Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

2 ore fa, antman64 ha scritto:

In linea di massima, concordo con quanto descritto da @tantra nei 2 post più su.

Andarli a prendere uomo su uomo molto alti, andando a prendere entrambi i quinti contemporaneamente, può essere molto pericoloso poiché lasceresti 1vs1 a lautaro e Thuram con molto campo dietro le spalle dei nostri 2 DC.

 

A mio parere:

Per mantenere la superiorità numerica difensiva contro i due Attaccanti avversari , sarebbe opportuno lasciare libero il quinto dell’Inter dal lato debole, preferibilmente il TD, non di Marco.

quindi, penso che il pressing alto dovrebbe essere situazionale ed organizzato solo con 4 uomini, con i 3 attaccanti sui 3 centrali cercando di orientare e forzare l’uscita dell’Inter bassa e sui terzini, preferibilmente a sx.

Le due fonti di gioco principali avversarie a cui farei particolare attenzione sono:

Chalanoglu preso dal nostro centrocampista più avanzato (McKennie o Koop, penso che giocherà l’olandese)

Di Marco preso dal nostro TD (Weah o Cambiaso)

a centrocampo le coppie saranno probabilmente Barella/Thuram e Mikitharian/Locatelli 

 

 

Hai due scelte. Una, come nel buonissimo primo tempo di Napoli, mettere addirittura Kolo sul play avversario ma lasciare sempre "un avversario meno utile" libero" per mantere l'uomo in più dietro e dunque sarebbe come in questa slide di seguito

1875109666_Ipotesi1vsinperd-redux.jpg.d2bcd51287ebe602cbe8562d8668a069.jpg

 

Sennò hai l'ipotesi due del puro "uomo su uomo" che sarebbe così:

522105355_ipotesi2vsinperd-redux.jpg.5b6f7ba25d7eeafb19194bdb03914c8f.jpg

 

Vantaggi dell'ipotesi uno, hai superiorità dietro e tocca ad Acerbi fare il regista (no a Beckenbauer..).. l'ipotesi due ha il vantaggio che nessuno di loro è libero, che il baricentro è più alto, ma chiaramente ti rischi l'1 vs 1 in tutti i ruoli e a tutto campo (incluso dietro)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, onetime ha scritto:

Allora, partiamo dal presupposto che i prescritti sono la squadra che fa più gol nei primi 10-15 minuti in campionato, indice del fatto che in ogni gara partono con l'acceleratore a paletta, e hanno abbastanza qualità, esperienza e cinismo per riuscire a concretizzare quella pressione costante e poter poi gestire la gara in scioltezza. Quindi difensivamente sarà importante partire ben concentrati, chiudendo loro ogni spiffero possibile.

 

Una volta scollinata questa fase, io sarei per giocare pressandoli non troppo alti ma in maniera costante (senza dargli mai la possibilità di ragionare troppo tempo col palleggio), e soprattutto uomo vs uomo.

 

Sinceramente sono sempre convinto che lo schieramento migliore per questa squadra sia col modulo 4-3-3, e da parte mia inizierei con questo 11:

 

DiGre

Cambiaso Gatti Veiga Savona

McKennie Locatelli Thuram

Yildiz Kolo Mbangula

 

I tre davanti ovviamente dovrebbero cercare di mettere pressione al terzetto difensivo loro in fase di costruzione (più precisamente ai braccetti, visto che di base le azioni loro si sviluppano dai loro piedi), mentre a uno tra Thuram e McKennie andrebbe il compito di schermare a turno le due mezz'ali. Rimarrebbe il problema Calha, e potrebbe essere affidato a Kolo, o comunque alla punta. Lascerei libero da compiti difensivi specifici Locatelli, facendolo andare dove pensa ci sia più bisogno di un raddoppio.

 

Poi arriva la parte relativa ai loro esterni, pericolosissimi per motivi diversi. Da un lato Dumfries, che però è più pericoloso in fase di finalizzazione, e perciò direi di lasciare da quel lato Savona (o chi per lui) bloccato a presidiare la fascia ma rimanendo particolarmente attento nello specifico, ovviamente, all'olandese. A sinistra Dimarco diciamo che è un rebus perché non c'è un vero e proprio modo per limitarlo, ma proverei a schermarlo, più che con Cambiaso, con Gatti e/o la mezz'ala destra (in questo caso McKennie).

