Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)

Post in rilievo

Il 22/4/2025 Alle 15:21, jouvans ha scritto:

Sì, bisogna creare superiorità in fascia e cercare di rompere le scatole ai tre dietro arcigni che hanno loro vcercando di farli muover e di uscire dalla loro comfort zone e in questo senso è chiaro che aggiungere una punta molto mobile al fianco di Valhovic, potrebbe essere un'ulteriore arma .sisi 

Se la palla non arriva velocemente in avanti, hai voglia te a creare qualcosa.

contro una difesa schierata che difende con due linee strette non abbiamo armi.

Siamo nulli di testa, siamo nulli nell’attacco in anticipo, siamo nulli nel rimorchio, siamo nulli pure sul tiro da fuori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, antman64 ha scritto:

Beh, con Vlahovic abbiamo perso una stagione 

Il punto non è Vlahovic. 
Io rispondevo all’obiezione di @jouvans, che mi trova d’accordo, secondo cui parecchi dei nostri sono sostanzialmente fuori ruolo. 
Se vuoi far giocare Muani insieme a un centravanti, devi metterlo esterno d’attacco in un tridente puro. Tra le linee diventa un giocatore inutile, perché non può sfruttare la sua caratteristica più importante che risiede nella velocità in campo aperto. 
Ma era solo un esempio. Conceicao può giocare solo esterno d’attacco. McKennie è una mezz’ala. E posso continuare, 

Per far giocare i nostri in modo che esprimano le loro qualità al meglio c’è un solo modulo, il 433. 
E non capisco per quale motivo nessuno nemmeno si degni di provarlo. Però io non faccio l’allenatore, e sicuramente sbaglio. 
Peraltro, io credo che il sistema tattico proposto da Tudor sia efficace solo se la squadra è aggressiva e attacca in massa. Altrimenti, tra i reparti, si formano delle praterie allucinanti. 
Buona prosecuzione. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La partita l'abbiamo persa soprattutto tatticamente, però a volte dobbiamo chiederci il perché di alcune scelte, guardando anche la gestione del gruppo e degli uomini,prima che la tattica. 

A un certo punto avrei invertito i tornanti ma credo che l'idea era di una sorta di 3-5-2 con Nico mezzala e Kolo - Vlahovic punte. 

Si è visto spesso Locatelli "braccetto", diciamo, tra Kalulu più "alto" e Veiga, sopratutto nel primo tempo . Credo che quel movimento mandi un pò tutto a farsi benedire perché a quel punto il nostro centrocampo è Thuram (oggi non in partita, forse perché Parma è una città particolare per lui, o boh) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Così come previsto, Veiga, proprio per proteggere i braccetti che se la vedevano coi 2 bestioni, non ha giocato uomo su uomo, ma ha fatto praticamente il libero (che era una delle due soluzioni prospettate nell'analisi pre-partita per cercare di arginare i rischi del loro doppio centravanti). In realtà il giochino ha anche funzionato e infatti il gol non è venuto su una spizzata o su un a palla protetta dalle loro due punte, ma su azione diretta banalissima: cross praticamente da trequarti campo + colpo di testa.

Si ma infatti, a parte quella incursione di Sohm nel secondo tempo finita col tocco di punta, l'attacco del Parma è stato anche fermato adeguatamente. Nel senso, non ricordo situazioni molto pericolose da parte loro.

 

Comunque sia, assurdo lasciare tutta quella libertà a Valeri di crossare. Devo riguardare l'azione perché non riesco ancora a capacitarmi di come si sia arrivati a quel punto..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

La partita l'abbiamo persa soprattutto tatticamente, però a volte dobbiamo chiederci il perché di alcune scelte, guardando anche la gestione del gruppo e degli uomini,prima che la tattica. 

A un certo punto avrei invertito i tornanti ma credo che l'idea era di una sorta di 3-5-2 con Nico mezzala e Kolo Vlahovic punte. 

