Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

34 minuti fa, jouvans ha scritto:

mah.. non saprei.. magari dimmi gli uomini titolari che comporrebbero questo schieramento tattico.. a naso (ma non ti leggo nel pensiero ovviamente) direi 3 dietro (chi vuoi) e poi da destra a sinistra Weah-Locatelli-Thuram-Cambiaso con Koop dietro le punte e i due che hai detto tu davanti.

In questo modo però, hai parecchie incognite. Intanto Koop come trequartista.. insomma sin qui ha a dir poco deluso lì. In sostanza la mediana sarebbe comunque la odiatissima Loca-Thuram- Koop, che alla fine che abbiamo già (spesso) anche adesso.. se invece di Loca metti D.Luiz, allora hai talmente poco filtro, che di fatto tocca abbassarti e di fatto giocare a 5 dietro in fase di non possesso e dover fare sempre 80 metri di campo ogni volta che devi risalire (che è lo stesso storico problema che avevamo l'anno scorso, ad esempio).
Infine, con questo schieramento, non panchini solo Dusan, ma anche, appunto, Nico, Chico e definitivamente Mbangula. Senza dimenticare che l'unico cambio decente dei due esterni a tutta fascia (che si spompano) sarebbe il solo Mckennie che sarebbe comunque un adattato.

Io tuttonil beneficio ed il gioco alto con Loca mica lo vedo, anzi. Io penso che nel pur suo migliore campionato, Locatelli sia uno dei piu grandi limiti allo sviluppo della manovra di questa squadra, perchè per colpa di chi lo ha allenato e forse lo allena probabilmente, ha talmente paura di perdere palla e lasciare spazi dietro, specie ora che non abbiamo Bremer, che tende a schiacciarsi troppo sulla linea dei difensori e a rallentare l'uscita palla veloce in favore di una giocata facile.

A sua discolpa, solo pochi compagni si propongono validamente sulle fasce e in avanti per aiutarlo con giocate alternative (e questa mancanza a mio avviso la sta pagando ancor di più Douglas Luiz).

Senza scomodare i santi, ma che ricordo avremmo di Pirlo alla juve se non avesse avuto Marchisio, Pogba, Light, Vucinic, Morata, Cuadrado e Tevez a proporsi di continuo e in velocità negli spazi?

Oggettivamente schemi e caratteristiche di molti giocatori non aiutano i centrocampisti nella proposta offensiva.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Magari gli han detto "dai dai Andrea.. fai il 200% in questo finale di stagione, così il City torna alla carica e dà a te (e a noi) il mucchio di soldi che aveva promesso a gennaio.. tu intanto impegnati però"  sefz 

😂 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Furio78 ha scritto:

Nel 3-4-1-2 di Gasperini (ma in realtà è regola generale), nella fase di non posessso il trequartista scala in posizione di mezz’ala in  sul lato debole dell’azione (altrimenti si difenderebbe in 2).

Concordo che la heatmap nella sua metà campo così rossa è per il motivo che dici tu ;)

Ma la heatmap nella metà campo avversaria è per il motivo che dico io però 😁
se fai la media, ne viene fuori la realtà.. un ibrido fra una mezzala (più o meno offensiva) e un trequartista "atipico / di parte"
Ed è anche per questo (ma non è una giustificazione, eh?) che poi si sta rivelando così un casino collocarlo nella Juve

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Io tuttonil beneficio ed il gioco alto con Loca mica lo vedo, anzi. Io penso che nel pur suo migliore campionato, Locatelli sia uno dei piu grandi limiti allo sviluppo della manovra di questa squadra, perchè per colpa di chi lo ha allenato e forse lo allena probabilmente, ha talmente paura di perdere palla e lasciare spazi dietro, specie ora che non abbiamo Bremer, che tende a schiacciarsi troppo sulla linea dei difensori e a rallentare l'uscita palla veloce in favore di una giocata facile.

A sua discolpa, solo pochi compagni si propongono validamente sulle fasce e in avanti per aiutarlo con giocate alternative (e questa mancanza a mio avviso la sta pagando ancor di più Douglas Luiz).

Senza scomodare i santi, ma che ricordo avremmo di Pirlo alla juve se non avesse avuto Marchisio, Pogba, Light, Vucinic, Morata, Cuadrado e Tevez a proporsi di continuo e in velocità negli spazi?

Oggettivamente schemi e caratteristiche di molti giocatori non aiutano i centrocampisti nella proposta offensiva.

Ma infatti la mia non era tanto una analisi "pro" quanto piuttosto una analisi dubitativa di quel che diceva Furio 78. ;) 

Io concordo con te in molti punti. Innanzitutto ricordo una frase di Conte che, arrivato alla Juve, disse: "io ho giocato centrocampista e la cosa più brutta era avere la palla, guardarti intorno e non sapere a chi passarla. Risultato: o facevo un passaggio banale o perdevo la palla e mi beccavo pure i fischi. Nella mia squadra questo non deve succedere e il centrocampista deve sempre avere una situazione di passaggio valida. Sempre"
Questo vale per il discorso passato di Pirlo che facevi tu e per il discorso di Loca (con tutte le dovute diffrenze ovviamente .ghgh ) nell'oggi.

