Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRE-ANALISI SWOT SUL NOSTRO PROSSIMO AVVERSARIO: IL PARMA DI CHIVU

Post in rilievo

Il 16/4/2025 Alle 16:56, jouvans ha scritto:

Il punto non è solo il doppio centravanti, ma anche il fatto che, se giocheranno Pellegrino e Bonny, sarà molto dura per chiunque debba tenerli.

Non perchè siano due fenomeni ma perchè hanno molta "struttura" (cit 😁) e perchè Chivu, secondo me, ha fatto un lavoro tanto semplice quanto azzeccato nello sfruttare sia questi due calciatori in sè, che il loro lavoro in funzione della squadra.
Anche i commentatori americani di CBS, nel seguire la gara con la Fiorentina, hanno notato come il Parma, quando costretto dietro, o pressato in fase di costruzione (perchè comunque di base il Parma la costruzione dal basso la tenta), non avessero problemi a sparare su il pallone e, qui arriva lo stupore dei cronisti CBS, perchè quasi ogni volta la palla anche "brutta" sparacchiata da dietro, viene comunque tenuta, pulita e riciclata da quei 2, trasformando una situazione di stress che ha costretto alla palla lunga, in una situazione di comfort, dove la squadra sale appoggiandosi a quei due e aggredisce le corsie, specialmente a sinistra con Valeri.

 

Come detto, non parliamo di un avversario super forte o super sofisticato, anzi. Ma è un avversario che con un 3-5-2 abbastanza elastico e 3-4 punti di forza (Bernabè, Valeri, le due punte) sta funzionando. Tant' che nelle ultime 2 partite hanno fermato sia l'inperd che la Fiorentina.
Quindi parliamo di una squadra certamente alla nostra portata, ma assolutamete da non sottovalutare e non tanto per il valore dei singoli, quanto per come è organizzata e per come sfrutta al meglio quello che ha, in maniera anche molto concreta.

Seraaa ... quindi dovremmo aspettarci i "tre" molto stretti e con ampiezza data da esterni sul piede forte ?!

 

p.s. sono andato a vedere il rendimento di Pellegrino e Bonny ... come immaginavo, non durano tutta la partita, sono molto heavy e se li fai muovere difficilmente iniziano e finiscono la partita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Leppe ha scritto:

Seraaa ... quindi dovremmo aspettarci i "tre" molto stretti e con ampiezza data da esterni sul piede forte ?!

 

p.s. sono andato a vedere il rendimento di Pellegrino e Bonny ... come immaginavo, non durano tutta la partita, sono molto heavy e se li fai muovere difficilmente iniziano e finiscono la partita.

Io non so cosa abbia in mente Tudor, nè se il Parma inizierà con Man + Bonny oppure Bonny+Pellegrino.

Di certo però Bonny e Pellegrino sono due che fisicamente rompono molto le scatole, che hanno centimetri, ecc.. se poi negli ultimi minuti entrasse Djuric, chiaro che sulle palle aree non abbiamo nessuno in rosa che lo possa reggere.

Starà a Tudor trovare degli escamotage, ad esempio se chiedere al difensore di rischiare l'anticipo piuttosto che "tenere" solo l'attaccante, o se costruirà un assetto per cui li si lascia saltare lo stesso e si va a schermare la seconda palla (ad esempio: ai tempi del Bologna di Guidolin, dove lo schema era "palla sulla testa di Kenneth Anderson", molti dopo un po' si erano adeguati, perchè tanto non gliela prendevi mai, e finivamo per mandargli addosso un mediano qualunque, tanto per rompergli le balle, ma alla fine i centrali erano già posizionati staccati per prendere/attaccare la sua spizzata/sponda, senza andare loro in marcatura)..

Rimaniamo sempre lì: chiaro che il Parma non è certo imbattibile o fuori dalla nostra portata, ci mancherebbe, ma rimane una squadra organizzata, che fa cose semplici, che giocherà in casa e che ha caratteristiche fisiche importanti tant'è che, come dicevo, hanno già consecutivamente fermato inperd e Fiorentina.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Leppe ha scritto:

Oltre a non essere dei "pendolini" ... Savona ha la pubalgia e Cambiaso è ancora smarrito, Sposti Kalulu per avere poi due centrali mancini ?! ... o metti Weah per poi avere in mezzo Kalulu e Veiga o Kelly e di testa non ne prendiamo una ... senza poi considerare a sinistra Cambiaso ?! (con quale alternativa ?! Weston così da non avere rotazioni/sostituti a centrocampo ?! ... si ragiona su chi in potenziale potrebbe ricoprire il ruolo di terzino, ma a conti fatti la coperta è comunque corta. 

