Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: CONTINUITA' O "ATTACCO PESANTE"?

Post in rilievo

36 minuti fa, jouvans ha scritto:

No no, la distanza c'era sefz 
Ho zoomato di brutto le foto, per quello le vedi un po' sgranate ma più "vicine" 😁

Devo dire che la partita si vedeva molto bene nonostante avessi l'ULTIMA fila della Tribuna Tevere.

 

Niente a che vedere, chiaramente, con la Tribuna Est 2 Anello dello Stadium in cui ho avuto la fortuna di assistere all'ultimo Juve-Inter.

 

Sebbene le due partite siano separate temporalmente solo da un mese e mezzo, anche se sembrano 2 stagioni diverse, devo dire che le affinità tra le due prestazioni sono più di quello che l'avvicendamento tra Motta e Tudor potevano far pensare.

 

Magari sarà argomento per un approfondimento di VSCafè 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, tantra ha scritto:

Devo dire che la partita si vedeva molto bene nonostante avessi l'ULTIMA fila della Tribuna Tevere.

Sempre rimanendo nell'OT, e chiudendolo per quanto mi riguarda qui, quando nel 2014 sono andato a vedere ROMABAYERNMONACOUNOASETTE (mi piace dirla così, tutto attaccato e gridando, "caa mano a cucchiara" [cit.]), mi sa che eravamo nei Distinti Sud Est, vicino la Sud, proprio in cima. Forse anche per quello mi sembrava moooolto lontano il campo.

Tra l'altro, vicino a noi c'era un tipo che a ogni gol del Bayern ha tirato 'na manata alla lamiera che avevamo alle spalle. Ha finito la serata con la mano gonfissima, immagino sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, onetime ha scritto:

Sempre rimanendo nell'OT, e chiudendolo per quanto mi riguarda qui, quando nel 2014 sono andato a vedere ROMABAYERNMONACOUNOASETTE (mi piace dirla così, tutto attaccato e gridando, "caa mano a cucchiara" [cit.]), mi sa che eravamo nei Distinti Sud Est, vicino la Sud, proprio in cima. Forse anche per quello mi sembrava moooolto lontano il campo.

Tra l'altro, vicino a noi c'era un tipo che a ogni gol del Bayern ha tirato 'na manata alla lamiera che avevamo alle spalle. Ha finito la serata con la mano gonfissima, immagino sefz

Ci saranno 30 metri buoni tra l'ultima fila della Tevere Centrale e quella dei distinti .sisi

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Torno in topic per segnalare una cosa buffa/sorprendente.

Nel riguardarmi integralmente la partita (dovendo fare l'analisi...) ho notato che le due migliori azioni (e anche le più pericolose oltretutto) che abbiamo fatto e cioè: la traversa di Nico e il gol di Loca, nascono entrambe da un eccellente venuta incontro e smistamento ben fatto di Vlahovic.. .ghgh 

Non mi assumo responsabilità se, dopo tale notizia sconvolgente, a qualcuno fosse venuto un coccolone sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ci saranno 30 metri buoni tra l'ultima fila della Tevere Centrale e quella dei distinti .sisi

Ah quindi quella dove ero io era più in alto rispetto a dove era tantra? Perdonami ma ho poca familiarità con l'Olimpico, ci sarò stato due volte in croce proprio.

 

4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Torno in topic per segnalare una cosa buffa/sorprendente.

Nel riguardarmi integralmente la partita (dovendo fare l'analisi...) ho notato che le due migliori azioni (e anche le più pericolose oltretutto) che abbiamo fatto e cioè: la traversa di Nico e il gol di Loca, nascono entrambe da un eccellente venuta incontro e smistamento ben fatto di Vlahovic.. .ghgh 

Ah, se riuscisse a lavorare decentemente la palla più volte a partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

 

Ah, se riuscisse a lavorare decentemente la palla più volte a partita...

Ma infatti è quello il problema e per quello è una notizia il fatto che ci sia riuscito bene proprio nelle nostre 2 azioni-chiave della partita 😁
Che poi, scherzi a parte... 2 volte ci è riuscito e due volte abbiamo sviluppato benissimo.. ora.. immagina un mondo dove lo fa non dico 20 volte... ma anche solo 7-8 volte a partita 😱

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Ah quindi quella dove ero io era più in alto rispetto a dove era tantra? Perdonami ma ho poca familiarità con l'Olimpico, ci sarò stato due volte in croce proprio.