 

Per quanto riguarda la fase d'attacco, riproporrei la costruzione a 3, cercando meno lanci lunghi possibile (a meno proprio di situazioni in cui il lancio scavalcando il pressing dell'inter ci mette effettivamente in superiorità), ma piuttosto delle verticalizzazioni più rapide. Il rientro di Cambiaso potrebbe essere decisivo in tal senso, andando magari ad attirare giocatori nella zona centrale del campo e liberando un po' il lato destro con Yildiz e McKennie. Dall'altro lato, Mbangula ha dimostrato di riuscire a restare in partita anche se gli va tutto storto, quindi se anche lo si dovesse, come dire, sfruttare poco in fase di dribbling, conto sul fatto che riesca ad essere abbastanza lucido per dare qualità nell'ultima giocata.

Cose per lo più condivisibili.. mi lasciano perplessi i due terzini e specialmente "quei 2 terzini lì", oltretutto a piede invertito entrambi, ma soprattutto il fatto di aspettare e stare prudenti sui loro due esterni.. i loro due esterni (come anche con l'Atalanta) van presi più alti possibili e a quel punto lavorare in preventiva sui loro scarichi che, pressati, faranno sicuramente sulle mezzali di parte. Più sono lontani dalla porta avversaria e più Dumfries e Di Marco diventano un minus piuttosto che un plus per Inzaghi..

D'accordissimo che Kolo su Calhanoglou possa essere un'idea, lo facemmo già a Napoli su Lobotka nel primo tempo e andò bene.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Non so se il solito Albanese ci abbia preso.. di solito quella "giusta", dato che la azzecca (diciamo così..) quasi sempre, è quella che mette verso ora di pranzo del match day stesso.. ma "per adesso" ipotizza una squadra in 4-1-4-1 messa così.. che  ame non piace per niente.. ma vabbè, dpiende se è vera e, se fosse, cosa davvero ha in testa Motta.. comunque Albanese al momento dice questa..

                              Digre

             Weah  Gatti  Veiga  Savona

                           Thuram
     Conceicao  Koop  McKennie  Nico

                              Kolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Hai due scelte. Una, come nel buonissimo primo tempo di Napoli, mettere addirittura Kolo sul play avversario ma lasciare sempre "un avversario meno utile" libero per mantere l'uomo in piùà dietro e dqè come in questa slide di seguito

1875109666_Ipotesi1vsinperd-redux.jpg.d2bcd51287ebe602cbe8562d8668a069.jpg

 

Sennò hai l'ipotesi due del puro "uomo su uomo" che sarebbe così:

522105355_ipotesi2vsinperd-redux.jpg.5b6f7ba25d7eeafb19194bdb03914c8f.jpg

 

Vantaggi dell'ipotesi uno, hai superiorità dietro e tocca ad Acerbi fare il regista (no a Beckenbauer..).. l'ipotesi due ha il vantaggio che nessuno di loro è libero, che il baricentro è più alto, ma chiaramente ti rischi l'1 vs 1 in tutti i ruoli e a tutto campo (incluso dietro)

Nessuna delle 2.

In linea di massima,

1. non mi piace kolo o Vlahovic su chala, rischi che te lo porti a spasso fuori dal campo.

2. non mi piace rischiare 1vs1 difensivo centralmente con tanto campo alle spalle, non contro lautaro e Thuram.

 

Diciamo che mi piacerebbe rendere difficile il fraseggio sul medio/corto e forzare l’Inter a lanciare lungo e giocarmela sulla seconda palla.

 

Quindi:

1. i 3 attaccanti sui 3 difensori centrali dell’Inter.

2. Il vertice basso Inter (chala o barella a secondo delle loro rotazioni) da uno dei nostri centrocampisti (Thuram o Koop, dipende da come TM vuole assorbire le rotazioni)

3. Considerando che non voglio lasciare l’1vs1 alle punte avversarie,

 

chi prende i quinti e le mezzali avversarie? Ovvero, hai 3 nostri giocatori (2 centrocampisti e 1 terzino) per andarne a prendere 4 loro.

Chi lasci libero? L’esterno avversario sul lato debole, per me.

fattibile? Non lo so. Sicuramente molto difficile, dipende da quanto i nostri siano bravi nei tempi delle uscite alte e nelle rotazioni difensive.


