Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

2 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Cmq ho notato che i lanci lunghi che partono spesso da veiga sono diventati ormai consuetudine quindi un cambiamento rispetto a prima

Sì, ma stavolta per quasi 60 minuti abbiamo fatto le cose come si deve. Fraseggiavamo, Weah alternava l'incontro, l'ampiezza e la percussione, si aveva sempre lo scarico facile in 3 direzioni, ecc... Poi, ricercatissimo, il lancio di Veiga per Nico le poche volte che questi faceva contromovimento a farsi trovare largo.

Che poi Veiga apriva sempre a destra perchè è mancino, stesso motivo per cui D.Luiz per aprire a sinistra era stato messo a giocare mezzala destra col Como.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Sì, ma stavolta per quasi 60 minuti abbiamo fatto le cose come si deve. Fraseggiavamo, Weah alternava l'incontro, l'ampiezza e la percussione, si aveva sempre lo scarico facile in 3 direzioni, ecc... Poi, ricercatissimo, il lancio di Veiga per Nico le poche volte che questi faceva contromovimento a farsi trovare largo.

Che poi Veiga apriva sempre a destra perchè è mancino, stesso motivo per cui D.Luiz per aprire a sinistra era stato messo a giocare mezzala destra col Como.

Si molto diverso da como naturalmente, cmq siamo questi adesso nel bene e nel male, nel senso che io vedo una squadra che ha nelle corde buone cose e che allo stesso tempo manca di qualcosa... per adesso accontentiamoci dei miglioramenti e accettiamo le cose che non vanno perché cmq siamo anche più cinici ultimamente e portiamo a casa punti  e vittorie importanti 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Si molto diverso da como naturalmente, cmq siamo questi adesso nel bene e nel male, nel senso che io vedo una squadra che ha nelle corde buone cose e che allo stesso tempo manca di qualcosa... per adesso accontentiamoci dei miglioramenti e accettiamo le cose che non vanno perché cmq siamo anche più cinici ultimamente e portiamo a casa punti  e vittorie importanti 

A me stasera il primo tempo è piaciuto tantissimo. Per intensità, scalate, posizioni, idee, molti singoli, ecc.. quel 3-2-4-1 particolarissimo..

Dovevamo concretizzare di più, peccato il clamoroso salvataggio sulla linea che avrebbe dato il 2-0 su Mbangula e penso che avremmo visto (metitamente) un 'altra partita e un altro punteggio finale.. poi vabbè.. il solito gol evitabile, con conseguente solito down psicologico e da lì è arrivato il ricordo "negativo" che molti stanno enfatizzando di "ennesima partita non buona". Che poi peraltro abbiamo pure vinto ma vabbè, una volta vincere era tutto e adesso pare che sia un dettaglio 😁

(ovviamente non riferito a te, ma leggendo qua e là nel topic post partita..)

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

A me stasera il primo tempo è piaciuto tantissimo. Per intensità, scalate, posizioni, idee, molti singoli, ecc..

Dovevamo concretizzare di più, peccato il clamoroso salvataggio sulla linea che avrebbe dato il 2-0 su Mbangula e penso che avremmo visto (metitamente) un 'altra partita e un altro punteggio finale.. poi vabbè.. il solito gol evitabile, con conseguente solito down psicologico e da lì è arrivato il ricordo "negativo" che molti stanno enfatizzando di "ennesima partita non buona". Che poi peraltro abbiamo pure vinto ma vabbè, una volta vincere era tutto e adesso pare che sia un dettaglio 😁

(ovviamente non riferito a te, ma leggendo qua e là nel topic post partita..)

