Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)

Post in rilievo

16 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per questo dico e l'ho scritto ampiamente nel mio contenuto di pag. 132, che bisognava fare come han fatto Ranieri a Roma e Chivu a Parma.

Prendere quel che hai (tanto diversamente non puoi fare), metterli nel modo "meno peggio possibile" e affidarti a quelli "buoni" che hai nei ruoli chiave, mettendoli a loro agio.

In questo senso Motta non ha toppato meglio o peggio di Tudor. Entrambi hanno voluto portare le loro idee nonostante questa rosa e infatti hanno più o meno la stessa media punti e gli stessi problemi di palle alte, scarsa pericolosità, giocatori adattati, ecc..
Ranieri ha sempre giocato 4-4-2 o sue varianti. A Roma si mette spesso a 3. Chivu è un figlio del 4-3-3, a Parma lo ha abbandonato. Perchè hanno capito chi avevano in casa e cosa farci e amen se le loro idee storiche son dovute finire in un cassetto. Da noi invece, entrambi i mister di questa stagione hanno mantenuto la loro idea iniziale (esempio Tudor e il suo 3-4-2-1 in una squadra senza quinti) e i risultati sono questi.
Se hai una squadra piena di ali e un centrocampo non buono per giocare a 2, allora (stile Chivu o Ranieri) ti adatti e metti 'ste benedette ali e il centrocampo a 3. Invece, sia Tudor che Motta, siccome hanno in canna il centrocampo a 2, lo hanno proposto lo stesso.. siccome in canna non hanno le ali classiche, non le hanno messe lo stesso (nonostante i vari Chico, Nico, Mbangula, ecc in rosa) e, ribadisco, questi sono i risultati se vuoi fare il pan di spagna anche se in casa hai solo passata di pomodoro e fagioli. Da noi ci vogliono fare il pan di spagna lo stesso, Ranieri e Chivu han semplicemente detto: passata e fagioli? Niente pan di spagna.. vai di fagioli alla Bud Spencer.. ovviamente hanno avuto ragione loro e non ci voleva neanche uno scienziato per capirlo... 😊

Concordo! Concordo!  Concordo! "Ma chi sono io per non concordare?" Citazione semiblasfema .quotone

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Guarda.. ti faccio giusto tre constatazioni:

1) sulla carta lo UTD da anni dovrebbe essere uno squadrone, per non tornare all'inperd di Moratti o alle mancate champions del PSG dello sceicco. Noi vinciamo la Champions nel '96 con Torrricelli preso dalla Caratese, Di Livio preso dal Padova e Ravanelli preso dalla Reggiana.. poi invece non la si vince con CR7, la BBC e Dybala nel 2019... per dire..

2) sulle valutazioni dei singoli, ribadisco che non abbiamo nè torto nè ragione nessuno dei due. Sono opinioni. Secondo me Koop non ha la gamba per fare bene la mezzala a meno che non sia un contesto ben definito, MK è un ottimo tuttofare che ogni squadra dovrebbe avere, ma non certo un titolarissimo da big, ecc ecc.. ma sono opinioni. Nessuna intenzione da parte mia di sminuire le tue. Certo, il fatto che Motta abbia rinfacciato a Giuntoli un organico carente o che il DS Berta abbia definito il nostro organico da quinto/sesto posto in serie A, una riflessione dovrebbero farcela fare, a meno che non pensiamo di essere più competenti di loro. Ma le opinioni, che siano mie, tue o di Berta restano opinioni e, ribadisco, non reputo la nostra rosa scarsa. Io ho dato 6,5 (ma non per la A in quanto tale ma per una A da ambizioni alte. Per salvarsi è da 10.. per andare in EL è da 8, ecc) e comunque anche 6.5 è un voto che se l'avvesse preso un po' più spesso quel catsone di mio figlio (la figlia no, lei era brava a scuola) sarei stato molto più contento, credimi 😁

3) sulle cessioni.. io posso anche capire per motivi "ambientali" quella di Fagioli, per le altre due (soprattutto Kean, lo sai) condivido la tua idea.

Io penso che ci sia stata una misunderstanding irreparabile tra le richieste di Motta e la volontà di Giuntoli di sanare il bilancio. Prendere Koop che ha giocato la sua carriera da mediano e pretendere di fargli fare il giro dei ruoli cercando quello che non sa fare. Prendere D.L, probabilmente per puro tornaconto economico. Non rendersi conto che Nico non vale quello che hanno pagato e tante altre confusionitra convenienza a vendere e comprare, hanno portato a uno scaricabarile tra i due complici della disfatta

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Io penso che ci sia stata una misunderstanding irreparabile tra le richieste di Motta e la volontà di Giuntoli di sanare il bilancio. Prendere Koop che ha giocato la sua carriera da mediano e pretendere di fargli fare il giro dei ruoli cercando quello che non sa fare. Prendere D.L, probabilmente per puro tornaconto economico. Non rendersi conto che Nico non vale quello che hanno pagato e tante altre confusionitra convenienza a vendere e comprare, hanno portato a uno scaricabarile tra i due complici della disfatta

sanare il bilancio strapagando e cedendo giocatori senza senso? .... non mi pare proprio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Per questo dico e l'ho scritto ampiamente nel mio contenuto di pag. 132, che bisognava fare come han fatto Ranieri a Roma e Chivu a Parma.

