Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA A CALDO IN 10 PUNTI (CON LAVAGNA) DI JUVENTUS-LECCE

Post in rilievo

Non so come sono messo per le slide, perchè stasera ho avuto una cena con un dirigente di una squadra femminile e domani devo vedere proprio una loro partita assieme a questo dirigente qua, ma soprattutto ho la mia/nostra di partita.. però intanto a breve metto un primo commento generale su Juve-Lecce .ok 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Non so come sono messo per le slide, perchè stasera ho avuto una cena con un dirigente di una squadra femminile e domani devo vedere proprio una loro partita assieme a questo dirigente qua, ma soprattutto ho la mia/nostra di partita.. però intanto a breve metto un primo commento generale su Juve-Lecce .ok 

si ok ma evita di commentare gli ultimi 20 minuti cortesemente... vorrei andare a dormire sereno sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Jun-toh Lee ha scritto:

si ok ma evita di commentare gli ultimi 20 minuti cortesemente... vorrei andare a dormire sereno sefz

Tranquillo.. il problema nasce ALMENO 10 minuti prima, forse anche 15... 😉

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Leggo voci incontrollate (cit .ghgh ) di un Yildiz che adesso la fascia non la vede più manco col binocolo e ora fa "quello vicino a Vlahovic"... bene, questa è la heatmap (fonte sofascore) di Yildiz di stasera.

Che è esattamente la heatmap di un trequartista di partecon una discreta preponderanza per la fascia sinistra (di cui qui abbiamo già parlato tanto). Cioè quello che ha fatto nell'ultimo mese e mezzo di Motta e che fa pure adesso con Tudor.
 

Semmai, la vera differenza, non da poco comunque, è che adesso è stato rimesso a sinistra... il resto sono fattoidi e post verità, che vengono smentiti quando qua vediamo una cosa oggettiva che ne riporta I REALI MOVIMENTI IN CAMPO e che dice ben altro. Comunque "piaccia o non piaccia" ( .ghgh ) qua nel cafe ci atteniamo a dati, lavagne, numeri, fatti, statistiche, posizioni oggettivamente dimostrabili, ecc..
Che poi non lo dice il cafe o lo dico io, che personalmente sono sta cippa di niente, no. Lo dice proprio la heatmp del calciatore .sisi 

 

Heatmap-Yildiz-Juve-Lecce.jpg

 

Edit:
Intervistatore Dazn: Kenan, la nuova posizione? Sei più libero adesso..
Risposta: "no, I try always to play my football" .ghgh 

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Heatmap-Yildiz-Juve-Lecce.jpg

 

 

Però questa heat map mi pare confermare che Yildiz sta giocando più dentro rispetto a Motta. 

 

Queste sono delle ultime partite con Motta e a parte quella con il Verona in cui poi ha cambiato posizioni mettendosi più a centro sinistra, giocava molto più sulla fascia. Fra l'altro se ricordo bene le partite ancora prima lo teneva ancora più largo.

 

yild2.thumb.jpg.8e5ffbad6a23516a554f90b5efc84f24.jpg

yild5.thumb.jpg.6a4ec2b4aaa6b3ab968c24fac9499e04.jpg

yild3.thumb.jpg.b2c9da860004b1111ed07e72bcb60d2b.jpg

Non mi fa caricare le altre. XD  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, enialis88 ha scritto:

Però questa heat map mi pare confermare che Yildiz sta giocando più dentro rispetto a Motta. 

 

Queste sono delle ultime partite con Motta e a parte quella con il Verona in cui poi ha cambiato posizioni mettendosi più a centro sinistra, giocava molto più sulla fascia. Fra l'altro se ricordo bene le partite ancora prima lo teneva ancora più largo.

 

Temo ci sia stato un malinteso. Spero di chiarirlo subito. .ok 


Come primo spunto, io ho parlato di ultimo mese e qui, di "ultimo mese mottiano", come heatmap, c'è solo quella di Cagliari, per altro una trasferta, in cui nel secondo tempo Kenan dovette fare molto contenimento perchè, dopo un buonissimo primo tempo, poi non superammo più la metacampo... in quella col Verona, che non sei riuscito a caricare (ultima vittoria di Motta) e altra partita in casa con una piccola come stasera, ha avuto una posizione più varia e che tu stesso noti non essere stata poi così "clamorosamente diversa" da quella di stasera.