Va be soliti estremismi,😁... si primo tempo bene anche per intensità, cmq nella prima parte di stagione pur giocando  a volte meglio non vicevamo adesso invece anche se alterniamo momenti molto buoni e altri meno e a volte un gioco meno "ragionato" portiamo i tre punti  a casa e siamo più cinici.... adesso vediamo che strada prendiamo, per adesso 3 su 3 a febbraio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, mattjuve92 ha scritto:

Va be soliti estremismi,😁... si primo tempo bene anche per intensità, cmq nella prima parte di stagione pur giocando  a volte meglio non vicevamo adesso invece anche se alterniamo momenti molto buoni e altri meno e a volte un gioco meno "ragionato" portiamo i tre punti  a casa e siamo più cinici.... adesso vediamo che strada prendiamo, per adesso 3 su 3 a febbraio

Motta l'aveva detto in conferenza ieri che partite come quella di Como ci dovrebbero stare insegnando a vincere pure quando non siamo al meglio e magari pure soffrendo.. volesse il cielo.. se avessimo portato a casa (tanto più che all'epoca giocavamo pure meglio) tante gare sporche così con le piccole ad inizio anno, ora staremmo nelle prime 4 senza problemi.. magari arriverà il giorno che faremo entrambe le cose sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Motta l'aveva detto in conferenza ieri che partite come quella di Como ci dovrebbero stare insegnando a vincere pure quando non siamo al meglio e magari pure soffrendo.. volesse il cielo.. se avessimo portato a casa (tanto più che all'epoca giocavamo pure meglio) tante gare sporche così con le piccole ad inizio anno, ora staremmo nelle prime 4 senza problemi.. magari arriverà il giorno che faremo entrambe le cose sefz 

Si diciamo che siamo alla ricerca dell'equilibrio tra gioco e risultati per arrivarci con identità e convinzione e per quest'anno (raggiunti gli obiettivi minimi) cerchiamo di costruire qualcosa per il prossimo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, mattjuve92 ha scritto:

Si diciamo che siamo alla ricerca dell'equilibrio tra gioco e risultati per arrivarci con identità e convinzione e per quest'anno (raggiunti gli obiettivi minimi) cerchiamo di costruire qualcosa per il prossimo 

Secondo me, il 3-2-4-1 in fase di possesso fatto con Milan e PSV stasera è una gran cosa su cui si può e si deve lavorare.

Il problema, come si è visto stasera, è che uno schieramento che richiede sempre grandissima intensità e che, se da una parte aiuta tantissimo Veiga, Weah e Douglas Luiz, dall'altro penalizza moltissimo Yildiz..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
17 minuti fa, jouvans ha scritto:

A me stasera il primo tempo è piaciuto tantissimo. Per intensità, scalate, posizioni, idee, molti singoli, ecc..

Dovevamo concretizzare di più, peccato il clamoroso salvataggio sulla linea che avrebbe dato il 2-0 su Mbangula e penso che avremmo visto (metitamente) un 'altra partita e un altro punteggio finale.. poi vabbè.. il solito gol evitabile, con conseguente solito down psicologico e da lì è arrivato il ricordo "negativo" che molti stanno enfatizzando di "ennesima partita non buona". Che poi peraltro abbiamo pure vinto ma vabbè, una volta vincere era tutto e adesso pare che sia un dettaglio 😁

(ovviamente non riferito a te, ma leggendo qua e là nel topic post partita..)

Io ho visto solo il primo tempo e la seconda metà del secondo e sono stato sorpreso di aver visto delle ottime cose. 

Facevano un pressing alto più ordinato, riuscivano a girare la palla bene, la squadra dava una sensazione di solidità ( sembrava di essere tornati agli inizi).

Veiga mi è piaciuto molto, sia in impostazione, che anche come guidava la difesa e dava più tranquillità a tutti. 

Uno che faccia il play dietro è davvero fondamentale per come vuole giocare Motta.

Calafiori infatti ci sarebbe servito come il pane, anche se io ho sempre avuti dubbi sullo spendere così tanti soldi su un giocatore con uno storico infortuni del genere e infatti è già 2 mesi che è dovuto stare fuori. 

