Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Allenatore Juve per un giorno

Post in rilievo

2 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DEI 2 GOL DI PERISIC ANDATA E RITORNO E DELLA LORO INACCETTABILE SOMIGLIANZA

Avrebbe del scandaloso, ma secondo me così a naso è semplicemente dovuto al fatto che da un bel po' non abbiamo una difesa normale o non ce l'abbiamo abbastanza collaudata (poi si può pensare ad errori tattici dell'allenatore come furono i gol subiti su calci piazzati con Sarri). Weah non è un terzino, Savona lasciamo perdere; l'unico difensore accettabile che abbiamo è Gatti. Addirittura qualche volta abbiamo giocato con Locatelli difensore centrale.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA DEI 2 GOL DI PERISIC ANDATA E RITORNO E DELLA LORO INACCETTABILE SOMIGLIANZA

 

PARTE 1: IL SUO GOL ALL'ANDATA

 

Perisic-andata-01.jpg

 

Nei riquadri a sinistra (e questa è una delle pochissime differenze fra i due gol), si notano Gatti che aveva perso palla ed era fuori posizione e Chico che tenta il recupero, ma Lang parte abbastanza isolato, defilato e "coperto" in fascia, soprattutto dal suo diretto marcatore che è Weah. Non dovrebbe creare problemi....

 

Perisic-andata-02.jpg

 

...in realtà, vuoi perchè Gatti stava "correndo all'indietro" (tutt'altro che l'ideale..), vuoi per la pressione davvero blanda di Weah e Chico, il giocatore del PSV ha tempo e modo di accentrarsi e calciare in porta venendo dentro al campo

 

Perisic-andata-03.jpg

 

La palla, ribattuta da Locatelli finisce a Perisic (notare la posizione in cui riceve palla.. una specie di deja vù..) e da cui nascerà il gol.
Infatti, con Gatti uscito e Weah saltato, tutte le posizioni di difesa "saltano" e tutti devono "scalare forzatamente".
Si vede Mbangula centrale di metà campo.. Locatelli difensore centrale, ecc.. e questa è una cosa importante che si ripeterà anche nell'altro gol di Perisic

 

PARTE 2: IL SUO GOL AL RITORNO

 

Perisic-ritorno-01-A.jpg

 

Qui una delle pochissime differenze fra i due gol, per il resto praticamente identici.. Weah è fuori posizione e si fa "attaccare alle spalle" da Lang che stavolta parte molto più indisturbato che all'andata.. anche qui (ecco che iniziamo con le similitudini...) Gatti, indicato dalla freccetta, deve scappare all'indietro per occuparsene..

 

Perisic-ritorno-01-B.jpg

 

A questo punto si notano due cose perchè il panico era già presente (e io, per dire, l'ho capito live che ci avrebbero fatto male..) perchè oltre a scalate forzate (che vedremo meglio dopo) e a un Lang lanciatissimo, si vede anche bene in questa foto l'intera squadra costretta a scappare letteralmente all'indietro e con già Gatti diventato forzatamente terzino destro, Cambiaso centrale e ... Nico terzino.....

 

Perisic-ritorno-02.jpg

 

Intanto, esattamente come all'andata, 3 "uomini inutili" consentono a Lang di rientrare al centro (di nuovo Weah che se l'è fatto scappare e di nuovo Gatti che, correndo all'indietro, non è risucito ad essere efficace, qui come all'andata).

 

Perisic-ritorno-03.jpg

 

Perisic (ennesima similitudine..) prende palla nella stessa identica zona dell'andata, con l'aggravante che, nelle scalate forzate date dall'uscita di posizione di Gatti, è appunto Nico (nel rettangolino) a doversi improvvisare terzino, poichè, per le scalate, il terzino "vero" cioè Cambiaso (appena al fianco di Nico) sta andando a coprire al posizione di centrale.

 

IN SOSTANZA IL GIOCHINO:
LANG INDISTURBATO --> LANG SCAPPA E SI ACCENTRA --> SQUADRA COSTRETTA A CORRERE ALL'INDIETRO E A SCALATURE FORZATE  --> INSERIMENTO "COMODO" SUL LATO CIECO DI PERISIC NELLA SUA MATTONELLA PREFERITA, SI E ' RIPETUTO AL 200%.. CON SOLO QUALCHE PICCOLA SFUMATURA DI DIFFERENZA, MA CON LA MEDESIMA DINAMICA/MECCANICA...

