Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

15 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Infatti, io metterei McKennie esterno e Nico "seconda punta",che nelle scalate diventa :

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso 

Luiz 

McKennie-------- Thuram 

Nico 

Kolo Yildiz 

O 4-3-3 (4-3 quel che viene..) 

Squadra lunga ma verticale, per ribaltare velocemente l'azione. 

 

Comunque, se proprio si cerca un 3/4ista, per tenere nico esterno, valuterei la possibilità di inserire Adzic in prima squadra. Quantomeno ci somiglia a un 3/4 ista. 

Personalmente, non mi entusiasma né Nico né Weston da quella parte. Per me il ruolo adatto per l'argentino è quello che ieri è stato occupato da Koop, perché da quinto ok ha molto più campo davanti, ma secondo me si sfianca eccessivamente e poi è poco lucido negli ultimi metri.

Riguardo Weston, a parte la questione fisica che anche qui è importante, preferisco anche lui nel ruolo di sottopunta, perché così potremmo sfruttare le sue doti di inserimento e senso del gol. Poi Wes è anche bravino tecnicamente e potrebbe fare da "rifinitore".

 

Ribadisco, per me l'interprete adatto a destra è Weah. E sono curioso di vederci prima o poi Alberto. Detto questo, per me la rosa che abbiamo non può supportare questo modulo, ma sarebbe più conveniente fare un classico 4-3-3.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, onetime ha scritto:

Intanto grazie per avermi messo sullo stesso piano di @jouvans, ma io sono uno Slime di livello 1, lui è il boss finale di livello 100 sefz

 

Comunque, congratulazioni per la bella notizia ❤️

Oltre che bianconero (conditio sine qua non per avere la paghetta, faglielo capire da subito), mi raccomando inculcagli/le subito la passione per il buon cinema 🤟🏻

 

Ma penso anche questa cosa sia scontata sefz

Ma quale slime e slime... Diciamo che @jouvans è Link e tu sei la Master Sword... senza di te, Ganon non si sconfigge. sefz Questo topic si regge su entrambi, perché lo portate avanti con costanza, contenuti e spunti sempre interessanti. Se ancora si discute di campo e tattica invece di finire sommersi da fuffa varia, è merito di entrambi. Quindi nessuna falsa modestia, suvvia. .ok

 

Per il piccolo bianconero, ovviamente il babykit è già nel carrello. Bisogna iniziare con il piede giusto e mettere subito in chiaro le basi. sefz

 

Sul cinema, inutile dire che è scontato, ma aggiungo che sarà immerso anche nella buona musica fin dal primo giorno. Con una madre violoncellista, ha già avuto un assaggio di suoni orchestrali ancora prima di nascere tra prove, concerti e quant'altro. sefz

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Allora, premetto che io di tattica ne so molto poco... Ma, su suggerimento di @jouvans nel tornare ad essere attivo nel topic (sefz) provo a ragionare un po' ad alta voce su questa Juve e sulle possibili evoluzioni con il 3-4-1-2. Una sorta di "stream of consciousness" tattico. .ghgh

 

A naso, mi pare che l'idea di Tudor sia quella di far evolvere questa squadra verso un 3-4-1-2, o comunque di mettere le due punte in campo e non lasciarne una fuori. Il che ha senso, considerando il tipo di gioco che ha in mente: più aggressivo, più verticale, meno palleggio orizzontale fine a sé stesso. Però questo non vorrebbe dire abbandonare completamente il modulo con cui si è presentato. Per dire, se resta con il 3-4-2-1 potrei anche vederlo provare Nico González trequartista insieme a Yildiz, al posto di Koopmeiners, imho. Perché dico questo? Nico ha quella "gamba" giusta per fare anche il lavoro sporco, rinculare in fase difensiva e all'occorrenza fare quasi da quinto di centrocampo, oppure alzarsi per pressare alto. Koop, invece, è più un giocatore di raccordo, più da occupazione degli spazi e gestione del gioco tra le linee. Il che è comunque fondamentale nel 3-4-2-1 ma che magari va più a cozzare con i compiti che ha Yildiz.

 

E quindi, perché Tudor potrebbe scegliere il 3-4-1-2? Semplice: cambia la struttura del reparto offensivo. Con il 3-4-2-1 hai due mezze punte che lavorano tra le linee, mentre con il 3-4-1-2 perdi uno di questi giocatori, ma guadagni una seconda punta pura. In soldoni: meno costruzione orizzontale, più verticalità e profondità. sefz Inoltre, il trequartista diventa il fulcro creativo della squadra. Serve uno che sappia rifinire, ma anche buttarsi dentro. Yildiz dovrebbe essere perfetto per questo ruolo, ha tecnica e strappi giusti.

 

La domanda però che mi faccio in caso di passaggio a questo modulo: chi fa gli esterni? Perché nel 3-4-1-2 i due laterali devono essere dei motorini... coprire tutta la fascia e garantire qualità in entrambe le fasi. Qui la scelta degli interpreti cambia la fisionomia della squadra.

