Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

14 minuti fa, Marcoj ha scritto:

Già, solo che avendo dovuto tirare la carretta per molto…ci sta purtroppo.

 

 

Sì che poi poveretto.. secondo me avrebbe retto ancora (sua vendetta a chi gli dava del marcio) ma col benfica ha fatto davvero un movimento pesantemente innaturale che lo ha leso muscolarmente.. io comunque sto contando letteralmente i giorni che mancano al suo rientro perchè, per la difesa alta che ci serve (speriamo Motta lo capisca) lui è essenziale..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
52 minuti fa, jouvans ha scritto:

 

Innanzitutto matt, col City è stata fatta bene, certamente, ma diversissima da Atalanta e Milan (e primo tempo di Napoli aggiungo io).

Motta sta cercando la via e qui posso pure capirlo. Ha avuto sfighe (Bremer, infortuni vari, ecc) ha fatto errori (se li elenco faccio notte), ma il vero "minus" è che ha trovato la chiave nel primo tempo di Napoli (cha a sua volta era figlia delle gare precedenti) e poi, dal quel secondo tempo in giù, l'ha buttata nel water e mai più ripresa.. follia..


Quindi sì, per rispondere anche a tiger man, secondo me giochiamo meglio con squadre meno tattiche, e per questo facciamo bene con le big che ci concedono di più. Ma è anche una questione che non siamo una grande squadra e siamo giovani, quindi diamo il 400% con le big e molto meno con le piccole. Le grandi squadre fanno il partitone con le big e la partita "a filo di gas ma vincente" con le piccole. Noi sappiamo solo giocare a 1000 con le grandi.

Ha ragione tiger, che le grandi ci lasciano più spazi ma non è neanche che ce li lasciano, ma il "come" ce li lasciano.. ce li lasciano non facendo uomo suo uomo esasperato sulle nostre fonti di gioco, magari tardano a raddoppiare i nostri esterni, ecc.. in sostanza, fanno sì che molte cose che Motta ha in mente ma che un Davide Nicola qualsiasi, essendosela studiata, non ti consente, mentre la big se ne frega meno di cosa ha studiato Motta e lui, che come "teorico" è bravo, allora con quelle squadre che non gli rovinano il piano-gara, può fare la partita che ama e che spesso, a quel punto, diventa perfino "buona" da parte nostra..

Aggiungo anche delle cose, che cmq molto dipende dai giocatori perché bisogna dare le responsabilità anche a loro e non solo al mister (esperienza, gioventù, rendimento ecc), altra cosa che cmq così per dire ho notato anche che alcune prestazioni molto buone nascono da quello che hai dettto bene tu e ci aggiungo un po di malizia nel dire che quelle squadre erano in un periodo anche di calo mentre con squadre più sul pezzo nononstante il gioco qualche difficoltà esce sempre che cmq come detto può dipendere delle cose analizzate.... l'ultima cosa riguarda lo specchietto finale sottolineato anche da tiger, che come descritto potrebbe rappresentare un limite per motta perché spesso capita che il piano gara non rispecchia poi quello che accade in partita e bisogna avere soluzioni e letture diverse

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, jouvans ha scritto:

A Spezia ci giocava con le 2 punte, sa cosa sono credimi.

Il problema è che per mettere 2 punte o ti schieri 4-4-2 e l'abbiamo visto col Benfica... .doh oppure fai 3-5-2 che, in questa rosa, vorrebbe dire costringere, dando per buono Vlahovic centravanti, almeno due su tre, a turno fra Nico, Yildiz e Kolo a stare fuori e non vedrebbero più il campo nè Mbangula, nè soprattutto Chico.

Io resto della mia idea che (ahimè .ghgh )è condivisa solo da pochissimi altri utenti. E cioè che, in questa rosa, Motta, non c'ha quasi messo becco. E mi fa sorridere, quando si contestano le operazioni di mercato di Giuntoli (il che va benissimo, per carità) leggere (come leggo) "ecco Giuntoli e Motta con 'sti acquisti, vergogna entrambi". No, gli acquisti li fa Giuntoli e Motta, che prende metà o meno di un top trainer e che è alla sua prima esperienza in una big, si fa andare bene tutto (e un po' lo capisco pure..) anche se poi gli si ritorce contro perchè a fine anno semmai cacciano lui, non chi gli ha preso Kelly..