Da mani nei capelli. .martellate

Che poi sti posizionamenti alla * le fanno anche in attacco o quando devono fare pressing. 

Aspetto anche il secondo gol, in cui Nico si fa saltare come un birillo. sefz

Comunque se metti sulle fasce Chico e Weah e dall' altra Cambiaso (Savona) e Nico è anche normale che poi entrano come il burro.

Non so come ci è andata bene nel primo tempo. 

Hanno fatto sembrare il 36 enne Perisic, Robben. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Eravamo nel panico totale perchè consci che il PSV stava prendendo il sopravento. E li che entra in gioco l'inisperienza nel giocare partite internazionali.

Se Posso permettermi di fare una osservazione questa cosa della inesperienza internazionale non mi convince tanto. Alla fine non è che il psv avesse gente tanto più esperta della nostra, basta vedere la formazione a parte il centravanti tutti ragazzi come i nostri. Dopo un primo tempo buono semplicemente ci siamo letteralmente disuniti perché pecchiamo di personalità e organizzazione e in questo mi duole dirlo ha grande responsabilità motta che dopo mesi ancora non è riuscito ad infondere nei ragazzi le sicurezze  che oggi dovrebbero avere. Del resto lui stesso non sembra averne e le dichiarazioni che abbiamo sentito nel post partita fanno capire che c'è una chiara distonia tra lui e alcuni elementi della squadra basta sentire Locatelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Dale_Cooper ha scritto:

Io mi pongo una domanda, e la pongo a voi: cosa ci dice questo doppio errore?

Mica è la prima volta che ci bucano con facilità dal lato forte per poi concludere con l’uomo che arriva più o meno libero dal lato debole ;) 

direi che è quasi una costante. 
Rivedere Napoli e Inter, please.

 

per tornare alla tua domanda, sono scarsi e scemi i nostri giocatori? 
.asd 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, CaioMario73 ha scritto:

Cari ho sentito anche io l'analisi di davorn e devo dire questa volta mi ha convinto meno. Io onestamente su alcune cose che spesso leggo anche in questo forum faccio fatica a capirle ma è un mio limite. Davorn ad un certo punto parla di squadra giovane e mancante di esperienza, ma analizzando la nostra formazione: Locatelli gioca da una vita ha fatto varie partite di c.l. e ha anche vinto un europeo mi pare, gonzalez e koop sono inesperti? Kolo muani? Ma poi giocavamo contro una squadra di volponi? O erano tutti ragazzi altrettanto giovani a parte il centravanti. Ma può mai essere che quest'ultimo puntualmente ci ha buggerato in tutti i calci piazzati con dei banali blocchi? Per me sono scuse solo scuse. Allo stesso modo ho letto eh ma la Juve doveva adattarsi al gioco offensivo del psv chiudere raddoppiare cioè la Juventus si deve adattare non al real o al Bayern e ma al psv per me siamo fuori strada. Il vero problema dal mio punto di vista è che nel calcio di oggi ancora di più in quello europeo le partite si vincono vincendo i duelli individuali, se li perdi puoi metterti con qualsiasi modulo sarai sempre battuto. La partita di ieri mi ha amareggiato molto perché il primo tempo era stato discreto ma poi abbiamo consegnato la partita al psv senza reagire stando lì a farci prendere a botte. Io sono sempre stato favorevole a quello che motta voleva portare a livello di identità. Mi ha sconcertato rivedere Savona che non sta bene,vedere cambiaso messo in mezzo al campo, vedere conceicao non saper giocare con i compagni, vedere Gonzalez fare il gregario senza mai uno spunto degno di nota,.vedere Locate ripetere troppe volte il suo abbassarsi tra i centrali .Ma le interviste di ieri di calciatori e dello stesso tecnico mi hanno sconcertato evidenziano una spaccatura motta tatticamente e nella gestione dello spogliatoio secondo me si sta smarrendo.

Che siamo giovani è vero e lo ha fatto notare perfino la Mizzoni ieri su Prime.. in 2 anni siam passati da 28 a 24 anni di età media e questo è un fatto.

E per me in parte è vero e mi spiego: oggi l'ho rivista per preparare un po' di roba.. ebbene.. il primo tempo (con mia grande sorpresa) non è stato affatto male e, come fatto notare anche da altri utenti, tutto sommato ci siam difesi bene anche a blocco medio e più di una volta ci siamo trovati potenzialmente in recupero palla fronte alla porta.