Prendere quel che hai (tanto diversamente non puoi fare), metterli nel modo "meno peggio possibile" e affidarti a quelli "buoni" che hai nei ruoli chiave, mettendoli a loro agio.

In questo senso Motta non ha toppato meglio o peggio di Tudor. Entrambi hanno voluto portare le loro idee nonostante questa rosa e infatti hanno più o meno la stessa media punti e gli stessi problemi di palle alte, scarsa pericolosità, giocatori adattati, ecc..
Ranieri ha sempre giocato 4-4-2 o sue varianti. A Roma si mette spesso a 3. Chivu è un figlio del 4-3-3, a Parma lo ha abbandonato. Perchè hanno capito chi avevano in casa e cosa farci e amen se le loro idee storiche son dovute finire in un cassetto. Da noi invece, entrambi i mister di questa stagione hanno mantenuto la loro idea iniziale (esempio Tudor e il suo 3-4-2-1 in una squadra senza quinti) e i risultati sono questi.
Se hai una squadra piena di ali e un centrocampo non buono per giocare a 2, allora (stile Chivu o Ranieri) ti adatti e metti 'ste benedette ali e il centrocampo a 3. Invece, sia Tudor che Motta, siccome hanno in canna il centrocampo a 2, lo hanno proposto lo stesso.. siccome in canna non hanno le ali classiche, non le hanno messe lo stesso (nonostante i vari Chico, Nico, Mbangula, ecc in rosa) e, ribadisco, questi sono i risultati se vuoi fare il pan di spagna anche se in casa hai solo passata di pomodoro e fagioli. Da noi ci vogliono fare il pan di spagna lo stesso, Ranieri e Chivu han semplicemente detto: passata e fagioli? Niente pan di spagna.. vai di fagioli alla Bud Spencer.. ovviamente hanno avuto ragione loro e non ci voleva neanche uno scienziato per capirlo... 😊

Ranieri sta novembre ed ha iniziato male con sconfitte  e chivu un mese prima di Tudor ed ha fatto 3 pareggio 1 sconfitta ed 1 vittoria nelle prime partite

Io capisco ma particolare motta dopo 8 mesi con Tudor manco un mese lo trovo esagerato

Io spero che la sconfitta di parma dia più coraggio a Tudor poiché lo trovo troppo conservativo . Difendi a uomo tanto per dire tanto il gol lo prendiamo sempre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans @ZizouZidane

 

Mi inserisco molto umilmente nella vostra discussione per portare la mia visione della rosa.

 

Secondo me si è pensato, a torto o a ragione, di fare un repulisti generale (che sarebbe potuto essere anche più ampio), sia per questioni tecniche che per questioni di bilancio. Cosa che incontrava il mio pensiero, perché credo fosse palese che andava fatta una netta cesura con gli ultimi 4 anni che erano stati un continuo tentare di mettere pezze ad un pantalone che stava cadendo a pezzi stagione dopo stagione. Cerco però di rimanere sul lato tecnico perché non sono certamente un esperto in ambito bilancistico. Non che sia esperto su quello tecnico, ma almeno su questo ho, nel mio piccolo (da tifoso e da appassionato di calcio), delle basi su cui appoggiarmi. Non basi solide come chi di questa passione ne ha fatto un lavoro come jouvans, certamente, ma almeno posso parlarne con un po' più di cognizione di causa. E, soprattutto, l'aspetto bilancistico in questo topic è OT,  poiché si parla di campo.

 

A mio modo di vedere, la rosa ha un valore tecnico molto alto. La rosa che a settembre è stata affidata a Motta era una rosa che in Serie A poteva tranquillamente lottare per i primi posti. Attenzione, non lottare per lo Scudetto, intendo dire che poteva tranquillamente lottare per un posto Champions e addirittura cercare di approcciare il terzo posto. Diverso il discorso per la competizione europea, lì avevamo palesemente contro delle squadre molto meglio attrezzate soprattutto dal punto di vista dell'esperienza.

 

Tornando al punto, per me la rosa era molto buona perché si erano sostituiti giocatori che ormai non avevano più nulla da dare (Szczesny, Alex Sandro, De Sciglio, Chiesa, Rabiot, Kostic, Rugani, di fatto pure Danilo, anche se la sua cessione è stata solamente posticipata a gennaio), con giocatori giovani (o comunque non troppo avanti con l'età) e che potevano crescere nell'arco della stagione se inseriti in un contesto tattico che ne valorizzasse le capacità innate e che magari li rendesse anche giocatori completi nel corso della stagione. Per me i vari Di Gregorio, Conceicao, Koopmeiners, Kalulu, Douglas Luiz, Cabal, financo Nico Gonzales (che non volevo assolutamente), sono tutti giocatori tecnicamente molto validi e che potevano portare solo che bene alla Juventus.

