Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Allenatore Juve per un giorno

Post in rilievo

32 minuti fa, jouvans ha scritto:

Loro (il miulang) sì che sono dei geni che hanno cambiato allenatore .sisi 
Tornando subito seri e soprattutto, in tema, lancio la provocazione che, visto l'andazzo delle nostre dirette avversarie e visto come ci presentiamo noi a Cagliari (difesa ridicola, 120  minuti sulle gambe, morale a terra, trasferta storicamente ostica, ecc) e visti i risultati, appunto, delle altre.. sia che quasi quasi un buon vecchio pareggio (che in realtà è un po' che non ne facciamo) non mi farebbe poi mica così schifo, veh? sefz 

Ah, i bei tempi in cui pareggiavamo sempre sefz

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Come per noi giocare palla bassa ricercando i filtranti perche di testa i loro difensori sono molto bravi. Non farei giocare Dusan perché Mina lo fa innervosire e perde lucidità. 

nota a margine, dopo il regalo che ci ha fatto il toro battendo il Bilan, dobbiamo vincere a costo di svenire in campo

Esattamente, il Cagliari è una squadra che, per quanto possa essere messa bene in campo (Nicola è un allenatore molto bravo), si esalta soprattutto quando c'è da battagliare. Quindi, come dici te, meno si alza la palla meglio è.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo senza Bremer, Veiga e Kalulu, non abbiamo un difensore che possa tenere la linea alta. Gatti necessita uno tra loro, altrimenti va in confusione.

 

Comunque, facendo giocare Loca + Thuram (e nel futuro spero che prendano un altro mediano, per avere dei ricambi; sperando ancora in Koop in quel ruolo - visto che trequartista non é) vorrei vedere un Yildiz piú libero dietro la punta. 

 

Mbangula a sinistra e staffetta Chico - Nico destra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
37 minuti fa, juve4stelle ha scritto:

Purtroppo senza Bremer, Veiga e Kalulu, non abbiamo un difensore che possa tenere la linea alta. Gatti necessita uno tra loro, altrimenti va in confusione.

 

Comunque, facendo giocare Loca + Thuram (e nel futuro spero che prendano un altro mediano, per avere dei ricambi; sperando ancora in Koop in quel ruolo - visto che trequartista non é) vorrei vedere un Yildiz piú libero dietro la punta. 

 

Mbangula a sinistra e staffetta Chico - Nico destra.

Io spero prendano almeno un altro box to box.. noi, per fare un esempio, abbiamo il nostro Anguissa (Thuram) ci manca però (tanto) il nostro McTominay...

 

Edit: messaggio OT per il carissimo @mattjuve92... mi sono accorto colpevolmente di non averti inserito nel topic di ringraziamenti per il contributo al topic che dai sempre. Vergogna e ingiurie su di me. Rimedio subito!! Dimenticanza imperdonabile

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io spero prendano almeno un altro box to box.. noi, per fare un esempio, abbiamo il nostro Anguissa (Thuram) ci manca però (tanto) il nostro McTominay...

 

Edit: messaggio OT per il carissimo @mattjuve92... mi sono accorto colpevolmente di non averti inserito nel topic di ringraziamenti per il contributo al topic che dai sempre. Vergogna e ingiurie su di me. Rimedio subito!! Dimenticanza imperdonabile

Ma tranquillissimo ci mancherebbe  😁, il mio tra l'altro è un modesto contributo dal mio piccolo... ti ringrazio molto cmq!!

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Formazione interessante e mai vista quest'anno, che sono certo piacerà molto al nostro amico @Steu fanatico del 4-3-1-2 sefz 

A me piace senza dubbio. Ma continuo a vedere Weah più una punta che un terzino. Vedo tante formazioni in cui l'americano è lì però a me comunque non convince.

 

Riflettendoci potrebbe essere la formazione che metterei anche io comunque.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Perin

Weah Gatti Kelly Cambiaso

D.Luiz Locatelli Thuram

Nico Vlahovic Kolo

 

La difesa è obbligata.

