Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

8 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

E cmq, io personalmente, cambiaso non lo metterei mai terzino, per me difensivamente non è forte, deve essere un aggiunta...

Impostarti a 4 con Weah e cambiaso terzini, anche con l'aggiunta di Locatelli è un suicidio...

Il terzino bloccato a sinistra o destra ci sta, magari si mette cambiaso mezz'ala sinistra per andare ad allargarsi in fase di possesso...

 

Altrimenti come lo vedresti ? Terzino/esterno abbinato a un terzino dx bloccato ?

Ora diventa difficile rinunciare a un Weah di spinta 🤔

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tantra ha scritto:

Se noi mettessimo a sinistra uno che fa il lavoro che fa Weah a destra sarebbe perfetto.

 

Si creerebbe questa situazione in fase di costruzione.

516584607_tactical-board.com(1).thumb.png.346e372789fefb78d07b2c233dcabbaa.png

 

A questo punto noi avremmo che Yildiz va ad occupare il mezzo spazio di sinistra e Nico quello di destra.

 

Inoltre con un giocatore a dare ampiezza sulla sinistra col piede forte, come nel caso dei terzini, avremmo la possibilità di crossare verso il centro dove troveremmo due saltatori forti di testa (Kolo sul primo palo e Nico sul secondo).

 

Locatelli a fare la Lavolpiana ci consentirebbe di avere il cambio gioco a sinistra come ce lo abbiamo a destra con Veiga.

 

 

Cambiaso come XX ? Forse un po' sbilanciato come schieramento ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

Cambiaso come XX ? Forse un po' sbilanciato come schieramento ?

Ma infatti è il discorso che va avanti da un paio di giorni.

Cioè: quel che di buono (dicamo così) si è visto col PSV nei primi 55 minuti è stato una sorta di 3-2-4-1 che però esisteva a delle condizioni e cioè:

- Asimettria (non c'era un Weah di sinistra e se c'era era il povero Yildiz)

- Asimettria parte seconda: il terzino destro faceva una cosa creando il famoso triangolo di destra, a sinistra invece Kelly stava bloccato e Loca e Yildiz il triangolo non lo facevano con nessuno

- Asimettria parte 3: questa asimettria però, coi 3 dietro e Loca mezzala, ha consentito un certo equilibrio e facilità di riaggressione alta

 

Inserire due terzini che facciano i Weah, non è impossibile, ma esclude la costruzione a 3 a meno che non ricominci a farla Locatelli che, se è quasi superfluo nel 3-2-4-1 visto col PSV, diventa invece necessario nello schieramento, sicuramente più offensivo, postato da tantra. Schieramento che potenzialmente potrebbe portare a un 4-3-3 classico come quello che avevo messo una o due pagine più dietro:

ipotetico 4-3-3 (data 14-02-25).jpg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Trezegol96 ha scritto:

[...[

Questi i dati del nostro baricentro medio. La differenza tra i numeri con Bremer e senza sono minimi, neanche 1 metro di differenza totale.

La vera differenze (che non so quanto possa dipendere da Bremer o meno, questo è il focus della discussione) è la costanza. Con Bremer, complice anche l'inizio di stagione e quindi una condizione fisica migliore e meno partite sulle gambe ma anche in mezzo alla settimana, eravamo più costanti nel tenere il campo in un certo modo. A parte contro il Verona (che è il dato peggiore della stagione, con Bremer in campo e una vittoria netta 3-0) i numeri sono sopra ai 50 metri e molto simili tra di loro.

 

Poi dopo l'infortunio di Bremer si è tentato di mantenere lo stesso approccio, con partite cominciate e finite in un determinato modo anche se i numeri pian piano si abbassavano. Chiaramente poi c'è anche da considerare l'avversario...contro l'inter a SanSiro è normale essere più bassi. 

 

Nelle ultime partite invece si vede una differenza anche tra i due tempi. Partiamo più bassi per finire più alti (Bologna, Venezia, Como). O partiamo alti per finire bassi (Monza, Fiorentina, Atalanta, Milan, Napoli). Insomma, siamo altalenanti e non teniamo più un comportamento sempre lineare. 