Si è visto spesso Locatelli "braccetto", diciamo, tra Kalulu più "alto" e Veiga, sopratutto nel primo tempo . Credo che quel movimento mandi un pò tutto a farsi benedire perché a quel punto il nostro centrocampo è Thuram (oggi non in partita, forse perché Parma è una città particolare per lui, o boh) 

Credo che questa squadra possa essere efficace solo giocando ad alto ritmo, contro difesa schierate siamo nulli, troppa poca qualità tecnica.

abbiamo visto stasera cadere l’ennesimo feticcio, i quinti sul piede forte.

McKennie e Cambiaso si dividono la palma di peggiore in campo con Vlahovic e Thuram 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, antman64 ha scritto:

Credo che questa squadra possa essere efficace solo giocando ad alto ritmo, contro difesa schierate siamo nulli, troppa poca qualità tecnica.

abbiamo visto stasera cadere l’ennesimo feticcio, i quinti sul piede forte.

McKennie e Cambiaso si dividono la palma di peggiore in campo con Vlahovic e Thuram 

Si, sono d'accordo, manca qualcosa soprattutto a centrocampo ma stasera sono mancati i movimenti senza palla, che poi era la vera differenza tra la Juve di Tudor e quella di Motta. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Polposiscion ha scritto:

Si, sono d'accordo, manca qualcosa soprattutto a centrocampo ma stasera sono mancati i movimenti senza palla, che poi era la vera differenza tra la Juve di Tudor e quella di Motta. 

 

Difficile fare movimenti senza palla se non hai spazi da attaccare e non sei capace nello stretto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, antman64 ha scritto:

Difficile fare movimenti senza palla se non hai spazi da attaccare e non sei capace nello stretto.

Per quello avrei invertito i tornanti. 

Le mezze punte dovevano allargarsi e i quinti entrare dentro al campo e infilarsi nello spazio che si creava. 

Però, ripeto, per me l'idea (sua) era di tenere le due punte vicine e Nico tra i due reparti. 

 

Credo che il problema oggi, nella gestione del gruppo, sia la concorrenza che impedisce di creare una squadra che giochi per un obbiettivo comune. 

A volte sceglie per accontentare qualcuno. (Vlahovic Kolo i primi due, pure Cambiaso non meriterebbe la titolarità) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Cmq già dall'analisi pre partita dell'avversario avevo avuto una sensazione di preoccupazione... cmq il problema non può essere sempre l'allenatore di turno, perché davanti si crea poco e si è poco concreti e li non va l'allenatore che ti porta ad arrivare in avanti ma poi il tiro, il cross, l'ultimo passaggio lo devono fare i giocatori (sottolineato anche da tudor oggi)... personalmente avrei forse fatto quei tre cambi finali un po prima perché il parma era ormai finito fisicamente .. per il resto ormai bisogna capire che in questi anni c'erano molti più limiti della rosa che altro, cosa che ci portiamo anche in questa stagione con solite problematiche anche con modo di giocare diverso da motta.... probabilmente ormai acclarato che i giocatori sarebbero meglio per fare un altro modulo ma forse gli allenatori non si fidano dei limiti di sta rosa  cercando di limitare le lacune anche se poi in determinate situazioni escono tutte come si denota 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Innanzitutto noto che, nonostante 4 gare non impossibili, la media punti di Tudor è 1.75, quella di Motta era 1,79 e che al momento dell'esonero eravamo a -1 dalla Champions e adesso siamo a -2.

Quindi, come dico da tempo, anche basta a dare sempre colpe al governo precedente come fanno i politici, ma piuttosto cominciamo a prendere coscienza dei limiti strutturali di una squadra che per qualità bassa, scarso assortimento, poca profondità e limiti caratteriali evidenti, questa era e questa rimane. Con Tudor o con Motta.

Sulla stessa linea, noto anche che permangono infatti le medesime criticità: sofferenza su cross e piazzati, scarsa pericolosità offensiva,  giocatori adattati (per non dire fuori ruolo) e un po' di panico quando si deve recuperare o si rischia di farsi recuperare (vedasi il finale di gara al cardiopalma col Lecce).