Ma è da qui in poi che vedi le cose.. primi 45 minuti.. bene.. primi 5 del secondo tempo.. palla gol di Muani.. 3 minuti dopo, gol loro.. taaaccc.. fine della partita.. da lì in poi paura di essere infilati come ha fatto Lang nel gol di cui ho postato le slide e quindi fifa paurosa, Motta che urlava a Loca di non abbassarsi, arretramento clamoroso del baricentro.. ecc ecc..
In più, scattano anche problemi di attitudine a quel punto.. perchè è vero che Weah a fare "il Zambrotta" se la sta cavando bene, ma se deve fare il terzino di contenimento.. beh, si vede che nasceva ala.. e ieri nella ripresa, a mio avviso, contro Lang, non ha fatto per niente meglio del tanto vituperato "Savona vs Dumfries"

Così come non possiamo sempre fare finta di niente se si passa da un possibile.. boh.. che ne so..  Kalulu-Bremer-Veiga-Cabal a Weah-Gatti Kelly-Cambiaso acciaccato (o Savona con la pubalgia a sinistra).. non è solo "diverso".. No. E' la differenza che passa fra il Real e l'Albacete e da qualche parte si dovrà pur notare..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, CaioMario73 ha scritto:

Se Posso permettermi di fare una osservazione questa cosa della inesperienza internazionale non mi convince tanto

Intendo l'abitudine a essere in situazioni difficili e avere il sangue freddo per resistere, far passare il momento grigio e ritrovare la calma, ragionare. Essere stati in apnea e prendere fiato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tantra ha scritto:

Onestamente se dopo il primo tempo mi avessero detto che avrei assistito a quel secondo tempo e a quei supplementari, non ci avrei creduto.

 

Purtroppo il tappo lo ha fatto saltare il primo gol che è un gol da grande squadra e grandi giocatori.

 

I gesti tecnici di Lang e Perisic sono stati di altissimo livello.

 

Da quel punto in poi la partita si è aperta, il PSV si è esaltato, trascinato pure dallo stadio, e ci ha sovrastato con azioni da grande squadra.

 

A quel punto noi siamo crollati fisicamente, perché il dispendio di energie della partita di domenica sera si è fatto sentire (a proposito, perché abbiamo giocato di domenica e non di sabato come il PSV?)

 

Rimangono i dubbi di formazione: perché Koopmainers e non Thuram mediano se l'olandese aveva la febbre? Perché Yildiz e Nico sul piede forte quando entrambi preferiscono il piede invertito?

Il tappo è saltato perchè abbiamo preso paura di subire altre infiliate in stile Lang-Weah.. quindi abbiamo abbassato il baricentro di 30 metri e, ormai lo sappiamo, quando questa Juve qua, soprattutto senza Bremer, Kalulu e Veiga, si deve abbassare, può prenderne 3 da chiunque.
Dei tanti errori che si imputano a Motta, per me il vero sbaglio è stato ritardare i cambi che aveva già pronti. Sia perchè erano giusti e di conseguenza, se non li fai (cioè se non fai dei cambi giusti già pronti) è chiaro allora per logica che "stai sbagliando" e perchè ha dato anche un messaggio sbagliato alla squadra del tipo "ah.. abbaimoa pareggiato?? E allora va bene così.. vuoi due risiedetevi"

Invece dovevano entrare sia Thuram per Koop che Vlahovic per Kolo e dovevano entrare lì, sull'1-1 per dare un segnale a tutti (a noi e soprattutto al PSV).
Aver fatto marca indietro ha avuto un rimbalzo sia psicologico (messaggio sbagliato) che "pratico" (non sono entrati due "buoni" che ci servivano in quel momento... non in quell'altro momento).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che siamo giovani è vero e lo ha fatto notare perfino la Mizzoni ieri su Prime.. in 2 anni siam passati da 28 a 24 anni di età media e questo è un fatto.

E per me in parte è vero e mi spiego: oggi l'ho rivista per preparare un po' di roba.. ebbene.. il primo tempo (con mia grande sorpresa) non è stato affatto male e, come fatto notare anche da altri utenti, tutto sommato ci siam difesi bene anche a blocco medio e più di una volta ci siamo trovati potenzialmente in recupero palla fronte alla porta.