 

Quanto possa entrarci Bremer in questo non saprei. Sicuramente Bremer è il centrale più forte che abbiamo in rosa e, come tutti i giocatori forti, quando mancano si sente la differenza. Ma sul baricentro non saprei quanto la sua assenza abbia pesato..

Intanto grazie per il lavoro certosino che, nonostante i tuoi "tempi liberi" sempre un po' "ristretti", sei riuscito a realizzare. .ok 

 

Secondo me l'idea di Motta è stata sempre quella di tenere un baricentro medio/alto, tra l'altro Davom23 segnalava che la Juve è prima in serie A per velocità nella riaggressione (lo dice lui, mi fido, ma di persona non ho verificato).

Quindi concordo che Bremer, come tu hai qui dimostrato coi numeri, sia stato un "fattore chiave" nelle idee di Motta sul baricentro.
Naturalmente, è cambiata la tipologia di riaggressione in alcune partite e soprattutto l'efficacia difensiva in campo aperto (quella sì facilmente dimostrabile, seppur su un campione ridotto, della media gol subiti con Bremer e soprattutto i tiri concessi, rispetto a quando poi lui non c'è più stato).

La riaggressione infatti, come si è visto a Como nel primo tempo, ad esempio (nelle slide lo si nota), è stata comunque portata anche lì con 5 o addirittura 6 uomini nella metà campo avversaria (dunque relativamente alta), ma senza riaggressione immediata, senza uomo su uomo, o senaa le scivolate per fare confluire un numero importante dei nostri a fare densità in zona palla.
Invece con Bremer eravamo perennemente in 2 vs 2 dietro e questo consentiva una riaggressione alta magari uguale, ma portata più uomo su uomo.

 

Ora l'impressione è che comunque anche Motta si sia un po' rotto le balle di vivere nel ricordo di Bremer e, a costo di rischiare qualcosina in più, si sia rimesso a fare "quel tipo" di aggressione alta vista nel secondo tempo di Como e per quasi tutta la partita col PSV. Non so se sia stato un episodio o altro, per questo bisognerà avere un campione più significativo di partite, ma di certo l'idea e il baricentro, tendenzialmente sono quelli, cambia, come anch'io amo evidenziare nelle mie slide, il tpo di riaggressione e infatti sia per Como che per PSV ho sempre riservato 2 slide su 6-7 (dunque una percentuale alta) alla disamina certamente dell'altezza ma soprattutto del "tipo" di riaggressione che portavamo, perchè è quella a fare la "vera" differenza, almeno per noi.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

Altrimenti come lo vedresti ? Terzino/esterno abbinato a un terzino dx bloccato ?

Ora diventa difficile rinunciare a un Weah di spinta 🤔

 

Mezz'ala , dietro yildiz...se yildiz si allarga lui stringe o viceversa in fase offensiva... Mettersi a sinistra in quella difensiva lasciando yildiz più avanti togliendoli compiti difensivi, o meglio darcene di meno 

 

Weah gatti veiga Kelly 

Nico thuram koop cambiaso 

Kolo yildiz 

 

Gatti veiga Kelly 

Weah thuram koop cambiaso 

Nico kolo yildiz 

 

Esempio il mio, gli interpreti a centrocampo possono cambiare

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Vorrei lanciare una specie di sfida (da non confondersi col topic giochino) a tutti gli habitué di questo topic..

Ovvero... "ALLENATORE DELLA JUVE PER UN GIORNO"

 

E dunque, per questa "prima puntata", subito una partita facile .ghgh  dunque: se voi, foste Motta, come giochereste contro l'inperd domenica?

E MI SPIEGO MEGLIO, PERCHE' APPUNTO, NON PARLO DEL TOPIC GIOCHINO CHE C'E' GIA'...

 

Intendo: con che schieramento tattico, con quali uomini chiave, con quali eventuali rinunce o anche sorprese "pesanti" (se ce ne sono), con che tipo di fase di non possesso palla e quale in fase di possesso, quali fonti di gioco nostre valorizzare (e con chi dei nostri) e quali fonti di gioco loro andare invece a soffocare (e con chi dei nostri per farlo).. come agireste in fascia, piuttosto che in mezzo.. ecc...
Di nuovo il 3-2-4-1 visto con il PSV(se sì con quali compiti e uomini?), oppure il ben noto 4-3-3.. o ancora: cos'altro che vi possa venire in mente?

