Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: CONTINUITA' O "ATTACCO PESANTE"?

Post in rilievo

Io nella mia ignoranza ho letto 40 volta braccetti nell'analisi minuziosa di @jouvans ma ancora non ho capito cosa siano. :d Ogni tanto scopro termini nuovi. L'unica cosa che so è che la squadra ha il braccetto corto in attacco e secondo me questo nasce dall'avere 1 solo attaccante di ruolo nel modulo. E questo perseverare di Tudor nella strada di Motta mi delude.

Sempre jouvans ha insistito in passato col calcio pane e salame. Spero se me renda conto anche Tudor sulla fase difensiva sui calci da fermo dove una marcatura a uomo non ha mai fatto male.

Bene, ora dopo aver scritto queste 4 baggianate, posso anche ritirarmi 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

E che ne so io cosa ti arrapa di Tudor? sefz 
A me viene in mente "c'è da pedalare".. che non lo sentivo da uno dei miei primi mister negli anni '80 .ghgh 

.doh

 

... struttura e stile !!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, Troy McClure ha scritto:

Io nella mia ignoranza ho letto 40 volta braccetti nell'analisi minuziosa di @jouvans ma ancora non ho capito cosa siano. :d

Ciao Troy, è un onore scrivermi con te, mi sei piaciuto molto in film come "La vendetta di Abe Lincoln" e "Il carro più svitato del West".

 

Andando alla tua perplessità, il braccetto è il termine con cui viene identificato, in una difesa a 3, il giocatore che sta più largo, quindi (per fare un esempio a noi comodo) domenica sera i nostri braccetti erano a destra Kalulu e a sinistra Kelly. Per andare a esempi leggermente più lontani nel tempo, nella BBC che giocava nel 3-5-2 Contiano il braccetto destro era Barzagli e quello sinistro era Chiellini. Ovviamente, con compiti diversi da quelli che hanno svolto Kelly e Kalulu contro la Roma.

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Boey era fresco però sefz 

Infatti era entrato al 75° e la cahata la fa all'88esimo.. dopo circa un quarto d'ora dall'ingresso in campo, cioè abbastanza da non essere "entratro a freddo" e quasi niente per poter essere stanco e/o poco lucido sefz 
Si tratta "easy and simple" (cit. per vecchi membri di VS .ghgh ) di essere la pippa delle pippe, che gioca solo come panchinozzo dell'ultimo quarto d'ora perfino in una squadra già falcidiata da ennemila infortuni, senza i quali probabilmente nemmeno avrebbe visto il campo per un minuto (così da non fare danni).. ma lì torniamo all'inperd e al suo ciulo infinito in Champions.. mezzo Bayern fuori, più la chicca che pure le riserve son riserve delle riserve e a quel punto infatti fanno pasticci..
Sempre così loro in Champions.. oh.. ci manca solo il vulcano islandese.. ah no, aspè .ghgh 

Eh che è anche quello il punto episodi del cavolo che gli girano benissimo, come a noi no?😅

Che poi la prima cosa che dici guardando l'azione (anche in diretta) e anche da profano, volgarmente "ma come cavolo stavano difendendo"... poi dopo va be devi essere anche preciso nella ripartenza  non sbagliare la misura del passaggio ecc però l'errore difensivo è evidente... certamente anche il fatto di essere un "giovanotto"  (mica tanto guardando l'età) e non giocando quasi mai, entrato in un quarto di champions può incidere come successo.... per dire quanto gli episodi e le circostanze sono fondamentali poi e quante volte non lo sono state per noi🤦🏻‍♂️

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, onetime ha scritto:

Ciao Troy, è un onore scrivermi con te, mi sei piaciuto molto in film come "La vendetta di Abe Lincoln" e "Il carro più svitato del West".

