Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

2 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

A me viene spontanea una domanda. Se sai che un giocatore ha fatto faville giocando dietro due punte o al limite nei due trequartisti dietro la punta, perché lo prendi sobbarcandosi una spesa enorme, e poi pretendi di snaturarne il gioco? Tra l'altro tirando sino alla fine del calciomercato e non consentendo al giocatore, che veniva da un infortunio, di fare la preparazione precampionato, e non mi stancherò mai di dirlo, la qualcosa, ne sta condizionando ancora le prestazioni.

Ma guarda, di giocatori che nelle big hanno cambiato ruolo ce ne sono a bizzeffe... Pjanic chalanoglu Pirlo modric...non è il primo e non sarà l'ultimo ...

Dobbiamo capire che l'atalanta è una cosa , la Juve un altra...sono contesti diversi...

Fare il trequartista da loro non è come farlo alla Juve...poi se pensiamo di fare copia e incolla con i giocatori comprati, non funziona così, altrimenti sarebbe troppo facile... Dybala prima punta a Palermo, alla Juve seconda punta trequartista... è normale...e qst sono solo esempi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
48 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Mi intrometto nella discussione tra te e @jouvans

837191269_tactical-board.com(7).jpg.2322272bef5c614b94e67823b2db20b3.jpg

 

Per giocare come giocava a Bergamo la situazione sarebbe più questa. Con Koop e Yildiz più centrali nei famosi mezzi spazi e le fasce lasciate ai laterali che fanno da pendolini su e giù. Tra l'altro era una situazione di cui parlavamo anche qualche giorno fa (non ricordo con chi però sefz) e che farebbe tornare Koop nel ruolo dove, statisticamente parlando, ha giocato meglio e prodotto di più. E andremmo anche a risolvere il problema degli inserimenti che da noi latitano clamorosamente. 

Secondo me, tra l'altro, abbiamo anche dei centrali che si potrebbero adattare perfettamente a fare i braccetti. Ho messo Gatti perché al momento Veiga non è il nostro quindi, quando rientrerà Bremer, non sappiamo se sarà nostro o meno. E Kelly è ancora un oggetto misterioso (quello visto da terzino a Como spero che sia il fratello scarso...). Ma, con un braccetto sinistro bravo si può spostare Kalulu a destra e andare a formare una difesa a 3 perfetta per caratteristiche. Bremer centrale marcatore puro, a destra Kalulu da incursore che si inserisce (visto il suo passato da terzino ) e a sinistra un centrale dai piedi buoni che sarebbe quello preposto alla prima uscita di qualità ma anche a qualche salita (il Bastoni della situazione per fare un esempio di una difesa a 3 che funziona). 

Ci sarebbe però un problema. Che ci facciamo delle ali? Nico, Conceicao, Mbangula?

 

Ho tolto Locatelli per Luiz perché penso che Locatelli non possa essere il centrocampista fulcro del gioco in una squadra che punta a competere a certi livelli.

Nico può giocare nei 2 dietro la punta, idem Conçeicao e mbangula.

 

A centrocampo l’anno prossimo out Luiz in Tonali, e Frimpong al posto di Weah.

 

Idealmente a fine agosto potrebbe essere questa:

 

IMG_8866.jpeg.d7ef856ef8e37d08b720a6ea6a3eff29.jpeg

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
41 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Mi intrometto nella discussione tra te e @jouvans

837191269_tactical-board.com(7).jpg.2322272bef5c614b94e67823b2db20b3.jpg

 

Per giocare come giocava a Bergamo la situazione sarebbe più questa. Con Koop e Yildiz più centrali nei famosi mezzi spazi e le fasce lasciate ai laterali che fanno da pendolini su e giù. Tra l'altro era una situazione di cui parlavamo anche qualche giorno fa (non ricordo con chi però sefz) e che farebbe tornare Koop nel ruolo dove, statisticamente parlando, ha giocato meglio e prodotto di più. E andremmo anche a risolvere il problema degli inserimenti che da noi latitano clamorosamente. 