Ho provato a ragionare su qualche coppia possibile:

1) Nico González e Cambiaso: opzione offensiva e tecnica.

Pro: creatività, capacità di saltare l’uomo, cross, assist.

Contro: difensivamente potrebbe essere un po' fragile sulla destra, soprattutto se Nico non torna con continuità.

2) Weah e Cambiaso: più equilibrio tra spinta e copertura.

Pro: buona tenuta difensiva senza perdere spinta offensiva, con Weah che dà ampiezza e Cambiaso che assicura ordine.

Contro: meno imprevedibilità rispetto alla soluzione con Nico.

3) Nico González e McKennie: dinamismo e aggressività.

Pro: pressing alto più efficace, maggiore intensità.

Contro: Nico rischia di soffrire in fase difensiva, McKennie non è un esterno naturale.

4) Weah e McKennie: opzione muscolare e da transizione veloce.

Pro: grande equilibrio, solidità, perfetto per una squadra che vuole attaccare gli spazi.

Contro: meno qualità tecnica e rifinitura.

 

Difficile dirlo, ma se Tudor vuole una Juve più offensiva e tecnica, Nico e Cambiaso potrebbe essere la coppia migliore da mettere in campo. Ma comunque, avresti quella "versatilità" essenziale per coprire ogni bisogno di gioco. La lettura della partita diventa fondamentale comunque, a mio parere.

 

Un'altra cosa importante nel 3-4-1-2 è la costruzione del centrocampo. Con un solo trequartista, tutta la fase creativa dipende da lui, quindi dietro serve protezione. Locatelli potrebbe fare il mediano più statico, mentre accanto a lui lascerei Thuram (o magari McKennie a partita in corso) per garantire corsa e inserimenti.

In generale, il 3-4-2-1 è più adatto a una squadra che vuole costruire con calma e giocare tra le linee, mentre il 3-4-1-2 è perfetto per un calcio più aggressivo e verticale. Tudor sembra uno che vuole intensità e aggressività, quindi è facile immaginare che possa preferire questa seconda opzione...

 

 

Che ne pensate? Il 3-4-1-2 è davvero la scelta giusta o rischia di sbilanciare troppo la squadra? Quale coppia di esterni vedreste meglio in questo sistema? Yildiz può davvero reggere il ruolo di trequartista unico o servirebbe una soluzione diversa? Tudor farà scelte conservative o punterà tutto su un gioco più spregiudicato?

A voi, e buona settimana. .the

 

Se riesco provo a dire la mia con calma più tardi, quando ho tempo.

 

Ovviamente in attesa che si palesi il Grand Master @jouvans  .allah

 

Nel mentre ti ringrazio perché secondo me, come tutti coloro i quali intervengono quotidianamente, hai dato molti spunti interessanti .ok

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Ma quale slime e slime... Diciamo che @jouvans è Link e tu sei la Master Sword... senza di te, Ganon non si sconfigge.

M'avevi già conquistato con questa metafora :uhmm:

 

17434118698707405029932060823993.gif.0de38bb3f3417fa0b0bc1167864de5b1.gif

 

 

Grazie mille, of course .ok

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

appena si libera un po' di tempo tornerò a farmi sentire con più costanza!

... considerate le premesse immagino i Tuoi interventi potrebbero essere in versione Nosferatu :d

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Infatti, io metterei McKennie esterno e Nico "seconda punta",che nelle scalate diventa :

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso 

Luiz 

McKennie-------- Thuram 

Nico 

Kolo Yildiz 

O 4-3-3 (4-3 quel che viene..) 

Squadra lunga ma verticale, per ribaltare velocemente l'azione. 

 

Comunque, se proprio si cerca un 3/4ista, per tenere nico esterno, valuterei la possibilità di inserire Adzic in prima squadra. Quantomeno ci somiglia a un 3/4 ista. 

Dalle dichiarazioni sull'asse Loca-Yldiz di Tudor la sensazione è che non rinuncerà a Manuel che comunque rimane uomo d'ordine oltre ad essere più verticale di quanti molti pensino ... opterei per piccoli ritocchi come Weston al posto di Koop che non sembra avere il dinamismo necessario a completare al meglio la catena, o meglio i triangoli, di destra. (sempre in attesa di riscontro dal buon Jouvans su movimenti in quella zona e scelta del giocatore).

E questo anche perché in rosa abbiamo cinque centrocampisti (con Koop e Luiz ancora da recuperare alla causa) e mettere fuori dalle rotazioni Weston va bene nella mancanza di Cambiaso, ma fargli fare il quinto quando hai Nico e Weah mi sembrerebbe uno "spreco". 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, jouvans ha scritto:

Anche secondo me ha molto più senso mettere Nico al posto di Koop.
Poi dalle fasce dipende cosa vorresti. Noi l'unico vero tuttafascia che abbiamo in rosa è Weah che però ieri è finto in panchina e in effetti, come detto nell'analisi post gara, di fatto l'ampiezza la davano quasi più i braccetti che non gli esterni a piede invertito.
Per cui, se vuoi due "sul binario", c'è Cambiaso a sinistra e Weah a destra. Fermo restando che, per quanto mancino, Cambiaso non ha nelle corde il binario classico (lo sappiamo).

