Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

krom

La VoStra opinione su Thiago Motta

Thiago Motta  

  1. 1. Cosa pensi dell'operato di Thiago Motta fino ad ora?

    • Opinione completamente negativa, si dovrebbe dimettere o andrebbe cacciato subito
      615
    • Opinione negativa ma diamogli ancora tempo
      381
    • E' troppo presto per dare giudizi
      180
    • A me sinceramente piace il suo operato
      89


Post in rilievo

37 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Siamo stati fiaccati da anni di errori gestionali, di scelte sbagliate e di interventi extracampo (FGCI, Uefa, media) che avevano il preciso scopo di  ridimensionarci, tecnicamente, economicamente, nelle ambizioni.

 

Vedi sopra.
Ci hanno dimostrato che possono, a loro piacimento, toglierci 10-15 punti in campionato, escluderci dalle Coppe, imporci di non fare mercato (vedi stagione scorsa), quindi dopo aver sperimentato ciò un tifoso preferisce comunque un mercato da 200 milioni e un obbiettivo come il quarto posto, piuttosto che il nulla.
E poi, scusa, non eravamo tutti esaltati per la svolta "giochista"? Motta era stato uno dei migliori tecnici del 2023/24 sotto questo profilo, assieme a Gasp e Italiano, e su questo forum leggevo centinaia di interventi del tipo "preferisco stare 5 anni senza vincere ma tornare a vedere calcio, piuttosto dello scempio attuale".
Adesso hanno cambiato tutti idea dopo pochi mesi? 
 

Io sulla scelta di Motta non dico neppure nulla. Il punto non sono le singole scelte, ma l'insieme che ne delinea progetto e ambizioni.

Passami il paragone... Motta con Bremer sano, Alex presidente e soprattutto un attaccante forte forte anche stagionato, se la gioca in carrozza per lo scudetto e ci fa arrivare agli ottavi nel girone.

 

Scanavino, Ferrero, Giuntoli, Motta e 9/10 della rosa hanno letteralmente zero esperienza e titoli in bacheca.

Questo non è un progetto di crescita, è letteralmente un ridimensionamento nelle ambizioni e ruolo della Juve.

Con questa rosa devi prendere un Conte, con Motta devi avere invece una struttura societaria esperta e Juventina e almeno un leader esperto e vincente per reparto.

 

Io le maggiori colpe infatti le darei a Giuntoli che ha totalmente sbagliato le valutazioni sul mix allenatore/giocatori.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

Che colpa ha Motta del fatto che per tutto il secondo tempo abbiamo passato mezza volta il centrocampo? Che colpa ha Motta se ci hanno costretti nella nostra area e ci hanno bombardati di tiri? 

Che colpa ne ha Motta se schiera Cambiaso a centrocampo e Savona a sinistra?

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, lucajuventino ha scritto:

Se Kolo non segna, Vlahovic colpisce il palo e Thuram sbaglia il tiro all'ultimo, MOTTA che colpa ne ha che non c'era nemmeno la difesa titolare? Rispondere prego

Vale lo stesso al contrario perché se kolo non segna con l'empoli, non si inventa la giocata col como, non si inventa un'altra giocata con l'inter magari lepartite non le vinciamo... purtroppo come alcune volte in passato, basarsi sull'episodio può andarti bene o male soprattutto se nelle partite si gioca a fasi alterne co cedendo quasi semlre un tempo di calo  non sarà tutta colpa di motta perché anche i giocatori hanno le loro responsabilità ma a che lui ci mette del suo su certe gestioni delle partite

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La partita di ieri è un gran fallimento, ora provi ad arrivare tra le prime quattro se ci riesce altri sei mesi e poi si decide se continuare o meno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Totalmente d'accordo con te.

Non escluderei nemmeno, come scritto più volte, che anche in caso di mancato raggiungimento di un posto Champions, la società possa dare continuità al progetto: Giuntoli è pesantemente coinvolto in questo progetto, è lui ad aver allontanato l'allenatore precedente, è lui ad aver scelto il successore, è lui, assieme a Motta, ad aver scelto i giocatori da comprare, è lui ad aver scelto quelli da cedere per fare cassa o per risparmiare sugli ingaggi, quindi il fallimento del progetto dopo un solo anno avrebbe ripercussioni anche sulla sua persona.

Tutto vero.

Resta da vedere l'aria che tira in spogliatoio.