E comunque, e qui forse veniamo al malinteso, un conto è notare (importantissimo) che non sta più a destra ed è tornato sul centro-sinistra (verissimo e lo dicevo anch'io nel post precedente 👍) e un conto è dire che adesso non vede più la fascia e fa la seconda punta (??!!), che era il vero oggetto del mio post precedente.. cioè, per dire: stasera quelli di CBS lo han chiamato everywhere man e invece, leggendo in giro, scopro che devo buttare il patentino perchè ha fatto la seconda punta (??!!).. mmm... questo voleva essere il succo 😉

Comunque sì,
 assolutamente. Kenan inizialmente con Motta faceva proprio l'esterno d'attacco, poi anche Motta lo ha messo più sulla trequarti verso la fine della sua esperienza sulla nostra panchina, per questo parlavo appositamente di ultimo mese di Motta. Ma qui nel cafe ci sono fior di slide e mie analisi di gare passate in cui si vedeva (letteralmente), a febbraio, dal PSV in casa nostra in avanti, il "nuovo" 3-2-4-1 di Motta, dove gli esterni erano Weah a destra e Nico a sinistra con Yildiz e Koop trequartisti. 🙂
Comunque , Yildiz gioca più accentrato e svaria parecchio adesso, così come Nico.
Ma in fascia ci gira spesso e volentieri comunque e la seconda punta vera di certo non la fa (Tudor stesso, quando fa 3-4-2-1, manco la prevede😀).
Chiaro che poi, essendo in supporto a Vlahovic, deve fare determinati movimenti che lo avvicinano alla porta o all'ultimo passaggio e questo è certamente un bene, ma anche Koop (coi suoi limiti e spesso defilandosi causa Nico, si è comuqnue incuneato spesso in area e ha fatto gol, ma di certo anch'egli non è che mo' è diventato una seconda punta 😉). Tra l'altro, come dico spesso, in realtà sarei ben felice di vedere Kenan fare davvero la seconda punta, che secondo me è il suo ruolo naturale.

Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero precedente, anche per altri che dovessero leggerci e avessero delle perplessità .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Promozione Interna ha scritto:

Quanta qualità in questo post! Grazie!

Grazie a te. Contentissimo che tu abbia apprezzato. 😊

In effetti in questo topic, che è un angolo approntato appositamente per la tattica pura, fra analisi con lavagne, analisi con slide fotografiche e analisi testuali, ne trovi a bizzeffe di post come questo, che sono in effetti il "core-business" del vscafe 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvansma, insomma, a te è piaciuta o no la Juve ieri sera?

 

Io ho visto un primo tempo come non se ne vedevano da (molti) anni dalle nostre parti.

 

Purtroppo mi rendo conto che si tratta di un calcio molto dispendioso a livello fisico e che quando le energie cominciano a mancare diventa difficile mantenere unità la squadra.

 

Continuo a non capire Weah a sinistra (Tudor dice che lo chiede lui ma a me sembra inverosimile) perché, come hai detto nell'analisi, quando i braccetti non ne hanno più per fare le sovrapposizioni interne rimane Weah che tenta le trivela.

 

Kolo Muani ha staccato la spina e pensa solo alle vacanze, avendo capito che non ha futuro a Torino.

 

In queste condizioni diventa inutile e forse era meglio lasciare Vlahovic in campo che aveva ancora voglia di segnare.

 

Chico non riesce a giocare in quel ruolo dietro la punta.

 

Si potrebbe provare esterno dx come Nico, magari per un minutaggio minore.

 

Thuram sie è capito perché ad una certa Motta lo tirava fuori, diventa dannoso più che inutile.