 

Bene inteso, Intendo come distanza dal campo, non altezza ... purtroppo con la pista di atletica appena Ti allontani dalla linea di metà campo diventa tutto piccolissimo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Torno in topic per segnalare una cosa buffa/sorprendente.

Nel riguardarmi integralmente la partita (dovendo fare l'analisi...) ho notato che le due migliori azioni (e anche le più pericolose oltretutto) che abbiamo fatto e cioè: la traversa di Nico e il gol di Loca, nascono entrambe da un eccellente venuta incontro e smistamento ben fatto di Vlahovic.. .ghgh 

Non mi assumo responsabilità se, dopo tale notizia sconvolgente, a qualcuno fosse venuto un coccolone sefz 

Non vorrei sbagliare, ma spalle alla porta trovo abbia giocato bene, non sempre aperture di pregio come quelle che ricordavi ma non ricordo palloni buttati o "non puliti".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, jouvans ha scritto:

Torno in topic per segnalare una cosa buffa/sorprendente.

Nel riguardarmi integralmente la partita (dovendo fare l'analisi...) ho notato che le due migliori azioni (e anche le più pericolose oltretutto) che abbiamo fatto e cioè: la traversa di Nico e il gol di Loca, nascono entrambe da un eccellente venuta incontro e smistamento ben fatto di Vlahovic.. .ghgh 

Non mi assumo responsabilità se, dopo tale notizia sconvolgente, a qualcuno fosse venuto un coccolone sefz 

Ho visto Vlahovic nel primo tempo servito con palloni un po' più diretti e meno alti e lui venire molto incontro per anticipare sul difensore e smistare a destra o a sinistra di prima  o impostare  palla indietro palla avanti con ricerca del terzo uomo e non trovarsi con l'uomo in schiena che lo malmena e dover mettere giu il pallone in quelle condizioni.......Infatti nel primo tempo non ha fatto così male ed è probabile che con Tudor  tutto ciò sia lavoro  per metterlo in condizione di ricevere palla un po più agevolmente 

5 minuti fa, Leppe ha scritto:

Non vorrei sbagliare, ma spalle alla porta trovo abbia giocato bene, non sempre aperture di pregio come quelle che ricordavi ma non ricordo palloni buttati o "non puliti".

Anche io ho visto così ( vedi sopra) poi nella ripresa è calato fisicamente e la sqaudra cambiando assetto in seguito all ingresso di Shomurodov  ha anche cambiato questa meccanica...risultando meno efficace in uscita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Non vorrei sbagliare, ma spalle alla porta trovo abbia giocato bene, non sempre aperture di pregio come quelle che ricordavi ma non ricordo palloni buttati o "non puliti".

1 ora fa, SpaceOddity ha scritto:

Ho visto Vlahovic nel primo tempo servito con palloni un po' più diretti e meno alti e lui venire molto incontro per anticipare sul difensore e smistare a destra o a sinistra di prima  o impostare  palla indietro palla avanti con ricerca del terzo uomo e non trovarsi con l'uomo in schiena che lo malmena e dover mettere giu il pallone in quelle condizioni.......Infatti nel primo tempo non ha fatto così male ed è probabile che con Tudor  tutto ciò sia lavoro  per metterlo in condizione di ricevere palla un po più agevolmente 

Anche io ho visto così ( vedi sopra) poi nella ripresa è calato fisicamente e la sqaudra cambiando assetto in seguito all ingresso di Shomurodov  ha anche cambiato questa meccanica...risultando meno efficace in uscita.

Nel pre-partita avevo ampiamente esposto la mia teoria che Hummels in campo sarebbe stato assolutamente un vantaggio per la Juve.

Risultato: nel primo tempo (infatti tutti facciamo riferimento a quello, anch'io con le due azioni buone che ho citato) ecco che la marcatura lasca di Hummels ha consentito spesso a Vlahovic di venire incontro, di non fare quelle solite sportellate che perde sempre ecc...

Nella ripresa.. Ranieri mette subito fuori Hummels (casualmente diciamo .ghgh ) e Vlahovic non ha più sfregato boccia..

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Nel pre-partita avevo ampiamente esposto la mia teoria che Hummels in campo sarebbe stato assolutamente un vantaggio per la Juve.