Alla fine però la vera questione è:

andiamo a prenderli alti o li aspettiamo concedendogli il palleggio tra i 3 DC?

 

PS tra le due che hai postato, preferisco la prima, più conservativa.

la seconda,  secondo me non puoi farla per tutta la partita, ma solo per spezzoni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Cose per lo più condivisibili.. mi lasciano perplessi i due terzini e specialmente "quei 2 terzini lì", oltretutto a piede invertito entrambi, ma soprattutto il fatto di aspettare e stare prudenti sui loro due esterni.. i loro due esterni (come anche con l'Atalanta) van presi più alti possibili e a quel punto lavorare in preventiva sui loro scarichi che, pressati, faranno sicuramente sulle mezzali di parte. Più sono lontani dalla porta avversaria e più Dmfries e Di Marco divenatno un minus piuttostoc he un bonus per Inzaghi..

D'accordissimo che Kolo su Calhanoglou possa essere un'idea, lo facemmo già a Napoli su Lobotka nel primo tempo e andò bene.

Si, ragionandoci forse dare troppo spazio ai due esterni loro può essere pericoloso. Soprattutto Dimarco.

 

Sui due terzini, Cambiaso è più una speranza che altro, molto più realisticamente il terzino destro sarà Weah come nella formazione che hai scritto poco sopra tu.

 

Savona invece, l'ho messo lì a piede invertito perché nella mia idea non sarebbe dovuto essere d'aiuto alla fase d'attacco, ma praticamente fungere da braccetto di sinistra, bloccato dietro per schermare le avanzate di Dumfries (o in generale per presidiare la zona sinistra), così da dare più "tranquillità" a Veiga in fase di impostazione.

 

EDIT: ovviamente dico Savona, ma può essere benissimo Kelly, solo che Niccolò al momento mi dà più certezze, almeno da quello che possiamo vedere noi dall'esterno

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, antman64 ha scritto:

Nessuna delle 2.

In linea di massima,

1. non mi piace kolo o Vlahovic su chala, rischi che te lo porti a spasso fuori dal campo.

2. non mi piace rischiare 1vs1 difensivo centralmente con tanto campo alle spalle, non contro lautaro e Thuram.

 

Diciamo che mi piacerebbe rendere difficile il fraseggio sul medio/corto e forzare l’Inter a lanciare lungo e giocarmela sulla seconda palla.

 

Quindi:

1. i 3 attaccanti sui 3 difensori centrali dell’Inter.

2. Il vertice basso Inter (chala o barella a secondo delle loro rotazioni) da uno dei nostri centrocampisti (Thuram o Koop, dipende da come TM vuole assorbire le rotazioni)

3. Considerando che non voglio lasciare l’1vs1 alle punte avversarie,

 

chi prende i quinti e le mezzali avversarie? Ovvero, hai 3 nostri giocatori (2 centrocampisti e 1 terzino) per andarne a prendere 4 loro.

Chi lasci libero? L’esterno avversario sul lato debole, per me.

fattibile? Non lo so. Sicuramente molto difficile, dipende da quanto i nostri siano bravi nei tempi delle uscite alte e nelle rotazioni difensive.


Alla fine però la vera questione è:

andiamo a prenderli alti o li aspettiamo concedendogli il palleggio tra i 3 DC?

Io preferisco lasciare libero Acerbi/De Vrij piuttosto che Dumfries, così come per secoli, quando eravamo dominanti noi, le altre ci lasciavano sempre libero il Chiello (e aveva un senso).Comuqnue sì. E' chiaro, ed era anche un po' il succo "finale" del giochino e cioè.. una volta messo quel modulo piuttosto che l'altro..  titolare questo più l'altro.. quello più largo e quell'altro più stresso (tutto parte del giochino).. ma alla fin fine, che fai? Quale che sia lo schieramento o gli uomini.. li aggredisci alti o li "rispetti"?? (diciamo così)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, onetime ha scritto:

Si, ragionandoci forse dare troppo spazio ai due esterni loro può essere pericoloso. Soprattutto Dimarco.

 

Sui due terzini, Cambiaso è più una speranza che altro, molto più realisticamente il terzino destro sarà Weah come nella formazione che hai scritto poco sopra tu.

