Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ieri eravamo già storti, perchè il triangolo di destra Weah-D.Luiz-Nico a sinistra non esisteva proprio.. in più Mbangula, che non ha il talento di Yildiz, però ha capito che col gioco fossilizzato a destra, doveva venire più dentro a prender palla, questo Yildiz non lo ha compreso e si è isolato troppo sull'esterno e troppo lontanto dal vivo del gioco senza mai tagliare dentro o quanto meno nei mezzi spazi.

La formazione che hai postato.. ok.. ma Nico a tutta fascia anche no.. forse volevi mettere qualcun altro e ti sei sbagliato a digitare. Che poi per rendere con pressione alta e offensiva ci si debba tutti sacrificare, beh.. hai ragione e concordo, ci mancherebbe.

Innanzitutto qll è lo schieramento offensivo, gli scali con Weah che va a prendersi il ruolo di terzino fanno si che Kelly si allarghi...quindi Nico non è tutta fascia...

Non si può fare pressione per una partita intera... In più abbiamo fatto fare qst ruolo ad yildiz Nico non può?

Potrebbe esserci un altra soluzione, per fare in modo di non vedere yildiz relegato li sopra ed è qll di mettere thuram o mckenni a fare l Eto'o della situazione con yildiz mezzo sinistro e Nico Mezzo destro Weah largo...

Gatti veiga Kelly 

Weah Locatelli koop thuram 

Nico yildiz 

Kolo

Fase offensiva 

Weah gatti veiga Kelly 

Nico Locatelli koop thuram 

Kolo yildiz 

Fase difensiva 

Così facendo mettiamo un equilibratore che ha anche forza fisica e corsa sulla sinistra 

 

Quello del primo tempo non è nient'altro che lo schieramento che faceva Mourinho con l'Inter 

Lucio Samuel chivu/Zanetti 

Maicon motta stankovic Eto'o 

Pandev smejder 

Milito

 

Maicon Lucio Samuel Zan/chi

Pandev motta stankovic Eto'o 

Milito Sneijder 

 

La differenza è che dovrebbe prendere anche quella fase difensiva, perché l'Inter nella sua metà campo difendeva benissimo tatticamente..

 

Ecco io a fare Eto'o non metterei yildiz ma uno fisicamente e mentalmente impostato per fare quel ruolo... Eto'o lo ha fatto da giocatore formato e con voglia di rivalsa 

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ieri eravamo già storti, perchè il triangolo di destra Weah-D.Luiz-Nico a sinistra non esisteva proprio.. in più Mbangula, che non ha il talento di Yildiz, però ha capito che col gioco fossilizzato a destra, doveva venire più dentro a prender palla, questo Yildiz non lo ha compreso e si è isolato troppo sull'esterno e troppo lontanto dal vivo del gioco senza mai tagliare dentro o quanto meno nei mezzi spazi.

La formazione che hai postato.. ok.. ma Nico a tutta fascia anche no.. forse volevi mettere qualcun altro e ti sei sbagliato a digitare. Che poi per rendere con pressione alta e offensiva ci si debba tutti sacrificare, beh.. hai ragione e concordo, ci mancherebbe.

C'è una differenza tra primo e secondo tempo, nel primo tempo la destra la attaccavano in 3 Weah gatti e Nico, se yildiz fosse venuto dentro avrebbe sfalsato tutto l'assetto difensivo...nel secondo tempo, con conceicao, ne più Weah ne più gatti salivano, dando così la possibilità a sinistra di prendere iniziative per gli inserimenti in quanto la difesa era in posizione 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANALISI FOTOGRAFICA DEI PRINCIPALI SPUNTI TATTICI RIGUARDO JUVE-PSV:

 

IL TRIANGOLO DI DESTRA

4058313_Triangolodidestra-redux.jpg.d1b2b1dc5dba61ac55e5c4e73052e9ac.jpg

Nei rettangoli vedete i tre che hanno composto il triangolo di destra. Weah aperto e alto, D.Luiz come scarico/impostazione e Nico come cosiddetto "terzo uomo". La sensazione "molto buona" dei primi 10 minuti è stata data dal fatto che in quei minuti questo triangolo ha funzionato benissimo e il PSV non ci aveva preso le misure. Col passare dei minuti è stato un pochino meno efficace, ma ha sostanzialmente funzionato per tutto il primo tempo. Nel secondo questa catena è calata molto e a quel punto Weah è tornato a fare il terzino più tradizionale e l'ampiezza offensiva su quella fascia l'ha data Chico.

 

FASE DI PRESSIONE

35494547_uomosuuomo-redux.jpg.c09bede0e5025a45563abda5902112ea.jpg

1481924263_Pressioneultraoffensiva-redux.jpg.ea47a91042885176f56b860e66da162a.jpg

La pressione, principalmente, soprattutto nella prima ora di gioco, è stata portata "uomo su uomo" come si vede chiaramente nella prima delle due foto.
In realtà, quello che alcuni hanno chiamato nel post partita "andare tutti dietro la palla come i bambini", è un concetto base che viene insegnato per la riaggressione alta e immediata, cioè: portare quanti più uomini possibile in zona-palla per riaggredire di squadra, non correndo all'indietro e con più possibilità di recupero palla rapido. Chiaramente questo comporta anche più rischi, come ad esempio in questa seconda foto dove il PSV ha 7 uomini di movimento (8 contando chi batte la rimessa) e la Juve invece porta addirittura 9 uomini in superiorità numerica di pressing ultra-offensivo in zona palla. Ovvio che se va bene fai un figurone, se va male, dietro si apre una prateria...