Forse anche l'avere 3 centrali, come mi auspicavo ( per quanto Kelly si possa definire centrale), ha aiutato, considerando anche che abbiamo giocato con il solo schermo di Locatelli.  Gatti ha potuto essere libero di scendere e ha fatto bene ( non è la prima volta).

Comunque si vede che si trovano anche meglio a giocare con Kolo davanti piuttosto che con Dusan. 

Yildiz ,invece, oggi l'ho visto abbastanza fuori dal gioco purtroppo. 

Mbangula, si conferma anche oggi uno dei migliori di questa stagione e probabilmente il miglior "acquisto". 

Ah, anche Douglas sembrava più pimpante. 

Peccato non avere un giocatore affidabile dietro al posto di Kelly, che ad oggi mi terrorizza. sefz

Ora bisogna vedere se effettivamente riusciamo a riprodurre la cosa con i ratti. 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jouvans ha scritto:

Comunque una nota in favore di chi dice che spesso Motta sbaglia i cambi e una a sfavore di chi dice che sia un talebano..

Infatti i cambi hanno tolto ordine alla squadra (nota negativa) e hanno costretto Weah ad abbassare il suo raggio d'azione in favore di Conceicao.. ma qui si vede che, pur sbagliando, non è un talebano, in quanto nel secondo tempo siamo passati da quel 3-2-4-1 che avevo scritto e che abbiamo fatto per circa 55 minuti, ad un più scolastico 4-1-4-1 messo così dopo i cambi:

 

                Digre

Weah-Gatti-Veiga- Kelly

             Thuram

Chico - Koop - D.Luiz - Mbangula

         Kolo/Vlahovic

Sarà che ci capisco poco ma io ho visto confusione sia nel primo che nel secondo tempo 

 

Forse ha ragione dicanio se cambi sempre non ci capiscono più nulla

Se continua così ci vorranno 4-5 anni per insegnargli a cambiare sempre 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Secondo me, il 3-2-4-1 in fase di possesso fatto con Milan e PSV stasera è una gran cosa su cui si può e si deve lavorare.

Il problema, come si è visto stasera, è che uno schieramento che richiede sempre grandissima intensità e che, se da una parte aiuta tantissimo Veiga, Weah e Douglas Luiz, dall'altro penalizza moltissimo Yildiz..

Eh si anche perché diventa abbastanza offensivo e devi essere intenso anche nel recupero per non perdere le distanze quando ripartono glli avversari e per quello l'equilibrio è essenziale perché poi nell'arco di un a stagione non puoi andare sempre a mille 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, tiger man ha scritto:

Sarà che ci capisco poco ma io ho visto confusione sia nel primo che nel secondo tempo 

 

Forse ha ragione dicanio se cambi sempre non ci capiscono più nulla

Se continua così ci vorranno 4-5 anni per insegnargli a cambiare sempre 

No no ma infatti è lo stesso errore, fatti i dovuti paragoni, che ha fatto a Napoli.

Primo tempo ottimo giocando in un certo modo, anziche dire "evvai!! Ho trovato la soluzione per inchiappettare Conte" che fa? cambia tutto e prende le botte.

Stasera uguale. Il 3-2-4-1 funzionava, eravamo fludi nel giro palla, McKennie non capivano mai dove stesse e Weah non lo prendevano mai e lui che fa??
Mette un 4-1-4-1 che costringe Weah ad arretrare di 20 metri buoni, non consente più a Gatti di fare il braccetto dove era stato devastante, ecc ecc...

Altro che talebano.. questo fa overthinking e così ci e si incasina.. magari fosse stato talebano e si fosse ancorato al 3-2-5 visto col Milan o al 3-2-4-1 visto stasera.. e invece noi.. cambiare mentre le cose vanno bene.. ma il detto "squadra che vince non si cambia", no.. eh? .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, enialis88 ha scritto:

Io ho visto solo il primo tempo e la seconda metà del secondo e sono stato sorpreso di aver visto delle ottime cose. 

