Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

5 ore fa, jouvans ha scritto:

si parlava di Savona addestrato a fare il braccetto destro

Ma sai che mi pare di ricordare che con Brambilla in NextGen facesse proprio il braccetto di destra? Devo controllare .uhm

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Una semplice domanda.

Si è sempre detto che i grandi allenatori si adeguano ai giocatori che hanno a disposizione.

E questa rosa è strutturata per giocare a 4 dietro, perchè invece si insiste sul modulo a 3?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, Edivad ha scritto:

Una semplice domanda.

Si è sempre detto che i grandi allenatori si adeguano ai giocatori che hanno a disposizione.

E questa rosa è strutturata per giocare a 4 dietro, perchè invece si insiste sul modulo a 3?

Bella domanda. Provo a risponderti.

Non esiste davvero una squadra "costruita" per giocare con un solo modulo. L'idea che una rosa sia strutturata in modo rigido per una difesa a quattro o a tre è spesso un'illusione, perché tutto dipende da come l'allenatore vuole interpretare il gioco. Il modulo di partenza è solo una base, ma poi contano i movimenti dei giocatori e il modo in cui si sviluppano le azioni in campo.

Se guardiamo la Juve, vediamo una squadra piuttosto duttile, con difensori che possono adattarsi sia a tre che a quattro, centrocampisti capaci di alternare compiti di costruzione e inserimento, e attaccanti che possono muoversi su più zone del campo. Più che chiederci se la rosa sia "strutturata per la difesa a quattro", avrebbe più senso domandarsi quale sistema valorizzi al meglio le qualità della squadra.

 

Analizzando i difensori centrali disponibili (Gatti, Kelly, Kalulu, Bremer (quando rientrerà) e Veiga), si nota che molti di loro si esprimono bene sia in una linea a quattro che in una a tre, ma alcuni sembrano addirittura più adatti a quest’ultima soluzione:

-Gatti è molto aggressivo e si trova meglio quando può uscire forte sull’uomo, cosa che in una difesa a tre riesce a fare con più libertà rispetto a una linea a quattro, che richiede più attenzione alla posizione.

-Kelly ha esperienza in entrambi i sistemi e può adattarsi facilmente.

-Kalulu è tra i più duttili e può giocare sia centrale che terzino.

-Bremer è forte nell'uno contro uno, quindi può reggere una difesa a quattro, ma in una linea a tre potrebbe trovarsi ancora meglio, offrendo più copertura e aggressività.

-Renato Veiga è un giocatore molto versatile: nato come mediano, ha giocato sia da difensore centrale, in una linea a quattro e a tre, sia da terzino sinistro.

 

Anche sugli esterni ci sono giocatori "ibridi": Cambiaso, Weah, Nico Gonzalez, e volendo anche Veiga e McKennie, possono essere impiegati sia come quinti in un centrocampo a cinque che come terzini in una linea a quattro (tolto Nico sefz). Però Cambiaso e Weah sembrano rendere meglio quando hanno più libertà di corsa e meno vincoli difensivi, cosa che un modulo con tre centrali permette meglio.

 

Paradossalmente, la difesa a quattro richiede terzini più "puri", bravi a tenere la posizione e a costruire dal basso con precisione. Questa Juve, invece, ha esterni molto offensivi, più adatti a percorrere tutta la fascia in un sistema con i quinti piuttosto che a giocare da terzini bloccati. Abbiamo visto quanto la squadra abbia sofferto senza Danilo e senza un vero terzino destro di ruolo (con Savona ancora acerbo). Inoltre, molti difensori centrali della rosa sono aggressivi e danno il meglio quando possono marcare a uomo con coperture preventive alle loro spalle, cosa che la difesa a tre garantisce meglio rispetto a una linea a quattro, che è più rigida nei movimenti.

 

Dal punto di vista offensivo, poi, la difesa a tre permette più libertà ai centrocampisti e ai trequartisti di inserirsi senza palla, senza doversi preoccupare troppo della fase difensiva. Koopmeiners, McKennie, Douglas Luiz e Thuram sono tutti giocatori che beneficiano di un sistema che lascia libertà di movimento, anziché vincolarli a compiti difensivi troppo rigidi.