 

Allo stesso tempo, credo che affermare che la rosa non fosse certamente una rosa da 8 (ma al più da 6,5) sia veritiero. Lasciando perdere la questione centravanti, vera grossissima pecca dello scorso mercato (sono stato il primo ad applaudire per la cessione di Kean, visto che non giocava da mesi e non segnava da un anno, ma Zizou sa che insieme a lui ero uno dei pochissimi a considerarlo un ottimo attaccante mentre in tanti gli davano del "giocatore da Serie C"), c'è da dire che si parla di giocatori, quelli che sono stati acquistati, che avevano pochissima esperienza in campo internazionale e nessuno di loro era un campione conclamato. Quindi, inseriti in un contesto in cui già di per sé i campioni/fuoriclasse mancavano e si stava iniziando a perdere l'abitudine alla vittoria, vivacchiando anno dopo anno nella certezza del "quarto posto in carrozza", di certo non potevano portare quel boost in più che serviva per ritornare a competere per lo scudetto. Se poi pensiamo che a completare la rosa sono stati inseriti giocatori provenienti dalla NextGen (sicuramente validi, ma comunque dei giovanissimi), direi che il quadro è completo.

 

Passo ora al campo, visto che ultimamente sono intervenuto poco e niente sefz

 

Penso che siamo tutti e tre d'accordo (io, jouvans e ZizouZidane, ma anche in molti altri su questi schermi) solo su una cosa, ovvero che il modulo più adatto per questa rosa era ed è tutt'ora il 4-3-3 applicato in maniera scolastica, "pane e salame" (jouvans-cit.).

Il motivo è presto detto: perché siamo infarciti di ali, di mezz'ali (a parte Koopmeiners, che devo ancora capire in che ruolo possa rendere al meglio. E sono un suo grandissimo estimatore, quindi figuratevi sefz), e di terzini che sicuramente non possono fare i quinti di centrocampo.

E invece sia Motta, e soprattutto adesso Tudor, hanno puntato sul loro "modulo preferito", sulla loro personale comfort zone, non capendo di non avere in squadra giocatori adatti a fare da trequartisti o a giocare in un centrocampo a 2 (Motta), o di non avere giocatori adatti a fare i quinti (Tudor). Al massimo hanno provato a fare delle piccole varianti sullo stesso tema (ne abbiamo parlato approfonditamente qua dentro, inutile che ripeto, andate a leggere le pagine precedenti del topic sefz), ma non spostandosi di fatto dallo schema di base.

Hanno insomma preferito insistere sulle loro idee di calcio (legittimo, intendiamoci) piuttosto che adattarsi alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. E se per Motta fino ad un certo punto, per come la vedo io, poteva anche essere comprensibile la cosa visto che ha iniziato la stagione qui e ci sta volesse portare le sue idee (ma, una volta visto che non riusciva a riprodurle sul campo, avrebbe dovuto virare sul "pane e salame", come abbiamo detto svariate volte qui su VS Cafè), per quanto riguarda Tudor devo dire che mi aspettavo meno resistenza da parte sua, visto che è stato chiamato per far svoltare la squadra dal punto di vista dei risultati e non per farla giocare come vuole lui.

Invece siamo qui, dopo una sconfitta col Parma, con la squadra che in queste 4 partite ha mantenuto la stessa media punti che c'era con Motta, e che personalmente vedo regredita in quei pochi aspetti buoni della precedente gestione, come la prima costruzione dal basso e l'aggressione alta. Vedo troppi calci lunghi fatti senza costrutto, e i giocatori mi sembra che pressino almeno qualche decina di metri più indietro rispetto a prima. E, soprattutto, continuo a vedere giocatori adattati in ruoli che non sanno fare, come Thuram e Locatelli nel centrocampo a due o Nico messo di nuovo quinto nel finale a Parma, e prima di lui McKennie che tutto può essere meno che uno che fa avanti e indietro sulla fascia. Però dai, almeno adesso abbiamo uno juventino vero in panchina, quindi finalmente la colpa è solo e solamente dei giocatori che non sono "da Juventus" .ok

 

2 ore fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Concordo! Concordo!  Concordo! "Ma chi sono io per non concordare?" Citazione semiblasfema .quotone

Benvenuto nel VS Cafè! .bye

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans

Mi aspettavo le consuete slide della partita col Parma, volevo vedere Locatelli braccetto, tra Veiga e Kalulu... 

Comunque mi aspetto che venga accantonato a breve: è "tossico". 

Rincula, non accompagna  l'azione e col suo stare sulla difensiva spacca la squadra in due. 

Non lo fa per consegne o altro, lui pensa che sacrificarsi per la squadra, restando dietro a fare la sentinella, sia da capitano. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io continuo la mia battaglia per un 442 classicissimo con ylditz e dusan o kolo davanti. Cambiaso e Conceiao esterni. Centrocampo con Locatelli e Thuram. Difesa Kelly kalulu veiga Weah.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
25 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

@jouvans

Mi aspettavo le consuete slide della partita col Parma, volevo vedere Locatelli braccetto, tra Veiga e Kalulu... 

Comunque mi aspetto che venga accantonato a breve: è "tossico". 

Rincula, non accompagna  l'azione e col suo stare sulla difensiva spacca la squadra in due. 

Non lo fa per consegne o altro, lui pensa che sacrificarsi per la squadra, restando dietro a fare la sentinella, sia da capitano. 

