Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione

Post in rilievo

Il 04/02/2025 Alle 15:28, SpaceOddity ha scritto:

Ma lo sapete cosa ho scoperto? Diretta Stadio di 7 Gold non può essere trasmessa in streaming in diretta online per normative riguardanti la lega serie A... 😂😂😂😂

 

Beh credo sia così da più di 10 anni... vale anche per il satellite 

2 ore fa, TheRedDevil ha scritto:

L'unico vero problema di DAZN è il prezzo dell'abbonamento, che aumenta ogni 6 mesi...

 

Bisogna tornare a quando i diritti se li potevano accaparrare tutti e uno decideva dove guardarsi la Serie A...

 

Inoltre il campionato spezzatino ha rotto...

 1 Senza esclusiva le TV farebbero offerte ridicole 

 

2 Il campionato spezzatino da più valore ai diritti tv

Con lo spezzatino un abbonato se vuole può guardare 9-10.partite a turno. Tutte le squadre hanno la medesima visibilità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Beh credo sia così da più di 10 anni... vale anche per il satellite 

 1 Senza esclusiva le TV farebbero offerte ridicole 

 

2 Il campionato spezzatino da più valore ai diritti tv

Con lo spezzatino un abbonato se vuole può guardare 9-10.partite a turno. Tutte le squadre hanno la medesima visibilità 

Direi di no, la visibilita' che hai a mezzogiorno non e' la stessa che hai la sera. Inoltre se lo stesso abbonato si vede piu' partite, questo fa perdere valore alla pubblicita', perche' raggiunge sempre lo stesso utente. Secondo me, non stanno avendo il successo che vorrebbero.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Aho ha scritto:

Direi di no, la visibilita' che hai a mezzogiorno non e' la stessa che hai la sera. Inoltre se lo stesso abbonato si vede piu' partite, questo fa perdere valore alla pubblicita', perche' raggiunge sempre lo stesso utente. Secondo me, non stanno avendo il successo che vorrebbero.

Dirai di no, na chi acquista i diritti tv vuole così. E credo ne sappia un po di più  e credo si sia fatto  i suoi conti  :)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, PlatiniMichel ha scritto:

Dirai di no, na chi acquista i diritti tv vuole così. E credo ne sappia un po di più  e credo si sia fatto  i suoi conti  :)

 

Non mi pare che gli ascolti stiano aumentando, anzi...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

DAZN e Lega Francese, da amici a nemici: la pay TV non paga parte dei diritti perché c'è troppa pirateria

di Roberto Pezzali  -  14/02/2025 14:43 31  

Tensione tra DAZN e LFP sui Diritti della Ligue 1: la pay TV ha versato solo 35 milioni di euro della terza rata dovuta per i diritti TV trattenendo l'altra metà su un conto vincolato. Il motivo è semplice: la Lega Francese avrebbe fatto troppo poco per combattere la pirateria.

 

Al momento la battaglia si sta combattendo dall’altra parte delle Alpi, in Francia, ma non è escluso che qualche strascico possa arrivare anche in Germania o in Italia, altri due paesi dove DAZN si sta trovando di fronte ad enormi difficoltà nel convincere le persone a sottoscrivere un regolare abbonamento invece di guardare le partite tramite siti pirata. Le ultime promozioni di DAZN, il calcio a meno di 10 euro, possono essere viste come una sorta di grido di disperazione, la soluzione legale che costa meno di quella illegale. Il risultato, tuttavia, è stato solo quello di far arrabbiare coloro che hanno pagato l’abbonamento a prezzo pieno.

Cosa sta succedendo in Francia? Dopo circa sei mesi di trasmissione della Ligue 1 DAZN ha deciso di aumentare la pressione sulla Lega manifestando il proprio malcontento per la situazione del mercato: da una parte la mancata collaborazione da parte di alcuni club e soprattutto l'impatto negativo della pirateria sullo sviluppo del campionato. DAZN ha scelto l’arma alla quale i club calcistici sono più sensibili, quella del ricatto economico: ha versato solo 35 milioni di euro della terza rata dovuta per i diritti TV trattenendo l'altra metà in un conto vincolato. Una scelta quella del conto vincolato che dimostra come ci sia la volontà di pagare, ma solo a determinate condizioni.

 

DAZN aveva sottoposto alla LFP un piano d'azione per migliorare la protezione dell'esclusività, combattere la pirateria e ottenere un maggiore supporto dai club per rendere la Ligue 1 più attrattiva per gli abbonati. La Lega avrebbe dovuto rispondere entro il 6 gennaio, ma non lo ha fatto. Solo il 5 febbraio, con la scadenza del pagamento della terza rata, la LFP ha riaperto le discussioni, portando però DAZN a effettuare il pagamento parziale. Come risposta la LFP ha deciso di portare DAZN in tribunale.

