Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)

Post in rilievo

2 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Grazie, vi sto seguendo lentamente e cercando di capire , ma il mio intervento per distacco della retina subito venerdì mi impedisce dell'attenzione e volglia di scrivere. Però ci sono, lento, ma ci sono. Buonagiornata e buona discussione

Un forte, fortissimo abbraccio e grazie di seguirci anche nelle tue condizioni.
Parma-Juve a questo punto l'hanno rinviata e spero che sarai molto più in forma quando la giocheranno .ok 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Grazie, vi sto seguendo lentamente e cercando di capire , ma il mio intervento per distacco della retina subito venerdì mi impedisce dell'attenzione e volglia di scrivere. Però ci sono, lento, ma ci sono. Buonagiornata e buona discussione

Un abbraccio forte, e riprenditi presto ❤️💪🏻

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Indipendentemente dalla formazione che aveva in mente tudor, cercherei di confermare quella, anche se qualcuno dovesse recuperare. 

Forse l'unica novità potrebbe essere Yildiz che recuperra per partire dal primo minuto... 🤔
Koop non credo. Quindi, se Igor volesse, potrebbe comunque decidere di tenere più bloccat i tre dietro e più larghi i quinti, oppure giocare con gli esterni a piede invertito come al solito.
Di fatto, il vero elemento discriminante è se DAVVERO voleva mettere le due punte. Se era comunque un no, allora cambia poco se recupera Yildiz, se sì e ci rinuncia perchè Kenan recupera, allora sì che cambiano le cose..
Perchè con Yildiuz acciaccato aveva senso mettere Nico a trequarti con le due punte ed esterni veri a piede dominante.. ok..

Ma Nico esterno, + Yildiz, con Kolo e Valhovic, tutti assieme mi sembra davvero troppo 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 20/4/2025 Alle 17:25, jouvans ha scritto:

L'importanza e l'impegno di fare un'analisi SWOT sui prossimi avversari (prima) e la bellezza (poi) di vedere che se l'e cahata solo @onetime sefz 

non è vero 😀...

alcuni (come me)  se la sono letta attentamente, pur senza intervenire 👍

  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 01:36, jouvans ha scritto:

ALLENATORE JUVE PER UN GIORNO: PARMA-JUVENTUS EDITION

 

Dopo la vittoria del Bologna sull'inperd, diventa fondamentale per noi battere il Parma e portarci nuovamente quarti.

Ora, visto che lo stile di gioco del Parma è stato qui esaminato (e pare giocheranno con Man, dunque un pelo meno di fisicità e un po' più l'idea di ripartire) e che il solito Giovanni Albanese che spoilera le formazioni, dà Yildiz a forte rischio (almeno per partire dal primo minuto) e vede un forte ballottaggio in quel ruolo fra Conceicao e.. udite udite.. Kolo Muani... beh..
 

Verrebbe fuori una formazione completamente diversa da quella vista sino ad oggi e non solo per la possibile presenza delle due punte in sè, ma anche perchè cambierebbero, sempre dalle indiscrezioni della vigilia, anche gli esterni, che per la prima volta in epoca Tudor, sarebbero a piede dominante (MK o Weah a destra e Cambiaso a sinistra).

 

Per quello che di fatto sarebbe un 3-4-1-2 "vero" fatto così:
tactical-board-com.png

 

Ci credete? Se sì, vi convince?
Lo fareste anche voi o scegliereste ancora il 3-4-2-1 o gli esterni a piede invertito? Rischiereste anche voi le due punte? Ecc... insomma che fareste voi e perchè?
Non sappiamo se sarà davvero questa, ma di sicuro è uno spunto di discussione davvero interessante per allenatore Juve per un giorno di qeusta settimana!!
Ad esempio, proprio per l'analisi SWOT fatta sul Parma, potrebbe essere credibile tenere stavolta (come avevo già accennato) più bloccati i tre dietro con uno dei tre a dare copertura e quindi i quinti a piede dominante si spiegherebbero col fatto che a quel punto toccherebbe proprio a loro dare ampiezza in maniera più "tradizionale"... insomma, di nuovo, roba interessante di cui discutere qui nel cafe 😉

E dunque a voi, cari @onetime @tantra @Dale_Cooper @mattjuve92 @Rimpiango Rovella @enialis88 @antman64 @ZizouZidane @Polposiscion @Leppe ,
e tutti coloro che graditissimi, nuovi o vecchi volessero intervenire.. perchè in una partita comunque "tosta" vedere (forse) i due esterni a piede dominante e Kolo + Dusan assieme, rendono il piatto succulento..