Secondo me, tra l'altro, abbiamo anche dei centrali che si potrebbero adattare perfettamente a fare i braccetti. Ho messo Gatti perché al momento Veiga non è il nostro quindi, quando rientrerà Bremer, non sappiamo se sarà nostro o meno. E Kelly è ancora un oggetto misterioso (quello visto da terzino a Como spero che sia il fratello scarso...). Ma, con un braccetto sinistro bravo si può spostare Kalulu a destra e andare a formare una difesa a 3 perfetta per caratteristiche. Bremer centrale marcatore puro, a destra Kalulu da incursore che si inserisce (visto il suo passato da terzino ) e a sinistra un centrale dai piedi buoni che sarebbe quello preposto alla prima uscita di qualità ma anche a qualche salita (il Bastoni della situazione per fare un esempio di una difesa a 3 che funziona). 

Ci sarebbe però un problema. Che ci facciamo delle ali? Nico, Conceicao, Mbangula?

 

Ho tolto Locatelli per Luiz perché penso che Locatelli non possa essere il centrocampista fulcro del gioco in una squadra che punta a competere a certi livelli.

La cosa più importante è che ci manca è proprio l'ampiezza... anche perché con le rotazioni quel modulo può diventare un 442, 433...io credo però che il complesso che si sta facendo l'allenatore, giusto o sbagliato che si, è far convivere i migliori...alla fine Nico e koop sono alternativi se giocassimo come l'atalanta...e attenzione io non dico che non sia una soluzione giusta...cmq noi deficitiamo nell'ampiezza, abbiamo il solo Weah a destra, e credo che motta molte volte abbia messo mbagula per questo motivo...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Nico può giocare nei 2 dietro la punta, idem Conçeicao e mbangula.

 

A centrocampo l’anno prossimo out Luiz in Tonali 

Su Nico ci posso anche stare...ma su Mbangula e Conceicao ho i miei dubbi che sappiano giocare in quel modo.

Li vedo esterni che hanno bisogno di stare sulla linea, prendere e puntare. Quando giochi in quella posizione devi saperti muovere anche senza palla...Conceicao penso che in vita sua non abbia mai fatto un movimento senza palla a favore di un compagno...lui vuole il pallone sui piedi e puntare.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

La cosa più importante è che ci manca è proprio l'ampiezza... anche perché con le rotazioni quel modulo può diventare un 442, 433...io credo però che il complesso che si sta facendo l'allenatore, giusto o sbagliato che si, è far convivere i migliori...alla fine Nico e koop sono alternativi se giocassimo come l'atalanta...e attenzione io non dico che non sia una soluzione giusta...cmq noi deficitiamo nell'ampiezza, abbiamo il solo Weah a destra, e credo che motta molte volte abbia messo mbagula per questo motivo...

Ah bhe chiaramente se vuoi spostarti su un modulo del genere devi prendere il mercato fatto a giugno e cestinarlo. Nico è adatto anzi che no a giocare in questo modo. Conceicao non è proprio adatto. I terzini servono con caratteristiche particolari Costa non so se ce le ha o è più da difesa a 4. Devi andare a fare sicuramente degli investimenti sugli esterni differenti da quelli fatti in passato perché avrai bisogno di alternative a Weah e Cambiaso che adesso non avresti. E devi anche prendere qualcuno che dia il cambio a Yildiz e Koopmeiners e che sappia giocare quel ruolo (come ha fatto l'Atalanta prendendo De Kaetelare al posto proprio di Koop).

Per fare quello di cui stiamo parlando devi dichiarare "fallito" questo progetto e ripartire da capo. Con un allenatore che voglia fare questo. Che sia Motta o meno.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti. 
innanzitutto ringrazio per i contributi, davvero preziosi e per il tono e i modi della conversazione, più che eccezionali per JF

mi permetto di intervenire, con 2 piccole considerazioni.

