Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

Adesso, eracle ha scritto:

Ma quattro esterni da "binario" non ce li abbiamo ...o, meglio, forse solo a destra con Weah e, immagino, Costa.

Quindi la soluzione dell'esterno (o almeno un esterno) "regista di fascia" mi sembra inevitabile.

Magari lo farà Cambiaso, a sx, con Nico a fianco di Yildiz (al posto di Koop).

E sulla destra Weah (Costa)

Ma infatti, diciamolo a bassa voce, ma dopo mesi di "basta, vogliamo i giocatori nel loro ruolo", adesso ci troviamo in una situazione in cui, nel doppio ruolo chiave degli esterni tuttafascia di una difesa a 3, ci dobbiamo mettere solo ed esclusivamente degli adattati o dei semi adattati. sefz 
Forse per questo Tudor ha messo MK e Nico lì. Cioè ha pensato: se devo metterci gente che tanto comunque non è di ruolo e non è neanche fenomenale, a 'sto punto ci metto un adattato ma bravo, tipo Nico.

Col rientro di Cambiaso e con il prender piede del tudorismo, può darsi che effettivamente vedremo Costa o Weah a destra e Cambiaso a sinistra per avere qualcosa di più simile al "binario da catena di Gasp", ma adesso, ovviamente, non possiamo saperlo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, sottosopra ha scritto:

Ferme restando le analisi tattiche fatte brillantemente da te, quello che vedo da inizio stagione è una carenza tecnica a centrocampo che abbassa di molto la qualità complessiva della squadra. Locatelli, Thuram e McK per me non garantiscono quella inventiva che aldilà della tattica rende pericolosa una squadra e, forse non per la prossima a Roma in quanto fuori da troppo, credo che Luiz possa garantire questa imprevedibilità. Considerato tutto per me quello che dovrebbe stare fuori è Locatelli in quanto Thuram ha strappi per portare avanti avanti la squadra ed è forte in contenimento e McK è bravo in contenimento ed è forse quelo che tiene meno la palla e da velocità al gioco:

Nico/Whea McK Luiz Thuram Cambiaso

Yildiz Dusan/Kolo

con Yldiz vicino a Dusan o Kolo con libertà di spostarsi  da dx a sx

Che questa squadra sia carente (specialmente a metacampo, ma non solo) è cosa che qua si è dibattuta e sulla quale io mi sono ampiamente schierato e sulla cosa abbiamo anche parlato io e jurgen proprio qua nel cafe qualche giorno fa e sì, da mesi dico che questa squadra è sopravvalutata e con molti limiti e vedo che finalmente 'sta cosa sta passando e che anche fior fior di opinionisti stano iniziando a dirlo (ieri, ultimo ma non ultimo, lo ha detto pure Costacurta).
Ciò premesso, certo che D.Luiz potrebbe dare quella qualità in più. Il punto è capire come sta e cosa è Douglas Luiz per davvero e, in fase difensiva, quale apporto può dare in fase di non possesso. Poi, se garantisce anche copertura e, magari col cambio di mister, ha deciso di fare davvero il calciatore pure a Torino, è chiaro che il suo contributo di tecnica e di regia lo potrebbe dare assolutamente .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, the killing hand ha scritto:

La citazione musicale è per pochi…..

E io che pensavo che "flusso di coscienza" fosse una citazione di James Joyce.. sarà meglio che io voli più basso mi sa sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

concordo con quanto hai detto.  La colpa non è solo di TM, per arrivare a questi livelli di fallimento la colpa è di tutti, dirigenza, giocatori e allenatore. Effettivamente mi hai fatto ragione che il problema della juve di TM non era atletico ma mentale. Come ho scritto diverse volte, alla prima difficolta, la juve mollava. Faccio l'esempio della partita con il PSV dove abbiamo giocato un buon primo tempo e, dopo il gol di perisic, la juve è letteralmente uscita dal campo. Infatti nel secondo tempo il PSV ha fatto 17 tiri in 45 minuti.

