Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - ANALISI TATTICA (CON SLIDE E COMMENTO) DI JUVENTUS - GENOA, L'ESORDIO DI IGOR!

Post in rilievo

1 ora fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Può benissimo essere che sia questo il motivo, però i giocatori che abbiamo oggi questi sono e le partite poche. 

Io penso che Tudor lo utilizzerà come arma in corso e difficilmente in pianta stabile.

Il ragazzo, come tanti, paga la pochezza della stagione in corso.

Certo, parlavo di un percorso futuro se dovesse essere acquistato. Sempre che si voglia investire un bel gruzzolo per avere un giocatore da plasmare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

Nel Marsiglia che ho visto col PSGo faceva uomo contro uomo giocando praticamente sempre uno contro uno in difesa contro Neymar e Messi.

 

Qualche problema lo aveva sulle fasce dove Hakimi e Mendes sono scappati più di una volta creando l'effetto Juric/Roma

Ciao!Cosa intendi per effetto Juric Roma?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Continuo nella mia politica di non entrare in polemica però non sono assolutamente d'accordo. D'altro canto non ce l'ha ordinato il medico 😉

Bhe non c'è bisogno infatti di fare polemica. Io ti ho offerto un punto di vista. Semplicemente se sei più forte fisicamente hai modo di giocare il pallone con più comodità arrivando prima, non perdendo l'equilibrio nei contrasti e avendo più lucidità perché non in affanno dopo scatti ripetuti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

una rosa di veri super uomini fisicamente e appena sufficienti tecnicamente come era in realtà il Liverpool di Klopp

Caro TXARREN, questo hai scritto! Appena sufficienti tecnicamente. Io, ribadisco, non sono d'accordo. Se poi cambi il discorso in"se sei hai più atletismo, a parità di tecnica, sei sicuramente avvantaggiato", questo è lapalissiano e indiscutibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Io sull'analisi di Gornati e le tue sono concorde, ma a mio avviso sfugge il più grande dettaglio, seppur citato: al di là di tattiche e posizioni, abbiamo la levatura tecnica e Tudor sarà in grade di trasmettere in breve tempo quella caratteriale e di concentrazione per attuare schemi che richiedono tanto sacrificio, corsa e pulizia nelle linee di passaggio veloci, oltre verticalità?

Perché a livello teorico amche il calcio di Motta era attuabile e propositivo, seppur meno aggressivo e verticale/veloce, ma se poi corri poco e in maniera disunita e sbagli controlli di palla elementari così come passaggi a due metri, diventa tutto improponibile.

 

Io in questo momento di confusione, comunque concordo nell'aggiungere un centrale in più che ci copra e anche perché evidentemente resta un reparto (e una fase) dove stiamo soffrendo tantissimo, ma basterà?

 

 

Che la rosa A MIO AVVISO sia un grosso limite di questa squadra è cosa che ho ripetuto spesso e la confermo.

Ciò detto, non è che sia una rosa improponobile o pessima in sè. Semplicemente, come tu suggerivi, non ha lo "spessore" per un certo tipo di calcio molto tecnico e molto ragionato. Ma a pallone, specialmente nella attuale serie A, ci possono giocare, solo in un modo che sia più nelle loro corde.
E dunque un calcio forse meno di palleggio (dote che in rosa hanno forse in 2 o 3) e più di aggredire lo spazio, allungare le difese avversarie e buttarla sull'intensità, potrebbe essere un piano B che è anche più confacente all'idea di calcio di Tudor.
Per fare una battuta, anche un po' forzata e generalizzata a dire il vero, sarebbe l'idea di passare da una impostazione un po' guardoliana di Motta ad una più kloppiana di Tudor

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, LaFuriaDelBaseball ha scritto:

Ciao!Cosa intendi per effetto Juric Roma?

Le praterie che mostrava la Roma quando c'era Juric

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Perfettamente d'accordo, ma in realtà a meno di un lavaggio di capa impressionante, lo abbiamo già visto che senza Bremer difficilmente possiamo reggere con marcature uomo su uomo per 90 minuti.