Poi, ovviamente, la difesa a quattro è sempre un'opzione. Il punto è che probabilmente si perderebbe qualcosa in termini di aggressività in avanti e di compattezza dietro.

 

Quindi più che chiedersi "questa squadra è strutturata per giocare a quattro?", avrebbe più senso domandarsi: quale modulo massimizza i punti di forza della squadra e aiuta a coprire meglio i punti deboli? Per ora, sembra che Tudor veda nella difesa a tre un equilibrio più adatto alla rosa. Ma nel calcio nulla è deciso... se dovesse rendersi conto che la linea a quattro funziona meglio, non è escluso che possa cambiarla, imho. .ok 


Perdonami il papiro. .ghgh

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, onetime ha scritto:

Guarda, su questa cosa di McKennie ne parlavamo proprio stamattina con @Leppe. Anche se noi stavamo ragionando più sul metterlo sottopunta al posto di Koop, e dal lato opposto. E mantenendo Nico Gonzales come quinto di destra.

Wes, di suo, è bravissimo ad inserirsi (che è una delle cose che Tudor chiede in quel ruolo) e in più, avendo fatto lui il quinto durante tutta l'ultima stagione di Allegri, diciamo che gli potrebbe quasi venire naturale allargarsi e magari offrire anche una sovrapposizione in fase offensiva a Nico. La stessa cosa la si potrebbe fare dal lato opposto con Cambiaso. Ecco, più che al posto di Thuram e Locatelli, secondo me potrebbe essere quello il ruolo in cui (forse) sarebbe più utile, in tutte le fasi di gioco.

 

Eh ma sai che infatti il mio grosso dubbio è proprio quello? Che la sua posizione ideale potrebbe essere proprio quello di uno dei due sottopunta (anche lui sefz).

Detto che sarei curioso di vedere la squadra con lui al posto di Locatelli.

Ottimo spunto! E infatti, McKennie, da buon eclettico, potrebbe tranquillamente fare quel lavoro, anche perché con Pirlo ha già interpretato un ruolo simile. Ricordo bene che spesso si sovrapponeva a Cuadrado, liberandogli la corsia e permettendo a Ronaldo di agire quasi da seconda punta vicino a Morata. Era una situazione tattica molto dinamica, e se non sbaglio, si giocava proprio con il 3-4-1-2, con Tudor che in quel periodo aiutava moooolto Pirlo nella gestione tattica. Poi vabbè, sappiamo com'è andata quando a un certo punto si è passati a quell'obrobrio di 4-4-2 asimmetrico che ha rincitrullito tutti e ha creato un casino allucinante. .ghgh

Metterlo come sottopunta anziché a centrocampo potrebbe avere senso... grande capacità di inserimento e buona gamba per allargarsi quando serve. Se pensiamo a quello che Tudor chiede ai suoi trequartisti, il ruolo potrebbe calzargli a pennello. Ovviamente non ha la rifinitura di un Yildiz, ma a livello di dinamismo e intensità potrebbe essere perfetto, soprattutto se Nico dall'altro lato garantisse la qualità necessaria.

 

E su Douglas Luiz sono d'accordissimo. Riguardando qualche sua partita all'Aston Villa, il suo rendimento migliore è stato quando ha avuto libertà di inserirsi e gestire il possesso da una posizione più avanzata, che poi è proprio quello che ci si aspettava da Koopmeiners sabato. Se Tudor decidesse di dargli quel tipo di ruolo, potrebbe davvero diventare una risorsa chiave per dare più qualità alla manovra. Anche io, però, sarei molto curioso di vederlo più basso accanto a Thuram.. perché per me garantirebbe molta più verticalità di Locatelli.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Ma sai che mi pare di ricordare che con Brambilla in NextGen facesse proprio il braccetto di destra? Devo controllare .uhm

Al 99% sono sicuro fosse lui a fare quel ruolo nei 3 dietro.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