 

Savona invece, l'ho messo lì a piede invertito perché nella mia idea non sarebbe dovuto essere d'aiuto alla fase d'attacco, ma praticamente fungere da braccetto di sinistra, bloccato dietro per schermare le avanzate di Dumfries (o in generale per presidiare la zona sinistra), così da dare più "tranquillità" a Veiga in fase di impostazione.

Dalle voci che girano, pare proprio che questa sia anche l'idea di Motta... 🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Io preferisco lasciare libero Aceri/De Vrij piuttosto che Dunfries, così come per secoli, quando eravamo dominanti noi, le altre ci lasciavano sempre libero il Chiello (e aveva un senso).

Xomuqnue sì. E' chiaro, ed era anche un po' il succo "finale" del giochino e cioè.. una volta messo quel modulo piuttosto che l'altro..  titolare questo più l'altro.. quello più largo e quell'altro più stresso (tutto parte del giochino).. ma alla fin fine, che fai? Quale che sia lo schieramento o gli uomni.. li aggredisci alti o li "rispetti"?? (diciamo così)

Tra le due, si devono aggredire alti a mio parere, perché s'è visto più volte come soffrano le partite in cui gli avversari non li fanno respirare

Adesso, jouvans ha scritto:

Dalle voci che girano, pare proprio che questa sia anche l'idea di Motta... 🤔

Sono io la talpa della Continassa 😜

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, onetime ha scritto:

Tra le due, si devono aggredire alti a mio parere, perché s'è visto più volte come soffrano le partite in cui gli avversari non li fanno respirare

O quanto noi soffriamo a difendere più bassi e/o con fare attendista... io spero che il centrocampo sia dinamico e aggressivo con dentro Thuram, McKennie e Loca

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io preferisco lasciare libero Aceri/De Vrij piuttosto che Dunfries, così come per secoli, quando eravamo dominanti noi, le altre ci lasciavano sempre libero il Chiello (e aveva un senso).

Xomuqnue sì. E' chiaro, ed era anche un po' il succo "finale" del giochino e cioè.. una volta messo quel modulo piuttosto che l'altro..  titolare questo più l'altro.. quello più largo e quell'altro più stresso (tutto parte del giochino).. ma alla fin fine, che fai? Quale che sia lo schieramento o gli uomni.. li aggredisci alti o li "rispetti"?? (diciamo così)

Si, concordo.

sei stato veloce a tispondermi e ti sei perso il PS che ho aggiunto :) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

O quanto noi soffriamo a difendere più bassi e/o con fare attendista... io spero che il centrocampo sia dinamico e aggressivo con dentro Thuram, McKennie e Loca

Si, soprattutto questo.

Mi sto concentrando troppo su di loro

 

Pure io opterei per lo stesso centrocampo, panchinando Koop.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, onetime ha scritto:

Sono io la talpa della Continassa 😜

E allora spara un po' di news, su.. non essere timido sefz 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Non so se il solito Albanese ci abbia preso.. di solito quella "giust", fato che la azzecca (diciamo così..) quasi sempre, è quella che mette verso ora di pranzo del match day stesso.. ma "per adesso" ipotizza una squadra in 4-1-4-1 messa così.. che  ame non piace per niente.. ma vabbè, dpiende se è vera e, se fosse, cosa davvero ha in testa Motta.. comunque Albanese al momento dice questa..

                              Digre

             Weah  Gatti  Veiga  Savona

                           Thuram
     Conceicao  Koop  McKennie  Nico

                              Kolo

Se fosse davvero questa, avrebbe più senso con Savona a dx e Weah a sx.

per me, se hai intenzione di andare uomo su uomo in pressing alto, Conceicao su Di Marco e Weah su Dunfries.

le coppie dietro e a centrocampo mi piacciono poco però.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

Non so se il solito Albanese ci abbia preso.. di solito quella "giust", fato che la azzecca (diciamo così..) quasi sempre, è quella che mette verso ora di pranzo del match day stesso.. ma "per adesso" ipotizza una squadra in 4-1-4-1 messa così.. che  ame non piace per niente.. ma vabbè, dpiende se è vera e, se fosse, cosa davvero ha in testa Motta.. comunque Albanese al momento dice questa..