 

VEIGA IN IMPOSTAZIONE - LOCATELLI MEZZALA

1759696769_Locatellimezzala-redux.jpg.1a023d2c3988794e851f916a99a6000c.jpg

273654155_Locatellisgridato-redux.jpg.ff9aa0e71a3e935bbda23aa3e60c6628.jpg

Nella prima foto di queste due si vede il bello e il brutto della costruzione del primo tempo che è stata contraddistinta dal triangolo di destra già mostrato, dalle sventagliate di Veiga e dal fatto che, avendo un Veiga "alla Bonucci", Loca ha potuto ricominciare a fare la mezzala.
Qui però vengono i problemi: il primo problema (prima foto) è che Loca non viene nè a prendere lo scarico (deve farlo MK) nè si butta da mezzala nello spazio. Rimane in una zona intermedia dove sostanzialmente, forse anche per disabitudine al ruolo, di fatto si marca da solo.
Infatti, foto 2, torna poi nella sua posizione naturale (diciamo così) e subito da bordo campo viene riportato che Motta è arrabbiato e dice a Loca di levarsi dal di lì. sefz 
Nella foto 1 si nota anche uno dei tanti problemi di Yildiz e cioè che dovrebbe dare ampiezza "alla Weah", senza avere le caratteristiche di Weah e soprattutto che Veiga, da mancino (e lo si vede bene anche nella foto), ha più naturale lo sventaglio sempre verso destra, dove anche nella foto sta già guardando, tagliando fuori ulteriormente Yildiz.

 

OCCUPAZIONE OFFENSIVA

1329023942_10uominiattacco-redux.jpg.6bc36bb9669214cde03f3876717c187e.jpg

Si nota come la Juve (non solo in questa azione, anzi spesso perfino nel più deficitario secondo tempo) porti spesso non solo 8-9 uomini in pressione in fase di non possesso, ma addirittura 10 uomini su 10 nella metacampo avversaria in fase di possesso.
Qui si nota il solito isolamento di Yildiz (in alto nella foto), la solita ampiezza di Weah e Gatti che, impostando a tre, diventa di fatto braccetto libero di svariare anche in avanti, un po' come faceva Toloi nell'Atalanta o come fa tantissimo Bastoni nell'inperd.

 

Anche qui Locatelli indica ad altri cosa fare ma intanto lui è in una posizione che non serve a nulla, lasciando il vuoto nel suo mezzo spazio di competenza sul centro sx, che lascia infatti isolatissimo Yildiz lassù in alto (si vede bene il buco in zona Yildiz, che a sua volta ha il difetto non essere mai venuto dentro al campo come invece con maggiore "spirito tattico" ha fatto invece Mbangula nella ripresa, pur giocando a sua volta male tecnicamente)

 

IL GOL DECISIVO

234516255_Azionegol-redux.jpg.9d52adef652351498af88abd0e9b8d4c.jpg

Qui si vedono tantissime cose interessanti. Innanzitutto, la teoria per cui Gatti ha praticamente fatto 2 gol e vinto la partita da solo (ovviamente prova GIGANTESCA la sua, sia chiaro!!) qui si ridimensiona un pochino, almeno sul secondo gol. Infatti, al momento dello scarico di Gatti, come si vede bene nella foto, siamo ancora ampiamente nella nostra metà campo con sessanta metri di campo da risalire e grande merito lo ha Mbangula che viene a prendere più dentro al campo lo scarico un pochino forzato di Gatti e poi apre subito su Douglas, molto bravo a sua volta nel farsi trovare in zona play. Da lì apertura su Chico che fa tutto benissimo e Mbangula, sempre facendo ciò che a Yildiz era mancato nel primo tempo e cioè tagliare al centro, andrà anche a prendere la palla in mezzo all'area per chiudere l'azione stessa a cui aveva già partecipato nell'impostazione iniziale.

 

  • Mi Piace 3
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Siccome VS continua a farmi impazzire con le immagini che non mi carica, metto qui di seguito quella che doveva essere l'ultima slide del post precedente.

 

IL GOL SUBITO

1769042978_Golpreso-redux.jpg.3c42df77cee7f8da88502db6db0a2057.jpg

Allora.. dando per scontato due cose e cioè che:
1) il gol è palesemente irregolare
2) che Kelly sbaglia come abbiamo visto tutti e che non deve girare il sedere (lo fa per non lasciare l'esterno a Perisic) ma semmai si lascia proprio l'esterno, specialmente a un mancino a piede invertito...
 