Da esterno, mi sa che non sono rose e fiori, ma semmai il contrario, però mi baso su piccoli particolari, che magari sono insignificanti o che "vedo solo io" .ghgh 

 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, lucajuventino ha scritto:

Se Kolo non segna, Vlahovic colpisce il palo e Thuram sbaglia il tiro all'ultimo, MOTTA che colpa ne ha che non c'era nemmeno la difesa titolare? Rispondere prego

hai ragione lui è solo venuto per cacciare mezza squadra e deprezzare l'altra mezza il resto è sicuramente colpa di allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Scandaloso, inizialmente aveva l'alibi della rosa.. Adesso i giocatori ce li ha ma combina solo disastri. Spiace dirlo ma le vittorie che abbiamo fatto in campionato sono anche frutto della fortuna che ci ha girato bene e dei meriti dei singoli.. Per me questo allenatore ha dimostrato di non essere da Juve 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
59 minuti fa, zebra67 ha scritto:

anche Lippi e Conte quando vennero alla Juve provenivano da realtà di provincia

conte era cresciuto nella Juventus, per cui sapeva benissimo dove si trovava.

e sia lui che lippi avevano alle spalle una società con i controca...., elemento fondamentale

come il trap nel 76

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Manny Calavera ha scritto:

Che colpa ha Motta del fatto che per tutto il secondo tempo abbiamo passato mezza volta il centrocampo? Che colpa ha Motta se ci hanno costretti nella nostra area e ci hanno bombardati di tiri? 

 

3 minuti fa, SuperT ha scritto:

Che colpa ne ha Motta se schiera Cambiaso a centrocampo e Savona a sinistra?

erano delle chiare e ben studiate strategie :tsa:, non riuscite per colpa del gelo in quel di Eindhoven che Motta non aveva calcolato... diamogli tempo e imparerà anche queste finezze!

Pazienza, ci vuole pazienza... .relax

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

conte era cresciuto nella Juventus, per cui sapeva benissimo dove si trovava.

e sia lui che lippi avevano alle spalle una società con i controca...., elemento fondamentale

come il trap nel 76

E anche (più Conte che Lippi, a dire il vero) qualche giocatore con le balls e abituato a certi livelli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il progetto prevede che la stagione in corso sia ritenuta quale percorso di transizione e difatti lo è, l'obbiettivo era e rimane almeno il quarto posto in campionato e quello deve essere raggiunto; per la Champions era praticamente scontato che si sarebbe usciti presto dal torneo, quindi non credo ci sia molto su cui recriminare.

A difesa di Motta va citato che la squadra oltre a non possedere un elevato tasso tecnico, denota troppo spesso una fragilità mentale e questa dipende dalle caratteristiche caratteriali dei singoli giocatori; va pure detto che la tradizionale mentalità di squadra tipica della Juve, è venuta progressivamente a mancare dalle ultime tre stagioni precedenti, ove si è praticato un calcio esclusivamente utilitaristico, ridotto al minimo essenziale e per recuperare l'antica "garra" che ci ha sempre contraddistinti ci vorrà parecchio tempo e trovare gli elementi giusti a farlo.

Ad accusa di Motta, ritengo che il suo permanere ancorato ad un unico concetto calcistico sia il peccato maggiore, forse collegato alla scorsa stagione quando allenava il Bologna e ciò contribuisca a non fargli comprendere che qui è ben diverso e che l'assetto tecnico tattico di una squadra di rango elevato quando necessario va cambiato, ma non solamente spostando le pedine da un ruolo all'altro, bensì cambiando semplicemente il concetto di gioco che riteneva di dare alla squadra e che evidentemente non funziona (centrocampo a due elementi tra l'altro dotati di scarsa qualità specie costruttiva, attacco con una unica sola punta sempre lasciata isolata davanti a combattere e a sfiancarsi in un lavoro poco redditizio (vale per Vlahovic, ma vale pure per Kolo Muani). 

Comprensibile che quando non si dispone di qualità elevata si opti per il possesso palla, rimanendo per lunghi tratti a palleggiare nella propria metà campo per vie orizzontali, ma in questo modo poi capita che la squadra non crescerà mai, giocherà sempre in maniera contenuta, timida e poco propositiva; le grandi squadre di livello internazionale giocano prevalentemente a tutto campo e per vie verticali, uomo contro uomo; certo per farlo serve una grande carica agonistica e una considerevole preparazione fisica/atletica, ma specie mentale oltre che ovviamente tecnica.

Ora siamo fuori dalla CL, pertanto si inizi a lavorare intensamente su un concetto calcistico diverso; la stagione prossima non possiamo sbagliare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ero entusiasta del suo arrivo, perchè poteva darci uno spirito innovativo e diverso...il problema è che questo qua non capisce proprio nulla...gestione dello spogliatoio sbagliata, gestione dei cambi sbagliata, ecc

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minutes ago, SuperT said:

Che colpa ne ha Motta se schiera Cambiaso a centrocampo e Savona a sinistra?