 

Andando alla tua perplessità, il braccetto è il termine con cui viene identificato, in una difesa a 3, il giocatore che sta più largo, quindi (per fare un esempio a noi comodo) domenica sera i nostri braccetti erano a destra Kalulu e a sinistra Kelly. Per andare a esempi leggermente più lontani nel tempo, nella BBC che giocava nel 3-5-2 Contiano il braccetto destro era Barzagli e quello sinistro era Chiellini. Ovviamente, con compiti diversi da quelli che hanno svolto Kelly e Kalulu contro la Roma.

@Troy McClure ... non lasciarti ingannare, i braccetti sono quelli del T - Rex o dei genovesi sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
55 minuti fa, Carlitosp ha scritto:

L'altra sera anche Thuram e Locatelli hanno fatto i braccetti .fuma

 

Eh sì, per forza 😁
Quando Kelly e/o Kalulu spingevano, qualcuno doveva fare le preventive assieme a Veiga, che difendeva fisso 1 vs 1 su Dovbik 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

@Troy McClure ... non lasciarti ingannare, i braccetti sono quelli del T - Rex o dei genovesi sefz

Ecco.. e vale anche per @onetime che come sempre voi due tocca citarvi in coppia sefz 
Speravo che con questo post "di servizio", avremmo cresciuto dei nuovi tattici qui su VS e invece a 'sto punto vedo che stiamo facendo il casting per la prossima edizione di "LOL chi ride è fuori" .martellate

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Eh che è anche quello il punto episodi del cavolo che gli girano benissimo, come a noi no?😅

Che poi la prima cosa che dici guardando l'azione (anche in diretta) e anche da profano, volgarmente "ma come cavolo stavano difendendo"... poi dopo va be devi essere anche preciso nella ripartenza  non sbagliare la misura del passaggio ecc però l'errore difensivo è evidente... certamente anche il fatto di essere un "giovanotto"  (mica tanto guardando l'età) e non giocando quasi mai, entrato in un quarto di champions può incidere come successo.... per dire quanto gli episodi e le circostanze sono fondamentali poi e quante volte non lo sono state per noi🤦🏻‍♂️

Ma in effetti per essere sbilanciati, erano sbilanciati. Però se fai saltare così clamorosamente una preventiva quando sei alto, chiaro che si apre un mondo. Non è un caso che un altro che gioca alto, cioè Tudor, batta sempre sulle preventive ad esempio😉
Per dire.. prendi la slide che ho messo dove in Roma-Juve. Veiga marcava Dovbik con la difesa a uno.. Se lì Veiga avesse fatto come Boey, avremmo detto tutti "uhhh Juve sbilanciata"... "uhhh com'è posssibile una simile autostrada verso la porta" (stile appunto Carlos Augusto..)... Eh, ma sarebbe stato perchè uno dei nostri era impazzito...idem ieri.. quello fa una roba che davvero il limite tattico in cui è ancora accettabile sono gli esordienti, infatti si apre il Mar Rosso e tutti "uhhhh Bayern peggio di Zeman" oppure (Caressa): "grande contropiede dell'inter" .ghgh 

Riguardo l'assurdità dell'atteggiamento tattico del Bayern, che comunque rimane come tema dei minuti post-pareggio, l'ho scritto anche ieri nel post partita che strategicamente non dico che il Bayern avrebbe dovuto "difendersi" dopo l'1-1, quello no. Ma quanto meno giocare "normale" senza l'assillo di fare il 2-1, che tanto mica ci sono le regole vecchie del gol fuori casa che vale doppio, per cui l'1-1 casalingo all'epoca era praticamente una sconfitta..

