Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

5 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma certo è sacrosanto quello che dici e se vedi io, pur facendo nelle mie slide analisi puramente di parte tattica, in realtà qua e là un "gran giocata di Kolo" o un "Cambiaso chiaramente di altra tecnica rispetto a Savona", ecc.. ce li metto lo stesso perchè non resisto 😁
E' chiaro che il gioco lo fanno i giocatori, ma non solo con le giocate (hai ragione) ma in realtà anche tatticamente conta l'individuo, perchè nella ripresa Savona e Cambiaso avevano gli stessi compiti, ma vedi come li svolgevano differentemente.. o anche dire: "bene Gatti tu vai in preventiva fissa su Lautaro". Ok.. Ottimo. Ma se poi Gatti si facesse saltare come un pivello, hai voglia ad avere idee tattiche brillanti sefz

Si potrebbe anche aggiungere che se corri meglio cit. allora forse sei meno stanco e più lucido quando serve per provare la giocata o vedere la giocata corretta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Andre... io ti voglio bene ma faccio fatica ormai sefz
Cioè.. la cit del mio mister era anche ironica e poi di anni e anni fa (ma davvero.. parliamo di fine anni 80..) prendila così ;)
Poi che io, il critico calcistico e davom siam tutti convinti che si possa e si debba giocare sempre come nel secondo tempo di ieri e che in realtà sia mooolto meno faticoso rispetto a correre all'indietro cosa che, se vedi la mia analisi, ieri nella ripresa l'ha fatto l'inter e infatti si è spompata, non so che dirti..
So che, come mostrato anche da davom, nel primo tempo Chico per raddoppiare Di Marco faceva fra i 30 e i 40 metri.. nella ripresa fra i 12 e i 15.. vedi te dove si è stancato di più..
Ma se non ti fidi di me e di davom o di chicchessia dei match analyst..  ti dico che a suo tempo Arrigo Sacchi e molto più di recente un certo Pep Guardiola, han detto la stessa cosa e cioè che con tanti uomini in zona palla si corre meno, più efficaci e "meglio" (oddio sì, a pensarci un po' pure lui come il mio vecchio mister...  LOL 😁)

Si, poi ci sono gli avversari...se le 2 squadre facessero le stesse cose beh, avremmo un bello scontro tra barbari a centrocampo, dove la spunta chi è più aggressivo...ma visto che nel calcio c'è anche una squadra che strutturalmente può essere più aggressiva di te se è fresca, devi adottare anche altri metodi...

 

Ora te la faccio fare io una riflessione: non può essere che di Marco come tutta l'Inter è stata più aggressiva di noi , magari conceicao, visto la pressione dell'Inter, stava 25 metri più avanti ...poi nella ripresa di Marco, come altri, al 60simo sono sfiniti e giustamente arretrano prendendo tu campo? 

Se una squadra porta pressione ed è aggressiva, dovresti giocare bene tecnicamente...mica è una sfida a chi è più aggressivo ...

Si, peccato che poi sacchi e Guardiola avevano giocatori che poi recuperata la palla difendevano con essa e allenavano la pressione degli avversari tenendo la palla...e per farlo ci servono i giocatori...

 

Tu pensa l'Inter allora che stupida che è, bastava continuare ad essere aggressivi per tutta la partita ....come noi contro il Napoli, fa nulla che c'è l'avversario ...

 

PS: quello che stanca è l'aggressività in quanto la corsa è fatta tutta di scatti...non è la quantità della corsa, se fai 10 km a 7 min a km ti stanchi di meno che se ne fai 5 di km a 3.45... cambia appunto l'intensità cosa difficile da reggere...in più , qui rispetto alla corsa ( si fa da soli) ci sono gli scontri, c'è la tattica e anche il pallone...

l'Inter nel primo tempo ci ha messo tanta intensità, che stanca di più in quanto il modo di correre è diverso è più veloce...qst porta a bruciare energie...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI TATTICO-FOTOGRAFICA JUVENTUS-INTER - PARTE 1 DI 3: IL PRIMO TEMPO

 

PRESSING INPERD 1T

1301651394_Interuomosuuomo1T-redux.jpg.d7d93e5e7798a2066b965d091be56ed9.jpg

I cartonati nel primo tempo sono stati più aggressivi e ci venivano a prendere spesso alti anche, perchè come detto da Motta e come emergerà spesso nel primo tempo: "LI ABBIAMO RISPETTATI TROPPO" portandoceli spesso in casa.. e loro non si son fatti pregare. Qui chiaramente ci prendono alti e uomo su uomo.
Interessante in questi 1 vs 1, come la coppia fissa Mkhitaryan-Koop ci sia stata sia nel primo che nel secondo tempo, ma a parti inverse a seconda dei tempi.

 

FASE DI NON POSSESSO JUVE 1T

1326578498_4-1-4-1difensivoprimotempo-redux.jpg.173d282e43dac9fc9ff23da9f62ed328.jpg1719356016_PocapressioneJuve1T-redux.jpg.d024c08d4c42a046ef22068711120089.jpg

Qui si vede il consueto 4-1-4-1 che effettuiamo così "integrale" solitamente solo quando siamo passivi, così come si era visto ad esempio nel primo tempo di Como. Una delle conseguenze è Calha (seconda foto) che può impostare tranquillissimo, alzando la testa indisturbato e con ennemila soluzioni di passaggio facile

 

PRIME CONSEGUENZE FASE BLANDA DI NON POSSESSO JUVE 1T

120834891_ImpostazionefacileInter1T-redux.jpg.a98c49c574dfa9e2483edd3e43ee7c79.jpg

Di nuovo, stavolta con Acerbi in possesso palla, la Juve bissa il primo tempo di Como. Porta infatti sì, anche qui, svariati uomini nella metà campo avversaria, ma per nulla aggressivi, solo posizionali, con ampie e facili soluzioni "con tempo e spazio" per iniziare l'azione da parte dell'inperd.
 