Questa tua crociata contro Locatelli è francamente incomprensibile e può essere giustificata solo da un’antipatia personale nei confronti del giocatore.

Manuel, quest’anno, è per distacco il migliore dei nostri. 
 

Dopo di che, ho idea che, purtroppo per te, non ci pensino proprio ad accantonarlo. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il mio modesto pensiero, arrivati a questo punto, ormai alla fine, è che questa rosa non fa funzionare nessun modulo. Nemmeno il pane e salame. La difesa più ‘logica’ a 4 era Kalulu Gatti Veiga Kelly. A tre siamo fragili difendendo e poveri costruendo.  Con quelli non rotti adesso si può solo fare Savona Kalulu Veiga Kelly.
Vogliamo parlare del centrocampo? Locatelli vertice basso e’ il nostro limite e non da questo anno. Nel ruolo Thuram non dà garanzie e Douglas pare improponibile. Con gli arruolabili di oggi il meglio è Douglas Loca Thuram ( MCK e’ in modalità ‘fallimento di rinnovo’ e Cambiaso ha la testa a Manchester. E siamo a due reparti a dir poco mediocri. Resta l’attacco, per assurdo dove saremmo pure messi meglio. Dusan improponibile e rotto, il meglio è Nico Kolo Yildiz con Chico e Mbangula alternative sulle corsie. 
Siamo onesti, e’ roba che vale un quinto settimo posto. Magari a FM potrebbe fare meglio ma tutti hanno capito che di voglia ne abbiamo poca e nessuno motiva nessuno a Torino, quindi questa è l’occasione di fare l’impresa e questo anno, a Torino o a casa propria l’hanno fatta in molti. 
Sconforto e rassegnazione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Il mio modesto pensiero, arrivati a questo punto, ormai alla fine, è che questa rosa non fa funzionare nessun modulo. Nemmeno il pane e salame. La difesa più ‘logica’ a 4 era Kalulu Gatti Veiga Kelly. A tre siamo fragili difendendo e poveri costruendo.  Con quelli non rotti adesso si può solo fare Savona Kalulu Veiga Kelly.
Vogliamo parlare del centrocampo? Locatelli vertice basso e’ il nostro limite e non da questo anno. Nel ruolo Thuram non dà garanzie e Douglas pare improponibile. Con gli arruolabili di oggi il meglio è Douglas Loca Thuram ( MCK e’ in modalità ‘fallimento di rinnovo’ e Cambiaso ha la testa a Manchester. E siamo a due reparti a dir poco mediocri. Resta l’attacco, per assurdo dove saremmo pure messi meglio. Dusan improponibile e rotto, il meglio è Nico Kolo Yildiz con Chico e Mbangula alternative sulle corsie. 
Siamo onesti, e’ roba che vale un quinto settimo posto. Magari a FM potrebbe fare meglio ma tutti hanno capito che di voglia ne abbiamo poca e nessuno motiva nessuno a Torino, quindi questa è l’occasione di fare l’impresa e questo anno, a Torino o a casa propria l’hanno fatta in molti. 
Sconforto e rassegnazione. 

Di Gregorio 

Perin

 

Savona Kalulu Veiga Cambiaso

Costa                Kelly Weah

 

Koopmeiners Locatelli Thuram

McKennie D. Luiz         

 

Nico Muani Yildiz

Conceicao Vlahovic Mbangula


Niente di più semplice. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

@jouvans @ZizouZidane

 

Mi inserisco molto umilmente nella vostra discussione per portare la mia visione della rosa.

 

Secondo me si è pensato, a torto o a ragione, di fare un repulisti generale (che sarebbe potuto essere anche più ampio), sia per questioni tecniche che per questioni di bilancio. Cosa che incontrava il mio pensiero, perché credo fosse palese che andava fatta una netta cesura con gli ultimi 4 anni che erano stati un continuo tentare di mettere pezze ad un pantalone che stava cadendo a pezzi stagione dopo stagione. Cerco però di rimanere sul lato tecnico perché non sono certamente un esperto in ambito bilancistico. Non che sia esperto su quello tecnico, ma almeno su questo ho, nel mio piccolo (da tifoso e da appassionato di calcio), delle basi su cui appoggiarmi. Non basi solide come chi di questa passione ne ha fatto un lavoro come jouvans, certamente, ma almeno posso parlarne con un po' più di cognizione di causa. E, soprattutto, l'aspetto bilancistico in questo topic è OT,  poiché si parla di campo.

 

A mio modo di vedere, la rosa ha un valore tecnico molto alto. La rosa che a settembre è stata affidata a Motta era una rosa che in Serie A poteva tranquillamente lottare per i primi posti. Attenzione, non lottare per lo Scudetto, intendo dire che poteva tranquillamente lottare per un posto Champions e addirittura cercare di approcciare il terzo posto. Diverso il discorso per la competizione europea, lì avevamo palesemente contro delle squadre molto meglio attrezzate soprattutto dal punto di vista dell'esperienza.