E su Douglas Luiz sono d'accordissimo. Riguardando qualche sua partita all'Aston Villa, il suo rendimento migliore è stato quando ha avuto libertà di inserirsi e gestire il possesso da una posizione più avanzata, che poi è proprio quello che ci si aspettava da Koopmeiners sabato. Se Tudor decidesse di dargli quel tipo di ruolo, potrebbe davvero diventare una risorsa chiave per dare più qualità alla manovra. Anche io, però, sarei molto curioso di vederlo più basso accanto a Thuram.. perché per me garantirebbe molta più verticalità di Locatelli

Si ma infatti, dopo un'intera stagione a incaponirci facendo giocare sempre e comunque Koopmeiners (sono un suo grande estimatore, sia chiaro), direi che almeno nel finale di stagione sarebbe ora di dare molto più spazio a Luiz (sperando sia abile e arruolabile già dalla prossima).

 

Per me sarebbe preferibile iniziare provandolo come sottopunta, anche solo per dargli meno compiti difensivi e fargli prendere un po' di fiducia, per poi provarlo al posto di Locatelli. Magari troviamo finalmente un centrocampista che non si abbassa sempre sulla linea dei difensori ma aggredisce il portatore palla sefz

 

Comunque, Dale, fermiamoci qua sennò @jouvans poi ci fa fare davvero l'analisi di Roma Juventus e non so se sono pronto sefz

 

43 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Al 99% sono sicuro fosse lui a fare quel ruolo nei 3 dietro.

Eh sì ma infatti sono andato a controllare e giocava proprio lì, anche se lui nasce terzino

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 ore fa, jouvans ha scritto:

Quindi "anatema su di te" (già che da un paio di giorni siamo in fase mistico-religiosa qua dentro sefz ), che stai prospettando un altro mister che adatta gli uomini al suo credo e non viceversa .ghgh 

Non ci provare .ghgh 

Savona nasce centrale ... e l'ipotesi Loca è di estrema emergenza, ergo non vedo forzature nell'uso dei giocatori.

"Un altro mister che adatta gli uomini al suo credo" è cosa ben diversa che fare fronte ad eventuali emergenze. 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, onetime ha scritto:

Eh sì ma infatti sono andato a controllare e giocava proprio lì, anche se lui nasce terzino

E' @jouvans in versione Torquemada che omette questo particolare per fustigarmi come non ci fosse un domani con la difesa a tre giustificata dalle attitudini dei giocatori a disposizione .ghgh

Savona in prima squadra è arrivato da terzo di difesa - dunque è stato riadattato da Motta a terzino e non sarà certo Tudor a snaturarlo/forzarlo come centrale -.

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Leppe ha scritto:

E' @jouvans in versione Torquemada che omette questo particolare per fustigarmi come non ci fosse un domani con la difesa a tre giustificata dalle attitudini dei giocatori a disposizione .ghgh

Savona in prima squadra è arrivato da terzo di difesa - dunque è stato riadattato da Motta a terzino e non sarà certo Tudor a snaturarlo/forzarlo come centrale -.

 

Ma sai che secondo me si riferiva a Locatelli e non a Savona? sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, onetime ha scritto:

Ma sai che secondo me si riferiva a Locatelli e non a Savona? sefz

... ma Loca è una evenienza da vera catastrofe, mi pare che il discorso verta sulla opportunità/necessità di passare da "tre" a "quattro" dopo l'infortunio di Gatti.

Il mio era un sostenere la prosecuzione sulla linea a "tre", non certo il perorare l'idea di Tudor taliban ... con dei fuori ruolo.

 

Ma poi che gli dai l'imboccata argomentativa ... già mi scortica di suo se vuole .ghgh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 30/03/2025 Alle 16:30, jouvans ha scritto:

Al momento Koop è un doppio mistero:

Mistero 1: come fa a essere 'sta roba qua, perchè va bene Gasp, ma lui era comunque assai meglio di così anche in Olanda dove Gasp non c'era

Mistero 2: com'è possibile che, quale che sia la prestazione, il modulo o il mister, lui parta sempre e comunque titolare..

