Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VincentJuventus

DAZN, numeri in calo: 13 milioni di spettatori in meno rispetto alla scorsa stagione

Post in rilievo

2 hours ago, Gion Gis Kann said:

 Alla maggior parte dei  ragazzi d'oggi non frega nulla del calcio.

Credo che al prossimo cambio generazionale saranno costretti a darlo gratis e farsi pagare solo la pubblicità dagli sponsor durante la visione. 

Per quanto riguarda Champions.. Premier league ecc... C'è ancora un certo appeal.. Ma col tempo caleranno anche loro. 

 

Devono radicalmente cambiare regolamenti .. Tempi di gioco.. Annullare perdite di tempo minuti

redarguire i giocatori o minacciare gialli perdendo minuti e minuti ...

tempi morti 

 

Condivido ogni parola che hai detto su questo tema. 

Il calcio sopravvive perche' sta acquistando fan in altri paesi, inclusi gli USA, ma in Italia i ragazzi non seguono. Ho conosciuto ragazzi che non sapevano nominare 4 squadre di A. In altri paesi si guarda la Premier, giustamente. Anche il campionato spagnolo perde colpi. 

 

In passato non potevi sfuggire al calcio; era ovunque, fra TV di stato, figurine, e giornali sportivi al bar. Oggi lo devi cercare come cerchi l'ago in un pagliaio, fra le mille distrazioni di uno smartphone,

Se anche decidi di seguire, lo spettacolo e' indecente e peggiorato dalla VAR. Zero tecnica in uno sport di tecnica; tutta corsa, e tempi morti.

 

Arbitri che passano tre ore a redarguire giocatori e staff come se fossero loro, gli arbitri, le star del gioco. In tutti gli altri sport sono invisibili; nel calcio sono prime donne. La simulazione, i fuorigioco di un millimetro; i goal annullati, il non esultare; e' un disastro di sport gestito da incompetenti con la quinta elementare. Una ferrari guidata da un non-vedente. Ecco cos'e' il calcio.

 

Su questi temi si riflette pochissimo. Con un calcio diverso, piu' giusto e divertente, accetteremmo di piu' le annate negative della Juve.

Quello che snerva e' lo schifo di spettacolo che dobbiamo vedere. Una cosa pietosa.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

13 Milioni di spettatori in meno è una debacle. Penso sia riduttivo dare la colpa allo streaming illegale, é chiaro che la moria di abbonamenti abbia cause diverse. (Il prezzo e la qualità in primis). Direi che non siamo ancora pronti per la tv via internet, io fino all'anno scorso avevo l'adsl a 5 mega!

 

Comunque io non godo: se salta per aria tutto il carrozzone dei diritti tv viene danneggiata anche la Juve...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, curvafiladelfia ha scritto:

Comunque io non godo: se salta per aria tutto il carrozzone dei diritti tv viene danneggiata anche la Juve...

E se non salta invece viene danneggiata solo la Juve... sempre e comunque!

 

Ormai è una farsa conclamata!

 

Per come la vedo io e per come viene gestito oggi il calcio in Italia (da della marmaglia peracottara per nn dire altro...) può benissimo saltare tutto... la Juve in qualche modo sopravviverà e a me della fine che possono fare i tanti (troppi) odiatori/delinquenti burattinai frega meno di zero (proprio come a loro frega zero della mia squadra del cuore).

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/01/2025 Alle 14:26, J_Hook ha scritto:

Secondo me è un problema più di passione..

L'italiano medio segue meno il calcio, l'indigestione di partite ha rotto il biiiip, senza contare che i ventenni hanno molto meno interesse della generazione X o dei millennials (anzi, già con loro è iniziato il declino).

 

Credo che la gente abbia trovato di meglio da fare che perdere 2 ore ogni tre giorni davanti alla televisione (mia umile opinione).

I ventenni dovrebbero prima essere portati allo stadio, poi inizieranno a seguire anche le partite in TV.