 

Lo è ora, con il J- medical pieno.

Ma a inizio stagione, un bel Kalulu-Bremer-Cabal (Gatti)-Cambiaso ci stava tutto. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, Leppe ha scritto:

Quali giocatori ?! Fammi una formazione di titolari con il 4-3-3 e possibili subentri ... vai in difficoltà perchè Cambiaso al momento non è una certezza, Savona ha la pubalgia (peraltro qua dentro relegato a mestierante), Kalulu a destra e poi ci si ritrova con due centrali mancini. Ed a sinistra ?! Cambiaso - oggi non una certezza - o forse Rouhi ?! Non vorrai togliere Weston dal centrocampo in cui ne abbiamo cinque (di cui il mistero Luiz e il depresso Koop)  per tre posti ?! A me pare tutto tranne che facile ed ecco che per adattare o rabberciare forse è meglio che almeno l'allenatore abbia e dia certezze ... 

 

p.s. per omologare il post ... ma Alberto Costa ?! sefz

 

p.p.s. io odio la difesa a tre, sono un vecchiaccio a cui piacciono i terzini sul binario.

 

Eh guarda, hai già risposto con quello che ti volevo scrivere io, quindi eviterei di ripetere, ma faccio giusto alcuni appunti sefz

 

A prescindere da questioni su mal di pancia o pubalgia, tu al momento in rosa hai 3 terzini destri (Weah, Savona e Alberto Costa), 3 centrali (Kalulu, Veiga e Kelly), e due terzini sinistri (Cambiaso e Rouhi). Oltre a questo, tutti e tre i centrali si possono spostare terzini, all'occorrenza. Ma tanto ormai la stagione va a finire e le partite sono poche, quindi è solo un qualcosa in più nell'eventualità che servisse.

 

Comunque, a prescindere da questo, il mio riferimento era più che altro dalla cintola in su. Precisamente all'attacco, dove avresti praticamente 4/5 ali, e le stai adattando a giocare come quinti o come sottopunta. Unica eccezione forse Yildiz, che però di fatto sta giocando sempre largo e praticamente fa la stessa roba che faceva con Motta.

 

Oltre a questo, stai facendo giocare sempre McKennie come quinto, togliendolo dalla zona dove rende meglio e rendendolo praticamente nullo in fase offensiva.

 

A centrocampo poi, a parte Locatelli che sta bene lì dove sta, hai Thuram, McKennie, Douglas Luiz, Koopmeiners. Quindi, praticamente, sono quasi tutti mezzali. Unica eccezione forse Koop, che il suo meglio lo ha dato come sottopunta a Bergamo.

 

Comunque, chiudo dicendo che per me va benissimo che si prosegua con questo modulo che sta usando Tudor, perché ormai si è intrapresa questa strada e la si deve portare avanti. Però davvero ci sono tantissimi adattati usando questo schieramento iniziale .chebotta

 

14 ore fa, Txarren ha scritto:

Dammi anche solo Gallo e Zanoli e approvo il 4 3 3 stile Magna Charta

Possiamo fare una colletta tra noi di VS Cafè, magari riusciamo a prenderli sefz

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, onetime ha scritto:

Eh guarda, hai già risposto con quello che ti volevo scrivere io, quindi eviterei di ripetere, ma faccio giusto alcuni appunti sefz

 

A prescindere da questioni su mal di pancia o pubalgia, tu al momento in rosa hai 3 terzini destri (Weah, Savona e Alberto Costa), 3 centrali (Kalulu, Veiga e Kelly), e due terzini sinistri (Cambiaso e Rouhi). Oltre a questo, tutti e tre i centrali si possono spostare terzini, all'occorrenza. Ma tanto ormai la stagione va a finire e le partite sono poche, quindi è solo un qualcosa in più nell'eventualità che servisse.

 

Comunque, a prescindere da questo, il mio riferimento era più che altro dalla cintola in su. Precisamente all'attacco, dove avresti praticamente 4/5 ali, e le stai adattando a giocare come quinti o come sottopunta. Unica eccezione forse Yildiz, che però di fatto sta giocando sempre largo e praticamente fa la stessa roba che faceva con Motta.

 

Oltre a questo, stai facendo giocare sempre McKennie come quinto, togliendolo dalla zona dove rende meglio e rendendolo praticamente nullo in fase offensiva.

 

A centrocampo poi, a parte Locatelli che sta bene lì dove sta, hai Thuram, McKennie, Douglas Luiz, Koopmeiners. Quindi, praticamente, sono quasi tutti mezzali. Unica eccezione forse Koop, che il suo meglio lo ha dato come sottopunta a Bergamo.

