Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

38 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

In effetti, guardando al passato di Tudor, le due punte dall’inizio non sono mai state una costante, anzi.. A Verona aveva Barak che si inseriva da trequartista dietro Simeone e Caprari, ma di fatto non era mai un 3-4-1-2 puro. Anzi, delle volte era quasi un 3-4-3 con Lasagna che andava a svariare sulla trequarti. A Udine stesso discorso con De Paul che partiva da trequarti ma con tanta libertà.

Kolo Muani potrebbe essere interessante proprio per questo, perché ha caratteristiche "ibride" che potrebbero tornare utili in un contesto come il nostro attuale. Magari come variante a gara in corso come alternativa a Yildiz in certe situazioni?

 

Sul discorso esterni, sono d'accordo che Weah-Cambiaso possa essere la soluzione forse più equilibrata. Cambiaso è un giocatore molto intelligente nei movimenti, capace di venire dentro al campo per creare superiorità quando ce n'è bisogno e meno propenso a stare largo e fare il classico lavoro di spinta continua. Una cosa che mi è venuta in mente è che McKennie, se fatto giocare con Locatelli nei due centrali, possa aiutare su quella fascia: quando Cambiaso si accentra, l'americano può occuparsi della corsia "alla Tudor", garantendo copertura e profondità. Potrebbe essere un disastro e creare buchi allucinanti però. sefz

 

E poi infine su Douglas Luiz... Anche io sono mooolto curioso di capire che ruolo possa avere con Tudor. Tecnicamente DL dà il meglio di sé quando può giocare con libertà di gestione con un riferimento accanto. Ripensando ai ruoli negli anni passati:

-Mediano a due con compiti di regia e incursione. Sostituirebbe Locatelli in questo caso.

-Mezzala in un centrocampo a tre, dove ha avuto più libertà d'inserimento… e mi sorge spontaneo chiedermi se si potesse pensare a un 3-5-2, ma penso che Tudor preferisca utilizzare il "doppio mediano".

-Regista a tutto campo: Anche qui, andrebbe a cozzare con Locatelli.

E se Tudor lo mettesse come una sorta di "finto trequartista" in certe situazioni per dare più qualità in zona di rifinitura

Dipende anche da com'è composto il resto della rosa, perché se lui rifinisce , serve chi si inserisce, quindi no Nico e Conceicao, e forse meglio Vlahovic di Kolo. 

Per me, comunque, meno campo gli dai da coprire, meglio è. Messo regista corre orizzontalmente (rispetto al campo) e raramente rincorre. 

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

DG

Kalulu  Veiga  Cambiaso

Weah Thuram Locatelli Mckenny

Nico Vlahovic Yildiz

------------------------------------------------------------------------

Weah Kalulu Veiga Cambiaso

Nico Thuram Locatelli Mckenny

Vlahovic Yildiz

----------------------------------------------------------------------------

kalulu Localelli Veiga

Weah Thuram Mckenny Cambiaso

Nico Vlahvic Yildiz

------------------------------------------------------------------------------

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo un pomeriggio di tattica sul campo per studiare il mio 4-4-2 fasullo che diventa 4-2-1-3 in fase di possesso, per cui sono già scarico prima di cominciare qua su VS sefz  inizio sitentizzando e rispondendo all'intervento di pag. 105 del nostro buon @Dale_Cooper dove rilevo che i temi chiave che ho colto dal suo post sono principalmente due:

1) quali uomini e con quali caratteristiche fra esterni e trequartisti con tutti i pro e i contro del caso
2) se se passare o meno alle 2 punte.

 

Ora, partendo da quest'ultimo punto e premesso che Tudor alla sua presentazione ha detto che ciò è possibile, va detto che in senso positivo per andare in questa direzione c'è la necessità di maggiore pericolosità (ribadisco che arrivati all'80esimo col Genoa avevamo un xg di 0.34) e il fatto che essendo un po' gasperiniano Tudor saprà già meglio di noi che per Gasp non un gran problema passare dal solito 2+1 anche al 1+2
In negativo ci sono equilibri di squadra, convivenza da testare fra i due attaccanti, diversa disposizione che si crea in fase di sviluppo non avendo più un trequartista di parte ma uno soltanto, ecc.. io credo che o vedremo Kolo finto treqaurti, o al posto di Vlahovic o non lo vedremo affatto, ma che solo in casi emergenziali e per spezzoni vedremo davvero la doppia punta pesante Kolo + Dusan

