Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Allenatore Juve per un giorno

Post in rilievo

2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Uh sì mi ricordo col PSV Kenan e Koop che quasi si pestavano i piedi, ma in senso buono però, perchè creavano sempre un mini superiorità numerica in quella zona.. cosa che il PSV non è mai riuscito ad assorbire in tutti i 90 minuti...

Quella resta, per me, la migliore partita in stagione, con Koop scatenato sulla sinistra e Nico sulla destra.

 

Certo, la linea difensiva, quella sera, era Kalulu Gatti Bremer Cambiaso 

  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Grazie per gli spunti. Se non ricordo male credo abbia lavorato per un periodo per il Milan ma non so a quali livelli e in che categoria. A me piace perché lo capisco, mentre altri non li capisco proprio. Ma sicuramente è un problema mio .ok 

Beh diciamo che le mie fotine e quelle di trezegol96 sono proprio mirate a questo. Mettere in un forum roba comprensibile che grazie al principio dello "show, don't tell", consente con le immagini commentate di capire anche più facilmente. A me tuttora in questi giorni per il corso di match analyst la roba me la stanno spiegando così, eh? sefz Cioè, mica sei scemo tu, si fa così.. 😊

Tornando a Tenan, al di là dei limiti miei, tuoi o suoi, basta che ti togli lo sfizio di ben 18 secondi che ti ho suggerito. 7:30 costruzione 4+2 (??!!) e 18 secondi dopo si vede palesemente la costruzione 3+1 😁

2 minuti fa, tantra ha scritto:

Quella resta, per me, la migliore partita in stagione, con Koop scatenato sulla sinistra e Nico sulla destra.

 

Certo, la linea difensiva, quella sera, era Kalulu Gatti Bremer Cambiaso 

L'hai messa lì.. ma secondo me la gente che dice "ma perchè da lì siam tornati indietro invece che andare avanti?", sottovaluta quei 4 nomi messi in grassetto e come abbiano cambiato tutto... e dire che proprio noi, da gobbi reduci della BBC, dovremmo sapere bene cosa vuol dire avere quel tipo di difesa o tutt'altro tipo di difesa... ;) 

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

Beh, in un 3-4-2-1 gasp style Koop e NG potrebbero essere i 2 dietro la punta, anche scambiandosi la posizione partita durante ;) 

però non con una prima punta a sua volta mancina, almeno concettualmente.

 

il problema però è che Motta non gioca così. I suoi principi sono molto meno verticali e tendenzialmente tende a svuotare il centro per occuparlo con movimenti che arrivano dall’esterno, non da dietro. Ovvero, la dea è una squadra che vive sulle transizioni, noi vorremmo ma non ce la facciamo.

Le mie sono supposizioni...e cmq io vorrei veder convivere koop Nico e yildiz...

Il punto è proprio quello... Motta in più ne deve mangiare di Pane, i suoi principi si cambiano, siamo alla Juve, non al Bologna...lippi e Allegri ( anche Conte , almeno il primo anno)hanno cambiato le Juve a seconda dei giocatori, non dei loro principi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Le mie sono supposizioni...e cmq io vorrei veder convivere koop Nico e yildiz...

Il punto è proprio quello... Motta in più ne deve mangiare di Pane, i suoi principi si cambiano, siamo alla Juve, non al Bologna...lippi e Allegri ( anche Conte , almeno il primo anno)hanno cambiato le Juve a seconda dei giocatori, non dei loro principi 

Anch’io ho pensato più di una volta a come potrebbe essere un 3-4-2-1.

È stata un idea che ho accarezzato, una suggestione piacevole, un esercizio teorico, ma….

Al di là che i centrali più o meno di ruolo superstiti erano quelli che erano (Gatti, Kalulu, Danilo, Savona), che i “quinti” latitano, specie a sx, alla fine sono arrivato alla conclusione che Motta non è Gasperini 

;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/02/2025 Alle 09:44, Trezegol96 ha scritto:

@jouvans

 

Innanzitutto grazie per il lavoro svolto!