NOTA A MARGINE FONDAMENTALE: IL PRESSING E' BASILARE NEL 2025 E CERTAMENTE VA PORTATO (LO SI PUO' FARE IN VARI MODI), MA PORTARLO COSI', COMPORTA TUTTI GLI SVANTAGGI DEL PRESSARE ALTO (PRATERIE, CORSE ALL'INDIETRO, ECC) SENZA ALCUN VANTAGGIO, PERCHE' L'AVVERSARIO TI ESCE COME VUOLE E IN PIU' CON LA TUA SQUADRA CHE HA 5 UOMINI TAGLIATI FUORI. SI ERA GIA' VISTO COL BENFICA PER ALMENO 60 MINUTI. SE DEVI PRESSARE COSI' "MALE", ALLORA TANTO VALE STARE DIETRO

 

ALTRE CONSEGUENZE.....

582272455_TracciafacileversoBastoni-redux.jpg.8f97da2709c74fc44f446da77585f227.jpg974576686_TracciafacileversoLautaro-redux.jpg.862501ed2da852544b061b4fbdce676e.jpg

 

Come conseguenza, oltre a un sostanziale sbilanciamento poco premiante e al fatto che a turno le fonti di gioco Acerbi e Mkhitaryan sono liberissime di impostare, si ha l'ulteriore "sviluppo" che si vede in queste due immagini che non sono identiche ma è come se lo fossero, perchè è una situazione di gioco che ci ha fatto male e che si è ripetuta facilmente e troppo spesso.
Nell'immagine più a sinistra, il peggio. Martinez viene incontro facile, può girarsi spalle alla porta e ha anche al suo fianco lo scarico facile sulla mezzala.
Nel secondo caso, dato il vuoto che si creava con le rotazioni non corrette, lasciavamo sempre un vuoto esattamente in quella zona, ed ecco che ci si infila stavolta addirittura Bastoni (foto due) e altre vole lo hanno fatto Barella e Mkhitaryan, oltre al solito Lautaro.

 

IL CASTELLO SUI CORNER

382825767_Castellodifensivocorner-redux.jpg.68d10bf8620e801ea5aac0d5bb76756a.jpg

Come da mia nuova mania, vista la nostra ben nota vulnerabilità sulle palle alte e sui piazzati, rievidenzio i progressi visti a Como. Ovvero: anche qui il castello è stato fatto abbastanza bene (fermo restando che ci sarebbe molto da discutere a mio avviso sulla zona pura in caso di piazzato) e anche con l'inperd si è rischiato meno dei precedenti, tanto più che loro sui calci piazzati hanno ottenuto una roba tipo 17-18 gol da quelle situzioni in stagione e dunque erano potenzialmente temibillissimi.

 

 

Riporto il mio commento alla fine del primo tempo

 

"Stiamo pressando ad capocchiam. Loro hanno sempre un uomo libero su cui appoggiare. Se devi pressare lo devi fare uno contro uno con tutti."  

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque è vero, noi abbiamo bisogno sempre di portare tanta pressione per giocare bene e devo dire che lo sappiamo fare molto bene.

 

L'upgrade è farlo per più tempo durante la partita perchè la differenza tra noi è l'Inter, oltre al parco giocatori superiore, è che loro iniziano portando una grande pressione in cerca del gol che sblocchi la partita, ma poi riescono pure a difendere gestendo o addirittura in blocco basso.

 

Ho visto fare tre partite all'Inter in Champions in blocco basso (City, Arsenal e Leverkusen) in cui sono stati praticamente perfetti (giusto il gol su angolo agli ultimi minuti del Leverkusen).

 

E' per questo motivo che vedo l'Inter una mina vagante nella Coppa, perchè loro sanno giocare in modi diversi a seconda degli avversari, mentre noi possiamo giocare solo a 100 all'ora.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, jouvans ha scritto:

Alcune annotazioni sparse sul video di davom23:

1) spiega perchè le praterie centrali del primo tempo

2) che il secondo tempo si è svoltato non solo perchè si è corso e/o pressato di più ma perchè ci sono stati interventi tattici ("pochi" ma importanti)

3) per chi pensa che giocare come il secondo tempo sia stancante e non si può fare 90 minuti, lui fa notare, giustamente, che paradossalmente nel secondo tempo si è corso di meno, non di più... come diceva un mio vecchio mister: "nel calcio si corre, punto. Non esiste correre poco o correre tanto. Esiste corre bene o correre male"..  E la Juve nel secondo tempo, più che correre tanto, ha corso bene ;) 

 

Tutta roba spiegata bene da davom23 nei 20 minuti che ho indicato o anche solo in quei 6 minuti scarsi all'inizio (anche se lui il mio vecchio mister non lo conosce e dunque non poteva citarlo sefz )

il miglior youtubber juventino per distacco. lo seguo da molto ed è veramente molto bravo ed attento, le sue analisi vengono poi ripetute dagli altri che aspettano di sentire la sua opinione o che si rimangiano quello che hanno detto qualche ora prima di sentirlo. Avrà un grande futuro, si merita molto più seguito di quello che ha

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, tantra ha scritto:

Comunque è vero, noi abbiamo bisogno sempre di portare tanta pressione per giocare bene e devo dire che lo sappiamo fare molto bene.

 

L'upgrade è farlo per più tempo durante la partita perchè la differenza tra noi è l'Inter, oltre al parco giocatori superiore, è che loro iniziano portando una grande pressione in cerca del gol che sblocchi la partita, ma poi riescono pure a difendere gestendo o addirittura in blocco basso.

