Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - PRIME RIFLESSIONI TATTICHE POST ROMA-JUVENTUS

Post in rilievo

Vorrei approfondire un attimo il discorso su Dovbyk e su quanto abbia "accentrato" il gioco offensivo della Roma ieri sera.

Quando gioca come ieri, Dovbyk ha il fisico, il tempismo e la tecnica per far salire la squadra e smistare bene palla spalle alla porta. Ieri si è visto fin troppo bene: nei momenti in cui la Roma era sotto pressione e non riusciva ad uscire pulita dal basso, la giocata lunga su di lui diventava quasi una soluzione sicura. La palla gli arrivava, la proteggeva bene e poi smistava su uno dei trequartisti o l'esterno che saliva.

Renato Veiga era l'incaricato di marcarlo, e onestamente ha fatto un lavoro che mi è piaciuto per come abbiamo deciso di giocarcela, ma che sarebbe potuto essere studiato diversamente, dato che comunque è sempre sembrato che lasciasse troppa libertà a Dovbyk di smistarla.

 

Quindi la seconda domanda della giornata che vi faccio è questa: come si limita un attaccante come Dovbyk quando gioca da pivot?

 

-Marcare a uomo o copertura a zona?
È meglio incollarcisi addosso (rischiando però di farsi girare o farsi trascinare fuori) oppure tenere più una linea compatta e avere un mediano pronto a raddoppiare subito?

 

-Linea difensiva più alta per accorciareo più bassa per non concedere profondità dopo lo scarico?

Se la tieni alta, accorci sul pivot e gli togli tempo e spazio per ricevere e girarsi.. se la abbassi, lo lasci giocare più comodo ma copri meglio la profondità.

Approfondisco un attimo questo punto: ieri la Juventus ha faticato a trovare un equilibrio. Dovbyk ha ricevuto con troppa "libertà" tra le linee, ma allo stesso tempo non si è vista quella che, viste le tante situazioni di rilancio lungo da parte della Roma, poteva essere una soluzione interessante: la trappola del fuorigioco. La Roma ha infatti chiuso con zero fuorigioco fischiati. Ieri, piuttosto, sembrava esserci un atteggiamento "ibrido", ne davvero alto ne del tutto basso.

Per me, l'inserimento di una tattica più cattiva sul fuorigioco avrebbe potuto rappresentare un'arma in più per limitare Dovbyk.. Ovviamente, però, avrebbe richiesto massima coordinazione e attenzione, perché sarebbe bastato un singolo errore di posizionamento per distruggere tutto e concedere campo libero.

 

-Coinvolgimento del mediano per schermare la ricezione?
Un Locatelli o chi per lui avrebbe dovuto staccarsi sulla verticale di Dovbyk per evitare di ricevere la palla troppo facilmente?

 

A voi. .the

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
40 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

-Marcare a uomo o copertura a zona?
È meglio incollarcisi addosso (rischiando però di farsi girare o farsi trascinare fuori) oppure tenere più una linea compatta e avere un mediano pronto a raddoppiare subito?

Su questo interpellerei @jouvans, ma se posso dare la mia opinione, un giocatore come Dovbyk andrebbe marcato a uomo, senza sacrificare altri giocatori su di lui.

 

Ovviamente la marcatura dovrebbe essere più efficace di quella di ieri di Veiga, che comunque ha fatto una gara diligente.

 

Per dire, senza screditare Renato, se ieri al suo posto ci fosse stato Bremer (non potremo mai avere la controprova, per ovvi motivi), per me l'ucraino avrebbe trovato molte più difficoltà, imso.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

Vorrei approfondire un attimo il discorso su Dovbyk e su quanto abbia "accentrato" il gioco offensivo della Roma ieri sera.

Quando gioca come ieri, Dovbyk ha il fisico, il tempismo e la tecnica per far salire la squadra e smistare bene palla spalle alla porta. Ieri si è visto fin troppo bene: nei momenti in cui la Roma era sotto pressione e non riusciva ad uscire pulita dal basso, la giocata lunga su di lui diventava quasi una soluzione sicura. La palla gli arrivava, la proteggeva bene e poi smistava su uno dei trequartisti o l'esterno che saliva.

Renato Veiga era l'incaricato di marcarlo, e onestamente ha fatto un lavoro che mi è piaciuto per come abbiamo deciso di giocarcela, ma che sarebbe potuto essere studiato diversamente, dato che comunque è sempre sembrato che lasciasse troppa libertà a Dovbyk di smistarla.

 

Quindi la seconda domanda della giornata che vi faccio è questa: come si limita un attaccante come Dovbyk quando gioca da pivot?

 

-Marcare a uomo o copertura a zona?
È meglio incollarcisi addosso (rischiando però di farsi girare o farsi trascinare fuori) oppure tenere più una linea compatta e avere un mediano pronto a raddoppiare subito?