 

1) Parto dalla fase difensiva

 Per quanto riguarda il diverso atteggiamento in fase di uscita palla del Como, soprattutto nel primo tempo, quanto pensi possa incidere la prima gara di playoff di Champions da giocare? E' stato un risparmio energetico oppure un atteggiamento preparato? Avevamo paura dell'uscita palla del Como e di trovarci sbilanciati e dover correre all'indietro sui loro trequartisti, che per natura sono molto veloci? Poi nel secondo tempo quanto di questo atteggiamento è stato preparato e non frutto del "dobbiamo vincere a tutti costi"?

 
2) L'azione di cui parli della bella parata di Di Gregorio su Paz. La posizione dello spagnolo (che, tra parentesi, mi sembra veramente bravo e in una posizione che ci servirebbe) ci ha creato fin dai primi minuti problemi nonostante il nostro blocco più basso. Non siamo quasi mai stati in grado nel primo tempo di leggere i suoi movimenti in mezzo al campo e spesso era solissimo e con possibilità di stoppare il pallone e andare in avanti. Anche qui nell'azione citata Locatelli è in ritardo ed è addirittura Yildiz a rincorrerlo. 

 

3) Altro esempio. Nico Paz riceve palla in quella posizione in mezzo al campo. Locatelli è alto, Koop stringe su di lui ma in ritardo. McKennie è in ritardo su Da Cunha che si inserisce da dietro. Paz alza la testa e, vedendo il recupero tardivo di Koop, smista la palla su Da Cunha. che ha tempo e spazio di attaccare la porta contro la nostra difesa che rincula. Tiro potente, ma centrale e messo da Di Gregorio in angolo. Insomma, lasciamo dei buchi centrali molto molto pericolosi e mi sembra una costante di questa stagione. E, se quando pressiamo alti ci sta dare all'avversario profondità e spazio (per quanto possa essere pericoloso), farlo quando si decide di stare più bassi però è grave. Perché denota che la squadra non è ben messa in campo per fare quel lavoro.
 
4) Sulla fase offensiva invece parto dall'impostazione a 3 dietro. Chiaramente con Savona a sinistra giochiamo con un terzino che più che essere terzino è un centrale aggiunto. Già Savona a destra spinge pochissimo, a sinistra non l'ho mai visto superare la metà campo. Penso e spero sia solo una soluzione temporanea e che, col ritorno di Cambiaso e l'inserimento di Costa, Savona torni a fare quello che deve...la panchina. Con lui giochiamo fissi in uno di meno in fase offensiva e, dato che siamo sterili davanti, non è proprio il massimo.
Sul secondo tempo e sul cambio modulo invece ho una domanda. Perché Luiz mezz'ala destra? A me sembra più un mediano di costruzione...non ha il passo e l'inserimento per fare la mezz'ala. Poi, se proprio vuoi spostarlo in zone di campo più offensive...perché non a sinistra? Così gli permetti di rientrare in mezzo al campo e giocare sul suo piede forte nei mezzi spazi. A sinistra lo fai allargare in una posizione che, secondo me, non lo esalta. Giocare largo non è il suo ruolo.
5) Thuram invece che è il nostro principale centrocampista di strappo messo davanti la difesa perde di efficacia. Uno perché non può fare quelle uscite palla al piede che ci ha fatto vedere (es contro la Fiorentina). Due perché Thuram deve anche entrare in area di rigore per riempirla. E li mi ricollego alla situazione cross in area. Quando hai in campo i vari McKennie, Thuram, Nico che sono, per caratteristiche diverse (chi esplosività, chi tempismo, chi struttura fisica) dei colpitori perché non crossi? Perché tornare sempre indietro? Perché non preparare delle situazioni di inserimento da dietro per cercare, ad esempio, lo spazio tra il centrale e il terzino?
 
6) PS: in un commento a se (altrimenti viene un papiro) pubblicherò dei dati che mi sono sembrati interessanti presi dal report della Lega. Se vuoi leggere e commentarli insieme sono ovviamente contento! .drink

Grazie a te che mi dai sempre una mano/supporto!! ;) 

Per migliore leggibilità, che comunque rimane un macello lo stesso ( sefz ) ho tolto alcune tue cose e messo i numeretti al tuo post così si capisce di più 😊

 

1) Sì, nel secondo tempo, il terrore di non portarla a casa ha fatto prendere in mano il coraggio a due mani a Motta che ha fatto tutte cose che per lui sono come picchiare un bambino: togliere Koop, mettersi 4-3-3 e alzare la pressione. In parte perchè comunque son cose che la Juve sa fare (si vedeva bene a inizio stagione) un po' perchè era appunto "costretto" e un po' perchè il Como ieri ha quasi fatto lo stesso errore che facemmo noi a Napoli, invogliandoci a prenderli sempre più alti e aggressivi e portandoci "in casa loro" (ecco, sì... come noi nel 2T di Napoli, dai...)