 

Per il resto, stando al "tattico" di questo thread e venendo "a bomba" sulla partita, verrebbe da dire: "tutto come previsto" proprio qui nel cafe già nel pre-gara. Infatti: squadra del Parma arcigna e molto forte difensivamente, che ha fatto valere la sua grande fisicità sempre, perfino con un mostro come Thuram, ma soprattutto che, come previsto anche questo, ha basato la sua azione offensiva su Valeri in fascia e sui due giganti davanti (non a caso il gol nasce proprio da un cross di Valeri per uno dei due giganti).

Così come previsto, Veiga, proprio per proteggere i braccetti che se la vedevano coi 2 bestioni, non ha giocato uomo su uomo, ma ha fatto praticamente il libero (che era una delle due soluzioni prospettate nell'analisi pre-partita per cercare di arginare i rischi del loro doppio centravanti). In realtà il giochino ha anche funzionato e infatti il gol non è venuto su una spizzata o su un a palla protetta dalle loro due punte, ma su azione diretta banalissima: cross praticamente da trequarti campo + colpo di testa.

Purtroppo, dopo pochi giorni non è che ci si potesse aspettare i miracoli. 

 

è vero che oggi mancavano tanti giocatori, ma la squadra in campo era davvero qualcosa di osceno.  Vlahovic, penso che ormai giusto in una squadra che lotta per non retrocedere potrebbe giocare, non riesco sinceramente a capire in cosa possa essere utile, Cambiaso veramente irritante e come ogni partita che fa una vaccata eccc..

 

A livello difensivo, dopo aver letto l' analisi pre partita pensavo avremmo fatta molta fatica contro i loro attaccanti, ma invece abbiamo fatto abbastanza bene, se non per il fatto di prendere un gol a difesa schierata in cui Lelly Kelly si fa sovrastare. .martellate    Purtroppo, l'unico difensore vero che abbiamo è Bremer. 

A me sarebbe piaciuto vedere Weah, che alla fine è uno dei nostri migliori marcatori.  Anche Douglas lo poteva mettere dentro prima che ci stava Locatelli che ormai non azzeccava un passaggio. 

 

Aldilà dei limiti tecnici e caratteriali della squadra, però, oggi Tudor non mi è piaciuto per nulla. Io ho visto solo tanta confusione. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Insistere con uno come Locatelli è mortale per il gioco..., si può discutere quanto si vuole di tattica, ma se fai il passaggio fatto bene mandi il compagno nello spazio e, magari, dopo 30 secondi si arriva a tirare. Se il passaggio è fatto alla * di cane tanto che è già difficile controllarla, magari per le statistiche dei geni è un passaggio riuscito, ma per la realtà è una palla che perdi dopo due secondi e, poi, devi attendere 90 secondi prima di ritoccarne una. Il secondo tempo di Locatelli è stato davvero insufficiente, ma in quella zona di campo non puoi avere quei limiti.

 

Sarebbe interessante, per una volta, anziché fare tante foto delle disposizioni in campo rivedere il secondo tempo e contare quanti possessi sono andati a farsi benedire per una sua gestione imprecisa dei passaggi. E la cosa inquietante è che magari salta poi fuori che ha il 90% perché gli contano pure quello a uno in fuorigioco invece di darla a Kelly a 2 metri o quel * di pallone dato a kolo in area quasi incontrollabile o quel tacco verso il nulla o quella pietra tirata nei piedi sulla linea laterale o quell'angolo messo sulla testa del portiere del Parma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

Credo che questa squadra possa essere efficace solo giocando ad alto ritmo, contro difesa schierate siamo nulli, troppa poca qualità tecnica.

abbiamo visto stasera cadere l’ennesimo feticcio, i quinti sul piede forte.

McKennie e Cambiaso si dividono la palma di peggiore in campo con Vlahovic e Thuram 

Il feticcio è giocare a 3 senza avere esterni... ne parlavo proprio qui a gennaio già con trezegol96, pensa tu..

Li si è provati a piede storto e almeno c'era l'invenzione dei "braccetti di spinta" (che era almeno una "pensata")..

Messi a piede dominante, taaaaacccc.... uno non è un esterno (MK) e l'altro rientra sempre nel campo e in più ormai da gennaio è quasi un ex (Cambiaso).