D.Luiz obbligato, perché è l’unico che può darti un po’ di qualità e di gestione palla, anche rallentando il ritmo a centrocampo.

Davanti, Nico perché è il più associativo tra tutti i nostri attaccanti e perché può liberare lo spazio per Weah. Kolo Muani decentrato per sfruttare il miss match con il terzino.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, antman64 ha scritto:

Perin

Weah Gatti Kelly Cambiaso

D.Luiz Locatelli Thuram

Nico Vlahovic Kolo

 

La difesa è obbligata.

D.Luiz obbligato, perché è l’unico che può darti un po’ di qualità e di gestione palla, anche rallentando il ritmo a centrocampo.

Davanti, Nico perché è il più associativo tra tutti i nostri attaccanti e perché può liberare lo spazio per Weah. Kolo Muani decentrato per sfruttare il miss match con il terzino.

 

E dopo @onetime anche tu caro Antman mi metti McKennie fuori.. 🤔  sapete che voi due mi avete messo un po' la pulce nell'orecchio a 'sto punto? 😁
Ma è perchè lo vedi stanco, per ragioni tattiche, o proprio tecniche?

Poi beh.. la chicca della doppia punta di peso.. se vedi io e Rimpiango Rovella avevamo azzardato pure noi questa cosa, ma in un 4-4-2 molto fisico stile Capello 😀

1 ora fa, Steu ha scritto:

A me piace senza dubbio. Ma continuo a vedere Weah più una punta che un terzino. Vedo tante formazioni in cui l'americano è lì però a me comunque non convince.

 

Riflettendoci potrebbe essere la formazione che metterei anche io comunque.

Chissà com'è che proprio per questo ti ho menzionato per farti leggere quel post 😄

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

E dopo @onetime anche tu caro Antman mi metti McKennie fuori.. 🤔  sapete che voi due mi avete messo un po' la pulce nell'orecchio a 'sto punto? 😁
Ma è perchè lo vedi stanco, per ragioni tattiche, o proprio tecniche?

Io, come ti dicevo, era più per farlo rifiatare.

Sono curioso del motivo per cui lo tiene fuori @antman64 😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
49 minuti fa, jouvans ha scritto:

E dopo @onetime anche tu caro Antman mi metti McKennie fuori.. 🤔  sapete che voi due mi avete messo un po' la pulce nell'orecchio a 'sto punto? 😁
Ma è perchè lo vedi stanco, per ragioni tattiche, o proprio tecniche?

Poi beh.. la chicca della doppia punta di peso.. se vedi io e Rimpiango Rovella avevamo azzardato pure noi questa cosa, ma in un 4-4-2 molto fisico stile Capello 😀 

 

38 minuti fa, onetime ha scritto:

Io, come ti dicevo, era più per farlo rifiatare.

Sono curioso del motivo per cui lo tiene fuori @antman64 😁

Ciao

McKennie ha finito i 120 min mercoledì molto stanco, ma tutta la squadra credo sia molto stanca.

Quindi, parto dal presupposto che fisicamente ne avremo meno del Cagliari e non potremo giocare a mille questa partita.

l’ho tenuto fuori però perché a centrocampo:

1. Locatelli, abbassandosi tra i due centrali, è la miglior opzione per la costruzione a 3 dietro, e pur con i suoi limiti, ti da equilibrio e copertura.

2. Douglas Luiz, é l’unico tra i nostri centrocampisti che può provare a gestire il ritmo gara, gli altri sono tutti giocatori di corsa.

3. Poiché quindi non mi aspetto un nostro baricentro altissimo, la capacità di Thuram di risalire il campo e rompere la linea di pressione mi pare irrinunciabile.