E se ritarda i cambi per l’occasionale pareggio, prende il goal che già era nell’ aria,fa uscire Colo,l’unico che può segnare,mette in campo Koop febbricitante,lasciando in panca Thuram.

Che colpa ne ha?!?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Roger Keith Barret ha scritto:

conte era cresciuto nella Juventus, per cui sapeva benissimo dove si trovava.

e sia lui che lippi avevano alle spalle una società con i controca...., elemento fondamentale

come il trap nel 76

Non è che se sei cresciuto in una società come calciatore, poi diventi automaticamente il miglior allenatore o il miglior dirigente possibile per quella società.

Alla fine la mentalità vincente e l'obbligo di competere per i massimi traguardi, per i trascorsi da calciatore, ce lo aveva sia Conte quando venne da noi ad allenare nel 2011/12, sia Motta che ha giocato e vinto con Inter e PSG.

Credo più al fattore "società con i controca...", che ha aiutato anche Lippi che non aveva un passato da calciatore ipervincente a differenza dei due sopra citati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, zebra67 ha scritto:

Non è che se sei cresciuto in una società come calciatore, poi diventi automaticamente il miglior allenatore o il miglior dirigente possibile per quella società.

Alla fine la mentalità vincente e l'obbligo di competere per i massimi traguardi, per i trascorsi da calciatore, ce lo aveva sia Conte quando venne da noi ad allenare nel 2011/12, sia Motta che ha giocato e vinto con Inter e PSG.

Credo più al fattore "società con i controca...", che ha aiutato anche Lippi che non aveva un passato da calciatore ipervincente a differenza dei due sopra citati.

beh, però se sei cresciuto con boniperti e moggi/bettega qualcosina la impari...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Quando l'allenatore X ha tutte le colpe, mentre quello Y nessuna. In sintesi questo è il forum, solo una questione di simpatie o antipatie...null'altro se non il vuoto assoluto.

13 minuti fa, Dario il grande ha scritto:

Il progetto prevede che la stagione in corso sia ritenuta quale percorso di transizione e difatti lo è, l'obbiettivo era e rimane almeno il quarto posto in campionato e quello deve essere raggiunto; per la Champions era praticamente scontato che si sarebbe usciti presto dal torneo, quindi non credo ci sia molto su cui recriminare.

A difesa di Motta va citato che la squadra oltre a non possedere un elevato tasso tecnico, denota troppo spesso una fragilità mentale e questa dipende dalle caratteristiche caratteriali dei singoli giocatori; va pure detto che la tradizionale mentalità di squadra tipica della Juve, è venuta progressivamente a mancare dalle ultime tre stagioni precedenti, ove si è praticato un calcio esclusivamente utilitaristico, ridotto al minimo essenziale e per recuperare l'antica "garra" che ci ha sempre contraddistinti ci vorrà parecchio tempo e trovare gli elementi giusti a farlo.

Ad accusa di Motta, ritengo che il suo permanere ancorato ad un unico concetto calcistico sia il peccato maggiore, forse collegato alla scorsa stagione quando allenava il Bologna e ciò contribuisca a non fargli comprendere che qui è ben diverso e che l'assetto tecnico tattico di una squadra di rango elevato quando necessario va cambiato, ma non solamente spostando le pedine da un ruolo all'altro, bensì cambiando semplicemente il concetto di gioco che riteneva di dare alla squadra e che evidentemente non funziona (centrocampo a due elementi tra l'altro dotati di scarsa qualità specie costruttiva, attacco con una unica sola punta sempre lasciata isolata davanti a combattere e a sfiancarsi in un lavoro poco redditizio (vale per Vlahovic, ma vale pure per Kolo Muani). 

Comprensibile che quando non si dispone di qualità elevata si opti per il possesso palla, rimanendo per lunghi tratti a palleggiare nella propria metà campo per vie orizzontali, ma in questo modo poi capita che la squadra non crescerà mai, giocherà sempre in maniera contenuta, timida e poco propositiva; le grandi squadre di livello internazionale giocano prevalentemente a tutto campo e per vie verticali, uomo contro uomo; certo per farlo serve una grande carica agonistica e una considerevole preparazione fisica/atletica, ma specie mentale oltre che ovviamente tecnica.

Ora siamo fuori dalla CL, pertanto si inizi a lavorare intensamente su un concetto calcistico diverso; la stagione prossima non possiamo sbagliare.