Per cui, se vuoi un finto-Camoranesi a destra, allora lì ci devi lasciare Nico. Se vuoi un mezzo e mezzo ci metti MK, se vuoi un vero "quinto" ci metti Weah. In base a questa scelta, cambia anche, appunto, dove metti Nico.

Io, magari non a Roma che è tosta, ma in altre gare, vorrei vedere la squadra di ieri con Kolo al posto di Koop, perchè se giochi verticalizzando subito ha più senso un Kolo ad attaccare la mezza profondità che non Koop che tanto non lo fa.
Perchè se hai deciso di giocare in maniera vagamente kloppiana, allora i 3 davanti devono essere tre davanti per davvero. Costruisci meno e li cerchi. Tanto hai già ben 6 uomini che sono addetti a costruzione/contenimento e solo 4 più offensivi (Nico, Yildiz, Kolo e Dusan).

Ferme restando le analisi tattiche fatte brillantemente da te, quello che vedo da inizio stagione è una carenza tecnica a centrocampo che abbassa di molto la qualità complessiva della squadra. Locatelli, Thuram e McK per me non garantiscono quella inventiva che aldilà della tattica rende pericolosa una squadra e, forse non per la prossima a Roma in quanto fuori da troppo, credo che Luiz possa garantire questa imprevedibilità. Considerato tutto per me quello che dovrebbe stare fuori è Locatelli in quanto Thuram ha strappi per portare avanti avanti la squadra ed è forte in contenimento e McK è bravo in contenimento ed è forse quelo che tiene meno la palla e da velocità al gioco:

Nico/Whea McK Luiz Thuram Cambiaso

Yildiz Dusan/Kolo

con Yldiz vicino a Dusan o Kolo con libertà di spostarsi  da dx a sx

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Allora, premetto che io di tattica ne so molto poco... Ma, su suggerimento di @jouvans nel tornare ad essere attivo nel topic (sefz) provo a ragionare un po' ad alta voce su questa Juve e sulle possibili evoluzioni con il 3-4-1-2. Una sorta di "stream of consciousness" tattico. .ghgh

 

A naso, mi pare che l'idea di Tudor sia quella di far evolvere questa squadra verso un 3-4-1-2, o comunque di mettere le due punte in campo e non lasciarne una fuori. Il che ha senso, considerando il tipo di gioco che ha in mente: più aggressivo, più verticale, meno palleggio orizzontale fine a sé stesso. Però questo non vorrebbe dire abbandonare completamente il modulo con cui si è presentato. Per dire, se resta con il 3-4-2-1 potrei anche vederlo provare Nico González trequartista insieme a Yildiz, al posto di Koopmeiners, imho. Perché dico questo? Nico ha quella "gamba" giusta per fare anche il lavoro sporco, rinculare in fase difensiva e all'occorrenza fare quasi da quinto di centrocampo, oppure alzarsi per pressare alto. Koop, invece, è più un giocatore di raccordo, più da occupazione degli spazi e gestione del gioco tra le linee. Il che è comunque fondamentale nel 3-4-2-1 ma che magari va più a cozzare con i compiti che ha Yildiz.

 

E quindi, perché Tudor potrebbe scegliere il 3-4-1-2? Semplice: cambia la struttura del reparto offensivo. Con il 3-4-2-1 hai due mezze punte che lavorano tra le linee, mentre con il 3-4-1-2 perdi uno di questi giocatori, ma guadagni una seconda punta pura. In soldoni: meno costruzione orizzontale, più verticalità e profondità. sefz Inoltre, il trequartista diventa il fulcro creativo della squadra. Serve uno che sappia rifinire, ma anche buttarsi dentro. Yildiz dovrebbe essere perfetto per questo ruolo, ha tecnica e strappi giusti.

 

La domanda però che mi faccio in caso di passaggio a questo modulo: chi fa gli esterni? Perché nel 3-4-1-2 i due laterali devono essere dei motorini... coprire tutta la fascia e garantire qualità in entrambe le fasi. Qui la scelta degli interpreti cambia la fisionomia della squadra.

Ho provato a ragionare su qualche coppia possibile:

1) Nico González e Cambiaso: opzione offensiva e tecnica.

Pro: creatività, capacità di saltare l’uomo, cross, assist.

Contro: difensivamente potrebbe essere un po' fragile sulla destra, soprattutto se Nico non torna con continuità.

2) Weah e Cambiaso: più equilibrio tra spinta e copertura.

Pro: buona tenuta difensiva senza perdere spinta offensiva, con Weah che dà ampiezza e Cambiaso che assicura ordine.

Contro: meno imprevedibilità rispetto alla soluzione con Nico.

3) Nico González e McKennie: dinamismo e aggressività.

Pro: pressing alto più efficace, maggiore intensità.