 

Forza @Dale_Cooper @Trezegol96 @andy_gobbo @tiger man @Rimpiango Rovella @Andrea 11 @tantra @mattjuve92 @onetime @ventinove @CaioMario73 @Steu e chiunque altro volesse "partecipare" (ben accetto più che mai!!).. fatevi sotto... ;) 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Domani è una partita difficile, oltre che per il valore dell'avversario, anche perché è a soli 3 giorni da una partita fondamentale.

 

Dalle valutazioni sulle due partite, secondo me, verrà fuori la strategia di Thiago.

 

Mi spiego.

 

Se la partita non fosse vicina ad una partita decisiva, Motta potrebbe giocarsi una partita uomo contro uomo come ha fatto con Atalanta e Milan.

 

A quel punto avresti le 3 punte Yildiz Kolo e Nico che andrebbero a prendere i 3 centrali Pavard De Vrij e Bastoni.

 

I due terzini Cambiaso e Weah sarebbero su Drumfries e Di Marco.

 

Mckennie prenderebbe Chalanoglu e le due mezzali Thuram e Locatelli prenderebbero Barella e Mkhitarian.

 

In difesa uno contro uno Gatti Veiga contro Thuram Lautaro.

 

Ma sarebbe la scelta più giusta a 3 giorni dalla trasferta di Eindhoven?

 

Non lo so

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

Vorrei lanciare una specie di sfida (da con confondersi col topic giochino) a tutti gli habitué di questo topic..

Ovvero... "ALLENATORE DELLA JUVE PER UN GIORNO"

 

E dunque, per questa "prima puntata", subito una partita facile .ghgh  dunque: se voi, foste Motta, come giochereste contro l'inperd domenica?

E MI SPIEGO MEGLIO, PERCHE' APPUNTO, NON PARLO DEL TOPIC GIOCHINO CHE C'E' GIA'...

 

Intendo: con che schieramento tattico, con quali uomini chiave, con quali eventuali rinunce o anche sorprese "pesanti" (se ce ne sono), con che tipo di fase di non possesso palla e quale in fase di possesso, quali fonti di gioco nostre valorizzare (e con chi dei nostri) e quali fonti di gioco loro andare invece a soffocare (e con chi dei nostri per farlo).. come agireste in fascia, piuttosto che in mezzo.. ecc...
Di nuovo il 3-2-4-1 visto con il PSV(se sì con quali compiti e uomini?), oppure il ben noto 4-3-3.. o ancora: cos'altro che vi possa venire in mente?

 

Forza @Dale_Cooper @Trezegol96 @andy_gobbo @tiger man @Rimpiango Rovella @Andrea 11 @tantra @mattjuve92 @onetime @ventinove @CaioMario73 @Steu e chiunque altro volesse "partecipare" (ben accetto più che mai!!).. fatevi sotto... ;) 

Bella idea @@ 

Più tardi cerco di mettere giù due-tre idee

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

L'alternativa è il blocco medio di attesa con una squadra che si schiererebbe come con il PSV con Thuram al posto dell'infortunato Luiz e Mbangula al posto di Yildiz.

 

In fase di possesso difesa a 3 Gatti Veiga Kelly, Locatelli e Thuram mezzali in appoggio dei 5 davanti

Weah Nico McKennie Mbangula

Kolo

Potremo avere qualche elemento in più dopo la conferenza (ci credo poco) e dopo che il buon Albanese avrà indovinato l'ennesima formazione (chissà chi è la talpa)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Bella sfida. Io, "aspettando godot", vedrei bene il 4/3/3- 4/3/2/1. Adesso ci aspetta prima la seduta di oggi e la conferenza stampa. Ho dubbi seri su Savona/Kelly, Yldiz/Mbangula e CM/Dusan. Nel frattempo che vado a faticare da amici per aiutarli a fare un trasloco, ci penso. Comunque bella la prima idea di Tantra, (magari con Dusan al centro e CM al di Nico, so che è visionario). 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

io ipotizzo per assurdo che ci sia Cambiaso.