1. A mio parere, è molto difficile paragonare  il Koopmeiners di Gasperini con quello di TM, i principi di gioco sono diversissimi, quasi in antitesi. Quindi, un eventuale 3-4-2-1 (che peraltro credo aver visto in fase di possesso più di una volta) di Motta sarà comunque diversissimo dal Gasp.

2. Ho oramai maturato forse più di un’impressione circa la difficoltà o la non tendenza di TM a cambiare assetto/modulo partita durante.

non sto dicendo che non cambi atteggiamento, così come ben spiegato da @jouvans più su.

ma sempre facendo riferimento alla partita col Como, perché non rischiare Vlahovic e KM insieme gli ultimi 15 minuti?

Certo, al 75 con il Como ti è rimasto un solo cambio, e la scelta cade su Conceicao al posto di NG. Ma questo è solo l’ultimo cambio, il quinto ruolo su ruolo.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Ah bhe chiaramente se vuoi spostarti su un modulo del genere devi prendere il mercato fatto a giugno e cestinarlo. Nico è adatto anzi che no a giocare in questo modo. Conceicao non è proprio adatto. I terzini servono con caratteristiche particolari Costa non so se ce le ha o è più da difesa a 4. Devi andare a fare sicuramente degli investimenti sugli esterni differenti da quelli fatti in passato perché avrai bisogno di alternative a Weah e Cambiaso che adesso non avresti. E devi anche prendere qualcuno che dia il cambio a Yildiz e Koopmeiners e che sappia giocare quel ruolo (come ha fatto l'Atalanta prendendo De Kaetelare al posto proprio di Koop).

Per fare quello di cui stiamo parlando devi dichiarare "fallito" questo progetto e ripartire da capo. Con un allenatore che voglia fare questo. Che sia Motta o meno.

Esatto...o c'è una via alternativa, quello di fare rendere giocatori in altri ruoli, che non significa adattarli, ce li metti se hanno determinate caratteristiche...come ad esempio noi abbiamo messo pjanic davanti la difesa, o chalanoglu che nel Milan era un trequartista...ecco a volte l'idea di arretrare un giocatore non è sbagliata, solo che deve dare continuità a questa cosa...poi se mettiamo koop e Locatelli a centrocampo, avremo sempre un centrocampo lento e compassato, quindi o uno o l'altro...

Cmq abbiamo un problema con l'ampiezza, o meglio a sinistra i giocatori che vanno a darcela sono quelli che devono giocare nei mezzi spazi...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Su Nico ci posso anche stare...ma su Mbangula e Conceicao ho i miei dubbi che sappiano giocare in quel modo.

Li vedo esterni che hanno bisogno di stare sulla linea, prendere e puntare. Quando giochi in quella posizione devi saperti muovere anche senza palla...Conceicao penso che in vita sua non abbia mai fatto un movimento senza palla a favore di un compagno...lui vuole il pallone sui piedi e puntare.

Ma scusa, ma alla fine sono nunerini

 

Se li metti lì magari giocano un po’ più larghi e diventa un 3-4-3, non fossilizziamoci sui moduli

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
36 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Esatto...o c'è una via alternativa, quello di fare rendere giocatori in altri ruoli, che non significa adattarli, ce li metti se hanno determinate caratteristiche...come ad esempio noi abbiamo messo pjanic davanti la difesa, o chalanoglu che nel Milan era un trequartista...ecco a volte l'idea di arretrare un giocatore non è sbagliata, solo che deve dare continuità a questa cosa...poi se mettiamo koop e Locatelli a centrocampo, avremo sempre un centrocampo lento e compassato, quindi o uno o l'altro...

Cmq abbiamo un problema con l'ampiezza, o meglio a sinistra i giocatori che vanno a darcela sono quelli che devono giocare nei mezzi spazi...