 

Ho visto fare tre partite all'Inter in Champions in blocco basso (City, Arsenal e Leverkusen) in cui sono stati praticamente perfetti (giusto il gol su angolo agli ultimi minuti del Leverkusen).

 

E' per questo motivo che vedo l'Inter una mina vagante nella Coppa, perchè loro sanno giocare in modi diversi a seconda degli avversari, mentre noi possiamo giocare solo a 100 all'ora.

Concordo.

è davvero particolare che facciamo fatica a fare una fase difensiva attendista, posizionale nella nostra metà campo.

cerchiamo sempre di portare la prima linea di pressione nella metà campo avversaria, anche a costo di essere in inferiorità numerica e/o lunghi.

E non penso dipenda dalle caratteristiche dei giocatori.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, antman64 ha scritto:

Concordo.

è davvero particolare che facciamo fatica a fare una fase difensiva attendista, posizionale nella nostra metà campo.

cerchiamo sempre di portare la prima linea di pressione nella metà campo avversaria, anche a costo di essere in inferiorità numerica e/o lunghi.

E non penso dipenda dalle caratteristiche dei giocatori.

Ne approfitto per rispondere anche a @tantra sempre puntuale e attivo in questo topic e che ringrazio per questi suoi contributi ;)   
Diciamo innanzitutto che adesso, di base, perfino le piccole difendono un po' come abbiamo fatto noi con l'inperd dopo l'1-0. Magari non con 4 in linea oltre la linea di metà campo come si è visto nella mia slide, ma comunque difficilmente negli ultimi 20-25 metri se non proprio quando son costrette.
 

Io continuo a credere che in noi gobbi ci sia un forte retaggio (comprensibile, sia chiaro) dato da un decennio di BBC (sempre ode a loro ovviamente!!) ma che non è sempre o facilmente ripetibile.. e mi spiego: il Barca di Guardiola ha dominato, cambiato le cose, ecc.. ma è chiaro a tutti, perfino allo stesso Guardiola, che infatti da lì in poi ha fatto cose diverse (soprattutto al Bayern), che quello non fosse un modello ripetibile senza quegli interpreti lì. E, grazie a dio, esistono ennemila modi di giocare a pallone, di attaccare, di difendere, ecc..

 

Quindi non è che o difendi per forza con 9 uomini iper aggressivi nella metacampo avversaria, o direttamente fai il fortino posizionale al limite dell'area di rigore.. esiste difendere uomo suo uomo anche negli ultimi 60 metri di campo, esiste sporcare il palleggio con una pressione media o perfino media bassa (come fece il Napoli con noi appena segnato il 2-1), esiste certamente anche essere aggressivi in maniera offensiva se si ha gamba per farlo pure dopo aver segnato, ecc..

Non è che, come leggo spesso qui, o fai fortino+BBC o sennò non sai difendere, perchè sarebbe come dire che o fai Guardiola + Iniesta-Xavi-Messi o sennò non puoi giocare a pallone.. poi ok.. capita che, vuoi o non vuoi, ti devi davvero abbassare per ennemila motivi, e lì ci si può certamente lavorare ma, quando ti porti la squadra avversaria dentro l'area, non c'è uno schema (in negativo) contro il rimpallo, la palla che passa in qualche modo, ecc o la regola (in positivo) per diventare tutti Chiellini.. ed è per questo che soprattutto le piccole (che di difensori fenomenali non ne hanno), si stanno sempre più arrangiando a difendere come ha fatto l'Empoli con noi nel primo tempo (e infatti ci han messo in crisi) o come ha fatto il Napoli dopo il 2-1 (e infatti non abbiam mai tirato in porta), senza fare per forza nè il fortino nè chissà quale iper-aggressione alta (basta rivedersi gli ultimi 20 minuti, ma anche solo 15, di Napoli-Juve per capire che intendo).

 

Fortunatamente, nel 2025, c'è ancora vita anche oltre la BBC e il blocco basso...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

  • Mi Piace 2
  • Grazie 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
33 minuti fa, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

Intanto ti mando i Cuoricini, citando i Coma_Cose sefz

 

Per un commento dettagliato, ci penso doman pomeriggio, che al lavoro stanno facendo di tutto per portarmi a uccidere qualcuno, e stasera sono abbastanza stremato 😅

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
38 minuti fa, onetime ha scritto:

Intanto ti mando i Cuoricini, citando i Coma_Cose sefz

 

Per un commento dettagliato, ci penso doman pomeriggio, che al lavoro stanno facendo di tutto per portarmi a uccidere qualcuno, e stasera sono abbastanza stremato 😅

Io uguale.. periodo nero cominciato a fine agosto.. mi han detto "tranquillo.. vuoi che sia sempre così?" infatti ad agosto avevano ragione.. non è sempre così.. mo' è pure peggio sefz 
in più oggi abbiamo avuto anche allenamento... .doh 
Comunque, io più o meno qua ci sono sempre e, fortunatamente, gli spunti non mancano.. Juve-Inter.. la vigilia col PSV.. il discorso di tattica legato al cambiamento nello sviluppo della Juve nell'ultimo mese (in realtà anche prima.. ma è diventato visibile a tutti certamete nell'ultimo mese e se ne puà assolutamente parlare) ecc ecc ;) 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