4. Ovviamente, in questo modo rinuncio a portare quattro uomini come prima linea di pressione. ;) 


Ma credo che Motta non lo farà, quindi giocherà uno tra McKennie o Koop. 

e uno tra Yildiz/Mbangula sulla sin.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come dico sempre, non è una questione di moduli ma di come ci poniamo in campo. Se durante la partita ci abbassiamo troppo, il gol lo subiamo facilmente. Ci sono due problemi: non abbiamo la condizione fisica (e arrivati a febbraio a me fa ridere, se non piangere) per giocare sempre alti, e se ci abbassiamo di 30 metri siamo incapaci di difenderci, perché l’allenatore ha insegnato alla squadra solo come giocare nella metà campo avversaria e non nella nostra. Giochiamo sempre in fraseggio, ma non possiamo farlo se giochiamo a ridosso della nostra area di rigore. Ci sono due strade: o raggiungiamo la condizione fisica per giocare tutta la partita nella trequarti avversaria oppure torniamo a imparare come si gioca sempre in difesa, in Allegriana memoria. Certo, un allenatore navigato (vedi il Real Madrid di Ancelotti) saprebbe far fare alla propria squadra entrambi gli scenari..ci dobbiamo accontentare, probabilmente anche per limiti di rosa. Motta è abbastanza intelligente, si vede.. però è molto acerbo, ma col tempo secondo me diventerà un grande allenatore.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

 

Ciao

McKennie ha finito i 120 min mercoledì molto stanco, ma tutta la squadra credo sia molto stanca.

Quindi, parto dal presupposto che fisicamente ne avremo meno del Cagliari e non potremo giocare a mille questa partita.

l’ho tenuto fuori però perché a centrocampo:

1. Locatelli, abbassandosi tra i due centrali, è la miglior opzione per la costruzione a 3 dietro, e pur con i suoi limiti, ti da equilibrio e copertura.

2. Douglas Luiz, é l’unico tra i nostri centrocampisti che può provare a gestire il ritmo gara, gli altri sono tutti giocatori di corsa.

3. Poiché quindi non mi aspetto un nostro baricentro altissimo, la capacità di Thuram di risalire il campo e rompere la linea di pressione mi pare irrinunciabile.

4. Ovviamente, in questo modo rinuncio a portare quattro uomini come prima linea di pressione. ;) 


Ma credo che Motta non lo farà, quindi giocherà uno tra McKennie o Koop. 

e uno tra Yildiz/Mbangula sulla sin.

Sì come stanchezza sarebbero da cambiare tutti e 11.. .ghgh pure Nico aveva la lingua per terra già dalla gara con l'inperd... 
Locatelli-Thuram concordo che è una coppia irrinunciabile e che, mancando Veiga, la costruzione si farà 2+1 con Locatelli a fare, appunto, il +1

D.Luiz, capisco bene che vuoi dire ma anche lui, se non sbaglio, era reduce da un acciacco e soprattutto, c'è la fissa di Motta per il presunto trequartista.. e lì gli unici due sono Koop e McKennie (almeno secondo lui..), anche se alcuni danno Thuram+D.Luiz con Loca fuori ( 😱)


Confermo fortemente la tua impressione sul pressing e nemmeno io mi aspetto una linea di pressione a 4 come fatto con l'inperd. Mi aspetto più l'atteggiamento del primo tempo col PSV (che tutto sommato non era stato neanche malaccio). Il ballottaggio Yildiz/Mbangula c'è, così come per tutti gli esterni che in effetti è l'unico ramo della squadra in cui c'è un minimo di abbondanza, poi bisognerà vedere se TM rimetterà gli esterni entrambi a piede dominante ("a me, me pare na strunzata"- cit .ghgh ) oppure se farà uno e uno, oppure la normalità (avendo due terzini di piede dominante..) di mettere entrambi gli esterni offensivi a piede invertito che sarebbe (o almeno dovrebbe essere...) anche la cosa più normale..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Mangia92 ha scritto:

Come dico sempre, non è una questione di moduli ma di come ci poniamo in campo. Se durante la partita ci abbassiamo troppo, il gol lo subiamo facilmente. Ci sono due problemi: non abbiamo la condizione fisica (e arrivati a febbraio a me fa ridere, se non piangere) per giocare sempre alti, e se ci abbassiamo di 30 metri siamo incapaci di difenderci, perché l’allenatore ha insegnato alla squadra solo come giocare nella metà campo avversaria e non nella nostra. Giochiamo sempre in fraseggio, ma non possiamo farlo se giochiamo a ridosso della nostra area di rigore. Ci sono due strade: o raggiungiamo la condizione fisica per giocare tutta la partita nella trequarti avversaria oppure torniamo a imparare come si gioca sempre in difesa, in Allegriana memoria. Certo, un allenatore navigato (vedi il Real Madrid di Ancelotti) saprebbe far fare alla propria squadra entrambi gli scenari..ci dobbiamo accontentare, probabilmente anche per limiti di rosa. Motta è abbastanza intelligente, si vede.. però è molto acerbo, ma col tempo secondo me diventerà un grande allenatore.

Hai posto uno dei tanti problemi, ma alla fine direi "il problema principale" di cui parliamo spesso qui e cioè: la fase difensiva.. alta? Bassa? media? aggressiva? Pù attendista? Ecc ecc..

 

Io concordo con chi dice che magari (per mille ragioni) sarebbe la cosa più giusta giocare sempre alti e aggressivi, ma allo stesso tempo capisco chi mi dice che, vuoi per reazione avversaria, vuoi perchè siamo giovani e ce la facciamo sotto, vuoi anche solo per un calo fisico, non possiamo farlo per 90 minuti.
A quel punto scatta il "allora devi imparare a difendere basso" e lì riparte la discussione. 😁

 

Io, fermo restando che vorrei una squadra aggressiva o quanto meno "media" come si era visto nel primo tempo contro il PSV (che di certo al 45° non sembrava far presagire la disfatta), rimango dell'idea che, sebbene sia umano pretendere una squadra capace, alla bisogna, di stare anche arroccata negli ultimi 30 metri, credo che per tutta una serie di limiti (dei singoli, del mister, di età, di carattere/caratteristiche della rosa, ecc..), vedere questa squadra difendere bene negli ultimi 30 metri sia quasi impossibile (e infatti ne abbiamo avuto, ahinoi, ennemila riprove) e allora cercare un blocco medio da alternare a quello più aggressivo, potrebbe essere una soluzione come, appunto, si era visto nel primo tempo col PSV e dopo l'1-0 contro l'inperd (non a caso due situazioni in cui, pur senza fare "il fortino" avevamo rischiato davvero ben poco, senza bisogno di ammazzarci per forza in un pressing asfissiante).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Weah e Cambiaso sono troppo offensivi per uno come Motta , è successo con il PSV perché si è trovata impreparato.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Weah e Cambiaso sono troppo offensivi per uno come Motta , è successo con il PSV perché si è trovata impreparato.

 

Motta, secondo me, ha visto da subito in Cambiaso quello che può fare il Calafiori del Bologna. Anche se aveva trovato Veiga molto adatto, e adesso ci riproverà finché non rientra il centrale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, bergamo83 ha scritto:

Weah e Cambiaso sono troppo offensivi per uno come Motta , è successo con il PSV perché si è trovata impreparato.

 

A meno che...utopia vista la carenza di terzini,chiaro,si passasse ad una difesa a 3.  A quel punto due come Weah e cambiaso sarebbero oro che cola. Qualcosa tipo:

                                  Digre

                     Kalulu- veiga- gatti

Weah-mckennie-(loca) Luiz-thuram-cambiaso

                                  Yildiz

                        Dusan.        Kolo

 

È vero,si, sacrifichi gli esterni...ma personalmente rinuncerei piuttosto al riscatto di conceicao,pur di smettere di vedere la punta abbandonata a se stessa in avanti. Così come sarei disposto anche a rinunciare alle capacità di cambiaso di fare gioco venendo dentro al campo,limitandolo "solo" a dare una mano in impostazione ma dall'esterno un po' come faceva Cuadrado.

 

E credo che questo modulo potrebbe innanzitutto mettere i giocatori nei loro ruoli naturali, proporrebbe un gioco un po' più "elementare" e sposterebbe l'intera squadra qualche metro più avanti in fase di non possesso.