 

Di sicuro un grande limite della Juve di Motta è che da una parte non ci sono certamente i Pirlo di turno e nemmeno i suoi compagni di reparto, ma anche il fatto che Motta non sta mettendo la squadra in condizione di ricevere palla in movimento e fronte alla porta. Lo stesso Locatelli in un meccanismo alla De Zerbi, faceva un figurone... cominciassimo a muoverci senza palla come ad agosto-settembre (giuro che anche da tattico non ho capito perchè si sia smesso), ed ecco che tutti quelli della mediana farebbero certamente più bella figura..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti teorico non è proprio un gran complimento, eh?

Cioè.. magari non è nemmeno un'offesam quello no.. Ma nemmeno un complimento.. diciamo che è una semplice "constatazione" ;) 

 

Riguardo la qualità della rosa (altro tuo post dove mi quotavi).. beh.. diciamo che talune cose nel calcio sono oggettive e verificabili (i punti fatti, i gol segnati, gli xg, le posizioni in campo, le heatmap, ecc) e su quelle mi sento ferrato in materia, sulla uqalità della rosa invece, è una mia opinione personale, così come lo è quella che Motta c'azzecchi forse al 5% col mercato di Giuntoli, ma queste ultime due, appunto, non sono analisi tecnico-tattiche, ma solo miei umilissimi e discutibilissimi pareri personali 😀

La qualità è stata aumentata eccome rispetto agli ultimi anni, perché qui sembra che qst anno vogliamo trovare sempre scusanti che negli scorsi anni eravamo restii a dare... l'allenatore con il mercato della Juve non ci ha mai azzeccato nulla, o meglio chi deve costruire una rosa da già che serve un mix di tecnica gioventù ed esperienza, sta poi all'allenatore mettere in campo qst cose per cercare di conseguire la vittoria che non si conquista con la teoria o con la filosofia...

Le cose che tu dici che sono oggettive è per quello che si vede in campo e che abbiamo visto con un allenatore " teorico" ( complimento o non)...se abbiamo cambiato una rosa per migliorare, e anche l'allenatore ( che si doveva cambiare) un motivo ci sarà...la rosa non sarà eccelsa, ma è abbastanza per stare attaccata al terzo posto ( nemmeno il secondo ti voglio mettere), ma qui ad oggi non abbiamo un identità, e non mi parlate di infortuni, gli infortuni fanno parte del gioco, lo scorso anno avevamo Pogba e Fagioli squalificati, 2 giocatori che per me ci sarebbero serviti eccome, ma un identità ce l'avevamo, di merlda, ma ce l'avevamo...

Poi ti ripeto, io le squadre le ho sempre giudicate dalle difese, più si aiutano e più si è squadra, l'attacco è importante, ma è fatto più di estro e qualità dei singoli...e per me oggi difendiamo talmente a caxxo che in avanti la qualità non si vede...per difendere non servono fenomeni, ma serve tanta applicazione e appunto essere squadra 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

 

Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024:

520185862_koopheatmap2.jpg.46c2c305b3d00f0e8ad820711474e97c.jpg

 

Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:

481629961_HeatmapKoopJuventus.jpg.d5d339e18dc2d529f005c626313aee31.jpg

 

 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

La qualità è stata aumentata eccome rispetto agli ultimi anni, perché qui sembra che qst anno vogliamo trovare sempre scusanti che negli scorsi anni eravamo restii a dare... l'allenatore con il mercato della Juve non ci ha mai azzeccato nulla, o meglio chi deve costruire una rosa da già che serve un mix di tecnica gioventù ed esperienza, sta poi all'allenatore mettere in campo qst cose per cercare di conseguire la vittoria che non si conquista con la teoria o con la filosofia...

Le cose che tu dici che sono oggettive è per quello che si vede in campo e che abbiamo visto con un allenatore " teorico" ( complimento o non)...se abbiamo cambiato una rosa per migliorare, e anche l'allenatore ( che si doveva cambiare) un motivo ci sarà...la rosa non sarà eccelsa, ma è abbastanza per stare attaccata al terzo posto ( nemmeno il secondo ti voglio mettere), ma qui ad oggi non abbiamo un identità, e non mi parlate di infortuni, gli infortuni fanno parte del gioco, lo scorso anno avevamo Pogba e Fagioli squalificati, 2 giocatori che per me ci sarebbero serviti eccome, ma un identità ce l'avevamo, di merlda, ma ce l'avevamo...

Poi ti ripeto, io le squadre le ho sempre giudicate dalle difese, più si aiutano e più si è squadra, l'attacco è importante, ma è fatto più di estro e qualità dei singoli...e per me oggi difendiamo talmente a caxxo che in avanti la qualità non si vede...per difendere non servono fenomeni, ma serve tanta applicazione e appunto essere squadra 

Ma guarda andrea.. sul valore dei singoli potremmo stare qui fino a notte ancor più fonda di adesso e magari non saremmo d'accordo perchè l'apprezzamento di un singolo, più di un altro singolo e quindi, a fare la somma, di tutta la rosa, finisce per essere soggettivo.

Per questo io qui faccio al 99% analisi tattiche e ho scritto, tra il serio e il faceto, "non diciamolo ad alta voce ma la rosa per me non è granchè", ma poi mi son subito rimesso a fare analisi tattica.