Mio nipote non sa neppure cosa sia il calcio (le domande sono tipo quando è rigore .. se ne espellono uno perchè non viene sostituito ...) ....

Ecco, l'anno scorso l'ho portato in curva a vedere il Como ... quest'anno ho dovuto fargli abbonamento, non ne salta una che piova o faccia freddo ... ha iniziato ad informarsi (zio ma sai che ho scoperto che Fabregas prima di allenare era un giocatore ....) ...

Ed adesso quando il Como gioca in trasferta va dalla nonna per vedere la partita (ho dovuto fare dazn per mia mamma per farle vedere il Como).

Insomma, il tifoso non nasce davanti ala tv, ci arriva, ma il calcio va visto prima dal vivo

  • Mi Piace 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa lega fallirà. 

Il prodotto vale poco, viene venduto a peso d'oro e si fa di tutto per allontanare anche lo zoccolo duro. 

Inevitabile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/1/2025 Alle 14:26, J_Hook ha scritto:

Secondo me è un problema più di passione..

L'italiano medio segue meno il calcio, l'indigestione di partite ha rotto il biiiip, senza contare che i ventenni hanno molto meno interesse della generazione X o dei millennials (anzi, già con loro è iniziato il declino).

 

Credo che la gente abbia trovato di meglio da fare che perdere 2 ore ogni tre giorni davanti alla televisione (mia umile opinione).

Cosa c'è di meglio? Anche da giovane io il sabato pomeriggio alle 15 post hangover del venerdì sera guardavo la premier League in attesa della Juventus 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Txarren ha scritto:

Cosa c'è di meglio? Anche da giovane io il sabato pomeriggio alle 15 post hangover del venerdì sera guardavo la premier League in attesa della Juventus 

🤣🤣🤣 Bravo!

"cosa c'è di meglio?"

ti direi lo snowboard 🏂🏻 ma attirerei dei gran "vaffa" quindi mi limito a "meno partite spalmate su tutti i giorni della settimana" e anche "meno partite in generale".

4 ore fa, Juventinocomasco ha scritto:

I ventenni dovrebbero prima essere portati allo stadio, poi inizieranno a seguire anche le partite in TV.

Mio nipote non sa neppure cosa sia il calcio (le domande sono tipo quando è rigore .. se ne espellono uno perchè non viene sostituito ...) ....

Ecco, l'anno scorso l'ho portato in curva a vedere il Como ... quest'anno ho dovuto fargli abbonamento, non ne salta una che piova o faccia freddo ... ha iniziato ad informarsi (zio ma sai che ho scoperto che Fabregas prima di allenare era un giocatore ....) ...

Ed adesso quando il Como gioca in trasferta va dalla nonna per vedere la partita (ho dovuto fare dazn per mia mamma per farle vedere il Como).

Insomma, il tifoso non nasce davanti ala tv, ci arriva, ma il calcio va visto prima dal vivo

Concordo anche se non è la regola: io avevo lo stadio a mezz'ora di auto ma la passione nacque da sola e la prima partita dal vivo la vidi quando ero già fondamentalmente appassionato (ma non c'era YouTube per gli highlights quindi la cosa aiutava).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Txarren ha scritto:

Cosa c'è di meglio? Anche da giovane io il sabato pomeriggio alle 15 post hangover del venerdì sera guardavo la premier League in attesa della Juventus 

Anche io.

 

Ma il problema è che, rispetto a prima, ci sono TROPPE partite spalmate in più giorni. Il cosiddetto calcio spezzatino, nato per le TV che volevano sempre più soldi, in realtà sta ammazzando questo sport. Cioè ogni giorno c’è una partita e sinceramente occupare ogni sera per vedere una partita di calcio… anche no. 

 

Era così bello avere solo l’anticipo delle 20.45 di sabato, il posticipo della domenica e il resto tutte domenica alle 15. 

Poi, così come qualcun altro ha già scritto… ormai questo sport è solo corsa e basta, non si usa quasi più la tecnica che un tempo ti faceva innamorare di un giocatore, anche se era di un’altra squadra.