EDIT: poi alla fine Igor ci frega senza problemi e mette gli esterni a piede invertito, solo Dusan davanti con Chico  e Nico dietro o comunque coi "soliti" due trequartisti e amen sefz 

Tralasciando il fatto che, come ho già scritto varie volte, per me questa squadra dovrebbe disporsi con uno scolastico 4-3-3, direi che per questa gara si può tranquillamente andare avanti con l'idea di mettere il modulo di partenza che Tudor sta facendo consolidare, ovvero il 3-4-2-1, mettendo i due quinti a piede dominante.

 

Visto il dubbio Yildiz e l'indisponibilità di Koopmeiners, proverei Kolo nella posizione che abbiamo pensato tempo fa, ovvero quella di sottopunta sul centrosinistra alla Yildiz. Così facendo, Cambiaso sulla sinistra avrebbe più libertà di accentrarsi come piace a lui perché l'ampiezza da quel lato la potrebbe dare proprio Kolo. Dal lato opposto, invece, confermerei Nico Gonzales e metterei Weah come quinto di destra.

 

Centrocampo ovviamente formato da Locatelli e Thuram, e mi piacerebbe vedere a gara in corso finalmente Douglas Luiz (anche se, come abbiamo scritto svariate volte, forse la sua posizione ideale in questo modulo sarebbe più quella di sottopunta).

 

Difesa formata dal solito terzetto Kalulu - Veiga - Kelly, con i due braccetti questa volta più bloccati, meno di spinta, e intenti a controllare le due punte del Parma (se giocheranno sia Pellegrino che Bonny). Veiga invece agirebbe più da "libero", come ipotizzato da @jouvans a pagina 129.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Grazie Mastro @jouvans, metto i mie due centesimi sul tavolo. Considerando che sugli esterni non hai al 100% uomini da binario ( Cambiaso è tutto fuor che quello) io ci andrei convinto con il 3-4-1-2 'puro', non rischierei Yildiz con Koop out a prescindere ma mi terrei la carta del 10 a partita in corso, anche perchè Nico continua a non garantire 90' a tutta birra  indipendentemente dalla posizione in campo. Per come me la immagino io avere 4 cambi significativi dalla cintola in su  ( Yildiz, Mckennie, Conceicao e anche Douglas Luiz  ) può fare tutta la differenza del mondo in una partita così importante, che si decide negli ultimi 15'.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 09:23, tantra ha scritto:

@jouvans

 

Devi scusare la mia scarsa partecipazione di questi giorni ma sono andato a passare Pasqua e ponte 25 Aprile a Tenerife.

 

Stamattina ho letto la tua bellissima pre-analisi SWOT di Parma-Juve.

 

Penso che sia pure ora di vedere due esterni con piede dominante.

 

Quanto a Vlahovic e Kolo insieme, non so se il francese giochi al fianco del serbo o sia comunque nella posizione abitualmente occupata da Yiildiz al fianco di Nico.

 

Mi aspetto una bella partita di Cambiaso e che Vlavovic e/o Nico finalmente si sblochino.

Beato te che stai a Tenerife in questi giorni. Se vedi mio cugino Giuseppe detto Beppe, salutamelo che lui lì ci vive proprio e fa pure l'allenatore (di tennis però sefz ).
Tornando al tema: pensavo che sì, i braccetti devono stare attenti per i motivi che abbiamo detto e che probabilmente magari l'ampiezza stavolta te la daranno i quinti in modo tradizionale.. c'è anche però da dire il contrario e cioè che se Igor invece mantenesse che so, la stessa impostazione di Roma, allora non so se, ad esempio, quando Kalulu va a prendere il fondo come successo a Roma, se davvero un Bonny o un Pellegrino lo seguono fino lì e, se non lo fanno, il Parma a quel punto va necessariamente in affanno in fascia come già avvenuto nel primo tempo contro l'inperd..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 09:37, Leppe ha scritto:

Buon dì ... diciamo che lo avevo immaginato: i tre dietro più bloccati e gli esterni in fascia sul "piede forte". Igor si sarà reso conto che i tre oltre a dover gestire due punte, non ne hanno abbastanza per fare i 95 min con le sovrapposizioni dei braccetti, peraltro senza avere cambi. 