Io come sai l'anno scorso postavo quasi zero, per cui non sto (soprattutto qui nel VS cafè) a fare guerre ideologiche, figurati.

 

Io ti dico che se a me, danno una squadra inferiore di età alla categoria, con un solo centravanti per 2/3 di stagione e un solo box to box, mi incazzo.

Infine, fra l'assenza di un carneade come Fagioli e di un ex calciatore come Pogba a fronte dell'assenza di uno dei più forti difensori d'Europa (tanto più come dici tu, che si costruisce tutto dalla difesa) beh.. per me il parallelo delle "assenze per assenze" non regge.

Infine, tu questo topic lo frequenti da veterano e sai bene che, visto che mi leggi, io di scusanti a Motta ne do ben poche, visto che il 99% delle mie analisi sono su quello che non va e (forse) l'1% su quello che va, per cui ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

 

Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024:

520185862_koopheatmap2.jpg.46c2c305b3d00f0e8ad820711474e97c.jpg

 

Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:

481629961_HeatmapKoopJuventus.jpg.d5d339e18dc2d529f005c626313aee31.jpg

 

 

Il koop dell'Atalanta non esiste più, lui faceva parte dei 3 davanti, faceva la fase difensiva da aggiunto, alla Juve fa parte dei 7 che devono fare fase difensiva , e anche lui ha detto in un'intervista che rispetto all'Atalanta oggi difende di più...di certo la heat map con la juve fa capire che non ha un ruolo, e qst è uno dei problemi principali, non aver trovato un ruolo a qst cristiano... pjanic arrivato alla Juve da mezzala/trequartista, viene messo subito davanti la difesa fino a quando non ha fatto suo il ruolo ( esempio il mio), anche per la presenza di Dybala davanti...ecco, alla Juve oggi non ci sono ruoli e si parla di ruoli cardini,come l'asse centrale del campo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Andrea 11 ha scritto:

Il koop dell'Atalanta non esiste più, lui faceva parte dei 3 davanti, faceva la fase difensiva da aggiunto, alla Juve fa parte dei 7 che devono fare fase difensiva , e anche lui ha detto in un'intervista che rispetto all'Atalanta oggi difende di più...di certo la heat map con la juve fa capire che non ha un ruolo, e qst è uno dei problemi principali, non aver trovato un ruolo a qst cristiano... pjanic arrivato alla Juve da mezzala/trequartista, viene messo subito davanti la difesa fino a quando non ha fatto suo il ruolo ( esempio il mio), anche per la presenza di Dybala davanti...ecco, alla Juve oggi non ci sono ruoli e si parla di ruoli cardini,come l'asse centrale del campo...

Ma poi più che altro la heatmap dell'Atalanta ha un senso calcistico.. quella della Juve sembra un quadro di Mirò sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma guarda andrea.. sul valore dei singoli potremmo stare qui fino a notte ancor più fonda di adesso e magari non saremmo d'accordo perchè l'apprezzamento di un singolo, più di un altro singolo e quindi, a fare la somma, di tutta la rosa, finisce per essere soggettivo.

Per questo io qui faccio al 99% analisi tattiche e ho scritto, tra il serio e il faceto, "non diciamolo ad alta voce ma la rosa per me non è granchè", ma poi mi son subito rimesso a fare analisi tattica.

Io come sai l'anno scorso postavo quasi zero, per cui non sto (soprattutto qui nel VS cafè) a fare guerre ideologiche, figurati.

 

Io ti dico che se a me, danno una squadra inferiore di età alla categoria, con un solo centravanti per 2/3 di stagione e un solo box to box, mi incazzo.

Infine, fra l'assenza di un carneade come Fagioli e di un ex calciatore come Pogba a fronte dell'assenza di uno dei più forti difensori d'Europa (tanto più come dici tu, che si costruisce tutto dalla difesa) beh.. per me il parallelo delle "assenze per assenze" non regge.

Infine, tu questo topic lo frequenti da veterano e sai bene che, visto che mi leggi, io di scusanti a Motta ne do ben poche, visto che il 99% delle mie analisi sono su quello che non va e (forse) l'1% su quello che va, per cui ;) 

Alt, Bremer è diventato uno dei più forti, perché il Bremer del Torino non ci azzecca nulla con qst...qui ci lamentiamo di Bremer per difendere quando la fase difensiva non è un giocatore, ma la squadra... è più probabile che la fase offensiva sia un giocatore e la sua qualità e non viceversa...

 

La difesa è un complesso, è applicazione tattica, è dedizione...se non ho Tizio trovo soluzioni con caio e magari con la tattica me la cavo...in avanti se non hai qualità sono cavoli...noi con Bremer abbiamo fatto 2 partite buone, le prime 2 e per me sono dovute più all'entusiasmo che ad altro...