Mi ricordo anche recentemente lo stesso Gatti vederlo piu volte provare a pressare alto a livello di centrocampo e puntualmente uscire senza i tempi giusti e creare buchi immensi dietro di lui (che poi a 4 erano davvero immensi, forse a 3 ha già più senso prendersi questo rischio perché hai chi ti copre).

 

Io sono davvero curioso di vedere se Tudor riesce a fargli fare uno switch mentale e di concentrazione, perché la nostra qualificazione alla prossima Champions a mio avviso passa tutta da questo aspetto.

 

Concentrazione e sacrificio (corsa inclusa).

 

PS: il piu bel topic di VS, complimenti a chilometri alimenta con costanza.

Innanzitutto grazie dei complimenti 😊

Ciò detto, chiari certi nostri limiti e chiaro che però in un modo bisognerà pur difendere. Ora.. Escludendo per mille motivi il riferimento palla sarriano, rimangono tre opzioni:

1) uomo nella zona (fatto moto dalla Juve e ogni tanto da Tudor in passato)

2) uomo su uomo (fatto qualche volta dalla Juve e tantissimo da Tudor in passato)

3) un po' e un po', come ho abbozzato prima e cioè: uomo su uomo quando vai in aggressione per prendere i riferimenti alti sull'uscita palla avversaria e poi, se salta la prima pressione, mettersi uomo nella zona

 

Approfitto per rispondere anche al buon amico @tantra e sì.. le voragini tudoriane le sto esaminando da una settimana ormai. Ci sono per due motivi: 1) è molto offensivo e, se porti pressione così alta, il rischio di trovarti scoperto se te la saltano è alto (ne ha accennato anche lui ieri in conferenza stampa) 2) in questo senso (sempre sua frase della conferenza stampa di ieri) diventano fondamentali le preventive che certamente faremo a tre

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Allora,

 

io cercherei di mettere in campo la migliore formazione possibile (sulla carta, visto che non conosco personalmente i giocatori e non li vedo in allenamento).

Quindi, secondo me un 3-2-4-1:

 

Portiere - Di Gregorio

 

Difesa a tre in impostazione - Gatti - Veiga - Kalulu

 

Coppia di mediani di corsa e copertura - Locatelli - Thuram

 

Due esterni e due trequartisti - Weah - Koop - McKennie - Mbangula

 

Un centravanti - Vlahovic

 

In fase difensiva gli esterni ripiegano formando una linea a 5, diventando un 5-4-1

 

Cosa farà Tudor?

Azzardo che probabilmente farà una cosa simile a quanto descritto sopra... forse però, immagino, metterà Nico Gonzales al posto di Mbangula.

Io non so se ha già avuto risposte adeguate dal gruppo durante gli allenamenti per passare subito a tre dietro (magari essere lì alla Continassa, darei oro!!).
Ciò detto, bisogna anche analizzare uno dei temi-chiave del mottismo e cioè "i giocatori fuori ruolo" e, diciamo che, se impostasse così la formazione, vorrebbe dire o che aveva ragione Motta, o che anche Tudor la pensa come lui, o che l'organico è tale che, per fare qualcosa che non sia un 4-3-3 scolastico, ti devi comunque inventare qualcosa tipo Nico e Mbangula a tutta fascia... ☺️

 

Per dire: molti quotidiani danno il suo 3-4-2-1 fin da subito, segno che lo spogliatoio avrebbe risposto bene ai 3 dietro, ma poi con Mckennie e Nico a fare il tutta fascia.. ah però.. io ero rimasto al: "che bello, non vedremo più giocatori fuori ruolo" 😁 ma non è per dare contro Tudor (sia chiaro), ma per confermare che questa è una rosa molto, molto limitata e il fatto che se ne debba ancora parlare quando siamo ormai praticamente ad aprile, lo trovo sconfortante su come i tifosi (non tu ovviamente) vogliano sempre immaginare forti le loro squadre al di là dell'evidenza..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Partecipando anch'io al giochino che io stesso ho lanciato, diciamo che, a costo di essere monotono, un allenatore deve fare con quel che ha e questa squadra nasce per un 4-3-3, che io farei anche per andare su un modulo "facile" in assenza di tempo per lavorare e che non costringerebbe Mbangula e Chico perennemente in panca o Nico a tutta fascia o cose simili:
Di Gregorio - Kalulu - Gatti - Veiga - Weah - McKennie - Locatelli - Thuram - Nico - Yildiz - Vlahovic 

 

Cosa credo che farà Tudor? Non lo so ovviamente, ma le ipotesi sono solo 2:

1) subito il suo 3-4-1-2 se se la sente

2) se non se la sentisse, ma non volendo comunque rinunciare al 2+1 davanti, allora magari un 4-3-2-1 che però facilmente in fase di aggressione gli consenta di passare al suo amato 3-4-2-1.