Il problema non è piede debole (ci si è dovuti inventare i braccetti di spinta..) o piede forte (si è visto stasera che non li abbiamo neanche), ma voler giocare coi quinti, che semplicemente non c'azzeccano niente con questa rosa e, ripeto, basta andare alle primissime pagine di questo thread per avere conferma che era una cosa risaputa.

Non è che se io metto la pupù a testa in giù puzza e se la giro a testa in su, poi migliora. Pupu rimane e questa pupu è la nostra batteria di quinti: quasi nessuno di ruolo e per di più mediocri (oltre che contati).

Al contrario, abbiamo una mega batteria di ali "vere" ma, se giochi a 3 dietro, fanno la fine di Mbangula (sparito.. infortunio... mmm..) o di Conceicao (panchinaro poi adattato a gara in corso).

Poi ok, come dice @enialis88 sono ancora relativamente poche settimane di lavoro, ma io vedo che più cambiamo mister e più i difetti della squadra (evidentemente atavici) restano quelli e più cambiamo mister più questi seguono le loro idee piuttosto che usare i loro giocatori che, perfino in comfort zone, sono mediocri, figurarsi con Kolo trequartista o MK (e poi nel finale pure Nico) a tutta fascia..
Diamo tempo, per carità, io difendo sempre la categoria ma, come la difendevo con Motta ed evidenziavo lo stesso nettamente qui i suoi errori, per par condicio devo usare lo stesso metro anche con Igor, per quanto mi sia simpatico e gli voglia bene come gobbo...
Comunque, calcoliamo che abbiamo 3 gare su 5 abbordabili nelle quali bisogna necessariamente fare 9 punti., poi vediamo.. senza dimenticare però lo 0.38 di xg contro un Genoa decimato e che stasera dopo 10 minuti il Parma ha perso due titolarissimi e all'intervallo a metacampo ha dovuto addirittura mettere il panchinaro del panchinaro, perchè si era fatto male pure il subentrato... eppure..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Steu ha scritto:

Insistere con uno come Locatelli è mortale per il gioco..., si può discutere quanto si vuole di tattica, ma se fai il passaggio fatto bene mandi il compagno nello spazio e, magari, dopo 30 secondi si arriva a tirare. Se il passaggio è fatto alla * di cane tanto che è già difficile controllarla, magari per le statistiche dei geni è un passaggio riuscito, ma per la realtà è una palla che perdi dopo due secondi e, poi, devi attendere 90 secondi prima di ritoccarne una. Il secondo tempo di Locatelli è stato davvero insufficiente, ma in quella zona di campo non puoi avere quei limiti.

 

Sarebbe interessante, per una volta, anziché fare tante foto delle disposizioni in campo rivedere il secondo tempo e contare quanti possessi sono andati a farsi benedire per una sua gestione imprecisa dei passaggi. E la cosa inquietante è che magari salta poi fuori che ha il 90% perché gli contano pure quello a uno in fuorigioco invece di darla a Kelly a 2 metri o quel * di pallone dato a kolo in area quasi incontrollabile o quel tacco verso il nulla o quella pietra tirata nei piedi sulla linea laterale o quell'angolo messo sulla testa del portiere del Parma

Ma infatti secondo me tatticamente l'aveva anche studiata bene Igor, il punto è che questa stessa frase l'ho detta ennemila volte anche di Motta sefz 
Scherzi a parte, il problema non è stato tattico, se non nella misura in cui noi non sfruttiamo determinate caratteristiche. Per antman64 è Dusan, per te è Loca, per me sono i quinti che in questa squadra semplicemente non esistono, ecc ecc...

 

Ma in sè le contromisure al Parma, per altro ampiamente previste già in fase di analisi swot, Tudor le ha azzeccate.. a uomo sui due bestioni, Veiga libero, esterni a piede dominante perchè se i braccetti stanno dietro a tenere quei due tizi da un metro e 90, ecco che a spingere chiaramente devono essere i quinti, ecc...