E metto terzini con licenza da esterni Weah e Cambiaso, che vadano a rompere le scatole a Di Marco e Dumfries 

Locatelli scala sulla linea di Gatti e Baffino , come vertice bassissimo del centrocampo, dove poi giocano Thuram e Koop.

Sulle fasce Yildiz e Mbangula, al centro Kolo Muani 

Forse troppo spregiudicata ? Se ognuno facesse il suo, io non credo 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Vorrei lanciare una specie di sfida (da con confondersi col topic giochino) a tutti gli habitué di questo topic..

Ovvero... "ALLENATORE DELLA JUVE PER UN GIORNO"

 

E dunque, per questa "prima puntata", subito una partita facile .ghgh  dunque: se voi, foste Motta, come giochereste contro l'inperd domenica?

E MI SPIEGO MEGLIO, PERCHE' APPUNTO, NON PARLO DEL TOPIC GIOCHINO CHE C'E' GIA'...

 

Intendo: con che schieramento tattico, con quali uomini chiave, con quali eventuali rinunce o anche sorprese "pesanti" (se ce ne sono), con che tipo di fase di non possesso palla e quale in fase di possesso, quali fonti di gioco nostre valorizzare (e con chi dei nostri) e quali fonti di gioco loro andare invece a soffocare (e con chi dei nostri per farlo).. come agireste in fascia, piuttosto che in mezzo.. ecc...
Di nuovo il 3-2-4-1 visto con il PSV(se sì con quali compiti e uomini?), oppure il ben noto 4-3-3.. o ancora: cos'altro che vi possa venire in mente?

 

Forza @Dale_Cooper @Trezegol96 @andy_gobbo @tiger man @Rimpiango Rovella @Andrea 11 @tantra @mattjuve92 @onetime @ventinove @CaioMario73 @Steu e chiunque altro volesse "partecipare" (ben accetto più che mai!!).. fatevi sotto... ;) 

Bellissima idea, premesso che non sono uno che è al vostro livello di conoscenza tattica, vedo la partita con i mer.dazurri molto difficile,. essenzialmente io proverei a bloccare le catene esterne, i due quinti Dumfries e dimarco sono molto bravi quando attaccano meno quando difendono dovremmo tenere gli esterni sempre alti ed in pressione, il problema però di potrebbe sul nostro schieramento destro perché li c'è bastoni che è in grado di uscire dalla pressione ed impostare in modo pulito molto più che l'altro braccetto, dovrebbe quindi per me uscire il nostro esterno basso a mettere pressione dato che a cc siamo in inferiorità numerica se giochiamo a due. Questa potrebbe essere una sommaria prima chiave di lettura fatta da un dilettante assoluto 😝

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 14/02/2025 Alle 11:18, Andrea 11 ha scritto:

E cmq, io personalmente, cambiaso non lo metterei mai terzino, per me difensivamente non è forte, deve essere un aggiunta...

Impostarti a 4 con Weah e cambiaso terzini, anche con l'aggiunta di Locatelli è un suicidio...

Il terzino bloccato a sinistra o destra ci sta, magari si mette cambiaso mezz'ala sinistra per andare ad allargarsi in fase di possesso...

 

Secondo me se mi consentì il vero problema di cambiaso sta nel fatto che lui ama venire in mezzo al campo ed in questo è atipico deve giocare con uno come Weah davanti perché quest'ultimo gli dà ampiezza mentre non sono adatti in questo senso ne yldiz ne conceicao. Io poi non capirò mai perché non vediamo costa in mezzo al campo. Incuriosito ho visto qualche sia partita in portogallo e mi è sembrato veramente bravo in tutte e due le fasi. Mah

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, CaioMario73 ha scritto:

Secondo me se mi consentì il vero problema di cambiaso sta nel fatto che lui ama venire in mezzo al campo ed in questo è atipico deve giocare con uno come Weah davanti perché quest'ultimo gli dà ampiezza mentre non sono adatti in questo senso ne yldiz ne conceicao. Io poi non capirò mai perché non vediamo costa in mezzo al campo. Incuriosito ho visto qualche sia partita in portogallo e mi è sembrato veramente bravo in tutte e due le fasi. Mah