 

Tornando al punto, per me la rosa era molto buona perché si erano sostituiti giocatori che ormai non avevano più nulla da dare (Szczesny, Alex Sandro, De Sciglio, Chiesa, Rabiot, Kostic, Rugani, di fatto pure Danilo, anche se la sua cessione è stata solamente posticipata a gennaio), con giocatori giovani (o comunque non troppo avanti con l'età) e che potevano crescere nell'arco della stagione se inseriti in un contesto tattico che ne valorizzasse le capacità innate e che magari li rendesse anche giocatori completi nel corso della stagione. Per me i vari Di Gregorio, Conceicao, Koopmeiners, Kalulu, Douglas Luiz, Cabal, financo Nico Gonzales (che non volevo assolutamente), sono tutti giocatori tecnicamente molto validi e che potevano portare solo che bene alla Juventus.

 

Allo stesso tempo, credo che affermare che la rosa non fosse certamente una rosa da 8 (ma al più da 6,5) sia veritiero. Lasciando perdere la questione centravanti, vera grossissima pecca dello scorso mercato (sono stato il primo ad applaudire per la cessione di Kean, visto che non giocava da mesi e non segnava da un anno, ma Zizou sa che insieme a lui ero uno dei pochissimi a considerarlo un ottimo attaccante mentre in tanti gli davano del "giocatore da Serie C"), c'è da dire che si parla di giocatori, quelli che sono stati acquistati, che avevano pochissima esperienza in campo internazionale e nessuno di loro era un campione conclamato. Quindi, inseriti in un contesto in cui già di per sé i campioni/fuoriclasse mancavano e si stava iniziando a perdere l'abitudine alla vittoria, vivacchiando anno dopo anno nella certezza del "quarto posto in carrozza", di certo non potevano portare quel boost in più che serviva per ritornare a competere per lo scudetto. Se poi pensiamo che a completare la rosa sono stati inseriti giocatori provenienti dalla NextGen (sicuramente validi, ma comunque dei giovanissimi), direi che il quadro è completo.

 

Passo ora al campo, visto che ultimamente sono intervenuto poco e niente sefz

 

Penso che siamo tutti e tre d'accordo (io, jouvans e ZizouZidane, ma anche in molti altri su questi schermi) solo su una cosa, ovvero che il modulo più adatto per questa rosa era ed è tutt'ora il 4-3-3 applicato in maniera scolastica, "pane e salame" (jouvans-cit.).

Il motivo è presto detto: perché siamo infarciti di ali, di mezz'ali (a parte Koopmeiners, che devo ancora capire in che ruolo possa rendere al meglio. E sono un suo grandissimo estimatore, quindi figuratevi sefz), e di terzini che sicuramente non possono fare i quinti di centrocampo.

E invece sia Motta, e soprattutto adesso Tudor, hanno puntato sul loro "modulo preferito", sulla loro personale comfort zone, non capendo di non avere in squadra giocatori adatti a fare da trequartisti o a giocare in un centrocampo a 2 (Motta), o di non avere giocatori adatti a fare i quinti (Tudor). Al massimo hanno provato a fare delle piccole varianti sullo stesso tema (ne abbiamo parlato approfonditamente qua dentro, inutile che ripeto, andate a leggere le pagine precedenti del topic sefz), ma non spostandosi di fatto dallo schema di base.

Hanno insomma preferito insistere sulle loro idee di calcio (legittimo, intendiamoci) piuttosto che adattarsi alle caratteristiche dei giocatori a disposizione. E se per Motta fino ad un certo punto, per come la vedo io, poteva anche essere comprensibile la cosa visto che ha iniziato la stagione qui e ci sta volesse portare le sue idee (ma, una volta visto che non riusciva a riprodurle sul campo, avrebbe dovuto virare sul "pane e salame", come abbiamo detto svariate volte qui su VS Cafè), per quanto riguarda Tudor devo dire che mi aspettavo meno resistenza da parte sua, visto che è stato chiamato per far svoltare la squadra dal punto di vista dei risultati e non per farla giocare come vuole lui.

Invece siamo qui, dopo una sconfitta col Parma, con la squadra che in queste 4 partite ha mantenuto la stessa media punti che c'era con Motta, e che personalmente vedo regredita in quei pochi aspetti buoni della precedente gestione, come la prima costruzione dal basso e l'aggressione alta. Vedo troppi calci lunghi fatti senza costrutto, e i giocatori mi sembra che pressino almeno qualche decina di metri più indietro rispetto a prima. E, soprattutto, continuo a vedere giocatori adattati in ruoli che non sanno fare, come Thuram e Locatelli nel centrocampo a due o Nico messo di nuovo quinto nel finale a Parma, e prima di lui McKennie che tutto può essere meno che uno che fa avanti e indietro sulla fascia. Però dai, almeno adesso abbiamo uno juventino vero in panchina, quindi finalmente la colpa è solo e solamente dei giocatori che non sono "da Juventus" .ok

 

Benvenuto nel VS Cafè! .bye

Grazie, piuttosto benornato, visto che ho dovuto rimpiazzare Rimpiango Rovella che non riuscivo più ad attivare 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Polposiscion ha scritto:

@jouvans

Mi aspettavo le consuete slide della partita col Parma, volevo vedere Locatelli braccetto, tra Veiga e Kalulu... 

Comunque mi aspetto che venga accantonato a breve: è "tossico". 

Rincula, non accompagna  l'azione e col suo stare sulla difensiva spacca la squadra in due. 

