colpisce il palo e Thuram sbaglia il tiro all'ultimo, MOTTA che colpa ne ha che non c'era nemmeno la difesa titolare? Rispondere prego

Che colpa ha Motta del fatto che per tutto il secondo tempo abbiamo passato mezza volta il centrocampo? Che colpa ha Motta se ci hanno costretti nella nostra area e ci hanno bombardati di tiri? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.