 

Per quanto riguarda le combinazioni possibili fra esterni, più fisici, più di binario, meno di binario, ribadisco quanto dicevo anche ieri e cioè che, preupposto che questa rosa non nasce per Tudor e che lui se la ritrova e che tanto meno è una rosa da 3-4-2-1, ecco che, a quel punto, qualunque scelta Igor faccia sulle fasce ha comunque "in teoria" una sua logica e "a prescindere" qualunque scelta fatta è comunque sbagliata (perchè non abbiamo gli uomini) ma al contempo "azzeccata" (perchè con quelli che hai a disposizione non ti si può dar torto chiunque tu scelga e anzi, a 'sto punto, ben venga l'invenzione di Nico finto regista esterno o di altre trovate del genere, in mancanza di gente di ruolo e di catena). 

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Leppe ha scritto:

... anche se più che il nemico ben visibile mi paiono forze oscure ! .doh 

Dici ... secondo me userà Savona ed all'occorrenza Loca pur di mantenere la Sua impostazione, magari ibridando un poco il setting ... 

Quindi "anatema su di te" (già che da un paio di giorni siamo in fase mistico-religiosa qua dentro sefz ), che stai prospettando un altro mister che adatta gli uomini al suo credo e non viceversa .ghgh 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Kalulu Gatti Veiga 

Weah----- Locatelli----- Cambiaso 

Nico ------ Thuram 

Kolo Yildiz 

Se solo metti Kenan di fianco al duo Nico-Thuram che hai disegnato, diventi direttamente El Loco Bielsa però sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, massy586 ha scritto:

Mamma mia che cervellosi che mi viene , come era bello il caro 442.

M anche il caro 4-3-3 che è fatto apposta per questa squadra e nessuno finora c'ha pensato ed è proprio vero che più divento vecchio e più "il banale buonsenso", più che banale, mi pare fisica quantistica ormai...

 

                      Digre

Weah - Kalulu - Veiga - Cambiaso

    McKennie - Loca - Thuram

      Nico - Vlaovic - Yildiz

 

Senza la frattura di Gatti, mettevi Kalulu a destra per essere più protetto e puoi sempre mettere Kolo al posto di Dusan e D.Luiz al posto di Loca o anche farlo un po' storto questo 4-3-3, con Yildiz che in fase di possesso vien dentro al campo in una specie di 4-3-1-2.

Ma così è troppo facile e non c'è gusto a quanto pare sefz 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

Nel ringraziarti per l' immenso e bellissimo lavoro che ci offri ti volevo chiedere se, secondo te, non sarebbe meglio mettere Nico nel ruolo di Koop e Weah in quello di Nico, con Cambiaso a sx.

 

Nella speranza che Douglas Luiz, con l'uscita di Motta, resusciti e ci possa portare quella qualità che in mezzo al campo non si vede e che Tudor dopo l'innamoramento iniziale per Vlahovic, comprenda che il serbo a calcio non sa giocare e faccia giocare Muani.

 

Di Gregorio 

Kalulu Veiga Kelly

Weah D.Luiz Thuram Cambiaso 

Nico Yildiz 

Kolo Muani 

 

 

Intanto grazie dell'apprezzamento che qua io tengo in piedi la baracca da mesi, faccio analisi di ore di lavoro, ecc.. e poi, come vedi, la gloria e i post di complimenti per il topic se li prendono quei due usurpatori di @onetime e @Dale_Cooper ai quali a questo punto farò fare l'analisi tattico fotografica di Roma-Juventus al posto mio, così imparano e io intanto preparo i pop-corn sefz 

Tornando seri, la squadra che hai postato ha assolutamente una sua logica e, se proprio non si può toccare il 3-4-2-1, allora è la squadra più razionale e senza strani fronzoli che si possa fare.

Si può "discutere" su chi mettere prima punta e se Luiz sia abbastanza affidabile tatticamente (e di testa) per fare lui il ruolo di Locatelli, ma di base la formazione più normale che viene in mente, messa in 3-4-2-1, considerando chi abbiamo in rosa, più o meno questa è...