Ma un 4312 con Koop Locatelli Thuram Yidiz 3/4 e Kolo e Vlahovic punte?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Aggiungo anche delle cose, che cmq molto dipende dai giocatori perché bisogna dare le responsabilità anche a loro e non solo al mister (esperienza, gioventù, rendimento ecc), altra cosa che cmq così per dire ho notato anche che alcune prestazioni molto buone nascono da quello che hai dettto bene tu e ci aggiungo un po di malizia nel dire che quelle squadre erano in un periodo anche di calo mentre con squadre più sul pezzo nononstante il gioco qualche difficoltà esce sempre che cmq come detto può dipendere delle cose analizzate.... l'ultima cosa riguarda lo specchietto finale sottolineato anche da tiger, che come descritto potrebbe rappresentare un limite per motta perché spesso capita che il piano gara non rispecchia poi quello che accade in partita e bisogna avere soluzioni e letture diverse

Innanzitutto questa rosa, ma diciamolo senza fare rumore, è molto meno forte di quel che si pensa e gli infortuni hanno fatto il resto.

Date queste "giustificazioni d'ufficio" a Motta, ricominciamo pure a randellarlo bellamente perchè sì.. come detto, lui è un "teorico" e quindi quando la realtà gli sbatte sul muso fa fatica (in questo è giovane anche lui) a trovare un piano B. Il suo unico piano B è semmai cambiare gli uomini ma non la base di partenza  a gara in corso.
In realtà proprio in una gara deludente come quella di Como però, qualcosa si è visto (anche dalle mie slide) perchè nella ripresa non solo ha cambiato gli uomini (eh vabbè) ma anche lo schieramento tattico e la tipologia di pressing. Ancora poco, sia perchè è stata una sola mezza partita, sia perchè ci ha pensato il portiere del Como a fare una follia e farcela vincere.. però. se sta capendo certe cose (io posso solo augurarmelo) ecco che, soprattutto col rientro di Kalulu e Cambiaso, potrebbe dare una mossa a qualcosa che adesso balbetta, soprattutto se prende esempio da Como e da cosa non andava nella prima ora di gioco e dal fatto che è ora che i due esterni di fantasia vengano sempre più fatti venire dentro al campo ad occupare i mezzi spazi (utili e difficilmente leggibili dall'avversario), nel qual caso potrebbero aiutare se stessi e il nostro abulico gioco offensivo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, the killing hand ha scritto:

Ma un 4312 con Koop Locatelli Thuram Yidiz 3/4 e Kolo e Vlahovic punte?

Sì, adesso sta provando a far giocare più dentro i due esterni d'attacco il che assomiglia un pochino al 4-3-2-1 (almeno in fase di possesso offensivo).
Ma lo facciamo ancora troppo poco e non sempre bene e soprattutto, con un eventuale 4-3-1-2 "fisso", l'unico modo per avere ampiezza, sarebbero i terzini che spingono e noi, tranne Weah (che proprio terzino manco lo è) non ne abbiamo purtroppo in rosa..
 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Innanzitutto questa rosa, ma diciamolo senza fare rumore, è molto meno forte di quel che si pensa e gli infortuni hanno fatto il resto.

Date queste "giustificazioni d'ufficio" a Motta, ricominciamo pure a randellarlo bellamente perchè sì.. come detto, lui è un "teorico" e quindi quando la realtà gli sbatte sul muso fa fatica (in questo è giovane anche lui) a trovare un piano B. Il suo unico piano B è semmai cambiare gli uomini ma non la base di partenza  a gara in corso.
In realtà proprio in una gara deludente come quella di Como però, qualcosa si è visto (anche dalle mie slide) perchè nella ripresa non solo ha cambiato gli uomini (eh vabbè) ma anche lo schieramento tattico e la tipologia di pressing. Ancora poco, sia perchè è stata una sola mezza partita, sia perchè ci ha pensato il portiere del Como a fare una follia e farcela vincere.. però. se sta capendo certe cose (io posso solo augurarmelo) ecco che, soprattutto col rientro di Kalulu e Cambiaso, potrebbe dare una mossa a qualcosa che adesso balbetta, soprattutto se prende esempio da Como e da cosa non andava nella prima ora di gioco e dal fatto che è ora che i due esterni di fantasia vengano sempre più fatti venire dentro al campo ad occupare i mezzi spazi (utili e difficilmente leggibili dall'avversario), nel qual caso potrebbero aiutare se stessi e il nostro abulico gioco offensivo.