Facevano un pressing alto più ordinato, riuscivano a girare la palla bene, la squadra dava una sensazione di solidità ( sembrava di essere tornati agli inizi).

Veiga mi è piaciuto molto, sia in impostazione, che anche come guidava la difesa e dava più tranquillità a tutti. 

Uno che faccia il play dietro è davvero fondamentale per come vuole giocare Motta.

Calafiori infatti ci sarebbe servito come il pane, anche se io ho sempre avuti dubbi sullo spendere così tanti soldi su un giocatore con uno storico infortuni del genere e infatti è già 2 mesi che è dovuto stare fuori. 

Forse anche l'avere 3 centrali, come mi auspicavo ( per quanto Kelly si possa definire centrale), ha aiutato, considerando anche che abbiamo giocato con il solo schermo di Locatelli.  Gatti ha potuto essere libero di scendere e ha fatto bene ( non è la prima volta).

Comunque si vede che si trovano anche meglio a giocare con Kolo davanti piuttosto che con Dusan. 

Yildiz ,invece, oggi l'ho visto abbastanza fuori dal gioco purtroppo. 

Mbangula, si conferma anche oggi uno dei migliori di questa stagione e probabilmente il miglior "acquisto". 

Ah, anche Douglas sembrava più pimpante. 

Peccato non avere un giocatore affidabile dietro al posto di Kelly, che ad oggi mi terrorizza. sefz

Ora bisogna vedere se effettivamente riusciamo a riprodurre la cosa con i ratti. 

 

Sì il primo tempo lo abbiamo giocato 3-2-4-1 con Veiga che in pratica faceva il Bonucci e Loca che ha fatto "davvero" il centrocampista.

Questo modulo ha tanti vantaggi che si sono visti nel primo tempo.. più ampiezza (soprattutto grazie a Weah), un uomo in più a metà campo (cosa di cui ha beneficiato D.Luiz), squadra che giocoforza deve tenere un baricentro alto (non che sia necessariamente un bene, ma dati i ilimiti difensivi, forse stare alti e lontano dalla nostra porta diventa un bene), Nico che può venire dentro a legare il gioco perchè da quella parte largo c'è Weah e dunque si hanno maggiori possibilità di scarico (si è visto benissimo nel primo tempo).

 

I difetti sono che è un modulo "storto" e molto dispendioso, che castra Yildiz. Storto perchè non hai due esterni alla Weah e infatti son curioso di vedere le heatmap, ma sono praticamente sicuro che il primo tempo si sia attaccato grosso modo per 2/3 solo dalla parte destra. In più è un modulo dispendioso che, non avendo un vice Weah e col passare dei minuti, non puoi più reggere soprattutto sugli esterni e infine castri Yildiz perchè lui le caratteristiche per fare "il Weah ma dall'altra parte", non le ha affatto. Non a caso nella ripresa Motta si è messo 4-1-4-1 perchè così Weah faceva il terzino con meno campo da coprire e Mbangula di qua per mettere più gamba sulla fascia sinistra che era stata di Ylidiz.

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì il primo tempo lo abbiamo giocato 3-2-4-1 con Veiga che in pratica faceva il Bonucci e Loca che ha fatto "davvero" il centrocampista.

Questo modulo ha tanti vantaggi che si sono visti nel primo tempo.. più ampiezza (soprattutto grazie a Weah), un uomo in più a metà campo (cosa di cui ha beneficiato D.Luiz), squadra che giocoforza deve tenere un baricentro alto (non che sia necessariamente un bene, ma dati i ilimiti difensivi, forse stare alti e lontano dalla nostra porta diventa un bene), Nico che può venire dentro a legare il gioco perchè da quella parte largo c'è Weah e dunque si hanno maggiori possibilità di scarico (si è visto benissimo nel primo tempo).