Mi soffermo su quello che invece avviene nel mezzo fra i due episodi (cioè nello spazio fra il mani di Lang e l'errore di Kelly).
 

L'azione nasce da una palla persa da Gatti in uscita. Lang (dopo il mani..) è comunque molto largo e isolato in fascia. Qui nè Conceicao nè Weah, lo contrastano adeguatamente e Lang, senza dover fare nulla di speciale, rientra verso il centro dove trova Gatti che nel frattempo ha provato a rientrare ma, correndo all'indietro, è meno efficace difensivamente. Nel rettangolo, si vede come Lang ne avesse ben 3 addosso ma, senza fare niente di che, si trovi a poter calciare.

Locatelli è sulla traiettoria ma, dopo averlo asfaltato in tutto il post precedente, qui non mi sento di dargli colpe, arriva un tiro e tu difendente ti devi frapporre.. poi la palla cade verso Perisic e Kelly in realtà (altro rettangolino) è/sarebbe anche posizionato nel modo corretto, tant'è che quando a Perisic la palla arriva, Kelly c'è a marcarlo.. il problema, lo abbiamo visto tutti, è stato il "come" Kelly lo ha marcato..

  • Mi Piace 4
  • Triste 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Siccome VS continua a farmi impazzire con le immagini che non mi carica, metto qui di seguito quella che doveva essere l'ultima slide del post precedente.

 

IL GOL SUBITO

1769042978_Golpreso-redux.jpg.3c42df77cee7f8da88502db6db0a2057.jpg

Allora.. dando per scontato due cose e cioè che:
1) il gol è palesemente irregolare
2) che Kelly sbaglia come abbiamo visto tutti e che non deve girare il sedere (lo fa per non lasciare l'esterno a Perisic) ma semmai si lascia proprio l'esterno, specialmente a un mancino a piede invertito...
 

Mi soffermo su quello che invece avviene nel mezzo fra i due episodi (cioè nello spazio fra il mani di Lang e l'errore di Kelly).
 

L'azione nasce da una palla persa da Gatti in uscita. Lang (dopo il mani..) è comunque molto largo e isolato in fascia. Qui nè Conceicao nè Weah, lo contrastano adeguatamente e Lang, senza dover fare nulla di speciale, rientra verso il centro dove trova Gatti che nel frattempo ha provato a rientrare ma, correndo all'indietro, è meno efficace difensivamente. Nel rettangolo, si vede come Lang ne avesse ben 3 addosso ma, senza fare niente di che, si trovi a poter calciare.

Locatelli è sulla traiettoria ma, dopo averlo asfaltato in tutto il post precedente, qui non mi sento di dargli colpe, arriva un tiro e tu difendente ti devi frapporre.. poi la palla cade verso Perisic e Kelly in realtà (altro rettangolino) è/sarebbe anche posizionato nel modo corretto, tant'è che quando a Perisic la palla arriva, Kelly c'è a marcarlo.. il problema, lo abbiamo visto tutti, è stato il "come" Kelly lo ha marcato..

Dopo l'uscita e la palla persa da gatti, c'è stata molta confusione negli scali... mbagula in teoria nemmeno li deve stare, come Douglas Luiz non deve andare lì... cioè ci sono già 2 persone lì * ci fa Douglas? In più con l'uscita di gatti Kelly si stringe ( il suo errore è qll di girarsi) , quindi manca un uomo largo...siamo andati a fare tutti densità a destra ma senza aggressione...vogliamo andare tutti a destra? Non si deve temporeggiare, ma aggredire e recuperare palla, non doveva nemmeno riuscire a fare 2 tocchi... Kelly in qst occasione fa l'ultimo degli errori , con tutti quei giocatori a destra, la palla lì non deve proprio partire...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:

solito isolamento di Yildiz (in alto nella foto), la solita ampiezza di Weah e Gatti che, impostando a tre, diventa di fatto braccino libero di svariare anche in avanti, un po' come faceva Toloi nell'Atalanta o come fa tantissimo Bastoni nell'inperd.

Vorrei tornare sull isolamento di Yildiz. Non siamo riusciti neanche una volta a consentirgli di usare l'uno contro uno perché, essendo Veiga mancino e Locatelli sempre a metà strada, non lo abbiamo mai servito con un repentino cambio di campo. Dalla tua slide si vede chiaramente Yildiz con vari metri di vantaggio sul suo marcatore e Perisic ben distante. Quando dopo due o tre tocchi gli arrivava la palla c'era sempre perisic (che chiaramente è stato sacrificato a quel compito visto che ha giocato a dx e non a sx)a raddoppiare. Ho in testa cosa avrei fatto al posto di Motta nel secondo tempo ma non lo dico, visto che Mbangula ci ha fatto vincere la partita. il fatto che non abbiamo un esterno di dx che replichi il movimento di Weha, sta penalizzando non poco il nostro 10. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Siccome VS continua a farmi impazzire con le immagini che non mi carica, metto qui di seguito quella che doveva essere l'ultima slide del post precedente.