Si si ci sta, mettiamola che di base serve  esperienza per lui che per la rosa e allo stesso tempo in una big bisogna accorciare le tappe di apprendimento perché il tempo è poco... l'infortuni incidono ma anche li biosgna cercare nel limite del possibile di limitarli almeno quelli muscolari, riguardo la rosa secondo me potevamo avere nononstante tutto una poszione diversa che io mi aspettavo, non dico primeggiare ma per stare più tranquilli, ne abbiamo le qualità, poi si considerando che non si gioca da soli bisogna ugurarsi che il più " velocemente possibile" si riesca ad avere alternative di gioco se il piano gara non è quello di partenza, poi ce da dire che anche i singoli devono aiutare perché poi sono loro che vanno in campo e possono determinare con le giocate quando ci sono difficoltà (che capitano anche a prescindere) nel gioco e possono cmq fare la differenza, vedi kolo muani o yildiz e si anche in altri con più costanza...perché poi gioco, qualità nel farlo con continuità va anche di pari passo alla crescita dei singoli e nelle loro qualità 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Ma infatti Koop per rendere da mezzala (io altri ruoli in questa Juve ATTUALE non ne vedo per lui, tranne la panca) ha bisogno del suo Bonini che corra per lui (da noi Bonini sarebbe Thuram) ;) 

Si, ma thuram non è un Bonini... thuram è un giocatore offensivo, un box to box...la mezz'ala ragazzi è un altra cosa... cioè il Bonini da noi, ad oggi è Locatelli...koop deve fare la stessa evoluzione di pjanic e chalanoglu... può anche giocare mezz'ala, con Locatelli al centro e Thuram a destra, ma bisogna avere ampiezza e soprattutto l'ampiezza non la deve dare ne lui ne yildiz ne noko

1 ora fa, jouvans ha scritto:

Innanzitutto questa rosa, ma diciamolo senza fare rumore, è molto meno forte di quel che si pensa e gli infortuni hanno fatto il resto.

Date queste "giustificazioni d'ufficio" a Motta, ricominciamo pure a randellarlo bellamente perchè sì.. come detto, lui è un "teorico" e quindi quando la realtà gli sbatte sul muso fa fatica (in questo è giovane anche lui) a trovare un piano B. Il suo unico piano B è semmai cambiare gli uomini ma non la base di partenza  a gara in corso.
In realtà proprio in una gara deludente come quella di Como però, qualcosa si è visto (anche dalle mie slide) perchè nella ripresa non solo ha cambiato gli uomini (eh vabbè) ma anche lo schieramento tattico e la tipologia di pressing. Ancora poco, sia perchè è stata una sola mezza partita, sia perchè ci ha pensato il portiere del Como a fare una follia e farcela vincere.. però. se sta capendo certe cose (io posso solo augurarmelo) ecco che, soprattutto col rientro di Kalulu e Cambiaso, potrebbe dare una mossa a qualcosa che adesso balbetta, soprattutto se prende esempio da Como e da cosa non andava nella prima ora di gioco e dal fatto che è ora che i due esterni di fantasia vengano sempre più fatti venire dentro al campo ad occupare i mezzi spazi (utili e difficilmente leggibili dall'avversario), nel qual caso potrebbero aiutare se stessi e il nostro abulico gioco offensivo.

Mah 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

 

Innanzitutto matt, col City è stata fatta bene, certamente, ma diversissima da Atalanta e Milan (e primo tempo di Napoli aggiungo io).

Motta sta cercando la via e qui posso pure capirlo. Ha avuto sfighe (Bremer, infortuni vari, ecc) ha fatto errori (se li elenco faccio notte), ma il vero "minus" è che ha trovato la chiave nel primo tempo di Napoli (cha a sua volta era figlia delle gare precedenti) e poi, dal quel secondo tempo in giù, l'ha buttata nel water e mai più ripresa.. follia..


Quindi sì, per rispondere anche a tiger man, secondo me giochiamo meglio con squadre meno tattiche, e per questo facciamo bene con le big che ci concedono di più. Ma è anche una questione che non siamo una grande squadra e siamo giovani, quindi diamo il 400% con le big e molto meno con le piccole. Le grandi squadre fanno il partitone con le big e la partita "a filo di gas ma vincente" con le piccole. Noi sappiamo solo giocare a 1000 con le grandi.