 

-Linea difensiva più alta per accorciareo più bassa per non concedere profondità dopo lo scarico?

Se la tieni alta, accorci sul pivot e gli togli tempo e spazio per ricevere e girarsi.. se la abbassi, lo lasci giocare più comodo ma copri meglio la profondità.

Approfondisco un attimo questo punto: ieri la Juventus ha faticato a trovare un equilibrio. Dovbyk ha ricevuto con troppa "libertà" tra le linee, ma allo stesso tempo non si è vista quella che, viste le tante situazioni di rilancio lungo da parte della Roma, poteva essere una soluzione interessante: la trappola del fuorigioco. La Roma ha infatti chiuso con zero fuorigioco fischiati. Ieri, piuttosto, sembrava esserci un atteggiamento "ibrido", ne davvero alto ne del tutto basso.

Per me, l'inserimento di una tattica più cattiva sul fuorigioco avrebbe potuto rappresentare un'arma in più per limitare Dovbyk.. Ovviamente, però, avrebbe richiesto massima coordinazione e attenzione, perché sarebbe bastato un singolo errore di posizionamento per distruggere tutto e concedere campo libero.

 

-Coinvolgimento del mediano per schermare la ricezione?
Un Locatelli o chi per lui avrebbe dovuto staccarsi sulla verticale di Dovbyk per evitare di ricevere la palla troppo facilmente?

 

A voi. .the

Hai colto uno dei grandi problemi tattici degli allenatori. I centravanti Pivot che sanno fare il loro lavoro sono bruttissimi clienti per le difese. Primo perché devi spenderci minimo un uomo che lo pressa e lo infastidisce. Meglio se riuscisse anche a limitarlo anticipandolo, ma non sempre è possibile. Tocca quindi a quelli "attorno" aiutare, magari con qualche preventiva sui passaggi. Un centrocampista potrebbe dare una mano. 

 

Meno male che centravanti cosi veramente efficaci ce ne sono pochi in giro, perché sono un casino da marcare  e fanno la felicità di chi li possiede. Giroud a 35 anni si portava a spasso tutti, un maestro nel ruolo.

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Steu ha scritto:

Scelte di Tudor che secondo me non hanno fatto una grinza. Cambi giusti e ricerca delle zone centrali. Vedremo più punizioni, più tiri da fuori e più avversari ammoniti. Alcuni si prenderanno qualche botta in più, ma fa parte del gioco. Giocatori estemporanei e votati alle linee laterali (ma la porta sta in mezzo, non vicino alle bandierine) come Mbangula e Conseicao vedranno poco il campo. Peccato non avere un centravanti.

Giusto quello che dici

Però Tudor è molto pragmatico e duttile 

Per me, ripeto per me, Tudor sta cercando qualcosa di certo da cui partire ed in questo il 3421 sarà la base 

Ma credo che piano piano lavorerà su altro . Giustamente però qualcosa di certo da cui partire ci vuole e per ora insiste su quello. 

In un 442 standard ad esempio le ali hanno un senso 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, garrison ha scritto:

quest'ucraino, non x niente ex capocannoniere in Liga, é molto molto forte.

Non é per niente facile anticiparlo.

Ed ha anche colpi tecnici notevoli, andatevi a rivedere l'assist che fa per il gol di Dybala contro il Milan.

Non ho detto che dovbik non è forte, tant'è che ho aggiunto che con lui avremmo potuto vincerla, però se sai che si pianta in terra e aspetta che gli girino intorno i suoi compagni, avrei sperato in un numero di anticipo superiori. Con quel tipo di attaccanti o giochi d'anticipo o raddoppi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, ExHarley68 ha scritto:

Hai colto uno dei grandi problemi tattici degli allenatori. I centravanti Pivot che sanno fare il loro lavoro sono bruttissimi clienti per le difese. Primo perché devi spenderci minimo un uomo che lo pressa e lo infastidisce. Meglio se riuscisse anche a limitarlo anticipandolo, ma non sempre è possibile. Tocca quindi a quelli "attorno" aiutare, magari con qualche preventiva sui passaggi. Un centrocampista potrebbe dare una mano. 

 

Meno male che centravanti cosi veramente efficaci ce ne sono pochi in giro, perché sono un casino da marcare  e fanno la felicità di chi li possiede. Giroud a 35 anni si portava a spasso tutti, un maestro nel ruolo.

 

 

Il centravanti pivot é sempre stato un mio pallino, dai tempi di Kennet Anderson, che sembraca sempre trovarsi ad un passo da venire alla Juve (poi presero Kovacevic che non era male).