Ti tenevi l'1-1 e a quel punto l'inperd al ritorno era obbligata a vincere per passare e di fatto te la giocavi in gara secca. Così invece gli innominabili al ritorno potranno fare la stessa gara di ieri .doh 
Senza contare ovviamente il bucio di ciulo di beccare un Bayern letteralmente decimato il che, oltre ad abbassare infinitamente il tasso tecnico della squadra, fa sì che poi debbano entrare i Boey di turno, coi risultati che si sono visti.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma in effetti per essere sbilanciati, erano sbilanciati. Però se fai saltare così clamorosamente una preventiva quando sei alto, chiaro che si apre un mondo.
Non è un caso che un altro che gioca alto, cioè Tudor, batta sempre sulle preventive ad esempio😉
Per dire.. prendi la slide che ho messo dove in Roma-Juve Veiga marcava Dovbik con la difesa a uno.. Se lì Veiga avesse fatto come Boey, avremmo detto tutti "uhhh Juve sbilanciata" "uhhh com'è posssibile una simile autostrada verso la porta" (stile appunto Carlos Augusto..)... Eh ma sarebbe stato perchè uno dei nostri era impazzito...idem ieri.. quello fa una roba che davvero il limite tattico in cui è ancora accettabile sono gli esordienti, infatti si apre il Mar Rosso e tutti "uhhhh Bayern peggio di Zeman" oppure (Caressa): "grande contropiede dell'inter" .ghgh 

Riguardo l'assurdità dell'atteggiamento tattico del Bayern, che comuqnue rimane come tema dei minuti post-pareggio, l'ho scritto anche iei nel post partita che strategicamente non dico che il Bayern avrebbe dovuto "difendere" dolo l'1-1, quello no. Ma quanto meno giocare "normale" senza l'assillo di fare il 2-1, che tanto mica ci sono le regole vecchie del gol fuori casa che vale doppio, per cui l'1-1 casalingo era praticamente una sconfitta..

Ti tenevi l'1-1 e a quel punto l'inperd al ritorno era obbligata a vincere per passare e di fatto te la giocavi in gara secca. Così invece gli innominabili al ritorno potranno fare la stessa gara di ieri .doh 
Senza contare ovviamente il bucio di ciulo di beccare un Bayern letteralmente decimato il che, oltre ad abbassare infinitamente il tasso tecnico della squadra, fa sì che poi debbano entrare i Boey di turno, coi risultati che si sono visti.

Si vero alla fine un errore (grave) ti può compromette tutta la fase difensiva,  sorpattutto sbilanciato in quel modo (motivo anche per cui poi i giocatori risultano determinanti nell'eseguire le indicazioni del mister)... si va be poi il bayern come gai detto poteva "gestire" diversamente il finale dopo il pareggio e chi ci deve essere ad avvantaggiarsi...😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Io nella mia ignoranza ho letto 40 volta braccetti nell'analisi minuziosa di @jouvans ma ancora non ho capito cosa siano. :d Ogni tanto scopro termini nuovi. L'unica cosa che so è che la squadra ha il braccetto corto in attacco e secondo me questo nasce dall'avere 1 solo attaccante di ruolo nel modulo. E questo perseverare di Tudor nella strada di Motta mi delude.

Sempre jouvans ha insistito in passato col calcio pane e salame. Spero se me renda conto anche Tudor sulla fase difensiva sui calci da fermo dove una marcatura a uomo non ha mai fatto male.

Bene, ora dopo aver scritto queste 4 baggianate, posso anche ritirarmi 🤣

Intanto non scrivi baggianate e mi fa piacerissimo quando passi qua dal cafe 😉
In una difesa a tre i braccetti sono i due altri centrali che stanno ai lati del centrale puro. Per dire: nella BBC il centrale era Bonucci e il braccetto sul centro destra era Barzagli e l'altro Chiellini.

Sulla punta unica, sarebbe un discorso molto lungo da fare. Tantissimi giocano con un solo centravanti più tanti che gli girano intorno. E sempre meno squadre hanno le 2 punte classiche. C'è tutto un discorso di evoluzione del calcio dietro, che appunto sarebbe lungo da spiegare qui, ma diciamo che l'idea è di avere un attacco con meno punti di riferimento e più gente che attacca gli spazi, fa movimenti, muove le difese avversarie, ecc.. io non sono nè pro, nè contro. Per me fa benissimo Inzaghi a usare le due punte all'inperd, così come fa benissimo Italiano a usare un solo centravanti nel suo modulo che funziona benissimo.
Se vogliamo parlare di Juve, l'unico cruccio non è la sola punta in sè, quanto non aver mai nemmeno fatto un test coi 2 attaccanti, quanto meno per: "vedere l'effetto che fa" (cit).
 