Ma è da qui in poi che vedi le cose.. primi 45 minuti.. bene.. primi 5 del secondo tempo.. palla gol di Muani.. 3 minuti dopo, gol loro.. taaaccc.. fine della partita.. da lì in poi paura di essere infilati come ha fatto Lang nel gol di cui ho postato le slide e quindi fifa paurosa, Motta che urlava a Loca di non abbassarsi, arretramento clamoroso del baricentro.. ecc ecc..
In più, scattano anche problemi di attitudine a quel punto.. perchè è vero che Weah a fare "il Zambrotta" se la sta cavando bene, ma se deve fare il terzino di contenimento.. beh, si vede che nasceva ala.. e ieri nella ripresa, a mio avviso, contro Lang, non ha fatto per niente meglio del tanto vituperato "Savona vs Dumfries"

Così come non possiamo sempre fare finta di niente se si passa da un possibile.. boh.. che ne so..  Kalulu-Bremer-Veiga-Cabal a Weah-Gatti Kelly-Cambiaso acciaccato (o Savona con la pubalgia a sinistra).. non è diverso.. è la differenza che passa fra il Real e l'Albacete e da qualche parte si dovrà pur notare..

Jouvans io concordo che siamo giovani ma il psv tolto il centravanti quando è più vecchio di noi?quanta esperienza internazionale ha più di noi? No il problema non è quello per me ma è un problema di personalità e ti sembrerà strano ma si aura io sono 5 anni che vedo la Juventus sempre uguale: in europa cambiano i calciatori cambiano gli allenatori ma abbiamo sempre un grande problema di personalità ed attitudine come dici tu. Abbiamo paura sempre temiamo qualsiasi avversario lo subiamo psicologicamente fisicamente. E tutto questo per me dipende dall'allenatore. Motta sta fallendo come ha fallito Allegri come pirlo e come sarri. Per me non è questione di qualità perché non siamo sa meno del PSV come non eravamo da meno del lione o del maccabi. Siamo una squadra debole ma non tecnicamente lo o sia o di testare visto che sono cambiati calciatori ed allenatori non so spiegare dove sia il problema. Sono molto molto deluso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Secondo me come si parlava anche in altre occasioniz, ieri abbiamo evidenziato alxune cose importanti, finché si gioca  con ritmo  e buon pressing facciamo buone partite, teniamo meglio il campo ecc, non appena si cala la squadra diventa molto vulnerabile, se poi l'avversario è organizzato anche peggio... purtroppo come si diceva o si va al massimo o escono i limiti... altra nota, ormai spesso riusciamo a giocare un buon livello di calcio solo per periodi o un tempo a partita  a volte il primo altre il secondo, se poi si riescead avere la meglio nel perido "buono"  e in qualche modo tenere bel periodo di calo allora postiamo a casa la partita (magsri anche col singolo che fa la giocata) se invece esauriamo il periodo/tempo fatto bene e non concretizziamo poi nel momento di calo la nostra vulnerabilità rischia di non farci vincere le partite... oltre al fatto che sotto pressione, quando anche per meriti dell'avversario ci si abbassa, non riusciamo a tenere e spesso becchiamo il gol

Grassetto sacrosanto e aggiungo "si abbassa".
E.. Con Weah terzino (cioè un'ala..) Gatti cotto e Kelly che è Kelly.. in più Cambiaso acciaccato a sinistra (e anche Cambiaso è più bravo con la palla che senza) hai solo una scelta, perfino se sei Nereo Rocco, il mago del catenaccio e cioè.. giocare a 60 metri dalla tua porta perchè è chiaro che con una "difesa" (??!!) del genere, il gol lo prendi al 205% se ti abbassi.. poi secondo me, come ho già detto, ci siamo abbassati vuoi per lo sforzo mentale di inter + primo tempo, vuoi perchè alcuni che giocano sempre, sempre e ancora sempre (Gatti e McKennie ad esempio) nel secondo tempo non ne avevano proprio più fisicamente, ma soprattutto ci siamo abbassati perchè dopo l'imbucata + gol presi da Weah nel gol di Perisic ci siamo letteralmente cahati sotto.. e, trovato il pari insperato e visti i non cambi di Motta, non han creduto nemmeno loro a quanto fosse bello piazzarsi tutti dietro e sperare di tenere botta.. cosa chiaramente impossibile con questa squadra qui e soprattutto con la difesa a dir poco "mediocre" che avevamo ieri dopo anche l'infortunio di Veiga.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