Ha ragione tiger, che le grandi ci lasciano più spazi ma non è neanche che ce li lasciano, ma il "come" ce li lasciano.. ce li lasciano non facendo uomo suo uomo esasperato sulle nostre fonti di gioco, magari tardano a raddoppiare i nostri esterni, ecc.. in sostanza, fanno sì che molte cose che Motta ha in mente ma che un Davide Nicola qualsiasi, essendosela studiata, non ti consente, mentre la big se ne frega meno di cosa ha studiato Motta e lui, che come "teorico" è bravo, allora con quelle squadre che non gli rovinano il piano-gara, può fare la partita che ama e che spesso, a quel punto, diventa perfino "buona" da parte nostra..

Sta cosa del teorico io davvero non la capisco, le cose succedono nel campo e lì non serve teoria ma pratica...in più è l'adattarsi e trovare soluzioni che fanno forti gli allenatori 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Sta cosa del teorico io davvero non la capisco, le cose succedono nel campo e lì non serve teoria ma pratica...in più è l'adattarsi e trovare soluzioni che fanno forti gli allenatori 

Ma infatti poi la teoria va messa in pratica e trovate le soluzioni se in partita i piani cambiano

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, jouvans ha scritto:

A Spezia ci giocava con le 2 punte, sa cosa sono credimi.

Il problema è che per mettere 2 punte o ti schieri 4-4-2 e l'abbiamo visto col Benfica... .doh oppure fai 3-5-2 che, in questa rosa, vorrebbe dire costringere, dando per buono Vlahovic centravanti, almeno due su tre, a turno fra Nico, Yildiz e Kolo a stare fuori e non vedrebbero più il campo nè Mbangula, nè soprattutto Chico.

Io resto della mia idea che (ahimè .ghgh )è condivisa solo da pochissimi altri utenti. E cioè che, in questa rosa, Motta, non c'ha quasi messo becco. E mi fa sorridere, quando si contestano le operazioni di mercato di Giuntoli (il che va benissimo, per carità) leggere (come leggo) "ecco Giuntoli e Motta con 'sti acquisti, vergogna entrambi". No, gli acquisti li fa Giuntoli e Motta, che prende metà o meno di un top trainer e che è alla sua prima esperienza in una big, si fa andare bene tutto (e un po' lo capisco pure..) anche se poi gli si ritorce contro perchè a fine anno semmai cacciano lui, non chi gli ha preso Kelly..

Vlahovic se ne resta in panchina.

 

Yildiz e Kolo titolari, Dusan e Nico riserve.

 

Parti da un 3-5-2/3-4-1-2 di partenza.

 

IMG_8864.jpeg.d588e5ad735bdfae5a92e72a270a0d78.jpeg

 

Poi togliendo un centrocampista per un attaccante, puoi fare il 3-4-2-1/3-4-3, usando gli esterni che abbiamo.

 

Magari un Koop dietro le due punte come a Bergamo rinasce.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Sta cosa del teorico io davvero non la capisco, le cose succedono nel campo e lì non serve teoria ma pratica...in più è l'adattarsi e trovare soluzioni che fanno forti gli allenatori 

Ma infatti teorico non è proprio un gran complimento, eh?

Cioè.. magari non è nemmeno un'offesam quello no.. Ma nemmeno un complimento.. diciamo che è una semplice "constatazione" ;) 

 

Riguardo la qualità della rosa (altro tuo post dove mi quotavi).. beh.. diciamo che talune cose nel calcio sono oggettive e verificabili (i punti fatti, i gol segnati, gli xg, le posizioni in campo, le heatmap, ecc) e su quelle mi sento ferrato in materia, sulla uqalità della rosa invece, è una mia opinione personale, così come lo è quella che Motta c'azzecchi forse al 5% col mercato di Giuntoli, ma queste ultime due, appunto, non sono analisi tecnico-tattiche, ma solo miei umilissimi e discutibilissimi pareri personali 😀

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Vlahovic se ne resta in panchina.

 

Yildiz e Kolo titolari, Dusan e Nico riserve.

 

Parti da un 3-5-2/3-4-1-2 di partenza.