 

Comunque, chiudo dicendo che per me va benissimo che si prosegua con questo modulo che sta usando Tudor, perché ormai si è intrapresa questa strada e la si deve portare avanti. Però davvero ci sono tantissimi adattati usando questo schieramento iniziale .chebotta

 

Possiamo fare una colletta tra noi di VS Cafè, magari riusciamo a prenderli sefz

Però devi entrare nell'ottica che Tudor non deve fare una stagione intera ma massimizzare queato mini campionato da quando è subentrato. Vediamo se con un mercato mirato (ma sono dubbioso con mr Djalo\Costa\Alcaraz) si riesce a costruire un sistema coerente: oggi che sia 4 3 3, 3 5 2, 3 4 3 o 4 2 3 1 i giocatori sono sempre adattati o inadeguati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans a giudicare da questa pre-analisi, sembra di capire che la cosa principale da evitare sarà quella di fare arrivare la palla a Bonny e Pellegrino, e in caso contrario di tamponare gli inserimenti dei loro centrocampisti.

 

In fase nostra di attacco, invece bisognerà fare in modo di non metterli nelle condizioni di chiudersi troppo centralmente e lavorare molto sugli inserimenti dei due giocatori che faranno da sottopunta/trequartisti.

 

A giudicare dall'immagine che hai messo alla fine, pare che il loro lato "debole" in fase di non possesso sia proprio quello sinistro presidiato da Valeri.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, onetime ha scritto:

@jouvans a giudicare da questa pre-analisi, sembra di capire che la cosa principale da evitare sarà quella di fare arrivare la palla a Bonny e Pellegrino, e in caso contrario di tamponare gli inserimenti dei loro centrocampisti.

 

In fase nostra di attacco, invece bisognerà fare in modo di non metterli nelle condizioni di chiudersi troppo centralmente e lavorare molto sugli inserimenti dei due giocatori che faranno da sottopunta/trequartisti.

 

A giudicare dall'immagine che hai messo alla fine, pare che il loro lato "debole" in fase di non possesso sia proprio quello sinistro presidiato da Valeri.

Sì in sostanza bisogna cercare, almeno qui nel vscafe, una chiave per le due fasi (difensiva e offensiva).

Quella offensiva è certamente creare un triangolo gasperiniano dalla parte di Valeri, per cercare di far uscire esternamente il loro centrale di parte e/o costringere una mazzala loro ad allargarsi in aiuto per venire in copertura. Se ciò accade, si libera un buco importante nel mezzo spazio del limite dell'area sulla zona di centro sinistra; se invece la loro mezzala tiene la posizione, si può cercare di mettersi in 3 vs 2 sull'esterno (cosa che aveva fatto l'inperd nel primo tempo contro di loro mettendoli in grande difficoltà e portandosi infatti avanti di 2 gol). Si può anche, sfruttando gli esterni a piede invertito, cercare di portare dentro i loro quinti per poi scricare in ampiezza sui braccetti e/o sul nostro trequarti di parte o anche creare densità e sovraccarico da una parte, coi 5 loro che scalano tutti verso un lato e liberare il lato opposto (tipo il gol del Bayern per il momentaneo 1-1 all'andata contro l'inperd).

 

Dietro invece, secondo me hai tre possibilità: 1) Tudor non cambia niente e si rischia l'uomo su uomo sulle loro punte fisiche 2) si rimane davvero a tre con il centrale (Veiga) che fa il Bonucci/libero per evitare che se l'attaccante vince il duello poi si trovi fronte alla porta 3) stare abbastanza stabilmente 4-4-2 in fase di non possesso, con un mediano che si abbassa in aiuto e i terzini "veri da 4-4-2" che in caso di centrale fuori posizione o che rompe la linea, vadano a scalare al centro, con movimento da difesa a 4 classica.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

1) Tudor non cambia niente e si rischia l'uomo su uomo sulle loro punte fisiche

Sarebbe meglio evitare, i nostri sono tutti e tre "leggerini", quindi dovrebbero lavorare sempre di anticipo. Poi, oh, magari lunedì mi stupiscono 😁

 

8 ore fa, jouvans ha scritto:

2) si rimane davvero a tre con il centrale (Veiga) che fa il Bonucci/libero per evitare che se l'attaccante vince il duello poi si trovi fronte alla porta

Ecco, già questa sarebbe una via di mezzo buona. Ma Veiga dovrebbe ripetere la partita tatticamente quasi perfetta giocata contro la Roma.

