Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)

Post in rilievo

8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Stasera Kelly si inseriva, almeno finchè abbiamo provato a giocare a calcio, nello stesso modo che interpreta Kolasinac all'Atalanta e dunque non in ampiezza ma quasi da mezzala.

Invece dall'altra parte Kalulu, almeno nel primo tempo, dava l'ampiezza molto più di McKennie.
Stasera effettivamente abbiamo cercato il fraseggio stretto e veloce, senza allargare in fascia o crossare, ma cercando proprio di andare di uno-due o ricerca del terzo uomo. Il che sarebbero anche cose commendevoli, se solo avessimo gli uomini, l'abitudine, ecc per farlo; senza dimenticare che poi a un certo punto, un tale fraseggio si può chiudere comunque anche aprendo sull'esterno e non per forza cercando l'imbucata, soprattutto quando non c'è più profondità verticale.

 

EDIT:

Inoltre stasera ho urlato tre quattro volte: "aria, diamo aria", come faccio coi miei ragazzi quando si infognano in una zona di campo.
Quante volte nel primo tempo abbiamo visto, soprattutto a sinistra, la palla che correva sul filo-filo-filo dell'esterno sinistro nostro, con una massa di gente lì e la palla che faceva batti e ribatti in 20 cm di campo fra noi e quelli del Monza? Lì', appunto, devi dare aria al'azione, aprirla peer toglierti da lì e, vieppiù, perchè vuol dire che intanto si è aperto clamorosamente un lato cieco dal lato opposto..
Solo che che noi dal lato opposto, non avevamo Chico o Mbangula o chi so io.. ma Kalulu... perchè era lui a dare l'ampiezza .ghgh 
E comunque, ci fosse stato anche Mazinga, "dare aria" era una cosa che non riusciva. A quel punto ci ha pensato Nico con un gran gol di fuori e da lì in avanti, tranne Di Gregorio, ci han provato tutti da lontano, con esiti al quanto modesti però..

Devo ancora rivedere gli high light ma sul gol di Nico mi pare di aver visto Kalulu attaccare lo spazio centrale e portare via un uomo. Sono quasi sicuro di questo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, tantra ha scritto:

Oggi, mentre guardavo la Juve difendersi nell'area di rigore in 10 contro l'ultima in classifica concedendo il 90% di possesso in 15 minuti, pensavo alla stessa squadra che, nella stessa stagione, giocava in casa del Lipsia in 10 col 4-2-3 segnando 2 gol in rimonta ed andando a vincere la partita forse più entusiasmante dell'anno.

 

In altri lidi leggo l'acclamazione per il ritorno del vecchio capitano, portatore di sano calcio pane e salame, spesso condito da scudetto e figuraccia Champions.

 

Il tutto mentre il Barca dei ragazzini da l'ennesima lezione al Real dei Fantacampioni.

 

Siamo in piena restaurazione, come dopo Maifredi e come dopo Sarri/Pirlo.

 

Proprio non ce la facciamo a passare dal lato buono della Forza.

Eh.. Il perchè non ce la facciamo lo hai visto in questi mesi e lo avevi già visto con Sarri.

Questione ambientale. C'è poco da fare.

Per vincere forse torneremo anche a vincere (anzi, non ne dubito). Ma per goderci un certo tipo di calcio dovremo sempre guardare altrove. 

Questo fino a quando non ci scasseremo le balle e non chiederemo di nuovo un giochista, che poi già a settembre vorremo fuori dalle balle al primo pareggio.

A quel punto riprenderemo il Trap (tratto da una storia vera .sisi ) o Allegri (tratto da una storia vera .sisi ).

Salvo poi non poterne più e prendere di nuovo il Sarri di turno che ovviamente ri-sfanculeremo già a settembre (noi tifosi e soprattutto la Continassa).

Per chiamare stavolta.. boh.. che so..  Conte e così via... una "coazione a ripetere" come dicono quelli bravi .sisi 

Questo vogliamo e questo ci meritiamo.

Speriamo almeno di tornare a vincere e poi, appena finita la Juve e magari goduto perchè "in qualche modo magari si è vinto", per chi come ama il calcio "giocato" e del calcio ne ha fatto una cosa "di vita", si può sempre girare canale e guardarsi il Barcellona di Flick o il Liverpool di Slot o anche solo, molto umilmente, il Bologna di Italiano.
Potremo avere la moglie che amiamo davvero (la Juve) e l'amante di turno che invece gioca a pallone, da guardare quando la nostra amata signora non è in campo sefz 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, Polposiscion ha scritto:

Devo ancora rivedere gli high light ma sul gol di Nico mi pare di aver visto Kalulu attaccare lo spazio centrale e portare via un uomo. Sono quasi sicuro di questo. 