 

Poi togliendo un centrocampista per un attaccante, puoi fare il 3-4-2-1/3-4-3, usando gli esterni che abbiamo.

 

Magari un Koop dietro le due punte come a Bergamo rinasce.

mah.. non saprei.. magari dimmi gli uomini titolari che comporrebbero questo schieramento tattico.. a naso (ma non ti leggo nel pensiero ovviamente) direi 3 dietro (chi vuoi) e poi da destra a sinistra Weah-Locatelli-Thuram-Cambiaso con Koop dietro le punte e i due che hai detto tu davanti.

In questo modo però, hai parecchie incognite. Intanto Koop come trequartista.. insomma sin qui ha a dir poco deluso lì. In sostanza la mediana sarebbe comunque la odiatissima Loca-Thuram- Koop, che alla fine che abbiamo già (spesso) anche adesso.. se invece di Loca metti D.Luiz, allora hai talmente poco filtro, che di fatto tocca abbassarti e di fatto giocare a 5 dietro in fase di non possesso e dover fare sempre 80 metri di campo ogni volta che devi risalire (che è lo stesso storico problema che avevamo l'anno scorso, ad esempio).
Infine, con questo schieramento, non panchini solo Dusan, ma anche, appunto, Nico, Chico e definitivamente Mbangula. Senza dimenticare che l'unico cambio decente dei due esterni a tutta fascia (che si spompano) sarebbe il solo Mckennie che sarebbe comunque un adattato.

 

Come dissi a suo tempo ad un altro utente, per provare, per l'amor del cielo, si può provare tutto nella vita e nel calcio, soprattutto quando le cose non girano e si vuole dare una sterzata, però come vedi, io ci trovo molti più "contro" che "pro" (non che sia una follia di schieramento, sia chiaro, ma con molti più svantaggi che vantaggi, soprattutto alla lunga a mio avviso).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

mah.. non saprei.. magari dimmi gli uomini titolari che comporrebbero questo schieramento tattico.. a naso (ma non ti leggo nel pensiero ovviamente) direi 3 dietro (chi vuoi) e poi da destra a sinistra Weah-Locatelli-Thuram-Cambiaso con Koop dietro le punte e i due che hai detto tu davanti.

In questo modo però, hai parecchie incognite. Intanto Koop come trequartista.. insomma sin qui ha a dir poco deluso lì. In sostanza la mediana sarebbe comunque la odiatissima Loca-Thuram- Koop, che alla fine che abbiamo già (spesso) anche adesso.. se invece di Loca metti D.Luiz, allora hai talmente poco filtro, che di fatto tocca abbassarti e di fatto giocare a 5 dietro in fase di non possesso e dover fare sempre 80 metri di campo ogni volta che devi risalire (che è lo stesso storico problema che avevamo l'anno scorso, ad esempio).
Infine, con questo schieramento, non panchini solo Dusan, ma anche, appunto, Nico, Chico e definitivamente Mbangula. Senza dimenticare che l'unico cambio decente dei due esterni a tutta fascia (che si spompano) sarebbe il solo Mckennie che sarebbe comunque un adattato.

 

Come dissi a suo tempo ad un altro utente, per provare, per l'amor del cielo, si può provare tutto nella vita e nel calcio, soprattutto quando le cose non girano e si vuole dare una sterzata, però come vedi, io ci trovo molti più "contro" che "pro" (non che sia una follia di schieramento, sia chiaro, ma con molti più svantaggi che vantaggi, soprattutto alla lunga a mio avviso).

Koop a Bergamo giocava dietro le due punte, con tutt’altri risultati 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Purtroppo in questa Juve c’è poco di tattico da analizzare se a fine primo tempo Locatelli e Koopmeiners sono già con la testa al the caldo e regalano il pareggio al Como. Se lo fa uno solo e se succede di rado è un infortunio, se succede spesso e nel caso specifico addirittura a due calciatori abbiamo un problema enorme di personalità, atteggiamento e concentrazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Si si ci sta, mettiamola che di base serve  esperienza per lui che per la rosa e allo stesso tempo in una big bisogna accorciare le tappe di apprendimento perché il tempo è poco... l'infortuni incidono ma anche li biosgna cercare nel limite del possibile di limitarli almeno quelli muscolari, riguardo la rosa secondo me potevamo avere nononstante tutto una poszione diversa che io mi aspettavo, non dico primeggiare ma per stare più tranquilli, ne abbiamo le qualità, poi si considerando che non si gioca da soli bisogna ugurarsi che il più " velocemente possibile" si riesca ad avere alternative di gioco se il piano gara non è quello di partenza, poi ce da dire che anche i singoli devono aiutare perché poi sono loro che vanno in campo e possono determinare con le giocate quando ci sono difficoltà (che capitano anche a prescindere) nel gioco e possono cmq fare la differenza, vedi kolo muani o yildiz e si anche in altri con più costanza...perché poi gioco, qualità nel farlo con continuità va anche di pari passo alla crescita dei singoli e nelle loro qualità 