Cambiaso verrà sempre in mezzo al campo, ma metterlo dietro yildiz(da mezz'ala), a cui piace anche defilarsi  è una soluzione buona, perché da cmq più copertura ad yildiz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Allora, partiamo dal presupposto che i prescritti sono la squadra che fa più gol nei primi 10-15 minuti in campionato, indice del fatto che in ogni gara partono con l'acceleratore a paletta, e hanno abbastanza qualità, esperienza e cinismo per riuscire a concretizzare quella pressione costante e poter poi gestire la gara in scioltezza. Quindi difensivamente sarà importante partire ben concentrati, chiudendo loro ogni spiffero possibile.

 

Una volta scollinata questa fase, io sarei per giocare pressandoli non troppo alti ma in maniera costante (senza dargli mai la possibilità di ragionare troppo tempo col palleggio), e soprattutto uomo vs uomo.

 

Sinceramente sono sempre convinto che lo schieramento migliore per questa squadra sia col modulo 4-3-3, e da parte mia inizierei con questo 11:

 

DiGre

Cambiaso Gatti Veiga Savona

McKennie Locatelli Thuram

Yildiz Kolo Mbangula

 

I tre davanti ovviamente dovrebbero cercare di mettere pressione al terzetto difensivo loro in fase di costruzione (più precisamente ai braccetti, visto che di base le azioni loro si sviluppano dai loro piedi), mentre a uno tra Thuram e McKennie andrebbe il compito di schermare a turno le due mezz'ali. Rimarrebbe il problema Calha, e potrebbe essere affidato a Kolo, o comunque alla punta. Lascerei libero da compiti difensivi specifici Locatelli, facendolo andare dove pensa ci sia più bisogno di un raddoppio.

 

Poi arriva la parte relativa ai loro esterni, pericolosissimi per motivi diversi. Da un lato Dumfries, che però è più pericoloso in fase di finalizzazione, e perciò direi di lasciare da quel lato Savona (o chi per lui) bloccato a presidiare la fascia ma rimanendo particolarmente attento nello specifico, ovviamente, all'olandese. A sinistra Dimarco diciamo che è un rebus perché non c'è un vero e proprio modo per limitarlo, ma proverei a schermarlo, più che con Cambiaso, con Gatti e/o la mezz'ala destra (in questo caso McKennie).

 

Per quanto riguarda la fase d'attacco, riproporrei la costruzione a 3, cercando meno lanci lunghi possibile (a meno proprio di situazioni in cui il lancio scavalcando il pressing dell'inter ci mette effettivamente in superiorità), ma piuttosto delle verticalizzazioni più rapide. Il rientro di Cambiaso potrebbe essere decisivo in tal senso, andando magari ad attirare giocatori nella zona centrale del campo e liberando un po' il lato destro con Yildiz e McKennie. Dall'altro lato, Mbangula ha dimostrato di riuscire a restare in partita anche se gli va tutto storto, quindi se anche lo si dovesse, come dire, sfruttare poco in fase di dribbling, conto sul fatto che riesca ad essere abbastanza lucido per dare qualità nell'ultima giocata.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, andy_gobbo ha scritto:

io ipotizzo per assurdo che ci sia Cambiaso.

E metto terzini con licenza da esterni Weah e Cambiaso, che vadano a rompere le scatole a Di Marco e Dumfries 

Locatelli scala sulla linea di Gatti e Baffino , come vertice bassissimo del centrocampo, dove poi giocano Thuram e Koop.

Sulle fasce Yildiz e Mbangula, al centro Kolo Muani 

Forse troppo spregiudicata ? Se ognuno facesse il suo, io non credo 🤔

Non so se sia spregiudicata, ma una cosa SACROSANTA secondo me l'hai detta. E cioè che gli esterni di Inzaghi devi andare a prenderli alti, rompergli le balle e costringere loro (ove possibile) a difendere.