Non lo fa per consegne o altro, lui pensa che sacrificarsi per la squadra, restando dietro a fare la sentinella, sia da capitano. 

Sì, ho fatto un'analisi "importante" (diciamo così) a pag. 132 e farò una cosa simile pure, credo, per Juve-Monza.

Invece certamente vorrei fare qualcosa di più approfondito con anche il ritorno delle slide per la sfida col Bologna, ma non so se potrò, perchè mia moglie si opera il 2 maggio. Per cui: o le faccio la sera stessa, tipo all'una di notte, quando comunque in ospedale non ci posso andare, o sennò poi il giorno dopo sarei via anche perchè lei si opera fuori città e sarei lì a farle assistenza.
Comunque, anche senza slide, di fatto Kelly è stato più bloccato di altre volte e, così come previsto, si è andati più all'uomo su uomo proprio di Kelly su Pellegrino e a turno di Kalulu su Bonny che, come ha detto anche Kalulu stesso: "si muoveva tanto e ci faceva perdere i riferimenti", anche perchè di base l'idea era appunto Kelly su Pellegrino, Kalulu su Bonny e Veiga quasi da libero alla Bonucci, mentre invece spesso, col movimento di Bonny, ha dovuto accorciare proprio Veiga su Bonny.

In mezzo al campo, Loca si abbassava come al solito per la prima costruzione e da lì partiva un mezzo macello che in attacco non ha infatti prodotto nulla con Kolo per 45 minuti fuori ruolo, Cambiaso che anche messo sul piede forte comunque non dà ampiezza, non va sul fondo ma rientra nel campo e così via.

L'altra cosa che mi ha colpito, soprattutto nel secondo tempo, è stato il pessimo riempimento dell'area di rigore, tanto più in una situazione di necessità di recuperare la partita.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Polposiscion ha scritto:

@jouvans

Mi aspettavo le consuete slide della partita col Parma, volevo vedere Locatelli braccetto, tra Veiga e Kalulu... 

Comunque mi aspetto che venga accantonato a breve: è "tossico". 

Rincula, non accompagna  l'azione e col suo stare sulla difensiva spacca la squadra in due. 

Non lo fa per consegne o altro, lui pensa che sacrificarsi per la squadra, restando dietro a fare la sentinella, sia da capitano. 

Straquoto, dietro questo c'è molto della nostra sterilità offensiva, però è commovente quando si sposta sempre dalla parte sbagliata, viene tagliato fuori dal pressing avversario e inizia ad andare di braccia a cercare di indicare agli altri a chi passarla.

 

Centrocampista titolare della Juventus. Sul banner, non in nazionale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tiger man ha scritto:

Ranieri sta novembre ed ha iniziato male con sconfitte  e chivu un mese prima di Tudor ed ha fatto 3 pareggio 1 sconfitta ed 1 vittoria nelle prime partite

Io capisco ma particolare motta dopo 8 mesi con Tudor manco un mese lo trovo esagerato

Io spero che la sconfitta di parma dia più coraggio a Tudor poiché lo trovo troppo conservativo . Difendi a uomo tanto per dire tanto il gol lo prendiamo sempre 

Ma infatti io, come è noto a chi segue questo thread con assiduità, non "paragono" nessuno. Semmai "uso", come mio solito, degli "esempi di essere umani (mister) realmente esistenti" per rendere meglio le mie idee a chi mi deve poi leggere/comprendere.
In questo senso, per semplicità/praticità, noto che in questa stagione ci sono due allenatori che hanno parzialmente (nel caso di Ranieri anche più che "parzialmente"), raddrizzato le proprie situazioni semplicemente seguendo la ricetta che ho più volte elencato del: "come mister, abbandono certe idee e mi adatto a chi ho, perchè ho poco tempo, poca qualità e non gente giusta per la mia idea di calcio" vs "no, a costo di mettere tizio a sinistra e caio in mezzo, lo faccio lo stesso, perchè io il calcio lo vedo così".

In quest'ottica ho preso "due esempi umani" (appunto) che la pasta e fagioli l'hanno fatta (Chivu e Ranieri) e due che invece continuano a incacchiarsi perchè con pomodoro e fagioli non  gli riesce il pan di spagna fatto in casa (Tudor e Motta).
Ma se vuoi potevo dirti, alla Tudor o Motta, anche Fonseca al Milan.. oppure alla Ranieri-Chivu, l'esempio di Conte al Napoli.
Sono, come vedi, "banali esempi", di gente che ha accantonato le proprie idee-base per fare altro in maniera più utile/pragmatica. Ranieri dal 4-4-2 al 3-4-2-1. Chivu dal 4-3-3 al 3-5-2; Conte dal 3-5-2 al 4-3-3, ecc.. e invece altri che questo non lo hanno fatto. Che Tudor sia per forza un eroe perchè gobbo, non è parlare di tattica, è parlare di tifo (e io a Igor sono affezionatissimo, tanto che, ancora oggi, il suo gol al Depo è uno dei più "potenti" ricordi che ho nel mio cuore di tifoso). Ma, da tattico, devo dire per onestà che sta facendo gli stessi errori di Motta, di Fonseca o giù di lì invece delle cose più buone e semplici di Chivu e Ranieri (o di Conte).
Importa il giusto che sia da noi da poco, perchè per carità.. il tempo serve tantissimo e la pazienza ci vuole sempre "per fare qualcosa", specialmente per fare "qualcosa di buono". Ma se io entro in cucina e mi ostino a fare il pan di spagna coi fagioli e la passata, puoi darmi anche 100 anni di tempo che il pan di spagna non salterà fuori lo stesso e Tudor è partito proprio in questo modo e infatti, ribadisco, tutti vediamo le stesse cose che vedevamo con Motta. Squadra che si spacca, difficoltà su cross e piazzati, gente fuori ruolo, pochissima pericolosità offensiva, centrocampo a 2, ecc..
Sennò devo chiudere e dire.. "ok ragazzi, siccome Tudor ci piace ed è qui da poco, niente più analisi, altro che la roba anche spietata che facevo con Motta.. no no no.. lui (Igor) è gobbo, per cui il cafe chiude e riapriamo direttamente a settembre" 😁