 

La Carneade come fagioli e un ex giocatore come Pogba, lo scorso anno ad averli era ora e non parlo della titolarità, ma anche per i cambi... quindi pensa, si stava peggio...qst anno non si sta certo benissimo eh, ma cavolo non mi aspettavo nemmeno qst, cioè Bremer manca da ottobre, da ottobre a mo non siamo riusciti a trovare una soluzione? Anzi , il capitano diventa un problema e viene mandato via quando siamo a corto? E non dò solo la colpa a Motta eh!!!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma poi più che altro la heatmap dell'Atalanta ha un senso calcistico.. quella della Juve sembra un quadro di Mirò sefz 

E manca solo il portiere, vedi tu... nell'Atalanta koop era il centrocampista di raccordo tra centrocampo e attacco, aveva una fase limitata difensivamente, in più le pressioni sono diverse, li la partita si vive diversamente...

Oggi koop non può fare quel lavoro alla Juve, ci sono giocatori più forti e capaci per me a farlo...deve arretrare, ma dobbiamo dare continuità ad un ruolo...non possiamo metterlo come ci pare e dove ci pare...di certo trequartista alla Juve non ci può giocare, a meno che Nico e conceicao si siedano sempre in panchina e per me , dato che devono giocare, va arretrato koop...deve evolvere il suo gioco...deve fare il chalanoglu...ma ti dirò, vogliamo far fare lui la mezz'ala? Mettiamolo a sinistra con Locatelli a centro e Thuram a destra...

Anche se ripeto, koop per me è un mediano regista.. con Thuram e Douglas, si completerebbe, ma bisogna dare continuità... Locatelli sta giocando bene per tutti? Si, ok, ma con lui che è il migliore io vedo che non siamo messi bene

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

E manca solo il portiere, vedi tu... nell'Atalanta koop era il centrocampista di raccordo tra centrocampo e attacco, aveva una fase limitata difensivamente, in più le pressioni sono diverse, li la partita si vive diversamente...

Oggi koop non può fare quel lavoro alla Juve, ci sono giocatori più forti e capaci per me a farlo...deve arretrare, ma dobbiamo dare continuità ad un ruolo...non possiamo metterlo come ci pare e dove ci pare...di certo trequartista alla Juve non ci può giocare, a meno che Nico e conceicao si siedano sempre in panchina e per me , dato che devono giocare, va arretrato koop...deve evolvere il suo gioco...deve fare il chalanoglu...ma ti dirò, vogliamo far fare lui la mezz'ala? Mettiamolo a sinistra con Locatelli a centro e Thuram a destra...

Anche se ripeto, koop per me è un mediano regista.. con Thuram e Douglas, si completerebbe, ma bisogna dare continuità... Locatelli sta giocando bene per tutti? Si, ok, ma con lui che è il migliore io vedo che non siamo messi bene

Primo grassetto.. guarda da noi che ha la heatmap sulla bandierina dei 2 corner sefz 

Secondo grassetto.. ancora meglio lui a destra e Thuram a sinistra, così almeno sta sul centro-destra come all'Atalanta e può riassaporare un po' la dolce aria di casa..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Primo grassetto.. guarda da noi che ha la heatmap sulla bandierina dei 2 corner sefz 

Secondo grassetto.. ancora meglio lui a destra e Thuram a sinistra, così almeno sta sul centro-destra come all'Atalanta e può riassaporare un po' la dolce aria di casa..

No, a destra non ce lo vedo, si calpesta con l'esterno alto che è a piede invertito come lui...ecco perché a sinistra...te lo dissi già, la prestazione migliore l'ha fatta a sinistra dove non si calpestava con Nico, che segna anche per un suo cambio gioco...

Poi, puoi metterlo a destra, ma Nico deve andare a sinistra, ma ciò per me depotenzia yildiz...

 Io proverei Weah terzino sinistro per Dire ( alla Zambrotta)...catena sinistra Weah koop yildiz... destra kalulu/Savona thuram( libero di andare anche sull'esterno se Nico si accentra) Nico...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Concordo che la heatmap nella sua metà campo così rossa è per il motivo che dici tu ;)

Ma la heatmap nella metà campo avversaria è per il motivo che dico io però 😁
se fai la media, ne viene fuori la realtà.. un ibrido fra una mezzala (più o meno offensiva) e un trequartista "atipico / di parte"
Ed è anche per questo (ma non è una giustificazione, eh?) che poi si sta rivelando così un casino collocarlo nella Juve

C'è una variante che non si calcola, l'esterno dell'Atalanta è un destro , da ampiezza...noi li abbiamo Nico o conceicao, quindi si acciaccano i piedi, qst fa si che koop va più verso il centro, ma allarga yildiz...

Yildiz 3 Nico devono giocare nei mezzi spazi una mezz'ala e un terzino devono dare ampiezza ( 2 terzini da ampiezza non ne abbiamo)...come ti dissi , cambiaso non è un terzino 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, BlackandWhite77 ha scritto:

Io tuttonil beneficio ed il gioco alto con Loca mica lo vedo, anzi. Io penso che nel pur suo migliore campionato, Locatelli sia uno dei piu grandi limiti allo sviluppo della manovra di questa squadra, perchè per colpa di chi lo ha allenato e forse lo allena probabilmente, ha talmente paura di perdere palla e lasciare spazi dietro, specie ora che non abbiamo Bremer, che tende a schiacciarsi troppo sulla linea dei difensori e a rallentare l'uscita palla veloce in favore di una giocata facile.