Carissimo permettimi innanzitutto di farti degli scontati quanto meritati complimenti per l'analisi tattica della partita di domenica. Provo a dare un contributo sebbene ovviamente più profano rispetto al tuo. Iniziamo con il primo tempo dicendo che attualmente la differenza più marcata che esiste tra Juve ed Inter al di la dell'aspetto strettamente qualitativo dei calciatori è il livello di consapevolezza e di "struttura" della squadra nerazzurra che ha una serie di sicurezze derivanti dall'esperienza dei singoli, dai risultati( peraltro inferiori secondo me rispetto alle reali possibilità), dal fatto che giocano da anni insieme. Quindi in primis questa è una squadra si cui bisogna minare le sicurezze colpendo quelli che sono i suoi cardini ossia chala e ti meraviglierai bastoni, tutto per me parte da loro nel 90%dei casi, talvolta al turco prova a sostituirsi barella con risultati però meno significativi. Tornando al primo tempo nella sostanza gli abbiamo consentito di fondarsi sulle due fonti principali che ho citato prima,come tu stesso hai mostrato nelle foto che hai postato. Io ho impresso nella testa due discese di bastoni con di fianco dimarco sulla sinistra lamento sull'interno e il difensore fare un lancio verso lautaro che sta tagliando a fette la nostra linea difensiva che scappa indietro, fortunatamente il passaggio èra sbagliato di millimetri, ma per me è un'azione iconica della squadra di Inzaghi. Poi sull'altro versante c'era il martellamento continuo di Dumfries costantemente in pressione su Savona in palese difficoltà e non aiutato adeguatamente dai compagni, fortuna che il braccetto li era pavard che è un ottimo difensore ma non ha alcuna capacità di costruzione del gioco. Quindi Juve passiva sebbene con baricentro non basso, i portatori di Lalla dell'Inter erano poco pressati ed a palla scoperta era facile trovare gente tra le linee che ti metteva nei guai. Tra l'altro le nostre spaziature erano sbagliate. Secondo tempo beh consentimi decidiamo in non possesso un modello atalanta style uomo su uomo, lo accettiamo a tutto campo siamo aggressivi ci alziamo rischiamo e a quel punto l'Inter perde le sue certezze,Inzaghi ci aiuta smantellando la catena di sinistra e li finisce l'Inter lì abbiamo dominati pressando essendo aggressivi sulle seconde palle quando decidevamo di rinviare lungo. Insomma bene bene. Ultima chiosa in un altro posto hai detto una cosa sacrosanta la difesa posizionale in area si rigore te la puoi permettere se hai Chiellini and co. I difensori di oggi hanno grandi difficoltà a difendere in quel modo e se lo fai con difensori inadatti portandoti in area si rigore l'Empoli di turno anche Colombo può farti molto male. Questo come hai detto giustamente tu non vuole dire stare sempre altissimi per 90 minuti aggredendo sempre, puoi anche abbassarti nella tua metà campo ma nella tua trequarti stringendo le linee devi continuare ad essere aggressivo non limitandoti a scappare all'indietro tentando comunque sempre di ripartire.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

senza fare per forza nè il fortino nè chissà quale iper-aggressione alta

Concordo .ok 

Intendevo proprio questo, si può difendere efficacemente in molti modi, così come si può attaccare efficacemente in molti modi.

 

Ad oggi, sembra opinione o impressione comune che riusciamo ad essere efficaci, nelle due fasi, se giochiamo ad alti e verticali piuttosto che no.

 

hai citato l’esempio del Napoli, ma noi non riusciamo a fare densità con un blocco medio. Anche se ci sian riusciti in qualche occasione, anche forse più bassi di quanto mi piacerebbe, vedi City.

 

Anche io ho negli occhi quella situazione così ben descritte da @CaioMario73, perché l’Inter ci ha bucato con relativa facilità nel primo tempo?

a me sembra che i nostri giocatori siano spesso attratti dalla palla, perdendosi il movimento dell’uomo senza palla dietro la linea di pressione. Inoltre, se porti 3-4 uomini in pressing  sulla fascia ai 40 metri,  quella palla non può mai uscire verso il centro del campo.

È successo con Bastoni/Di Marco, ma pure con Di Lorenzo/Politano.

Con l’Inter ci è andata bene, con il Napoli meno. 
infine, una piccola annotazione.

xG Juve Inter.

Non sono un’amante delle statistiche, però…

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/02/2025 Alle 09:34, tantra ha scritto:

La partita è cambiata chiaramente con l'ingresso di Cambiaso al posto di Savona.

 

Prima di tutta è cambiata l'uscita dal basso, perché Cambiaso ha portato una qualità di palleggio prima molto bassa.

 

Poi, con due terzini, è cambiata la pressione che è stata portata uomo su uomo sullo stile della partita col Milan con i tre attaccanti che prendevano i 3 difensori, i terzini prendevano gli esterni e così via, un po' come era stato evidenziato in prepartita coma soluzione 1

Qualità di palleggio, lo dico e lo ripeto sempre, si può uscire dal pressing alto degli avversari, con qualità di palleggio. Tra l'altro uscendo col palleggio hai un vantaggio di posizione. Per quanto riguarda tutto il resto che hai affermato lo indicavo anch'io come possibile soluzione, nel prepartita.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Dopo essermi sciroppato l'ottimo lavoro di Devon23(tutti i 30 min) e l'altrettanto ottimo lavoro di Jouvans cercherei di dare il mio contributo alla discussione. Intanto mi autoincenso, poiché quello che ha fatto notare Devon23 nella sua analisi lo avevo premesso ben prima che iniziasse la partita.  E' vero che i milanesi ci pressavano alti, ma quello c'è da metterlo in conto sempre, anche con le cosidette piccole o provonciali, quindi bisogna allenare le soluzioni, con gioco di prima e veloce / che tra l'altro serve anche per attaccare le difese chiuse nella metacampo) Avremmo potuto mettere in campo prima le soluzioni o modifiche apportate nel secondo tempo? si! Senza correre molto di più, semplicemente alzando il baricentro di 10 mt, dicendo a Gatti di diventare l'ombra di Lautaro anzichè girargli al largo. Dare un rigidezza tattica a Mc Kennie che ha pascolato per il campo senza costrutto. Avrei fatto giocare Yildiz al posto di Chico, perchè più adatto alla marcatura. Non avrei mandato al massacro Savona(a piede invertito)per marcare Dunfries, mi sarei giocato Kelly se non altro perché mancino. Per poi far entrare Cambiaso. Per il resto non butterei a mare tutto il primo tempo, perchè se è vero che Lautaro si è mangiato due gol abbastanza facili tirando male o alle stelle, è altrettanto vero che il loro portiere ha salvato 

il risultato almeno due volte.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, CaioMario73 ha scritto:

Carissimo permettimi innanzitutto di farti degli scontati quanto meritati complimenti per l'analisi tattica della partita di domenica. Provo a dare un contributo sebbene ovviamente più profano rispetto al tuo. Iniziamo con il primo tempo dicendo che attualmente la differenza più marcata che esiste tra Juve ed Inter al di la dell'aspetto strettamente qualitativo dei calciatori è il livello di consapevolezza e di "struttura" della squadra nerazzurra che ha una serie di sicurezze derivanti dall'esperienza dei singoli, dai risultati( peraltro inferiori secondo me rispetto alle reali possibilità), dal fatto che giocano da anni insieme. Quindi in primis questa è una squadra si cui bisogna minare le sicurezze colpendo quelli che sono i suoi cardini ossia chala e ti meraviglierai bastoni, tutto per me parte da loro nel 90%dei casi, talvolta al turco prova a sostituirsi barella con risultati però meno significativi. Tornando al primo tempo nella sostanza gli abbiamo consentito di fondarsi sulle due fonti principali che ho citato prima,come tu stesso hai mostrato nelle foto che hai postato. Io ho impresso nella testa due discese di bastoni con di fianco dimarco sulla sinistra lamento sull'interno e il difensore fare un lancio verso lautaro che sta tagliando a fette la nostra linea difensiva che scappa indietro, fortunatamente il passaggio èra sbagliato di millimetri, ma per me è un'azione iconica della squadra di Inzaghi. Poi sull'altro versante c'era il martellamento continuo di Dumfries costantemente in pressione su Savona in palese difficoltà e non aiutato adeguatamente dai compagni, fortuna che il braccetto li era pavard che è un ottimo difensore ma non ha alcuna capacità di costruzione del gioco. Quindi Juve passiva sebbene con baricentro non basso, i portatori di Lalla dell'Inter erano poco pressati ed a palla scoperta era facile trovare gente tra le linee che ti metteva nei guai. Tra l'altro le nostre spaziature erano sbagliate. Secondo tempo beh consentimi decidiamo in non possesso un modello atalanta style uomo su uomo, lo accettiamo a tutto campo siamo aggressivi ci alziamo rischiamo e a quel punto l'Inter perde le sue certezze,Inzaghi ci aiuta smantellando la catena di sinistra e li finisce l'Inter lì abbiamo dominati pressando essendo aggressivi sulle seconde palle quando decidevamo di rinviare lungo. Insomma bene bene. Ultima chiosa in un altro posto hai detto una cosa sacrosanta la difesa posizionale in area si rigore te la puoi permettere se hai Chiellini and co. I difensori di oggi hanno grandi difficoltà a difendere in quel modo e se lo fai con difensori inadatti portandoti in area si rigore l'Empoli di turno anche Colombo può farti molto male. Questo come hai detto giustamente tu non vuole dire stare sempre altissimi per 90 minuti aggredendo sempre, puoi anche abbassarti nella tua metà campo ma nella tua trequarti stringendo le linee devi continuare ad essere aggressivo non limitandoti a scappare all'indietro tentando comunque sempre di ripartire.

Innanzitutto, grazie dei complimenti che fanno sempre piacere. Poi, riguardo questo, aggiungo che io in questo thread ho di fatto assunto una specie di "ruolo", ma non sono Mazinga e anzi, senza il contributo di utenti validi come te, qua ci sarei io che mi rispondo da solo sefz 
Non solo, il tuo intervento magari non sarà "iper tecnico" ma è tutt'altro che "da profano". Dici una serie di cose condivisibilissime, che effettivamente, come segnalavi, si son talvolte viste anche nel mie slide e che sono semplicemente "giuste".

 

Fatta questa (per me) doverosa premessa, e evidenziato di nuovo la validità del tuo intervento (davvero largamente condivisibile), mi permetto solo qualche annotazione sparsa..

1) l'uscita di Di Marco.. spesso esce al 60esimo, e nel secondo tempo non aveva visto boccia, per cui non lo vedo come chissà quale errore di Inzaghi

2) hai ragione: l'Inter (per ennemila motivi) è una squadra che ha certezze, ma sono diventati, forse "troppo certi", sino a diventare presuntuosi. Si era visto sul 4-2 all'andata e si è visto nella prima mezzora del secondo. Che poi noi, annullando le loro fonti di gioco si sia fatto molto bene, è verissimo

3) Dumfries non era da solo non tanto perchè Pavard non lo aiutasse, ma era proprio una strategia e ha anche funzionato. Tra l'altro una strategia che Motta attuava molto nel Bologna l'anno scorso. Cioè, come si vede anche dalle slide e dal più volte evidenziato Bastoni, loro facevano manovra, sviluppo, uscita palla, quasi solo sul centro sinistra (loro), isolando apposta da tutt'altra parte Dumfries in 1 vs 1 per poi andarlo a imbeccare, appunto mai raddoppiato, nel confronto devastante con Savona.

4) sulla difesa, spero che intervengano anche altri, ma vedo che anche tu, così come @antman64, hai capito benissimo quello che intendevo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 ore fa, antman64 ha scritto:

Concordo .ok 

Intendevo proprio questo, si può difendere efficacemente in molti modi, così come si può attaccare efficacemente in molti modi.

 

Ad oggi, sembra opinione o impressione comune che riusciamo ad essere efficaci, nelle due fasi, se giochiamo ad alti e verticali piuttosto che no.