Contro: Nico rischia di soffrire in fase difensiva, McKennie non è un esterno naturale.

4) Weah e McKennie: opzione muscolare e da transizione veloce.

Pro: grande equilibrio, solidità, perfetto per una squadra che vuole attaccare gli spazi.

Contro: meno qualità tecnica e rifinitura.

 

Difficile dirlo, ma se Tudor vuole una Juve più offensiva e tecnica, Nico e Cambiaso potrebbe essere la coppia migliore da mettere in campo. Ma comunque, avresti quella "versatilità" essenziale per coprire ogni bisogno di gioco. La lettura della partita diventa fondamentale comunque, a mio parere.

 

Un'altra cosa importante nel 3-4-1-2 è la costruzione del centrocampo. Con un solo trequartista, tutta la fase creativa dipende da lui, quindi dietro serve protezione. Locatelli potrebbe fare il mediano più statico, mentre accanto a lui lascerei Thuram (o magari McKennie a partita in corso) per garantire corsa e inserimenti.

In generale, il 3-4-2-1 è più adatto a una squadra che vuole costruire con calma e giocare tra le linee, mentre il 3-4-1-2 è perfetto per un calcio più aggressivo e verticale. Tudor sembra uno che vuole intensità e aggressività, quindi è facile immaginare che possa preferire questa seconda opzione...

 

 

Che ne pensate? Il 3-4-1-2 è davvero la scelta giusta o rischia di sbilanciare troppo la squadra? Quale coppia di esterni vedreste meglio in questo sistema? Yildiz può davvero reggere il ruolo di trequartista unico o servirebbe una soluzione diversa? Tudor farà scelte conservative o punterà tutto su un gioco più spregiudicato?

A voi, e buona settimana. .the

 

La citazione musicale è per pochi…..

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Ieri la Juve aveva un Xg di solo 0.34 sino all'80° minuto. Roba che lo avesse fatto Motta ci aprivamo su un thread con 120 risposte in un'ora..

Siamo arrivati a 0.98 (cioè in linea fra xg e il famoso gol che alla fine ha deciso la gara) proprio creando 2-3 occasioni importanti nel finale. In una di queste Thuram fa una sgambata terrificante di 50/55 metri al 92esimo e Nico ha retto 80 minuti a fare il tutta fascia. Per cui io problemi atletici particolari non ne vedo.

I crolli erano mentali, ormai lo si è capito e, come noto a tutti, se non gira la testa non girano neanche le gambe.
Come si è visto nelle slide con la Fiorentina, già al 18° minuto (non all'85°), nè Thuram nè Koop fanno un metro in più verso Mandragora e dunque non credo che fossero già stanchi dopo neanche 20 minuti 😉 E' semplicemente che il cervello era scollegato e Motta ampiamente mollato dal gruppo.

 

Oltretutto, e approfitto del tuo post per rimarcare una cosa, ma non tanto per rispondere a te che non c'entri niente ( 😉 ) ma per notare che ormai stiamo entrando in una mitologia tipo quella di Fantozzi con: "si narrava che avesse segnato anche Zoff da calcio d'angolo", ma contro Motta e al contrario.. tipo: "ci credo che Yildiz ha segnato.. non era mica in panchina come con Motta".. (multicit di VS) eh, sì... peccato che Yildiz con Motta abbia giocato ben 38 partite su 42, altro che stare fuori.. o adesso che se Gatti è al J-medical per una caviglia contusa è "colpa di Motta che ha fatto diventare i giocatori femminucce che vanno sempre al J-medical" (cit pure questa). Direi che qua "siamo oltre", eh? E dunque qua su Vscafe, come potrà confermare il mod che ha creato il topic (cioè @Dale_Cooper ) questa roba qua non la trattiamo e restiamo sul serio-tattico-analitico-oggettivo di campo, preferibilmente con slide e contributi fattuali. .ok 

 

Dunque, tutto ciò premesso, capisco tutto e va bene tutto, ma Motta se n'è andato, il capitolo è nuovo, il capitolo si chiama Tudor e qui lo stiamo analizzando davvero molto molto a dovere a partire da Lazio e Marsiglia, per arrivare a Juve-Genoa e dunque, fare il famoso "uccidi un uomo morto", continuando a infierire sul cadavere di Motta, è un qualcosa da cui intendo stare alla larga per scelta editoriale oltre che per la mia nota (almeno qua dentro) politica di equilibrio e, lo confesso spesso, di "difesa della categoria degli allenatori da parte mia", dato che ho un patentino anch'io e capisco certe cose per solidarietà professionale 😁
Stesso dicasi per il discorso atletico: troppi infortuni e poca intensità, concordo. Ma non certo gente che non arriva al 90esimo.. ieri ci siamo arrivati con Igor che addiritura ha fatto solo 3 cambi invece di 5, segno che, visto che Tudor non è fesso, ha giudicato che di certo non eravamo scoppiati, anzi.. e dunque ha fatto solo 3 cambi arrivando tranquillamente al 90esimo e anzi, creando il grosso proprio nei minuti finali 😉

concordo con quanto hai detto.  La colpa non è solo di TM, per arrivare a questi livelli di fallimento la colpa è di tutti, dirigenza, giocatori e allenatore. Effettivamente mi hai fatto ragione che il problema della juve di TM non era atletico ma mentale. Come ho scritto diverse volte, alla prima difficolta, la juve mollava. Faccio l'esempio della partita con il PSV dove abbiamo giocato un buon primo tempo e, dopo il gol di perisic, la juve è letteralmente uscita dal campo. Infatti nel secondo tempo il PSV ha fatto 17 tiri in 45 minuti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Nel mio piccolo dico la mia sul centrocampo/centrocampisti che abbiamo.