 

Locatelli è il giocatore più sottovalutato del mondo: ieri 146 (centoquarantasei) tocchi con il 92% di precisione di passaggio; 2 passaggi chiave e un 11 su 15 sui passaggi lunghi che smentiscono clamorosamente gli haters che parlano di passaggetti all'indietro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

6) gli esterni messi a piede invertito ci potevano stare, ma al terzo cross che Weah ha dovuto fare o di rouleta o col piede sbagliato (perchè i braccetti non salivano più), il mister avrebbe dovuto riproporre i normalissimi quinti a piede dominante e cambiare le fasce di Weah e Cambiaso. I quinti a piede invertito, come abbiamo visto anche con piacere ennemila volte (incluso il primo di tempo di oggi), funzionano finchè sono i braccetti a dare ampiezza. Se i braccetti smettono di farlo, allora tocca ai quinti, (appunto di ruolo e a piede dominante), dover dare ampiezza e cross; switch di corsia non fatto da Tudor nemmeno dopo qualche minuto, quando ormai si percepiva l'equivoco

7) Il calo fisico verticale dell'ottimo Thuram (per altro non in perfette condizioni già alla vigilia) doveva suggerire l'ingresso di D.Luiz, vuoi per palleggiare di più, vuoi perchè Predator ormai era palesemente scoppiato dopo un'eccellente ora di gioco

Due dei punti fondamentali di ieri, secondo me.

All'ingresso di Weah e Cambiaso i quinti andavano messi sul piede dominante, Kalulu e Kelly non riuscivano più a supportare adeguatamente la manovra offensiva.

 

Sul punto 7, non so al posto di chi, ma Douglas ieri doveva entrare. Serviva assolutamente qualcuno che portasse più qualità, ma soprattutto un giropalla più "ragionato".

 

6 ore fa, tantra ha scritto:

Locatelli è il giocatore più sottovalutato del mondo: ieri 146 (centoquarantasei) tocchi con il 92% di precisione di passaggio; 2 passaggi chiave e un 11 su 15 sui passaggi lunghi che smentiscono clamorosamente gli haters che parlano di passaggetti all'indietro.

Saranno gli stessi che stanno vedendo Yildiz giocare seconda punta (:statbuon:)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Temo ci sia stato un malinteso. Spero di chiarirlo subito. .ok 


Come primo spunto, io ho parlato di ultimo mese e qui, di "ultimo mese mottiano", come heatmap, c'è solo quella di Cagliari, per altro una trasferta, in cui nel secondo tempo Kenan dovette fare molto contenimento perchè, dopo un buonissimo primo tempo, poi non superammo più la metacampo... in quella col Verona, che non sei riuscito a caricare (ultima vittoria di Motta) e altra partita in casa con una piccola come stasera, ha avuto una posizione più varia e che tu stesso noti non essere stata poi così "clamorosamente diversa" da quella di stasera.

E comunque, e qui forse veniamo al malinteso, un conto è notare (importantissimo) che non sta più a destra ed è tornato sul centro-sinistra (verissimo e lo dicevo anch'io nel post precedente 👍) e un conto è dire che adesso non vede più la fascia e fa la seconda punta (??!!), che era il vero oggetto del mio post precedente.. cioè, per dire: stasera quelli di CBS lo han chiamato everywhere man e invece, leggendo in giro, scopro che devo buttare il patentino perchè ha fatto la seconda punta (??!!).. mmm... questo voleva essere il succo 😉

Comunque sì,
 assolutamente. Kenan inizialmente con Motta faceva proprio l'esterno d'attacco, poi anche Motta lo ha messo più sulla trequarti verso la fine della sua esperienza sulla nostra panchina, per questo parlavo appositamente di ultimo mese di Motta. Ma qui nel cafe ci sono fior di slide e mie analisi di gare passate in cui si vedeva (letteralmente), a febbraio, dal PSV in casa nostra in avanti, il "nuovo" 3-2-4-1 di Motta, dove gli esterni erano Weah a destra e Nico a sinistra con Yildiz e Koop trequartisti. 🙂
Comunque , Yildiz gioca più accentrato e svaria parecchio adesso, così come Nico.
Ma in fascia ci gira spesso e volentieri comunque e la seconda punta vera di certo non la fa (Tudor stesso, quando fa 3-4-2-1, manco la prevede😀).
Chiaro che poi, essendo in supporto a Vlahovic, deve fare determinati movimenti che lo avvicinano alla porta o all'ultimo passaggio e questo è certamente un bene, ma anche Koop (coi suoi limiti e spesso defilandosi causa Nico, si è comuqnue incuneato spesso in area e ha fatto gol, ma di certo anch'egli non è che mo' è diventato una seconda punta 😉). Tra l'altro, come dico spesso, in realtà sarei ben felice di vedere Kenan fare davvero la seconda punta, che secondo me è il suo ruolo naturale.