 

Il nodo principale è ovviamente la pirateria: secondo DAZN, le misure di contrasto adottate in Francia sono insufficienti soprattutto perché l'autorità di regolamentazione delle trasmissioni, che dovrebbe ordinare il blocco di eventuali stream non regolari, non lavora nei fine settimana, rendendo difficile il blocco tempestivo dei contenuti illegali.

Il CEO di DAZN Francia porta come esempio l’Italia, dove in un weekend con Piracy Shield, lo strumento che conosciamo bene, possono essere bloccate un numero di risorse illegali pari a quelle che l’autorità francese blocca in tre anni di lavoro.

 

Al momento DAZN in Francia ha circa 500.000 abbonati, molto meno dei 1,5 milioni previsti all'inizio della stagione

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 13/02/2025 Alle 21:40, PlatiniMichel ha scritto:

Dirai di no, na chi acquista i diritti tv vuole così. E credo ne sappia un po di più  e credo si sia fatto  i suoi conti  :)

 

Però il campionato che vende i diritti televisivi a più soldi di tutti, la premier, è quello che ancora ha il maggiore numero di partite in contemporanea, il sabato pomeriggio come è sempre stato da almeno 20 anni. È vero che un abbonato può vedere 9 partite su 10 come hai detto tu, però quanti sono gli abbonati che si mettono a vedere como-venezia o Udinese-Monza (non considerando i rispettivi tifosi)? Invece, per me, se metti quelle partite in contemporanea con una partita di una big contro una squadra di media classifica (4/5 partite) molti tifosi neutrali potrebbe vedere diretta gol e dazn vendere gli spazi pubblicitari ad un prezzo maggiore. Io non vorrei che abbiamo fatto un ragionamento di fare lo spezzatino per distribuire l'audience e fidelizzare il tifoso, invece il risultato che stanno ottenendo sia lo stesso di quello che ottenne Premium quando acquisì i diritti della Champions dando per scontato che tutti gli abbonati Sky passassero a loro cosa che non successe e la scelta di Mediaset portò alla chiusura del servizio a pagamento.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ieri mi chiamano da Sky,abbandonata da 5 anni ormai,mi propongono: sport,cinema e intrattenimento a 5 euro al mese.....Giuro,non sto scherzando,5 euro al mese!!!!....

Risposta all'operatore(ridacchiando):"state alla canna del gas ehhhh" e ho riattaccato ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, AranB. ha scritto:

Ieri mi chiamano da Sky,abbandonata da 5 anni ormai,mi propongono: sport,cinema e intrattenimento a 5 euro al mese.....Giuro,non sto scherzando,5 euro al mese!!!!....

Risposta all'operatore(ridacchiando):"state alla canna del gas ehhhh" e ho riattaccato ...

Sport, cinema e intrattenimento insieme solo 5 euro al mese?

 

Fa capire quanto sono disperati loro (e anche che loro hanno subito un bel pò di mazzate con le disdette)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, AranB. ha scritto:

Ieri mi chiamano da Sky,abbandonata da 5 anni ormai,mi propongono: sport,cinema e intrattenimento a 5 euro al mese.....Giuro,non sto scherzando,5 euro al mese!!!!....

Risposta all'operatore(ridacchiando):"state alla canna del gas ehhhh" e ho riattaccato ...

Per quanti mesi? 3 mesi a 5 euro e poi però devi farti almeno un anno a prezzo pieno?

Anch'io ho fatto la disdetta parecchi anni fa e loro mi hanno proposto un abbonamento a 5 euro dove ho praticamente solo SkySport24 (avranno notato che effettivamente era il canale che guardavo di più...sefz). Ho accettato perché il MySky lo trovo utile e con qualche canale ho dei problemi con il digitale.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/2/2025 Alle 19:39, andreabeppeprato82 ha scritto:

Cosa sta succedendo in Francia?

Quello che succederà prima o poi anche in Italia, cioé che i diritti TV li pagheranno la metà di quelli che li pagano adesso.

E la serie A, Juve inclusa, diverrà una lega di squadre di seconda fascia ancora più piene di giovani da saccheggiare da parte della Premier, con la gente che si strapperà le vesti per i Cambiaso della situazione ceduti dopo un anno buono, impegnati a maledire Elkann sui Forum.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, VincentJuventus ha scritto:

Sport, cinema e intrattenimento insieme solo 5 euro al mese?

 

Fa capire quanto sono disperati loro (e anche che loro hanno subito un bel pò di mazzate con le disdette)

Sai com'è,ero uno di quei clienti dai tempi di tele+ che spennavano a 70 euro al mese,pensavano di riprendermi a bordo presentandosi col piattino.