Abbiamo un problema di ampiezza perché a sinistra gioca Yildiz che per caratteristiche non è un'ala classica. E perché il terzino sinistro, chiunque esso sia, non va mai a fare sovrapposizioni. Quando giocava ad inizio stagione Cabal rimaneva abbastanza bloccato. Quando ci si è spostato poi Cambiaso veniva a fare il centrocampista centrale. E se Cambiaso non rientra, che siano Savona o Kelly o Veiga ad interpretare il ruolo la situazione non cambierà. Non sono terzini che hanno nelle loro corde il supportare l'azione offensiva. Anzi, alcuni non sono proprio terzini.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
28 minuti fa, Furio78 ha scritto:

Ma scusa, ma alla fine sono nunerini

 

Se li metti lì magari giocano un po’ più larghi e diventa un 3-4-3, non fossilizziamoci sui moduli

Bhe si, sono numerini. Ma un conto giocare con dei trequarti che stanno stretti e lasciano la corsia agli esterni, un conto è giocare 343. Sono due modi di stare in campo diversi e necessitano di interpreti diversi. Se tu metti Lookman e De Ketelaere a fare le ali non renderanno come rendono facendo le mezze punte. 
Che poi una squadra debba saper giocare in più modi ed essere duttile a chi è in campo quello sicuramente mi trova d'accordo. Ma poi non avrai mai i meccanismi automatici che vediamo, ad esempio, nell'Atalanta o nell'Inter. I meccanismi automatici si creano giocando sempre allo stesso modo e avendo interpreti che hanno caratteristiche per giocare sempre allo stesso modo. Se tu cambi in base ai calciatori che schieri bisogna che poi lasci a loro la libertà di interpretare la partita...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

Abbiamo un problema di ampiezza perché a sinistra gioca Yildiz che per caratteristiche non è un'ala classica. E perché il terzino sinistro, chiunque esso sia, non va mai a fare sovrapposizioni. Quando giocava ad inizio stagione Cabal rimaneva abbastanza bloccato. Quando ci si è spostato poi Cambiaso veniva a fare il centrocampista centrale. E se Cambiaso non rientra, che siano Savona o Kelly o Veiga ad interpretare il ruolo la situazione non cambierà. Non sono terzini che hanno nelle loro corde il supportare l'azione offensiva. Anzi, alcuni non sono proprio terzini.

Infatti quelli da te citati non sono terzini, da ampiezza, non è nelle loro caratteristiche... infatti a sinistra ci manca un esterno che dia ampiezza...

Ricordo che era anche un problema della Juve di Lippi,che risolse con lo spostamento di Zambrotta a sinistra, con camoranesi a dare ampiezza sulla destra con thuram bloccato...

Una cosa simile si potrebbe anche fare a dire il vero... bisognerebbe vedere Weah a sinistra come risponde, con kalulu bloccato dall'altra parte...con cambiaso Nico o conceicao alti a destra...

Kalulu gatti veiga whea

Nico thuram loca koop

Kolo yildiz

 

Metto thuram a destra per avere una mezz'ala che può fare anche sovrapposizione, con koop e Nico allo stesso lato hai giocatori uguali 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

Infatti quelli da te citati non sono terzini, da ampiezza, non è nelle loro caratteristiche... infatti a sinistra ci manca un esterno che dia ampiezza...

Ricordo che era anche un problema della Juve di Lippi,che risolse con lo spostamento di Zambrotta a sinistra, con camoranesi a dare ampiezza sulla destra con thuram bloccato...

Una cosa simile si potrebbe anche fare a dire il vero... bisognerebbe vedere Weah a sinistra come risponde, con kalulu bloccato dall'altra parte...con cambiaso Nico o conceicao alti a destra...