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se solo metti Kenan di fianco al duo Nico-Thuram che hai disegnato, diventi direttamente El Loco Bielsa però sefz 

È il 3-5-2 allegriano, grossomodo, con Nico per Fagioli, o Miretti. 

Infatti avevo detto in quel post, mezzala alla DiMaria. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

È il 3-5-2 allegriano, grossomodo, con Nico per Fagioli, o Miretti. 

Infatti avevo detto in quel post, mezzala alla DiMaria. 

 

 

Sì sì ma infatti io stavo facendo lo spiritoso su Bielsa 😁
Poi ok, io di mio sono allergico al 3-5-2, ma quello è un altro discorso ed è una cosa tutta mia personale 😊

 

Edit: che poi oltretutto Bielsa gioca 3-3-1-3 sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Sì sì ma infatti io stavo facendo lo spiritoso su Bielsa 😁
Poi ok, io di mio sono allergico al 3-5-2, ma quello è un altro discorso ed è una cosa tutta mia personale 😊

Per me il modulo è l'ultimo dei problemi. Conta mettere in campo i migliori. 

Il tridente mi piace finché gli esterni non stanno troppo larghi, con le mezzali che si inseriscono. A quel punto preferisco i terzini (i quinti/tornanti) ad allargare il campo, due punte vicine e le mezzeali a rifinire, o "palleggiare". 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io spero che Tudor in settimana lavori sul movimento che si deve fare in difesa per uscire a impedire il tiro da fuori. KT, Loca, i tre centrali o chi si trova nella zona deve accorciare senza distrazioni. Perchè la Roma ha  buoni tiratori da fuori e va bene giocare per fare un gol in più dell'avversario, ma con un XG di 0,34 non è che puoi fare tanto lo sborone e rischi di farti male davvero

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, jouvans ha scritto:

Intanto grazie dell'apprezzamento che qua io tengo in piedi la baracca da mesi, faccio analisi di ore di lavoro, ecc.. e poi, come vedi, la gloria e i post di complimenti per il topic se li prendono quei due usurpatori di @onetime e @Dale_Cooper ai quali a questo punto farò fare l'analisi tattico fotografica di Roma-Juventus al posto mio, così imparano e io intanto preparo i pop-corn sefz 

Non mi permetterei mai, io sono solo un'umile spada al servizio dell'eroe .sisi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Sì sì ma infatti io stavo facendo lo spiritoso su Bielsa 😁
Poi ok, io di mio sono allergico al 3-5-2, ma quello è un altro discorso ed è una cosa tutta mia personale 😊

 

Edit: che poi oltretutto Bielsa gioca 3-3-1-3 sefz 

Ma in alcune fasi, o partite, può diventare qualunque cosa. Se le mezzepunte non trovano la posizione, non è proibito allargarsi a dettare la sovrapposizione (alternandosi,magari. Uno si allarga, l'altro resta vicino alla punta) o l'inserimento dei quinti. A me piace poco quando si dà palla (sui piedi) agli esterni, sperando che ne saltino 2 o 3 e vadano in porta(infatti Conceicao non mi piace) . Quella è una giocata che deve venire spontanea e sporadicamente. Se fatta sistematicamente, come unica arma offensiva, diventa banale e prevedibile. Alla lunga, i quinti, o i terzini, si preoccupano più di tenere la posizione in caso di intercetto, o dare una linea di "scarico", piuttosto che muoversi per portare via un uomo, o attaccare lo spazio. 

 

Conte era convinto di giocare col 3-3-4.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

l'analisi tattico fotografica di Roma-Juventu

A proposito, io domenica sera sono all'Olimpico, se ti serve qualche foto a disposizione

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/03/2025 Alle 03:16, jouvans ha scritto:

Juve-Genoa è stata un partita davvero modesta

Menomale che non sono stato il solo a vedere una partita mediocre, peggiorata in difesa , rispetto alle passare partite,  gia' non si vede più uscire con palla al piede dalle retrovie ma lanci a spazzare e a casaccio.. e un baricentro molto basso etc..non è certamente colpa di Tudor per carità, ma sembra un segno di "anarchia" dei giocatori , non sono più ordinati in campo..i so solo che Motta è stato cacciato  probabilmente per diatribe "caratteriali" e di ribellione dei calciatori ( lo reputo ancora un ottimo tecnico non cambio certo idea); detto cio' Giuntoli farebbe bene a tenere gli occhi aperti, adesso non hanno più scuse, qualcuno a giugno probabilmente andrà spedito altrove a calci in cuko. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, tantra ha scritto:

A proposito, io domenica sera sono all'Olimpico, se ti serve qualche foto a disposizione

Grande @@ 🔝🔝🔝

 

 

P.s.: sono stato all'Olimpico solo due volte. Una piacevolissima (Roma Bayern 1-7), l'altra che vorrei dimenticare (Juve Lazio 2-3 di Supercoppa del 2017...), e devo dire che lì potrebbe servire una macchina fotografica con uno zoom bello potente 😱😅

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/03/2025 Alle 04:05, jouvans ha scritto:

con difesa già sistemata a 4 si era comunque abbassato (troppo) e così esce tardi sul ricevente del Genoa.

Faceva continuamente la stessa cosa con Motta...non è un novità, un giocatore cosi a noi non è utile, né dietro (dove fa danni),  né avanti dove nulla costruisce. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

In effetti, guardando al passato di Tudor, le due punte dall’inizio non sono mai state una costante, anzi.. A Verona aveva Barak che si inseriva da trequartista dietro Simeone e Caprari, ma di fatto non era mai un 3-4-1-2 puro. Anzi, delle volte era quasi un 3-4-3 con Lasagna che andava a svariare sulla trequarti. A Udine stesso discorso con De Paul che partiva da trequarti ma con tanta libertà.

Kolo Muani potrebbe essere interessante proprio per questo, perché ha caratteristiche "ibride" che potrebbero tornare utili in un contesto come il nostro attuale. Magari come variante a gara in corso come alternativa a Yildiz in certe situazioni?

 

Sul discorso esterni, sono d'accordo che Weah-Cambiaso possa essere la soluzione forse più equilibrata. Cambiaso è un giocatore molto intelligente nei movimenti, capace di venire dentro al campo per creare superiorità quando ce n'è bisogno e meno propenso a stare largo e fare il classico lavoro di spinta continua. Una cosa che mi è venuta in mente è che McKennie, se fatto giocare con Locatelli nei due centrali, possa aiutare su quella fascia: quando Cambiaso si accentra, l'americano può occuparsi della corsia "alla Tudor", garantendo copertura e profondità. Potrebbe essere un disastro e creare buchi allucinanti però. sefz

 

E poi infine su Douglas Luiz... Anche io sono mooolto curioso di capire che ruolo possa avere con Tudor. Tecnicamente DL dà il meglio di sé quando può giocare con libertà di gestione con un riferimento accanto. Ripensando ai ruoli negli anni passati:

-Mediano a due con compiti di regia e incursione. Sostituirebbe Locatelli in questo caso.

-Mezzala in un centrocampo a tre, dove ha avuto più libertà d'inserimento… e mi sorge spontaneo chiedermi se si potesse pensare a un 3-5-2, ma penso che Tudor preferisca utilizzare il "doppio mediano".

-Regista a tutto campo: Anche qui, andrebbe a cozzare con Locatelli.

E se Tudor lo mettesse come una sorta di "finto trequartista" in certe situazioni per dare più qualità in zona di rifinitura? 

Non si può escludere Luiz e yldiz dietro la punta in un 3421 con Luiz più a raccordare con il centrocampo e yldiz più punta....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Per me il modulo è l'ultimo dei problemi. Conta mettere in campo i migliori. 

Il tridente mi piace finché gli esterni non stanno troppo larghi, con le mezzali che si inseriscono. A quel punto preferisco i terzini (i quinti/tornanti) ad allargare il campo, due punte vicine e le mezzeali a rifinire, o "palleggiare". 

Il motivo per cui Gasp (ad esempio) non usa il 3-5-2 e inoltre, a costo di rinunciare agli inserimenti classici delle mezze ali, si affida al 3-4-2-1, è per il discorso dei triangoli offensivi e delle catene che ho più o meno spiegato anche nelle slide ma di fatto è perchè il 3-4-2-1 ti consente di creare due triangoli di gioco, uno per fascia, lasciando sempre il centravanti libero di fare, appunto, il centravanti.