 

IL GOL SUBITO

1769042978_Golpreso-redux.jpg.3c42df77cee7f8da88502db6db0a2057.jpg

Allora.. dando per scontato due cose e cioè che:
1) il gol è palesemente irregolare
2) che Kelly sbaglia come abbiamo visto tutti e che non deve girare il sedere (lo fa per non lasciare l'esterno a Perisic) ma semmai si lascia proprio l'esterno, specialmente a un mancino a piede invertito...
 

Mi soffermo su quello che invece avviene nel mezzo fra i due episodi (cioè nello spazio fra il mani di Lang e l'errore di Kelly).
 

L'azione nasce da una palla persa da Gatti in uscita. Lang (dopo il mani..) è comunque molto largo e isolato in fascia. Qui nè Conceicao nè Weah, lo contrastano adeguatamente e Lang, senza dover fare nulla di speciale, rientra verso il centro dove trova Gatti che nel frattempo ha provato a rientrare ma, correndo all'indietro, è meno efficace difensivamente. Nel rettangolo, si vede come Lang ne avesse ben 3 addosso ma, senza fare niente di che, si trovi a poter calciare.

Locatelli è sulla traiettoria ma, dopo averlo asfaltato in tutto il post precedente, qui non mi sento di dargli colpe, arriva un tiro e tu difendente ti devi frapporre.. poi la palla cade verso Perisic e Kelly in realtà (altro rettangolino) è/sarebbe anche posizionato nel modo corretto, tant'è che quando a Perisic la palla arriva, Kelly c'è a marcarlo.. il problema, lo abbiamo visto tutti, è stato il "come" Kelly lo ha marcato..

Si ma infatti nessuno vuole togliere colpe a Kelly per il gol di Perisic, però si vedeva benissimo come fosse stato frutto anche di una sequela di errori individuali (posizionamento, di aggressione).

Ma come si può permettere ad un avversario di lanciare in area il pallone con così tanta libertà?

Poi il cross non sarebbe neanche niente di che, per carità (di fatto la palla diventa giocabile per il croato solo per la spizzata di Locatelli), però davvero concedere tutto quello spazio a quel minuto è incomprensibile..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Lo spunto "o questa squadra gira a mille o rischia con chiunque" è verissimo, evidente fin da inizio anno, e preoccupante, perché è una filosofia che puoi seguire solo se giochi una volta a settimana.

Occorre pensare ad un atteggiamento diverso, o continueremo a vivere le montagne russe, con partite giocate all'arrembaggio da una parte e possibili battute d'arresto anche con squadre scarse.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Andrea 11 ha scritto:

Dopo l'uscita e la palla persa da gatti, c'è stata molta confusione negli scali... mbagula in teoria nemmeno li deve stare, come Douglas Luiz non deve andare lì... cioè ci sono già 2 persone lì * ci fa Douglas? In più con l'uscita di gatti Kelly si stringe ( il suo errore è qll di girarsi) , quindi manca un uomo largo...siamo andati a fare tutti densità a destra ma senza aggressione...vogliamo andare tutti a destra? Non si deve temporeggiare, ma aggredire e recuperare palla, non doveva nemmeno riuscire a fare 2 tocchi... Kelly in qst occasione fa l'ultimo degli errori , con tutti quei giocatori a destra, la palla lì non deve proprio partire...

Sono completamente d'accordo con tutto il "concetto generale" che esprimi nel tuo post (cioè che la palla persa per "mani" di Lang ci ha scombussolato e che se vai a riaggredire portando ennemila uomini in zona palla, allora Lang deve essere massacrato subito).
Non concordo sulle scalate. Le scalate sono giuste. E' la zona darling ;) 
Infatti, se il gioco è contro la tua destra e fai densità lì (male come abbiamo fatto noi, ma la fai) allora chi è a sinistra deve scalare verso il centro.

 

Nello specifico:

1) D. Luiz mezzala destra, sta facendo la mezzala destra in fase ultra difensiva, poteva stare tre metri più dentro e tre metri più alto? Sì, probabile e sarebbe stato meglio, ma la scalata in sè ci sta.

2) Locatelli sta coprendo l'avanzata garibaldina di Gatti e infatti è esattamente nella posizione che dovrebbe essere del compagno

3)Veiga e Kelly sono al posto giusto

4) Mbangula si accentra per coprire il buco lasciato da Gatti, che è stato coperto da Loca, che allora ci è andato Mbangula (tipo "alla fiera dell'est" .ghgh )

5) se un mio giocatore con la palla totalmente a sinistra e con quel mezzo buco al centro, si fosse messo in ampiezza a marcare Perisic, lo avrei alzato da terra (per le regole delle scalate da destra a sinistra della zona intendo...)

6) infatti quando la palla arriva a Perisic è assolutamente coperto da Kelly che però fa errore individuale

7) il problema rimane quello che hai detto tu: se vai così aggressivo e "numericamente esposto" su Lang, lui la palla la deve vedere per mezzo secondo e poi venire mangiato, anche perchè, se non lo fermi, tutti gli uomini che hai portato (invano) su di lui, ti costringono a tutte quelle scalate "forzate" che ho qui descritto

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Lo spunto "o questa squadra gira a mille o rischia con chiunque" è verissimo, evidente fin da inizio anno, e preoccupante, perché è una filosofia che puoi seguire solo se giochi una volta a settimana.