Esempio:

Un 4-3-2-1 di base:

4-3-2-1-tudor-vs-genoa.png

 

Che però, con sole 2 rotazioni, dunque non una roba super complessa o super cervellotica, diventa questa cosa qui, molto tudoriana:

3-4-2-1-tudor-vs-genoa.png

 

Edit: come da prime righe del mio post, questi stessi 11 potrebbero anche giocare ovviamente un 4-3-3 tradizionale all'occorenza

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minutes ago, jouvans said:

Io non so se ha già avuto risposte adeguate dal gruppo durante gli allenamenti per passare subito a tre dietro (magari essere lì alla Continassa, darei oro!!).
Ciò detto, bisogna anche analizzare uno dei temi-chiave del mottismo e cioè "i giocatori fuori ruolo" e, diciamo che, se impostasse così la formazione, vorrebbe dire o che aveva ragione Motta, o che anche Tudor la pensa come lui, o che l'organico è tale che, per fare qualcosa che non sia un 4-3-3 scolastico, ti devi comunque inventare qualcosa tipo Nico e Mbangula a tutta fascia... ☺️

 

Per dire: molti quotidiani danno il suo 3-4-2-1 fin da subito, segno che lo spogliatoio avrebbe risposto bene ai 3 dietro, ma poi con Mckennie e Nico a fare il tutta fascia.. ah però.. io ero rimasto al: "che bello, non vedremo più giocatori fuori ruolo" 😁 ma non è per dare contro Tudor (sia chiaro), ma per confermare che questa è una rosa molto, molto limitata e il fatto che se ne debba ancora parlare quando siamo ormai praticamente ad aprile, lo trovo sconfortante su come i tifosi (non tu ovviamente) vogliano sempre immaginare forti le loro squadre al di là dell'evidenza..

Guarda jouvans, al di là del poco tempo che ha Tudor, io credo che, bene o male, già in impostazione siamo abbastanza abituati a 3 dietro. Sia dagli anni scorsi, con Allegri, sia quest'anno con Motta, quando spesso si è visto in campo i 3 terzini disposti dietro in fase di palleggio e risalita del campo.

 

Per quanto anche a me piacerebbe un 4-3-3, devo dire che, riflettendoci, non sono mica tanto sicuro che abbiamo gli uomini adatti.

Sulla carta, si, ci sono. Nella realtà però, una linea avanzata con Yldiz-Vlahovic-Nico non mi dà troppa sicurezza di equilibrio.

 

Se c'è una cosa che dobbiamo assolutamente evitare ora è prendere qualche altra imbarcata, per inseguire chissà quali sogni offensivi.

 

Secondo me, prima di varare una formazione troppo offensiva, aspetterei di capire come sta il paziente.

Se i ragazzi si sono effettivamente ripresi, rimessi in una forma mentale "giusta", allora si potrà anche azzardare.

 

Ma, fino alla prova del campo, io starei abbottonato, pensando a schierare una formazione non troppo sbilanciata.

 

Questo perchè anche gli uomini a metà campo non è che siano l'ideale per avere il dinamismo necessario a schierare un terzetto da 4-3-3.

McKennie, per quanto bravo e volenteroso, è sempre molto caotico, e non mi dà l'idea di poter giocare mezz'ala nei tre.

 

Contando che Locatelli è lento e non ha particolari doti da regista, e Thuram sarebbe l'unico forse adatto al ruolo.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, saturnz70 ha scritto:

Guarda jouvans, al di là del poco tempo che ha Tudor, io credo che, bene o male, già in impostazione siamo abbastanza abituati a 3 dietro. Sia dagli anni scorsi, con Allegri, sia quest'anno con Motta, quando spesso si è visto in campo i 3 terzini disposti dietro in fase di palleggio e risalita del campo.