Kalulu gatti veiga whea

Nico thuram loca koop

Kolo yildiz

 

Metto thuram a destra per avere una mezz'ala che può fare anche sovrapposizione, con koop e Nico allo stesso lato hai giocatori uguali 

In fase offensiva il modulo come lo interpreti? Lo trasformi in un 352 con Nico a fare l'esterno? Perché Koop a fare l'esterno di un 442 non ce lo vedo...non ha propri il passo per fare il lavoro di Camoranesi o Zambrotta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jurgen kohler ha scritto:

Ciao jouvans

 

non so se lo hai visto, Giovanni Albanese ha pubblicato oggi sul suo canale YT uno studio di Alessio Tenan sui compiti che Thiago Motta dà a Koopmeiners che spiega piuttosto bene perché il centrocampista in questo sistema di gioco risulta indispensabile ma penalizzato.

Non sono un grande fan di Albanese e lo seguo di rado (anche se devo dire che con Motta azzecca spesso l'11 iniziale 😁).
Però ti ringrazio moltissimo di questa segnalazione e certamente già entro stasera mi guarderò il video 😃

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Non sono un grande fan di Albanese e lo seguo di rado (anche se devo dire che con Motta azzecca spesso l'11 iniziale 😁).
Però ti ringrazio moltissimo di questa segnalazione e certamente già entro stasera mi guarderò il video 😃

Sì, io lo apprezzo, anche perché è l'unico spazio su Youtube (tra i tantissimi canali juventini che blaterano senza dire mai nulla) in cui si affronta il tema tattico cercando di fare un po' di informazione.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
18 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

In fase offensiva il modulo come lo interpreti? Lo trasformi in un 352 con Nico a fare l'esterno? Perché Koop a fare l'esterno di un 442 non ce lo vedo...non ha propri il passo per fare il lavoro di Camoranesi o Zambrotta...

Il lavoro di Zambrotta lo dovrebbe fare Weah...koop non è un esterno messo li, ma una mezz'ala che va lì in fase difensiva, nella fase offensiva va dove yildiz non va, yildiz rimane largo? Lui va verso il centro e viceversa, ma con Weah a dare loro ampiezza...Nico dovrebbe fare il lavoro di camoranesi...ma non da quinto, sempre stando alto e largo( parliamo di fase offensiva) con la copertura dietro di kalulu e Thuram...

        Kalulu.       Gatti.       Veiga

                                Locatelli 

          Thuram.                                   Weah

Nico.                                   Koop

                         Kolo.                 Yildiz

 

Koop e yildiz devono, giustamente, occupere gli spazi che l'altro non occupa 

 

Cioè alla fine koop deve fare il Nedved con le sue caratteristiche...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, starveling ha scritto:

Gatti ci sarebbe entrato comunque in area all’88’ perché era un calcio piazzato, quindi non penso sia un esempio calzante per dimostrare alcunché… Capace che se fosse stato il 92’ ci sarebbe entrato anche Di Gregorio, per dire.  

E il calcio piazzato sulla trequarti avversaria come nasceva se fossimo stati nella nostra di metacampo a subire il Como come nel primo tempo?

Ok, certo, poteva nascere anche se avessimo subito.. magari da un fallo ottenuto in modo episodico.. ma diciamo che statisticamente se alzi il baricentro di 30 metri è più facile conquistare punizioni in zona offensiva, portare più uomini in area, ecc..


Ciò detto, spiace che in un topic "pacifico" come questo, si ignorino letteralmente milioni di righe scritte per contestare, anche duramente e in modo argomentato l'operato di Motta, per andare invece a pescare l'unica "semi riga" in cui anzichè fare notare tutto quello che NON VA di Motta, si era miracolosamente detto qualcosa di non del tutto negativo e poi stigmatizzare anche duramente quella mezza semiriga...
Tranquillo: mottapupu, dimettiti, vergogna, così lo diciamo perfino qui e insozziamo pure qua dentro, ma ciò non toglie che se io curo un post tattico dove impiego tempo e impegno, i casi sono 2: o piglio per il sedere la gente, oppure, come dico tutto il male che vedo, per onestà devo anche dire che nell'ultima mezzora ci siamo alzati di 30 metri, che il Como si è abbassato, che abbiamo messo il 4-3-3 (che molti sognano qua dentro) e che qualcosa è cambiato.