Non a caso Retegui (??!!) e Scamacca (???!!) segnano caterve di gol con Gasp.

 

E lo vedi qua nella lavagna tattica:
 

tactical-board-com.png

 

Edit: tra l'altro il triangolo in basso Locatelli-Nico-Koop è stato anche immortalato nelle slide, cioè non è solo un concetto astratto, ma una cosa vera, di campo .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
54 minuti fa, Sisley-69 ha scritto:

Faceva continuamente la stessa cosa con Motta...non è un novità, un giocatore cosi a noi non è utile, né dietro (dove fa danni),  né avanti dove nulla costruisce. 

La cosa grave di Loca in quella slide lì è che si era abbassato troppo e troppo presto... e questo sì, purtroppo già lo faceva anche con Motta..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

A proposito, io domenica sera sono all'Olimpico, se ti serve qualche foto a disposizione

Beh certo. Se riesci poi a beccare robe tipo l'attimo in cui ci mettiamo 2-2-4-1-1 o quando da tre scaliamo a  dietro, che dallo stadio si vede meglio, ne sarei felicissimo.

Va anche detto che effettivamente all'Olimpico per fare foto decenti che io poi possa editare in lavagna tattica, bisogna che tu abbia un teleobiettivo che manco i paparazzi però sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jouvans ha scritto:

La cosa grave di Loca in quella slide lì è che si era abbassato troppo e troppo presto... e questo sì, purtroppo già lo faceva anche con Motta..

Ce l'ha proprio di natura, mi pare di ricordare lo facesse anche con Allegri

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Nel ringraziarti per l' immenso e bellissimo lavoro che ci offri ti volevo chiedere se, secondo te, non sarebbe meglio mettere Nico nel ruolo di Koop e Weah in quello di Nico, con Cambiaso a sx.

 

Nella speranza che Douglas Luiz, con l'uscita di Motta, resusciti e ci possa portare quella qualità che in mezzo al campo non si vede e che Tudor dopo l'innamoramento iniziale per Vlahovic, comprenda che il serbo a calcio non sa giocare e faccia giocare Muani.

 

Di Gregorio 

Kalulu Veiga Kelly

Weah D.Luiz Thuram Cambiaso 

Nico Yildiz 

Kolo Muani 

 

 

io anche vedo questa come squadra "ideale"

o, meglio, "ideale" sarebbe con tutti gli uomini a disposizione, e allora al posto di Veiga ci sarebbe Bremer e al posto di Kelly ci sarebbe Veiga. E potremmo anche pensare a dove piazzare Cabal (magari con Cambiaso a destra e Cabal a sinistra...).

però, con quelli attuali, anche io vedrei sempre Douglas Luiz in campo e, proprio per la sua maggiore capacità "creativa", Koop rimarrebbe fuori e Nico andrebbe a sparigliare insieme a Yildiz. Davanti, non so, a me Vlahovic non è dispiaciuto. Certo, uno che sappia toccare il pallone senza mandarlo a 16 metri sarebbe più utile.

 

A proposito di Koopmeiners

La mia sensazione è che sia veramente bloccato con la testa. È costantemente timido, frenato, bloccato. Vuole dar via la palla appena ce l'ha, non si vuole prendere le responsabilità che potrebbe e dovrebbe prendersi. Se lo guardate quando ha il pallone (soprattutto fuori dal cerchiolino di campo in cui magari si sente più a suo agio) si comporta come un difensore che si è buttato in avanti e a cui capita il pallone tra i piedi.

Guardate il tiro al 20°. È solissimo, ha UN giocatore del genoa a 10 metri, ha Vlahovic che gli si propone (guardate le braccia) e poi si allarga per togliergli l'altro difensore, ha Thuram che sull'impeto del recupero gli passa dietro e ha un'autostrada verso il portiere...e lui TIRA subito, da 23 metri (malissimo).
Non c'è scelta peggiore e denota una completa mancanza di lucidità.
Io penso che l'anno scorso avrebbe fatto qualsiasi altra cosa più intelligente, fosse anche fare un tocco in più, arrivare ai 16 metri. In ogni caso avrebbe avuto due alternative ancor meglio piazzate.
È un giocatore in balia di se stesso.