Ma non solo col PSV. Di esempi di squadra che mollava e/o che non aveva carattere, ancor prima del tracollo dei 7 gol presi, ne abbiamo veramente tanti e sia dopo aver preso un gol, sia anche dopo averlo fatto, che ce la facevamo sotto e venivamo rimontati puntualmente (17 punti persi da situazioni di vantaggio...).
Ma anche partite dove, altro che stanchezza, non son proprio scesi in campo (Benfica e coppa Italia con l'Empoli ad esempio).
Non a caso di queste ultime duue partite che ho detto, nemmneo ho fatto la mia consueta analisi tattica perchè io analizzo le partite che giochiamo, non quelle dove neanche sei sceso in campo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Pavel85na ha scritto:

concordo con quanto hai detto.  La colpa non è solo di TM, per arrivare a questi livelli di fallimento la colpa è di tutti, dirigenza, giocatori e allenatore. Effettivamente mi hai fatto ragione che il problema della juve di TM non era atletico ma mentale. Come ho scritto diverse volte, alla prima difficolta, la juve mollava. Faccio l'esempio della partita con il PSV dove abbiamo giocato un buon primo tempo e, dopo il gol di perisic, la juve è letteralmente uscita dal campo. Infatti nel secondo tempo il PSV ha fatto 17 tiri in 45 minuti.

Assolutamente si, il problema era prettamente mentale, perchè se no certe prestazioni non si spiegano. Io rimango dell'idea che Motta diventerà un ottimo allenatore, se riuscirà a migliorare il suo modo di porsi con i giocatori. O forse è semplicemente più adatto a squadre di seconda fascia dove non ci sono star che non gradiscono certi atteggiamenti. Io, poche volte purtroppo, ma ho visto la Juve giocare bene. Quindi del buono nel suo lavoro c'era. Troppo poco forse per continuare su questa strada, soprattutto alla luce di quello che era successo all'interno dello spogliatoio. Ma a livello tecnico tattico è uno di cui sentiremo parlare. Parere personale ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

E io che pensavo che "flusso di coscienza" fosse una citazione di James Joyce.. sarà meglio che io voli più basso mi sa sefz 

Scrivo qui perché è da ieri che leggo di tattica e non so più con che modulo, tattica e schieramento essere d'accordo, per dire che anch'io ho pensato a James Joyce ma non ho proferito parola per paura di fare la figura del dinosauro.  Comunque per fare accenno anche al calcio dico anch'io su quello che penso possa succedere con Cambiaso che, non essendo un tutta fascia, schierato dal lato sinistro potrebbe alla fine pestare i piedi a Yildiz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Sokol ha scritto:

Nel mio piccolo dico la mia sul centrocampo/centrocampisti che abbiamo.

Secondo me non sono cosi scarsi tecnicamente come spesso leggo...gran parte delle difficolta a verticalizzare in avanti vengono anche dai non movimenti dei esterni/attaccanti e difensori di fascia.

Ho visto spesso (quasi sempre) i centrocampisti non avere opzioni in avanti.

Bisogna trovare soluzioni e movimenti per aiutare i centrocampisti...

Secondo me sono vere entrambe le cose. Tecnicamente l'unico di livello superiore è D.Luiz che però è venuto, per ora, più che altro in vacanza a Torino.
Ma è altrettanto chiaro che i movimenti senza palla sono decisivi. Per tutti.
Si vedono anche centrocampisti modesti come quelli di Atalanta e Bologna che però avendo grandi movimenti, automatismi, spazi, ecc.. innanzi a loro, fanno un figurone e giocatori più forti (almeno potenzialmente) che, presa la palla, devono fare troppi tocchi e infine giocare dietro o in orizzontale.