Può anche darsi, anch'io non ho rivisto e sto facendo tutte analisi a caldo, senza slide, ecc..

Però ho memoria di molti inserimenti e perfino un tiro tentato da Kelly in posizione di mezzala che si inserisce e nessun ricordo uguale di Kalulu così "verticale in area a ricevere", mentre invece rammento in almeno due occasioni del primo tempo (le ricordo perchè volevo slidizzarle 🙂) in cui Pierre era letteralmente l'uomo più aperto di tutti gli 11 nostri.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, tantra ha scritto:

Il tutto mentre il Barca dei ragazzini da l'ennesima lezione al Real dei Fantacampioni.

 

12 minuti fa, jouvans ha scritto:

per chi come ama il calcio "giocato" e del calcio ne ha fatto una cosa "di vita", si può sempre girare canale e guardarsi il Barcellona di Flick

 

Mamma mia, ho ancora negli occhi la partita di ieri  @@

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Parlo in generale.

Ad esempio, nel secondo tempo, c’è stata una ripartenza del Monza sulla destra con due chilometri di distanza tra Costa e Savona (che non sapeva se attaccare lo spazio o retrocedere). 
E sono situazioni che noto spesso.

Sì, le noti spesso per tre motivi. Perchè per evitarle servono:

1) squadra molto più corta ed aggressiva

2) le mezzali (infatti anche col Lecce le praterie erano sempre nella zona delle mezzali, che però, appunto, noi non schieriamo)

3) dei quinti veri con dei polmoni grandi come la mia caldaia, che in transizione negativa si mangiano il campo all'indietro. Ma non abbiamo neanche quelli

 

Per cui noi qui spesso ci focalizziamo (soprattutto in queste ultime ore) sui limiti "costruttivi e strutturali" del 3-4-2-1 fatto con questi calciatori, ma in realtà lo stesso, come vedi, vale anche in fase di non possesso.

Oggi, non volendo fare rotazioni (cosa che invece auspicavo in analisi pre-partita) per sopperire alla mancanza di un quinto/terzo a centrocampo, ci siamo voluti/dovuti mettere posizionali.

E posizionale il 90% delle volte significa arretrare clamorosamente il baricentro, perchè invece di prendere subito forte il tuo riferimento, devi aspettare che la palla giri e arrivi nella tua zona per intervenire, ma a quel punto sei gioco-forza già in arretramento con tutto il baricentro..

  • Mi Piace 2
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, onetime ha scritto:

 

 

Mamma mia, ho ancora negli occhi la partita di ieri  @@

Con Flick che.. ooooppppssss... gioca 4-3-3 uhuh

  • Mi Piace 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ecco.. per ri-rispondere a @tantra e sul perchè qua non evolviamo mai e io infatti parlavo di "ambiente" (inteso a 360 gradi)..

Ho appena visto la conferenza stampa (quella classica con la carta stampata) di Nico e Tudor.

Nico tutto contento che hanno avuto la grinta ("i coxxoni" ha detto lui testaulmente) di stare lì, con le unghie (cit) col Monza in casa.. e che te devo dì? .ghgh  Idem i giornalisti, che le prime 3 domande a Tudor sono state: "ma che bravi a soffrire così tanto"..a "reggere l'urto del Monza" (reggere l'urto del Monza.. cioè solo a scriverlo fa sorridere.. è già praticamente retrocesso, stai in casa, sul 2-0.. ma "reggi l'urto del Monza".. poi sono io quello a cui danno del ridimensionato e che se lo è messo in avatar e, praticamente, pure in firma sefz ).