A sua discolpa, solo pochi compagni si propongono validamente sulle fasce e in avanti per aiutarlo con giocate alternative (e questa mancanza a mio avviso la sta pagando ancor di più Douglas Luiz).

Senza scomodare i santi, ma che ricordo avremmo di Pirlo alla juve se non avesse avuto Marchisio, Pogba, Light, Vucinic, Morata, Cuadrado e Tevez a proporsi di continuo e in velocità negli spazi?

Oggettivamente schemi e caratteristiche di molti giocatori non aiutano i centrocampisti nella proposta offensiva.

Locatelli è sempre stato questo, tatticamente fortissimo, grande difesa e protezione alla difesa, ma non è un regista... nemmeno Casemiro lo Era eh, passava la palla a modric o kross, l'equivalente nostro, con tutti i limiti, sono koop e Douglas... Locatelli è qst e non è colpa di nessuno, come Tacchinardi era quello e non era colpa di nessuno...hanno i loro limiti...solo che uno giocava con fenomeni, l'atro con gente che ad oggi non ha ruolo o che gioca poco 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

Concordo che la heatmap nella sua metà campo così rossa è per il motivo che dici tu ;)

Ma la heatmap nella metà campo avversaria è per il motivo che dico io però 😁
se fai la media, ne viene fuori la realtà.. un ibrido fra una mezzala (più o meno offensiva) e un trequartista "atipico / di parte"
Ed è anche per questo (ma non è una giustificazione, eh?) che poi si sta rivelando così un casino collocarlo nella Juve

Esatto

 

Con un 3-4-1-2 secondo me andresti a far rendere di più sia Yildiz che Koop. Inoltre ne potrebbe giovare anche Dusan, che lavora meglio con un attaccante vicino 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti la mia non era tanto una analisi "pro" quanto piuttosto una analisi dubitativa di quel che diceva Furio 78. ;) 

Io concordo con te in molti punti. Innanzitutto ricordo una frase di Conte che, arrivato alla Juve, disse: "io ho giocato centrocampista e la cosa più brutta era avere la palla, guardarti intorno e non sapere a chi passarla. Risultato: o facevo un passaggio banale o perdevo la palla e mi beccavo pure i fischi. Nella mia squadra questo non deve succedere e il centrocampista deve sempre avere una situazione di passaggio valida. Sempre"
Questo vale per il discorso passato di Pirlo che facevi tu e per il discorso di Loca (con tutte le dovute diffrenze ovviamente .ghgh ) nell'oggi.

 

Di sicuro un grande limite della Juve di Motta è che da una parte non ci sono certamente i Pirlo di turno e nemmeno i suoi compagni di reparto, ma anche il fatto che Motta non sta mettendo la squadra in condizione di ricevere palla in movimento e fronte alla porta. Lo stesso Locatelli in un meccanismo alla De Zerbi, faceva un figurone... cominciassimo a muoverci senza palla come ad agosto-settembre (giuro che anche da tattico non ho capito perchè si sia smesso), ed ecco che tutti quelli della mediana farebbero certamente più bella figura..

Secondo me per colpa dei risultati e anche in concomitanza dei infortuni. 

Adesso peroʻ abbiamo fatto un passo (anche più) indietro. Peccato!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

Ciao jouvans

 

non so se lo hai visto, Giovanni Albanese ha pubblicato oggi sul suo canale YT uno studio di Alessio Tenan sui compiti che Thiago Motta dà a Koopmeiners che spiega piuttosto bene perché il centrocampista in questo sistema di gioco risulta indispensabile ma penalizzato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, jouvans ha scritto:

APPROFFITO UN ATTIMO PER FARE 2 COSE:

 

1) RICORDARE A CHI ENTRA ADESSO CHE, SE FOSSE INTERESSATO, L'ANALISI TATTICA DI COMO-JUVENTUS E' A PAG.17 DI QUESTO STESSO TOPIC

2) GRAZIE ALLA CHIACCHIERATA CON FURIO 78, RILANCIO UNA TEMATICA SUL RUOLO DI KOOP E PARTO POSTANDO LA SUA HEATMAP 23/24 ALL'ATALANTA, IN RAFFRONTO ALLA SUA HEATMAP DI QUEST'ANNO ALLA JUVE

 

Heatmap Koopmeiners Atalanta 2023/2024:

520185862_koopheatmap2.jpg.46c2c305b3d00f0e8ad820711474e97c.jpg

 

Heatmap Koopmeiners 2024/2025 Juventus:

481629961_HeatmapKoopJuventus.jpg.d5d339e18dc2d529f005c626313aee31.jpg

 

 

#calciofluido #2-7-2 .ghgh

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 ore fa, jouvans ha scritto:

Ma le cose vanno di pari passo e infatti qua si è spesso parlato di tattica che è il focus chiave del topic ma si parla spesso anche anche degli errori individuali. Addirittura, se hai visto la mia analisi tecnico-fotografica di pag. 17, c'è una "slide dedicata" solo ad un errore individuale (non tattico). La realtà però va in parallelo. E' chiaro che se D.Luiz regala un rigore al Cagliari o Koop ieri si fa fregare come un bimbo da Cutrone, la cosa non aiuta.. ma è anche vero che se avessimo giocato con un 4-3-3 più razionale e un pressing più offensivo sin dal primo tempo, magari non ti riducevi a rischiare al 46esimo nella tua area, dove poi han fatto la frittata..