Sì, i singoli determinano sempre, sennò nessuno spenderebbe ennemila milioni per il tal giocatore o il tal altro e in effetti tanti giocatori han fatto la fortuna degli allenatori.

Che questa rosa potesse avere qualche punto in più, concordo. Ma lì hanno pesato più episodi ed errori individuali perchè se Cambiaso non scivola, se D.Luiz non fa un rigore folle allo scadere col Cagliari, ecc.. anche senza cambi modulo, o senza licenziare Motta o senza cambiare mezza rosa adesso, avresti, esattamente con questi giocatori/allenatore qua, proprio quei 4-5 punti in più che ti farebbero stare molto più tranquillo in ottica quarto posto.
Ma rimango dell'idea che una squadra che ha fatto 2/3 di stagione con una sola punta, che ha un solo box to box in tutta la rosa (Thuram), che era messa malissimo a terzini ancor prima dell'ecatombe (ricordiamo che già ad agosto, per far risultare che avessimo in rosa i "fatidici" 8 difensori, si faceva la furbata di contarci dentro anche i 2 NG Rohui e Savona..), senza un regista vero (noi il Chala o il Lobotka di turno non ce l'abbiamo) e con tantissimi under 24, sia una rosa non all'altezza per determinati traguardi di gioco e di risultati, ma soprattutto di continuità che, guarda caso, è la principale cosa che ci manca.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Koop a Bergamo giocava dietro le due punte, con tutt’altri risultati 

Sì beh.. il mio post era un pochino più articolato.. diciamo che a Bergamo lui in realtà ha fatto più cose (perfino la seconda punta a volte) ma di base era uno dei due trequartisti atipici dietro la punta con l'ampiezza data dai due "famosi esterni a tutta fascia" tipici del Gasp.. insomma una struttura particolare.

Volendo si può provare per cercare di rianimarlo con una cosa del tipo:

                         Digre

  difensore 1 - difensore 2 - difensore 3

Weah -    Loca -   Thuram -    Cambiaso

             Koop      -         Yildiz

                  Kolo Muani
 

Però ripeto.. sarebbe un esperimento a febbraio inoltrato, con tanta gente fatta fuori e poco o nulla in organico per dar fiato ai due esterni a tutta fascia..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
46 minuti fa, stewie B e W ha scritto:

Purtroppo in questa Juve c’è poco di tattico da analizzare se a fine primo tempo Locatelli e Koopmeiners sono già con la testa al the caldo e regalano il pareggio al Como. Se lo fa uno solo e se succede di rado è un infortunio, se succede spesso e nel caso specifico addirittura a due calciatori abbiamo un problema enorme di personalità, atteggiamento e concentrazione.

Ma le cose vanno di pari passo e infatti qua si è spesso parlato di tattica che è il focus chiave del topic ma si parla spesso anche anche degli errori individuali. Addirittura, se hai visto la mia analisi tecnico-fotografica di pag. 17, c'è una "slide dedicata" solo ad un errore individuale (non tattico). La realtà però va in parallelo. E' chiaro che se D.Luiz regala un rigore al Cagliari o Koop ieri si fa fregare come un bimbo da Cutrone, la cosa non aiuta.. ma è anche vero che se avessimo giocato con un 4-3-3 più razionale e un pressing più offensivo sin dal primo tempo, magari non ti riducevi a rischiare al 46esimo nella tua area, dove poi han fatto la frittata..