 

Il calcio ha ancora pochi anni se continua così, poi diventerà uno sport minore. IMHO

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, J_Hook ha scritto:

🤣🤣🤣 Bravo!

"cosa c'è di meglio?"

ti direi lo snowboard 🏂🏻 ma attirerei dei gran "vaffa" quindi mi limito a "meno partite spalmate su tutti i giorni della settimana" e anche "meno partite in generale".

Concordo anche se non è la regola: io avevo lo stadio a mezz'ora di auto ma la passione nacque da sola e la prima partita dal vivo la vidi quando ero già fondamentalmente appassionato (ma non c'era YouTube per gli highlights quindi la cosa aiutava).

Bhe lo snowboard lo capisco, anche se io sono da moto: più di 30 in 25 anni

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/01/2025 Alle 12:14, * Aragorn * ha scritto:

Il problema centrale, quello vero aldilà delle *, sono i prezzi assolutamente folli. Con un abbonamento a metà prezzo le cifre sarebbero diverse.

Faccio parte di quella schiera che mandò disdetta dopo la pagliacciata della penalizzazione...se mettessero l'abbonamento mensile a 1 euro, non farei neanche quello. Ho smesso di regalare i miei soldi a dazn, sky e juve compresa

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, berrettoinglese89 ha scritto:

Faccio parte di quella schiera che mandò disdetta dopo la pagliacciata della penalizzazione...se mettessero l'abbonamento mensile a 1 euro, non farei neanche quello. Ho smesso di regalare i miei soldi a dazn, sky e juve compresa

Non l'ho guardata neanche in chiaro stasera. Avrei dovuto guardarmi i loro spot pubblicitari che portano soldi a dazn edi conseguenza alla cricca di gravina, inoltre avrei dovuto sopportare quello sfigato di pardo 

Invece mi avete tenuto compagnia voi e il buon paolo mi ha mostrato un video di pochi minuti, quel che bastava x farmi sorridere.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, BaroneBirra87 ha scritto:

Ma dai, ogni anno costa sempre di più nonostante un servizio sempre più scadente; chi l'avrebbe detto che avrebbero avuto meno spettatori

Costa sempre di piu' x sopperire al calo di fatturato da crollo abbonamenti.politica folle.

Ma e' un suicidio economico finanziario e presto schianteranno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/01/2025 Alle 14:26, J_Hook ha scritto:

Secondo me è un problema più di passione..

L'italiano medio segue meno il calcio, l'indigestione di partite ha rotto il biiiip, senza contare che i ventenni hanno molto meno interesse della generazione X o dei millennials (anzi, già con loro è iniziato il declino).

 

Credo che la gente abbia trovato di meglio da fare che perdere 2 ore ogni tre giorni davanti alla televisione (mia umile opinione).

Si,perde 2 ore ogni giorno davanti al telefonino….

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 ore fa, Gianchio ha scritto:

C'è semplicemente sempre più disinteresse verso il calcio, oltre a dei prezzi senza senso

Guarda caso sto disinteresse coincide con la campagna delle disdette pensa un po'... 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/01/2025 Alle 15:34, Ale0306 ha scritto:

Infatti, se invece di aumentare i prezzi del 40% li avessero abbassati, oggi avrebbero aumentato i clienti e non sarebbero costretti a trasmettere le partite in chiaro per garantire un minimo di visibilità agli sponsor. 

Patetici incapaci.

Meno abbonamenti hanno più li fanno pagare. Normale. E più aumentano e meno la gente si abbona. È il calo di abbonamenti dalla campagna di disdette in poi  che é stato concausa degli aumenti. E la campagna di disdette é stata per questo devastante perché é stato innescare una reazione a catena... E quando su x molti di noi propagandavano è spammavano h 24 la #disdettaafflittiva, e lo fanno ancora,  lo avevano capito e intuito che stavano mettendo una sbarra di ferro fra gli ingranaggi della macchina e che gli stavano annacquando il carburante per il futuro. Era un azione di sabotaggio non una protesta, per questo con livore ci hanno dato dei facinorosi. Per questo tutta sta rabbiosa  pagliacciata anti pirateria. Non era tanto e solo dare un segnale in quel momento, fare un dispettuccio, non mi sarei prestato per così poco, ma volere  rompere proprio il giochino sapendo bene che senza di noi juventini  il sistema  va in crisi. Ed é stato fatto con spietata sagacia e senza remora alcuna proprio perché feriti da ingiustizie brucianti.