Tra quelli disponibili sul mercato in estate ci saranno Zirkzee e Lucca, enrambi ottimi registi offensivi (anche Milik lo sarebbe se fosse sano).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Su questo interpellerei @jouvans, ma se posso dare la mia opinione, un giocatore come Dovbyk andrebbe marcato a uomo, senza sacrificare altri giocatori su di lui.

 

Ovviamente la marcatura dovrebbe essere più efficace di quella di ieri di Veiga, che comunque ha fatto una gara diligente.

 

Per dire, senza screditare Renato, se ieri al suo posto ci fosse stato Bremer (non potremo mai avere la controprova, per ovvi motivi), per me l'ucraino avrebbe trovato molte più difficoltà, imso.

Un altro metodo è pressare il portiere che vuol fare il lancio lungo sul pivot e non consentirgli di essere così preciso come era ieri Svilar

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Un altro metodo è pressare il portiere che vuol fare il lancio lungo sul pivot e non consentirgli di essere così preciso come era ieri Svilar

Certamente, ma anche tutti gli altri metodi elencati da Dale possono essere validi.

 

Dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori hai a disposizione tu, probabilmente.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Non ho detto che dovbik non è forte, tant'è che ho aggiunto che con lui avremmo potuto vincerla, però se sai che si pianta in terra e aspetta che gli girino intorno i suoi compagni, avrei sperato in un numero di anticipo superiori. Con quel tipo di attaccanti o giochi d'anticipo o raddoppi. 

Purtroppo Veiga è molto giovane, penso che per fermare questi centravanti "boa" occorra un centrale smaliziato che usi il fisico per sporcare la ricezione, in modi anche al limite, che faccia sentire già all'inizio della partita i tacchetti all'attaccante per "agevolarlo" a spizzare magari la palla di testa subito anticipando i tempi di gioco.

Ne approfitto pure io per complimentarmi per il miglior topic di VS, ringraziando i vari @Dale_Cooper, @onetime, @tiger man e naturalmente il Mister @jouvans con il quale credo siamo quasi compaesani🙂.

Grazie ovviamente anche a tutti gli altri che non elenco, siete per me veramente una miniera di spunti super interessanti portati con garbo e senza arroganza

  • Mi Piace 1
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, onetime ha scritto:

Certamente, ma anche tutti gli altri metodi elencati da Dale possono essere validi.

 

Dipende anche dalle caratteristiche dei giocatori hai a disposizione tu, probabilmente.

Infatti sono validi tutti, ho detto un altro. Prof mi consenta 😁

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

smaliziato che usi il fisico per sporcare la ricezione, in modi anche al limite, che faccia sentire già all'inizio della partita i tacchetti all'attaccante

Parli di quello ello che ha fatto Mancini su Yildiz 😁?

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Infatti sono validi tutti, ho detto un altro. Prof mi consenta 😁

Io al massimo sono il compagno di classe in fondo all'aula che cazzeggia sempre, e ogni tanto ne azzecca una sefz

 

6 minuti fa, SiPuoFare ha scritto:

Purtroppo Veiga è molto giovane, penso che per fermare questi centravanti "boa" occorra un centrale smaliziato che usi il fisico per sporcare la ricezione, in modi anche al limite, che faccia sentire già all'inizio della partita i tacchetti all'attaccante per "agevolarlo" a spizzare magari la palla di testa subito anticipando i tempi di gioco.

Ne approfitto pure io per complimentarmi per il miglior topic di VS, ringraziando i vari @Dale_Cooper, @onetime, @tiger man e naturalmente il Mister @jouvans con il quale credo siamo quasi compaesani🙂.

Grazie ovviamente anche a tutti gli altri che non elenco, siete per me veramente una miniera di spunti super interessanti portati con garbo e senza arroganza

Bravo che hai menzionato @jouvans, sennò fra poco lo vediamo così, giustamente direi sefz

 

images?q=tbn:ANd9GcT4yzkOzlksD1Xb3fNWU2N

 

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Io al massimo sono il compagno di classe in fondo all'aula che cazzeggia sempre, e ogni tanto ne azzecca una sefz

Va bene, facciamo capoclasse se Jouvans è d'accordo 😁

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Rimpiango Rovella ha scritto:

Va bene, facciamo capoclasse se Jouvans è d'accordo 😁

Ok, sono quello che pulisce la lavagna a fine lezione sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Ok, sono quello che pulisce la lavagna a fine lezione sefz

Se no altro hai lo strofinaccio in mano e nessuno può usarti da bersaglio 😁, mica roba da poco

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, jouvans ha scritto:

colombiano

Sempre bravo nella analisi e con la chicca di previsioni/visioni tattiche ad anticipare le stesse scelte di Tudor, complimenti ancora a Te ed a @Polposiscion ... però Veiga lo puoi al più appellare capoverdiano per le origini ma è nato a Porto .ghgh

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Leppe ha scritto:

Sempre bravo nella analisi e con la chicca di previsioni/visioni tattiche ad anticipare le stesse scelte di Tudor, complimenti ancora a Te ed a @Polposiscion ... però Veiga lo puoi al più appellare capoverdiano per le origini ma è nato a Porto .ghgh

Per me Thuram è Predator perchè gli somiglia troppissimo e Veiga è colombiano perchè c'ha la faccia da colombiano braccio destro di Pablo Escobar  sefz 

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Parli di quello ello che ha fatto Mancini su Yildiz 😁?

