Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

2 ore fa, kaedes ha scritto:

Ah si portava pure quel capitolo oggi? Professò ero assente quando lo avete spiegato 🥲

Scherzi a parte, se davvero tu fossi eventualmente interessato (o persino "calcisticamente preoccupato") da certe voragini che si possono aprire quando aggredisci alto e stai a 3 dietro, lì a pag. 100 è spiegato davvero tutto .ok 

2 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Di niente.

Veramente inspiegabile la questione Koop, oltre alle caratteristiche tecniche all'Atalanta aveva fatto vedere anche ben altre caratteristiche fisiche, vederlo spostato così da Miretti, che la cosa che gli si è sempre rimproverata è che fosse poco "duro", ha reso quella situazione di gioco ancora più surreale ai miei occhi 

Tutto vero. Però, come mi ha fatto notare ieri zizou in privato, c'è da dire che Miretti in questa sua esperienza al Genoa si è effetttivamente pure un pochino irrobustito, cosa che non può che fargli bene se vuol stare a certi livelli .sisi 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Di niente.

Veramente inspiegabile la questione Koop, oltre alle caratteristiche tecniche all'Atalanta aveva fatto vedere anche ben altre caratteristiche fisiche, vederlo spostato così da Miretti, che la cosa che gli si è sempre rimproverata è che fosse poco "duro", ha reso quella situazione di gioco ancora più surreale ai miei occhi 

Esattamente. Da estimatore del talento di Fabio pure io ho sempre notato che viene spostato con troppa facilità dagli avversari. E invece ieri è stato lui a fare questo a Koop. Come dici te, inspiegabile la stagione di Teun, perché sicuramente non era un fuoriclasse, e certamente Gasperini ha la capacità di cavare il sangue dalle pietre, ma come scriveva anche jouvans, il ragazzo aveva fatto vedere belle cose anche prima di venire in Italia. Va recuperato assolutamente.

Chiudo questo piccolo OT .ok

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Scherzi a parte, se davvero tu fossi eventualmente interessato (o persino "calcisticamente preoccupato") da certe voragini ch si possono apire quando aggredisci alto, li a pag. 100 è spiegato davvero tutto .ok 

Tutto vero. Però, come mi ha fatto notare ieri zizou in privato, c'è da dire che Miretti in questa sua esperienza al Genoa si è effetttivamente pure un pochino irrobustito, cosa che non può che fargli bene se vuol stare a certi livelli .sisi 

Speriamo che quest'anno a Genova gli abbia fatto bene come molti pronosticavano, a me personalmente è sempre piaciuto per la sua capacità di leggere gli spazi, gli mancava giusto qualcosa a livello fisico e di finalizzazione che sembra siano stati (almeno parzialmente) risolti. Vediamo se potrà dire qualcosa nella Juve dell'anno prossimo 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Dici che questo difetto sarebbe mitigabile se si passasse ad una marcatura ad uomo a tutto campo stile Gasp? 

@onetime la ripartenza di Miretti è al minuto 49 comunque 

Sì. E Tudor lì vuole arrivare e quello ha sempre fatto.

Ha però tre problemi:

1) anche il Gasp non è che abbia alla fine numeri micidiali in difesa

2) arrivati ormai ad aprile.. Tudor non so se abbia il tempo per farlo davvero e nel modo in cui vorrebbe

3) solito problema di organico... solo Bremer è davvero da uomo su uomo.. Gatti e Kalulu sono bravi ma hanno buchi in quel senso (Gatti si perde talvolta l'uomo e Kalulu è troppo poco coraggioso nell'accorciare).. Veiga e Kelly, vanno bene nella zona o nell'uomo nella zona e si vede che vengono dalla premier in questo senso

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, onetime ha scritto:

Esattamente. Da estimatore del talento di Fabio pure io ho sempre notato che viene spostato con troppa facilità dagli avversari. E invece ieri è stato lui a fare questo a Koop. Come dici te, inspiegabile la stagione di Teun, perché sicuramente non era un fuoriclasse, e certamente Gasperini ha la capacità di cavare il sangue dalle pietre, ma come scriveva anche jouvans, il ragazzo aveva fatto vedere belle cose anche prima di venire in Italia. Va recuperato assolutamente.