Al riguardo cito sempre una frase di Conte che faceva proprio il centrocampista e quando è diventato allenatore ha detto in un'intervista:

"Io, facendo il centrocampista da calciatore, mi son spesso preso i mugugni del pubblico perchè magari perdevo una palla. Ma io quella palla la perdevo perchè alzavo la testa e non  avevo una linea di passaggio, non avevo un movimento davanti a me e così tenevo palla e finivo o per essere aggredito e perderla o per fare un passaggio forzato o un passaggio banale. I fischi li prendevo io, ma la colpa era dei mancati movimenti, delle non-scelte che avevo con la palla. Ora che faccio l'allenatore, questo ai miei calciatori non dovrà mai accadere".

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti, diciamolo a bassa voce, ma dopo mesi di "basta, vogliamo i giocatori nel loro ruolo", adesso ci troviamo in una situazione in cui, nel doppio ruolo chiave degli esterni tuttafascia di una difesa a 3, ci dobbiamo mettere solo ed esclusivamente degli adattati o dei semi adattati. sefz 
Forse per questo Tudor ha messo MK e Nico lì. Cioè ha pensato: se devo metterci gente che tanto comunque non è di ruolo e non è neanche fenomenale, a 'sto punto ci metto un adattato ma bravo, tipo Nico.

Col rientro di Cambiaso e con il prender piede del tudorismo, può darsi che effettivamente vedremo Costa o Weah a destra e Cambiaso a sinistra per avere qualcosa di più simile al "binario da catena di Gasp", ma adesso, ovviamente, non possiamo saperlo.

Beh, la rosa era stata costruita per il 4-2-3-1, che io leggo come 4-3-3 col triangolo rovesciato, non a caso l'esborso maggiore era stato fatto per il 3/4 ista, che era quello che doveva far funzionare tutto. 

McKennie è lì per caso. Volevano cederlo. 

Da Tudor vorrei che mettesse dentro i migliori, poi il modulo che viene viene. 

 

La "rosa difficilmente migliorabile" giocava con Mandzukic a tutta fascia e funzionava. 

Personalmente, tra Costa, Weah e mckennie, scelgo sempre McKennie. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ma quale slime e slime... Diciamo che @jouvans è Link e tu sei la Master Sword... 

 

4 ore fa, onetime ha scritto:

M'avevi già conquistato con questa metafora :uhmm:

 

NO.

Io sono il Sig. Burns e onetime è Smithers .sisi 

  • Haha 1
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Beh, la rosa era stata costruita per il 4-2-3-1, che io leggo come 4-3-3 col triangolo rovesciato, non a caso l'esborso maggiore era stato fatto per il 3/4 ista, che era quello che doveva far funzionare tutto. 

McKennie è lì per caso. Volevano cederlo. 

Da Tudor vorrei che mettesse dentro i migliori, poi il modulo che viene viene. 

 

La "rosa difficilmente migliorabile" giocava con Mandzukic a tutta fascia e funzionava. 

Personalmente, tra Costa, Weah e mckennie, scelgo sempre McKennie. 

 

Sì ne avevo parlato giusto ieri anche con zacmayo che la rosa è stata costruita con tanti esterni, ecc.
Ma infatti Tudor che colpa ha se si trova una squadra neanche minimamente costruita per lui?
Però ormai che questa rosa ce l'hai e ti sei preso (eroicamente, va detto) la patata bollente, devi anche farci i conti e, nei conti, il discorso "esterni gasperiniani" arriva quasi a zero.. a quel punto o fai qualcosa di diverso, oppure fai quel che ritieni più giusto e più nelle tue corde, per carità, ma giocoforza continui a mettere gente adattata/fuori ruolo, specialmente sui due binari esterni.