Mio vero dubbio sono esterno di destra e sotto punte ... mi lascerei le opzioni Nico e Weston per il secondo tempo inserendo dal primo Weah e Luiz.

 

Di Gregorio ^

Kalulu Veiga Kelly

Weah Locatelli Thuram Cambiaso

Douglas Luiz*

Vlahovic Kolo Muani

 

*  pare che sia stato provato il 3-5-2, e devo dire che anche un centrocampo a tre con Loca vertice basso, Thuram box to box e Luiz mezz'ala di possesso mi incuriosirebbe. Peraltro mettendo Locatelli vertice basso Tudor potrebbe anche voler andare diretto sulle linee delle seconde palle che usciranno dai tanti lanci lunghi del Parma, ma avere subito appoggi in ampiezza per mezz'ali ed esterni.

Ciao caro.

Di base confesso che il 3-5-2 a me fa un discreto ribrezzo ma, siccome non esistono mai moduli buoni o cattivi e siccome siamo qui per fare analisi e in questo senso il 3-5-2 ha tutto il dirritto di cittadinanza di questo mondo (giustamente), ecco che certamente contro il Parma in trasferta, per mettersi a specchio e con Yildiz acciaccato, potrebbe essere un'idea sensata, anche nell'ottica di vedere le 2 punte senza sbilanciarsi troppo .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gnatmm ha scritto:

Grazie Mastro @jouvans, metto i mie due centesimi sul tavolo. Considerando che sugli esterni non hai al 100% uomini da binario ( Cambiaso è tutto fuor che quello) io ci andrei convinto con il 3-4-1-2 'puro', non rischierei Yildiz con Koop out a prescindere ma mi terrei la carta del 10 a partita in corso, anche perchè Nico continua a non garantire 90' a tutta birra  indipendentemente dalla posizione in campo. Per come me la immagino io avere 4 cambi significativi dalla cintola in su  ( Yildiz, Mckennie, Conceicao e anche Douglas Luiz  ) può fare tutta la differenza del mondo in una partita così importante, che si decide negli ultimi 15'.

Sì, bisogna creare superiorità in fascia e cercare di rompere le scatole ai tre dietro arcigni che hanno loro vcercando di farli muover e di uscire dalla loro comfort zone e in questo senso è chiaro che aggiungere una punta molto mobile al fianco di Valhovic, potrebbe essere un'ulteriore arma .sisi 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì, bisogna creare superiorità in fascia e cercare di rompere le scatole ai tre dietro arcigni che hanno loro vcercando di farli muover e di uscire dalla loro comfort zone e in questo senso è chiaro che aggiungere una punta molto mobile al fianco di Valhovic, potrebbe essere un'ulteriore arma .sisi 

Ciao @jouvans, una domanda se possibile....ma secondo te quale sarebbe la mattonella giusta in cui collocare Douglas Luiz (esclusa la panca intendo 🙂) in questa squadra costruita così, un pò alla viva il parroco? Grazie

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Molto difficile fare previsioni per domani.

in linea di massima, credo che Tudor tenderà a cambiare il meno possibile.

in particolare, quello che ha funzionato meglio.

Da questo punto di vista, se Yildiz ce la fa, confermerei l’assetto solito a sx, con McKennie, Thuram e le sovrapposizioni estemporanee di Kelly.

 

Mancherà Koop, quindi è disponibile il posto da trequarti dx.

Alzerà Nico? Probabilmente sì, con Cambiaso quinto a dx, sempre a piede invertito.

Oppure, potrebbe anche mantenere Nico da  quinto con un giocatore più offensivo come Kolo o Conceicao che parte più alto e più largo.