 

hai citato l’esempio del Napoli, ma noi non riusciamo a fare densità con un blocco medio. Anche se ci sian riusciti in qualche occasione, anche forse più bassi di quanto mi piacerebbe, vedi City.

 

Anche io ho negli occhi quella situazione così ben descritte da @CaioMario73, perché l’Inter ci ha bucato con relativa facilità nel primo tempo?

a me sembra che i nostri giocatori siano spesso attratti dalla palla, perdendosi il movimento dell’uomo senza palla dietro la linea di pressione. Inoltre, se porti 3-4 uomini in pressing  sulla fascia ai 40 metri,  quella palla non può mai uscire verso il centro del campo.

È successo con Bastoni/Di Marco, ma pure con Di Lorenzo/Politano.

Con l’Inter ci è andata bene, con il Napoli meno. 
infine, una piccola annotazione.

xG Juve Inter.

Non sono un’amante delle statistiche, però…

 

Ciao carissimo.. io ho guardato i dati da sofascore e loro sia come Xg che come "big chances" davano avanti l'inperd.

Altri dati erano invece pro-Juve tipo le giocate nell'ultimo terzo di campo, i tocchi in area avversaria, i tiri nello specchio e soprattutto i tiri da dentro l'area di rigore.
 

Ciò detto, noi fatichiamo a fare blocco basso o medio basso (non parlo neanche del famoso fortino) perchè appena rientriamo nella nostra metacampo, diventiamo troppo passivi. L'uomo su uomo lo puoi fare pure nei tuoi 60 metri, ma noi pare che abbiamo un interruttore.. prima pressione (anche ponendo che la si faccia bene).. e taaacc.. se viene saltata (specialmente Locatelli) non aggredisce più ma temporeggia.. così facendo slitti slitti slitti e ti trovi di fatto passivo in un blocco basso che non sai fare.

Motta mi pare stia spingendo su questo così come fanno alcuni dei pochi esperti che abbiamo in rosa (penso a Koop e McKennie) e io mi auguro che anche questo sia uno dei progressi che stiamo mettendo in cantiere.

 

Infine, la parte che ho grassettato, mi ricorda due elementi-chiave che ho già evidenziato:

1) i famosi minuti da 9 a 15 di davom23 che spiegano come si creasse il buco preso spesso da Lautaro e Bastoni

2) il mio quasi urlo di dolore in grassetto maiuscolo della parte 1 dell'analisi, in cui dico che se il pressing lo devi portare nel modo che anche tu hai ricordato, allora tanto vale davvero non farlo proprio...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Dopo essermi sciroppato l'ottimo lavoro di Devon23(tutti i 30 min) e l'altrettanto ottimo lavoro di Jouvans cercherei di dare il mio contributo alla discussione. Intanto mi autoincenso, poiché quello che ha fatto notare Devon23 nella sua analisi lo avevo premesso ben prima che iniziasse la partita.  E' vero che i milanesi ci pressavano alti, ma quello c'è da metterlo in conto sempre, anche con le cosidette piccole o provonciali, quindi bisogna allenare le soluzioni, con gioco di prima e veloce / che tra l'altro serve anche per attaccare le difese chiuse nella metacampo) Avremmo potuto mettere in campo prima le soluzioni o modifiche apportate nel secondo tempo? si! Senza correre molto di più, semplicemente alzando il baricentro di 10 mt, dicendo a Gatti di diventare l'ombra di Lautaro anzichè girargli al largo. Dare un rigidezza tattica a Mc Kennie che ha pascolato per il campo senza costrutto. Avrei fatto giocare Yildiz al posto di Chico, perchè più adatto alla marcatura. Non avrei mandato al massacro Savona(a piede invertito)per marcare Dunfries, mi sarei giocato Kelly se non altro perché mancino. Per poi far entrare Cambiaso. Per il resto non butterei a mare tutto il primo tempo, perchè se è vero che Lautaro si è mangiato due gol abbastanza facili tirando male o alle stelle, è altrettanto vero che il loro portiere ha salvato 

il risultato almeno due volte.

Hai presente la parte che ho grassettato? Se senti Motta all'intervallo intervistato da dazn, la pensa esattamente come te sefz 
Ma perchè è giusto. Sì che si poteva/doveva. Cioè.. non è che nel secondo tempo si sia aperto il mar Rosso o sia risorto Lazzaro e neppure si è tramutata l'acqua in vino.. si è semplicemente preso (come detto da davom) un paio di accorgimenti e si è partiti con un pressing che ha senso fare, altrimenti è meglio non farlo affatto perchè diventa un boomerang.

Poi, anche davom che come sai io apprezzo molto e riporto sempre qui volentieri, non è sempre perfetto.. ad esempio io ho rivisto il secondo tempo e non è vero che McKennie ha giocato a uomo su Calha. In uscita palla (come da mie slide) l'uomo di zona andava sul suo uomo di zona e dunque veniva fuori un "uomo su uomo", ma non era fatto a consegne fisse del tipo Caio sempre su Tizio, ma era di posizione.. tipo.. Veiga sull'attaccante di centro-destra loro.. di solito sì, era Thuram, ma io nel rivedere la partita per fare le slide, l'ho visto pari pari francobollato a Martinez quando Lautaro si spostava da quella parte, così come Koop, che ha fatto il mezzo destro, gioco forza si trovava lì l'armeno, ma qualche volta che Barella (che svaria sempre) si è messo lui sul centro sinistra, Koop non è che seguiva a uomo Mktharyan dall'altra parte del campo, bensì stava su Barella che, spostandosi, era diventato il suo "nuovo uomo di zona" in quel frangente.