2) non giocando uomo su uomo, il trequartista bravo va a nozze. Il trequartista "moderno e dinamico" è una delle cause della (quasi) scomparsa del 4-4-2, perchè in uno schieramento "lineare" ti spacca le linee e questo si lega di brutto al punto 3 che arriva adesso

3) giocando infatti a 2 in mediana (a tratti) e in 4-1-4-1 (la tua seconda foto avevo pensato di usarla anch'io, perchè racchiude un momento in cui il 4-1-4-1 si spacca e MK deve fare un recupero molto più profondo per tappare il buco) si ha il brutto effetto collaterale di non coprire adeguatamente come farebbe un centrocampo a 4 o a 3 e dunque, se l'avversario fa un pochino abbassare uno dei due mediani e allargare l'altro.. taaaaccc.. voragine in mezzo al campo.. e non è nemmeno difficile farlo, eh? Infatti se vedi ci riusciva tanto il Benfica quanto un Como qualunque...

4) nel secondo tempo infatti si passa alla costruzione che dici tu. Più aggressiva, senza un Savona lì e con due mezze ali. Il perchè di D.Luiz centro sinistra (il che non vuol dire che sono d'accordo, ma solo che è quel che ho capito) si spiega così: Thuram mediano basso (vedi punto 5) McKennie mezzala di inserimento e D. Luiz mediano di regia. Si è presupposto che D.Luiz da destra potesse/dovesse non rientrare sul piede debole, ma stare sul piede forte per lanciare - crossare per gli attaccanti e, come opposto, imbeccare l'altra mezzala più di inserimento o il finto trequarista nel mezzo spazio, entrambi sul centro sx. Lo spiega bene davom23 quando parla di come Koop avrebbe dovuto imbucare, dalla posizione che poi ha preso D.Luiz, per i tagli nei mezzi spazi, cosa che in teoria riesce più naturale col destro, se il mezzo spazio che devi cercare è a sinistra. Ma è tutta teoria. Diciamo che MK doveva attaccare e dunque meglio che calciasse col piede forte e D.Luiz per fare solo costruzione poteva farla (in teoria appunto) anche col piede dominante dal centro dx.

5) su Thuram mediano basso.. beh, qui torniamo al mio cavallo di battaglia di rosa così così, ma vabbè non ci voglio entrare..😁 diciamo solo che, avendo una sola vera bestia a metà campo e cioè appunto Thuram e facendo un tipo di gioco, negli ultimi 25 minuti, molto più aggressivo, si è pensato che come schermo davanti alla difesa ci volesse uno con le sue doti di dinamismo e recupero palla. Chiaro che se in rosa avessimo contemporaneamente KT e il miglior Casemiro, allora lì ci mettevi Casemiro e Thuram lo mettevi libero di scorrazzare.. ma siccome un'altra bestia o un altro box to box in rosa non ce l'hai.. amen. E comunque, a onor del vero, spesso nella Juve di inizio anno, quella che era piaciuta un pochino di più a tutti, Loca stava dove stava venerdì D.Luiz e Thuram stava esattamente dove stava col Como ;) 

6) sì ci guardo volentieri e appena posso ti rispondo con piacere anche lì (tra l'altro c'è un vecchio articolo di ultimo uomo che parla bene di cosa voglia dire, se davvero vuol dire qualcosa, il dove e come si tiene un baricentro più o meno alto, se lo ritrovo lo posto molto volentieri come ulteriore contributo ;) ).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Le mie sono supposizioni...e cmq io vorrei veder convivere koop Nico e yildiz...

Il punto è proprio quello... Motta in più ne deve mangiare di Pane, i suoi principi si cambiano, siamo alla Juve, non al Bologna...lippi e Allegri ( anche Conte , almeno il primo anno)hanno cambiato le Juve a seconda dei giocatori, non dei loro principi 

 

8 minuti fa, antman64 ha scritto:

Anch’io ho pensato più di una volta a come potrebbe essere un 3-4-2-1.