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Io penso che ci sia stata una misunderstanding irreparabile tra le richieste di Motta e la volontà di Giuntoli di sanare il bilancio. Prendere Koop che ha giocato la sua carriera da mediano e pretendere di fargli fare il giro dei ruoli cercando quello che non sa fare. Prendere D.L, probabilmente per puro tornaconto economico. Non rendersi conto che Nico non vale quello che hanno pagato e tante altre confusionitra convenienza a vendere e comprare, hanno portato a uno scaricabarile tra i due complici della disfatta

Ma sai.. per me non è neanche questione di "malinteso" (oddio i malintesi ci saranno pure stati, non lo so e tanto, come dico sempre, qua parlo di aspetto tecnico e soprattutto tattico, più che di rapporti umani), ma di certo Giuntoli ha fatto i suoi errori con cessioni poco lungimiranti e acquisti costosi o fatti banalmente per "partite di giro di mercato" (tipo D.Luiz). Però dato (negativamente) a Giuntoli quel che è di Giuntoli, torniamo poi sempre lì, su Motta.. quelli aveva e quelli non ha utilizzato nel modo giusto, vuoi talvolta (meno di quanto si pensi in realtà, ma lo ha fatto) per ruolo in campo, vuoi soprattutto (e questo lo ha fatto eccome!) per non avere mai messo un modulo più "normale" con cui praticare un calcio più adatto a questo organico così poco esperto e così poco di palleggio, forzandoli a fare cose che non potevano fare, cosa che Motta avrebbe dovuto capire di più, prima e meglio.
Per cui lì scatta poi il problema o "malinteso" di cui forse tu parlavi.. e cioè: Motta ha tutte le ragioni di far notare al suo DS una rosa che io a più riprese ho definito modesta, ma Giuntoli poi ha tutto l'agio di rispondere all'altro: "beh, se Ranieri ti ha praticamente raggiunto partendo dal quartultimo posto, due domandine fattele però".. 😉
Il punto è che alla fine, in questa sfida, chi ci rimette però è la Juve, con la stagione che infatti ne è conseguita..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Troy McClure ha scritto:

Io continuo la mia battaglia per un 442 classicissimo con ylditz e dusan o kolo davanti. Cambiaso e Conceiao esterni. Centrocampo con Locatelli e Thuram. Difesa Kelly kalulu veiga Weah.

Ok. Ma un 4-4-2 fatto così però, con questi uomini intendo, ti diventa nel giro di un microsecondo un 3-4-2-1 😀
Pensaci: Kelly che tendenzialmente resta bloccato, Weah che, come capitava già con Motta (vedasi sue gare da terzino destro contro il PSV) va in realtà a fare il quinto fuori posizione (Lang del PSV ancora ringrazia sia all'andata che al ritorno) e Yildiz sottopunta di Dusan partendo come da sua natura comunque decentrato a sinistra, con Chico più largo a destra ma sostanzialmente anch'egli sulla linea del dietro punta.. 
3-4-2-1, appunto 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

per ruolo in campo, vuoi soprattutto (e questo lo ha fatto eccome!) per non avere mai messo un modulo più "normale" con cui praticare un calcio più adatto a questo organico così poco esperto e così poco di palleggio, forzandoli a fare cose che non potevano fare, cosa che Motta avrebbe dovuto capire di più, prima e meglio.

Su questo penso di aver più volte detto che sono d'accordo ed è la stessa cosa che penso di Tudor, ho più volte sottolineato l'essere talebani dei due e ho anche citato tra i vari allenatori capaci di adattare il loro modo di condurre la squadra al materiale a disposizione, Conte tra tutti. Poi penso che il tecnico, allenatore, oltre che disporre di tattica e disposizione sul campo deva avere il compito di insegnante, deve far capire cosa fare in campo cercando di convincerlo che quello è il suo ruolo, provandogli che dove dice lui è meglio. Penso a Pirlo e Zambrotta, chissà sesenza Ancellotti e Lippi sarebbero stati i campioni che erano.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Su questo penso di aver più volte detto che sono d'accordo ed è la stessa cosa che penso di Tudor, ho più volte sottolineato l'essere talebani dei due e ho anche citato tra i vari allenatori capaci di adattare il loro modo di condurre la squadra al materiale a disposizione, Conte tra tutti. Poi penso che il tecnico, allenatore, oltre che disporre di tattica e disposizione sul campo deva avere il compito di insegnante, deve far capire cosa fare in campo cercando di convincerlo che quello è il suo ruolo, provandogli che dove dice lui è meglio. Penso a Pirlo e Zambrotta, chissà sesenza Ancellotti e Lippi sarebbero stati i campioni che erano.