La pernacchia era d'obbligo pure se mi offrivano l'abbonamento gratis...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

Per quanti mesi? 3 mesi a 5 euro e poi però devi farti almeno un anno a prezzo pieno?

Anch'io ho fatto la disdetta parecchi anni fa e loro mi hanno proposto un abbonamento a 5 euro dove ho praticamente solo SkySport24 (avranno notato che effettivamente era il canale che guardavo di più...sefz). Ho accettato perché il MySky lo trovo utile e con qualche canale ho dei problemi con il digitale.

Un anno di abbonamento a 5 euro poi presumo ci fosse qualche obbligo temporale prima di poter fare eventualmente disdetta,uso il condizionale perché gli ho riattaccato in faccia prima che potessero spiegarmi nel dettaglio le condizioni contrattuali .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
42 minuti fa, AranB. ha scritto:

Sai com'è,ero uno di quei clienti dai tempi di tele+ che spennavano a 70 euro al mese,pensavano di riprendermi a bordo presentandosi col piattino.

La pernacchia era d'obbligo pure se mi offrivano l'abbonamento gratis...

Hai fatto bene a mandarli a quel paese, non meritano neanche un euro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

il giochino che usano è quello di usare un "prezzo di listino" alto e poi fare la mossa di proporre degli sconti, se vuoi disdire prima ti ritrovi a dover dare la differenza col primo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

credo che non ci vorrà molto prima che in Italia si finisca come in Francia.

 

poi chiaro che DAZN praticamente si sta suicidando da sola, ho la sensazione che lo stiano facendo sapendo che poi qualcuno verrà a "salvarli". Perché è davvero tipico dell'Italia questo atteggiamento, sai che ci sono talmente tanti interessi economici e sopratutto politici, che suicidarsi commercialmente è una opzione possibile tanto qualcuno che farà di tutto per tenerti a galla lo troverai.

 

basterebbe:

  • 10€ al mese per vedere solo e soltanto la tua squadra preferita --> scegli la squdra che non può essere cambiata se non nella stagione successiva
  • 20€ al mese per vedere il campionato di sere A (solo quello) --> senza doppia visione in contemporanea
  • 40€ al mese per vedere tutto DAZN --> senza doppia visione in contemporanea
  • 10€ il pacchetto dove vedi tutto DAZN calcio escluso --> per chi è interessato ad altri sport
  • 10€ al mese per vedere tutto il campionato di Serie B (solo quello) --> senza doppia visione contemporanea

poi i soldi li fai con le varie opzioni extra

  • Eurosport --> 5€ al mese da poter aggiungere a tutti i pacchetti
  • Doppia visione contemporanea --> 10€ al mese per tutti i pacchetti
  • Seconda squadra preferita --> metti a 5€ al mese la possibilità di aggiungere una seconda squadra preferita
  • Acquisto di singole partite di Calcio --> es: chi paga per vedere solo la Juve magari potrebbe pagare 5€ una tantum per vedersi Inter-Milan
  • Europa League/Liga/Serie B/..... --> 5€ al mese, per chi non ha il pacchetto da 40€

 

ho scritto questo commento in meno di 10min, e non sono del settore.....per dire che davvero basterebbe poco

 

In questo modo il pacchetto super-completo costerebbe 55€ al mese, non tanto diverso da quando si spende adesso ma garantisci la progressività del prezzo all'aumentare dei contenuti e dei servizi offerti.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, JFabio ha scritto:

credo che non ci vorrà molto prima che in Italia si finisca come in Francia.

 

poi chiaro che DAZN praticamente si sta suicidando da sola, ho la sensazione che lo stiano facendo sapendo che poi qualcuno verrà a "salvarli". Perché è davvero tipico dell'Italia questo atteggiamento, sai che ci sono talmente tanti interessi economici e sopratutto politici, che suicidarsi commercialmente è una opzione possibile tanto qualcuno che farà di tutto per tenerti a galla lo troverai.

 

basterebbe:

  • 10€ al mese per vedere solo e soltanto la tua squadra preferita --> scegli la squdra che non può essere cambiata se non nella stagione successiva
  • 20€ al mese per vedere il campionato di sere A (solo quello) --> senza doppia visione in contemporanea
  • 40€ al mese per vedere tutto DAZN --> senza doppia visione in contemporanea
  • 10€ il pacchetto dove vedi tutto DAZN calcio escluso --> per chi è interessato ad altri sport
  • 10€ al mese per vedere tutto il campionato di Serie B (solo quello) --> senza doppia visione contemporanea

poi i soldi li fai con le varie opzioni extra

  • Eurosport --> 5€ al mese da poter aggiungere a tutti i pacchetti
  • Doppia visione contemporanea --> 10€ al mese per tutti i pacchetti
  • Seconda squadra preferita --> metti a 5€ al mese la possibilità di aggiungere una seconda squadra preferita
  • Acquisto di singole partite di Calcio --> es: chi paga per vedere solo la Juve magari potrebbe pagare 5€ una tantum per vedersi Inter-Milan
  • Europa League/Liga/Serie B/..... --> 5€ al mese, per chi non ha il pacchetto da 40€