Spero di aver chiarito meglio il mio pensiero precedente, anche per altri che dovessero leggerci e avessero delle perplessità .ok 

Sì, mi trovo d'accordo come quasi sempre con le tue analisi. 

 

Piccola precisazione però, qui metto l' heat map della partita col psv ( che volevo mettere anche ieri) , in cui sì effettivamente gioca un po' più interno ( non che ci volesse molto rispetto a prima sefz) , ma soprattutto fa impressione vedere quanto sia stato dietro. 

 

1339150539_juvepsv.thumb.jpg.2850c25ee69d0c0d7cec96c1bade19de.jpg

In quella con il Verona come già detto, invece, dopo un inizio a destra e più esterno, poi ha capito che doveva farlo giocare più centralmente e a sinistra.

yil1.thumb.jpg.96cc5d7a438fbf09f5a30149f58c273b.jpg

 

Poi, a parte queste,  nell' ultimo periodo a giocato il primo tempo con l' Atalanta e 35 minuti con l' Empoli, in cui sì, è più dentro il campo ma giocando sempre a sinistra e più indietro. 

ata.thumb.jpg.54c51c85cb59194751900b10d13ae21e.jpg

 

Poi va beh, due partite in croce dico poco o nulla, vedremo in futuro. 

 

Per me deve avere la possibilità di giocare vicino all' aerea ( anche se comunque partendo esternamente ) visto le qualità di tiro, abilità a fraseggiare nello stretto che ha. 

Il problema è avere dei giocatori con cui poter dialogare, visto che Vlahovic ha altre qualità.  Un Benzema, un Lewa andrebbero bene. sefz  Avesse una punta che lo aiuta con gli spazi e a cui potersi appoggiare probabilmente anche lui tenderebbe ad accentrarsi di più di suo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ma se l idea è quella del rombo in mezzo , non ha piu' senso proporre un 352 ,  io non capisco tutte ste robe macchiavelliche che si inventano tra rotazioni e scambi di ruolo, alla fine vantaggi non ne hai perche' comq gli avversari sono preparati tatticamente e ti prendono le misure lo stesso e anzi , la maggior parte delle volte prendi gol perche' sono i nostri che sbagliano scalate e posizionamento .   

aggiungo che i 5 cambi sono da togliere il prima possibile , falsano completamente le partite                        

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

Tranquillo.. il problema nasce ALMENO 10 minuti prima, forse anche 15... 😉

infatti... è passata la versione "semplicistica" che i cambi abbiano ammazzato il gioco, ma in realtá la squadra era da qualche tempo giá poco dinamica, e presumo che Tudor abbia fatto i cambi per quello.

Evidentemente quella sorta di quadrato a centrocampo/trequarti necessita di gente che corre e di braccetti che si sovrappongono.

E col senno di poi gli esterni subentrati avrei voluto vederli sulle loro reali fasce di competenza 👍🙂

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questo spazio tattico è fantastico, sarebbe bello commentarlo con una squadra più all’altezza e un’allenatore definito (che spero sarà Tudor) speriamo di azzeccare il prossimo mercato e rimettere in società gente competente…