Posto che molti hanno innescato le disdette  per protestare per la mafia figc /giustizia sportiva, altri si sono accodati anche non juventini per non sentirsi gli unici mona a pagare e pagare di più , altri perché in seguito alle disdette sono arrivati gli aumenti... Una vera e propria valanga e continuerà... Gravina ricandidato, l' Inter salvata dalle accuse...il prodotto peggiora, noi evidenziamo il peggioramento, loro aumentano da una parte lo danno gratis dall altra deprezzandolo davanti agli occhi di chi lo paga caro e deludendo anche gli abbonati fedelibche si sentono frodati..e probabilmente disdetteranno strozzati dal prezzo e delusi dalle politiche che li mungono e ad altri regalano ... Continuerà... Finché non capiscono cosa debbono fare per fermare l'emorragia cioè vendere  un prodotto  sano e giusto e non mafioso devono sanare il prodoto. Intanto pagano gli interisti, pagano giustamente il pizzo alla loro mafia.Loro vincono grazie a sta sporcizia  sono il sistema  gli va bene così non disdicono ma lo pagano sempre piú caro! 

Ora questi di dazn devono capire che se non  prendono posizione contro la Marotta league contro Gravina contro la figc e le ingiustizie  difendendo la credibilità del loro prodotto, la tendenza non si invertirà, perché quelli come me che lottano sui social sono determinati a mettere in evidenza tutte le magagne del prodotto ogni giorno  e a continuare a propagandare contestualmente  le disdette e a rivendicarle alimentando il movimento di opinione. Tweet dopo Tweet sistematicamente. E il passaparola dei clienti delusi é la morte di qualsiasi prodotto e azienda.  La stessa cosa devono capire i minchioni in lega serie a e in Figc e in politica o svoltano e fanno giustizia  oppure vanno a schiantarsi ... E finanche in Juve devono capirlo loro che in questa battaglia si sono messi a 90 lasciando solo noi a difendere l onore della Juve e la giustizia per essa è nel calcio.Che o tirano fuori gli attributi oppure non paghiamo  nemmeno per vedere la Juve. Hanno fatto in modo che le  porcherie perpetrate ci portino ad innescare una tempesta perfetta, ora noi l abbiamo innescata e noi la possiamo far finire,innescando una spirale virtuosa e invertendo la tendenza, ma  se e solo se avremo ciò che chiediamo, Gravina out e giustizia e un calcio credibile, in un certo modo  li teniamo per le palle. Loro per le palle non si vogliono far tenere e vanno a schiantarsi, facendo finta di non aver capito, non accettando che il popolo del Twitter li sta rovinando...per un preciso motivo, che il loro prodotto non é credibile per un preciso motivo, auguri! Ogni volta che fanno una porcata VAR e la difendono in tv ogni volta perdono un abbonato... Credevano che  scherziamo che siamo quattro poveri beoti, che ci mettevano la museruola sminuendo pubblicamente la campagna disdette, Non hanno capito che se uno come Musk si é comprato Twitter é perché é uno strumento estremamente potente, finanche questo forum é potente se usato in un certo modo. Per quelli che non hanno disdetto e non lottano per la giustizia, che scriveranno qui sotto snobbando questi argomenti, non ho niente da dire si godano gli aumenti più aumenta e meno abbonati ci sono e meno abbonati ci sono e più aumenta... Un meccanismo perverso come la  perversa macchina della giustizia  sportiva a orologeria, come gli arbitraggi perversi ndraghetisti. Vedrete che se la juve torna a fiorire e a vincere grazie a un cambio del sistema, lasciata realizzarsi in un sistema giusto... finirà anche la crisi della pay tv del calcio... Il calcio italiano prospera con la Juve vincente e rispettata siamo noi la locomotiva del sistema  é sempre stato così e così sarà. 