 

Per quanto anche a me piacerebbe un 4-3-3, devo dire che, riflettendoci, non sono mica tanto sicuro che abbiamo gli uomini adatti.

Sulla carta, si, ci sono. Nella realtà però, una linea avanzata con Yldiz-Vlahovic-Nico non mi dà troppa sicurezza di equilibrio.

 

Se c'è una cosa che dobbiamo assolutamente evitare ora è prendere qualche altra imbarcata, per inseguire chissà quali sogni offensivi.

 

Secondo me, prima di varare una formazione troppo offensiva, aspetterei di capire come sta il paziente.

Se i ragazzi si sono effettivamente ripresi, rimessi in una forma mentale "giusta", allora si potrà anche azzardare.

 

Ma, fino alla prova del campo, io starei abbottonato, pensando a schierare una formazione non troppo sbilanciata.

 

Questo perchè anche gli uomini a metà campo non è che siano l'ideale per avere il dinamismo necessario a schierare un terzetto da 4-3-3.

McKennie, per quanto bravo e volenteroso, è sempre molto caotico, e non mi dà l'idea di poter giocare mezz'ala nei tre.

 

Contando che Locatelli è lento e non ha particolari doti da regista, e Thuram sarebbe l'unico forse adatto al ruolo.

 

Concordo che questa squadra, delle tante avute da Tudor "in corsa", sia forse quella più "nata pronta" per giocare dietro a 3 e concordo che l'ultima cosa da fare sia prendere un'imbarcata proprio adesso.

 

Ciò premesso, è proprio per questo che quando leggo di Nico che fa il quinto a tutta fascia, rabbrividisco un po'... anche se effettivamente da quella parte Zanoli non è la stessa cosa che avere contro Dumfries.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minutes ago, jouvans said:

Ciò premesso, è proprio per questo che quando leggo di Nico che fa il quinto a tutta fascia, rabbrividisco un po'...

Si, infatti, non farei mai giocare Nico a tutta fascia... anzi... viste le ultime uscite dell'Argentino, gli darei un bel periodo di riposo in panca...

Quello che temo, invece, è che la Società abbia dato una linea a Tudor, in modo da far giocare gli ulltimi acquisti... spero di sbagliare e che Igor faccia di testa sua, anche se questo volesse dire varare una formazione che non fa più uso di tutti gli esterni comprati quest'anno.

 

Piuttosto, quando e se sarà nuovamente disponibile, mi piacerebbe che venga data una chance a Douglas Luiz, per capire se, una volta tolto da mezzo il "fraintendimento", possiamo vedere se è un giocatore valido o meno.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

predicando prudenza, forse dietro io partirei con Kalulu Veiga Kelly se a tre e KaluluGatti Veiga Kelly se a 4. Poi magari è una sensazione mia che abbiamo l'autostima a zero Fahreneit...spero di sbagliare.

 

Poi sempre nell'ottica della comfort zone per tutti, Weah a destra e McK a sinistra, nei tre davanti abbiamo abbondanza, spero sempre giochino tutti e nessuno risparmi energie i titolari faccaino un ora al massimo a mille e poi avanti il secondo turno, siamo una rosa più da quantità che qualità...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, gnatmm ha scritto:

predicando prudenza, forse dietro io partirei con Kalulu Veiga Kelly se a tre e KaluluGatti Veiga Kelly se a 4. Poi magari è una sensazione mia che abbiamo l'autostima a zero Fahreneit...spero di sbagliare.

 

Poi sempre nell'ottica della comfort zone per tutti, Weah a destra e McK a sinistra, nei tre davanti abbiamo abbondanza, spero sempre giochino tutti e nessuno risparmi energie i titolari faccaino un ora al massimo a mille e poi avanti il secondo turno, siamo una rosa più da quantità che qualità...

Ma infatti per rendere questa rosa deve gasperinizzarsi parecchio.... in questo senso Tudor è ottimo perchè ha una idea di calcio per certi versi simile a quella del Gasp ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Si, infatti, non farei mai giocare Nico a tutta fascia... anzi... viste le ultime uscite dell'Argentino, gli darei un bel periodo di riposo in panca.