Jouvans io concordo che siamo giovani ma il psv tolto il centravanti quando è più vecchio di noi?quanta esperienza internazionale ha più di noi? No il problema non è quello per me ma è un problema di personalità e ti sembrerà strano ma si aura io sono 5 anni che vedo la Juventus sempre uguale: in europa cambiano i calciatori cambiano gli allenatori ma abbiamo sempre un grande problema di personalità ed attitudine come dici tu. Abbiamo paura sempre temiamo qualsiasi avversario lo subiamo psicologicamente fisicamente. E tutto questo per me dipende dall'allenatore. Motta sta fallendo come ha fallito Allegri come pirlo e come sarri. Per me non è questione di qualità perché non siamo sa meno del PSV come non eravamo da meno del lione o del maccabi. Siamo una squadra debole ma non tecnicamente lo o sia o di testare visto che sono cambiati calciatori ed allenatori non so spiegare dove sia il problema. Sono molto molto deluso.

Se vedi ho appena risposto a matt dicendo proprio che "ci siamo cahati sotto" e, aggiungo, è anche per questo che per me, davom23 e altri match analyst è stato anche difficile fare lavagna tattica stavolta.. perchè infatti non esiste una lavagna tattica per la pupu nei boxer..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, stewie B e W ha scritto:

Abbiamo giocato domenica perché, e questa è una mia opinione, al momento di “aggiustare” il calendario i nostri hanno preferito avere un giorno in più per preparare la gara con l’Inter e uno in meno per la Champions, della quale non frega nulla a nessuno evidentemente. Nel primo tempo si aveva la sensazione di essere in controllo, nel secondo siamo andati in riserva soprattutto a livello nervoso perché reduci appunto da una sfida che ha assorbito molto. Sinceramente quasi quasi mi auguro che sia così, perché se davvero contiamo così poco da non riuscire nemmeno a giocare di sabato con una trasferta di Champions il mercoledì, forse c’è da essere ancora più preoccupati. 

Non entro nel merito del calendario, ma è evidente che l'equilibrio psico fisico di un trittico PSV - Inter - PSV in 8 giorni stava anche reggendo (due vittorie su tre e qualificati al 45esimo della terza delle 3 partite toste..) ma poi è arrivato il gol di Perisic, il modo balordo in cui lo si è preso e taaaacccc... lì il castello di carte è venuto giù tutto d'un botto.. e quando et la fai sotto, non va la testa, ecc nache le gambe (per altro obiettivamente stanche di alcuni) han smesso di girare..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Tutti buchi che nascono per fare il calcio moderno di attacco, pressing alto e gente che può trovarsi fuori posizione. Soprattutto se non sei il Barcellona.

 

È da matti prendere gol su una ripartenza quando sono gli altri a dover segnare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se vedi ho appena risposto a matt dicendo proprio che "ci siamo cahati sotto" e, aggiungo, è anche per questo che per me, davom23 e altri match analyst è stato anche difficile fare lavagna tattica stavolta.. perchè infatti non esiste una lavagna tattica per la pupu nei boxer..

Motta sa giocare solo in un modo e non sa leggere le partite.

se sei in difficoltà, fisica o psicologia, metti Cambiaso mediano?

Weah non tiene Lang? Conceicao non ne ha più é non aiuta?

metti Savona a dx e alza Weah. Era così difficile? 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, antman64 ha scritto:

Buonasera, a te e a tutti.

Sono ancora estremamente amareggiato dalla partita di ieri sera, non ho sentito davom23, forse lo farò più tardi.

sull’analisi tattica della partita in se, direi che non c’è molto da dire. La mia impressione è che semplicemente non siamo riusciti a tenere il ritmo e l’intensità degli avversari dalla ripresa in poi. E purtroppo è una costante, quando gli avversari alzano il ritmo siamo estremamente vulnerabili.


per quanto riguarda gli spunti di discussione, proporrei:

1. la scarsa attitudine (e sono buono) di TM ad adeguarsi ai diversi momenti della partita. 
Meglio poi non aprire proprio il capitolo cambi, ma Cambiaso mediano speravo proprio di non vederlo, ieri.