Infine, come accennavo nelle slide, dietro sui piazzati puoi marcare come vuoi: a zona, a uomo, o mista; ma nessuna soluzione è "vincente". Sennò tutti adotterebbero quella 😊  Ad esempio, il Barcellona di Guardiola o difendeva a zona sui piazzati o sennò era spacciato, con la banda di nanetti che si trovava.. se hai almeno 5-6 saltatori forti in squadra, conviene forse più l'uomo su uomo, ma se fai quello che ha fatto Weah con Ndicka, il gol lo prendi comunque.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq tornando alla partita di ieri, quanto è importante in attaccante che sappia giocare con la squadra!

 

Lautaro avvia le azioni di tutt'e due i gol facendosi trovare pronto a ricevere lo scarico della mezzala e a smistare la palla prima sulla fascia e poi in chiusura di triangolo.

 

Quelle due palle, nei piedi di Vlahovic, sarebbero state due palle perse...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ecco.. e vale anche per @onetime che come sempre voi due tocca citarvi in coppia sefz 
Speravo che con questo post "di servizio", avremmo cresciuto dei nuovi tattici qui su VS e invece a 'sto punto vedo che stiamo facendo il casting per la prossima edizione di "LOL chi ride è fuori" .martellate

Contegno *, torniamo alle cose serie ...

 

... glossario di Igor Tudor: struttura e stile, per me termini splendidi ... appartengono al gergo tecnico calcistico o sono una Sua licenza poetica ?! 

 

*Mi assumo tutta la responsabilità, @onetime è vittima della mia guasconeria, non complice, anche se poi mette una risata senza considerare che "LOL chi ride è fuori" potrebbe essere una velata minaccia !

 

 tafazzi-martellate-nei-maroni.gif

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
45 minuti fa, tantra ha scritto:

Cmq tornando alla partita di ieri, quanto è importante in attaccante che sappia giocare con la squadra!

 

Lautaro avvia le azioni di tutt'e due i gol facendosi trovare pronto a ricevere lo scarico della mezzala e a smistare la palla prima sulla fascia e poi in chiusura di triangolo.

 

Quelle due palle, nei piedi di Vlahovic, sarebbero state due palle perse...

Struttura fisica molto diversa, poi Lautaro è più una seconda punta ...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, Leppe ha scritto:

senza considerare che "LOL chi ride è fuori" potrebbe essere una velata minaccia !

Manco tanto, secondo me! .brr

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Cmq tornando alla partita di ieri, quanto è importante in attaccante che sappia giocare con la squadra!

 

Lautaro avvia le azioni di tutt'e due i gol facendosi trovare pronto a ricevere lo scarico della mezzala e a smistare la palla prima sulla fascia e poi in chiusura di triangolo.

 

Quelle due palle, nei piedi di Vlahovic, sarebbero state due palle perse...

Beh sì... premesso che, per quanto sia odioso, Lautaro è letteralmente di un'altra categoria rispetto a Vlahovic, va anche detto che poi sta all'allenatore predisporre determinati meccanismi di gioco. Inzaghi sa che ha due attaccanti forti, fisicamene validi e con caratteristiche che ben si abbinano fra loro, in quanto Lautaro tende anche a venire incontro (come dicevi tu) e invece Thuram è uno più di attacco alla profondità. Lui (Inzaghi intendo) ce li ha e gioca con quel modulo e con quella funzione delle punte.