Vero, ma mistero 1 e 2 hanno la stessa risposta, perché in realtà Koop sarebbe un centrocampista molto forte, poi non so se è quello eccezionale visto con Gasperini oppure solo un ottimo giocatore, ma sicuramente non può essere quello visto fino ad oggi, ha fatto 3 anni ad altissimo livello non può essere una meteora. Quindi lo fanno giocare nella speranza che si sblocchi.

Però non so quanto Tudor continuerà, ha già ammesso che è forte ma è da recuperare, quindi non mi stupirei se gli facesse fare qualche panchina tanto sulla trequarti è l'unica zona in cui abbiamo alternative. Ora come ora contano solo i punti non si può aspettare nessuno

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, Leppe ha scritto:

Ma poi che gli dai l'imboccata argomentativa ... già mi scortica di suo se vuole .ghgh 

Oh, dopotutto io sono Smithers e lui è Mr. Burns sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Oh, dopotutto io sono Smithers e lui è Mr. Burns sefz

Azz ... avevo cercato di rimuovere .doh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Anche sugli esterni ci sono giocatori "ibridi": Cambiaso, Weah, Nico Gonzalez, e volendo anche Veiga e McKennie,

Vedo che Costa gode di grande considerazione, non trova spazio neanche nel Tuo papiro sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domanda da un milione (di lire turche).

Ma Mbangula, che sembra un po' sparito nelle ipotetiche formazioni "tudoriane",  ha fatto o potrebbe fare (con profitto) l'esterno/quinto a sinistra ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, eracle ha scritto:

Domanda da un milione (di lire turche).

Ma Mbangula, che sembra un po' sparito nelle ipotetiche formazioni "tudoriane",  ha fatto o potrebbe fare (con profitto) l'esterno/quinto a sinistra ?

Per me si, anche più di Nico. Che male non ha fatto ma non ha creato pressoché niente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Sto in una posizione molto centrale e molto alta.

 

Penso che il campo si veda bene anche se non penso si riescano a distinguere i calciatori 🤣🤣🤣🤣🤣

Beh.. oh.. ci possiamo provare. 😊

A dire il vero sono ancora indeciso se far fare l'analisi di Roma-Juve a onetime e/o Dale_Cooper .ghgh , ma se hai materiale da mandare, così uso slide "vere di campo" e non i soliti screnshot da tv, ben venga!! 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, onetime ha scritto:

Comunque, Dale, fermiamoci qua sennò @jouvans poi ci fa fare davvero l'analisi di Roma Juventus e non so se sono pronto sefz

 

Lo scopriremo domenica sera .ehm 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, eracle ha scritto:

Domanda da un milione (di lire turche).

Ma Mbangula, che sembra un po' sparito nelle ipotetiche formazioni "tudoriane",  ha fatto o potrebbe fare (con profitto) l'esterno/quinto a sinistra ?

Ciao!!

Innanzitutto a me spiace vedere il buon Samu al momento "fuori dai radar", perchè è stato uno dei più positivi in questa stagione e anche uno dei pochi che ha sempre dato l'impressione, sia dal primo minuto che a gara in corso, di dare sempre il 100%.
La prima cosa che mi viene in mente è che già nell'ultimo periodo mottiano aveva iniziato a fare il vice Yildiz come secondo trequarti e l'esempio (con gol) è la partita con il PSV all'andata e dunque lì ci potrebbe certamente stare.

Secondo me può fare anche il quinto se la squadra scivola a 4 dietro e non è lui quello che deve aggiungersi ai 4 dietro. Esempio, nella Lazio di Tudor si giocava a 3, ma quando, in possesso consolidato avversario, si risistemavano a 4, era Marusic (che nasce terzino) ad andare a fare il 4° in una sorta di 4-4-1-1 che a tratti ad esempio (vedi slide) si è già palesato contro il Genoa.