È stata un idea che ho accarezzato, una suggestione piacevole, un esercizio teorico, ma….

Al di là che i centrali più o meno di ruolo superstiti erano quelli che erano (Gatti, Kalulu, Danilo, Savona), che i “quinti” latitano, specie a sx, alla fine sono arrivato alla conclusione che Motta non è Gasperini 

;) 

Amici miei.. Io ho spiegato tipo 7 milioni di volte che giocando a 3 faresti fuori Chico e Mbangula e costringeresti almeno 2 o 3 dei pochi bravi che abbiamo a stare fuori, in più, sugli esterni a tutta fascia, non hai assolutamente adeguati ricambi da fare al 60° e non parliamo poi di partita in partita.

Infine, proprio all'andata col PSV, Koop, Yildiz e Nico hanno convissuto benissimo (ne parlava giusto @tantra appena pochi post più indietro) e, anzi, quella volta segnarono pure proprio Kenan e Nico, tanto per non farci mancare nulla 😁

 

Edit: e anzi con grande gioia di andrea.. in quella partita Koop fece proprio la mezzala offensiva sinistra ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Amici miei.. Io ho spiegato tipo 7 milioni di volte che giocando a 3 faresti fuori Chico e Mbangula e costringeresti almeno 2 o 3 dei pochi bravi che abbiamo a stare fuori, in più, sugli esterni a tutta fascia, non hai assolutamente adeguati ricambi da fare al 60° e non parliamo poi di partita in partita.

Infine, proprio all'andata col PSV, Koop, Yildiz e Nico hanno convissuto benissimo (ne parlava giusto @tantra appena pochi post più indietro) e, anzi, quella volta segnarono pure proprio Kenan e Nico, tanto per non farci mancare nulla 😁

 

Edit: e anzi con grande gioia di andrea.. in quella partita Koop fece proprio la mezzala offensiva sinistra ;) 

La ripostiamo, per ricordare.

Basta mettere Thuram, quella sera infortunato, per McKennie e la squadra è fatta (magari pure con D.Luoz al posto di Locatelli...)

IMG_20250210_231017.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, antman64 ha scritto:

Non credo che il baricentro più alto o più basso sia sempre una scelta autonoma della Juve. A volte si, come ad es con il city, ma nella maggior parte dei casi ci abbassiamo perché forzati dall’avversario.

in particolare, secondo me, ci abbassiamo quando l’avversario aumenta l’intensità, alza il ritmo. Paradigmatica la partiva con il Napoli, ad es.

e se questa mia impressione è vera, dipende solo dalle caratteristiche individuali dei giocatori?

 

Chiaramente c'è sempre un avversario che prova a metterti in difficoltà e a farti giocare male.

Però questi dati potrebbero farci ragionare verso una direzione. Questa rosa, per come è costruita (quindi per i calciatori che la compongono) è più funzionale nel giocare di possesso (palla e del campo) portando il baricentro 10 metri più avanti? Oppure sarebbe più funzionale giocando 10 metri più bassa e ripartendo in verticale senza quell'infinita serie di passaggi stucchevoli a destra e sinistra? In fase difensiva ci troviamo più a nostro agio ad aggredire in avanti uomo su uomo oppure ad aspettare l'avversario concedendo il primo possesso, indirizzandolo verso un lato e chiudere le linee di passaggio? Soprattutto vista l'assenza del nostro miglior marcatore puro (Bremer).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/02/2025 Alle 00:37, jouvans ha scritto:

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

 

Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024:

520185862_koopheatmap2.jpg.46c2c305b3d00f0e8ad820711474e97c.jpg

 

Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:

481629961_HeatmapKoopJuventus.jpg.d5d339e18dc2d529f005c626313aee31.jpg

 

 

A Bergamo praticamente una mezzala destra

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Chiaramente c'è sempre un avversario che prova a metterti in difficoltà e a farti giocare male.

