Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

velas

La Juve dopo un'ora di gioco...

Post in rilievo

17 minuti fa, chigen ha scritto:

Ah beh lo sai che io mi esprimo a faccine :uhmm: 

 

@velas è ufficiale il Duca Conte Alberto Costa. 

Hai aggiornato la Rosa?

Aggiornato sia Costa che Kolo Muani 🤡

Siamo sempre corti, ma un po' meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, velas ha scritto:

Aggiornato sia Costa che Kolo Muani 🤡

Siamo sempre corti, ma un po' meno.

Stiamo con le pezze (super citatissimo :uhmm:), ma meno pezze :nanana:

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, velas ha scritto:

Da diverse partite ormai, non posso fare a meno di constatare che dopo un'ora di gioco la Juve cala.

Anche perché ci sono i cambi "ad minghiam" (cit)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, LE6END ha scritto:

Anche perché ci sono i cambi "ad minghiam" (cit)

Concordo , più che affanno dopo un ora di gioco , sono i cambi cervellotici di Motta che ci sono costati parecchi punti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

il calo è dovuto anche a un tipo di gioco esigente, non solo sul piano fisico ma anche mentale di concentrazione , per cui quando possono (cioè di solito quando siamo in vantaggio) alcuni giocatori "staccano"

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, OSWALD RINUSLEX ha scritto:

Ma domenica prossima non c'è il derby?

.fuma

È vero. Ritiro in bonus meteorite. 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ddedo ha scritto:

Ma guarda che secondo me sbagli prospettiva.

Se questa estate avessimo preso Samardzic e Koop fosse rimasto all'atalanta, oggi i discorsi sui due sarebbero opposti.

Qui al momento purtroppo non è piu questione di buoni giocatori o cattivi giocatori, è questione di un ambiente e di una situazione contingente in cui anche i buoni giocatori non si riescono a esprimere per quello che valgono.

Finchè non capiamo che la testa fa metà dei valori, e che noi a livello di testa siamo dei pulcini bagnati, non cambieremo.

E in questo il principale responsabile è il manico... vedere motta fermo immobile accucciato a vedere la partita, quando la squadra inizia a sbandare, mentre altri allenatori martellano anche con l'atteggiamento i giocatori in campo e li aiutano a non perdere la concentrazione, la cattiveria e a stare "dentro" la partita... è solo uno dei tanti elementi che mi porta a pensare che oggi nella juve non sono i buoni giocatori che mancano.

Per non parlare dei ruoli e delle formazioni, dei cambi, etc.

Però a prescindere da quello che affermi, io avrei preferito Samardzic a Gonzalez. Più giovane più sano. Poi io per principio non vado mai contro j nostri tesserati, non l'ho fatto mai nostante qualcuno mi sia stato proprio sugli scatoloni 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Karma Cop ha scritto:

Per me subentra anche la paura... di non vincerla. Mi sembra una squadra ancora acerba e timorosa, vedi per esempio allo Stadium non solo non mettiamo paura a nessuno ma anche le squadrette ormai entrano in campo con la convinzione di poter portare a casa punti. Quando si avvicina il finale e hai paura di non riuscire a vincere, per l'ennesima volta va a finire che ti mettono sotto e la pareggi.

Fosse così, molti di questi non dico che abbiano sbagliato mestiere, ma di certo hanno sbagliato squadra. 

Discorso che vale anche e/o soprattutto per chi li manda in campo e non sa toccare le corde giuste per ovviare a ciò.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Sylar 87 ha scritto:

Fosse così, molti di questi non dico che abbiano sbagliato mestiere, ma di certo hanno sbagliato squadra. 

Discorso che vale anche e/o soprattutto per chi li manda in campo e non sa toccare le corde giuste per ovviare a ciò.

Avere una proprietà/dirigenza che ogni tre per due ci ricorda come l'obiettivo stagionale sia il quarto posto di certo non aiuta. Per questo auspico che si torni a una sana arroganza sportiva al più presto, altrimenti se questi ti dicono che hanno raggiunto l'obiettivo sono pure capaci di aspettarsi un premio. E hanno pure ragione...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, velas ha scritto:

Da diverse partite ormai, non posso fare a meno di constatare che dopo un'ora di gioco la Juve cala

l'hai aperto veramente .ghgh

 

comunque è una cosa su cui riflettere. Dimostra come non siamo ancora pronti. Magari ora che arriva qualche rinforzo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il problema è la difesa e basta.

Se si prende sempre gol non si vince.

L'inter ha vinto a Venezia 1-0.

Il Napoli vince spesso di misura.

Il problema è dietro.

E se non sei sicuro in difesa gioca male tutta la squadra.

Quando avevamo il trio dietro, davanti potevano stare tranquilli, male che ancava finiva 0-0

Non è poco

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siamo calati. Ma intanto Thuram lo toglie sempre e puntualmente prende il gol. Koopmeiers non lo toglie mai e fa anche altre scelte molto dubbie.. come quella di fare giocare centrali insieme Fagioli e Luiz due che non hanno praticamente visto il campo.

Insomma ok la rosa corta etc. ma l'allenatore nei cambi ci ha sempre messo del suo... Mi sembra che l'unico cambio beccato è stato Conceicao contro il Lipsia e Mckennie e Weah con il city... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, 1.9.7.4 ha scritto:

Il problema è la difesa e basta.

Se si prende sempre gol non si vince.

L'inter ha vinto a Venezia 1-0.