PS: McKennie a destra anche a me sta benissimo se si decide di mettere gli esterni a piede dominante .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

 

 

Urca... io scherzavo.. ma soprattutto.. non pensavo tu fossi arrivato a questo punto sefzsefzsefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Urca... io scherzavo.. ma soprattutto.. non pensavo tu fossi arrivato a questo punto sefzsefzsefz 

Volevo mettere il classico "Smithers libera i cani!", ma ho voluto strafare sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, onetime ha scritto:

Volevo mettere il classico "Smithers libera i cani!", ma ho voluto strafare sefz

Ecco, quello sarebbe stato meno scandaloso in effetti sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ci sono tante persone a cui devo ancora rispondere, ma abbiate fede, che alla fine io rispondo sempre volentierissimo a tutti, incluso Dale che mi sono conservato il suo intervento per dopo, ma adesso devo dedicarmi ai miei ragazzi che c'è il primo allenamento della settimana e dunque ci vediamo dopo .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma non solo col PSV. Di esempi di squadra che mollava e/o che non aveva carattere, ancor prima del tracollo dei 7 gol presi, ne abbiamo veramente tanti e sia dopo aver preso un gol, sia anche dopo averlo fatto, che ce la facevamo sotto e venivamo rimontati puntualmente (17 punti persi da situazioni di vantaggio...).
Ma anche partite dove, altro che stanchezza, non son proprio scesi in campo (Benfica e coppa Italia con l'Empoli ad esempio).
Non a caso di queste ultime duue partite che ho detto, nemmneo ho fatto la mia consueta analisi tattica perchè io analizzo le partite che giochiamo, non quelle dove neanche sei sceso in campo...

non volevo citarle tutte, ho preso la partita con il PSV a titolo di esempio...ma anche a Napoli, dopo un buon primo tempo, al gol di Anguissa abbiamo mollato e nel secondo tempo abbiamo fatto 0 tiri .... io credo che TM andava cacciato dopo la partita con il venezia, o, al massimo, dopo la partita con il benfica..... Tudor avrebbe avuto più tempo e magari riuscivamo anche a passare il turno con il PSV.... un vero peccato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

A naso, mi pare che l'idea di Tudor sia quella di far evolvere questa squadra verso un 3-4-1-2, o comunque di mettere le due punte in campo e non lasciarne una fuori. 

Potrebbe essere effettivamente una soluzione, ma se Tudor dà seguito a quello che ha fatto negli anni a Verona, Udine, Marsiglia e Roma, penso che le due punte insieme le vedremo solo a gara in corso e con soluzioni particolari tipo l'avanzamento di Nico e/o di Yildiz. Anche se, effettivamente, Kolo Mouani potrebbe essere un jolly importante in tal senso.

 

5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

La domanda però che mi faccio in caso di passaggio a questo modulo: chi fa gli esterni?

Su questa cosa, per me i due quinti dovrebbero essere Weah e Cambiaso, solo che Cambiaso tende poco a fare il tipo di lavoro che Tudor chiede agli esterni.

Comunque, al riguardo ha già detto tutto il signor Burns.

 

5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

2) Weah e Cambiaso: più equilibrio tra spinta e copertura.

Pro: buona tenuta difensiva senza perdere spinta offensiva, con Weah che dà ampiezza e Cambiaso che assicura ordine.

Contro: meno imprevedibilità rispetto alla soluzione con Nico.

Riguardo alla parte in neretto, vero ma va detto che Cambiaso sicuramente ti garantisce qualcosa in termini di imprevedibilità, sia per i movimenti che fa sia per la qualità tecnica che garantisce, quindi secondo me si perderebbe poco rispetto alla soluzione con Nico Gonzales e avremmo così due giocatori "quasi di ruolo" in quelle posizioni. Anche se, come detto, Andrea non sarebbe un vero e proprio "esterno alla Tudor".

 

5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Un'altra cosa importante nel 3-4-1-2 è la costruzione del centrocampo. Con un solo trequartista, tutta la fase creativa dipende da lui, quindi dietro serve protezione. Locatelli potrebbe fare il mediano più statico, mentre accanto a lui lascerei Thuram (o magari McKennie a partita in corso) per garantire corsa e inserimenti.