 

in soldoni, credo che continueremo con la costruzione a 4 dietro e con i quinti a piede invertito che vengono dentro il campo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/04/2025 Alle 23:03, jouvans ha scritto:

PRE-ANALISI SWOT SUL NOSTRO PROSSIMO AVVERSARIO: IL PARMA DI CHIVU

 

Chivu nasce con il 4-3-3, modulo che inizialmente porta anche a Parma, specialmente per sfruttare Almqvist e Man, con Bonny come terminale centrale.

Ben presto però, vuoi per mettersi a specchio con gli avversari che il calendario gli ha proposto, vuoi per sfruttare determinate caratteristiche e soprattutto per farsi più prudente (sotto la gestione Chivu il Parma subisce "solo" 0,85 gol a partita e pareggia 5 volte su 7), ecco che si arriva ad un 3-5-2 che però ad esempio a Firenze, è stato molto più simile a un vero e proprio 5-3-2.

 

In realtà questo atteggiamento, non deve far pensare ad una squadra esclusivamente catenacciara, perchè comunque Chivu, quando possibile, non disdegna la costruzione da dietro e non tende a fare le barricate, a meno che non ce lo si costringa.

 

Il concetto di calcio di Chivu al Parma è però comunque piuttosto pragmatico e molto fisico, poichè non disdegna assolutamente di appoggiarsi sulla fisicità delle punte per far salire la squadra e poi, con giocatori molto dinamici, attaccare gli spazi che questi hanno creato.
In tal senso sono fondamentali gli inserimenti di tutti e tre i centrocampisti centrali, non solo quelli delle mezzali, oltre alla spinta in ampiezza di Valeri, che dei due quinti è certamente quello con maggiore fase propulsiva.

Grazie a un baricentro comunque relativamente basso (vedi immagine a fine post), ma con la capacità di fisico e gamba per ribaltare l'azione con pochi tocchi sia coi centrocampisti che con Valeri a sinistra o con Man (se giocasse al posto di Pellegrino), ecco che il Parma quando si mette 3-5-2 ricorda un po' il Napoli di Conte (fatti i dovuti paragoni, sia chiaro 😉) e cioè alterna 4-3-3 e 3-5-2, gioca un calcio relativamente semplice e molto arcigno, fatto di pochi fronzoli e attacco alla profondità sullo sbilanciamento avversario, grazie a giocatori sui quali è spesso complicatio fare le preventive poichè molto prestanti fisicamente (Djuric, Pellegrino e Bonny, che sono un po' a turno "i Lukaku di Chivu").

 

I possibili intoppi per la Juve sono:

1) atteggiamento difensivo ruvido, fisico e roccioso, soprattutto in zona centrale, con un baricentro tendenzialmente basso da parte del Parma

2) la grande difficoltà per chi attacca nel fare le preventive sui loro attaccanti molto fisici, preventive che invece sono vieppiù necessarie se si attacca un avversario "basso" e pronto a ripartirti
3) le conseguenze concrete del rischio di sblianciarsi contro una squadra molto abituata a questo pattern tattico e che, per essere una piccola, è anche stranamente piuttosto cinica. Contro l'inter, ad esempio, pur avendo un dato "meno" in quasi tutti i parametri offensivi (possesso, xg, tocchi in area di rigore, dominio territoriale, ecc) ha comunque capitalizzato tanto quanto la squadra di Inzaghi, portando via alla fine un sorprendente 2-2 in rimonta.

 

I possibili punti di vantaggio per la Juve sono:

1) una qualità dei singoli certamente favorevole alla Juve e in una partita che probabilmente avrà moti 1 vs 1 dati dallo specchio delle due squadre, ecco che la maggiore caratura media della squa potrebbe essere importante in una partita dove, chi vincerà più duelli, probabilmente vincerà anche la partita. Infatti nelle preventive potremmo soffrire noi, ma poi loro dietro devono prendere i nostri, seguire i tagli degli esterni verso il centro, i nostri braccetti che creano superiorità esterna, ecc..