Igor stesso aveva gli occhi luccicanti sul bus davanti alla porta e per questo ha detto che è molto contento del primo tempo (in un modo) e del secondo (nell'altro).. Ci è voluto quel somaro di Gamba, all'ultima domanda, che ha chiesto a Tudor: "ma scusi.. non c'era un altro modo nella ripresa per gestirla? Che so: tenendo più la palla, ecc".. e Tudor ha risposto: "bella domanda (eh.. grazie arcà, aggiungo io, ndr) ma in effetti no, potevamo difendere solo così sennò chissà che succedeva"

Quindi in casa col Monza non c'è altro modo che fare catenaccio? Mecojons... buono a sapersi.. e il buon tantra che si chiede come mai qua non si fa mai quel passo in avanti.. eh, ecco perchè.
Perchè dalla conferenza è emerso un Tudor contento di aver fatto catenaccio in casa col Monza, Nico contento di aver messo il bus (e i coxxoni .ehm ) contro il Monza, giornalisti in visibilio e che "hanno fatto i complimenti" (cit) per aver spezzato le reni al Monza col catenaccio al limite (o dentro) la nostra area di rigore..
In questo clima qua, caro tantra, perfino Rino Marchesi passerebbe come mister da calcio champagne, figurati se prendessimo di nuovo un giochista per davvero... .ghgh 

Edit: sempre dalla conferenza stampa, a domanda su Muani, fa piacere che almeno su Kolo in questa partita io e Igor la vediamo esattamente allo stesso modo. Gran partita di gamba, testa, dinamismo, abnegazione e finalmente è pure tornato al gol.

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Ecco.. per ri-rispondere a @tantra e sul perchè qua non evolviamo mai e io infatti parlavo di "ambiente" (inteso a 360 gradi)..

Ho appena visto la conferenza stampa (quella classica con la carta stampata) di Nico e Tudor.

Nico tutto contento che hanno avuto la grinta "i coxxoni" ha detto lui testaulmente di stare lì, con le unghie (cit) col Monza in casa.. e che te devo dì? .ghgh 
Idem i giornalisti, che le prime 3 domande a Tudor sono state: "ma che bravi a soffrire così tanto"..a "reggere l'urto del Monza" (reggere l'urto del Monza.. cioè solo scriverlo fa sorridere.. è già praticamente retrocesso, stai in casa, sul 2-0.. ma "reggi l'urto del Monza".. poi sono io quello a cui danno del ridimensionato e che se lo è messo in avatar e, praticamente, pure in firma sefz ).

Igor stesso aveva gli occhi luccicanti bus davanti alla porta e per questo e ha detto che è molto contento del primo tempo (in un modo) e del secondo (nell'altro)..

Ci è voluto quel somaro di Gamba, all'ultima domanda, che ha chiesto a Tudor: "ma scusi.. non c'era un altro modo nella ripresa per gestirla? Che so: tenendo più la palla, ecc".. e Tudor ha risposto: "bella domanda (eh.. grazie arcà, aggiungo io, ndr) ma in effetti no, potevamo difendere solo così sennò chissà che succedeva"
Quindi il casa col Monza non c'è altro modo che fare catenaccio? Mecojons... buono a sapersi.. etanta che si chiede come mai qua non si fa mai quel passo in avanti..
Ecco eprchè. Perchè dalla conferenza è emerso un Tudor contento di aver fatto catenaccio in casa col Monza, Nico contento di aver messo il bus (e i coxxoni) contro il Monza, giornalisti in visibilio e che "hanno fatto i complimenti" (cit) per aver spezzato le reni al Monza col catenaccio al limite (o dentro) la nostra area di rigore..
In questo clima qua, caro tantra, davvero pure Machesi sarebbe bollato come calcio champagne, figurati se prendessimo di nuovo un giochista... .ghgh 

Quando leggo perle di tal fatta mi rendo conto che questo topic è davvero un’oasi a parte, nel forum. 
Grazie ❤️

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Quando leggo perle di tal fatta mi rendo conto che questo topic è davvero un’oasi a parte, nel forum. 
Grazie ❤️

E io intanto vedo un terzino (Kundè) che nei supplementari di una finale col Real va ad aggredire a 70 metri dalla sua porta e segna il gol vittoria dopo aver rubato palla in avanti al limite dell'area avversaria.. pare di vedere un altro sport. Invece è solo un'altra mentalità.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

E io intanto vedo un terzino (Kundè) che nei supplementari di una finale col Real va ad aggredire a 70 metri dalla sua porta e segna il gol vittoria dopo aver rubato palla in avanti al limite dell'area avversaria.. pare di vedere un altro sport. Invece è solo un'altra mentalità.

Esatto.

Una mentalità che noi non riusciremo mai ad avere.

Perché, qua dentro, la stragrande maggioranza sostiene che nel secondo tempo avremmo potuto giocare (?) solo come abbiamo fatto, senza uscire dalla nostra metà campo contro l’ultima in classifica. E se obietti, sei un terrapiattista.
Ecco perché questo topic è un’oasi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.