 

I difetti sono che è un modulo "storto" e molto dispendioso, che castra Yildiz. Storto perchè non hai due esterni alla Weah e infatti son curioso di vedere le heatmap, ma sono praticamente sicuro che il primo tempo si sia attaccato grosso modo per 2/3 solo dalla parte destra. In più è un modulo dispendioso che, non avendo un vice Weah e col passare dei minuti, non puoi più reggere soprattutto sugli esterni e infine castri Yildiz perchè lui le caratteristiche per fare "il Weah ma dall'altra parte", non le ha affatto. Non a caso nella ripresa Motta si è messo 4-1-4-1 perchè così Weah faceva il terzino con meno campo da coprire e Mbangula di qua per mettere più gamba sulla fascia sinistra che era stata di Ylidiz.

Concordo, e dato che mi piacciono le squadre "sintetiche" credo che alla fine la soluzione sia l'uovo di Colombo: un 4-3-3 praticamente puro e senza fronzoli.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Concordo, e dato che mi piacciono le squadre "sintetiche" credo che alla fine la soluzione sia l'uovo di Colombo: un 4-3-3 praticamente puro e senza fronzoli.

Sì, a Como nella ripresa lo ha fatto ed è un modulo per tutte le stagioni e più o meno buono per tutti (ad esempio Koop messo finalmente mezzala e basta).

Il punto è che nel 4-3-3 l'ampiezza te la devono dare i terzini e noi abbiamo solo Weah, per altro adattato, con quelle caratteristiche.
Si potrebbe provare con Cambiaso a sinistra quando rientra per averne 2, ma comunque saresti contato a quei soli due interpreti lì e soprattutto adesso, col 3-2-4-1 storto, hai comunque 5 uomini di copertura perfino quando perdi palla alto. Col 4-3-3, anche ponendo che scenda solo un terzino alla volta e che il mediano resti basso, ne avresti 4 e noi, facendo fatica dietro al momento, rischieremmo un pochino di più.
Quando si fanno queste riflessioni si capisce meglio come, al di là del valore in sè dei giocatori, ci mancano tanto Bremer (che anche se rimani con 4 difensivi sei sereno) e Cabal che potrebbe fare il terzino insieme a Cambiaso dando alternanza su quella fascia in un ipotetico 4-3-3

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì il primo tempo lo abbiamo giocato 3-2-4-1 con Veiga che in pratica faceva il Bonucci e Loca che ha fatto "davvero" il centrocampista.

Questo modulo ha tanti vantaggi che si sono visti nel primo tempo.. più ampiezza (soprattutto grazie a Weah), un uomo in più a metà campo (cosa di cui ha beneficiato D.Luiz), squadra che giocoforza deve tenere un baricentro alto (non che sia necessariamente un bene, ma dati i ilimiti difensivi, forse stare alti e lontano dalla nostra porta diventa un bene), Nico che può venire dentro a legare il gioco perchè da quella parte largo c'è Weah e dunque si hanno maggiori possibilità di scarico (si è visto benissimo nel primo tempo).

 

I difetti sono che è un modulo "storto" e molto dispendioso, che castra Yildiz. Storto perchè non hai due esterni alla Weah e infatti son curioso di vedere le heatmap, ma sono praticamente sicuro che il primo tempo si sia attaccato grosso modo per 2/3 solo dalla parte destra. In più è un modulo dispendioso che, non avendo un vice Weah e col passare dei minuti, non puoi più reggere soprattutto sugli esterni e infine castri Yildiz perchè lui le caratteristiche per fare "il Weah ma dall'altra parte", non le ha affatto. Non a caso nella ripresa Motta si è messo 4-1-4-1 perchè così Weah faceva il terzino con meno campo da coprire e Mbangula di qua per mettere più gamba sulla fascia sinistra che era stata di Ylidiz.

Quindi secondo te quale sarebbe il modulo/maniera migliore di giocare?  

Il 4-1-4-1 ho comunque letto che non ti era piaciuto per nulla (io non mi esprimo visto che ho visto solo una parte del secondo tempo).