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq io loca l'ho sempre visto come uno che non è scarso ma ha i suoi limiti che è differente,  ma leggevo un dato prima della partita che praticamente confermava che era tipo 42esimo per passaggi decisivi rispetto ad altri nel suo ruolo... si può benissimo affermare che loca non sia scarso o quello che viene detto denigrandolo ma nemmeno che sia il risolutore di tutto o un top player assoluto... si conoscono limiti e pregi ed in una juve che gira, gira bene anche lui poi credo che di fianco a lui se ce gente come thuram o altri ancora più determinanti venga valorizzato di più.... il cortocircuito sta nel passare dal fatto che qualcuno dice che sia uno scarsone a essere un top player.... ce una via di mezzo che per me significa un ottimo gregario di quelli che alla juve (anche vincenti) ci sono sempre stati anche come titolari... chiudo ot

4 ore fa, DD90 ha scritto:

Questo spazio tattico è fantastico, sarebbe bello commentarlo con una squadra più all’altezza e un’allenatore definito (che spero sarà Tudor) speriamo di azzeccare il prossimo mercato e rimettere in società gente competente…

Peccato non averlo fatto quando eravamo nel ciclo vincente 😁 ma ce tempo per poterlo magsri fare quando si tornerà a vincere, potendo cosi leggere analisi su una squadra che lotta per il titolo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, jouvans ha scritto:

Edit: per la cronaca.. i subentrati non sono piaciuti neanche a me. Ma dire che si è fatto cahare QUASI TUTTO il secondo tempo solo per causa loro (che per altro sono entrati quando già eravamo calati parecchio), mi pare un "dagli all'untore", che non fa parte del mio modo personale di fare un'analisi tattica seria e che in una squadra di 11/16 che giocano, mi pare comunque riduttivo, per quanto negativa sia certamente stata la prova di chi è subentrato.

 

Vero un contesto tecnico-tattico degradato in cui si sono trovati a giocare i subentri con braccetti e centrali in affanno, ma andando a guardare la gestione palla dei giocatori entrati, tra giocate opzionate e palle malamente perse, a mio modo,  hanno comunque mostrato un approccio che definirei "leggero".  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, jouvans ha scritto:

Leggo voci incontrollate

Diciamo che non deve più fissare l'ampiezza ... se vogliamo una nemesi per l'idea che Motta aveva inteso esprimere parlando di duttilità contrapposta alla mancanza di specialisti fenomeni all'orizzonte, se poi si è finito con il relegare fenomenali poteri cosmici in un minuscolo spazio vitale sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Cmq io loca hlh sempre visto come uno cbe non e scarso ma ha i suoi limiti che è differente ma leggevo un dato prima della aprtita che praricamente confermava che era tipo 42esimo per passaggi decisivi rispetto ad altri nel suo ruolo... si può benissimo affermare che loca non sia scarso o quelo che viene detto denigrandolo ma nemmeno cbe sia il risolutore di tutto o un top player assoluto... si conoscono limiti e pregi ed in una juve che gira gira bene anche lui poi credo che di fianco a lui se ce gente come thuram o altri ancora più determinanti venga valorizzato di più.... il cortocircuito sta nel passare dal fatto che qualcuno dice che sia uno scarsone a essere un top player.... ce una via di mezzo che per me significa un ottimo gregario di quelli che alla juve (anche vincenti) ci sono sempre stati anche come titolari... chiudo ot

Peccato non averlo fatto quando eravamo nel ciclo vincente 😁 ma ce tempo per poterlo magsri fare quando si tornerà a vincere, potendo cosi leggere analisi su una squadra che lotta per il titolo

Anche per me che non ho nessuna competenza tecnica o tattica se non quella di seguire il calcio da 50 anni e più, il Loca fa degnamente il suo, è fisicamente sano, ha una buona stamina, gioca corto e lungo se davanti gli fanno movimento e non è male come incontrista. Certo non è un campione, ma a partire da quando in panca sedeva il mitico Trap, ho visto CC peggiori giocare titolari, in Juventus migliori di questa. Poi siamo d'accordo che se fosse per esempio al Real Madrid, sarebbe titolare inamovibile.....in panchina 😁

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A mio parere, ieri abbiamo giocato prevalentemente a sx.

la catena Kelly, McKennie, Yildiz, con il contributo fondamentale di Thuram, ha funzionato più che bene.