Chiudo questo piccolo OT .ok

Non deve essere recuperato perché è irrecuperabile e ogni volta che gioca è una tassa pesante per noi, via al più presto questo bidone, magari in qualche scambio

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ChicoCon6cao ha scritto:

Speriamo che quest'anno a Genova gli abbia fatto bene come molti pronosticavano, a me personalmente è sempre piaciuto per la sua capacità di leggere gli spazi, gli mancava giusto qualcosa a livello fisico e di finalizzazione che sembra siano stati (almeno parzialmente) risolti. Vediamo se potrà dire qualcosa nella Juve dell'anno prossimo 

Voglio credere/sperare che già che si è sacrificato Fagioli, lo si sia fatto perchè si conta di reinvestire sul rientro a casa di Miretti, anche perchè il Genoa voleva il diritto di riscatto e noi ci siamo opposti, il che si spiegherebbe, appunto, col fatto che in teoria è perchè ce lo vogliamo riprendere..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

La scelta di far giocare Nico e McKennie da quinti a piede invertito è stata sicuramente originale, inaspettata considerando che a dx, oltre lo stesso McKennie aveva a disposizione giocatori da “binario” come Weah e Costa.

con il rientro di Cambiaso, potremmo ipotizzare il buon Andrea come quinto a dx e Nico più alto, trequartista sempre a dx?

Sì la scelta dei due esterni è stata uno degli spunti tatticamente più interessanti di Juventus-Genoa; che poi in effetti gli esterni li hanno fatti praticamente solo in fase di non possesso, perchè, vuoi per accordi col mister, vuoi per caratteristiche, venivano molto dentro al campo in fase di possesso.

Su Nico trequartista, un po' ne abbiamo parlato anche qui e diciamo che è un dare e un avere, perchè comunque ne hai solo uno in rosa e dunque, se lo metti nei trequartisti, sicuramente hai un vantaggio in zona assist/gol ma ti giochi il suo contributo da "regista offensivo di fascia". Se lo metti dove stava ieri, allora ti giochi il suo impatto da trequartista ma ieri magari ti ha convinto e non ci vuoi rinunciare..
Per questo dicevo in un'altra risposta che molto dipende da cosa vuole Tudor dagli esterni. Se li vuole "da binario", allora dentro Weah e Cambiaso e Nico può stare con Yildiz dietro la punta. Se li vuole più di costruzione e che vengano dentro al campo, allora Nico potrebbe restare lì e magari, col rientro di Cambiaso, a fare il trequartista aggiunto ci si mette MK al posto del solito impresentabile Koop... almeno MK attacca gli spazi..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, tiger man ha scritto:

Beh certo non ho detto che sia la Juve di Tudor dopo due allenamenti non si poteva pensarlo

 

Però faccio notare che ha avuto coraggio già ad avere cambiato alla prima e qualcosa si è visto

 

Poi ho detto che ho dei dubbi ma dobbiamo giudicare partita per partita

Ma infatti l'hype di questa partita era per l'esordio del nuovo allenatore, ma la verità l'ha detta lui stesso alla presentazione: "il vero lavoro lo vedrete solo fra 2-3 partite". E ci mancherebbe pure, aggiungo io 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sarebbe interessante vedere un’analisi tattica di confronto di come giocava la Juve di Allegri (nei vari anni), quella di Sarri e quella di Pirlo. Pur avendo interpreti completamente diversi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Angel&Devil ha scritto:

Sarebbe interessante vedere un’analisi tattica di confronto di come giocava la Juve di Allegri (nei vari anni), quella di Sarri e quella di Pirlo. Pur avendo interpreti completamente diversi. 

Te calcola che a fare il lavoro che vedi a pag. 101 (una sola partita) ci ho messo 4 ore buone.

Per una cosa così, se fatta bene come intendo io quando faccio questi lavori ed esaminare un simile arco di tempo, ci vorrebbero letteralmente settimane, forse mesi..

Magari in estate, dopo il mondiale per club, senza partite "fresche" da commentare, possiamo vedere se si riesce a fare qualcosa di "amarcord", avendo tempo libero 😊
Oltretutto esistono ennemila Allegri (soprattutto fra il 2015 e il 2018) e anche due Sarri e due Pirlo, perchè questi ultimi, nel corso del loro rispettivo anno fatto da noi, hanno via via dovuto modificare il loro gioco in base a esigenze di pragmaticità e spogliatoio. Per Pirlo è stato tutto sommato un bene, per Sarri.. insomma..
Poi c'è l'Allegri bis e lì si aprirebbe un altro mondo ancora, che è una querelle ancora aperta qua su VS, che io di certo non vado a sfrucugliare.. .ghgh 