2) un Parma che è sicuramente molto strutturato fisicamente ma che, soprattutto sul breve nei suoi difensori, ha molto meno spunto dei calciatori offensivi della Juve, dunque una squadra contro la quale, cercando imbucate, sovrapposizioni e scambi veloci , ecc.. piuttosto che le sportellate, si possono avere dei vantaggi

3) non sempre il meccanismo difensivo di un solo uomo a tuttafascia funziona bene per Chivu e lì il Parma diventa attaccabile in 2 contro 1, creando così superiorità numerica esterna e con possibile proiezione diretta o semi-diretta già verso l'area di rigore gialloblu

 

Per chiudere, mostro le posizioni medie tenute dal Parma in casa contro l'ultima big affrontata (cioè, appunto, l'inperd), per vedere cosa ci si potrebbe aspettare da un Parma nuovamente impegnato in casa contro "una grande".
Come si nota, mediamente, solo i 2 attaccanti tengono il lor raggio d'azione medio oltre la metà campo, mentre gli altri 8/10 dei calciatori di movimenti rimangono principalmente nei primi 60, massimo 65 metri di campo.
 

Parma-Inter-average-positions.png

 

Passa tutto a Tudor😂😂😂😂😂

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per come la vedo io(battutina) pressione brutale sul portiere per impedirgli di fare lanci lunghi per gli attaccanti, che per la poca propensione all'anticipo e al gioco aereo, sarebbero in difficoltà. Sono d'accordo con Jouvans, se arriva la palla lasciargliela colpire di testa e giocare sulla seconda palla. Se non c'è la facesse Yildiz preferirei Conceincao con K.M più agili nei confronti con i loro difensori, strutturati ma un po' impacciati

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, tiger man ha scritto:

Passa tutto a Tudor😂😂😂😂😂

Naaaa tranquillo che lui 'ste cose le sa bene sefz 

Comunque pare che proprio per fare un po' quello che aveva fatto l'inperd nel primo tempo, anche Igor metterà le due punte e almeno un esterno (se non entrambi) a piede dominante (cit: il solito Albanese che azzecca sempre la formazione).
Segno che Tudor si è pure studiato (giustamente e ovviamente direi) anche Parma -Inter (cioè se l'ho fatto io a gratis .ghgh ) e quindi ne ha dedotto queste cose.. il punto è che anche Chivu (immagino) se la sia riguardata e non abbia molta voglia di ripetere certe cahate pure con noi 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 ore fa, SiPuoFare ha scritto:

Ciao @jouvans, una domanda se possibile....ma secondo te quale sarebbe la mattonella giusta in cui collocare Douglas Luiz (esclusa la panca intendo 🙂) in questa squadra costruita così, un pò alla viva il parroco? Grazie

Come hanno detto già sia Tudor che, ai suoi tempi, perfino Motta, in teoria (notare "in teoria" .ghgh ) D.Luiz può giocare in tutti i ruoli del centrocampo.
Chiaro che però deve essere adeguatamente protetto perchè, come ha detto anche Tudor stesso: "se si apre campo dietro poi ha problemi".
Per cui: se lo metti regista (esempio in un 4-3-3), allora ci vogliono due Thuram al suo fianco. Se lo metti nei due di centrocampo, allora ci vuole un'intera squadra che gira in un certo modo per isolarlo positivamente in fase di non possesso e così via..
Probabilmente nel fare il trequarti potrebbe avere meno compiti difensivi, ma lì dovrebbe avere una mobilità importante (anche senza palla) per svariare su tutto il fronte offensivo e dunque ecco perchè eventualmente pare che anche Tudor lo abbia provato piuttosto come trequartista di parte.

Ma è questo il problema/vantaggio con Luiz. Giocatore che rischia la giocata, che ha tecnica e visione (di nuovo parole di Tudor) ma che poi è difficile collocare nel calcio iper tattico che giochiamo in Italia. Poi ovviamente lui ci ha messo molto del suo per fallire non tanto come mediano o trequartista, ma proprio come "calciatore della Juve" in questa stagione..