Con questo signore presuntuoso e mediocre non c'è nessun futuro. Ne riparleremo dopo Juve Empoli per dimostrare la sua enorme superbia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Vale lo stesso al contrario perché se kolo non segna con l'empoli, non si inventa la giocata col como, non si inventa un'altra giocata con l'inter magari lepartite non le vinciamo... purtroppo come alcune volte in passato, basarsi sull'episodio può andarti bene o male soprattutto se nelle partite si gioca a fasi alterne co cedendo quasi semlre un tempo di calo  non sarà tutta colpa di motta perché anche i giocatori hanno le loro responsabilità ma a che lui ci mette del suo su certe gestioni delle partite

Sono perfettamente d'accordo con te. Fino ad ora abbiamo vinto le partite solo per episodi. Ciò dimostra che non c'è una minima organizzazione e che la squadra sempra essere in totale confusione. I risultati sono la conseguenza del lavoro svolto dal mister che reputo largamente insufficiente sia dal punto di vista gestionale che tecnico.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, badboy ha scritto:

Quando l'allenatore X ha tutte le colpe, mentre quello Y nessuna. In sintesi questo è il forum, solo una questione di simpatie o antipatie...null'altro se non il vuoto assoluto.

Con questo signore presuntuoso e mediocre non c'è nessun futuro. Ne riparleremo dopo Juve Empoli per dimostrare la sua enorme superbia.

Per le prossime tre partite deve portare a casa 9 punti e senza discussioni, altrimenti pure io comincerò a credere che l'operazione nuova Juve sia stata un fallimento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, zebra67 ha scritto:

Totalmente d'accordo con te.

Non escluderei nemmeno, come scritto più volte, che anche in caso di mancato raggiungimento di un posto Champions, la società possa dare continuità al progetto: Giuntoli è pesantemente coinvolto in questo progetto, è lui ad aver allontanato l'allenatore precedente, è lui ad aver scelto il successore, è lui, assieme a Motta, ad aver scelto i giocatori da comprare, è lui ad aver scelto quelli da cedere per fare cassa o per risparmiare sugli ingaggi, quindi il fallimento del progetto dopo un solo anno avrebbe ripercussioni anche sulla sua persona.

Concordo motivo per cui ad oggi sostiene motta anche sul mercato e magari anche motta si sente protetto vedendo alcune sue uscite un po presuntuose nelle interviste, anche se poi attenzione che basta un attimo e può essere sfiduciato, certo la credibilità di giuntoli nel caso diminuirebbe parecchio e poi non pogrebbe praticamente più sbagliare nemmeno lui.. perché poi il modo di fare e alcune scelte se va bene nessuno ti dice nuentese va male ti vengono rinfacciate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Credo si possa affermare senza paura di essere smentiti che abbiamo preso l'allenatore piu scarso che potesse essere preso. 

 

E ora cosa ci resta? guardare gli altri vincere i campionati e le coppe. E noi agonazzanti a cercare di prendere il 4 posto. Che pena. 

E nessuno in quella pseudo società che dica mezza parola. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, zebra67 ha scritto:

Siamo stati fiaccati da anni di errori gestionali, di scelte sbagliate e di interventi extracampo (FGCI, Uefa, media) che avevano il preciso scopo di  ridimensionarci, tecnicamente, economicamente, nelle ambizioni.

 

Vedi sopra.
Ci hanno dimostrato che possono, a loro piacimento, toglierci 10-15 punti in campionato, escluderci dalle Coppe, imporci di non fare mercato (vedi stagione scorsa), quindi dopo aver sperimentato ciò un tifoso preferisce comunque un mercato da 200 milioni e un obbiettivo come il quarto posto, piuttosto che il nulla.
E poi, scusa, non eravamo tutti esaltati per la svolta "giochista"? Motta era stato uno dei migliori tecnici del 2023/24 sotto questo profilo, assieme a Gasp e Italiano, e su questo forum leggevo centinaia di interventi del tipo "preferisco stare 5 anni senza vincere ma tornare a vedere calcio, piuttosto dello scempio attuale".
Adesso hanno cambiato tutti idea dopo pochi mesi? 
 

beh, questo era più che prevedibile purtroppo.

ormai si ragiona quasi solo per iperboli ("chiunque al suo posto farebbe meglio") e sono rimasti pochi gli utenti equilibrati come te.

a questo sommiamo 9 anni di vittorie che hanno drogato ancora di più un tifo già molto viziato, per il quale "lo scudetto" non valeva niente senza la Champion's.

 

io credo che se non vogliamo continuare a fare e disfare ogni 6 mesi, a qualcuno andrà prima o poi dato del tempo maggiore di 1 anno per costruire.

a prescindere dal fatto che sia Motta o qualcun altro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Dario il grande ha scritto:

Per le prossime tre partite deve portare a casa 9 punti e senza discussioni, altrimenti pure io comincerò a credere che l'operazione nuova Juve sia stata un fallimento.

Sono mesi che lo leggo e vorrei sapere cosa accadrà se non lo farà.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.