 

E poi,torno sulla questione "calci piazzati". Io li ritengo troppo importanti da poter fare pietà come da qualche mese a questa parte. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

E dopo @onetime anche tu caro Antman mi metti McKennie fuori.. 🤔  sapete che voi due mi avete messo un po' la pulce nell'orecchio a 'sto punto? 😁
Ma è perchè lo vedi stanco, per ragioni tattiche, o proprio tecniche?

Poi beh.. la chicca della doppia punta di peso.. se vedi io e Rimpiango Rovella avevamo azzardato pure noi questa cosa, ma in un 4-4-2 molto fisico stile Capello 😀

Chissà com'è che proprio per questo ti ho menzionato per farti leggere quel post 😄

Altra lezione di come si gioca e come si sfrutta il talento dei giocatori tecnici davanti del signor Fabregas. Il secondo gol e il posizionamento di Nico Paz esattamente quello che dovremmo fare con Yildiz. Sempre due punte.

Ma noi facciamo il 451, poveraccio Motta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bealu ha scritto:

A meno che...utopia vista la carenza di terzini,chiaro,si passasse ad una difesa a 3.  A quel punto due come Weah e cambiaso sarebbero oro che cola. Qualcosa tipo:

                                  Digre

                     Kalulu- veiga- gatti

Weah-mckennie-(loca) Luiz-thuram-cambiaso

                                  Yildiz

                        Dusan.        Kolo

 

È vero,si, sacrifichi gli esterni...ma personalmente rinuncerei piuttosto al riscatto di conceicao,pur di smettere di vedere la punta abbandonata a se stessa in avanti. Così come sarei disposto anche a rinunciare alle capacità di cambiaso di fare gioco venendo dentro al campo,limitandolo "solo" a dare una mano in impostazione ma dall'esterno un po' come faceva Cuadrado.

 

E credo che questo modulo potrebbe innanzitutto mettere i giocatori nei loro ruoli naturali, proporrebbe un gioco un po' più "elementare" e sposterebbe l'intera squadra qualche metro più avanti in fase di non possesso.

 

E poi,torno sulla questione "calci piazzati". Io li ritengo troppo importanti da poter fare pietà come da qualche mese a questa parte. 

 

3 ore fa, Steu ha scritto:

Altra lezione di come si gioca e come si sfrutta il talento dei giocatori tecnici davanti del signor Fabregas. Il secondo gol e il posizionamento di Nico Paz esattamente quello che dovremmo fare con Yildiz. Sempre due punte.

Ma noi facciamo il 451, poveraccio Motta.

Il problema, come direbbe Steu (ed è vero) è che alla fine vuoi o non vuoi la difesa a 3 diventa a 5, non appena perdi anche solo pochissimi metri di campo e/o cali un pochino.

E comunque non nego che ADESSO io ai tre dietro ci sto pensando (comunque Motta non lo farà mai .ghgh ), ma penserei di usarli appunto solo ora che siamo nella pupu.
A rosa completa (Kalulu, Bremer, ecc..) mai neanch'io mi metterei a tre, ma data l'emergenza di uomini dietro, ci si potrebbe anche pensare come ha fatto anche l'Atalanta qualche volta mettendo De Roon nei 3 alla Bonucci (noi ci metteremmo il Loca ) e faremmo Gatti Loca Kelly perchè sono gli unici 3 non ricoverati al J medical sefz 
Va anche detto che noi quando ci abbassiamo troppo soffriamo pure col Canicattì, figurarsi abbassarsi a 5 perchè ci eravamo messi a 3... ma un tentativo, anche per usare le due punte.. oh, si potrebbe pure fare, ma secondo me solo per ragioni contingenti.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MIA PERSONALE NOTA METODOLOGICA

 

Diversi risultati delle altre dovrebbero, oltre che darci fiducia visto che stanno balbettando tutte, anche però indurre noi "tattici" ad un piccolo bagno di realtà nelle nostre analisi. E mi spiego.