2. la scarsa capacità della squadra a difendere in area, in condizioni di superiorità numerica.

in questo senso, un analisi va fatta sul 2 e 3  goal subito, a mio parere goal che non si possono prendere.

 

 

Sul punto 1) e sui cambi, ho appena risposto a tantra a pag. 40 dove ne parlo .ok 

Sul punto 2).. secondo me, soprattutto con una linea che, ahinoi, non è quella possibile Kalulu-Bremer-Veiga-Cabal, ma bensì Weah-Gatti-Kelly-Savona, in area di rigore non è che non puoi prendere quei gol.. peggio: non devi proprio farceli entrare. Lì sbaglia Locatelli che si abbassa sempre troppo, Weah che ha preso paura con Lang e il fatto che Savona è Savona.. con quell'atteggiamento lì, quei difensori lì e la gamba e la testa che ti hanno abbandonato e la pura che hai preso, ti rintani, ma non lo sai fare e, cone questa gente qua, NON LO DEVI FARE, se lo fai, ne paghi le conseguenze.

 

Ma poi voglio dire.. anche senza il solito "siamo la Juve".. ma quante volte in vita vostra avete sentito allenatori di squadre anche ben più forti della nostra attuale, con difese ben più solide (e non ci vuol poi molto) di quella che avevamo ieri dire: "ehhh ma è che ci siamo abbassati troppo"..  io l'ho sentito dire almeno 5 volte in carriera a qualunque allenatore professionista.. magari, ribadisco, anche con difese migliori della nostra.. e allora non è che per noi non vale, eh? E infatti si è visto ieri o a Napoli .. ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Cipio ha scritto:

Avrebbe del scandaloso, ma secondo me così a naso è semplicemente dovuto al fatto che da un bel po' non abbiamo una difesa normale o non ce l'abbiamo abbastanza collaudata (poi si può pensare ad errori tattici dell'allenatore come furono i gol subiti su calci piazzati con Sarri). Weah non è un terzino, Savona lasciamo perdere; l'unico difensore accettabile che abbiamo è Gatti. Addirittura qualche volta abbiamo giocato con Locatelli difensore centrale.

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso mi sembra una difesa di livello per l’intera Serie A, quando li riavremo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, antman64 ha scritto:

Motta sa giocare solo in un modo e non sa leggere le partite.

se sei in difficoltà, fisica o psicologia, metti Cambiaso mediano?

Weah non tiene Lang? Conceicao non ne ha più é non aiuta?

metti Savona a dx e alza Weah. Era così difficile? 

Il cambio che suggerisci si poteva fare ed è esattamente quello che avrei fatto io, così come mettere subito Thuram e Vlahovic al gol del pareggio.

Il punto di Motta è che, a volte, non sa giocare neanche in quel famoso "unico modo", dato che se davvero lo avessimo fatto, ieri era più facile neanche "non perdere" ma addirittura vincere.. basta rivedere (come io, ahimè, ho fatto) il primo tempo di ieri a mente fredda, per capire che bastava continuare così per non rischiare nulla..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, antman64 ha scritto:

Concordo, su entrambe le cosiderazioni

notevole e un pizzico fortunato lo stop del croato.

Ma Lang che viene profondo dentro al campo palla al piede tagliando fuori 3 difendenti, proprio non si può vedere.

 

Lang ci ha fatti a fette per tutta la partita

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, Polposiscion ha scritto:

Sul gol di perisic, Weah "buca" l'intervento e il loro esterno si trova da solo.... 

 

Al di là di quello, che io credo ci possa stare, da quella parte il problema è Conceicao che non da mai la palla e dopo un pò gli avversari si accorgono che non serve stare troppo dietro, tanto non devono rincorrere il pallone ma lui. 

Conceicao per tre volte non ha premiato un movimento di Kolo che lo avrebbe messo davanti alla porta. In confronto a lui, Chiesa era uno che giocava a testa altissima.. .ghgh 

E comunque son cose che anche Motta lo deve prendere tipo Pierino di Alvaro Vitali e dire.. "Chicoooooo.. vieni un po' qua.. eh sì.. col fischio o senza.. dimmi un po'.. cosa vedi in questa immagine? cosa fa Kolo? E tu? Tu invece che fai.. abbassi la testa.. bravo che l'hai detto.. vediamo quest'altra?  O saltiamo direttamente alla terza volta che l'hai fatto? Ora.. prossima volta che sei in conduzione sulla trequarti, se non alzi quella dannata testa, ti cambio anche se siamo al 18° del primo tempo".. non scherzo. Io l'ho fatto e non alleno mica la Juve, ma dei ragazzi.. Figurarsi che me lo aspetto io da loro, se Thiago Motta non se lo può aspettare da dei professionisti..