Io sono sempre curioso di capire se si riuscirà in qualche modo a recuperare Douglas Luiz e che posizione può trovare, ancora di più con l'arrivo di Tudor.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, bolognabianconera ha scritto:

Assolutamente si, il problema era prettamente mentale, perchè se no certe prestazioni non si spiegano. Io rimango dell'idea che Motta diventerà un ottimo allenatore, se riuscirà a migliorare il suo modo di porsi con i giocatori. O forse è semplicemente più adatto a squadre di seconda fascia dove non ci sono star che non gradiscono certi atteggiamenti. Io, poche volte purtroppo, ma ho visto la Juve giocare bene. Quindi del buono nel suo lavoro c'era. Troppo poco forse per continuare su questa strada, soprattutto alla luce di quello che era successo all'interno dello spogliatoio. Ma a livello tecnico tattico è uno di cui sentiremo parlare. Parere personale ovviamente.

le uniche partite "buone" che ha fatto la juve sono state:

Juve Como

Verona Juve

Juve Psv 

Lipsia Juve

Juve Inter

Juve Verona

Juve Cagliari di coppa italia

Juve Man city

Juve Empoli in campionato

stop...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

le uniche partite "buone" che ha fatto la juve sono state:

Juve Como

Verona Juve

Juve Psv 

Lipsia Juve

Juve Inter

Juve Verona

Juve Cagliari di coppa italia

Juve Man city

Juve Empoli in campionato

stop...

 

Si, sono poche. Come ho detto nel mio post. Ma ci sono state. Quella a Bergamo è stata una buonissima partita. Il primo tempo di Napoli è stato un ottimo primo tempo. Anche la partita con la Viola anche se pareggiata alla fine non era stata male. Del buono c'era. Avere avuto dei giocatori più attaccati alla maglia ed una società più presente forse avremmo visto qualche cosa di diverso. Anche con un Motta più ragionevole ovviamente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Pavel85na ha scritto:

le uniche partite "buone" che ha fatto la juve sono state:

Juve Como

Verona Juve

Juve Psv 

Lipsia Juve

Juve Inter

Juve Verona

Juve Cagliari di coppa italia

Juve Man city

Juve Empoli in campionato

stop...

 

Io aggiungerei

Juve Milan

Cagliari Juve

Atalanta Juve

Ma anche le trasferte con Lille e Aston Villa 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti, diciamolo a bassa voce, ma dopo mesi di "basta, vogliamo i giocatori nel loro ruolo", adesso ci troviamo in una situazione in cui, nel doppio ruolo chiave degli esterni tuttafascia di una difesa a 3, ci dobbiamo mettere solo ed esclusivamente degli adattati o dei semi adattati. sefz 
Forse per questo Tudor ha messo MK e Nico lì. Cioè ha pensato: se devo metterci gente che tanto comunque non è di ruolo e non è neanche fenomenale, a 'sto punto ci metto un adattato ma bravo, tipo Nico.

Col rientro di Cambiaso e con il prender piede del tudorismo, può darsi che effettivamente vedremo Costa o Weah a destra e Cambiaso a sinistra per avere qualcosa di più simile al "binario da catena di Gasp", ma adesso, ovviamente, non possiamo saperlo.

Nel ringraziarti per l' immenso e bellissimo lavoro che ci offri ti volevo chiedere se, secondo te, non sarebbe meglio mettere Nico nel ruolo di Koop e Weah in quello di Nico, con Cambiaso a sx.

 

Nella speranza che Douglas Luiz, con l'uscita di Motta, resusciti e ci possa portare quella qualità che in mezzo al campo non si vede e che Tudor dopo l'innamoramento iniziale per Vlahovic, comprenda che il serbo a calcio non sa giocare e faccia giocare Muani.