 

Schieramento base di partenza con il 3-4-2-1:

3-4-2-1-base.png

 

Scivolamento a 4 verso il 4-4-1-1 difensivo:

4-4-1-1.png

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ciao!!

Innanzitutto spiace vederlo al momento "fuori dai radar" perchè è stato uno dei più positivi in questa stagione e anche uno dei pochi che ha sempre dato l'impressione, sia dal primo minuto che a gara in corso, di dare sempre il 100%.
La prima cosa che mi viene in mente è che già nell'ultimo periodo mottiano  aveva iniziato a fare il vice Yildiz come secondo trequarti e l'esempio (con gol) è la partita con il PSV all'andata e dunque lì ci potrebbe certamente stare.

Secondo me può fare anche il quinto se la squadra scivola a 4 dietro e non è lui quello che deve aggiungersi ai 4 dietro. Esempio, nela Lazio di Tudor si giocava a 3, ma quando, in possesso consolidato avversario, si risistemavano a 4, era Marusic (che nasce terzino) ad andare a fare il 4° in una sorta di 4-4-1-1 che a tratti ad esempio (vedi slide) si è già palesato contro il Genoa.

 

Schieramento base di partenza con il 3-4-2-1:

3-4-2-1-base.png

 

Scivolamento a 4 verso il 4-4-1-1 difensivo:

4-4-1-1.png

Grazie, innanzitutto.

Vedo che hai messo Cambiaso a destra (ruolo che ovviamente può fare come in Nazionale).

È una scelta inevitabile in quanto da quel lato Cambiaso è più "idoneo" a posizionarsi da terzino?

Nel senso che l'esterno opposto a Mbangula deve potersi disimpegnare come terzino ?

Perché a Mbangula io avevo pensato soprattutto come possibile sostituto/alternativa di Cambiaso a sinistra.

Tipo

sx Cambiaso/Mbangula

Dx Weah/Costa/Nico

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh.. oh.. ci possiamo provare. 😊

A dire il vero sono ancora indeciso se far fare l'analisi di Roma-Juve a onetime e/o Dale_Cooper .ghgh , ma se hai materiale da mandare, così uso slide "vere di campo" e non i soliti screnshot da tv, ben venga!! 😉

 

23 minuti fa, jouvans ha scritto:

Lo scopriremo domenica sera .ehm 

.noquoto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Edivad ha scritto:

Una semplice domanda.

Si è sempre detto che i grandi allenatori si adeguano ai giocatori che hanno a disposizione.

E questa rosa è strutturata per giocare a 4 dietro, perchè invece si insiste sul modulo a 3?

 

Siccome ha già risposto Dale, non sto qui a fare anch'io una cosa super argomentata, ma diciamo, così rispondo anche a @Leppe e a @onetime che si sono messi a fare gli spiritosoni ( :patpat: ), che la forzatura di Tudor (perchè sì, è un po' una forzatura), nel giocare a 3 dietro, non risiede tanto nel mettere i 3 centrali in sè, quanto nel fatto che questa squadra non ha esterni per fare i tuttafascia se non, forse, proprio Weah.
 

Che non vuol dire, SIA CHIARO QUESTO, che non lo puoi fare. Lo puoi fare, certo. Ma, appunto, con una piccola/grande forzatura.

Ad esempio, da anni vediamo le squadre che giocano a 3 dietro e che hanno sul binario di fascia dei giocatori specialisti del ruolo, con determinate caratteristiche (ad esempio Marusic e Lazzari nella "sua Lazio" o adesso Zappacosta e Bellanova con il Gasp, ecc)... da noi ci si è messo Nico che di fatto non ha preso MAI il fondo (ma quasi neanche la fascia stessa..) e veniva a fare praticamente il regista offensivo dentro al campo, idem McKennie.. poco fa parlavo con Eracle di Mbangula, che non è proprio il sosia di Bellanova, eh? 😁 Ecc.. ecc..