Risultato: nel primo tempo (infatti tutti facciamo riferimento a quello, anch'io con le due azioni buone che ho citato) ecco che la marcatura lasca di Hummels ha consentito spesso a Vlahovic di venire incontro, di non fare quelle solite sportellate che perde sempre ecc...

Nella ripresa.. Ranieri mette subito fuori Hummels (casualmente diciamo .ghgh ) e Vlahovic non ha più sfregato boccia..

 

Invece Randal ha giostrato alla grande sefz

 

... il che mi fa pensare che forse sia mancata quella intensità in trequarti che rendeva Dusan una opzione e non l'unico terminale per lo scarico .uhm

Ma Tu ne sai di più e la hai rivista ... a Te il verdetto !

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Leppe ha scritto:

Invece Randal ha giostrato alla grande sefz

 

... il che mi fa pensare che forse sia mancata quella intensità in trequarti che rendeva Dusan una opzione e non l'unico terminale per lo scarico .uhm

Ma Tu ne sai di più e la hai rivista ... a Te il verdetto !

Allora.. premesso che nella ripresa siamo calati come squadra e che la seconda punta messa da Ranieri ha un po' limitato quel giochino di difesa a uno + 2 che ci consentiva di prendere tanto sopravvento, è chiaro che poi si sommano anche altri fattori.

Hummels è sempre stato un giocatore sopravvalutatissimo e adesso che è pure vecchio e ha annunciato anche il ritiro, è proprio carne tenera per le punte. ("carne tenera"... altra frase epica sefz del jouvans-linguaggio, tipo "pane e salame" o Thuram = Predator  .sisi

Nella ripresa invece, con due mastini come Mancini e Ndicka, chiaro che chiunque dei nostri ha avuto vita più dura, tanto più che la squadra, che queste punte avrebbe dovuto appoggiarle, era a sua volta calata atleticamente.

Prima Dusan, poi Kolo (un altro che ormai credo che, fra il fatto che non lo riscatteranno al 99% e il fatto che è finito in panca fisso, immagino giochi per la Juve con le stesse motivazioni con cui io vado a trovare i miei suoceri..) hanno dunque risentito nella ripresa di una serie di circostanze poco favorevoli:

1) avere marcatori seri addosso

2) non avere più l'apporto continuo dei braccetti e di Yildiz che, per non farsi menare da Mancini, è scivolato verso sinistra

3) il calo fisico generale

4) il modulo stesso della Roma, che ci ha fatto mettere quasi 4-4-2 con la "perdita" di determinati meccanismi che erano invece stati" vincenti" finchè la Roma stava a specchio con una sola punta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

("carne tenera"... altra frase epica sefz del jouvans-linguaggio, tipo "pane e salame" o Thuram = Predator  .sisi

OMG ... il glossario di Jouvans .fuma

 

14 minuti fa, jouvans ha scritto:

immagino giochi per la Juve con le stesse motivazioni con cui io vado a trovare i miei suoceri

Già partita lettera anonima con la stampa dello screenshoot .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una nota ad minchiam che mi viene in mente perchè se ne parlava in un altro topic..

Ieri, dato che il Bologna è un nostro serissimo competitor per la Champions, ho visto la partita ma, causa nostro allenamento serale, ho potuto vedere solo il secondo tempo (comunque integrale) di Bologna - Napoli.

Come ho appena scritto nel topic post partita, ma qui lo argomento un pelo di più, ho visto due allenatori che facevano quasi due mestieri diversi.

Conte prevedeva solo difesa medio-bassa con rilancio ad minchiam e "speriamo che Lukaku tenga palla". Che poi, anche le poche volte che ci riusciva, avevano idee zero e il Bologna recuperava palla abbastanza in fretta.

Il Bologna invece... wow.. difensori centrali che a turno facevano i centrocampisti aggiunti.. grandi interscambi sulle fasce.. portare il gioco in sovraccarico da un lato per poi aprire sul lato cieco.. la posizione allucinante di Odgaard da trequartista iper moderno...
E, per la cronaca, Italiano ha fatto una cosa stupenda, un po' come fece Allegri quando prese il posto di Conte da noi e cioè: non ha cambiato mica tanto l'impostazione mottiana, ma poi ci ha messo tutto il suo in più come "aggiunta".