 

Di Gregorio 

Kalulu Veiga Kelly

Weah D.Luiz Thuram Cambiaso 

Nico Yildiz 

Kolo Muani 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, onetime ha scritto:

Potrebbe essere effettivamente una soluzione, ma se Tudor dà seguito a quello che ha fatto negli anni a Verona, Udine, Marsiglia e Roma, penso che le due punte insieme le vedremo solo a gara in corso e con soluzioni particolari tipo l'avanzamento di Nico e/o di Yildiz. Anche se, effettivamente, Kolo Mouani potrebbe essere un jolly importante in tal senso.

Ci pensavo giusto stamattina ... la difesa a tre dell A.S. Roma, tolto N'Dicka, è abbastanza compassata, "raddoppiare" aggiungendo Randal con la sua velocità potrebbe dargli parecchia noia.  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
34 minuti fa, onetime ha scritto:

Potrebbe essere effettivamente una soluzione, ma se Tudor dà seguito a quello che ha fatto negli anni a Verona, Udine, Marsiglia e Roma, penso che le due punte insieme le vedremo solo a gara in corso e con soluzioni particolari tipo l'avanzamento di Nico e/o di Yildiz. Anche se, effettivamente, Kolo Mouani potrebbe essere un jolly importante in tal senso.

 

Su questa cosa, per me i due quinti dovrebbero essere Weah e Cambiaso, solo che Cambiaso tende poco a fare il tipo di lavoro che Tudor chiede agli esterni.

Comunque, al riguardo ha già detto tutto il signor Burns.

 

Riguardo alla parte in neretto, vero ma va detto che Cambiaso sicuramente ti garantisce qualcosa in termini di imprevedibilità, sia per i movimenti che fa sia per la qualità tecnica che garantisce, quindi secondo me si perderebbe poco rispetto alla soluzione con Nico Gonzales e avremmo così due giocatori "quasi di ruolo" in quelle posizioni. Anche se, come detto, Andrea non sarebbe un vero e proprio "esterno alla Tudor".

 

Io sono sempre curioso di capire se si riuscirà in qualche modo a recuperare Douglas Luiz e che posizione può trovare, ancora di più con l'arrivo di Tudor.

In effetti, guardando al passato di Tudor, le due punte dall’inizio non sono mai state una costante, anzi.. A Verona aveva Barak che si inseriva da trequartista dietro Simeone e Caprari, ma di fatto non era mai un 3-4-1-2 puro. Anzi, delle volte era quasi un 3-4-3 con Lasagna che andava a svariare sulla trequarti. A Udine stesso discorso con De Paul che partiva da trequarti ma con tanta libertà.

Kolo Muani potrebbe essere interessante proprio per questo, perché ha caratteristiche "ibride" che potrebbero tornare utili in un contesto come il nostro attuale. Magari come variante a gara in corso come alternativa a Yildiz in certe situazioni?

 

Sul discorso esterni, sono d'accordo che Weah-Cambiaso possa essere la soluzione forse più equilibrata. Cambiaso è un giocatore molto intelligente nei movimenti, capace di venire dentro al campo per creare superiorità quando ce n'è bisogno e meno propenso a stare largo e fare il classico lavoro di spinta continua. Una cosa che mi è venuta in mente è che McKennie, se fatto giocare con Locatelli nei due centrali, possa aiutare su quella fascia: quando Cambiaso si accentra, l'americano può occuparsi della corsia "alla Tudor", garantendo copertura e profondità. Potrebbe essere un disastro e creare buchi allucinanti però. sefz

 

E poi infine su Douglas Luiz... Anche io sono mooolto curioso di capire che ruolo possa avere con Tudor. Tecnicamente DL dà il meglio di sé quando può giocare con libertà di gestione con un riferimento accanto. Ripensando ai ruoli negli anni passati:

-Mediano a due con compiti di regia e incursione. Sostituirebbe Locatelli in questo caso.