Quindi, senza vietare nulla al buon Igor e soprattutto, COME DA MIA ABITUDINE, senza dare mai del talebano a nessuno, sì.. confermo che possiamo pure giocare a 3 dietro, ma che è una forzatura ben visibile non appena si alza l'occhio spostandolo dai soli 3 dietro (che ci stanno) e si inizia a guardare chi c'è (o meglio, quasi non c'è) in fascia... forse le cose miglioreranno mettendo MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra, ma se costruisci una squadra con 6 ali offensive, è chiaro che poi riconvertila a 3, con esterni a tuttafascia, è complicato .sisi 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, eracle ha scritto:

Grazie, innanzitutto.

Vedo che hai messo Cambiaso a destra (ruolo che ovviamente può fare come in Nazionale).

È una scelta inevitabile in quanto da quel lato Cambiaso è più "idoneo" a posizionarsi da terzino?

Nel senso che l'esterno opposto a Mbangula deve potersi disimpegnare come terzino ?

Perché a Mbangula io avevo pensato soprattutto come possibile sostituto/alternativa di Cambiaso a sinistra.

Tipo

sx Cambiaso/Mbangula

Dx Weah/Costa/Nico

Ho messo Cambiaso a destra per 2 ragioni:

1) siccome Tudor (per ora) li ha messi a piede invertito e in questa "simulazione" lo era pure Mbangula stesso, allora ho messo un possibile terzino da scivolamento a 4 come altro quinto; e l'unico terzino che può fare il quinto a piede invertito che abbiamo in rosa è il solo Cambiaso 😁

2) se, come in realtà prevederebbe il modulo abbastanza gasperiniano cui Tudor si ispira, si vogliono mettere veri esterni a tutta fascia a piede dominante, allora: A) certamente le coppie diventano quelle che dicevi tu con Mbangula che però va un po' in difficoltà e Nico che va a fare solo il trequartista B) sicuramente a destra va meglio perchè fra Weah, McKennie e A.Costa qualcosa in stile Gasp lo puoi ricavare, mentre a sinistra avresti "davvero" il solo Cambiaso che oltretutto non ha caratteristiche da binario", poichè notoriamente ama venire dentro al campo piuttosto che andare sul fondo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, jouvans ha scritto:

Siccome ha già risposto Dale, non sto qui a fare anch'io una cosa super argomentata, ma diciamo, così rispondo anche a @Leppe e a @onetime che si sono messi a fare gli spiritosoni ( :patpat: ), che la forzatura di Tudor (perchè sì, è un po' una forzatura), nel giocare a 3 dietro, non risiede tanto nel mettere i 3 centrali in sè, quanto nel fatto che questa squadra non ha esterni per fare i tuttafascia se non, forse, proprio Weah.
 

Che non vuol dire, SIA CHIARO QUESTO, che non lo puoi fare. Lo puoi fare, certo. Ma, appunto, con una piccola/grande forzatura.

Ad esempio, da anni vediamo le squadre che giocano a 3 dietro e che hanno sul binario di fascia dei giocatori specialisti del ruolo, con determinate caratteristiche (ad esempio Marusic e Lazzari nella "sua Lazio" o adesso Zappacosta e Bellanova con il Gasp, ecc)... da noi ci si è messo Nico che di fatto non ha preso MAI il fondo (ma quasi neanche la fascia stessa..) e veniva a fare praticamente il regista offensivo dentro al campo, idem McKennie.. poco fa parlavo con Eracle di Mbangula, che non è proprio il sosia di Bellanova, eh? 😁 Ecc.. ecc..

Quindi, senza vietare nulla al buon Igor e soprattutto, COME DA MIA ABITUDINE, senza dare mai del talebano a nessuno, sì.. confermo che possiamo pure giocare a 3 dietro, ma che è una forzatura ben visibile non appena si alza l'occhio spostandolo dai soli 3 dietro (che ci stanno) e inizi a guardare chi c'è (o meglio, quasi non c'è) in fascia... forse le cose miglioreranno mettendo MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra, ma se costruisci una squadra con 6 ali offensive, è chiaro che poi riconvertila a 3, con esterni a tuttafascia, è complicato .sisi 

Dalle mie parti si dice " el fred per el let " . 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.