Secondo me non sono cosi scarsi tecnicamente come spesso leggo...gran parte delle difficolta a verticalizzare in avanti vengono anche dai non movimenti dei esterni/attaccanti e difensori di fascia.

Ho visto spesso (quasi sempre) i centrocampisti non avere opzioni in avanti.

Bisogna trovare soluzioni e movimenti per aiutare i centrocampisti...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Mah, mi sa che per dirla con Von Moltke ( pluricit dal buon @Leppe ) il piano di battaglia 'difesa a tre' con la frattura di Gatti, non ha resistito ai primi cinque minuti di contatto con il nemico malasorte. Ora dietro siamo contati e forse quel che rimane, pur anche con il rientro di Cambiaso, porta verso una difesa a 4, perchè siamo  con Kelly Kalulu e Veiga.  come diceva poc'anzi Mastro @jouvans ( che lo poneva come opzione, ora forse non ci resta altro)  ecco a voi il 4-3-3 PS (pane&salame) o 4-3-1-2 se vogliamo tutte le punte in campo. Che stagione maledetta.

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, gnatmm ha scritto:

Mah, mi sa che per dirla con Von Moltke ( pluricit dal buon @Leppe ) il piano di battaglia 'difesa a tre' con la frattura di Gatti, non ha resistito ai primi cinque minuti di contatto con il nemico malasorte. Ora dietro siamo contati e forse quel che rimane, pur anche con il rientro di Cambiaso, porta verso una difesa a 4, perchè siamo  con Kelly Kalulu e Veiga.  come diceva poc'anzi Mastro @jouvans ( che lo poneva come opzione, ora forse non ci resta altro)  ecco a voi il 4-3-3 PS (pane&salame) o 4-3-1-2 se vogliamo tutte le punte in campo. Che stagione maledetta.

... anche se più che il nemico ben visibile mi paiono forze oscure ! .doh 

Dici ... secondo me userà Savona ed all'occorrenza Loca pur di mantenere la Sua impostazione, magari ibridando un poco il setting ... 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Leppe ha scritto:

Dalle dichiarazioni sull'asse Loca-Yldiz di Tudor la sensazione è che non rinuncerà a Manuel che comunque rimane uomo d'ordine oltre ad essere più verticale di quanti molti pensino ... opterei per piccoli ritocchi come Weston al posto di Koop che non sembra avere il dinamismo necessario a completare al meglio la catena, o meglio i triangoli, di destra. (sempre in attesa di riscontro dal buon Jouvans su movimenti in quella zona e scelta del giocatore).

E questo anche perché in rosa abbiamo cinque centrocampisti (con Koop e Luiz ancora da recuperare alla causa) e mettere fuori dalle rotazioni Weston va bene nella mancanza di Cambiaso, ma fargli fare il quinto quando hai Nico e Weah mi sembrerebbe uno "spreco". 

A Locatelli manca inventiva e personalità (tenere palla quando sotto pressione) per fare il regista. Chiamato anche "metronomo": detta i tempi, tiene palla mentre gli altri prendono posizione. 

 

McKennie invece, ha un buon dinamismo, questo porta a sfruttarlo da mezzala da inserimento ma per me, lui è un motorino di centrocampo, alla Gattuso. 

Centrocampo a 3 :regista, motorino di centrocampo, box to box (Thuram) 

 

 

Poi ovviamente, si muovono e sembra che giochino in tutt'altro ruolo (abbiamo letto pure 2-7-2, o 3-1-2-1-2...) ma io parlo di porzioni di campo da coprire, o mansioni da eseguire (corre, lo metto dove serve per rincorrere i terzini avversari, e dove può inserirsi partendo da dietro) perché poi gli inserimenti... Ok, ma i gol spesso bisogna pure inventarseli.... e quella è la posizione in cui mettere il giocatore con inventiva (fantasista)

Pure Allegri metteva Vidal, Boateng e Nocerino in quella posizione ma non è un calcio che a me piace. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Leppe ha scritto:

... anche se più che il nemico ben visibile mi paiono forze oscure ! .doh 

Dici ... secondo me userà Savona ed all'occorrenza Loca pur di mantenere la Sua impostazione, magari ibridando un poco il setting ... 