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tempo fa per il compleanno di un amico un mercoledì sono stato in pizzeria, giocava la Juve .

La partita veniva trasmessa su canale 5.

La pizzeria era piena, tutti ragazzi, nessuno guardava la partita e ci stavano ben tre TV in sala che la trasmettevano.

O parlavano fra di loro o guardavano il telefonino.

Ad un certo punto tolsero perfino l'audio.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Giriamo intorno all’argomento ma non si affronta il problema principale: il Pezzotto. Si è sparsa la voce… l’amico dell’amico ti indirizza da una terza persona: con 12€ al mese puoi vedere tutto gratis. E per tutto intendo tutto: Serie A, Champions, coppe varie, film… TUTTO. Ma crediamo veramente che l’italiano sia così * da non approfittarne? I più anziani si ricorderanno del programma che sulla rete permetteva di scaricare le canzoni gratis? Fu la fine delle major discografiche, poi si passò ai film e anche lì un tracollo delle vendite dei DVD. Col calcio sarà la stessa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, Gianco ha scritto:

Tempo fa per il compleanno di un amico un mercoledì sono stato in pizzeria, giocava la Juve .

La partita veniva trasmessa su canale 5.

La pizzeria era piena, tutti ragazzi, nessuno guardava la partita e ci stavano ben tre TV in sala che la trasmettevano.

O parlavano fra di loro o guardavano il telefonino.

Ad un certo punto tolsero perfino l'audio.

In generale, tolto qualche caso, le statistiche confermano che il calcio stia vivendo una fase di calo abbastanza critica. Anche i campionati più seguiti come Bundesliga, Liga e Premier League stanno registrando cali sia negli spettatori dal vivo, per dire....

Parlando di tv, per fare un paio di esempi, le prime otto giornate della Serie A dello scorso anno avevano attirato circa 3 o 4 milioni di spettatori in meno rispetto all'anno precedente. I diritti della Serie A in tutto il Regno Unito li ha OneFootball, per dire. .ghgh 

Questo è un trend preoccupante, ma costante. Però riflette il fatto che i tifosi siano stanchi di farsi prendere per il naso da un sistema che sembra puntare più a monetizzare nel breve termine che a valorizzare il calcio nel lungo periodo.

 

Poi la gestione evidentemente miope dei vecchiardi al comando (che si preoccupano quasi esclusivamente a spremere gli ultimi soldi rimasti) sta contribuendo ad accelerare questa crisi. Il rischio è che tra qualche anno il calcio sarà sport per l'elite: investitori stranieri, il campionato migliore in Arabia, ecc. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

penso che il calcio di oggi sia noioso per colpa del continuo possesso palla che fanno le squadre. Vedere una squadra che passa la palla per 2 o anche 3 minuti senza tirare in porta o fare un cross e' proprio brutto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Voi nell'Italia avete prezzi di questi servizii sproporzionati. Tutto questo movimento "Streaming/piratetia uccide calcio" è una cosa sbagliata. Streaming tanto uccide calcio che un De Sciglio guadagna millioni di euro senza fare niente. Anzi- streaming e pirateria funziona come una controbilancia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, capitanBilly ha scritto:

Giriamo intorno all’argomento ma non si affronta il problema principale: il Pezzotto. Si è sparsa la voce… l’amico dell’amico ti indirizza da una terza persona: con 12€ al mese puoi vedere tutto gratis. E per tutto intendo tutto: Serie A, Champions, coppe varie, film… TUTTO. Ma crediamo veramente che l’italiano sia così * da non approfittarne? I più anziani si ricorderanno del programma che sulla rete permetteva di scaricare le canzoni gratis? Fu la fine delle major discografiche, poi si passò ai film e anche lì un tracollo delle vendite dei DVD. Col calcio sarà la stessa cosa.