  • Mi Piace 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, black&whitetiger ha scritto:

Ma Gatti nell'occasione del gol si può sapere dove stava andando? Quando vede che quello va in direzione opposta, non si poteva girare facendo un minimo di opposizione non sapevo che fosse un asteroide che deve continuare il suo moto seguendo l'orbita.

Ma anche fare fallo ogni tanto.... hai Weah fuori posizione.. tutta la squadra che corre all'indietro.. e spendilo 'sto cavolo di giallo..

10 minuti fa, sfonda ha scritto:

Lang ci ha fatti a fette per tutta la partita

Weah vs Lang, come ho già scritto rispondendo a un altro utente, non è stato poi molto diverso da Savona vs Dumfries..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, enialis88 ha scritto:

Da mani nei capelli. .martellate

Che poi sti posizionamenti alla * le fanno anche in attacco o quando devono fare pressing. 

Aspetto anche il secondo gol, in cui Nico si fa saltare come un birillo. sefz

Comunque se metti sulle fasce Chico e Weah e dall' altra Cambiaso (Savona) e Nico è anche normale che poi entrano come il burro.

Non so come ci è andata bene nel primo tempo. 

Hanno fatto sembrare il 36 enne Perisic, Robben. 

No aspè.. ma le scalate come concetto nella zona sono giuste, anzi sono obbligatorie e vanno fatte.. il punto è che non dovresti mai trovarti in condizione di doverle fare così in fretta, correndo tutti all'indietro e così "esagerate".. infatti nell'esagerazione di riposizionarsi, Nico che terzino non è, arriva tardi a fare il terzino..
Ribadisco che lì un fallo di ignoranza a fermare la ripartenza di Lang e siamo tutti a posto e anche da questi dettagli si vede che per certi livelli siamo ancora dei poppanti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

Un altro dei difetti più evidenti in entrambi i goal è la PESSIMA gestione della transizione difensiva. 

Non bisognerebbe mai arretrare in modo caotico, ma seguire delle regole precise per gestire le transizioni. Nel caso specifico, ci sono stati due errori macroscopici:

  • Il mancato contrasto su Lang: nessuno è intervenuto per fermarlo prima che si accentrasse, permettendogli di agire indisturbato. Gravissimo all'andata, ancora più grave al ritorno, considerando le situazioni e dinamiche incredibilmente simili.
  • Le scalate difensive errate: tutti arretrano, ma senza comunicazione e senza un ordine preciso. Il risultato è stato che Gatti si ritrova sempre a correre all'indietro, Cambiaso viene trascinato fuori posizione e Nico si ritrova a dover fare il terzino in emergenza. Puro istinto di sopravvivenza e zero organizzazione. Male male.

Per sintesi e "leggibilità" ho accorciato il quote del tuo interessante intervento e mi riaggancio comunque, per altrettanta "leggibilità" a questi ultimi spunti.

1) Per la terza volta in pochi minuti lo scrivo.. Lang andava abbattutto e sprecato un giallo e segnatamente da parte di Gatti.

2) le mancate distanze ancor prima che Lang prenda palla e sopratutto l'errato posizionamento di Weah, danno il là a tutto

3) le scalate, come ho scritto giusto un attimo fa credo ad enialis, vanno fatte.. il problema è che se le fai correndo all'indietro e soprattutto estreme con Nico che deve diventare terzino, è evidente che sei nei guai.. ribadisco, mio figlio (che stranamente ieri ha visto la partita con me ed è stato bocciato perchè ho deciso che porta sfiga sefz ) mi ha sentito dire "uh caxxo.. no.." alla prima slide.. quella a 60 metri dalla porta, perchè avevo già capito, avendolo vissuto ennemila volta a favore o sfavore in partita, cosa sarebbe successo.. se ti metti in quella condizione infatti, il "caotico" cui fai riferimento diventa "un fatto" tutti devono correre alla meno peggio e alla svelta all'indietro, per di più in posizioni innaturali di scalata perchè se Gatti è fuori si accentra Kelly, Cambiaso prende il posto di Kelly e Nico il posto di Cambiaso.. insomma un casino.. in realtà lo devi fare, ma è un casino e hai poco tempo per farlo infatti Nico non è che non arriva.. ARRIVA TARDI (parola chiave..)