                              Digre

             Weah  Gatti  Veiga  Savona

                           Thuram
     Conceicao  Koop  McKennie  Nico

                              Kolo

Occhio alla "Mottata" Conceicao a sx sul piede forte a crossare per Nico e Kolo Muani per replicare l'ampiezza di destra di Weah

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, antman64 ha scritto:

Se fosse davvero questa, avrebbe più senso con Savona a dx e Weah a sx.

per me, se hai intenzione di andare uomo su uomo in pressing alto, Conceicao su Di Marco e Weah su Dunfries.

le coppie dietro e a centrocampo mi piacciono poco però.

 

29 minuti fa, tantra ha scritto:

Occhio alla "Mottata" Conceicao a sx sul piede forte a crossare per Nico e Kolo Muani per replicare l'ampiezza di destra di Weah

Premesso che non sappiamo se davvero sarà questa.. è chiaro che se lo fosse, è la classica formazione che se va male, il topic post partita fa il record di 224 pagine in 12 ore scarse.. .ghgh  se fosse questa e invece l'azzecca, magari con la mottata che dice tantra, allora passerà per genio.. se invece semplicemente non fosse questa, io sarei più tranquillo, perchè non mi piace nè Savona a piede invertito, nè Conceicao sulla stessa fascia di Weah (per info citofonare Lang, occasione del gol del PSV, in cui lo "marcavano".. diciamo così, proprio quei 2..).

 

EDit: poi magari è vero che Weah fisicamente può tenere Di Marco e che a quel punto Di Marco dovrebbe occuparsi anche di dare un occhio importante dietro per marcare Conceicao.. per me l'importante infatti è proprio fare in modo che i due esterni perdazzurri siano molto più costretti a fare i quinti di difesa che non le "finte ali" offensive, questo sicuramente..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque visto il gioco del "allenatore Juve per un giorno", sarebbe stato anche uno spasso rivedere la catena di sinistra di Juve PSV di settembre (Cambiaso+Koop+Yildiz) da una parte, più la catena di Juve-PSV (di febbraio) a destra con Weah, Nico e D.Luiz.. peccato manchi proprio D.Luiz.. sennò doppia catena e rischiatutto.. .ghgh che poi si potrebbe fare lo stesso (anche se non sarebbe lo stesso senza il palleggio del brasiliano, eh?) mettendo lì o Loca o Thuram.. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La formazione pare confermata, ora bisogna capire il piano gara.

 

Io Weah e Conceicao sulla stessa fascia non ce li vedo, ne ci vedo Nico a dare ampiezza a Sx.

 

Però c'è il precedente dell'andata dove Cambiaso e Conceicao giocarono sulla.stessa fascia mettendo in croce Di Marco e Bastoni e dal lato opposto fu proposto per la prima volta a sx Weah che segnò proprio con un inserimento su una percussione di Conceicao.

 

Quindi o la "Mottata" o la rivisitazione della partita di andata.

 

Considerando che Inzaghi rimane fedele ai suoi principi indipendentemente da tutto e che a Motta è universalmente riconosciuta la capacità di preparare bene il piano gara (magari meno adeguarlo ai cambiamenti che richiede la partita) non mi stupirebbe che voglia proporre il remake della partita di andata con Weah nei panni di Cambiaso, Savona in quelli di Cabal e Nico in quelli di Weah.

 

Però il tarlo della "Mottata" rimane.

 

Di Gregorio

Gatti Veiga Savona

Thuram Koopmeiner 

Weah Nico Mckennie Conceicao

Kolo Muani 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno, 

ma nessuno vede tre centrali insieme? Kelly a sinistra più adatto a contrastare il gioco aereo di Dumfries, Veiga e Gatti al centro.  Weah a dx per cercare di limitare Di Marco, costringendolo a difendere più di quanto non faccia normalmente. Al centro MC kennie, Locatelli e Thuram. Con  MC che impedisce la costruzione a Calha o  Barella e Loca che si incarica di prendere in custodia chi passa dalle su parti. Thuram  che gioca davanti alla linea difensiva pronto All' incursione palla al piede. Alto a Sx Mbangula e a Dx yildiz. CM al centro devono impegnare costantemente i tre dietro con pressing alto e costringendo o al lancio lungo o a richiedere l'aiuto di un loro centrocampista, per costruire dal basso, che comunque sarà seguito da un dei NS. In fase di possesso direi che lascerei il compito di costruire a Veiga con l'aiuto di Loca che scende o a farsi dare il pallone o a portar via il pressing dei due loro attaccanti, cosa che fanno molto bene. Nel contempo Kelly può entrare dentro il campo distogliendo l'attezione di un secondo centrocampista e consentendo MC di buttarsi lungo fascia per fare sovrapposizione a Dx, farei fare, alternativamente, lo stesso movimento a Weah, per consentire a Gatti di fare quello che ha fatto contro il Como. Andare sino in fondo e scaricare su yildiz che nel frattempo e entrato nel campo. A voi la critica.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans

 

Io vedo per l'Inter una formazione iniziale del genere (detto che, però, dovrebbe giocare chi è più in forma)

Di Gregorio

Savona Gatti Veiga Kelly

Mckennie Locatelli Thuram

Weah KoloM. Gonzalez

 

Thuram fidanzato naturale di Dumfries, Weah con l'idea di giocare 60', a dare una mano a McKennie e Savona, e l'americano con licenza di andare qualche volta sotto punta. Gonzalez sgravato di troppi compiti difensivi.

 

Avrei messo Koopmeiners e Douglas ma uno è troppo sfiduciato, l'altro se ho capito bene è indisponibile.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Guarda matt.. riguardo il non schiacciarsi, il non saperlo fare, ecc e che era già emerso dalle mie analisi e da quella di davom23, aggiungo che anche un eccellente match analyst come "il critico calcistico" è arrivato alle nostre medesime conclusioni... riporto solo il thumbnali del suo ultimo intervento che già è sufficiente e, già solo nel titolo, spiega già tutto il concetto... ;) 
685265130_CriticocalcisticoscreenshotpostJuve-PSV.jpg.007e91ddbf79e000e6bbcec9974467cd.jpg

Quindi la soluzione è fare pippare Cocaina prima della partita e nell'intervallo( sperando dia l'effetto desiderato), perché non ho visto nessuna squadra essere aggressiva per 95 minuti per 60 partite...

Magari dobbiamo cominciare anche a fare qlcs altro...

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Rebatet ha scritto:

Weah deve attaccare Di Marco che in difesa è modesto

Secondo me tutti e 2 gli esterni loro vanno attaccati, innanzitutto per tenerli bassi e poi per vedere "se e cosa" ti possono "regalare" in fase difensiva una volta che li hai aggrediti..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, tantra ha scritto:

La formazione pare confermata, ora bisogna capire il piano gara.

 

Io Weah e Conceicao sulla stessa fascia non ce li vedo, ne ci vedo Nico a dare ampiezza a Sx.

 

Però c'è il precedente dell'andata dove Cambiaso e Conceicao giocarono sulla.stessa fascia mettendo in croce Di Marco e Bastoni e dal lato opposto fu proposto per la prima volta a sx Weah che segnò proprio con un inserimento su una percussione di Conceicao.

 

Quindi o la "Mottata" o la rivisitazione della partita di andata.

 

Considerando che Inzaghi rimane fedele ai suoi principi indipendentemente da tutto e che a Motta è universalmente riconosciuta la capacità di preparare bene il piano gara (magari meno adeguarlo ai cambiamenti che richiede la partita) non mi stupirebbe che voglia proporre il remake della partita di andata con Weah nei panni di Cambiaso, Savona in quelli di Cabal e Nico in quelli di Weah.

 

Però il tarlo della "Mottata" rimane.

 

Di Gregorio

Gatti Veiga Savona

Thuram Koopmeiner 

Weah Nico Mckennie Conceicao

Kolo Muani 

 

 

Ma infatti non siamo sicuri al 100% che Savona starà a sinistra e Weah a destra.. così come non siamo sicuri al 100% di quale fascia occuperà Chico. Io trovo "possibile" un Weah a sinistra.. difficile un Chico a sinistra, ma io non sono mica Motta 😀
Poi c'è una fattore - chiave e cioè il fatto che a loro mancherà Thuram (il che di base è un bene per noi) e dunque avendo noi limiti sulle palle alte e loro a questo punto titolare Taremi che è un bestione, può anchè darsi che, se ben pressati da noi, si appoggino sulla palla alta verso di lui con Lautaro che attacca lo spazio.

 

Edit: si parla di un ritorno al 4-1-4-1, modulo che non mi fa impazzire, ma che certamente sarebbe utile per portare una pressione alta uomo su uomo, sempre da capires e lasciando libero il loro centrale difensivo di impostare emarcando tutti gli altri o con uomo su uomo purissimo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.