Pero' calcio e musica avranno sempre tanti spettatori live (stadio e concerti) perche' la meta' minimo degli spettatori ci va per fare foto e filmati da mettere sui social, non perche' e' fan di una squadra o di un cantante.

3 minuti fa, BNK ha scritto:

Voi nell'Italia avete prezzi di questi servizii sproporzionati. Tutto questo movimento "Streaming/piratetia uccide calcio" è una cosa sbagliata. Streaming tanto uccide calcio che un De Sciglio guadagna millioni di euro senza fare niente. Anzi- streaming e pirateria funziona come una controbilancia.

Arthur poi guadagna il triplo di de sciglio senza fare niente.😀😀😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, capitanBilly ha scritto:

Giriamo intorno all’argomento ma non si affronta il problema principale: il Pezzotto. Si è sparsa la voce… l’amico dell’amico ti indirizza da una terza persona: con 12€ al mese puoi vedere tutto gratis. E per tutto intendo tutto: Serie A, Champions, coppe varie, film… TUTTO. Ma crediamo veramente che l’italiano sia così * da non approfittarne? I più anziani si ricorderanno del programma che sulla rete permetteva di scaricare le canzoni gratis? Fu la fine delle major discografiche, poi si passò ai film e anche lì un tracollo delle vendite dei DVD. Col calcio sarà la stessa cosa.

Ti cito per "convenienza" ma questo dibattito mette in luce un problema più complesso della pirateria: imho, si tratta di un mix tra offerta di qualità, accessibilità economica e comportamento del consumatore. Ovviamente i vecchiardi che navigano nei posti top della Lega Serie A preferiscono urlare a "siete dei ladri" anziché analizzare almeno un paio di punti principali.

Punto uno: qualità del servizio
La percezione del valore è FONDAMENTALE. Se pago 30 o 40 euro al mese, mi aspetto qualità impeccabile: trasmissione senza ritardi, immagini ad alta definizione e una piattaforma stabile. Offrire un servizio scadente a un prezzo elevato non solo fa alienare i clienti, ma li spinge a cercare alternative. Le piattaforme pirata non sono fiorite solo dalla voglia di risparmiare dei clienti, ma anche dalla frustrazione verso servizi che non rispettano le aspettative.

Punto due: le industrie ripetono gli stessi errori
Come hai ben detto tu, il mercato musicale e cinematografico ha vissuto qualcosa di simile. I costi elevati per prodotti di qualità discutibile hanno incentivato la pirateria. Con eMule o Napster, scaricavi la canzone con qualità uguale a quella che ti ascoltavi con il cd (potevi scaricare roba in .flac o altri codec lossless). Anzi, considerando la qualità sempre più bassa degli stereo che buttavano fuori nei supermercati negli anni '90, a volte percepivi un sound addirittura migliore. Solo l'avvento dei servizi streaming (Netflix e Spotify in primis) che hanno unito accessibilità, qualità e prezzi ragionevoli, la situazione è cambiata (per il consumatore. Per il creator lasciamo perdere, tutta un'altra storia .ghgh).

 

Il pattern è chiarissimo: se l'offerta legale non è competitiva, la pirateria fiorisce. Infatti non è solo questione dell'italiano furbo. Se il consumatore medio percepisce che il prezzo non giustifica il servizio, cercherà alternative, legali o meno. La chiave potrebbe essere un modello accessibile, flessibile e di alta qualità. Prezzi più bassi, possibilità di acquistare singole partite o pacchetti specifici, e investimenti seri nella qualità dello streaming potrebbero arginare il fenomeno. Ovviamente la pirateria esisterà sempre, ma se vuoi "fermare il fenomeno" non puoi pensare di usare solo misure punitive, devi anche fare mea culpa e proporre un prodotto che renda obsoleto l'uso di strumenti illegali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.