Screenshot 2025-03-31 alle 23.10.14.jpg

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Loz ha scritto:

io anche vedo questa come squadra "ideale"

o, meglio, "ideale" sarebbe con tutti gli uomini a disposizione, e allora al posto di Veiga ci sarebbe Bremer e al posto di Kelly ci sarebbe Veiga. E potremmo anche pensare a dove piazzare Cabal (magari con Cambiaso a destra e Cabal a sinistra...).

però, con quelli attuali, anche io vedrei sempre Douglas Luiz in campo e, proprio per la sua maggiore capacità "creativa", Koop rimarrebbe fuori e Nico andrebbe a sparigliare insieme a Yildiz. Davanti, non so, a me Vlahovic non è dispiaciuto. Certo, uno che sappia toccare il pallone senza mandarlo a 16 metri sarebbe più utile.

 

A proposito di Koopmeiners

[...]

Rivedere quell'azione di Koop è una specie di pugnalata sefz 
vabbè dai... adesso, come direbbe Allegri, l'hanno mandato al prato per un po' e meno male.. 😉

Proprio in questa ottica di Koop al prato, pare che sarà Nico a fare il trequarti al posto suo e per me ha senso.

 

Ho poi guardato l'ultima analisi del "critico calcistico" che mi ha tutt'altro che entusiasmato, ma su una cosa ha ragione riguardo lo 0.34 di xg che avevamo all'80esimo minuto. E cioè: chi doveva fare gol o meglio "fare male" all'avversario nella formazione messa in campo contro il Genoa?
 

Con Nico a fare una cosa interessante di regista in fascia, MK adattato (ok, lui si datta ovunque 😁) ma comunque lontano dalla porta, Thuram e Loca che son comuqnue due mediani in quello scacchiere lì (sebbene Kephren sia capace, lo sappiamo, di inserirsi)... insomma due esterni adattati e non vicini alla porta.. tre centrali, due mediani.. e poi, appunto, Koop.. .doh di fatto rimanevano solo Yildiz e Dusan.. davvero troppo poco.. 
Per cui, per quanto "da tattico" io abbia apprezzato il Nico "alla Camoranesi", condivido l'idea di avere almeno un altro uomo in zona gol e, a questo punto, di mettere due corsie VERE in fascia.
 

Se Tudor deve essere Tudor, deve/dovrebbe farlo con lo schieramento di Tudor e, fermo restando che questa rosa non è nata affatto per lui, mettere quanto meno i "pochi" che si possono adattare alle sue idee e dunque: corsie esterne vere (non passisti che vengono dentro al campo), due trequartisti/quasi seconde punte (Nico e Kenan appunto) e un centravanti, che forse a Roma avrebbe senso fosse Kolo, ma probabilmente sarà di nuovo Dusan (boh, vedremo).

Dietro con Gatti messo così, rimaniamo contati (si parlava di Savona addestrato a fare il braccetto destro); anche qui, vedremo.

 

Una cosa che alcuni hanno evidenziato e su cui non mi sono accorto di non essermi abbastanza soffermato è il ruolo di A.Costa. Effettivamente, premesso che non ha quasi mai giocato e che in generale ha ancora tutto (ma proprio tutto) da dimostrare, va detto che dalla Continassa ne emergeva il ritratto di un ragazzo straripante atleticamente e più che valido tecnicamente, ma non proprio un mostro in fase difensiva... beh, se è tutto vero, allora sembra il ritratto di un ottimo potenziale quinto di destra, almeno per far respirare il titolare che, in quel ruolo, di solito dopo 60/65 minuti è morto..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Beh certo. Se riesci poi a beccare robe tipo l'attimo in cui ci mettiamo 2-2-4-1-1 o quando da tre scaliamo a  dietro, che dallo stadio si vede meglio, ne sarei felicissimo.

Va anche detto che effettivamente all'Olimpico per fare foto decenti che io poi possa editare in lavagna tattica, bisogna che tu abbia un teleobiettivo che manco i paparazzi però sefz 

Sto in una posizione molto centrale e molto alta.

 

Penso che il campo si veda bene anche se non penso si riescano a distinguere i calciatori 🤣🤣🤣🤣🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.