Concordo. Non c'è bisogno di spremerlo essendo palesemente fuoriforma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti per rendere questa rosa deve gasperinizzarsi parecchio.... in questo senso Tudor è ottimo perchè ha una idea di calcio per certi versi simile a quella del Gasp ;) 

Condivido il pensiero, mi sembra questa la traiettoria che hanno in mente. Per fare una Juve competitiva (non una Juve dominante) gli pasterà piazzare Vlahovic, vendere Cambiaso, e prendere un laterale mancino autentico, un mediano di filtro e equilibrio che panchini Locatelli ( se non è Douglas, un suo sostituto) e un centroavanti associativo e di piede educato. Lo chef avrà meno portate da allestire e quindi i piatti dovrebbero venire meglio, per una solida trattoria se non per uno stellato...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Che la rosa A MIO AVVISO sia un grosso limite di questa squadra è cosa che ho ripetuto spesso e la confermo.

Ciò detto, non è che sia una rosa improponobile o pessima in sè. Semplicemente, come tu suggerivi, non ha lo "spessore" per un certo tipo di calcio molto tecnico e molto ragionato. Ma a pallone, specialmente nella attuale serie A, ci possono giocare, solo in un modo che sia più nelle loro corde.
E dunque un calcio forse meno di palleggio (dote che in rosa hanno forse in 2 o 3) e più di aggredire lo spazio, allungare le difese avversarie e buttarla sull'intensità, potrebbe essere un piano B che è anche più confacente all'idea di calcio di Tudor.
Per fare una battuta, anche un po' forzata e generalizzata a dire il vero, sarebbe l'idea di passare da una impostazione un po' guardoliana di Motta ad una più kloppiana di Tudor

 Condivido...Sperando che venga presa gente che faccia (alcuni tasselli) davvero la differenza il prossimo e aiuti tudor o il mister di turno, perché altrimenti rischiamo di ripetete le stesse problematiche, a prescindere dal fatto che l'allenatore deve capire le caratteristiche della rosa a disposizione e sfruttarle, però serve gente che faccia anche singolarmente la differenza per poi unirla ad una organizzazione tattica che esalti le individualità, insomma serve qualche campione in più che lo sia gia o che venga scoperto durante la stagione, per avere una juve competitiva (come quelle vincenti del passato) altrimenti c'è la prenderemo sempre con l'allenatore di turno

3 minuti fa, gnatmm ha scritto:

Condivido il pensiero, mi sembra questa la traiettoria che hanno in mente. Per fare una Juve competitiva (non una Juve dominante) gli pasterà piazzare Vlahovic, vendere Cambiaso, e prendere un laterale mancino autentico, un mediano di filtro e equilibrio che panchini Locatelli ( se non è Douglas, un suo sostituto) e un centroavanti associativo e di piede educato. Lo chef avrà meno portate da allestire e quindi i piatti dovrebbero venire meglio, per una solida trattoria se non per uno stellato...

Speriamo, si gioca molto il prossimo anno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Igor per un giorno

Credo che cambierei il meno possibile cercando ricostruire fiducia ed autostima.

Poche cose e semplici.

 

Per seguire lo schema di @jouvans, di base 4-2-3-1 o 4-4-2, per poi passare a costruire a 3. Questa squadra è stata costruita per il 4-2-3-1, secondo me. Di “quinti” puri non ne abbiamo in rosa, lo stesso Cambiaso non è un quinto da binario.

 

pertanto,
Come linea difensiva, sono d’accordo con @gnatmm, metterei 4 difensori. 

Mancando Cambiaso, non c’è troppa scelta.
Kalulu Gatti Veiga Kelly 

Weah terzino a mio parere è pericoloso, troppo anarchico e disordinato.

 

Due mediani, che non devono giocare piatti sulla stessa linea in possesso.

Locatelli sicuro (sic), il secondo da scegliere tra Koopmeiners e Thuram (sic).

 

esterno dx

Nico Gonzalez, lo preferisco a Conceicao (sic)

 

esterno sx

Yildiz (Mbangula il suo cambio naturale)

 

Punta e sottopunta, io metterei Vlahovic Kolo Muani, ma posso capire se Tudor ci mettesse uno tra McKennie e Thuram.