Il Napoli vince spesso di misura.

Il problema è dietro.

E se non sei sicuro in difesa gioca male tutta la squadra.

Quando avevamo il trio dietro, davanti potevano stare tranquilli, male che vada finiva 0-0

Non è poco

Martedì come in Supercoppa, con i cambi la squadra è arretrata. Cambiando Thuram di fatto Motta dice alla squadra di arretrare.
Inoltre in difesa Gatti e Kalulu tirano la carretta da mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vero, intorno all'ora di gioco, specialmente se siamo in vantaggio, la squadra non riesce ad abbassare il ritmo partita e controllarla. Almeno questo è normale per una squadra molto giovane ed inesperta che non ha un' ossatura da grande squadra. Poi arrivano i cambi e tac. Succede anche perché la rosa è corta ed incompleta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

E con la sconfitta di Napoli, la maledizione dell'ora di gioco continua.. altro punto perso (si stava pareggiando) e siamo a -7   .fuma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 15/01/2025 Alle 16:49, 2019-2020 ha scritto:

a questa squadra manca la continuità...nella singola partita e nell'intero torneo. Ieri sera potevamo tranquillamente farne 4...ed invece l'atalanta ha pareggiato nell'occasione più stupida delle altre 3-4 che ha avuto. Poi, oggettivamente, non siamo supportati da una buona dose di fortuna. Quel palo di Kalulu e la palla non entrata di mezzo millimetro ne è la conferma. Io credo la continuità sui novanta minuti arriverà quando la rosa sarà più completa e di conseguenza con un doppio vantaggio la paura di essere ripresi si allontana e quindi puoi gestire con più calma il tutto. A questo però occorre necessariamente aggiungere due aspetti: 1) Motta deve finirla di fare l'integralista (infatti ieri con lui in tribuna la squadra si è espressa positivamente ed ha costruito molto in avanti pur soffrendo in alcuni frangenti dietro); 2) Motta deve dare maggiore libertà di movimento ai giocatori e non carcerarli in compiti che alla fine non sanno eseguire con le naturali conseguenze sui risultati che sono presenti a tutti. Se riuscissimo a fare questo credo che il futuro possa essere roseo. In caso contrario è inevitabile cambiare e slittare di un anno la rivoluzione appena cominciata

i cambi....

perchè se esce Koop e rimane Thuram non so se perdiamo i due punti

Ovvio che a oggi Motta abbia sbagliato molte volte i cambi a partita in corso. 

Chi lo nega significa guardava Holly e Benji, invece delle partite della Juventus. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Semmai la Juve DOPO i cambi di Motta.

Questo Tizio non sa leggere le partite, canna costantemente tutte le formazioni e cerca di recuperarle a sua volta con cambi in corsa a sua volta sbagliati.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me il problema non è tanto l'ora di gioco, ma proprio lo stato di vantaggio.

La Juventus, in vantaggio, soffre terribilmente l'avversario.

Anche quando il risultato è in parità, se l'avversario prende coraggio, noi ci scoraggiamo.

E questa è tutta l'esperienza che manca, la furbizia di mettersi per terra a piangere e fingere di aver male, rallentare il gioco, concedere un angolo in più all'avversario nelle situazioni delicate o rinunciare al pressing alto qualche minuto... ma queste sono situazioni che sono anche state testate dall'allenatore, anche sbagliando.

 

Penso che la questione del risultato non sia una coincidenza. Non è possibile passare sempre in vantaggio e poi farsi rimontare.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, velas ha scritto:

E con la sconfitta di Napoli, la maledizione dell'ora di gioco continua.. altro punto perso (si stava pareggiando) e siamo a -7   .fuma

I conti non mi tornano molto, Velas.

 

A parte che la regoletta del cristallizzare il risultato al 60' mi avrebbe privato delle due delle principali gioie di quest'anno 😁 (pareggiare con un'Inter che pensava di aver già vinto e vincere in 10 a Lipsia), io ho ravvisato altri dati.

 

Procedo per miniblocchi di partite.

La regoletta-giochino ci ha tolto 2 punti contro il Cagliari, ma ce li ha restituiti la domenica dopo contro la Lazio (quindi saldo zero).

 

Andando avanti, con l'Inter siamo stati premiati (1 punto invece di zero), con il Bologna siamo stati premiati (1 punto invece di zero) con il Venezia ci abbiamo rimesso due punti (quindi in questo miniciclo di tre partite, siamo di nuovo a zero).

 

Con Atalanta e Torino con un fischio finale al 60' avremmo potuto fare 6 punti invece di 2 (quindi -4) e con il Napoli avremmo fatto 1 punto invece di zero.

Saldo finale: -5.

(P.S. Mbangula col Milan ha segnato al 59' e rotti, ma prendiamolo per buono 😂)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sono il primo “accusatore” di TM, e con lui abbino Giuntoli per il mercato totalmente sballato in assoluto e qualità/prezzo…, per la pochezza di questi risultati (qui non parlo di gioco), ma sono anche il primo a pensare che con Bremer dietro avremmo preso tanti stupidì goal, specie di testa, ove giocatori come Mckennie (che non è un difensore e tanto meno un terzino), come Savona (inesperto) si fanno sistematicamente precedere dall’avversario…

Ora non so se con i nomi di centrali che circolano si metterà una toppa, ma purtroppo i buoi 🐂 sono già scappati….

Modificato da NaneVecchina
Avremmo preso MENO di tanti stupidì goal..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.