Aggredire i loro esterni alti, addirittura coi nostri terzini (non con i nostri esterni offensivi, che sarebbe tutt'altra cosa) spinge noi ad alzarci e loro ad abbassarsi e i loro esterni, che così, essendo loro più bravi a spingere che a difendere, vengono messi, quanto meno, in una situazione "meno confortevole" .sisi 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, tantra ha scritto:

L'alternativa è il blocco medio di attesa con una squadra che si schiererebbe come con il PSV con Thuram al posto dell'infortunato Luiz e Mbangula al posto di Yildiz.

 

In fase di possesso difesa a 3 Gatti Veiga Kelly, Locatelli e Thuram mezzali in appoggio dei 5 davanti

Weah Nico McKennie Mbangula

Kolo

Potremo avere qualche elemento in più dopo la conferenza (ci credo poco) e dopo che il buon Albanese avrà indovinato l'ennesima formazione (chissà chi è la talpa)

Posto che anch'io mi chiedo da tempo come faceva, il pur mediocrissimo Albanese ad azzeccare sempre l'11 titolare, vedo che di fatto la tua idea da "allenatore Juve per un giorno" sarebbe grosso modo "simile" a quella vista col PSV  ecioè, al di là dei singoli, impostazione 3 i due mediani e il 4+ Kolo davanti, giusto?

Ma questo perchè gli uomini quelli sono o perchè ti ha particolarmente aggradato Juve-PSV, o perchè invece ritieni che sia proprio un buono schieramento "ad hoc" per "rompere le balle" all'inperd?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Io se posso non entro nello specifo tattico perché  devo dire che a livello di conoscenze c'è gente molto più preparata, quello che chiedetei è di tentare di non schiaccarsi troppo perché dietro non sappiamo stare chiusi col baricentro basso e subiremmo gol sicuramente, allo stesso tempo le fasce saranno importanti perché linter spinge molto con dumfries e di marco quindi conceicao e uno tra mabangula e yildiz servono ai lati, probabilmente anche confermare weah perché aiuterebbe conceicao e diciamo farebbe stare "col pensiero" di marco e magari farlo spingere di meno.... veiga che imposta e loca che poi non va a ridosso dei centrali di difesa credo sia anche una buonissima soluzione... mettetei thuram con loca e non koop per velocità  e filtro in mezzo al campo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
50 minuti fa, jouvans ha scritto:

Posto che anch'io mi chiedo da tempo come faceva, il pur mediocrissimo Albanese ad azzeccare sempre l'11 titolare, vedo che di fatto la tua idea da "allenatore Juve per un giorno" sarebbe grosso modo "simile" a quella vista col PSV  ecioè, al di là dei singoli, impostazione 3 i due mediani e il 4+ Kolo davanti, giusto?

Ma questo perchè gli uomini quelli sono o perchè ti ha particolarmente aggradato Juve-PSV, o perchè invece ritieni che sia proprio un buono schieramento "ad hoc" per "rompere le balle" all'inperd?

Se vedi 2 post prima io avevo proposto anche la partita uomo contro uomo sullo stile Atalanta e Milan con tanto di marcature.

 

Mi ero posto il problema della partita con il PSV di 3 giorni dopo.

 

Ad oggi, sentendo l'intervista di Motta penso più alla soluzione con i 3 difensori ad impostare.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In linea di massima, concordo con quanto descritto da @tantra nei 2 post più su.

Andarli a prendere uomo su uomo molto alti, andando a prendere entrambi i quinti contemporaneamente, può essere molto pericoloso poiché lasceresti 1vs1 a lautaro e Thuram con molto campo dietro le spalle dei nostri 2 DC.

 

A mio parere:

Per mantenere la superiorità numerica difensiva contro i due Attaccanti avversari , sarebbe opportuno lasciare libero il quinto dell’Inter dal lato debole, preferibilmente il TD, non di Marco.

quindi, penso che il pressing alto dovrebbe essere situazionale ed organizzato solo con 4 uomini, con i 3 attaccanti sui 3 centrali cercando di orientare e forzare l’uscita dell’Inter bassa e sui terzini, preferibilmente a sx.