Occorre pensare ad un atteggiamento diverso, o continueremo a vivere le montagne russe, con partite giocate all'arrembaggio da una parte e possibili battute d'arresto anche con squadre scarse.

Concordo.

Però aspè.. non è una filosofia/scelta (ma magari fossimo così maturi/bravi da poter scegliere..). E' proprio che non siamo capaci.
 

Nell'intervallo di Napoli, Motta va a dire a Dazn che dobbiamo compattarci, ecc.. e prendiamo lo sveglione. Da lì in poi, tolti gli esperimenti cervellotici col Benfica, si è sempre giocato con molta meno gestione sia della palla (molti più lanci e verticalizzazioni immediate anche forzate) che del recupero palla, cercando sempre di aggredire alto e "forte", perchè Motta è rimasto talmente scottato da una serie di rimonte subite e da Napoli che ha deciso che "ok, questi a gestire non son capaci.. a 'sto punto viva Garibaldi e viva i mille!!"" sefz 

E lo noti anche dalle dichiarazioni. Prima diceva "dobbiamo sapere attaccare e ricompattarci dietro quando serve". Se vedi le ultime dichiarazioni (anche dopo il PSV ad esempio), adesso sta dicendo sempre: "attaccare sempre in avanti e cercare il secondo". Non ha cambiato filosofia, ha capito che non sono capaci...😁

 

Edit: fatti per l'amor di dio i dovuti paragoni (per l'amor di dio, sia chiaro) Ravanelli e Vialli dicevano la stessa identica cosa ("o giochiamo a mille o perdiamo con chiunque") della primissima Juve di Lippi.. cioè..rifatti i dovuti paragoni, concordo che non è un bene, ma esistono proprio squadre fatte così (ricordiamo perfino, di nuovo per l'amor di dio e fatti i dovutissimi paragoni, il Liverpool di Kloop quando rallentava e rischiava perfino di uscire con la Roma di Di Francesco (??!!) dopo averli asfaltati per 60 minuti?) o anche in parte (ho detto in parte ovviamente) lo è da anni la stessa Atalanta del Gasp ad esempio, ecc ecc.. insomma: "o mille o niente" non è un bene, ma esiste..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

aggressivo e "numericamente esposto" su Lang, lui la palla la deve vedere per mezzo secondo e poi venire mangiato,

Come al solito molli e con la paura di sbagliare , che poi ti fa sbagliare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Sono completamente d'accordo con tutto il "concetto generale" che esprimi nel tuo post (cioè che la palla persa per "mani" di Lang ci ha scombussolato e che se vai a riaggredire portando ennemila uomini in zona palla, allora Lang deve essere massacrato subito).
Non concordo sulle scalate. Le scalate sono giuste. E' la zona darling ;) 
Infatti, se il gioco è contro la tua destra e fai densità lì (male come abbiamo fatto noi, ma la fai) allora chi è a sinistra deve scalare verso il centro.

 

Nello specifico:

1) D. Luiz mezzala destra, sta facendo la mezzala destra in fase ultra difensiva, poteva stare tre metri più dentro e tre metri più alto? Sì, probabile e sarebbe stato meglio, ma la scalata in sè ci sta.

2) Locatelli sta coprendo l'avanzata garibaldina di Gatti e infatti è esattamente nella posizione che dovrebbe essere del compagno

3)Veiga e Kelly sono al posto giusto

4) Mbangula si accentra per coprire il buco lasciato da Gatti, che è stato coperto da Loca, che allora ci è andato Mbangula (tipo "alla fiera dell'est" .ghgh )

5) se un mio giocatore con la palla totalmente a sinistra e con quel mezzo buco al centro, si fosse messo in ampiezza a marcare Perisic, lo avrei alzato da terra (per le regole delle scalate da destra a sinistra della zona intendo...)

6) infatti quando la palla arriva a Perisic è assolutamente coperto da Kelly che però fa errore individuale

7) il problema rimane quello che hai detto tu: se vai così aggressivo e "numericamente esposto" su Lang, lui la palla la deve vedere per mezzo secondo e poi venire mangiato, anche perchè, se non lo fermi, tutti gli uomini che hai portato (invano) su di lui, ti costringono a tutte quelle scalate "forzate" che ho qui descritto

Locatelli è l'unico che azzecca la scalata, Douglas li non c'entra nulla...4 persone per 1 uomo...cmq per me l'errore è: caxxo seguì l'attaccante fino oltre il centrocampo? Cosa Vuoi che ci faccia qll attaccante con la palla dopo? Alla fine stai creando solo un buco...Vuoi farlo? Ok , perdi palla, fai fallo di ammonizione... PS il quinto dalla parte sinistra ( perisic) deve essere chiuso dall'estero alto, tu puoi fare la caxxiata che vuoi al tuo giocatore, ma alla fine la palla va sul quinto a sinistra è c'è Casper ad aspettarlo...