Però questi dati potrebbero farci ragionare verso una direzione. Questa rosa, per come è costruita (quindi per i calciatori che la compongono) è più funzionale nel giocare di possesso (palla e del campo) portando il baricentro 10 metri più avanti? Oppure sarebbe più funzionale giocando 10 metri più bassa e ripartendo in verticale senza quell'infinita serie di passaggi stucchevoli a destra e sinistra? In fase difensiva ci troviamo più a nostro agio ad aggredire in avanti uomo su uomo oppure ad aspettare l'avversario concedendo il primo possesso, indirizzandolo verso un lato e chiudere le linee di passaggio? Soprattutto vista l'assenza del nostro miglior marcatore puro (Bremer).

La squadra ha dimostrato che non sa difendere in area come faceva gli anni passati, a parte nella partita col City dove, probabilmente, l'attenzione di tutto era massima e si sono evitati i soliti errori individuali che ci sono costati già tanti punti.

 

Questa squadra ha espresso il massimo della sua capacità nella partita di ritorno col Milan dove si sono visti pressing ultra offensivo uomo su uomo, riaggressione a palla persa, costruzione dal basso e possesso palla.

 

Secondo me l'obiettivo deve essere quello di riproporre quanto più possibile quel modello, magari ottimizzando i vari giocatori per ruolo (es. Di.Luiz per Locatelli?, Costa per McKennie? Ecc.)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, tantra ha scritto:

La squadra ha dimostrato che non sa difendere in area come faceva gli anni passati, a parte nella partita col City dove, probabilmente, l'attenzione di tutto era massima e si sono evitati i soliti errori individuali che ci sono costati già tanti punti.

 

Questa squadra ha espresso il massimo della sua capacità nella partita di ritorno col Milan dove si sono visti pressing ultra offensivo uomo su uomo, riaggressione a palla persa, costruzione dal basso e possesso palla.

 

Secondo me l'obiettivo deve essere quello di riproporre quanto più possibile quel modello, magari ottimizzando i vari giocatori per ruolo (es. Di.Luiz per Locatelli?, Costa per McKennie? Ecc.)

Sta cosa di non saper difendere io non la capisco...mica possiamo difendere solo come piace a noi, ci sono gli avversari...il fatto non è non saperlo fare, ma che non lo facciamo nemmeno nei momenti critici della partita...ma è una cosa che abbiamo applicato con il city, quindi non è vero che non lo si sa fare...farlo sempre no, ma dire abbiamo dimostrato di non saperlo fare è sbagliato , le partite mica vanno sempre come diciamo noi, altrimenti si giocherebbe da soli...e nel campo ci vuole concentrazione per sempre, qualsiasi cosa fai abbiamo subito gol anche stando alto, che diciamo? Abbiamo dimostrato di non saper difendere così...ad oggi abbiamo dimostrato proprio di non saper difendere e soprattutto di prenderci delle pause lunghe di concentrazione...la fase difensiva è un punto debole... bisogna migliorare, che ad ogni azione, che siamo bassi alti o medi non importa, rischiamo imbucare che nemmeno gli amatori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Sta cosa di non saper difendere io non la capisco...mica possiamo difendere solo come piace a noi, ci sono gli avversari...il fatto non è non saperlo fare, ma che non lo facciamo nemmeno nei momenti critici della partita...ma è una cosa che abbiamo applicato con il city, quindi non è vero che non lo si sa fare...farlo sempre no, ma dire abbiamo dimostrato di non saperlo fare è sbagliato , le partite mica vanno sempre come diciamo noi, altrimenti si giocherebbe da soli...e nel campo ci vuole concentrazione per sempre, qualsiasi cosa fai abbiamo subito gol anche stando alto, che diciamo? Abbiamo dimostrato di non saper difendere così...ad oggi abbiamo dimostrato proprio di non saper difendere e soprattutto di prenderci delle pause lunghe di concentrazione...la fase difensiva è un punto debole... bisogna migliorare, che ad ogni azione, che siamo bassi alti o medi non importa, rischiamo imbucare che nemmeno gli amatori 

Secondo me la fase difensiva migliorerà enormemente quando torneranno Kalulu, Bremer, Cambiaso ed acquisteremo Hancko.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Queste pagine sono molto interessanti e realmente "refreshing" per chi vuole uscire dal vomitorio delle altre discussioni

Però chiedo una sorta di "riassunto" della situazione, partendo da piccole considerazioni che si trasformano in domande

Parliamo di fase di possesso.