Leggendo (ad esempio) VS nei giorni del post partita di Como, ricordo che eravamo quasi infuriati per aver vinto "solo" 2-1 (e io stesso nelle mie slide del primo tempo son stato tutt'altro che "tenero" ;) ).. sperando però che ora si sia finalmente capito cos'è il Como, che dopo la viola (a casa loro) ha purgato pure il Napoli capolista (ormai ex capolista grazie proprio al Como).... idem il Brugge, che forse così scarso non era ecc..

 

Ecco allora che mi viene in mente una semplice riflessione e cioè: che far partire sempre le nostre analisi dal presupposto che "la squadra xxxx con cui giochiamo la prossima partita è una squadra di scappati di casa" e il solito "noi siamo la Juve", sia un modo a dir poco miope di analizzare qualunque fenomeno. Uno scienziato che ancor prima di affrontare un virus dicesse "ma sìììì che vuoi che sia.. io sono il gran dottor stacippa", non starebbe facendo un buon lavoro, ancor prima di iniziare. Idem per noi che siamo più attenti qui su Vs Cafe a certi aspetti. Esempio: se l'inperd, capolista, ha vinto con 2 miseri (e sofferti) 1-0 in casa con Genoa e Venezia..la Lazio stessa a Venezia non ci ha vinto.. il Napoli ha preso 3 pere dal Verona e 2 dal Como e chi più ne ha ne metta.. allora o facciamo come le famose tre scimmiette oppure dobbiamo capire, nell'analizzare gli altri e noi stessi, che il campionato di quest'anno è 'sta roba qua, per tutti. Non vedo perchè solo nell'analizzare la Juve dobbiamo ragionare come se fossimo ancora nella serie A degli anni 90 dove le grandi facevano sempre filotto con le piccole e ci facciamo prendere nelle analisi dal nostro orticello, quando le analisi fanno fatte a 360 gradi. Dire "siamo la Juve, non puoi soffrire col Como (comunque battuto 2 volte su 2 ndr)" se poi in realtà scopri che il Como si è rivelato roba tosta pure (se non peggio) anche per gli altri, dovrebbe farci "relativizzare e razionalizzare" le nostre analisi che, saranno pure ovviamente "da tifosi" ma pur sempre "analisi".

Questo ci fa capire che le cose andrebbero sempre anche pesate, così come dobbiamo valutare in un modo (anche severo, concordo e lo faccio io stesso) un mister che fa sbagli tattici, comunicativi e di cambi (o li rimette a sedere sull 1-1 come col PSV .doh ), ma che almeno quando batte (anche male) squadre che poi fanno il mazzo a tarallo agli altri, sarebbe anche il momento di ricalibrare le analisi e non solo sull'avversario (dimostratosi anche con gli altri ben più tosto di quanto pensassimo) ma anche sul materiale umano a disposizione, perchè leggo che stasera "vincere e vinceremo".. ma il Cagliari (fuori casa) ha appena fermato l'Atalanta e l'Atalanta era in casa, non aveva una difesa improvvisata o 120 minuti sul groppone con Weah (adattato) Gatti (cotto) - Kelly( seh vabbè) e Cambiaso (come sta?)... noi sì.. Poi se si perde "dimettiti".. se si pareggia "dimettiti" e se si vince "male" come a Como "dimettiti lo stesso che a Como ci hai vinto male".. come no.. poi ci va Conte a Como e vedi che succede..
Per cui io imposterò le mie analisi tattiche non nell'impronta del "Juve vs scappati di casa".. ma di volta in volta come "Juve vs la squadra xxxxxxxx", che ha difetti che dobbiamo azzannare, ma anche pregi che non possiamo omettere con la scusa del "noi siamo la Juve", perchè poi quella stessa squadra in una settimana rifila due pere a Napoli e Fiorentina e lì capisci che le tue analisi erano state troppo guidate dal bias di conferma "siamo la Juve" e poco dalla "tattica nuda e cruda" e da quei valori, anche avversari, che invece cerchiamo o dovremmo cercare di esaminare specialmente qui su VS Cafè.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.