Ad esempio: il cambio sul lato cieco e i difensori "da costruttori", sono molto mottiani; la maggiore verticalità e l'uso di un centravanti "vero" invece, sono tutti "made in Italiano" e questo ha fatto sì che il suo Bologna, che prende il meglio di entrambe le esperienze, sia diventato un piccolo gioiello.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

OMG ... il glossario di Jouvans .fuma

 

Già partita lettera anonima con la stampa dello screenshoot .ghgh

Ma la lettera anonima l'hai inviata ai miei suoceri o a Kolo?

Perchè se è Kolo fregazero.. se sono i miei suoceri invece... .schiaf

PS: il glossario di jouvans è sacro nel cafe e soggetto anche ad essere interrogati in materia .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Una nota ad minchiam che mi viene in mente perchè se ne parlava in un altro topic..

Ieri, dato che il Bologna è un nostro serissimo competitor pr la Champions, ho visto la partita ma, causa nostro allenamento serale, ho potuto vedere solo il secondo tempo (comunque integrale) di Bologna -Napoli.

Come ho appena scritto nel topic post partita, ma qui lo argomento un pelo di più, ho visto due allenatori che facevano quasi due mestieri diversi.

Conte prevedeva solo difesa medio-bassa con rilancio ad minchiam e "speriamo che Lukaku tenga palla". Che poi, anche le poche volte che ci riusciva, avevano idee zero e il Bologna recuperava palla abbastanza in fretta.

Il Bologna invece... wow.. difensori centrali che a turno facevano i centrocampisti aggiunti.. grandi interscambi sulle fasce.. portare il gioco in sovraccarico da un lato per poi aprire sul lato cieco.. la posizione allucinante di Odgaard da trequartista iper moderno...
E, per la cronaca, Italiano ha fatto una cosa stupenda, un po' come fece Allegri quando prese il posto di Conte da noi e cioè: non ha cambiato mica tanto l'impostazione mottiana, ma poi ci ha messo tutto il suo in più come "aggiunta".

Ad esempio il cambio sul lato cieco e i difensori da costruttori, sono molto mottiani, la maggiore verticalità e l'uso di un centravanti "vero" invece, sono tutti made in Italiano e questo ha fatto sì che il suo Bologna, che prende il meglio di entrambe le esperienze, sia diventato un piccolo gioiello.

Senza arrivare alle tue competenze, posso dire che il primo tempo il Napoli ha cercato di essere più snello ed arrivare con pochi tocchi a ribaltare l'azione, soprattutto grazie alle buone aperture di Lukaku. Il Bologna era un po' imbrigliato anche perchè il Napoli correva e copriva bene. Secondo tempo, beh l'hai visto qualcuno avrebbe dovuto gettare la spugna per fermare l'incontro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, sfonda ha scritto:

Senza arrivare alle tue competenze, posso dire che il primo tempo il Napoli ha cercato di essere più snello ed arrivare con pochi tocchi a ribaltare l'azione, soprattutto grazie alle buone aperture di Lukaku. Il Bologna era un po' imbrigliato anche perchè il Napoli correva e copriva bene. Secondo tempo, beh l'hai visto qualcuno avrebbe dovuto gettare la spugna per fermare l'incontro.

Sì' purtroppo il mio giudizio è limitato alla sola ripresa (per quanto vista integralmente).
Ho fatto un catzata a fissare il serale che facciamo una volta a settimana proprio ieri sefz 
Ma ero convinto che Bologna-Napoli si giocasse non di lunedì sera, che è una roba del piffero tanto più che nessuna delle due fa l'Europa League... 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

("carne tenera"... altra frase epica sefz del jouvans-linguaggio, tipo "pane e salame" o Thuram = Predator  .sisi) 

Segno segno, sto stilando un vocabolario Italiano-jouvansese/jouvansese-Italiano  :uhmm:

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, sfonda ha scritto:

Senza arrivare alle tue competenze, posso dire che il primo tempo il Napoli ha cercato di essere più snello ed arrivare con pochi tocchi a ribaltare l'azione, soprattutto grazie alle buone aperture di Lukaku. Il Bologna era un po' imbrigliato anche perchè il Napoli correva e copriva bene. Secondo tempo, beh l'hai visto qualcuno avrebbe dovuto gettare la spugna per fermare l'incontro.