 

8 ore fa, jouvans ha scritto:

3) stare abbastanza stabilmente 4-4-2 in fase di non possesso, con un mediano che si abbassa in aiuto e i terzini "veri da 4-4-2" che in caso di centrale fuori posizione o che rompe la linea, vadano a scalare al centro, con movimento da difesa a 4 classica.

Per me, questa la soluzione migliore delle tre ipotizzate

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vista la conferenza stampa di Tudor.
Innanzitutto, quando gli hanno chiesto dei calci piazzati, ha detto una cosa su cui io @mattjuve92 battiamo da tempo e cioè che a questa squadra, per quanto la si volesse ringiovanire, ha bisogno di qualche veterano (noi abbiamo sempre parlato di almeno uno per reparto).

Ha infatti detto che gli chiedono sempre dei piazzati, che lui ci lavora, ma che è una squadra dove: "è chiaro che per età qua manchiamo di quella malizia che serve, qualcuno di esperienza che in certi momenti serve, anche sui calci piazzati".

 

Oltre a questo, mi pare evidente che si è studiato molto bene il Parma (vabbè, grazie arca' .ghgh )e sa che, pur essendo loro la squadra che ho già descritto qui (non solo io, anche tanti altri match analyst siamo concordi) è anche una squadra che, grazie alla fisicità di cui abbiamo parlato, è al contempo capace di pressarti con fisicità in maniera all'occorenza più alta. Cosa giustissima che ha evidenziato Igor.
Da come ha parlato pare difficile che vedremo presto Kolo e Dusan assieme a meno che le cose in partita non si mettano davvero male, mentre invece ha speso parole anche importanti per i due portoghesi (Chico e Veiga, anche se ricordo a tutti che per me Veiga è colombiano .sisi ).

Se recupera Yildiz (Koop pare invece di no), mi aspetto dunque la stessa Juve vista dal primo minuto a Roma e quindi con i soliti 11 di Tudor, solo con Weah in fascia e Nico spostato al posto dell'infortunato Koop nel ruolo di trequarti destro.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vista la conferenza stampa di Tudor.
Innanzitutto, quando gli hanno chiesto dei calci piazzati, ha detto una cosa su cui io @mattjuve92 battiamo da tempo e cioè che a questa squadra, per quanto la si volesse ringiovanire, ha bisogno di qualche veterano (noi abbiamo sempre parlato di almeno uno per reparto).

Ha infatti detto che gli chiedono sempre dei piazzati, che lui ci lavora, ma che è una squadra dove: "è chiaro che per età qua manchiamo di quella malizia che serve, qualcuno di esperienza che in certi momenti serve, anche sui calci piazzati".

 

Oltre a questo, mi pare evidente che si è studiato molto bene il Parma (vabbè, grazie arca' .ghgh )e sa che, pur essendo loro la squadra che ho già descritto qui (non solo io, anche tanti altri match analyst siamo concordi) è anche una squadra che, grazie alla fisicità di cui abbiamo parlato, è al contempo capace di pressarti con fisicità in maniera all'occorenza più alta. Cosa giustissima che ha evidenziato Igor.
Da come ha parlato pare difficile che vedremo presto Kolo e Dusan assieme a meno che le cose in partita non si mettano davvero male, mentre invece ha speso parole anche importanti per i due portoghesi (Chico e Veiga, anche se ricordo a tutti che per me Veiga è colombiano .sisi ).

Se recupera Yildiz (Koop pare invece di no), mi aspetto dunque la stessa Juve vista dal primo minuto a Roma e quindi con i soliti 11 di Tudor, solo con Weah in fascia e Nico spostato al posto dell'infortunato Koop nel ruolo di trequarti destro.

Speriamo serva "da lezione" per la prossima stagione e si intervenga 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, jouvans ha scritto:

Vista la conferenza stampa di Tudor.

Innanzitutto, quando gli hanno chiesto dei calci piazzati, ha detto una cosa su cui io
@mattjuve92 battiamo da tempo e cioè che a questa squadra, per quanto la si volesse ringiovanire, ha bisogno di qualche veterano (noi abbiamo sempre parlato di almeno uno per reparto).

Ha infatti detto che gli chiedono sempre dei piazzati, che lui ci lavora, ma che è una squadra dove: "è chiaro che per età qua manchiamo di quella malizia che serve, qualcuno di esperienza che in certi momenti serve, anche sui calci piazzati".

Su questo sono d'accordo in parte, perché va bene che bisogna avere più malizia nei calci da fermo, ma la si può anche raggiungere col lavoro. Basterebbe prepararsi bene in allenamento, imho. E i "veterani" te li puoi anche costruire nel tempo in casa.