-Mezzala in un centrocampo a tre, dove ha avuto più libertà d'inserimento… e mi sorge spontaneo chiedermi se si potesse pensare a un 3-5-2, ma penso che Tudor preferisca utilizzare il "doppio mediano".

-Regista a tutto campo: Anche qui, andrebbe a cozzare con Locatelli.

E se Tudor lo mettesse come una sorta di "finto trequartista" in certe situazioni per dare più qualità in zona di rifinitura? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ci pensavo giusto stamattina ... la difesa a tre dell A.S. Roma, tolto N'Dicka, è abbastanza compassata, "raddoppiare" aggiungendo Randal con la sua velocità potrebbe dargli parecchia noia.  

Eh sì, se pensiamo al prossimo avversario a maggior ragione si potrebbe provare, ad un certo punto della gara.

 

Poi, in realtà il mio era più un ragionamento generale su come si potrebbe predisporre la squadra, non pensavo alla squadra di Ranieri .ok

 

Detto questo, penso sarà proprio una soluzione estrema

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Kolo Muani potrebbe essere interessante proprio per questo, perché ha caratteristiche "ibride" che potrebbero tornare utili in un contesto come il nostro attuale. Magari come variante a gara in corso come alternativa a Yildiz in certe situazioni?

Pensavo proprio a questo. Ciò detto, Kolo di base è una punta, o al limite un'ala, quindi andrebbe presa molto con le pinze questa ipotesi.

 

8 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Sul discorso esterni, sono d'accordo che Weah-Cambiaso possa essere la soluzione forse più equilibrata. Cambiaso è un giocatore molto intelligente nei movimenti, capace di venire dentro al campo per creare superiorità quando ce n'è bisogno e meno propenso a stare largo e fare il classico lavoro di spinta continua. Una cosa che mi è venuta in mente è che McKennie, se fatto giocare con Locatelli nei due centrali, possa aiutare su quella fascia: quando Cambiaso si accentra, l'americano può occuparsi della corsia "alla Tudor", garantendo copertura e profondità. Potrebbe essere un disastro e creare buchi allucinanti però. sefz

Guarda, su questa cosa di McKennie ne parlavamo proprio stamattina con @Leppe. Anche se noi stavamo ragionando più sul metterlo sottopunta al posto di Koop, e dal lato opposto. E mantenendo Nico Gonzales come quinto di destra.

Wes, di suo, è bravissimo ad inserirsi (che è una delle cose che Tudor chiede in quel ruolo) e in più, avendo fatto lui il quinto durante tutta l'ultima stagione di Allegri, diciamo che gli potrebbe quasi venire naturale allargarsi e magari offrire anche una sovrapposizione in fase offensiva a Nico. La stessa cosa la si potrebbe fare dal lato opposto con Cambiaso. Ecco, più che al posto di Thuram e Locatelli, secondo me potrebbe essere quello il ruolo in cui (forse) sarebbe più utile, in tutte le fasi di gioco.

 

19 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

E poi infine su Douglas Luiz...

 

[...]

 

E se Tudor lo mettesse come una sorta di "finto trequartista" in certe situazioni per dare più qualità in zona di rifinitura? 

Eh ma sai che infatti il mio grosso dubbio è proprio quello? Che la sua posizione ideale potrebbe essere proprio quello di uno dei due sottopunta (anche lui sefz).

Detto che sarei curioso di vedere la squadra con lui al posto di Locatelli.

 

23 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

-Mezzala in un centrocampo a tre, dove ha avuto più libertà d'inserimento… e mi sorge spontaneo chiedermi se si potesse pensare a un 3-5-2, ma penso che Tudor preferisca utilizzare il "doppio mediano".

Eh ma infatti mi sa che Tudor non ci ha mai giocato con quel modulo, almeno a mia memoria uum

 

E, se posso dire la mia, spero non lo faccia proprio ahah

 

Perdonatemi la battuta, ma spero lo mettano fuorilegge quel modulo, prima o poi  sefz

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.