Il problema sta a monte e lo avevo scritto a caldo nella pagina precedente:

1) rosa mediocre, mal assortita, corta, inesperta, con pochi elementi di grande fisicità e cacasotto

2) già che sono messi così, poi abbiamo sempre allenatori che anzichè dire: "ok siete mediocri per cui vi sfrutto almeno per quello che sapete fare", li mettono a fare cose che non sono manco nelle loro corde, tipo Kolo trequartista o MK a tuttafascia (Tudor). oppure Nico esterno sinistro e Weah finto terzino destro (Motta), ecc ecc..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti secondo me tatticamente l'aveva anche studiata bene Igor, il punto è che questa stessa frase l'ho detta ennemila volte anche di Motta sefz 
Scherzi a parte, il problema non è stato tattico, se non nella misura in cui noi non sfruttiamo determinate caratteristiche. Per antman64 è Dusan, per te è Loca, per me sono i quinti che in questa squadra semplicemente non esistono, ecc ecc...

 

Ma in sè le contromisure al Parma, per altro ampiamente previste già in fase di analisi swot, Tudor le ha azzeccate.. a uomo sui due bestioni, Veiga libero, esterni a piede dominante perchè se i braccetti stanno fermi a tenre quei due tizi da un metro e 90 ecco che a spingere chiaramente devono essere i quinti, ecc...

Il problema sta a monte e lo avevo scritto a caldo nella pagina precedente:

1) rosa mediocre, mal assortita, corta, inesperta, con pochi elementi di grande fisicità e cacasotto

2) già che sono messi così, sempre allenatori che anzichè dire: "ok siete mediocri per cui vi sfrutto almneo per quello che sapete fare" li mettono a fare cose che non sono nelle loro corde tipo Kolo trequartista o MK a tuttafascia (Tudor) oppure Nico esterno sinistro e Weah finto terzino destro (Motta), ecc ecc..

Io questa cosa di snaturare i giocatori proprio non la capisco. Ad ogni modo giochiamo coi quinti che non esistono, è verissimo, ma il flusso di gioco in verticale stasera c'è solo di fascia e mai centrale (se non ci riesce da solo Thuram, che, però, è un fattore su cui lavorano con attenzione gli avversari per limitarlo).

 

La palla si porta avanti non sbagliando in mezzo, se poi hai la punta mediocre non segni, ma davanti ci arrivi. 

Noi davanti non ci arriviamo.

Un centrocampo centrale senza uno di talento che sa dare del tu alla palla più di tutti gli altri è un equivoco tattico tipico di chi gioca a due (da schifo) e non mi capacito davvero. Sono nerissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Steu ha scritto:

Io questa cosa di snaturare i giocatori proprio non la capisco. Ad ogni modo giochiamo coi quinti che non esistono, è verissimo, ma il flusso di gioco in verticale stasera c'è solo di fascia e mai centrale (se non ci riesce da solo Thuram, che, però, è un fattore su cui lavorano con attenzione gli avversari per limitarlo).

 

La palla si porta avanti non sbagliando in mezzo, se poi hai la punta mediocre non segni, ma davanti ci arrivi. 

Noi davanti non ci arriviamo.

Un centrocampo centrale senza uno di talento che sa dare del tu alla palla più di tutti gli altri è un equivoco tattico tipico di chi gioca a due (da schifo) e non mi capacito davvero. Sono nerissimo.

Ma magari adesso che la situazione scotta, è la volta buona che a centrocampo ci mettiamo finalmente a tre.. io è da ottobre che invoco il 4-3-3 (lo sai, ne abbiamo parlato anche in ottica del 4-3-1-2 di cui dicevi tu).. e ti dirò.. pur di non rivedere i "quinti fantasma", a 'sto punto mi farei andar bene pure il 4-3-1-2, con buona pace di Boban sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma magari adesso che la situazione scotta, è la volta buona che a centrocampo ci mettiamo finalmente a tre.. io è da ottobre che invoco il 4-3-3 (lo sai, ne abbiamo parlato anche in ottica del 4-3-1-2 di cui dicevi tu).. e ti dirò.. pur di non rivedere i "quinti fantasma", a 'sto punto mi farei andar bene pure il 4-3-1-2, con buona pace di Boban sefz 