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dalle ultime di formazione che si leggono in giro pare, che entrambe le squadre giocheranno con le due punte.
Il Parma, si vocifera, con Man fuori e invece dentro i due "torelli" contemporaneamente (Bonny e Pellegrino) e dunque taaaanto lavoro fisico per i nostri difensori.
La Juve con Kolo + Dusan in un (pare) 3-5-2 a specchio (non so se per timore del Parma, se per imitare l'inperd che li aveva messi a lungo in difficoltà o se solo perchè, dovendo mettere due punte, Igor si sente più sicuro in 3-5-2 piuttosto che in 3-4-1-2, anche se immagino che comunque Nico entrerà spessò nel campo a fare comunque quel ruolo lì di trequarti, mettendo ci dunque comunque 3-4-1-2 in fase di possesso).

 

Queste premesse comunque erano già emerse nell'analisi swot (fisicità del Parma, 3-5-2 solido, punte di grande fisicità, ecc) così come, da parte nostra, il fatto di dover far muovere i 3 centrali e di incasinare il loro assetto difensivo sulla parte di Valeri che è più bravo a spingere che a difendere e dunque questo spiegherebbe un Nico prevalentemente da quella parte e un Kolo in campo proprio per far muovere un po' di più il blocco dei 3 centrali loro.

 

Comunque, secondo me, è una partita davvero tosta. Alla nostra portata, per carità, ma comunque tosta.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 21/04/2025 Alle 01:36, jouvans ha scritto:

Ci credete? Se sì, vi convince?

A me sinceramente Kolo che gira intorno all'area di rigore non é che mi convince troppo. Tecnicamente non mi sembra proprio adatto.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans il guru Giovanni Albanese colpisce ancora  .sisi

 

Igor m'ha voluto quasi bene, mi ha fatto solo il dispetto di Wes a destra..

 

(Mo' speriamo che almeno fa gol sefz)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Innanzitutto noto che, nonostante 4 gare non impossibili, la media punti di Tudor è 1.75, quella di Motta era 1,79 e che al momento dell'esonero eravamo a -1 dalla Champions e adesso siamo a -2.

Quindi, come dico da tempo, anche basta a dare sempre colpe al governo precedente come fanno i politici, ma piuttosto cominciamo a prendere coscienza dei limiti strutturali di una squadra che per qualità bassa, scarso assortimento, poca profondità e limiti caratteriali evidenti, questa era e questa rimane. Con Tudor o con Motta.

Sulla stessa linea, noto anche che permangono infatti le medesime criticità: sofferenza su cross e piazzati, scarsa pericolosità offensiva, giocatori adattati (per non dire fuori ruolo) e un po' di panico quando si deve recuperare o si rischia di farsi recuperare (vedasi il finale di gara al cardiopalma col Lecce).

 

Per il resto, stando al "tattico" di questo thread e venendo "a bomba" sulla partita, verrebbe da dire: "tutto come previsto" proprio qui nel cafe già nel pre-gara. Infatti: squadra del Parma arcigna e molto forte difensivamente, che ha fatto valere la sua grande fisicità sempre, perfino con un mostro come Thuram, ma soprattutto che, come previsto anche questo, ha basato la sua azione offensiva su Valeri in fascia e sui due giganti davanti (non a caso il gol nasce proprio da un cross di Valeri per uno dei due giganti).

Così come previsto, Veiga, proprio per proteggere i braccetti che se la vedevano coi 2 bestioni, non ha giocato uomo su uomo, ma ha fatto praticamente il libero (che era una delle due soluzioni prospettate nell'analisi pre-partita per cercare di arginare i rischi del loro doppio centravanti). In realtà il giochino ha anche funzionato e infatti il gol non è venuto su una spizzata o su una palla protetta dalle loro due punte, ma su azione diretta banalissima: cross praticamente da trequarti campo + colpo di testa.

  • Mi Piace 5

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, jouvans ha scritto:

giocatori adattati (per non dire fuori ruolo) 

Solo per dire che continuo a non capire perché nessuno si degni di provare il 433.

Con Kolo Muani tra le linee abbiamo perso un tempo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Solo per dire che continuo a non capire perché nessuno si degni di provare il 433.

Con Kolo Muani tra le linee abbiamo perso un tempo. 

Beh, con Vlahovic abbiamo perso una stagione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.