Se eccezionalmente (perchè è davvero un'eccezione) quest'unica considerazione non coincide con una critica a Motta.. oh.. amen e comunque Motta pupu sempre, ci mancherebbe .ok 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

E il calcio piazzato sulla trequarti avversaria come nasceva se fossimo stati nella nostra di metacampo a subire il Como come nel primo tempo?

Ok, certo, poteva nascere anche se avessimo subito.. magari da un fallo ottenuto in modo episodico.. ma diciamo che statisticamente se alzi il baricentro di 30 metri è più facile conquistare punizioni in zona offensiva, portare più uomini in area, ecc..


Ciò detto, spiace che in un topic "pacifico" come questo, si ignorino letteralmente milioni di righe scritte per contestare, anche duramente e in modo argomentato l'operato di Motta, per andare invece a pescare l'unica "semi riga" in cui anzichè fare notare tutto quello che NON VA di Motta, si era miracolosamente detto qualcosa di non del tutto negativo e poi stigmatizzare anche duramente quella mezza semiriga...
Tranquillo, mottapupu, dimettiti, vergogna, così lo diciamo perfino qui e insozziamo pure qua dentro, ma ciò non toglie che se io curo un post tattico dove impiego tempo e impegno, o piglio per il sedere la gente, oppure, come dico tutto il male che vedo, devo anche dire che nell'ultima mezzora ci siamo alzati di 30 metri, che il Como si è abbassato, che abbiamo messo il 4-3-3 (che molti sognano qua dentro) e che qualcosa è cambiato.

Se eccezionalmente (perchè è davvero un'eccezione) quest'unica considerazione non coincide con una critica a Motta.. oh.. amen e comunque Motta pupu sempre, ci mancherebbe .ok 

Io non ho sparato "pupù" su Motta e non mi sembra di aver usato toni aggressivi o di disprezzo, secondo me semplicemente l'episodio del rigore su Gatti non è indicativo di nulla, anche perché onestamente non penso sia il baricentro il problema di questa squadra e neanche la quantità di calciatori offensivi schierati... Piuttosto è come difendiamo (male e con troppi "adattati") e quanto poco creiamo nonostante una formazione votata all'attacco e finalmente con molti ricambi davanti. 

Il Como comunque è solito subire molto gli avversari nel finale, non so se sia un problema di tenuta atletica, psicologica o altro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, starveling ha scritto:

Io non ho sparato "pupù" su Motta e non mi sembra di aver usato toni aggressivi o di disprezzo, secondo me semplicemente l'episodio del rigore su Gatti non è indicativo di nulla, anche perché onestamente non penso sia il baricentro il problema di questa squadra e neanche la quantità di calciatori offensivi schierati... Piuttosto è come difendiamo (male e con troppi "adattati") e quanto poco creiamo nonostante una formazione votata all'attacco e finalmente con molti ricambi davanti. 

Il Como comunque è solito subire molto gli avversari nel finale, non so se sia un problema di tenuta atletica, psicologica o altro. 

Tutto chiaro e in larga parte condivido.

Mi ha fatto solo sclerare (scusa il tono e la parola) che io son stato qui letteralmente ore a spiegare quel che non va e, anzichè quotare uno degli ennemila spunti di riflessione, mi si sia fatta notare una cosa infinitesimale e "potenzialmente" positiva (come se manco mezza cosa buona si potesse dire nello sfacelo generale) che comunque, ribadisco, è anche statisticamente vera e cioè che è chiaro che se il Como si abbassa e tu ti alzi, aumentano le possibilità di mischie, rigori, episodi, ecc.. di base, nel calcio, si può essere più o meno offensivi o difensivi, son filosofie ovviamente e io questo non lo discuto. Ma, "di base", portarti gli avversari troppo "dentro casa" di solito.. come dire? Porta sfortuna, ecco 😁 ed è quello che vuoi o non vuoi è successo al Como nell'ultima mezzora.
pax et bonum 😊

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Tutto chiaro e in larga parte condivido.