Io penso invece che Tudor continuerà a dare fiducia ad un 11 molto simile. Il 4312 era uno slancio di buonsenso che nessuno ha purtroppo, ma, se vogliono, io mi rendo disponibile. Si comincia la partita 4312 e la si finisce 433 o viceversa a seconda di chi è più in forma, del punteggio e di chi è l'avversario, non ci va un genio. Ah Kalulu terzino ovviamente.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Steu ha scritto:

Io penso invece che Tudor continuerà a dare fiducia ad un 11 molto simile. Il 4312 era uno slancio di buonsenso che nessuno ha purtroppo, ma, se vogliono, io mi rendo disponibile. Si comincia la partita 4312 e la si finisce 433 o viceversa a seconda di chi è più in forma, del punteggio e di chi è l'avversario, non ci va un genio. Ah Kalulu terzino ovviamente.

Peccato che non avremo mai la controprova. Ma il dubbio di non aver mai visto questa squadra giocare 4-3 + 3 davanti messi come vuoi, è un rammarico che resta..

Stagione che di certo non poteva comunque essere trionfale perchè la squadra purtroppo questa è.. ma qualcosa di meglio credo proprio di sì..
Forse giocare 4-3-3 o simili è troppo semplice e non c'è gusto..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Se posso permettermi, con tutta la stima e l’affetto che nutro nei confronti di Tudor, con Motta, tatticamente e tecnicamente parlando, si vedeva molto di più. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Se posso permettermi, con tutta la stima e l’affetto che nutro nei confronti di Tudor, con Motta, tatticamente e tecnicamente parlando, si vedeva molto di più. 

Motta voleva fare un calcio troppo sofisticato per sti quattro scappati di casa.  Magari Tudor è più pane al pane, vino al vino, ma se la squadra è questa, con Motta, con Tudor, con Allegri e anche con Conte, i risultati non cambieranno. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, pascki ha scritto:

Motta voleva fare un calcio troppo sofisticato per sti quattro scappati di casa.  Magari Tudor è più pane al pane, vino al vino, ma se la squadra è questa, con Motta, con Tudor, con Allegri e anche con Conte, i risultati non cambieranno. 

Il problema di Motta, a mio avviso, è il carattere. Avesse il carattere di Tudor, sarebbe perfetto. 
 

Tra parentesi e a bassa voce: se il calcio di Tudor fosse pane al pane e vino al vino, probabilmente giocheremmo con il 433 e ognuno sarebbe schierato nel suo ruolo ideale. Invece vediamo Muani e Conceicao tra le linee e McKennie esterno. Per dire.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

Peccato che non avremo mai la controprova. Ma il dubbio di non aver mai visto questa squadra giocare 4-3 + 3 davanti messi come vuoi, è un rammarico che resta..

Stagione che di certo non poteva comunque essere trionfale perchè la squadra purtroppo questa è.. ma qualcosa di meglio credo proprio di sì..
Forse giocare 4-3-3 o simili è troppo semplice e non c'è gusto..

Pensi che con un 4-3-3 si sarebbe visto qualcosa di più a livello offensivo? Ipotizzo come esterni Kenan e Francisco e centravanti Kolo (Vlahovic non lo cito nemmeno perché per me non potrebbe giocare mano nel Cosenza attualmente). Il problema di fare goal ci sarebbe stato lo stesso perché non mi sembrano calciatori decisivi.   

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, pascki ha scritto:

Pensi che con un 4-3-3 si sarebbe visto qualcosa di più a livello offensivo? Ipotizzo come esterni Kenan e Francisco e centravanti Kolo (Vlahovic non lo cito nemmeno perché per me non potrebbe giocare mano nel Cosenza attualmente). Il problema di fare goal ci sarebbe stato lo stesso perché non mi sembrano calciatori decisivi.   

Con il 433 ognuno giocherebbe nella sua posizione, la squadra sarebbe più compatta e non si formerebbero praterie tra i reparti. Peraltro, non mi pare che questa squadra possa esprimersi con il centrocampo a 2 uomini. Lo abbiamo visto nel 4231 e lo stiamo vedendo nel 3421.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, ZizouZidane ha scritto:

Il problema di Motta, a mio avviso, è il carattere. Avesse il carattere di Tudor, sarebbe perfetto. 
 