Per carità, Kalulu - Veiga - Kelly dovrebbe bastare e più o meno sono tutti in comfort zone, certo che se viene ancora un raffreddore...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

A Locatelli manca inventiva e personalità (tenere palla quando sotto pressione) per fare il regista. 

McKennie invece, ha un buon dinamismo, questo porta a sfruttarlo da mezzala da inserimento ma per me, lui è un motorino di centrocampo, alla Gattuso. 

Centrocampo a 3 :regista, motorino di centrocampo, box to box (Thuram) 

 

 

Poi ovviamente, si muovono e sembra che giochino in tutt'altro ruolo (abbiamo letto pure 2-7-2, o 3-1-2-1-2...) ma io parlo di porzioni di campo da coprire, o mansioni da eseguire (corre, lo metto dove serve per rincorrere i terzini avversari, e dove può inserirsi partendo da dietro) perché poi gli inserimenti... Ok, ma i gol spesso bisogna pure inventarseli.... e quella è la posizione in cui mettere il giocatore con inventiva (fantasista)

Pure Allegri metteva Vidal, Boateng e Nocerino in quella posizione ma non è un calcio che a me piace. 

Trovo invece che Loca sia sopraffatto dal senso del dovere ... non gli manca fantasia, si è per lo più piegato alle richieste tattiche. 

Poi è una visione personale, ma parto più dalla idea di avere Weston più vicino alla porta e l'idea che possa sostituire Koop mi sembra la scelta più lineare, anche per limitare al massimo esperimenti in un periodo in cui devi trovare quadra e risultati nell'immediatezza.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il merito del topic è che ha tanta sostanza e non dà adito agli "strilli" di chi ce l'ha con tizio e Caio senza argomentare mai nulla. Topic naturalmente repellente al flame e per questo ci piace.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, Leppe ha scritto:

Trovo invece che Loca sia sopraffatto dal senso del dovere ... non gli manca fantasia, si è per lo più piegato alle richieste tattiche. 

Poi è una visione personale, ma parto più dalla idea di avere Weston più vicino alla porta e l'idea che possa sostituire Koop mi sembra la scelta più lineare, anche per limitare al massimo esperimenti in un periodo in cui devi trovare quadra e risultati nell'immediatezza.

Ci sta. 

Io credo che la squadra sia ben costruita, nel senso che, se fosse costruita per me,per come vedo io il calcio, avrebbe tutti i "pezzi" che mi servono. 

Poi si, puoi mettere Nico a fare il Cuadrado, a piede invertito, puoi mettere Locatelli a fare Pirlo... ma è arrangiarsi. (infatti per molti la rosa è scarsa) 

 

Nico lo associo a Di Maria ; lo metto mezzala, al massimo*, non lo allontano mai dalla porta. Non lo sfianco a fare tutta la fascia.... 

 

Kalulu Gatti Veiga 

Weah----- Locatelli----- Cambiaso 

Nico ------ Thuram 

Kolo Yildiz 

In quella posizione, svolgerebbe, in alcune fasi, i compiti da metronomo che svolgeva Fagioli, con cui Locatelli rendeva meglio, a mio avviso. 

 

Ma sono quisquilie da tattica sulla carta, comunque. Gli metto lo stesso uno bravo ad andare senza palla dal suo lato. Poi che parte da terzino e si accentra, o da mezzala, cambia poco. Cambia solo in copertura. 

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, jouvans ha scritto:

Anche secondo me ha molto più senso mettere Nico al posto di Koop.
Poi dalle fasce dipende cosa vorresti. Noi l'unico vero tuttafascia che abbiamo in rosa è Weah che però ieri è finto in panchina e in effetti, come detto nell'analisi post gara, di fatto l'ampiezza la davano quasi più i braccetti che non gli esterni a piede invertito.
Per cui, se vuoi due "sul binario", c'è Cambiaso a sinistra e Weah a destra. Fermo restando che, per quanto mancino, Cambiaso non ha nelle corde il binario classico (lo sappiamo).

Per cui, se vuoi un finto-Camoranesi a destra, allora lì ci devi lasciare Nico. Se vuoi un mezzo e mezzo ci metti MK, se vuoi un vero "quinto" ci metti Weah. In base a questa scelta, cambia anche, appunto, dove metti Nico.

Io, magari non a Roma che è tosta, ma in altre gare, vorrei vedere la squadra di ieri con Kolo al posto di Koop, perchè se giochi verticalizzando subito ha più senso un Kolo ad attaccare la mezza profondità che non Koop che tanto non lo fa.
Perchè se hai deciso di giocare in maniera vagamente kloppiana, allora i 3 davanti devono essere tre davanti per davvero. Costruisci meno e li cerchi. Tanto hai già ben 6 uomini che sono addetti a costruzione/contenimento e solo 4 più offensivi (Nico, Yildiz, Kolo e Dusan).