Le due fonti di gioco principali avversarie a cui farei particolare attenzione sono:

Chalanoglu preso dal nostro centrocampista più avanzato (McKennie o Koop, penso che giocherà l’olandese)

Di Marco preso dal nostro TD (Weah o Cambiaso)

a centrocampo le coppie saranno probabilmente Barella/Thuram e Mikitharian/Locatelli 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, CaioMario73 ha scritto:

Bellissima idea, premesso che non sono uno che è al vostro livello di conoscenza tattica, vedo la partita con i mer.dazurri molto difficile,. essenzialmente io proverei a bloccare le catene esterne, i due quinti Dumfries e dimarco sono molto bravi quando attaccano meno quando difendono dovremmo tenere gli esterni sempre alti ed in pressione, il problema però di potrebbe sul nostro schieramento destro perché li c'è bastoni che è in grado di uscire dalla pressione ed impostare in modo pulito molto più che l'altro braccetto, dovrebbe quindi per me uscire il nostro esterno basso a mettere pressione dato che a cc siamo in inferiorità numerica se giochiamo a due. Questa potrebbe essere una sommaria prima chiave di lettura fatta da un dilettante assoluto 😝

Questi in grassetto sono sicuramente due elementi chiave giustissimi che anch'io ho sottolineato e aggiungo, anche qualcuno che si prenda cura, praticamente a uomo, di Chalanoglou

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Bella sfida. Io, "aspettando godot", vedrei bene il 4/3/3- 4/3/2/1. Adesso ci aspetta prima la seduta di oggi e la conferenza stampa. Ho dubbi seri su Savona/Kelly, Yldiz/Mbangula e CM/Dusan. Nel frattempo che vado a faticare da amici per aiutarli a fare un trasloco, ci penso. Comunque bella la prima idea di Tantra, (magari con Dusan al centro e CM al di Nico, so che è visionario). 

Beh, sei già impegnato a quanto leggo 😀
Comunque dalla conferenza stampa (poi mi sbaglierà perchè io mi occupo di tattic  enon di ufficio facce), ma l'idea è che Dusan e Koop staranno fuori..

Io credo sempre più probabile un 4-2-3-1 fasullo che in pratica diventa 4-3-3 e ritengo che la formazioni per 9/11 sia fatta e cioè con 2 soli dubbi sugli esterni alti e bassi di sinistra e quindi:

                   Digre

Weah, Gatti, Veiga, Cambiaso / Kelly (unico dubbio)

            Thuram Loca

Nico McKennie Mbangula (Yildiz)

                 Kolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo che se, come credo, e come diceva @tantra riproporremo la costruzione a 3, allora sarà anche per non essere in inferiorità numerica a metà campo dove, se faremo come col PSV, ci troveremo sempre in 5 o addirittura in 6 in quella zona in cui l'inperd è infatti stabilmente (almeno) a 5 dove talvolta anche loro diventano 6 con le avanzate di Bastoni.
Sarà importante anche il movimento "in profondità diagonale di Kolo" per portare fuori posizione i loro tre centrali e rendere dunque più complicata la serie di scalate necessarie dell'inperd in fase difensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Io se posso non entro nello specifo tattico perché  devo dire che a livello di conoscenze c'è gente molto più preparata, quello che chiedetei è di tentare di non schiaccarsi troppo perché dietro non sappiamo stare chiusi col baricentro basso e subiremmo gol sicuramente, allo stesso tempo le fasce saranno importanti perché linter spinge molto con dumfries e di marco quindi conceicao e uno tra mabangula e yildiz servono ai lati, probabilmente anche confermare weah perché aiuterebbe conceicao e diciamo farebbe stare "col pensiero" di marco e magari farlo spingere di meno.... veiga che imposta e loca che poi non va a ridosso dei centrali di difesa credo sia anche una buonissima soluzione... mettetei thuram con loca e non koop per velocità  e filtro in mezzo al campo

Guarda matt.. riguardo il non schiacciarsi, il non saperlo fare, ecc e che era già emerso dalle mie analisi e da quella di davom23, aggiungo che anche un eccellente match analyst come "il critico calcistico" è arrivato alle nostre medesime conclusioni... riporto solo il thumbnali del suo ultimo intervento che già è sufficiente e, già solo nel titolo, spiega già tutto il concetto... ;) 
685265130_CriticocalcisticoscreenshotpostJuve-PSV.jpg.007e91ddbf79e000e6bbcec9974467cd.jpg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.