Non ci metterei mai Koopmeiners e spero non ce lo metta Tudor.

 

Portiere, uno tra Di Gregorio e Perin, credo il primo.

 

quindi, riepilogando:

Di Gregorio 

Kalulu Gatti Veiga Kelly 

Nico Locatelli Koopmeiners Yildiz 

Kolo Vlahovic 

 

Che, costruendo a 3, diventerebbe:

 

Di Gregorio 

Gatti Veiga Kelly

Kalulu Locatelli Koopmeiners 

Nico Kolo Vlahovic Yildiz 

 

Ma nulla vieta di costruire comunque con una linea di 4 dietro, con i due mediani non piatti sulla stessa linea.

(E se dovessi scegliere, Aigor farebbe così ;) 

Per concludere, non 5 costruttori + 5 incursori, ma 6 + 4.

 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vedendo che si incomincia a buttare fuori idee di come si vorrebbe giocare, mi lancio, sperando di non subire  gli strali di jouvans per chiare idee malsane.

Io ci vedo un 3/4/3 che darebbe la possibilità di variare in corso d'opera verso sistemi più o meno difensivi o offensivi. Come esterni schiererei Weah a destra e MC a sinistra dando la possibilità di avere la giusta copertura per difendere a 5 nel caso ci sia saltato il pressing offensivo e invece in fase offesnsiva avere due esterni che hanno capacità di sfruttare gli spazi creati dai movimenti di Yildiz e Kopp che avrebbero la possibilità di giocare più dentro il campo e avere le triangolazioni per agevolare eventuali inserimenti soprattutto di Thuram. Dato per assodata la presenza di Gatti a Dx ( anche se in nazionale l'ho visto molto male) mi giocherei Kalulu a Sx e Veiga al centro. Questo se fossi Aigor. Cosa farà Igor lo scopriremo domani 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

DI GREGORIO

perin

KALULU GATTI VEIGA

savona locatelli kelly

CONCENCAO LOCATELLI THURAM CAMBIASO

costa d.luiz mckennie weah

KOOPMEINERS YILDIZ

gonzalez mbangula

VLAHOVIC

kolo

 

Difenderà a 4 secondo me, con uno dei due esterni del 3-4-2-1 che sarà più terzino (Cambiaso/Costa/Weah), e l'altro più ala (Concencao/Gonzalez, Mbangula).

Per esempio, domani che mancherà Cambiaso, potrebbe giocare Weah nel ruolo più difensivo, e uno tra Concencao, Gonzalez e Mbangula.

Con il rientro di Bremer, avremmo finalmente il vero centrale della difesa a 3, e con Cabal un'alternativa mancina a Cambiaso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buonasera onorevoli tutti.

 

Provo a dire la mia in questa "versione speciale" del giochino. Non terrò conto dell'avversario ma cercherò di fare prima una mia formazione e poi un'ipotesi di quello che farà Tudor, però in maniera generica. Come già detto varie volte, sarà utile la prima partita per capire effettivamente cosa potrà fare Igor con questa rosa da qua a fine stagione.

 

AIGOR

 

Per quanto riguarda la mia versione della formazione, rimarrei sulla difesa a 4, e virerei finalmente su un classicissimo 4-3-3, così da dare ai ragazzi dei punti di riferimento in campo e dei movimenti molto semplici. Linea difensiva composta da Weah, Gatti, Kalulu e Veiga, con Weah che in fase di impostazione sta un po' più alto e gli altri tre che formano il terzetto difensivo nella prima costruzione. A centrocampo, Thuram, Locatelli e Koopmeiners, con le due mezz'ali che dovranno attaccare gli spazi e inserirsi, mentre la costruzione vera e propria dell'azione sarà demandata a Locatelli e, a turno, a uno tra Yildiz e Nico Gonzales, che andranno a formare il terzetto d'attacco con Vlahovic.

Facciamogli fa' le cose semplici a sti ragazzi, che sennò poverini impazziscono.