Mi ha fatto solo sclerare (scusa il tono e la parola) che io son stato qui letteralmente ore a spiegare quel che non va e, anzichè quotare uno degli ennemila spunti di riflessione, mi si sia fatta notare una cosa infinitesimale e "potenzialmente" positiva (come se manco mezza cosa buona si potesse dire nello sfacelo generale) che comunque, ribadisco, è anche statisticamente vera e cioè che è chiaro che se il Como si abbassa e tu ti alzi, aumentano le possibilità di mischie, rigori, episodi, ecc.. di base, nel calcio, si può essere più o meno offensivi o difensivi, son filosofie ovviamente e io questo non lo discuto. Ma, "di base", portarti gli avversari troppo "dentro casa" di solito.. come dire? Porta sfortuna, ecco 😁 ed è quello che vuoi o non vuoi è successo al Como nell'ultima mezzora.
pax et bonum 😊

Secondo me abbiamo gli uomini (finalmente) per gestire le partite molto meglio di come fatto finora.

Ora dovrà essere bravo Motta, anche perché i 5 cambi ti danno modo di rimediare ad eventuali errori ed è proprio la gestione dei cambi ad essere molto deficitaria al momento. Vediamo come andrà questo trittico Psv-Inter-Psv intanto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, starveling ha scritto:

Secondo me abbiamo gli uomini (finalmente) per gestire le partite molto meglio di come fatto finora.

Ora dovrà essere bravo Motta, anche perché i 5 cambi ti danno modo di rimediare ad eventuali errori ed è proprio la gestione dei cambi ad essere molto deficitaria al momento. Vediamo come andrà questo trittico Psv-Inter-Psv intanto. 

Non so se hai letto e se condividi ma AL MOMENTO e specifico AL MOMENTO, è vero che davanti siamo finalmente a pieno regime.

Ma dietro, come dicevo con marcoj ieri, siamo messi così per domani eh?

Weah (adattato e riserva della scorsa stagione) - Gatti (non proprio Cannavaro e per di più si è pubblicamente dichiarato stanco dopo il Como)  Veiga (un promettente ragazzotto in prestito con solo 2 partite da noi che faceva la stra riserva al Chelsea) e a sinistra la scelta fra l'incubo Rohui, il fuori ruolo e pubalgico Savona o sennò Kelly che, come dire? Non è che abbia proprio impressionato all'esordio.Per fare una battuta diciamo che se io anzichè allenare i miei ragazzi, fossi invece Vieira e al Genoa mi dicessero che prima, che so.. dell'Inter, la mia difesa sarebbe stata Weah-Gatti-Veiga-Kelly, mi sarei incazzato.. e quello sarebbe il Genoa.. mica la Juve.. 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, tantra ha scritto:

In realtà Koopmeiners all'Atalanta non ha mai fatto il trequartista alla Zidane (che rifinisce per le punte) o alla Ferguson (che si inserisce per vie centrali dietro il centravanti). 

 

Koppmeiners occupava uno dei due mezzi spazi dietro la punta (l'altro era occupato o dall'altro "trequartista" in caso di 3421 o dall'altra punta in caso di 3412)

 

Fondamentalmente faceva la mezzala di inserimento, tipo Mkytarhian nell'Inter o McTomminamy nel Napoli.

 

Con noi, quando gioca trequartista, praticamente fa la seconda punta al fianco di Vlahovic; ma lui non ha lo spunto per fare la seconda punta e non ha nemmeno un centravanti che si abbassa, riceve palla e la lancia al Ferguson di turno che va ad occuparne lo spazio.

 

Inoltre Koopmeiners nella 4 stagioni all'AZ Alkmar ha fatto SEMPRE la mezzala sinistra segnando 48 gol e servendo 17 assist in 154 partite.