4) il fatto di attirare il gioco da una parte e infinocchiare l'avversario sul lato cieco, esiste.. anzi.. ironia della sorte.. era proprio un trademark di Motta a Bologna, che ora sta mangiando un po' della sua stessa medicina (ad esempio lo ha fatto anche l'inter con Dumfries domenica sera..), ma anche Motta stesso nell'azione che porta al clamoroso salvataggio sulla linea di Dumfries (tiro di Koop) ha predisposto un "giochino" simile in quell'azione.. è figlio della zona.. anche senza essere in panico come noi ieri, con la zona si scala sempre tutti di uno step in zona palla (le famose diagonali o scalate, ecc) e quindi se il gioco e gli uomini sono tanto e tanti da una parte è chiaro che si apre un bel lato cieco sul versante opposto

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, jouvans ha scritto:

Il cambio che suggerisci si poteva fare ed è esattamente quello che avrei fatto io, così come mettere subito Thuram e Vlahovic al gol del pareggio.

Il punto di Motta è che, a volte, non sa giocare neanche in quel famoso "unico modo", dato che se davvero lo avessimo fatto, ieri era più facile neanche "non perdere" ma addirittura vincere.. basta rivedere (come io, ahimè, ho fatto) il primo tempo di ieri a mente fredda, per capire che bastava continuare così per non rischiare nulla..

Infatti.

hai pareggiato e non sai nemmeno come? Bene.

un qualunque allenatore italiano di terza categoria avrebbe messo quanto prima Savona a dx ed alzato Weah, a sx avrebbe messo McKennie davanti a Cambiaso e Thuram al posto del passeggiatore seriale olandese in mediana a fianco di Locatelli.

Avrebbe cercato di spezzare il ritmo del PSV, giocato di ripartenza su Nico Gonzalez e Kolo Muani e magari sui break di Thuram.

Potevi addirittura fare una linea di centrocampo a 5 con NG e Weah esterni, anche difendere a 5 fissi.

Motta cosa ha fatto? Niente.

Cambi ruolo per ruolo, con Cambiaso messo mediano semplicemente perché non aveva nessun altro centrocampista disponibile.

È per questo che non si può fare nessuna analisi tattica, perché non c’è stata nessuna variazione tattica da parte di Motta.

L’orchestra ha continuato a strimpellare “dobbiamo giocare meglio degli avversari” mentre il Titanic affondava.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, antman64 ha scritto:

Infatti.

hai pareggiato e non sai nemmeno come? Bene.

un qualunque allenatore italiano di terza categoria avrebbe messo quanto prima Savona a dx ed alzato Weah, a sx avrebbe messo McKennie davanti a Cambiaso e Thuram al posto del passeggiatore seriale olandese in mediana a fianco di Locatelli.

Avrebbe cercato di spezzare il ritmo del PSV, giocato di ripartenza su Nico Gonzalez e Kolo Muani e magari sui break di Thuram.

Potevi addirittura fare una linea di centrocampo a 5 con NG e Weah esterni, anche difendere a 5 fissi.

Motta cosa ha fatto? Niente.

Cambi ruolo per ruolo, con Cambiaso messo mediano semplicemente perché non aveva nessun altro centrocampista disponibile.

È per questo che non si può fare nessuna analisi tattica, perché non c’è stata nessuna variazione tattica da parte di Motta.

Esatto. Se non ha idea di cambiare tattica, è inutile che faccia i cambi. Perché ieri erano proprio le distanze tra i nostri ad essere sballate (quelli si ritrovavano con una facilità imbarazzante). Inoltre, avrebbe dovuto mettere a sx yildiz (dall'inizio). Certi giocatori, anche se non in serata, costringono l'avversario diretto a giocare 20m dietro (com'era successo all'andata, uscito Kenan, perisic è arrivato in porta).

Ma ieri andava cambiato proprio il disegno della squadra. I cambi sono stati ininfluenti perché la squadra ormai non superava la propri trequarti. Hai voglia a mettere Maradona, se giochi in difesa...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.