Purtroppo credo che sia impossibile accontentare tutti o comunque non avere delle deficienze in qualche parte del campo. Sarà importante trovare almeno un modulo/modo di giocare per la fine dell'anno e poi fare il mercato di conseguenza. 

Nel modulo di oggi potremmo avere Cambiaso al posto di Yildiz e il turco al centro. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì il primo tempo lo abbiamo giocato 3-2-4-1 con Veiga che in pratica faceva il Bonucci e Loca che ha fatto "davvero" il centrocampista.

Questo modulo ha tanti vantaggi che si sono visti nel primo tempo.. più ampiezza (soprattutto grazie a Weah), un uomo in più a metà campo (cosa di cui ha beneficiato D.Luiz), squadra che giocoforza deve tenere un baricentro alto (non che sia necessariamente un bene, ma dati i ilimiti difensivi, forse stare alti e lontano dalla nostra porta diventa un bene), Nico che può venire dentro a legare il gioco perchè da quella parte largo c'è Weah e dunque si hanno maggiori possibilità di scarico (si è visto benissimo nel primo tempo).

 

I difetti sono che è un modulo "storto" e molto dispendioso, che castra Yildiz. Storto perchè non hai due esterni alla Weah e infatti son curioso di vedere le heatmap, ma sono praticamente sicuro che il primo tempo si sia attaccato grosso modo per 2/3 solo dalla parte destra. In più è un modulo dispendioso che, non avendo un vice Weah e col passare dei minuti, non puoi più reggere soprattutto sugli esterni e infine castri Yildiz perchè lui le caratteristiche per fare "il Weah ma dall'altra parte", non le ha affatto. Non a caso nella ripresa Motta si è messo 4-1-4-1 perchè così Weah faceva il terzino con meno campo da coprire e Mbangula di qua per mettere più gamba sulla fascia sinistra che era stata di Ylidiz.

Loca in particolare non fa più il difesore aggiunto con veiga che imposta da dietro... adesso sarà da vedere quando torna kalulu che e dievrso per caratteristiche da veiga...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì, a Como nella ripresa lo ha fatto ed è un modulo per tutte le stagioni e più o meno buono per tutti (ad esempio Koop messo finalmente mezzala e basta).

Il punto è che nel 4-3-3 l'ampiezza te la devono dare i terzini e noi abbiamo solo Weah, per altro adattato, con quelle caratteristiche.
Si potrebbe provare con Cambiaso a sinistra quando rientra per averne 2, ma comunque saresti contato a quei soli due interpreti lì e soprattutto adesso, col 3-2-4-1 storto, hai comunque 5 uomini di copertura perfino quando perdi palla alto. Col 4-3-3, anche ponendo che scenda solo un terzino alla volta e che il mediano resti basso, ne avresti 4 e noi, facendo fatica dietro al momento, rischieremmo un pochino di più.
Quando si fanno queste riflessioni si capisce meglio come, al di là del valore in sè dei giocatori, ci mancano tanto Bremer (che anche se rimani con 4 difensivi sei sereno) e Cabal che potrebbe fare il terzino insieme a Cambiaso dando alternanza su quella fascia in un ipotetico 4-3-3

Concordo anche su questo, e con i rientri dei due infortunati la storia cambierà. Faccio solo una riflessione, così notturna... un 4-3-3 con questa difesa per te non lo vedremo mai? Io non ci scommetterei, in un senso e nell'altro...

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, enialis88 ha scritto:

Quindi secondo te quale sarebbe il modulo/maniera migliore di giocare?  

Il 4-1-4-1 ho comunque letto che non ti era piaciuto per nulla (io non mi esprimo visto che ho visto solo una parte del secondo tempo).

Purtroppo credo che sia impossibile accontentare tutti o comunque non avere delle deficienze in qualche parte del campo. Sarà importante trovare almeno un modulo/modo di giocare per la fine dell'anno e poi fare il mercato di conseguenza. 