Sinceramente sono contrario agli acquisti di giocatori sui trent'anni, ma so che è una mia fissa .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'importanza e l'impegno di fare un'analisi SWOT sui prossimi avversari (prima) e la bellezza (poi) di vedere che se l'e cahata solo @onetime sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, onetime ha scritto:

Su questo sono d'accordo in parte, perché va bene che bisogna avere più malizia nei calci da fermo, ma la si può anche raggiungere col lavoro. Basterebbe prepararsi bene in allenamento, imho. E i "veterani" te li puoi anche costruire nel tempo in casa.

Sinceramente sono contrario agli acquisti di giocatori sui trent'anni, ma so che è una mia fissa .sisi

Però avere un lewandoski per dire in una squadra giovane può fare la differenza, mentre costruisci i veterani nel tempo.. come l'ha fatta pirlo, barzagli e lo stesso del Piero all'epoca... potendo essere competitivi prima avendo mix di esperienza, qualità e gioventù... naturalmente conta chi prendi over 30

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, mattjuve92 ha scritto:

naturalmente conta chi prendi over 30

Esatto, sinceramente di over30 che ti possono davvero far svoltare la squadra e che non costino cifre di fantasia ne vedo pochi in giro. Visto che negli ultimi anni abbiamo ingolfato il bilancio con acquisti del genere, direi di evitare imho sefz

 

Comunque, detto questo, non continuerei su questo argomento, che sto facendo andare OT

 

P.s.: comunque buona Pasqua (quasi passata), matt ;-)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, onetime ha scritto:

Esatto, sinceramente di over30 che ti possono davvero far svoltare la squadra e che non costino cifre di fantasia ne vedo pochi in giro. Visto che negli ultimi anni abbiamo ingolfato il bilancio con acquisti del genere, direi di evitare imho sefz

 

Comunque, detto questo, non continuerei su questo argomento, che sto facendo andare OT

 

P.s.: comunque buona Pasqua (quasi passata), matt ;-)

Si si il concetto è quello, buona Pasqua anche a te!

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PARMA-JUVENTUS EDITION

 

Dopo la vittoria del Bologna sull'inperd, diventa fondamentale per noi battere il Parma e portarci nuovamente quarti.

Ora, visto che lo stile di gioco del Parma è stato qui esaminato (e pare giocheranno con Man, dunque un pelo meno di fisicità e un po' più l'idea di ripartire) e che il solito Giovanni Albanese che spoilera le formazioni, dà Yildiz a forte rischio (almeno per partire dal primo minuto) e vede un forte ballottaggio in quel ruolo fra Conceicao e.. udite udite.. Kolo Muani... beh..
 

Verrebbe fuori una formazione completamente diversa da quella vista sino ad oggi e non solo per la possibile presenza delle due punte in sè, ma anche perchè cambierebbero, sempre dalle indiscrezioni della vigilia, anche gli esterni, che per la prima volta in epoca Tudor, sarebbero a piede dominante (MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra).

 

Per quello che di fatto sarebbe un 3-4-1-2 "vero" fatto così:
tactical-board-com.png

 

Ci credete? Se sì, vi convince?
Lo fareste anche voi o scegliereste ancora il 3-4-2-1 o gli esterni a piede invertito? Rischiereste anche voi le due punte? Ecc... insomma che fareste voi e perchè?
Non sappiamo se sarà davvero questa, ma di sicuro è uno spunto di discussione davvero interessante per allenatore Juve per un giorno di qeusta settimana!!
Ad esempio, proprio per l'analisi SWOT fatta sul Parma, potrebbe essere credibile tenere stavolta (come avevo già accennato) più bloccati i tre dietro con uno dei tre a dare copertura e quindi i quinti a piede dominante si spiegherebbero col fatto che a quel punto toccherebbe proprio a loro dare ampiezza in maniera più "tradizionale"... insomma, di nuovo, roba interessante di cui discutere qui nel cafe 😉

E dunque a voi, cari @onetime @tantra @Dale_Cooper @mattjuve92 @Rimpiango Rovella @enialis88 @antman64 @ZizouZidane @Polposiscion @Leppe ,
e tutti coloro che graditissimi, nuovi o vecchi volessero intervenire.. perchè in una partita comunque "tosta" vedere (forse) i due esterni a piede dominante e Kolo + Dusan assieme, rendono il piatto succulento..

EDIT: poi alla fine Igor ci frega senza problemi e mette gli esterni a piede invertito, solo Dusan davanti con Chico  e Nico dietro o comunque coi "soliti" due trequartisti e amen sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.