  1. La scelta di Motta è quella di avere sempre due esterni offensivi, i quali dovrebbero (e qui è la prima domanda: è così?) avere la possibilità di scegliere se accentrarsi a ridosso dell'area o penetrarvi dall'esterno. Questa cosa può essere efficace solo nel momento in cui i terzini salgono abbastanza da attrarre un difensore e se le due mezzali riescono a fare lo stesso, cercando al contempo di tenere un minimo libera l'area di rigore. Per ora è giusto?
  2. Kolo Muani ha la tendenza a muoversi in orizzontale, anziché venire a fare il muro spalle alla porta per scambiare col compagno. Corretto? Quindi il movimento orizzontale dovrebbe anch'esso liberare l'area.
  3. allora il cosiddetto "trequartista" dovrebbe avere la capacità di muoversi di conseguenza e attaccare l'area in armonia con la punta. Stessa cosa dovrebbe farla l'attaccante esterno sul lato debole. Se le cose stanno così, la domanda allora è: i giocatori che vengono usati per questi scopi sono quelli giusti? E' McKennie la persona giusta? Yildiz e Gonzalez fanno questi movimenti? Nico direi di sì, ma Kenan? E Chico? Lo possono/devono fare anche le mezzali...e non sarebbe esattamente la caratteristica di Koopmeiners, piuttosto che di un Douglas Luiz?

Le domande conclusive che pongo sono: giocare con una seconda punta, quindi Vlahovic, che occupa l'area nel modo giusto e offre alternativa al movimento a uscire di KM, può aver senso? Essere un minimo asimmetrici e usare Koop dalla parte opposta di Nico, lasciare a Yildiz libertà di muoversi con Koop che avanza, mentre la mezzala a destra dovrebbe essere McK, può essere una mossa corretta?

 

Senza palla dovremmo comunque riuscire ad essere competitivi, perché Vlahovic comunque si sbatte a riaggredire.

 

Poi ci sarebbe il capitolo dell'impostazione, ma sarebbe troppo lungo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
13 minuti fa, tantra ha scritto:

Secondo me la fase difensiva migliorerà enormemente quando torneranno Kalulu, Bremer, Cambiaso ed acquisteremo Hancko.

Ah, con gli acquisti, e nel frattempo? È come se ti dicessi: l'anno scorso la qualità della manovra sarebbe aumentata nel momento in cui tornava Pogba e acquistavamo koop...che è giusto, anzi finalmente ci accorgiamo che sono i giocatori che fanno la differenza...ma la fase difensiva la puoi fare anche con scarponi, si fa anche di reparto e di squadra, non è il singolo...il singolo è molto più importante avanti che dietro...dietro bastano dedizione e concentrazione e essere disposti bene in campo...

Quindi l'allenatore ad oggi deve trovare una soluzione per fare si che la fase difensiva vada bene... meglio sarà quella fase , meglio andrà anche quella offensiva, che le qualità davanti ne abbiamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Amici miei.. Io ho spiegato tipo 7 milioni di volte che giocando a 3 faresti fuori Chico e Mbangula e costringeresti almeno 2 o 3 dei pochi bravi che abbiamo a stare fuori, in più, sugli esterni a tutta fascia, non hai assolutamente adeguati ricambi da fare al 60° e non parliamo poi di partita in partita.

Infine, proprio all'andata col PSV, Koop, Yildiz e Nico hanno convissuto benissimo (ne parlava giusto @tantra appena pochi post più indietro) e, anzi, quella volta segnarono pure proprio Kenan e Nico, tanto per non farci mancare nulla 😁

 

Edit: e anzi con grande gioia di andrea.. in quella partita Koop fece proprio la mezzala offensiva sinistra ;) 

La mia non è gioia...giocare con 2 sinistri allo stesso lato porta a meno ampiezza...con allegri ricordo che Douglas costa o giocava a sinistra o a destra, ma quando giocava a destra, sempre senza Dybala ( a parte una partita) perché occupavano la stessa zona...