Uno tra Locatelli e Douglas doveva stare più avanti... sull'esterno bastavano Weah e conceicao con gatti che ritornava...

 

Cmq problema numero uno, non ha senso seguire un attaccante fino a metà campo quando siamo a difesa schierata e tutti nella nostra metà campo, anche perché sei tu che vai in pressione da solo, diverso sarebbe stato se eravamo tutti nell'altra metà campo...

2) perdi palla , fai fallo

3) ritorni più aggressivo 

4) conceicao e Weah devono mordere...

5)uno tra Douglas e loca deve stare più avanti, Locatelli fa la cosa giusta va a coprire uno spazio vuoto lasciato da gatti, Douglas va li più per paura forse boh

6) se Kelly giustamente stringe, sul quinto deve andare a chiudere qlcn 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

@jouvans grazie per l'analisi fotografica che segue la bellissima analisi tattica di davon73.

 

A questo punto la domanda è: che si fa col rientro di Kalulu e Cambiaso con Weah, Gatti e Veiga?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

@jouvans grazie per l'analisi fotografica che segue la bellissima analisi tattica di davon73.

 

A questo punto la domanda è: che si fa col rientro di Kalulu e Cambiaso con Weah, Gatti e Veiga?

Effettivamente iniziano a essere un po' tante le scelte lì dietro.

 

Secondo me dipenderà spesso da che tipo di partita si deve fare. Per dire, se serve di più il lancio lungo (proprio detta terra terra), abbiamo visto che Veiga ce l'ha e quindi lì in mezzo ci deve star lui.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, onetime ha scritto:

Effettivamente iniziano a essere un po' tante le scelte lì dietro.

 

Secondo me dipenderà spesso da che tipo di partita si deve fare. Per dire, se serve di più il lancio lungo (proprio detta terra terra), abbiamo visto che Veiga ce l'ha e quindi lì in mezzo ci deve star lui.

Sì beh, per rispondere anche a @tantra, io penso che Motta difficilmente rinuncerà a Veiga. Probabilmente la difesa diventerà Kalulu - Gatti - Veiga- Cambiaso con sempre impostazione a tre e Cambiaso che sale, o sennò il rischiatutto che diceva davom23 e cioè: Weah - Gatti - Veiga - Kalulu (per non rinunciare alle sgroppate di Weah nel 3-2-4-1) e Kalulu al fare il braccetto sinistro e con Cambiaso fuori però.. (davom23 se l'è rischiata qua.. .ghgh ).. la cosa buona è che dopo l'attacco, anche in difesa coi recuperi (speriamo quanto prima) di Cambiaso e Kalulu, potremo finalmente avere scelte, rotazioni e cambi (fermo restando che ti sei fatto un'intera stagione senza 3 giocatori, cioè oltre il 10% della rosa, di cui uno era il giocatore-chiave).

Ma, stante le cose così da qui a maggio, adesso diciamo che si sta pian piano avendo quella cosa mai vista e che si chiama "abbondanza". Non a caso, avendo cambi finalmente decenti, sono tre partite di fila che anzichè buttare i punti nel WC l'ultima mezzora per stanchezza + cambi inesistenti, adesso proprio nella ripresa si è vinto (Como da 1-1- a 1-2, Empoli da 0-1 a 4-1 e PSV da 1-1 a 1-2) ma no, non contava mica come scusa essere in 13 di cui 4 next gen .ghgh 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, tantra ha scritto:

@jouvans grazie per l'analisi fotografica che segue la bellissima analisi tattica di davon73.

 

A questo punto la domanda è: che si fa col rientro di Kalulu e Cambiaso con Weah, Gatti e Veiga?

Si fa che potremmo ripetere a sx quello che si è fatto a dx col PSV. Io non vedo l'ora che si possa replicare il gioco a due Weha/Gonzales a destra con Cambiaso/Yildiz a SX.

Yildiz è stato imbrigliato dal costante raddoppio di Perisic 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Si fa che potremmo ripetere a sx quello che si è fatto a dx col PSV. Io non vedo l'ora che si possa replicare il gioco a due Weha/Gonzales a destra con Cambiaso/Yildiz a SX.

Yildiz è stato imbrigliato dal costante raddoppio di Perisic 

Ok.. Weah terzino destro.. Cambiaso terzino sinistro.. però avresti due problemi:

1) la costruzione a tre tocca ricominciare a farla con Locatelli

2) a quel punto uno fra Veiga, Kalulu e Gatti, dei 3 centrali, deve star fuori..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ok.. Weah terzino destro.. Cambiaso terzino sinistro.. però avresti due problemi:

1) la costruzione a tre tocca ricominciare a farla con Locatelli

2) a quel punto uno fra Veiga, Kalulu e Gatti, dei 3 centrali, deve star fuori..