Se invece in rosa hai un Vlahovic, devi fare quello che faceva Italiano a Firenze e cioè costruire una squadra che non preveda il centravanti come uomo di manovra e che era la prima squadra in serie A per numero di cross.

Ora, detto che l'allenatore dovrebbe (non capita quasi mai) fare i conti con la rosa che ha e adattarsi ad essa, va anche detto che non può essere che effettivamente Vlahovic o gioca come con Italiano o sennò devi rivoluzionare rosa e allenatore; a quel punto fai prima a cambiare centravanti e lo stesso Dusan, in un contesto diverso, non dubito che farebbe caterve di gol, perchè i suoi gol li ha sempre fatti e non vedo perchè dovrebbe smettere...

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma in effetti per essere sbilanciati, erano sbilanciati. Però se fai saltare così clamorosamente una preventiva quando sei alto, chiaro che si apre un mondo.

Ho rivisto oggi il gol del 2-1 ed effettivamente è una roba incomprensibile quel mezzo movimento che fa il giocatore del Bayern  .doh

Fosse rimasto nella sua zona, e avesse seguito Carlos Augusto, probabilmente sarebbe riuscito a tamponarlo, altro che "grande contropiede".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Ho rivisto oggi il gol del 2-1 ed effettivamente è una roba incomprensibile quel mezzo movimento che fa il giocatore del Bayern  .doh

Fosse rimasto nella sua zona, e avesse seguito Carlos Augusto, probabilmente sarebbe riuscito a tamponarlo, altro che "grande contropiede".

Ma ti aggiungo anche che non è una "finezza alla jouvans" (termine da aggiungere al glossario .sisi ).. è una cosa che, ripeto, si impara già negli esordienti e vieppiù mi sorprende che anche addetti ai lavori, parlino di grande contropiede e non rimarchino una cosa così banale, evidente e decisiva come il comportamento di Boey.

 

Edit: se Boey fa semplicemente "il suo", non è che tampona. No no... quella palla ad Augusto non ci arriva proprio, perchè o il compagno manco gliela passa in quanto lo vede schermato, o se gliela passa è di facile lettura per un anticipo/chiusura.

Se invece te ne vai come ha fatto il 23 loro, allora Carlos Augusto può fare (e fa) una roba che si vedeva quando tu attaccavi a PES e ti riuscivano 'ste cose, ma solo perchè stavi giocando a livello "amatore", sennò manco in PES quell'uomo si stacca (non è una battuta).. che poi, parlando di livello "amatore", in realtà giusto (raramente) negli amatori si vede un ultimo in fascia, con tutto quel campo dietro da coprire, fare una roba così, eh? sefz 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, jouvans ha scritto:

"finezza alla jouvans"

Segno segno .ehm

 

16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Edit: se Boey fa semplicemente "il suo", non è che tampona. No no... quella palla ad Augusto non ci arriva proprio, perchè o il compagno manco gliela passa in quanto lo vede schermato, o se gliela passa è di facile lettura per un anticipo/chiusura.

Si giusto, chiaramente se Boey avesse fatto il suo, probabilmente Lautaro manco gliela passava la palla a Carlo Augusto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bei commenti sulla partita di ieri e sull'ineguatezza dei tedeschi, mista alla solita presunzione che li ha portati a trascurare la tattica. Bello anche l'inciso su Dusan, purtroppo non è quello che ci servirebbe adesso e neanche con Tudor cambia niente. Bello tutto anche ""LOL chi ride è fuori""😂

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

... glossario di Igor Tudor: struttura e stile, per me termini splendidi ... appartengono al gergo tecnico calcistico o sono una Sua licenza poetica ?! 

 

A parte le battute, io tempo addietro avevo già scritto al riguardo uno di quei post che ciclicamente faccio e che non è una semplice risposta, ma quelli che io chiamo post masterpiece dove colgo l'occasione, magari datami da un utente, per trattare un tema più grande (ad esempio come accaduto di recente con DjJojooo).