Nel modulo di oggi potremmo avere Cambiaso al posto di Yildiz e il turco al centro. 

La verità è che la squadra un po' è costruita male e un po', come dicevo a Karma Cop, ha subito non solo in senso "tecnico" i crociati, ma anche in senso tattico.

Io credo/spero che alla luce di quest'annata si sceglierà una via e si prenderanno i giocatori per quella via. Esempio.. vuoi fare 4-3-3?? Ok.. allora devi avere 4 terzini a tutta fascia e Bremer sano. Vuoi fare 4-1-4-1? Hai ragione a me non convince e infatti fu accantonato per un bel mezzo dopo l'asfaltata con lo Stoccarda.. si è rivisto (come da mie slide) nel primo tempo di Como e buonanotte al secchio.. e infatti nella ripresa è stato 4-3-3.. ma anche il 4-1-4-1 si può studiare. Bene anche il 4-2-3-1 super storto ma intelligente (vedi slide di tantra in queste pagine) che si era visto a settembre proprio col PSV.

Al momento per me la Juve deve giocare come nel primo tempo di stasera e poi mettersi con un finto 4-3-3 quando si inizia a essere stanchi, soprattutto se si recupera Cambiaso che ti può fare tanto il terzino, quanto il quinto/quarto di fascia a metacampo.
Poi l'anno prossimo si raddrizza dove c'è da raddrizzare (almeno un altro box to box oltre a Thuram e una batteria decente di terzini tanto per cominciare).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 minuti fa, jouvans ha scritto:

Sì, a Como nella ripresa lo ha fatto ed è un modulo per tutte le stagioni e più o meno buono per tutti (ad esempio Koop messo finalmente mezzala e basta).

Il punto è che nel 4-3-3 l'ampiezza te la devono dare i terzini e noi abbiamo solo Weah, per altro adattato, con quelle caratteristiche.
Si potrebbe provare con Cambiaso a sinistra quando rientra per averne 2, ma comunque saresti contato a quei soli due interpreti lì e soprattutto adesso, col 3-2-4-1 storto, hai comunque 5 uomini di copertura perfino quando perdi palla alto. Col 4-3-3, anche ponendo che scenda solo un terzino alla volta e che il mediano resti basso, ne avresti 4 e noi, facendo fatica dietro al momento, rischieremmo un pochino di più.
Quando si fanno queste riflessioni si capisce meglio come, al di là del valore in sè dei giocatori, ci mancano tanto Bremer (che anche se rimani con 4 difensivi sei sereno) e Cabal che potrebbe fare il terzino insieme a Cambiaso dando alternanza su quella fascia in un ipotetico 4-3-3

Anche a me non sembra molto sicura una difesa a 4 con Cambiaso terzino, soprattutto, se gli altri che sono in difesa non sono Bremer.  Mi sembra più un esterno. Difensivamente non è molto attento e fa un po' troppo spesso cappellate. Mi ricorda Cancelo.

Speriamo che Veiga possa dare una buona mano anche in questo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
29 minuti fa, Karma Cop ha scritto:

Concordo anche su questo, e con i rientri dei due infortunati la storia cambierà. Faccio solo una riflessione, così notturna... un 4-3-3 con questa difesa per te non lo vedremo mai? Io non ci scommetterei, in un senso e nell'altro...

Kalulu Gatti Veiga Cambiaso

No no, lo vedremo e lo ha già fatto (seppur storto, a spezzoni, ecc).
Mi fa sorridere la difesa che hai messo con Kalulu perchè è certamente una buona difesa (assolutamente, stante l'attualità) ma alla fine sarebbe "tatticamente" (non nella bravura dei singoli che è superiore) simile a quella più rabberciata di stasera.. ovvero.. stasera l'unico di spinta dei 4 dietro era Weah (infatti di base, in teoria, eravamo 4-2-3-1 come sempre) ma in fase di possesso offensivo o ultra offensivo lui si apriva largo e di fatto restavano in 3 dietro. Ora.. con la difesa che hai messo tu, immagino che in fase di possesso Cambiaso farebbe il "Weah a sinistra" e sempre a 3 in costruzione saremmo là dietro (Kalulu, Gatti e Veiga).
Un 4-3-3 puro lo puoi fare comunque con Kalulu se gli metti in fascia Chico e stai asimettrico dall'altra parte con l'accoppiata Cambiaso-Yildiz.