 

ho scritto questo commento in meno di 10min, e non sono del settore.....per dire che davvero basterebbe poco

 

In questo modo il pacchetto super-completo costerebbe 55€ al mese, non tanto diverso da quando si spende adesso ma garantisci la progressività del prezzo all'aumentare dei contenuti e dei servizi offerti.

 

Troppo sbattimento...

 

Basterebbe fare il pacchetto Serie A/B e il pacchetto full!!!

 

19.99 al mese per il calcio sono più che sufficienti!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, JFabio ha scritto:

credo che non ci vorrà molto prima che in Italia si finisca come in Francia.

 

poi chiaro che DAZN praticamente si sta suicidando da sola, ho la sensazione che lo stiano facendo sapendo che poi qualcuno verrà a "salvarli". Perché è davvero tipico dell'Italia questo atteggiamento, sai che ci sono talmente tanti interessi economici e sopratutto politici, che suicidarsi commercialmente è una opzione possibile tanto qualcuno che farà di tutto per tenerti a galla lo troverai.

 

basterebbe:

  • 10€ al mese per vedere solo e soltanto la tua squadra preferita --> scegli la squdra che non può essere cambiata se non nella stagione successiva
  • 20€ al mese per vedere il campionato di sere A (solo quello) --> senza doppia visione in contemporanea
  • 40€ al mese per vedere tutto DAZN --> senza doppia visione in contemporanea
  • 10€ il pacchetto dove vedi tutto DAZN calcio escluso --> per chi è interessato ad altri sport
  • 10€ al mese per vedere tutto il campionato di Serie B (solo quello) --> senza doppia visione contemporanea

poi i soldi li fai con le varie opzioni extra

  • Eurosport --> 5€ al mese da poter aggiungere a tutti i pacchetti
  • Doppia visione contemporanea --> 10€ al mese per tutti i pacchetti
  • Seconda squadra preferita --> metti a 5€ al mese la possibilità di aggiungere una seconda squadra preferita
  • Acquisto di singole partite di Calcio --> es: chi paga per vedere solo la Juve magari potrebbe pagare 5€ una tantum per vedersi Inter-Milan
  • Europa League/Liga/Serie B/..... --> 5€ al mese, per chi non ha il pacchetto da 40€

 

ho scritto questo commento in meno di 10min, e non sono del settore.....per dire che davvero basterebbe poco

 

In questo modo il pacchetto super-completo costerebbe 55€ al mese, non tanto diverso da quando si spende adesso ma garantisci la progressività del prezzo all'aumentare dei contenuti e dei servizi offerti.

 

Quegli amministratori pensano che tutti quanti vogliano vedere le partite di tutte le squadre e, finche' non si schioderanno da quella stupidaggine, non ci sara' niente da fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Aho ha scritto:

Quegli amministratori pensano che tutti quanti vogliano vedere le partite di tutte le squadre e, finche' non si schioderanno da quella stupidaggine, non ci sara' niente da fare.

E' stato spiegato mille volte che in TUTTI i campionati (mica solo in serie A) i diritti vengono venduti collettivamente e non sarebbe possibile fare pacchetti personalizzati per squadra (a parte le difficoltà tecniche), perché in tal caso gli incontri di certe squadre con pochi tifosi non li acquisterebbe nessuno.

Ogni anno si ripete la stessa storia ed ogni anno c'é qualcuno che scrive "basterebbe vendere le partite solo della Juve ecc."

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, garrison ha scritto:

E' stato spiegato mille volte che in TUTTI i campionati (mica solo in serie A) i diritti vengono venduti collettivamente e non sarebbe possibile fare pacchetti personalizzati per squadra (a parte le difficoltà tecniche), perché in tal caso gli incontri di certe squadre con pochi tifosi non li acquisterebbe nessuno.

Ogni anno si ripete la stessa storia ed ogni anno c'é qualcuno che scrive "basterebbe vendere le partite solo della Juve ecc."

Emblematico il caso del Torino. Forse per il fatto che é una tifoseria '"anziana" e di conseguenza poco avvezza alle nuove tecnologie, le sue partite (a meno che non affrontino avversari importanti) sono sempre le ultime per numero di utenti collegati 

Infati la partita del Torino va spesso anche su sky perché é sovente "ultima scelta" di giornata 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.