 

Ad esempio. Questa è la slide di come NOI ci siamo messi nel secondo tempo. Ma guarda anche l'atteggiamento in pressing (??!!) del Como.. arretrato e calato del 200% rispetto al primo tempo. Ora.. uno potrebbe dire: "Eh ma se Butez non abbatte Gatti.. errore del portiere.." Verissimo.. ma io potrei ribattere dire che se il Como, che ci ha messo tanto in difficoltà per 60 minuti, non avesse poi mutato il suo atteggiamneto come in questa foto, magari Gatti dentro la loro area all'88esimo manco ci entrava e Butez non aveva neanche l'occasione di fare la caxxata ;) 

 

321454295_07-4-3-3-redux02(1).jpg.jpg.1f2aa58135962c4ef626a6b0841d0618.jpg

Gatti ci sarebbe entrato comunque in area all’88’ perché era un calcio piazzato, quindi non penso sia un esempio calzante per dimostrare alcunché… Capace che se fosse stato il 92’ ci sarebbe entrato anche Di Gregorio, per dire.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

No, a destra non ce lo vedo, si calpesta con l'esterno alto che è a piede invertito come lui...ecco perché a sinistra...te lo dissi già, la prestazione migliore l'ha fatta a sinistra dove non si calpestava con Nico, che segna anche per un suo cambio gioco...

Poi, puoi metterlo a destra, ma Nico deve andare a sinistra, ma ciò per me depotenzia yildiz...

 Io proverei Weah terzino sinistro per Dire ( alla Zambrotta)...catena sinistra Weah koop yildiz... destra kalulu/Savona thuram( libero di andare anche sull'esterno se Nico si accentra) Nico...

 

A me viene spontanea una domanda. Se sai che un giocatore ha fatto faville giocando dietro due punte o al limite nei due trequartisti dietro la punta, perché lo prendi sobbarcandosi una spesa enorme, e poi pretendi di snaturarne il gioco? Tra l'altro tirando sino alla fine del calciomercato e non consentendo al giocatore, che veniva da un infortunio, di fare la preparazione precampionato, e non mi stancherò mai di dirlo, la qualcosa, ne sta condizionando ancora le prestazioni.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans

 

Innanzitutto grazie per il lavoro svolto!

 

Parto dalla fase difensiva

 Per quanto riguarda il diverso atteggiamento in fase di uscita palla del Como, soprattutto nel primo tempo, quanto pensi possa incidere la prima gara di playoff di Champions da giocare? E' stato un risparmio energetico oppure un atteggiamento preparato? Avevamo paura dell'uscita palla del Como e di trovarci sbilanciati e dover correre all'indietro sui loro trequartisti, che per natura sono molto veloci? Poi nel secondo tempo quanto di questo atteggiamento è stato preparato e non frutto del "dobbiamo vincere a tutti costi"? Ti spiego perché mi vengono in mente questi dubbi. Se abbiamo preparato la fase difensiva più "attendista" e quindi sapendo della qualità del Como in determinate zone di campo...come mai ci siamo spesso fatti trovare impreparati dalla posizione di Nico Paz? O addirittura del mediano che si inseriva a "fari spenti". Provo a portare delle immagini reali.

1752114454_Immagine2025-02-10090930.jpg.2040e9336a51b39d62732106aeeb87f1.jpg
L'azione di cui parli della bella parata di Di Gregorio su Paz. La posizione dello spagnolo (che, tra parentesi, mi sembra veramente bravo e in una posizione che ci servirebbe) ci ha creato fin dai primi minuti problemi nonostante il nostro blocco più basso. Non siamo quasi mai stati in grado nel primo tempo di leggere i suoi movimenti in mezzo al campo e spesso era solissimo e con possibilità di stoppare il pallone e andare in avanti. Anche qui nell'azione citata Locatelli è in ritardo ed è addirittura Yildiz a rincorrerlo. 
1872018258_Immagine2025-02-10091424.jpg.9ed3426ad032362a060df9c9c8766623.jpg
Altro esempio. Nico Paz riceve palla in quella posizione in mezzo al campo. Locatelli è alto, Koop stringe su di lui ma in ritardo. McKennie è in ritardo su Da Cunha che si inserisce da dietro. Paz alza la testa e, vedendo il recupero tardivo di Koop, smista la palla su Da Cunha. che ha tempo e spazio di attaccare la porta contro la nostra difesa che rincula. Tiro potente, ma centrale e messo da Di Gregorio in angolo. Insomma, lasciamo dei buchi centrali molto molto pericolosi e mi sembra una costante di questa stagione. E, se quando pressiamo alti ci sta dare all'avversario profondità e spazio (per quanto possa essere pericoloso), farlo quando si decide di stare più bassi però è grave. Perché denota che la squadra non è ben messa in campo per fare quel lavoro.
 