Se Mancini fosse nostro, salterebbe per squalifica mezzo campionato 😅, sarebbe più che sufficiente un Montero, non così cruento, ma sapeva spiegare molto bene all'attaccante di turno come funzionava la questione 😁 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Quando si fa un cambio "difensivo" su un esterno/trequartista offensivo, quanto conta la qualità nella doppia fase rispetto alla perdita di brillantezza tecnica?

Pensa che io nei pro e contro delle scelte ci ho invece visto la volontà di Tudor di non regalare centimetri alla A.S. Roma sui piazzati ! Comunque si, non rimpiango il mancato innesto di Conçeicao - per dirne uno da molti reclamato -. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, onetime ha scritto:

Ok, sono quello che pulisce la lavagna a fine lezione sefz

.uhm ... sospetto invece Tu possa essere quello che disegna e scrive cose indicibili mentre stai dietro - la lavagna basculante - in punizione, per poi godere della acclamazione della classe e dello sbottare dell'insegnante quando la gira sefz

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, Leppe ha scritto:

Pensa che io nei pro e contro delle scelte ci ho invece visto la volontà di Tudor di non regalare centimetri alla A.S. Roma sui piazzati ! Comunque si, non rimpiango il mancato innesto di Conçeicao - per dirne uno da molti reclamato -. 

Come vedrete nelle slide dell'analisi tattico-fotografica che entro stasera @Dale_Cooper e @onetime certamente presenteranno, di fatto dietro abbiam giocato prevalentemente a uno/tre quando eravamo alti o per lo più a 4 quando la Roma consolidava il possesso. In questo senso, terzino per terzino, va bene pure Savona, tant'è che a Tudor stesso, in conferenza stampa coi giornalisti della carta stampata, è proprio scappato di dire "McKennie terzino" sefz 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Come vedrete nelle slide dell'analisi tattico-fotografica che entro stasera @Dale_Cooper e @onetime certamente presenteranno, di fatto dietro abbiam giocato prevalentemente o a uno/tre quando eravamo alti o per lo più a 4 quando la Roma consolidava il possesso. In questo senso, terzino per terzino, va bene pure Savona, tant'è che a Tudor stesso, in conferenza stampa coi giornalisti della carta stampata, è proprio scappato di dire McKennie terzino sefz 

Ci stiamo lavorando, giusto @Dale_Cooper? .sisi

3 minuti fa, Leppe ha scritto:

.uhm ... sospetto invece Tu possa essere quello che disegna e scrive cose indicibili mentre stai dietro - la lavagna basculante - in punizione, per poi godere della acclamazione della classe e dello sbottare dell'insegnante quando la gira sefz

Vabbè, in definitiva sono Bart Simpson, altro che Waylon Smithers ahah

  • Haha 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
22 minuti fa, Leppe ha scritto:

Sempre bravo nella analisi e con la chicca di previsioni/visioni tattiche ad anticipare le stesse scelte di Tudor, complimenti ancora a Te ed a @Polposiscion ... però Veiga lo puoi al più appellare capoverdiano per le origini ma è nato a Porto .ghgh

Per fare ancora di più lo sboooorone.. ti dirò che contro il PSV a febbraio all'andata, avevo indovinato tutti gli 11 e che avremmo impostato a tre e 11/11 cosa avrebbero fatto come mansioni tattiche in campo.. lo trovi qua dentro, tutto scritto.

Ecco.. e ora che ho fatto il fenomeno di sto paro de ciufoli, mi ritiro nelle mie stanze che devo preparare le slide con le foto che mi ha mandato l'amico @tantra direttamente dall'Olimpico .sisi 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per fare ancora di più lo sboooorone.. ti dirò che contro il PSV a febbraio all'andata, avevo indovinato tutti gli 11 e che avremmo impostato a tre e 11/11 cosa avrebbero fatto come mansioni tattiche in campo.. lo trovi qua dentro, tutto scritto.

Ecco.. e ora che ho fatto il fenomeno di sto paro de ciufoli, mi ritiro nelle mie stanze che devo preparare le slide con le foto che mi ha mandato l'amico @tantra direttamente dall'Olimpico .sisi 

Grande @tantra 🤍🖤🤍🖤

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.