Voglio essere dissacratore, Il Veiga che mi apre il gioco come col PSV lo voglio sempre in campo e il Weah che gioca come col PSV (secondo me è il novello Zambrotta, lo ha detto anche qualcun altro). Poi però si capisce che dipende da chi stai affrontando. E si gioca in 16.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Voglio essere dissacratore, Il Veiga che mi apre il gioco come col PSV lo voglio sempre in campo e il Weah che gioca come col PSV (secondo me è il novello Zambrotta, lo ha detto anche qualcun altro). Poi però si capisce che dipende da chi stai affrontando. E si gioca in 16.

Ma a me sta benissimo quello che dici .ok ( e addirittura su Veiga concorda anche Motta secondo me ;) )
Dobbiamo decidere gli altri 2 quando tornano pure Kalulu e Cambiaso però..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma a me sta benissimo quello che dici .ok 
Dobbiamo decidere gli altri 2 quando tornano pure Kalulu e Cambiaso però..

Non so in che condizioni psico-fisiche rientra Cambiaso, sempre che rientri arruolabile domenica e ancora non sappiamo quando rientra Kalulu. In questo momento, confesso, non saprei dirtelo. 

5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Ma a me sta benissimo quello che dici .ok 
Dobbiamo decidere gli altri 2 quando tornano pure Kalulu e Cambiaso però..

Dimmi la tua

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Voglio essere dissacratore, Il Veiga che mi apre il gioco come col PSV lo voglio sempre in campo e il Weah che gioca come col PSV (secondo me è il novello Zambrotta, lo ha detto anche qualcun altro). Poi però si capisce che dipende da chi stai affrontando. E si gioca in 16.

L'ho detto io di Weah alla Zambrotta, giustamente per farlo devi equilibrare l'altro lato, che lo metti a destra o sinistra...

 

Kalulu            gatti      veiga       Weah 

Nico  Mckenni/thuram Locatelli  koop

                    Kolo           yildiz 

 

Kalulu gatti veiga 

Mckenni/ thuram loca koop Weah

Nico yildiz 

Kolo

 

Se lo metti a destra invece avere mckenni o thuram dall'altra parte...qst lo dico per accentrare un po' di più yildiz...

Alla fine stiamo facendo fare l'esterno da ampiezza a yidiz e io non lo sacrificherei così... E ti dirò, io dietro yildiz nemmeno Weah ci metterei, ma una mezz'ala che sappia accentrarsi quando yildiz è largo e viceversa 

 

Kalulu gatti veiga 

Weah Locatelli koop thuram/mckenni 

Nico yildiz 

Kolo 

 

L'impostazione di Motta in qst ultime partite è come l'Inter di Mourinho, con Maicon a dare ampiezza da una parte e Eto'o dall'altra a fare il terzino, ma Eto'o aveva 29 anni, esperienza e aveva voglia di riscatto, in più tatticamente era un giocatore formato...

Ecco, io non farei fare Eto'o a yildiz, ma ad uno con caratteristiche fisiche tecniche e tattiche diverse quindi punterei su thuram o mckenni ma anche cambiaso, che è un giocatore che non deve stare basso, si prende troppi rischi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Non so in che condizioni psico-fisiche rientra Cambiaso, sempre che rientri arruolabile domenica e ancora non sappiamo quando rientra Kalulu. In questo momento, confesso, non saprei dirtelo. 

Dimmi la tua

Mi hai ricordato Quelo di Guzzanti: "tu come la vedi?" sefz 

 

Scherzi a parte, non saprei.. cioè credo che lui non rinuncerà nè a Kalulu (appena starà bene) nè a Veiga (perchè per Motta è diventato uno schema vivente).
Infine, come dicevi tu, bisogna vedere cosa è diventato Cambiaso e questo, noi che non stiamo alla Continassa, non possiamo saperlo.

Con Cambiaso e Kalulu (ipotizziamo) entrambi al 100%, credo che sarà Kalulu - Gatti - Veiga - Cambiaso. Poi bisogna capire nella testa di Motta quanto si è "innamorato" di Weah in quel ruolo di terzino "a tutta fascia", il che, nel caso, potrebbe spingerlo a mettere Kalulu centrale e Veiga terzino sx (rinunciando a Cambiaso) oppure Kalulu e Veiga centrali, rinunciando a Gatti (che anch'io ci credo poco, ma a inizio anno, quando stava bene Bremer, aveva davvero fatto fuori Gatti per Kalulu-Bremer e se Veiga lo fa impazzire così tanto potrebbe fare Kalulu-Veiga al centro con Cambiaso e Weah sulle fasce, ma mi pare azzardatissimo).

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

butto lì qualche opinione dopo aver visto la partita, qualche analisi tattica (anche non corretta, a mio avviso) e gli ultimi post

con Veiga in campo, ad essere sacrificabile è Locatelli, che la mezzala "associativa" non la fa bene (forse perché disabituato). Quel ruolo, allora, sarebbe proprio quello giusto per Koopmeiners, a mio parere. 

Yildiz secondo me non si troverebbe bene nemmeno con Cambiaso, che a me sembra prediliga più accentrarsi che andare sul lato, quindi il triangolo a sinistra non lo riusciresti a fare altrettanto bene. Però ci proverei, con un po' di "disciplina".