Sulla fase offensiva invece parto dall'impostazione a 3 dietro. Chiaramente con Savona a sinistra giochiamo con un terzino che più che essere terzino è un centrale aggiunto. Già Savona a destra spinge pochissimo, a sinistra non l'ho mai visto superare la metà campo. Penso e spero sia solo una soluzione temporanea e che, col ritorno di Cambiaso e l'inserimento di Costa, Savona torni a fare quello che deve...la panchina. Con lui giochiamo fissi in uno di meno in fase offensiva e, dato che siamo sterili davanti, non è proprio il massimo.
Sul secondo tempo e sul cambio modulo invece ho una domanda. Perché Luiz mezz'ala destra? A me sembra più un mediano di costruzione...non ha il passo e l'inserimento per fare la mezz'ala. Poi, se proprio vuoi spostarlo in zone di campo più offensive...perché non a sinistra? Così gli permetti di rientrare in mezzo al campo e giocare sul suo piede forte nei mezzi spazi. A sinistra lo fai allargare in una posizione che, secondo me, non lo esalta. Giocare largo non è il suo ruolo.
Thuram invece che è il nostro principale centrocampista di strappo messo davanti la difesa perde di efficacia. Uno perché non può fare quelle uscite palla al piede che ci ha fatto vedere (es contro la Fiorentina). Due perché Thuram deve anche entrare in area di rigore per riempirla. E li mi ricollego alla situazione cross in area. Quando hai in campo i vari McKennie, Thuram, Nico che sono, per caratteristiche diverse (chi esplosività, chi tempismo, chi struttura fisica) dei colpitori perché non crossi? Perché tornare sempre indietro? Perché non preparare delle situazioni di inserimento da dietro per cercare, ad esempio, lo spazio tra il centrale e il terzino?
 
Commento generale.
Il primo tempo è stato brutto, sulla falsa riga delle ultime partite. Fase offensiva praticamente nulla. Fase difensiva fatta male. Secondo tempo meglio, complice un loro calo fisiologico. Non potevano durare con quei ritmi ed è una loro costante da inizio stagione. I primi 45 minuti sono una squadra da metà classifica (14 gol subiti). Mentre nel secondo tempo si aprono (26 gol subiti) e perdono spesso le partite. Ma comunque non abbastanza per dire di aver meritato la partita. Le statistiche parlano abbastanza chiaro, ci hanno doppiato per tiri (8 a 16) e per tiri in porta (3 a 6).
Ma la cosa più preoccupante è che non vedo niente in questa squadra...
 
PS: in un commento a se (altrimenti viene un papiro) pubblicherò dei dati che mi sono sembrati interessanti presi dal report della Lega. Se vuoi leggere e commentarli insieme sono ovviamente contento! .drink

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 ore fa, jouvans ha scritto:

Concordo che la heatmap nella sua metà campo così rossa è per il motivo che dici tu ;)

Ma la heatmap nella metà campo avversaria è per il motivo che dico io però 😁
se fai la media, ne viene fuori la realtà.. un ibrido fra una mezzala (più o meno offensiva) e un trequartista "atipico / di parte"
Ed è anche per questo (ma non è una giustificazione, eh?) che poi si sta rivelando così un casino collocarlo nella Juve

In realtà Koopmeiners all'Atalanta non ha mai fatto il trequartista alla Zidane (che rifinisce per le punte) o alla Ferguson (che si inserisce per vie centrali dietro il centravanti). 

 

Koppmeiners occupava uno dei due mezzi spazi dietro la punta (l'altro era occupato o dall'altro "trequartista" in caso di 3421 o dall'altra punta in caso di 3412)

 

Fondamentalmente faceva la mezzala di inserimento, tipo Mkytarhian nell'Inter o McTomminamy nel Napoli.

 

Con noi, quando gioca trequartista, praticamente fa la seconda punta al fianco di Vlahovic; ma lui non ha lo spunto per fare la seconda punta e non ha nemmeno un centravanti che si abbassa, riceve palla e la lancia al Ferguson di turno che va ad occuparne lo spazio.

 

Inoltre Koopmeiners nella 4 stagioni all'AZ Alkmar ha fatto SEMPRE la mezzala sinistra segnando 48 gol e servendo 17 assist in 154 partite.

 

Anche da noi, se andiamo a rivedere le partite, ha fatto le migliori prestazioni in Juve-PSV e Juve-Empoli quando ha avuto funzioni di mezzala sinistra e quando ha sfiorato più volte il gol che non ha trovato per un nulla in tutte e due le partite in più occasioni.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, tantra ha scritto:

In realtà Koopmeiners all'Atalanta non ha mai fatto il trequartista alla Zidane (che rifinisce per le punte) o alla Ferguson (che si inserisce per vie centrali dietro il centravanti). 

 

Koppmeiners occupava uno dei due mezzi spazi dietro la punta (l'altro era occupato o dall'altro "trequartista" in caso di 3421 o dall'altra punta in caso di 3412)

 

Fondamentalmente faceva la mezzala di inserimento, tipo Mkytarhian nell'Inter o McTomminamy nel Napoli.

 

Con noi, quando gioca trequartista, praticamente fa la seconda punta al fianco di Vlahovic; ma lui non ha lo spunto per fare la seconda punta e non ha nemmeno un centravanti che si abbassa, riceve palla e la lancia al Ferguson di turno che va ad occuparne lo spazio.