 

Ad esempio. Questa è la slide di come NOI ci siamo messi nel secondo tempo. Ma guarda anche l'atteggiamento in pressing (??!!) del Como.. arretrato e calato del 200% rispetto al primo tempo. Ora.. uno potrebbe dire: "Eh ma se Butez non abbatte Gatti.. errore del portiere.." Verissimo.. ma io potrei ribattere dire che se il Como, che ci ha messo tanto in difficoltà per 60 minuti, non avesse poi mutato il suo atteggiamneto come in questa foto, magari Gatti dentro la loro area all'88esimo manco ci entrava e Butez non aveva neanche l'occasione di fare la caxxata ;) 

 

321454295_07-4-3-3-redux02(1).jpg.jpg.1f2aa58135962c4ef626a6b0841d0618.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì beh.. il mio post era un pochino più articolato.. diciamo che a Bergamo lui in realtà ha fatto più cose (perfino la seconda punta a volte) ma di base era uno dei due trequartisti atipici dietro la punta con l'ampiezza data dai due "famosi esterni a tutta fascia" tipici del Gasp.. insomma una struttura particolare.

Volendo si può provare per cercare di rianimarlo con una cosa del tipo:

                         Digre

  difensore 1 - difensore 2 - difensore 3

Weah -    Loca -   Thuram -    Cambiaso

             Koop      -         Yildiz

                  Kolo Muani
 

Però ripeto.. sarebbe un esperimento a febbraio inoltrato, con tanta gente fatta fuori e poco o nulla in organico per dar fiato ai due esterni a tutta fascia..

Vabbè, ma il punto è dare libertà d’azione a Yildiz. 
 

Yildiz deve essere lasciato libero di sfogarsi e trovarsi la posizione in campo, e in fase di non possesso non fargli fare la fascia, ma libero da scalate difensive.

 

Koop avrebbe la funzione di centrocampista offensivo, pronto ad occupare l’area col centravanti nel caso Yildiz girasse largo.

 

PS: riprendendo il tuo discorso di prima, non sono nemmeno d’accordo sul fatto che una mediana Luiz-Thuram non faccia filtro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì, i singoli determinano sempre, sennò nessuno spenderebbe ennemila milioni per il tal giocatore o il tal altro e in effetti tanti giocatori han fatto la fortuna degli allenatori.

Che questa rosa potesse avere qualche punto in più, concordo. Ma lì hanno pesato più episodi ed errori individuali perchè se Cambiaso nonscivola, se D.Luiz non fa un rigore folla allo scadere col Cagliari, ecc.. anche senza cambi modulo, o senza licenziare Motta o senza cambiare mezza rosa adesso, avresti, esattamente con questi giocatori/allenmatore qua, quei 4-5 punti in più che ti farebbero stare molto più tranquillo in ottica quarto posto.
Ma rimango dell'idea che una squadra che ha fatto 2/3 di stagione con una sola punta, che ha un solo box to box in tutta la rosa (Thuram), che era messa malissimo a terzini ancor prima dell'ecatombe (ricordiamo che già ad agosto, per far risultare che avessimo in rosa i "fatidici" 8 difensori, si faceva la furbata di contarci dentro anche i 2 NG Rohui e Savona..), senza un regista vero (noi il Chala o il Lobotka di turno non ce l'abbiamo) e con tantissimi under 24, sia una rosa non all'altezza per determinati traguardi di gioco e di risultati, ma soprattutto di continuità che, guarda caso, è la principale cosa che ci manca.

Si diciamo diciamo che da tifosi ci si aspetta ogni anno che sia quello giusto per tonare a lottare per il vertice, e cmq se non si riesce la delusione c'è sempre, poi ce da vedere come ti rendono gli acquisti,  le problematiche ecc ecc diciamo che perlomeno abbiamo la rosa per un posto champions tranquillo,  su questo da parte mia c'è un po di sorpresa perché mi aspettavo almeno di stare saldamente al quarto posto diciamo senza rischi, però appunto valutando tutta la rosa a disposizione, un motta subito incisivo e alcuni giocatori chiave presi sul mercato che avrebbero reso e determinato di più, invece siamo un po indietro in diversi aspetti ma abbiamo il tempp di recuperare e prepararci per il prossim futuro, certo ce da farlo il più velocemente possibile 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Si diciamo diciamo che da tifosi ci si aspetta ogni anno che sia quello giusto per tonare a lottare per il vertice, e cmq se non si riesce la delusione c'è sempre, poi ce da vedere come ti rendono gli acquisti,  le problematiche ecc ecc diciamo che perlomeno abbiamo la rosa per un posto champions tranquillo,  su questo da parte mia c'è un po di sorpresa perché mi aspettavo almeno di stare saldamente al quarto posto diciamo senza rischi, però appunto valutando tutta la rosa a disposizione, un motta subito incisivo e alcuni giocatori chiave presi sul mercato che avrebbero reso e determinato di più, invece siamo un po indietro in diversi aspetti ma abbiamo il tempp di recuperare e prepararci per il prossim futuro, certo ce da farlo il più velocemente possibile 