Però Cambiaso a destra lo può fare benissimo il finto camoranesi in realtà, con Nico più avanti con yldiz dietro la punta si migliorerebbe parecchio la qualità degli undici in campo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Grazie per l'analisi e per le bellissime foto di @onetime

 

Personalmente mi incuriosisce vedere Cambiaso in questo assetto tattico, credo che possa fare quello che è stato previsto per Nico dall'altra parte.

Nico ha fatto partite orrende in questa stagione, ma è certamente un giocatore che può dare tanto in termini di esperienza e carisma a questa squadra.

 

Una domanda per @jouvans riguarda Vlahovic. Ci sono differenze tra come Tudor impiega la prima punta rispetto a Motta? Se sì, quali? 

 

Per quanto riguarda i trequartisti, la partita di Yildiz è stata spettacolare, anche se non saprei dire se il merito principale è stato nel cambio di posizione o se, come è giusto che sia, un giocatore di 19 anni vive di momenti di alti e bassi, e forse il riposo forzato gli è servito per riprendere lucidità e fame. Ancora ritengo che Yildiz sia un giocatore talmente completo che possa fare la differenza in qualsiasi zona del campo. Ancora inoffensivo purtroppo Koopmeiners. Credo che un allenatore come Allegri avrebbe valorizzato tantissimo una mezzala di inserimento come lui, ma questo tipo di calcio in cui non ci sono mai inserimenti, i giocatori specializzati nel gioco senza palla sono evidentemente penalizzati.

Ciao carissimo.

Nel gioco di Tudor la verticalità è importante ma la mezzala classica praticamente non c'è.

Una volta avevo pubblicato, usando Thuram all'andata contro la Fiorentina, una specie di manuale della mezzala, proprio su come vanno sfruttati ed effettuati determinati inserimenti. Il punto è che il gioco di Motta per un motivo e quello di Tudor per un altro, non li prevedono granchè, ma prevedono (anzi, lo prevede Tudor) che i due trequartisti facciano quel tipo di movimento o perfino uno dei due mediani (cioè dei due mediani, che lui mette sfalsati, quello che resta più alto).

 

Detto questo, sia Koop che Dusan, hanno dimostrato determinati limiti sotto la gestione Motta e lo stesso si è visto col Genoa.

Va detto che in effetti entrambi sono stati usati in maniera non così dissimile da come faceva Motta, ma era la prima partita di Tudor che magari sia sui singoli che soprattutto sui movimenti di squadra, ci farà vedere qualcosa di diverso col tempo. Ad esempio già col Genoa, Vlahovic ha potenzialmente avuto più profondità da attaccare, ma la squadra non girava ancora a dovere per sfruttare quegli spazi e, di fatto, abbiamo visto il solito Dusan spalle alla porta litigare con arbitro, avversario e pallone.
Infine va detto che sia al Marsiglia che alla Lazio, Tudor ha sempre preferito mettere un attaccante che lui reputava più associativo (Castellanos al posto di Immobile e Sanchez piuttosto che Vitinha) piuttosto che il "classico bomber", ma per ora sta forzando un po' il suo credo e ha puntato su Vlahovic, credo proprio per fargli sfruttare la profondità che Tudor vuole creare col lavoro ma che col Genoa, francamente, non s'è ancora vista (ribadisco: normalissimo dopo 3 giorni soltanto di lavoro).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, MitraMatri 92 ha scritto:

Però Cambiaso a destra lo può fare benissimo il finto camoranesi in realtà, con Nico più avanti con yldiz dietro la punta si migliorerebbe parecchio la qualità degli undici in campo.

Però così a sinistra tocca continuare a metterci un adattato se l'unico di ruolo lo metti a destra..
Come dicevo ieri: dipende da cosa vuole Tudor dagli esterni. Li vuole di binario o che vengano dentro?

Col Genoa ne avevamo due che venivano in mezzo al campo e davano poca ampiezza, al punto che quella han dovuto darla i braccetti. Ma in tutte le sue esperienze passate e più significative, Tudor lì ci ha messo sempre gente a piede dominante che facesse il classico tuttafascia.
Comunque leggevo oggi con piacere che gira voce che Tudor metterà giù per Roma una Juve più classicamente tudoriana e dunque con Nico sulla trequarti e due esterni veri in fascia. Vedremo se sarà così perchè può piacere o non piacere, per carità, ma io se prendo Tudor vorrei vedere cosa fa Tudor (quello vero) e quello vero gioca con un centravanti associativo, due esterni a tutta fascia tradizionali e due trequartisti veri che praticamente son quasi seconde punte.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sul ruolo di jolly: “Per me non cambia niente - ha detto -, l’importante è giocare. Va bene anche in porta. L’ultimo anno con Allegri ho iniziato l’anno da terzino destro o quinto a centrocampo. L’importante è aiutare la squadra. Per me è facile aiutare la squadra, durante la mia carriera ho giocato in tutti i ruoli.”.

 

McKennie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, eracle ha scritto:

Prendendo spunto dalle considerazioni sul ruolo di Nico, sarà interessante l'inserimento di Cambiaso.