Una sola precisazione. Pirlo regista è un'invenzione del mitico Carletto Mazzone a Brescia, non di Ancelotti al miulang 😉

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Una sola precisazione. Pirlo regista è un'invenzione del mitico Carletto Mazzone a Brescia, non di Ancelotti al miulang 😉

Giusto, ma correggimi se sbaglio, sai l'età comincia a farsi sentire, non è stato Carletto che lo ha definitivamente spostato per fsrlo giocare insieme a baggio?

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Ex rimpiango Rovella ha scritto:

Giusto, ma correggimi se sbaglio, sai l'età comincia a farsi sentire, non è stato Carletto che lo ha definitivamente spostato per fsrlo giocare insieme a baggio?

 

Tutto giusto. Ma sbagli la squadra sefz 
L'accoppiata Baggio-Pirlo, con Pirlo regista, è appunto "tutto made in Carletto Mazzone" a Brescia 😊

Stagione 2000-2001 dove qui ci fecero pure tanto male. Lancio di Pirlo, gol di Baggio a Torino....

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Tutto giusto. Ma sbagli la squadra sefz 
L'accoppiata Baggio-Pirlo, con Pirlo è appunto "made in Carletto Mazzone" a Brescia 😊

Stagione 2000-2001 dove qui ci fecero pure tanto male. Lancio di Pirlo, gol di Baggio a Torino....

 

 

VA be, te l'ho detto, la memoria! Però insisto, al Milan la rivoluzione fu quando arrivò Ancellotti. Comunque il concetto che volevo esprimere è chiaro. Poi Mazzone era troppo simpatico 😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Questa tua crociata contro Locatelli è francamente incomprensibile e può essere giustificata solo da un’antipatia personale nei confronti del giocatore.

Manuel, quest’anno, è per distacco il migliore dei nostri. 
 

Dopo di che, ho idea che, purtroppo per te, non ci pensino proprio ad accantonarlo. 

Ma davvero, un accanimento assurdo contro uno che sta facendo bene dall'inizio del campionato. Certe persone vivono di pregiudizi e non guardano le partite

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Rebatet ha scritto:

Ma davvero, un accanimento assurdo contro uno che sta facendo bene dall'inizio del campionato. Certe persone vivono di pregiudizi e non guardano le partite

Ti dico solo che su questo forum l'80% dell'utenza avrebbe tenuto Aquilani e non preso Pirlo. 

Evidentemente pure Aquilani stava facendo bene. 

Intanto in nazionale non lo chiamano ma sarà perché  Spalletti non ne capisce. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Ti dico solo che su questo forum l'80% dell'utenza avrebbe tenuto Aquilani e non preso Pirlo. 

Evidentemente pure Aquilani stava facendo bene. 

Risposta senza senso per almeno due motivi:

 

1. prendimi Pirlo e ne riparliamo:

 

2. un eventuale arrivo di Pirlo non escluderebbe la presenza in rosa di Locatelli.

 

Ciò detto, il discorso è un altro: tu ti auguri che venga accantonato uno che, per continuità di rendimento, in questa stagione è il migliore dei nostri per distacco. Uno che si sbatte per 90 minuti in ogni zona del campo senza mai tirarsi indietro e tiene sempre un comportamento irreprensibile, dimostrando di meritare la fascia per le sue qualità morali. 
E questo è francamente assurdo. 
Come detto in precedenza, sarebbe comprensibile se dichiarassi la tua antipatia nei confronti del giocatore a prescindere da quello che fa in campo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Risposta senza senso per almeno due motivi:

 

1. prendimi Pirlo e ne riparliamo:

 

2. un eventuale arrivo di Pirlo non escluderebbe la presenza in rosa di Locatelli.

 

Ciò detto, il discorso è un altro: tu ti auguri che venga accantonato uno che, per continuità di rendimento, in questa stagione è il migliore dei nostri per distacco. Uno che si sbatte per 90 minuti in ogni zona del campo senza mai tirarsi indietro e tiene sempre un comportamento irreprensibile, dimostrando di meritare la fascia per le sue qualità morali. 
E questo è francamente assurdo. 
Come detto in precedenza, sarebbe comprensibile se dichiarassi la tua antipatia nei confronti del giocatore a prescindere da quello che fa in campo. 

Ma tu sei stato imboscato per un mese e sei tornato alla prima sconfitta per dirci che avevi ragione?

 

Comunque, sarà pure uno dei migliori, ma è la costante degli ultimi 4 anni di *.  

Quando lo toglieremo vedrai la differenza, è non serve Pirlo, Spalletti non ha Pirlo. 

L'unica partita che abbiamo giocato con fagioli in quella posizione è stata la migliore, nonostante motta. 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.