Mi vengono comunque in mente partite singole che sarebbe uno spasso esaminare e che sarebbero anche più fattibili, prese singolarmente.. tipo la vittoria a San Siro di Sarri con l'inperd, o quella di Pirlo in finale di Coppa Italia, quella di Allegri in finale con l'Atalanta l'anno scorso, il periodo pre-Cardiff ma quando Dani Alves faceva ancora il terzino, non quando arrivò in seguito il terzino bloccato.. o la transizione Conte-Allegri della stagione 2014-2015 che poi ci porta a Berlino.. insomma è chiaro che materiale ce ne sarebbe a iosa.. ma è/sarebbe un lavorone, soprattutto se fatto con alto dettaglio di slide e scrupolo descrittivo, come usa fare di solito qua sul vscafe 😉

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie per l'analisi e per le bellissime foto di @onetime

 

Personalmente mi incuriosisce vedere Cambiaso in questo assetto tattico, credo che possa fare quello che è stato previsto per Nico dall'altra parte.

Nico ha fatto partite orrende in questa stagione, ma è certamente un giocatore che può dare tanto in termini di esperienza e carisma a questa squadra.

 

Una domanda per @jouvans riguarda Vlahovic. Ci sono differenze tra come Tudor impiega la prima punta rispetto a Motta? Se sì, quali? 

 

Per quanto riguarda i trequartisti, la partita di Yildiz è stata spettacolare, anche se non saprei dire se il merito principale è stato nel cambio di posizione o se, come è giusto che sia, un giocatore di 19 anni vive di momenti di alti e bassi, e forse il riposo forzato gli è servito per riprendere lucidità e fame. Ancora ritengo che Yildiz sia un giocatore talmente completo che possa fare la differenza in qualsiasi zona del campo. Ancora inoffensivo purtroppo Koopmeiners. Credo che un allenatore come Allegri avrebbe valorizzato tantissimo una mezzala di inserimento come lui, ma questo tipo di calcio in cui non ci sono mai inserimenti, i giocatori specializzati nel gioco senza palla sono evidentemente penalizzati.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Prendendo spunto dalle considerazioni sul ruolo di Nico, sarà interessante l'inserimento di Cambiaso.

Visto che i due centrocampisti centrali (che hanno altri pregi, beninteso), non brillano in doti di regia, mi sembra importante avere due "registi di fascia": Cambiaso da un lato, e Nico dall'altro.

Vedremo, sono curioso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, saxon ha scritto:

Grazie @jouvans per le interessanti analisi e per il grande lavoro che stai facendo.

Credo che sia tra i papabili per la panchina della Juve il prossimo anno....😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buon dì ... @jouvans avrei una domandina o forse più per Te :d

 

Visti e considerati gli spunti di Nico con il piede forte per linee interne - alla Camo - nel modulo di Tudor chi dovrebbe essere il giocatore ad offrire una linea di scarico sull'esterno ?! In partita lo si è visto solo nel secondo tempo con Kalulu ... possibile possa/debba essere il trequarti/sotto-punta di destra ?! Mi riallaccio alle considerazioni che si fanno sul rendimento crescente di Nico nella, direi, ritrovata posizione e di un Koop ancora al palo che non mostra avere, in questo momento, il dinamismo (oltre che la lucidità) per incrociare e riempire l'out di destra ... Weston come lo vedresti ?!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Granpasso ha scritto:

Credo che sia tra i papabili per la panchina della Juve il prossimo anno....😁

Dopotutto, ce lo diciamo da anni tra di noi su VS "manda il curriculum alla Juventus se sei tanto bravo, va'!!!" 😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Leppe ha scritto:

Weston come lo vedresti ?!

Ma intendi messo come quinto di destra? O come uno dei sottopunta?

 

Comunque sappi che anche te sei scomunicato dalla Chiesa dei Camoranesiani .paceebene

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma intendi messo come quinto di destra? O come uno dei sottopunta?

 

Comunque sappi che anche te sei scomunicato dalla Chiesa dei Camoranesiani .paceebene

Suvvia, come sotto-punta ... che fai, lo metti al posto di Nico di cui ipotizzavo un "compagno di triangoli" .ghgh

 

...  avevo il dubbio, infatti ho provato a scrivere con discrezione Camo cercando di evitare di essere arso vivo come nemico del popolo :d

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

...  avevo il dubbio, infatti ho provato a scrivere con discrezione Camo cercando di evitare di essere arso vivo come nemico del popolo :d

Noi non bruciamo vivo nessuno, al massimo leggiamo quello che scrive e poi meniamo :uhmm:

 

Battute a parte, è la stessa cosa che ho ipotizzato io ieri, poi sicuramente ti risponderà anche jouvans, ma pure lui crede sia una soluzione fattibile. Già solo per il fatto che McK è uno dei pochi nostri che ha il senso dell'inserimento nel sangue.