 

Inoltre Koopmeiners nella 4 stagioni all'AZ Alkmar ha fatto SEMPRE la mezzala sinistra segnando 48 gol e servendo 17 assist in 154 partite.

 

Anche da noi, se andiamo a rivedere le partite, ha fatto le migliori prestazioni in Juve-PSV e Juve-Empoli quando ha avuto funzioni di mezzala sinistra e quando ha sfiorato più volte il gol che non ha trovato per un nulla in tutte e due le partite in più occasioni.

 

 

Mi trovano molto d'accordo queste due idee.

Secondo me è proprio lì l'errore di posizionamento di Koop. Non è un trequartista da far giocare dietro al punta, non è un mediano che può giocare a 2 a centrocampo. Il mediano può farlo in emergenza (qualche volta l'ha fatto a Bergamo quando mancavano i titolari in quel ruolo), ma non è il suo. Koop deve fare la mezz'ala ed andare ad occupare i mezzi spazi tra terzino e difensore centrale. Quello che, appunto, faceva all'Atalanta. Lì diventa importante con il suo dinamismo e la sua capacità di inserimento. Se lo fai giocare spalle alla porta o a disposizione della prima punta lo ingabbi a fare un gioco che non gli permette di esplodere le sue migliori caratteristiche che sono la gamba, l'inserimento e la finalizzazione. 

494645309_tactical-board.com(6).jpg.d6cfa1421a414de3da8eb0dd9cf478ea.jpg

 

Per me dovremmo cominciare a giocare in questo modo. Douglas Luiz davanti la difesa a dare la prima uscita ai centrali. Due terzini sui loro piedi che però devono dare all'esterno l'appoggio e la sovrapposizione e non fare giri per il campo. Così da permettere a Nico e Yildiz di avere sia supporto sui raddoppi che di accentrarsi quando lo reputano necessario e andare a fraseggiare con le mezzeali di riferimento, che devono appunto essere Thuram a sinistra e Koop a destra per rientrare sui piedi forti in mezzo al campo. 

In difesa, la X è perchè non saprei, in attesa di Bremer, chi far giocare tra Veiga e Kelly. L'importante è che l'inglese non venga messo a fare il terzino perché non mi sembra proprio il suo ruolo...

 

2 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Ciao jouvans

 

non so se lo hai visto, Giovanni Albanese ha pubblicato oggi sul suo canale YT uno studio di Alessio Tenan sui compiti che Thiago Motta dà a Koopmeiners che spiega piuttosto bene perché il centrocampista in questo sistema di gioco risulta indispensabile ma penalizzato.

Lo diciamo da qualche tempo...Koop è indispensabile per il lavoro di che fa senza palla. Sia in fase difensiva che offensiva. Il problema è che lui dovrebbe essere quello dei 10 gol a stagione...così penalizziamo il suo lato forte. Ha senso?

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Furio78 ha scritto:

Vlahovic se ne resta in panchina.

 

Yildiz e Kolo titolari, Dusan e Nico riserve.

 

Parti da un 3-5-2/3-4-1-2 di partenza.

 

IMG_8864.jpeg.d588e5ad735bdfae5a92e72a270a0d78.jpeg

 

Poi togliendo un centrocampista per un attaccante, puoi fare il 3-4-2-1/3-4-3, usando gli esterni che abbiamo.

 

Magari un Koop dietro le due punte come a Bergamo rinasce.

Mi intrometto nella discussione tra te e @jouvans

837191269_tactical-board.com(7).jpg.2322272bef5c614b94e67823b2db20b3.jpg

 

Per giocare come giocava a Bergamo la situazione sarebbe più questa. Con Koop e Yildiz più centrali nei famosi mezzi spazi e le fasce lasciate ai laterali che fanno da pendolini su e giù. Tra l'altro era una situazione di cui parlavamo anche qualche giorno fa (non ricordo con chi però sefz) e che farebbe tornare Koop nel ruolo dove, statisticamente parlando, ha giocato meglio e prodotto di più. E andremmo anche a risolvere il problema degli inserimenti che da noi latitano clamorosamente. 

Secondo me, tra l'altro, abbiamo anche dei centrali che si potrebbero adattare perfettamente a fare i braccetti. Ho messo Gatti perché al momento Veiga non è il nostro quindi, quando rientrerà Bremer, non sappiamo se sarà nostro o meno. E Kelly è ancora un oggetto misterioso (quello visto da terzino a Como spero che sia il fratello scarso...). Ma, con un braccetto sinistro bravo si può spostare Kalulu a destra e andare a formare una difesa a 3 perfetta per caratteristiche. Bremer centrale marcatore puro, a destra Kalulu da incursore che si inserisce (visto il suo passato da terzino ) e a sinistra un centrale dai piedi buoni che sarebbe quello preposto alla prima uscita di qualità ma anche a qualche salita (il Bastoni della situazione per fare un esempio di una difesa a 3 che funziona). 

Ci sarebbe però un problema. Che ci facciamo delle ali? Nico, Conceicao, Mbangula?

 

Ho tolto Locatelli per Luiz perché penso che Locatelli non possa essere il centrocampista fulcro del gioco in una squadra che punta a competere a certi livelli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.