Tra parentesi e a bassa voce: se il calcio di Tudor fosse pane al pane e vino al vino, probabilmente giocheremmo con il 433 e ognuno sarebbe schierato nel suo ruolo ideale. Invece vediamo Muani e Conceicao tra le linee e McKennie esterno. Per dire.

Si anche lì, cose davvero inspiegabili, ma ormai questa stagione di razionale non ha più nulla. Un 4-3-3 forse riporterebbe più giocatori ai loro ruoli ideali ma alla fine non penso che la sostanza cambi. Ti mancano proprio le basi e ossia i giocatori decisivi. é una squadra assemblata malissimo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, pascki ha scritto:

Si anche lì, cose davvero inspiegabili, ma ormai questa stagione di razionale non ha più nulla. Un 4-3-3 forse riporterebbe più giocatori ai loro ruoli ideali ma alla fine non penso che la sostanza cambi. Ti mancano proprio le basi e ossia i giocatori decisivi. é una squadra assemblata malissimo.

Vlahovic, Muani, Yildiz, Conceicao, Nico e Mbangula più Koopmeiners dovrebbero bastare a vincere in scioltezza, in serie A. 
Ma vanno fatti giocare come si deve. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 hours ago, jouvans said:

1) rosa mediocre, mal assortita, corta, inesperta, con pochi elementi di grande fisicità e cacasotto

2) già che sono messi così, poi abbiamo sempre allenatori che anzichè dire: "ok siete mediocri per cui vi sfrutto almeno per quello che sapete fare", li mettono a fare cose che non sono manco nelle loro corde, tipo Kolo trequartista o MK a tuttafascia (Tudor). oppure Nico esterno sinistro e Weah finto terzino destro (Motta), ecc ecc..

Ecco, qua, prima di parlare di tattica e moduli, viene, purtroppo, prima di tutto, questo assunto di premessa, che poi non lascia molto spazio di manovra.

Il problema è che, dopo mesi e mesi (per alcuni elementi anche anni, oramai) non si è ancora capito quale è esattamente la cosa che sanno fare. Quali sono le loro corde?

 

-I portieri sono discreti, ma nessuno all'altezza di un top club. Alla fine Scesni al confronto è un fuoriclasse.

 

-Abbiamo tanti terzini, ma, pure qui, quasi tutti mediocri. Cabal pareva un buon acquisto, ma subito infortunato. Cambiaso non si sa che cosa gli sia preso. Kalulu deve fare il centrale. Il resto... lasciamo perdere...

 

-Abbiamo una batteria di centrali, che, p**ca miseria, gli unici buoni si sono infortunati... Bremer e Gatti. Kalulu se la cava, ma si vede che non è un centrale. Veiga probabilmente si farà, ma è troppo giovane ed inesperto per ora.

 

-Abbiamo un'accozzaglia di centrocampisti che non si sa bene che ruolo abbiano... quasi tutti dei mediani che fanno legna... un po' dei "jolly"... al livello di Padoin o Sturaro... Thuram pare l'unico che ha qualcosa in più, ma è troppo poco. Manca assolutamente fosforo e visione di gioco a centrocampo. Douglas Luiz sarebbe anche bravo tecnicamente, ma che cavolo gli è successo pure a lui? Per non parlare del mistero Koop ...mmmmahhh.....

 

-Un sacco di esterni dei quali forse l'unico che ha dato segni di essere, in prospettiva, di buon livello, è Mbangula... gli altri tutti troppo a corrente altenata... troppo poco rendimento... e qualcuno, tipo Nico o Weah, non si capisce nemmeno se siano effettivamente degli esterni o che cosa...

 

-Attaccanti??? ...qui mi viene da ridere... per non piangere...

 

Messi così dove vogliamo andare? Di cosa vogliamo parlare? Di tattica? Di schemi? Di moduli?

 

Dobbiamo parlare solo di anni di mercati sbagliati, e di dirigenti non all'altezza, dopo l'addio di Marotta.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.