 

Io aggiungo anche che, visto che nell'ultimo anno di Allegri Weston ha fatto praticamente sempre il quinto di destra, gli verrebbe anche naturale allargarsi, quindi questa soluzione che suggerisci tu ha davvero tanto senso  .ok

 

Detto questo, per me i quinti titolari dovrebbero essere Cambiaso a sinistra e Weah a destra. Ma solo per una questione di mettere i giocatori nelle loro posizioni "naturali".

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Pavel Christ Superstar ha scritto:

@Dale_Cooper VERAMENTE un OTTIMO lavoro! Grazie

Figurati, il piacere è mio! .ok

L'idea del topic nasce proprio dalla voglia di avere uno spazio dove si parli concretamente di campo, di principi di gioco, di tattiche e dinamiche senza perdersi troppo in sentimentalismi o polemiche. Se sta funzionando, il merito è soprattutto dei contributi di qualità come quelli di @jouvans, @onetime e di chi partecipa con interventi tecnici e ragionati.

 

Al momento sono sommerso da mille impegni, tra un trasloco che mi porta a girare mezza Europa e l’arrivo di un piccolo bianconero in famiglia ad agosto (se tutto va secondo i piani). Quindi, per ora, riesco giusto a cazzeggiare qua e là sull’angolo .ghgh ma appena si libera un po' di tempo tornerò a farmi sentire con più costanza!

  • Mi Piace 1
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Figurati, il piacere è mio! .ok

L'idea del topic nasce proprio dalla voglia di avere uno spazio dove si parli concretamente di campo, di principi di gioco, di tattiche e dinamiche senza perdersi troppo in sentimentalismi o polemiche. Se sta funzionando, il merito è soprattutto dei contributi di qualità come quelli di @jouvans, @onetime e di chi partecipa con interventi tecnici e ragionati.

 

Al momento sono sommerso da mille impegni, tra un trasloco che mi porta a girare mezza Europa e l’arrivo di un piccolo bianconero in famiglia ad agosto (se tutto va secondo i piani). Quindi, per ora, riesco giusto a cazzeggiare qua e là sull’angolo .ghgh ma appena si libera un po' di tempo tornerò a farmi sentire con più costanza!

Intanto grazie per avermi messo sullo stesso piano di @jouvans, ma io sono uno Slime di livello 1, lui è il boss finale di livello 100 sefz

 

Comunque, congratulazioni per la bella notizia ❤️

Oltre che bianconero (conditio sine qua non per avere la paghetta, faglielo capire da subito), mi raccomando inculcagli/le subito la passione per il buon cinema 🤟🏻

 

Ma penso anche questa cosa sia scontata sefz

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, onetime ha scritto:

Noi non bruciamo vivo nessuno, al massimo leggiamo quello che scrive e poi meniamo :uhmm:

 

Battute a parte, è la stessa cosa che ho ipotizzato io ieri, poi sicuramente ti risponderà anche jouvans, ma pure lui crede sia una soluzione fattibile. Già solo per il fatto che McK è uno dei pochi nostri che ha il senso dell'inserimento nel sangue.

 

Io aggiungo anche che, visto che nell'ultimo anno di Allegri Weston ha fatto praticamente sempre il quinto di destra, gli verrebbe anche naturale allargarsi, quindi questa soluzione che suggerisci tu ha davvero tanto senso  .ok

 

Detto questo, per me i quinti titolari dovrebbero essere Cambiaso a sinistra e Weah a destra. Ma solo per una questione di mettere i giocatori nelle loro posizioni "naturali".

Infatti, io metterei McKennie esterno e Nico "seconda punta",che nelle scalate diventa :

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso 

Luiz 

McKennie-------- Thuram 

Nico 

Kolo Yildiz 

O 4-3-3 (4-3 quel che viene..) 

Squadra lunga ma verticale, per ribaltare velocemente l'azione. 