Visto che i due centrocampisti centrali (che hanno altri pregi, beninteso), non brillano in doti di regia, mi sembra importante avere due "registi di fascia": Cambiaso da un lato, e Nico dall'altro.

Vedremo, sono curioso.

Ma in effetti "dato per preso" che ci saranno tre dietro (e non sto neanche a focalizzarmi troppo sui nomi) e due mediani (di base Thuram e Loca) e perfino va, ci metto pure Dusan centravanti e Yildiz ovviamente subito dietro, il vero "nodo tudoriano" (semicit) sarà decidere che tipo di esterni e con quali mansioni scegliere dopo la prima (che fa testo il giusto) e quale socio sulla trequarti affiancare a Yildiz. E sarà uno snodo importante non solo per gli uomini (intesi come singoli con le loro caratteristiche) ma anche in senso tattico, perchè è chiaro che se metti due tuttafascia a piede dominante è un conto, se metti due registi di fascia è un altro, ecc.. e non sono dettagli, perchè se metti due registi di fascia allora i mediani devono abbassarsi di più e far salire i braccetti, se invece gli esterni fanno il tutta fascia allora entriamo più in zona Gasp e i braccetti fanno quasi le mezzali aggiunte in fase di possesso, ma la fascia e l'ampiezza son dei due quinti, ecc...
 

Chiaro che potenzialmente si può fare tutto ma, come dicevo poc'anzi, di solito Tudor gli esterni li voleva "classici" e il Nico stile Camoranesi è stato una novità anche per lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Leppe ha scritto:

Buon dì ... @jouvans avrei una domandina o forse più per Te :d

 

Visti e considerati gli spunti di Nico con il piede forte per linee interne - alla Camo - nel modulo di Tudor chi dovrebbe essere il giocatore ad offrire una linea di scarico sull'esterno ?! In partita lo si è visto solo nel secondo tempo con Kalulu ... possibile possa/debba essere il trequarti/sotto-punta di destra ?! Mi riallaccio alle considerazioni che si fanno sul rendimento crescente di Nico nella, direi, ritrovata posizione e di un Koop ancora al palo che non mostra avere, in questo momento, il dinamismo (oltre che la lucidità) per incrociare e riempire l'out di destra ... Weston come lo vedresti ?!

Ma non solo Kalulu. Perfino Kelly si è sganciato parecchio per quelli che sono i suoi standard. Questo perchè, come ho appena scritto ad Eracle, se metti gli esterni che ti fanno in realtà i registi e vengono in mezzo al campo, tocca che i due mediani si abbassino a fare loro i soci del centrale di difesa e che l'ampiezza la diano i braccetti, perchè se (esempio col Genoa) Wes e Nico vengono in mezzo, qualcuno l'ampiezza te la dovrà pur dare..
Chiaro che MK non è e ai sarà un'ala, però se lo metti a destra a tuttafascia sul piede dominante, anche a lui verrà meno spontaneo entrare nel campo, così come se metti dalla parte opposta Cambiaso sul mancino. Ma di fatto entrambi amano venire dentro al campo lo stesso. L'unico uomo veramente da binario che ha la Juve in tutta la rosa è Weah. Nico al posto di Koop lo vedo benissimo.

 

Edit: come dicevamo ieri, il posti Koop lo può prendere pure MK che ha meno palleggio e regia di Nico ma più inserimento e attacco alla porta, con Nico che resta largo a fare il finto esterno / regista offensivo..
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma in effetti "dato per preso" che ci saranno tre dietro (e non sto neanche a focalizzarmi troppo sui nomi) e due mediani (di base Thuram e Loca) e perfino va, ci metto pure Dusan centravanti e Yildiz ovviamente subito dietro, il vero "nodo tudoriano" (semicit) sarà decidere che tipo di esterni e con quali mansioni scegliere dopo la prima (che fa testo il giusto) e quale socio sulla trequarti affiancare a Yildiz. E sarà uno snodo importante non solo per gli uomini (intesi come singoli con le loro caratteristiche) ma anche in senso tattico, perchè è chiaro che se metti due tuttafascia a piede dominante è un conto, se metti due registi di fascia è un altro, ecc.. e non sono dettagli, perchè se metti due registi di fascia allora i mediani devono abbassarsi di più e far salire i braccetti, se invece gli esterni fanno il tutta fascia allora entriamo più in zona Gasp e i braccetti fanno quasi le mezzali aggiunte in fase di possesso, ma la fascia e l'ampiezza son dei due quinti, ecc...
 

Chiaro che potenzialmente si può fare tutto ma, come dicevo poc'anzi, di solito Tudor gli esterni li voleva "classici" e il Nico stile Camoranesi è stato una novità anche per lui.

Ma quattro esterni da "binario" non ce li abbiamo ...o, meglio, forse solo a destra con Weah e, immagino, Costa.

Quindi la soluzione dell'esterno (o almeno un esterno) "regista di fascia" mi sembra inevitabile.

Magari lo farà Cambiaso, a sx, con Nico a fianco di Yildiz (al posto di Koop).

E sulla destra Weah (Costa)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.