Io spero a breve, col recupero di Cambiaso e Kalulu, di vedere la miglior Juve possibile di questa stagione (ormai la punta è arrivata, Bremer e Cabal non ci puoi fare niente, ecc). per cui conto su quello che abbiamo adesso e che se lo abbiamo al 100% siamo certamente attrezzati per il 4° posto. Ma per me questa squadra questo è. 4° posto e nemmeno con la pipa in bocca. Con Bremer forse lottavi bene per il terzo.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Vabbè, ma il punto è dare libertà d’azione a Yildiz. 
 

Yildiz deve essere lasciato libero di sfogarsi e trovarsi la posizione in campo, e in fase di non possesso non fargli fare la fascia, ma libero da scalate difensive.

 

Koop avrebbe la funzione di centrocampista offensivo, pronto ad occupare l’area col centravanti nel caso Yildiz girasse largo.

 

PS: riprendendo il tuo discorso di prima, non sono nemmeno d’accordo sul fatto che una mediana Luiz-Thuram non faccia filtro. 

Questa è la heatmap della scorsa stagione di Koop a Bergamo.

Una cosa a metà fra il trequartista di parte (proprio come te l'ho messo io poco più su nell'ipotetica formazione 3-4-2-1) e una mezzala offensiva.
Il trequartista centrale come da tua lineup11 non c'è e quando ci ha provato ha fatto male sin qui.

 

268084206_koopheatmap2.jpg.2d1732a07643ae702e9638b05b8d0f08.jpg

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, jouvans ha scritto:

Io spero a breve, col recupero di Cambiao e Kalulu, di vedere la miglior Juve possibile di questa stagione (ormai la punta è arrivata, Bremer e Cabal non ci puoi fare niente, ecc). per cui conto su quello che abbiamo adesso e che se lo abbiamo al 100% siamo certamente attrezzati per il 4° posto. Ma per me questa squadra questo è. 4° posto e nemmeno con la pipa in bocca. Con Bremer forse lottavi bene per il terzo.

Si speriamo anche che cambiaso torni concentrato...Io mi aspettavo ecco una qualificazione champions come gli scorsi anni, cmq chissà è anche probabile che si possa ripetere la stagione scorsa sperando poi sia una base solida per la prossima con la speranza che bremer soprattutto ritorni quello che conosciamo soprattutto fisicamente più cha altro 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Questa è la heatmap della scorsa stagione di Koop a Bergamo.

Una cosa a metà fra il trequartista di parte (proprio come te l'ho messo io poco più su nell'ipotetica formazione 3-4-2-1) e una mezzala offensiva.
Il trequartista centrale come da tua lineup11 non c'è e quando ci ha provato ha fatto male sin qui.

 

268084206_koopheatmap2.jpg.2d1732a07643ae702e9638b05b8d0f08.jpg

 

Nel 3-4-1-2 di Gasperini (ma in realtà è regola generale), nella fase di non posessso il trequartista scala in posizione di mezz’ala  sul lato debole dell’azione (altrimenti si difenderebbe in 2).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Koop a Bergamo giocava dietro le due punte, con tutt’altri risultati 

O dietro una punta in coppia ad un altro trequartista, e a me questa soluzione piacerebbe tanto. Il problema è che Koop è ancora fuori forma

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

Si speriamo anche che cambiaso torni concentrato...Io mi aspettavo ecco una qualificazione champions come gli scorsi anni, cmq chissà è anche probabile che si possa ripetere la stagione scorsa sperando poi sia una base solida per la prossima con la speranza che bremer soprattutto ritorni quello che conosciamo soprattutto fisicamente più cha altro 

Magari gli han detto "dai dai Andrea.. fai il 200% in questo finale di stagione, così il City torna alla carica e dà a te (e a noi) il mucchio di soldi che aveva promesso a gennaio.. tu intanto impegnati però"  sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.