In uno di questi casi di miei masterpiece o master-post (glossario di jouvans, prego @onetime di aggiornare sefz ) avevo specificato proprio questo.

Stile e struttura sono i termini che usa Tudor nel suo linguaggio boskoviano (Tudor parla boskoviano, aggiungere anche questa, prego .ghgh ) ma di fatto dice una cosa verissima e che ci fanno studiare e cioè le tre stelle polari sui cui si imposta la carriera da allenatore:
 

1) STILE: (lo chiama così anche Tudor) e si tratta di quale approccio vuoi avere "in linea di principio", quasi astratta, del calcio (lo si mette anche in tesina) e cioè: voglio essere aggressivo, voglio avere molto possesso, la mia idea è di sfruttare le debolezze avversarie ma non essere di sistema, ecc.. cioè una cosa che facciamo anche noi: com'è il calcio che anche solo da tifosi, ci piacerebbe veder fare alla nostra squadra. Questo è lo stile, la macro idea di fondo del mister.

2) TATTICA: (Igor la chiama struttura) e cioè: stabilito che io voglio fare xxxxxxxx piuttosto che yyyyyyyy come idea di calcio, come intendo proporla? Coi terzini bloccati o coi terzini che spingono? Con difesa a tre o a 4? ecc ecc..

3) REALIZZAZIONE: ora che ho deciso (poniamo un esempio inventato ma realistico, così ci capiamo meglio) che la mia idea di calcio è.. boh.. facciamo quella di Klopp e che ho deciso di svilupparla con terzini altissimi, gegenpressing e, di base un 4-3-3 (per quel che valgono i numeretti..).. ok.. ma che faccio nella pratica? Chi metto in regia per fare sta roba teorica e con che compiti in fase di possesso o non possesso, che punta mi serve, che caratteristiche devono avere i miei esterni? Cosa chiedo concretamente ai miei terzini per quell'idea di calcio kloppiana e 4-3-3 che avevo in mente? Ecc.. ecc..

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una domanda che mi assale da tempo...ma perche tiriamo poco e MALE in porta?

Dai tiri fatti vengono fuori i goal, diretti, con deviazione, ribattute, calci d'angolo, rigori e perfino assist involontari.

Non abbiamo giocatori bravi?

È da tempo che non riesco a capire questa cosa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 07/04/2025 Alle 00:32, jouvans ha scritto:

partito centro-sinistra come suo solito

Ho notato la stessa cosa ...avendoci molto traffico dove viene accentrato da Tudor , lui tende sempre e comunque a partire  e comunque ad allargarsi a sx...segno che sia Montella che Motta ci avevano visto giusto nel posizionarlo sulla zolla di sx ...anche perché da piu' accentrato è molto più limitato e influisce molto meno sulla sua pericolosità nel saltare l'uomo e puntare la porta 👍

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Sokol ha scritto:

Una domanda che mi assale da tempo...ma perche tiriamo poco e MALE in porta?

Dai tiri fatti vengono fuori i goal, diretti, con deviazione, ribattute, calci d'angolo, rigori e perfino assist involontari.

Non abbiamo giocatori bravi?

È da tempo che non riesco a capire questa cosa.

Il problema nasce prima. E' una squadra che ha un dato xg molto basso, tanto con Motta quanto (per ora, per quel che vale) con Tudor.

Cosa vuol dire questo? Che creiamo poco. Per avere una affermazione (facciamo l'esempio tipico di una frase qualsiasi): "sbagliamo i gol" ci vuol che prima di tutto che tu le azioni da gol le faccia.

Se hai un xg costantemete sotto l'1.00 vuol dire che, in teoria, hai prodotto così poche azioni pericolose che, anche sommate, di solito fruttano meno di un gol a partita.. se, come squadra, produci offensivamente così poco, chiaro che poi segni poco.