In questo senso MK ha continuato a essere un po' ovunque e tendeva piùà ad andare in aiuto (prezioso) in zona palla che a francobollare Calha (che infatti spesso era preso da Kolo)

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Ajeje-Brazorf ha scritto:

Da quando non facciamo più quel gioco dal basso lentissimo e forzato stiamo vincendo più partite.

Questo sicuramente è un tema che va sviscerato e credo che lo farò domani (dipende da orari, priorità sia di tifoso che di forumista data ovviamente la gara col PSV, ecc) ma se non è domani sarà a breve, perchè è una cosa che meriterebbe "vera attenzione" e invece sta diventando un pochino un luogo comune da bar tipo "i politici son tutti uguali" o "non ci son più le mezze stagioni", quando invece è un qualcosa che ha un perchè, un per come, un per quando e un per chi...

Per questo spero che potremo approfondire questo tema in questo thread con un'analisi seria e fatta bene di questo tema tattico. .ok 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
14 ore fa, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

ciao @jouvans, provo a dare un mio piccolo contributo.

Probabilmente sarò anacronistico, ho ancora negli occhi il nostro vecchio calcio che sicuramente è passato ma che qualcosa a me piacerebbe ancora vedere. Quello che mi è saltato principalmente all'occhio nel primo tempo è stata la poca cattiveria agonistica non tanto l' impegno ma proprio il voler far sentire all'avversario che si è in campo, la spinta al giocatore che ti passeggia di fianco la mano sulla schiena ogni qual volta l'attaccante si gira verso la sua porta e questo si traduce che l'avversario non può giocare tranquillo, le certezze diminuiscono e le analisi tattiche cambiano totalmente. Nel secondo tempo qualcosa si vede ma ci vuole ancora più cattiveria far sentire il fattore campo e la maggiore fisicità. A centrocampo abbiamo kg altezza e muscoli per poter schiacciare l'inter e quando abbiamo cominciato a farlo non c'è stata partita. Io non sono così convinto che l'inter abbia giocatori di valore superiori, anzi prendendo i singoli ci reputo addirittura migliori. 
Per quanto riguarda la tattica motta ha sbagliato quello che tutti sapevamo sarebbe successo, savona non poteva arginare a sinistra per i tanti motivi che abbiamo visto, l'unica soluzione se si voleva giocare così sarebbe stato mettere in mezzo dunfris tra savona e nico continuando a premere li per non dargli certezze, pavard difficilmente partecipa e 1vs 1 sarebbe diventato 2 vs 1.
Nel secondo tempo cambia tutto dunfris viene annullato perchè attaccato, la squadra è diventata cattiva e loro non sono più stati in grado di fare due passaggi di fila...notate Gatti dove va a prendere martinez nel secondo tempo e veiga come comanda la difesa ad alzarsi costringendo l'inter ad andare alla battaglia (cosa che a loro esce poco bene)

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Hai presente la parte che ho grassettato? Se senti Motta all'intervallo intervistato da dazn, la pensa esattamente come te sefz 
Ma perchè è giusto. Sì che si poteva/doveva. Cioè.. non è che nel secondo tempo si sia aperto il mar Rosso o sia risorto Lazzaro e neppure si è tramutata l'acqua in vino.. si è semplicemente preso (come detto da davom) un paio di accorgimenti e si è partiti con un pressing che ha senso fare, altrimenti è meglio non farlo affatto perchè diventa un boomerang.

Poi, anche davom che come sai io apprezzo molto e riporto sempre qui volentieri, non è sempre perfetto.. ad esempio io ho rivisto il secondo tempo e non è vero che McKennie ha giocato a uomo su Calha. In uscita palla (come da mie slide) l'uomo di zona andava sul suo uomo di zona e dunque veniva fuori un "uomo su uomo", ma non era fatto a consegne fisse del tipo Caio sempre su Tizio, ma era di posizione.. tipo.. Veiga sull'attaccante di centro-destra loro.. di solito sì, era Thuram, ma io nel rivedere la partita per fare le slide, l'ho visto pari pari francobollato a Martinez quando Lautaro si spostava da quella parte, così come Koop, che ha fatto il mezzo destro, gioco forza si trovava lì l'armeno, ma qualche volta che Barella (che svaria sempre) si è messo lui sul centro sinistra, Koop non è che seguiva a uomo Mktharyan dall'altra parte del campo, bensì stava su Barella che, spostandosi, era diventato il suo "nuovo uomo di zona" in quel frangente.

In questo senso MK ha continuato a essere un po' ovunque e tendeva piùà ad andare in aiuto (prezioso) in zona palla che a francobollare Calha (che infatti spesso era preso da Kolo)

Secondo me ci sono due step del secondo tempo che hanno condizionato la gara e l'hanno portata dalla Ns parte. I primi 15' piangina ha concentrato il gioco sulla Ns Dx pensando che potesse sfondare su quel lato, l'unico risultato è stato che ha isolato Barella sulla loro Dx e lo ha fatto uscire dal gioco e in compagnia di  Dunfries e Pavard si sono trovati fagocitati dal pressing alto dei Ns. e un po' inermi perchè nel frattempo anche Acerbi giocava a SX. Dal 60° im poi quando ha capito che non c'era trippa per gatti, ha cercato di porvi rimedio ma ormai avevamo il controllo del match perché avevamo sfondato sulla nostra Dx e con l'ingresso di Cambiaso la loro Dx era in Ns possesso. Nota a margine, ma che partita ha fatto Thuram!!!!!????. Veiga secondo me più di Gatti e Cambiaso ha fatto 30' mooolto buoni(equilibratore). Di questa partita adesso sono stanco 😯, vista tre volte, guardato e letto commenti.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, thedoctor69 ha scritto:

Io non sono così convinto che l'inter abbia giocatori di valore superiori, anzi prendendo i singoli ci reputo