Il secondo tempo il Napoli è calato come velocità e quindi andavano sotto di un tempo nel pressing e nel recupero palla e arrivando sempre secondi sulla stessa  venendo schiacciati da un Bologna molto in palla fisicamente. Il Bologna va detto è una sqaudra molto scorretta per tutta la partita hanno simulato di subire falli specie colpi in faccia che non ricevevano affatto , buttandosi per terra continuamente in compenso menavano parecchio loro. L'arbitro nel primo tempo non li ha assecondati per nulla, facendo giocare molte volte e facendo inferocire il pubblico fazioso del Dall' Ara , nel secondo ha usato ben altro metodo e quando il Bologna ha preso il sopravvento ha fischiato di tutto e di più ai felsinei regaladogli anche parecchio. La differenza alla fine l'ha fatta Ndoye in forma straripante...e vera spina nel fianco dei vesuviani sul centro sinistra....da Bologna è tutto linea alla regia.ghgh...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma la lettera anonima l'hai inviata ai miei suoceri o a Kolo?

Perchè se è Kolo fregazero.. se sono i miei suoceri invece... .schiaf

PS: il glossario di jouvans è sacro nel cafe e soggetto anche ad essere interrogati in materia .sisi 

... è anonima, non ci provare sefz

 

... ci sono due termini, riferiti al gioco, che usa Tudor che mi fanno impazzire, vediamo se indovini  .uhm

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

... è anonima, non ci provare sefz

 

... ci sono due termini, riferiti al gioco, che usa Tudor che mi fanno impazzire, vediamo se indovini  .uhm

 

 

E che ne so io cosa ti arrapa di Tudor? sefz 
A me viene in mente "c'è da pedalare".. che non lo sentivo da uno dei miei primi mister negli anni '80 .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Già che ne stavo giusto parlando nel post Bayern cacchette... Per la serie la tattica conta poco (once again..)

Nell'1-1 di Muller, Bastoni esce a non si sa far cosa.. a quel punto devono tutti scalare per compensare perchè Acerbi deve andare al posto suo, il braccetto destro al posto di Acerbi e il quinto al posto del braccetto destro.. risultato: non c'è più il quinto e lì arriva la palla che Laimer mette comodamente in mezzo.. e Bergomi: ehhhhh ma Barella era stanco non è rientrato.. eh.. ho capito.. ma lì Barella in pratica avrebbe dovuto fare il sesto che diventava quinto però.. .chebotta magari se Bastoni non usciva ad minchiam, non capitava tutto 'sto casino .ghgh 

 

Ancora peggio del peggio sul gol di Frattesi, col 23 loro che fa una roba che se la fa uno degli esordienti, non vede più il campo per 3 mesi, figurarsi anche solo negli allievi dove sto io o, appunto, in un quarto di finale di Champions..
Cioè lui ha in consegna "facile", fascia su fascia, Carlos Augusto e di fatto è l'ultimo uomo su tutta quella corsia. Quindi che fa? Lo lascia libero e a corsia completamente spalancata per andare a chiudere in mezzo (??!!), in palese ritardo per altro, su una situazione di 2 del Bayern vs 1 dell'inperd.. RISULTATO: il 23 lì in mezzo serve come il pulsante "sì, ho 18 anni" di youporn (cioè niente) e invece quello dell'inperd non crede ai suoi occhi e semplimente butta avanti una palla facile nella corsia rimasta spalancata a Carlos Augisto, che non ha più il 23 addosso e così arriva praticamente in porta da solo e col tempo e lo spazio per qualsiasi giocata possibile.. E Caressa: grande contropiede dell'inperd.. grande Frattesi.. ma fate una statua a quel tal Boey piuttosto .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

 

9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ancora peggio del peggio sul gol di Frattesi, col 23 loro che fa una roba che se la fa uno degli esordienti, non vede più il campo per 3 mesi, figurarsi anche solo negli allievi dove sto io o, appunto, in un quarto di finale di Champions..
Cioè lui ha in consegna "facile", fascia su fascia, Carlos Augusto e di fatto è l'ultimo uomo su tutta quella corsia. Quindi che fa? Lo lascia libero e a corsia completamente spalancata per andare a chiudere in mezzo (??!!), in palese ritardo per altro, su una situazione di 2 del Bayern vs 1 dell'inperd.. RISULTATO: il 23 lì in mezzo serve come il pulsante "sì, ho 18 anni" di youporn (cioè niente) e invece quello dell'inperd non crede ai suoi occhi e semplimente butta avanti una palla facile nella corsia rimasta spalancata a Carlos Augisto, che non ha più il 23 addosso e così arriva praticamente in porta da solo e col tempo e lo spazio per qualsiasi giocata possibile.. E Caressa: grande contropiede dell'inperd.. grande Frattesi.. ma fate una statua a quel tal Boey piuttosto .ghgh 