Mi piace sottolineare il lavoro fatto da McKennie, bravo a fissare l’ampiezza e favorire con tanti scarichi giusti l’attacco alla profondità o la sovrapposizione interna del centrocampista e/o del trequartista di parte che ricevevano fronte alla porta.

Senza quinti da binario, si fa di necessità virtù, bravo Tudor.


la catena di dx, invece e sempre a mio parere, ha funzionato molto meno.

koop e Nico hanno fatto fatica non solo a trovarsi ma anche ad attaccare la profondità o semplicemente a chiudere sul secondo palo.

e Koopmeiners continua ad essere più fuori dal gioco che dentro la partita, senza il goal al secondo minuto credo che i giudizi sarebbero stati molto meno benevoli.

 

Sui cambi, concordo con Tudor. Hanno dato troppo poco. È sicuramente vero che la squadra era più bassa ed accompagnava di meno, che stavamo perdendo intensità ed iniziativa, ma Kolo Muani e Conceicao in particolare non mi son piaciuti.

Su Weah, preferisco semplicemente ribadire che, a mio parere, è un attaccante esterno che ha bisogno di campo per portare palla. Partire basso con troppi uomini davanti o giocare in spazi stretti non è la sua confort zone, sia a dx che a sx.

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, enialis88 ha scritto:

Per me deve avere la possibilità di giocare vicino all' aerea ( anche se comunque partendo esternamente ) visto le qualità di tiro, abilità a fraseggiare nello stretto che ha. 

E' la mia crociata personale per vederlo seconda punta che parte da sinistra (come tanti nella storia del calcio, CR7, Del Piero, ecc).. ma tutto il discorso nasce/nasceva, perchè seconda punta, al momento, lui (ancora) non ci gioca.

Anche Davom23 ha fatto la lavagna della Juve col Lecce ed è questa. Cioè, come già dicevo io, Yildiz trequartista di parte.. siamo dunque DUE MATCH ANALYST diversi, neanche sempre in linea fra loro, che però qui arrivano comunque alla stessa conclusione... 😉

 

TORNANDO INFATTI ALLA POSIZIONE DI YILDIZ COL LECCE:

Questo è davom23 che mostra quando costruivamo a 3:

Davom-01.jpg

 

Questo è davom che mostra quando costruivamo a 4:

Davom-02.jpg

 

E YILDIZ, SEMPRE LI' STA sefz 
Seconda punta... bah.. io, su gente che sto leggendo su internet e su VS, che anzichè scrivere di quel che sa o semplicemente esprimere una legittimissima opinione, vuole invece spiegare tattica senza aver mai studiato un giorno in vita sua, vorrei tanto e soltanto una cosa: che prima studiassero, si documentassero, ecc.. ormai in rete, almeno per le basi, si trova facilmente di tutto, ci sono video di tattici a iosa, ecc e, umilissimamente, c'è pure il Vscafe..
Altrimenti, su questi "tattici della domenica", rimango dell'idea che disse una volta Enzo Biagi:
"Delle volte vengono da me aspiranti scrittori per chiedere una mano ad essere pubblicati. Io gli rispondo di leggere, leggere tanto. Informarsi. Capire. Poi tornare da me. Questo perchè: così intanto si acculturano che è solo un bene.. e poi perchè, se si acculturano e fanno altro, almeno non scrivono cavolate." (riferito a roba che sto leggendo online anche di "giornalisti", non certo riferito a te o a gente del Vscafe 😉)

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, tantra ha scritto:

@jouvansma, insomma, a te è piaciuta o no la Juve ieri sera?