 

Anche da noi, se andiamo a rivedere le partite, ha fatto le migliori prestazioni in Juve-PSV e Juve-Empoli quando ha avuto funzioni di mezzala sinistra e quando ha sfiorato più volte il gol che non ha trovato per un nulla in tutte e due le partite in più occasioni.

 

 

Parole sante tantra. Parole sante. Non aggiungo altro. .ok 

Magari se la trovo aggiungo anche la sua heatmap ai tempi in cui giocava in Olanda ;) 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, jouvans ha scritto:

Parole sante tantra. Parole sante. Non aggiungo altro. .ok 

Magari se la trovo aggiungo anche la sua heatmap ai tempi in cui giocava in Olanda ;) 

 

IMG_20250210_153747.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, antman64 ha scritto:

Buongiorno a tutti. 
innanzitutto ringrazio per i contributi, davvero preziosi e per il tono e i modi della conversazione, più che eccezionali per JF

mi permetto di intervenire, con 2 piccole considerazioni.

1. A mio parere, è molto difficile paragonare  il Koopmeiners di Gasperini con quello di TM, i principi di gioco sono diversissimi, quasi in antitesi. Quindi, un eventuale 3-4-2-1 (che peraltro credo aver visto in fase di possesso più di una volta) di Motta sarà comunque diversissimo dal Gasp.

2. Ho oramai maturato forse più di un’impressione circa la difficoltà o la non tendenza di TM a cambiare assetto/modulo partita durante.

non sto dicendo che non cambi atteggiamento, così come ben spiegato da @jouvans più su.

ma sempre facendo riferimento alla partita col Como, perché non rischiare Vlahovic e KM insieme gli ultimi 15 minuti?

Certo, al 75 con il Como ti è rimasto un solo cambio, e la scelta cade su Conceicao al posto di NG. Ma questo è solo l’ultimo cambio, il quinto ruolo su ruolo.

Grazie a te del tuo contributo!!

I toni sono migliori vuoi perchè @Dale_Cooper è stato chiaro sulle regole da tenere qui dentro, vuoi perchè il tema effettivamente è "specialistico" ed è diverso dal tifo di pancia che ci porta tutti a sclerare di più sefz 

 

Ciò premesso, sì hai ragione ed effettivamente (come ricordavi) l'ho detto anch'io. Tendenzialmente Motta se cambia, modifica atteggiamento ed eventualmente anche schieramento tattico nella disposizione, ma i cambi li fa sempre ruolo per ruolo. Le rarissime eccezioni sono state a Lipsia e in parte a san siro nel finale di gara coi prescritti.
Sulle 2 punte.. beh.. io sono un offensivista e mi trovi a braccia spalancate su questo, però capisco (il che non vuol dire "giustifico", sia chiaro) che in una squadra che ormai prende una media di circa un gol e mezzo a partita, la strizza di stravolgere lo schieramento e mettere due punte vere, ci possa "umanamente" essere.

Le abbiamo viste nel finale con l'Empoli, ma di fatto lì Kolo faceva "l'esterno sinistro" finto un po' alla Mandzukic, non il doppio centravanti neanche lì..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

Sì, io lo apprezzo, anche perché è l'unico spazio su Youtube (tra i tantissimi canali juventini che blaterano senza dire mai nulla) in cui si affronta il tema tattico cercando di fare un po' di informazione.

Io avevo visto st'estate qualche suo video e mi sembrava il niente mischiato col nulla.. banalità e roba sempre filo societaria.. ma è anche vero che era estate, gare giocate non ce n'erano, ecc e poi in quei video da me osservati, Albanese non aveva un "socio" esperto di tattica al suo fianco.
Se però adesso ce l'ha e le partite da commentare effettivamente ci sono (eccome) allora ribadisco volentierissimo che un'occhiata gliela darò già oggi e, in generale, mi piacerebbe sapere quando fa un contenuto insieme al socio, così me lo guardo nel giorno giusto sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.