Diciamo che 4/5 sicuramente sono superiori ai nostri corrispettivi. Però non è la bravura del singolo che conta. È vero che uno bravo bravo, ti cambia la partita e te la fa vincere, però il calcio è uno sport di squadra, si gioca in 16 e il risultato si determina con tattica e strategia. L'allenatore bravo lavora con il materiale umano che ha a disposizione, disposto anche a cambiare tattica per applicare la miglior strategia per superare l'avversario. Spesso i muscoli non bastano se no Iniesta, Messi e Xavi non avrebbero portato il Barcellona ad essere quello che è stato. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 ore fa, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

Innanzi tutto @jouvans scusami la latitanza ma sono stato un po impegnato

Rispondo prontamente alla chiamata alle armi😁

Veniamo a noi

Per prima cosa analisi OTTIMA , TANTI TANTI TANTI COMPLIMENTI

 

SUL GIOCO: A me sembra che motta abbia compreso che il gioco che lui vuole fare non si puo fare per 90 minuti. A mala pena per un tempo

 

Il vero problema è nella fase difensiva che fa sprecare energie se pressiamo altissimi . In molte partite siamo stati ripresi.

 

La pressione bassa con un 4141 nel primo tempo è conservativo. Questo ci ha fatto però rischiare molto perché se non si fossero mangiati tutti quei gol, staremmo parlando di un altra gara 

 

L'idea, ma vediamo se confermata anche stasera, è di prendere le misure all'avversario per poi cambiare marcia nel secondo tempo. Nel primo lasciamo l'iniziativa e sembriamo giocare di rimessa. Ovvio se fai gol cambia tutto. Quello che colpisce, ciò che vedo di negativo, è che con un 4141 dovremmo essere coperti e rischiare poco, invece avviene il contrario

 

 

Nel secondo tempo abbiamo visto il gioco di motta. Più cattivi più pressanti con alcune importanti varianti sulle fasce dove si vedono più sovrapposizioni.

Devo dire che grande merito è di kolo che agisce quasi da mezza punta in fase di ripartenza liberando le mezzali

Sul secondo tempo poco da dire poiché siamo stesso perfetti

 

Resta il problema di quale bicchiere vedere. Chiaro che abbiamo vinto e si vede quello pieno. Ma nel primo tempo abbiamo rischiato troppo . Non possiamo decidere di giocare sempre in contenimento nel primo per colpire dopo 

 

 

Di certo il dato più interessante è la vitalità di motta che sta cercando ed anche trovando soluzioni.

Peccato che è tardi ma speriamo di finire al meglio.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, thedoctor69 ha scritto:

ciao @jouvans, provo a dare un mio piccolo contributo.

Probabilmente sarò anacronistico, ho ancora negli occhi il nostro vecchio calcio che sicuramente è passato ma che qualcosa a me piacerebbe ancora vedere. Quello che mi è saltato principalmente all'occhio nel primo tempo è stata la poca cattiveria agonistica non tanto l' impegno ma proprio il voler far sentire all'avversario che si è in campo, la spinta al giocatore che ti passeggia di fianco la mano sulla schiena ogni qual volta l'attaccante si gira verso la sua porta e questo si traduce che l'avversario non può giocare tranquillo, le certezze diminuiscono e le analisi tattiche cambiano totalmente. Nel secondo tempo qualcosa si vede ma ci vuole ancora più cattiveria far sentire il fattore campo e la maggiore fisicità. A centrocampo abbiamo kg altezza e muscoli per poter schiacciare l'inter e quando abbiamo cominciato a farlo non c'è stata partita. Io non sono così convinto che l'inter abbia giocatori di valore superiori, anzi prendendo i singoli ci reputo addirittura migliori. 
Per quanto riguarda la tattica motta ha sbagliato quello che tutti sapevamo sarebbe successo, savona non poteva arginare a sinistra per i tanti motivi che abbiamo visto, l'unica soluzione se si voleva giocare così sarebbe stato mettere in mezzo dunfris tra savona e nico continuando a premere li per non dargli certezze, pavard difficilmente partecipa e 1vs 1 sarebbe diventato 2 vs 1.
Nel secondo tempo cambia tutto dunfris viene annullato perchè attaccato, la squadra è diventata cattiva e loro non sono più stati in grado di fare due passaggi di fila...notate Gatti dove va a prendere martinez nel secondo tempo e veiga come comanda la difesa ad alzarsi costringendo l'inter ad andare alla battaglia (cosa che a loro esce poco bene)

Non dici mica niente di anacronistico, anzi..

Sul fatto del valore dei calciatori, come dico sempre, è un discorso soggettivo di apprezzamento dei singoli calciatori e io non ci entro, vuoi perchè preferisco (almeno qui in questo thread) stare sulla "tattica pura", vuoi perchè, appunto, è un parere soggettivo che io rispetto sempre.

 

Invece sul fatto che nel secondo tempo si accorciasse in avanti, si siano attaccati gli esterni loro anzichè farli attaccare è semplicemente vero.
Il pressing è stato portato con maggiore ferocia ma soprattutto con maggiore senso logico. La squadra era nettamente più corta e si è recuperata palla ben 8 volte nella metà campo loro di cui 4 coi 2 centrali che erano talmente alti da aver fatto da soli il 50% delle palle recuperate nella metacampo avversaria nella ripresa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

spero di non sbagliare a postare qui questo video, sono nuovo del forum ma mi sembra di aver capito che è possibile farlo. Vorrei condividere con voi questa azione per dare a voi uno spunto e leggere le vostre considerazioni. (Ormai questa discussione del forum è diventata la terza cosa obbligatoria da fare al mattino appena posso (dopo aver controllato l'andamento di alcune azioni, e del tasso dei mutui...vabbè mi capirete, la povertà è quella che è).

 

https://www.youtube.com/shorts/m2Zah57f9yU

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.