Altro problema sarebbe che so.. gara conclusa dalla Juve con 2.18 xg e zero gol fatti. Allora sì, la squadra ha funzionato, ha prodotto abbastanza per fare, in teoria, due gol abbondanti e bisogna capire perchè quei 2 "expected goals" non ci sono stati.

Ma finchè gli expected goals non sono manco 1, perchè hai prodotto quasi zero, è chiaro che non si segna.

 

Per aumentre gli xg bisogna innanzitutto oliare determinati meccanismi offensivi ancor prima di arrivare al tiro e che ti consentano, appunto, di andare al tiro con pericolosità. Lì è sempre mancata la Juve, soprattutto per qualità dei singoli, poco bravi nei movimenti offensivi, poco coraggiosi nell'ultimo passaggio e soprattutto con tecnica largamente insufficiente per mettere col passaggio giusto l'uomo davanti al portiere e creare un po' di xg "seri"...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Sisley-69 ha scritto:

Ho notato la stessa cosa ...avendoci molto traffico dove viene accentrato da Tudor , lui tende sempre e comunque a partire  e comunque ad allargarsi a sx...segno che sia Montella che Motta ci avevano visto giusto nel posizionarlo sulla zolla di sx ...anche perché da piu' accentrato è molto più limitato e influisce molto meno sulla sua pericolosità nel saltare l'uomo e puntare la porta 👍

Sì, diciamo che la zona di trequarti è complessa, soprattutto al giorno d'oggi.

Una volta, quando tutti si mettevano col 4-4-2 in liena sacchiano, era anche facile, con un trequartista decente, scombussolare un po' le carte.

Oggi invece, con l'uomo su uomo, la grande densità centrale che fanno quasi tutti, ecc.. diventa molto complicato muoversi in quella zona e l'unico che davvero ci riesce in serie A al momento è Odgaard del Bologna. Questo perchè lui non fa il trequartista classico (che oggi se non sei Zidane o se non hai un squadra scientificamente predisposta non riesci a farlo), ma bensì lo trovi letteralmente a tutto campo.. in ampiezza, in aiuto dietro quasi da mezzala, da seconda punta aggiunta o a rimorchio.. in quel modo copri tanto campo, fai saltare delle preventive (vedi anche il gol al Napoli) e soprattutto, svariando così tanto, non ti vai a imbottigliare nella trequarti "pura" che è appunto quasi sempre iper affollata e dove si prendono anche più botte.

 

A quel punto lui (Yildiz intendo) non facendo l'Odgaard di turno, ecco che si rifugia sull'esterno dove, come diceva Tudor nel pre-Roma in conferenza stampa, "è più facile in fascia, lì hai riferimento linea, uomo per fare duello, ecc.. in mezzo a campo invece hai traffico, tanto traffico".. ecco perchè "il rifugio in fascia" come dicevo, è la coperta di Linus di Kenan. Poi però non ci si rende conto di 'sta roba, ci si aspetta che se Yildiz fa il "trequarti puro centrale", allora mette in porta Vlahovic tre volte a partita, più un paio di gol fatti personalmente... .ghgh no invece: è un casino e semmai, partendo largo e venendo dentro solo dopo, eviti tanti casini, soprattutto se a quel punto qualcuno sovrappone e ti porta via l'uomo (vedasi il gran gol di Yildiz a settembre contro il PSV). 

Ma non è un caso partire largo e venire dentro solo in un secondo tempo di gioco, proprio per evitare casini e sfruttare determinati spazi che intanto si sono creati. Per dire.. Nedved e CR7 (non proprio due qualsiasi, eh?), ci hanno costruito una carriera su quel movimento sinistra-verso il centro. Solo qua dentro si vorrebbe vedere Yildiz fare altro.

Tutt'altro discorso se parliamo di Yildiz seconda punta vera. Lì cambierebbe tutta la musica (anche per Vlahovic) ma a quanto pare alla Juve, di questa ipotesi, manco se ne parla..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.