 

 

Mah.. tanta carne al fuoco amico mio 😁


Allora.. la Juve mi è piaciuta o no? Sni... cioè: a tratti ho visto cose buone e/o addirittura molto buone. Con la fissa che ho io per il movimento senza palla, certo che anche a me il primo ha impressionato molto positivamente 😉

Ci sono alcune idee brillanti di cui ho parlato nell'analisi: come il quadrilatero sfalsato, il solito discorso dei braccetti che spingono in ampiezza, la maggiore libertà dei due trequarti, l'aumento dell'imbucata fra centrale e braccetto avversario, la mini profondità esterna e i cosiddetti "triangoli alla Gasp" che creiamo in fascia, ecc.. insomma: non poco e niente male. .ok 

 

Poi  però ci sono i minus: giocatori comunque ancora forzati nel ruolo, una dinamica importante di rotazioni che, se si inceppa, nè più nè meno che con Motta, poi ci fa saltare in aria, così come, e sono parole di Tudor: "abbiamo preso paura dopo la loro occasione di Rebic" (cioè un tiro parato, sul 2-0 in casa col Lecce a 10 minuti dalla fine.. mecojons.. wow.. terrore puro proprio sefz ).. per cui, se pur senza prendere gol in casa dal Lecce con Rebic (e stando 2-0 in quel momento), ce la siam fatta sotto lo stesso, che facevamo, anche adesso con Tudor, se invece di Lecce-Juve 2-0 quel tiro di Rebic (parato) ci fosse stato invece il tiro dentro di un violaceo in Fiorentina-Juve 1-0 a Firenze? Facevamo direttamente un seppoku di massa stile partita di Motta? Mmm...
Poi c'è il dispendio energetico di questo tipo di gioco (anche qui.. dagli all'untore precedente se scoppiamo.. ma anche la sua Lazio e il suo Marsiglia spesso scoppiavano al 70°, eh? 😉) e il fatto che abbiamo difeso (e non parlo solo dei 3 dietro) in maniera orripilante e dico orripilante e, cosa di cui nessuno parla, avevamo già concesso nel primo tempo una doppia palla gol clamorosa (con anche il palo) a loro, ben prima del calo fisico e ben prima dei famosi subentranti..

 

Per cui, in conclusione: si vedono mezzi spazzi, verticalità, ritmo, idee e determinate cose belle e interessanti, già notate anche qui nel cafe fin dall'esordio di Tudor e che anzi si stanno anche ben sviluppando. In altre cose invece, siamo sempre quelli, perchè Tudor o Motta che sia, quelli siamo.. e lo stesso Tudor qualcosina di suo ce lo mette (tuttafascia a piede debole anche nel finale, Chico in quel ruolo, Thuram morto in campo 95 minuti, ecc..)
Quindi, un giudizio con voglia di vedere bene in avanti e di "godimento" per certe cose che ho visto, ma moooolto più cauto su tante altre, a cominciare comunque dalla solita rosa carente di cui parlo da mesi, ben prima di parlare di Tudor che comuqnue, tutto sommato, il suo lo sta certamente facendo 🙂

 

Edit: dato che me lo chiedevi: per me Locatelli ieri, finchè ha retto, è stato un elemento chiave del quadrilatero di centrocampo di cui ho scritto nella mia analisi e dunque sì, il giudizio su di lui è certamente positivo. 👍

  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, Amraam ha scritto:

Analisi perfetta che non leggerà nessuno perchè deve passare il messaggio che KM sia una pippa

Non la leggerà nessuno perchè è lunga, tecnica e tediosa (sì, lo so .ghgh ), seppur fatta in modo professionale e col massimo impegno.
O meglio: la leggeranno gli aficionados di questo topic (che un suo "zoccolo duro" ormai ce l'ha e che ringrazio) oltre a qualcuno che è "positivamente curioso" e vuole leggere qualcosa di diverso rispetto al resto della board. E me lo faccio bastare, dai 😊

 

Poi sì: tanta gente ha già deciso che Locatelli è una chiavica, che è tutta colpa dei subentrati e che Yildiz gioca seconda punta.
Ma va bene così. Come dico sempre: questo è un post di servizio ed informazione all'utenza. Se uno vuole usufruire del suddetto servizio e informarsi, è libero di farlo. Siamo/sono qui apposta. .ok 

Se uno del servizio non gliene frega una cippa e di informarsi ancor meno, per l'amor del cielo, è una scelta più che legittima.
 In fondo siamo nel vscafe, mica nel "lager di formazione tattica obbligatoria di VS" sefz 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.