Ecco perché bisogna farli stare " lontano"...in più distribuendoli nel campo hai più fonti di gioco sparse e metti la legna a centro ( Locatelli e thuram) poi se serve più qualità fai entrare Douglas...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Il 4-3-3 e’ l’unica soluzione ….

con i giocatori nel posto giusto e la mansione giusta hai già fatto il 50% del lavoro….

il calcio è semplice….

la mia formazione preferita con tutti i titolari

perin

Kalulu Gatti bremer cambiaso

mckenn douglas luiz thuram

 Conceicao kolo muani Yildiz

 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

domanda tecnica: stasera di nuovo pare thuram panchinato

ma come si fa a panchinare il nostro miglior centrocampista fin ora?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 10/02/2025 Alle 00:37, jouvans ha scritto:

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

 

Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024:

520185862_koopheatmap2.jpg.46c2c305b3d00f0e8ad820711474e97c.jpg

 

Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:

481629961_HeatmapKoopJuventus.jpg.d5d339e18dc2d529f005c626313aee31.jpg

 

 

prima di tutto, voglio dire bravo a chi ha aperto il topic e bravi a tutti quelli che lo alimentano.

guardando queste heatmap mi tornano in mente le parole di Motta su Koop: "si mette in difficoltà per la squadra".
Al netto di errori e appannamento generale (stanchezza?), questo ragazzo sta facendo il tuttocampista (cioè l'equilibratore).

Sarà mica per questo che non esce mai? Mi ricorda un po' Khedira.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Amici miei.. Io ho spiegato tipo 7 milioni di volte che giocando a 3 faresti fuori Chico e Mbangula e costringeresti almeno 2 o 3 dei pochi bravi che abbiamo a stare fuori, in più, sugli esterni a tutta fascia, non hai assolutamente adeguati ricambi da fare al 60° e non parliamo poi di partita in partita.

Infine, proprio all'andata col PSV, Koop, Yildiz e Nico hanno convissuto benissimo (ne parlava giusto @tantra appena pochi post più indietro) e, anzi, quella volta segnarono pure proprio Kenan e Nico, tanto per non farci mancare nulla 😁

 

Edit: e anzi con grande gioia di andrea.. in quella partita Koop fece proprio la mezzala offensiva sinistra ;) 

Se schiero Weah gatti veiga Kelly/Savona, già sto giocando a 3... c'è un terzino offensivo e uno bloccato...ecco perché io non parlo quasi mai di moduli, o meglio lo faccio a volte per facilitare la lettura...

Bisogna giocare storti... magari ci sono situazioni che ti consentono di difendere a 4 altre a 5, altre addirittura a 6 se gli avversari fanno densità sugli esterni...

 

Ad esempio la Juve del 2003 di Lippi era storta... Thuram bloccato e Zambrotta di spinta a sinistra a dare ampiezza, dall'altra parte c'è camoranesi...come ho detto già in un post , l'imposta della difesa è uguale, solo che abbiamo la spinta a destra ( anche se io un tentativo di Weah sinistra lo farei, nel Lille ha giocato lì negli ultimi tempi)...dirai: è a piede contrario, bèh, per quanti cross facciamo e quanti saltatori abbiamo, ad oggi non è un problema...

 

Savona/kalulu gatti veiga Weah

Nico thuram loca koop

Kolo yildiz...

Giustamente koop e yildiz si alternano nei mezzi spazi e Weah va largo, Nico deve stare più largo e creare, quello che era nel suo piccolo, la situazione mckenni cambiaso lo scorso anno...

Nedved in quella Juve non era un Ala, ma un centrocampista che andava per tutto il campo, più una mezz'ala, esattamente come camoranesi...qst per dire che quella Juve per andare bene ha dovuto giocare storto...

 

Stessa cose nel 4231( chiamiamolo così) di allegri...era un 442 con Mandzukic a sinistra a fare la mezz'ala con Sandro che allargava il campo, dall'altra parte c'era Cuadrado a farlo, con i difensori che stringevano in fase di impostazione il che trasformava il "modulo" in 352 343 ( semplificazione)... questo non vuole dire che non si giocasse anche a 4 , in alcune partite serviva a che quello, ma questo fa parte della lettura della partita dell'allenatore...