 

Comunque, se proprio si cerca un 3/4ista, per tenere nico esterno, valuterei la possibilità di inserire Adzic in prima squadra. Quantomeno ci somiglia a un 3/4 ista. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, premetto che io di tattica ne so molto poco... Ma, su suggerimento di @jouvans nel tornare ad essere attivo nel topic (sefz) provo a ragionare un po' ad alta voce su questa Juve e sulle possibili evoluzioni con il 3-4-1-2. Una sorta di "stream of consciousness" tattico. .ghgh

 

A naso, mi pare che l'idea di Tudor sia quella di far evolvere questa squadra verso un 3-4-1-2, o comunque di mettere le due punte in campo e non lasciarne una fuori. Il che ha senso, considerando il tipo di gioco che ha in mente: più aggressivo, più verticale, meno palleggio orizzontale fine a sé stesso. Però questo non vorrebbe dire abbandonare completamente il modulo con cui si è presentato. Per dire, se resta con il 3-4-2-1 potrei anche vederlo provare Nico González trequartista insieme a Yildiz, al posto di Koopmeiners, imho. Perché dico questo? Nico ha quella "gamba" giusta per fare anche il lavoro sporco, rinculare in fase difensiva e all'occorrenza fare quasi da quinto di centrocampo, oppure alzarsi per pressare alto. Koop, invece, è più un giocatore di raccordo, più da occupazione degli spazi e gestione del gioco tra le linee. Il che è comunque fondamentale nel 3-4-2-1 ma che magari va più a cozzare con i compiti che ha Yildiz.

 

E quindi, perché Tudor potrebbe scegliere il 3-4-1-2? Semplice: cambia la struttura del reparto offensivo. Con il 3-4-2-1 hai due mezze punte che lavorano tra le linee, mentre con il 3-4-1-2 perdi uno di questi giocatori, ma guadagni una seconda punta pura. In soldoni: meno costruzione orizzontale, più verticalità e profondità. sefz Inoltre, il trequartista diventa il fulcro creativo della squadra. Serve uno che sappia rifinire, ma anche buttarsi dentro. Yildiz dovrebbe essere perfetto per questo ruolo, ha tecnica e strappi giusti.

 

La domanda però che mi faccio in caso di passaggio a questo modulo: chi fa gli esterni? Perché nel 3-4-1-2 i due laterali devono essere dei motorini... coprire tutta la fascia e garantire qualità in entrambe le fasi. Qui la scelta degli interpreti cambia la fisionomia della squadra.

Ho provato a ragionare su qualche coppia possibile:

1) Nico González e Cambiaso: opzione offensiva e tecnica.

Pro: creatività, capacità di saltare l’uomo, cross, assist.

Contro: difensivamente potrebbe essere un po' fragile sulla destra, soprattutto se Nico non torna con continuità.

2) Weah e Cambiaso: più equilibrio tra spinta e copertura.

Pro: buona tenuta difensiva senza perdere spinta offensiva, con Weah che dà ampiezza e Cambiaso che assicura ordine.

Contro: meno imprevedibilità rispetto alla soluzione con Nico.

3) Nico González e McKennie: dinamismo e aggressività.

Pro: pressing alto più efficace, maggiore intensità.

Contro: Nico rischia di soffrire in fase difensiva, McKennie non è un esterno naturale.

4) Weah e McKennie: opzione muscolare e da transizione veloce.

Pro: grande equilibrio, solidità, perfetto per una squadra che vuole attaccare gli spazi.

Contro: meno qualità tecnica e rifinitura.

 

Difficile dirlo, ma se Tudor vuole una Juve più offensiva e tecnica, Nico e Cambiaso potrebbe essere la coppia migliore da mettere in campo. Ma comunque, avresti quella "versatilità" essenziale per coprire ogni bisogno di gioco. La lettura della partita diventa fondamentale comunque, a mio parere.

 

Un'altra cosa importante nel 3-4-1-2 è la costruzione del centrocampo. Con un solo trequartista, tutta la fase creativa dipende da lui, quindi dietro serve protezione. Locatelli potrebbe fare il mediano più statico, mentre accanto a lui lascerei Thuram (o magari McKennie a partita in corso) per garantire corsa e inserimenti.

In generale, il 3-4-2-1 è più adatto a una squadra che vuole costruire con calma e giocare tra le linee, mentre il 3-4-1-2 è perfetto per un calcio più aggressivo e verticale. Tudor sembra uno che vuole intensità e aggressività, quindi è facile immaginare che possa preferire questa seconda opzione...

 

 

Che ne pensate? Il 3-4-1-2 è davvero la scelta giusta o rischia di sbilanciare troppo la squadra? Quale coppia di esterni vedreste meglio in questo sistema? Yildiz può davvero reggere il ruolo di trequartista unico o servirebbe una soluzione diversa? Tudor farà scelte conservative o punterà tutto su un gioco più spregiudicato?

A voi, e buona settimana. .the

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.