La Juve deve abituarsi ad avere 2 facce nella stessa partita e Motta deve decidere qualche schierare prima e quale dopo: le facce in realtà possono anche essere più di due. Ossia, assetti tattici differenti che possono disorientare gli avversari, se ben combinati.

Gonzalez con Weah e Douglas Luiz funzionano. L'alternativa è con Conceicao, un terzino più conservativo (Kalulu?) e una mezzala più intraprendente in avanti, che secondo me è McKennie che quindi non agisca più per vie centrali (quindi potrebbe essere una possibilità con la doppia punta, cosa che tra l'altro andrebbe a fagiolo con la accresciuta possibilità di far arrivare palloni in centro - soprattutto bassi - grazie a Chico).

Yildiz-Cambiaso-Koopmeiners dovrebbe essere l'altro triangolo, dove l'alternativa è Mbangula con un terzino che si ferma (Kelly) e la mezzala intraprendente che non è Locatelli ma può essere McK oppure Thuram.

Se c'è Veiga, non serve la Lavolpiana con Locatelli, quindi i due potrebbero essere alternativi.
Non ho un'idea riguardo al centro dell'attacco, onestamente, oltre a quello che ho scritto prima.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Loz ha scritto:

butto lì qualche opinione dopo aver visto la partita, qualche analisi tattica (anche non corretta, a mio avviso) e gli ultimi post

con Veiga in campo, ad essere sacrificabile è Locatelli, che la mezzala "associativa" non la fa bene (forse perché disabituato). Quel ruolo, allora, sarebbe proprio quello giusto per Koopmeiners, a mio parere. 

Yildiz secondo me non si troverebbe bene nemmeno con Cambiaso, che a me sembra prediliga più accentrarsi che andare sul lato, quindi il triangolo a sinistra non lo riusciresti a fare altrettanto bene. Però ci proverei, con un po' di "disciplina".

La Juve deve abituarsi ad avere 2 facce nella stessa partita e Motta deve decidere qualche schierare prima e quale dopo: le facce in realtà possono anche essere più di due. Ossia, assetti tattici differenti che possono disorientare gli avversari, se ben combinati.

Gonzalez con Weah e Douglas Luiz funzionano. L'alternativa è con Conceicao, un terzino più conservativo (Kalulu?) e una mezzala più intraprendente in avanti, che secondo me è McKennie che quindi non agisca più per vie centrali (quindi potrebbe essere una possibilità con la doppia punta, cosa che tra l'altro andrebbe a fagiolo con la accresciuta possibilità di far arrivare palloni in centro - soprattutto bassi - grazie a Chico).

Yildiz-Cambiaso-Koopmeiners dovrebbe essere l'altro triangolo, dove l'alternativa è Mbangula con un terzino che si ferma (Kelly) e la mezzala intraprendente che non è Locatelli ma può essere McK oppure Thuram.

Se c'è Veiga, non serve la Lavolpiana con Locatelli, quindi i due potrebbero essere alternativi.
Non ho un'idea riguardo al centro dell'attacco, onestamente, oltre a quello che ho scritto prima.

Naturalmente io non posso sapere delle tanti analisi fatte (davom23, andrea 11, io stesso, gente sul web, ecc) quale siano quelle che hai più o meno apprezzato.

Di certo posso dirti, se hai visto le mie slide (io posso rispondere per me naturalmente) che Veiga regista difensivo = Locatelli che fa la mezzala = che l'ha fatta male, è un fattore che effettivamente è ampiamente emerso anche in foto.

Sulla catena di destra, pure direi che siamo d'accordo.

Fra le varie ipotesi col rientro di Kalulu, una è certamente quella di avere ampiezza con Chico e più protezione con Kalulu in fascia.

Puoi certamente mettere Yildiz-Cambiaso-Koop sul centro sinistra, catena già vista a settembre col PSV e che funzionò benissimo. Bisogna vedere, per equilibrio di squadra, se sia possibile avere contemporaneamente una catena Weah - D.Luiz - Nico e una Yildiz-Cambiaso-Koop dall'altra.

Detta così, sembra di capire (ma dico "sembra di capire") che verrebbe fuori una cosa tipo:

                   Digre

Weah-Gatti (Kalulu) - Veiga - Cambiaso

D.Luiz. - mediano - Koop

Nico  - centravanti - Yildiz

 

Perchè solo così invece di essere storto come col PSV, puoi avere contemporaneamente due catene simmetriche su entrambe le fasce.

Se metti invece McKennie, devi sacrificare una delle due mezzali e così le due punte le vedo difficili, perchè se la catena è composta da Nico a destra e Yildiz a sinistra, diventa complicato mettere pure un altro centravanti al fianco di Kolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Loz ha scritto:

Se c'è Veiga, non serve la Lavolpiana con Locatelli, quindi i due potrebbero essere alternativi.

Effettivamente Veiga fa paro paro il lavoro di Locatelli, che se non si studia gli appunti di Sassuolo rischia di rimanere fuori.

 

Anche perché Veiga l'anno scorso a Basilea faceva proprio il ruolo di Locatelli.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.