 

IGOR

 

Per quanto riguarda quello che farà il nostro nuovo mister, sono convinto che butterà subito in campo il suo 3-4-2-1, col terzetto difensivo che penso proprio sarà lo stesso che ho scritto sopra, esterni a sinistra Nico e a destra Weah. Centrocampo con Thuram e Locatelli. Riguardo i due trequartisti dietro la punta, uno senza ombra di dubbio sarà Yildiz, l'altro invece non sono sicurissimo sarà Koopmeiners, Igor potrebbe anche sorprenderci e mettere McKennie lì. Punta penso sia scontato Vlahovic, ma mai dire mai. Per quanto riguarda movimenti e quant'altro, @jouvans ha già elencato le caratteristiche delle squadre di Tudor negli ultimi giorni, quindi non sto a ripetere cose che già sappiamo. L'unico dubbio per me sarà nel tipo di marcature che chiederà in fase di non possesso (immagino no marcature uomo su uomo, ma più una roba mista).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, LaFuriaDelBaseball ha scritto:

Visto che dicono abbia cose in comune con Tudor,a cosa pensi,tu o chiunque altro,fossero dovute?Grazie👍

Dato che il buon tantra non ti ha ancora risposto e visto che in fondo sono io il curatore di questo thread, ti rispondo io:

In sostanza le squadre che giocano a 3 dietro in fase di possesso, ma molto aggressive in avanti, rischiano quando perdono palla, di mettersi nei guai perchè, se fai riaggressione alta e questa salta, rischi di trovarti una sorta di 5-0-5 o, peggio 3-0-7 o 3-1-6 sulla ripartenza avversaria, che di fatto si traduce, in linguaggio "non tecnico", con la parola "praterie".

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, saturnz70 ha scritto:

Si, infatti, non farei mai giocare Nico a tutta fascia... anzi... viste le ultime uscite dell'Argentino, gli darei un bel periodo di riposo in panca...

Quello che temo, invece, è che la Società abbia dato una linea a Tudor, in modo da far giocare gli ulltimi acquisti... spero di sbagliare e che Igor faccia di testa sua, anche se questo volesse dire varare una formazione che non fa più uso di tutti gli esterni comprati quest'anno.

 

Piuttosto, quando e se sarà nuovamente disponibile, mi piacerebbe che venga data una chance a Douglas Luiz, per capire se, una volta tolto da mezzo il "fraintendimento", possiamo vedere se è un giocatore valido o meno.

Sì, poi qui in questo spazio dove non abbiamo mai lesinato i complimenti a Motta dopo magari un Juve-Inter, ma neanche le critiche (questo molto più spesso sefz ), va anche detto che la mia "linea editoriale", con tutto il bene che voglio (e gliene voglio) a Tudor, sarà sempre quella del massimo equilibrio.

Per cui, se decidiamo che Nico e Koop magari giocano pure con Tudor ed allora è "imposizione della società", allora per par condicio dovevamo dare la stessa scusante pure a Motta. Se dicevamo che era uno scandalo Nico a sinistra con Motta, allora se Igor lo mette direttamente non solo a sinistra, ma addirittura a tutta fascia, qualcosa per coerenza dovremo pur dire...

 

Poi in realtà, data l'aria nuova, almeno inzialmente, mi aspetto che sulle ali dell'entusiasmo magari funzionino perfino un Nico da quinto o un Koop trequartista, ma le vere valutazioni andranno fatte, come suggeriva ieri lo stesso Tudor alla presentazione, dopo almeno 2-3 settimane di lavoro.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gnatmm ha scritto:

Condivido il pensiero, mi sembra questa la traiettoria che hanno in mente. Per fare una Juve competitiva (non una Juve dominante) gli pasterà piazzare Vlahovic, vendere Cambiaso, e prendere un laterale mancino autentico, un mediano di filtro e equilibrio che panchini Locatelli ( se non è Douglas, un suo sostituto) e un centroavanti associativo e di piede educato. Lo chef avrà meno portate da allestire e quindi i piatti dovrebbero venire meglio, per una solida trattoria se non per uno stellato...

Continuo a proporre la mia ricetta (già che parliamo di chef .ghgh ) e che ripeto da un po'.
A questa Juve bastano 4/5 acquisti, ma devono essere acquisti mirati e coi controcojotes e soprattutto sotto un allenatore che abbia pieno supporto di ambiente e società, per essere già competitiva (non dico necessariamnete "vincente", ma competiviva sì) già dall'inizio del prossimo anno.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.