Lo scorso anno ad esempio molte volte gatti veniva a fare il terzino destro e si abbassava kostic dall'altra parte e si difendeva a 4 o succedeva il contrario con cambiaso che si abbassava e Danilo che si allargava con kostic più alto, dipende anche da quello che la partita richiede...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Ah, con gli acquisti, e nel frattempo? È come se ti dicessi: l'anno scorso la qualità della manovra sarebbe aumentata nel momento in cui tornava Pogba e acquistavamo koop...che è giusto, anzi finalmente ci accorgiamo che sono i giocatori che fanno la differenza...ma la fase difensiva la puoi fare anche con scarponi, si fa anche di reparto e di squadra, non è il singolo...il singolo è molto più importante avanti che dietro...dietro bastano dedizione e concentrazione e essere disposti bene in campo...

Quindi l'allenatore ad oggi deve trovare una soluzione per fare si che la fase difensiva vada bene... meglio sarà quella fase , meglio andrà anche quella offensiva, che le qualità davanti ne abbiamo 

Il problema è che noi facciamo un sacco di errori individuali in difesa che l'allenatore non so cosa ci possa fare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Per i tattici (che non finiró mai di ringraziare):

Avete la possibilitá di visualizzare qualche situazione di gioco in cui Conceicao ha la palla e, in area, i nostri non ci sono o, se ci vanno, si piazzano tutti sotto porta ?

Perché sento sempre sparlare di come lui si incaponisca nel dribbling, perda tempi di gioco, etc. mentre mi sembra che il problema sia invece nel piazzamento degli altri, che non lo raddoppiano, o dormono, invece di aspettare il cross... 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
58 minuti fa, tantra ha scritto:

Il problema è che noi facciamo un sacco di errori individuali in difesa che l'allenatore non so cosa ci possa fare.

In questo momento la difesa è oggettivamente il nostro punto debole. 

Senza Kalulu, oltre a Bremer/Cabal, è un pianto.

Speriamo in baffetto, e che Cambiaso torni arruolabile 😕

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tantra ha scritto:

Il problema è che noi facciamo un sacco di errori individuali in difesa che l'allenatore non so cosa ci possa fare.

Guarda, noi difendiamo proprio male, altro che errori individuali, la squadra è sempre spaccata in 2, qst non sono errori individuali, non è l'infortunio di koop o di cambiaso il problema, è che noi stiamo messi sempre male e stiamo sempre a rincorrere gli altri all'indietro... marcature in area zero, tra centrocampo e difesa e attacco ci sono praterie...qst è impostazione della squadra, altro che errori individuali...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 minuti fa, andy_gobbo ha scritto:

Per i tattici (che non finiró mai di ringraziare):

Avete la possibilitá di visualizzare qualche situazione di gioco in cui Conceicao ha la palla e, in area, i nostri non ci sono o, se ci vanno, si piazzano tutti sotto porta ?

Perché sento sempre sparlare di come lui si incaponisca nel dribbling, perda tempi di gioco, etc. mentre mi sembra che il problema sia invece nel piazzamento degli altri, che non lo raddoppiano, o dormono, invece di aspettare il cross... 🤔

Il problema sono un po' entrambe le cose... conceicao si incaponisce molto, per quanto riguarda i cross, beh cerca di rientrare sul piede forte e qst già porta perdita di tempo, ma è un impostazione voluta in quanto se metti esterni a piede invertito sai che è qll che succede...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, BlueMat ha scritto:

prima di tutto, voglio dire bravo a chi ha aperto il topic e bravi a tutti quelli che lo alimentano.

guardando queste heatmap mi tornano in mente le parole di Motta su Koop: "si mette in difficoltà per la squadra".
Al netto di errori e appannamento generale (stanchezza?), questo ragazzo sta facendo il tuttocampista (cioè l'equilibratore).

Sarà mica per questo che non esce mai? Mi ricorda un po' Khedira.

Grazie a te per questo intervento che trovo davvero interessante.

Innanzitutto perchè, come già emerso, quello del Koop equilibratore è un tema che ha assolutamente una sua logica e poi perchè effettivamente quella sfumatura nelle parole di Motta che hai colto è una finezza notevole.

 

Di certo rispetto a Khedira, il Koop versione bianconera al momento ha due grossi difetti: 1) segna poco 2) talvolta, al di là del ruolo e della posizione, sbaglia cose davvero elementari che il prof. Khedira non si sarebbe mai sognato 😁

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.