Una roba assurda quel contropiede all'ultimo minuto, soprattutto contando il fatto che nel secondo tempo li avevano praticamente fermati ogni volta che tentavano una ripartenza  .doh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, jouvans ha scritto:

Già che ne stavo giusto parlando nel post Bayern cacchette... Per la serie la tattica conta poco (once again..)

Nell'1-1 di Muller, Bastoni esce a non si sa far cosa.. a quel punto devono tutti scalare per compensare perchè Acerbi deve andare al posto suo, il braccetto destro al posto di Acerbi e il quinto al posto del braccetto destro.. risultato: non c'è più il quinto e lì arriva la palla che Laimer mette comodamente in mezzo.. e Bergomi: ehhhhh ma Barella era stanco non è rientrato.. eh.. ho capito.. ma lì Barella in pratica avrebbe dovuto fare il sesto che diventava quinto però.. .chebotta magari se Bastoni non usciva ad minchiam, non capitava tutto 'sto casino .ghgh 

 

Ancora peggio del peggio sul gol di Frattesi, col 23 loro che fa una roba che se la fa uno degli esordienti, non vede più il campo per 3 mesi, figurarsi anche solo negli allievi dove sto io o, appunto, in un quarto di finale di Champions..
Cioè lui ha in consegna "facile", fascia su fascia, Carlos Augusto e di fatto è l'ultimo uomo su tutta quella corsia. Quindi che fa? Lo lascia libero e a corsia completamente spalancata per andare a chiudere in mezzo (??!!), in palese ritardo per altro, su una situazione di 2 del Bayern vs 1 dell'inperd.. RISULTATO: il 23 lì in mezzo serve come il pulsante "sì, ho 18 anni" di youporn (cioè niente) e invece quello dell'inperd non crede ai suoi occhi e semplimente butta avanti una palla facile nella corsia rimasta spalancata a Carlos Augisto, che non ha più il 23 addosso e così arriva praticamente in porta da solo e col tempo e lo spazio per qualsiasi giocata possibile.. E Caressa: grande contropiede dell'inperd.. grande Frattesi.. ma fate una statua a quel tal Boey piuttosto .ghgh 

Cmq tutto verissimo, però c'è anche da mettere in conto la lucidità in quei momenti, le scelte, la stanchezza ecc (senza sminuire la tattica) poi basta un episodio , un errore, una posizione sbagliato e cambia la storia,  poi cmq senza l'errore finirebbero spesso zero a zero le partite 😁 basta non perseverare però 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Cmq tutto verissimo, però c'è anche da mettere in conto la lucidità in quei momenti, le scelte, la stanchezza ecc (senza sminuire la tattica) poi basta un episodio , un errore, una posizione sbagliato e cambia la storia,  poi cmq senza l'errore finirebbero spesso zero a zero le partite 😁 basta non perseverare però 

Boey era fresco però sefz 

Infatti era entrato al 75° e la cahata la fa all'88esimo.. dopo circa un quarto d'ora dall'ingresso in campo, cioè abbastanza da non essere "entratro a freddo" e quasi niente per poter essere stanco e/o poco lucido sefz 
Si tratta "easy and simple" (cit. per vecchi membri di VS .ghgh ) di essere la pippa delle pippe, che gioca solo come panchinozzo dell'ultimo quarto d'ora perfino in una squadra già falcidiata da ennemila infortuni, senza i quali probabilmente nemmeno avrebbe visto il campo per un minuto (così da non fare danni).. ma lì torniamo all'inperd e al suo ciulo infinito in Champions.. mezzo Bayern fuori, più la chicca che pure le riserve son riserve delle riserve e a quel punto infatti fanno pasticci..
Sempre così loro in Champions.. oh.. ci manca solo il vulcano islandese.. ah no, aspè .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.