Invece se metti Nico, allora l'ampiezza di là non ce l'hai e tocca mettere Weah per forza e a quel punto uno fra Cambiaso, Veiga, Kalulu o Gatti deve star fuori..

però un 4-3-3 così è possibile (l'ultima volta che ho scritto che un modulo era possibile, cioè stasera nel pre-partita.. poi è successo davvero sefz ..  stavolta però non corro rischi perchè in questo nell'11 ci sono ben 2 infortunati .ghgh )

 

                  Digre

Kalulu - Gatti - Veiga - Cambiaso

   mezzala  - Loca - mezzala

Chico -  Kolo (Dusan) - Yildiz

 

In questo caso l'ampiezza l'avresti da Chico a destra e da Cambiaso (che lo deve fare) a sinistra, così da consentire a Kenan di entrare di più nel campo, come stasera lo ha consentito Weah a Nico dalla parte opposta.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, jouvans ha scritto:

Motta l'aveva detto in conferenza ieri che partite come quella di Como ci dovrebbero stare insegnando a vincere pure quando non siamo al meglio e magari pure soffrendo.. volesse il cielo.. se avessimo portato a casa (tanto più che all'epoca giocavamo pure meglio) tante gare sporche così con le piccole ad inizio anno, ora staremmo nelle prime 4 senza problemi.. magari arriverà il giorno che faremo entrambe le cose sefz 

Grida vendetta Empoli, i cali di tensione con Lecce, Venezia e Parma, il doppio pasticcio con la Fiorentina.

Dammi solo 6 dei dieci punti ottenibili  e già parliamo di una stagione diversa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ventinove ha scritto:

Grida vendetta Empoli, i cali di tensione con Lecce, Venezia e Parma, il doppio pasticcio con la Fiorentina.

Dammi solo 6 dei dieci punti ottenibili  e già parliamo di una stagione diversa.

Concordo. Però anche adesso c'è modo di sistemare le cose. Il problema è la continuità e non parlo della solita continuità del tipo prestazioni, risultati (quello è ovvio) io anche per restare in topic, parlo di continuità tattica. E qui ripeto che Motta non solo non è affatto un talebano ma anzi, ha il difetto semmai di cambiare troppo.
Col PSV all'andata si era visto un 4-2-3-1 particolare, asimmetrico nelle posizioni di Koop e Yildiz che infatti avevano fatto malissimo al PSV e poi.. mai più rivisto..

Col Milan, nel 2-0.. ci si era addirittura messi 3-2-5 in fase di possesso.. già quella dopo, a Brugge, manco a pensarci.. a Napoli bene in uomo su uomo il 1T... secondo tempo.. "no no.. si cambia" baricentro giù di 30 metri, difesa posizionale (che non sappiamo fare) e due gol presi.. stasera.. ottimo primo tempo 3-2-4-1.. no, si cambia ancora: 4-1-4-1..
Capisco cambiare se l'avversario ti fa una contromossa particolare.. se la partita sta andando in malora.. se si fa male qualcuno in un ruolo chiave, ecc.. ma cambiare per cambiare secondo me non è cosa buona. Questa squadra deve giocare con impostazione a 3 e 5 uomini offensivi in fase di possesso e/o con un 4-3-3 basico senza tanti casini.

Poi st'estate (col mercato) e soprattutto col rientro di Bremer, ci si pensa.

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ventinove ha scritto:

Grida vendetta Empoli, i cali di tensione con Lecce, Venezia e Parma, il doppio pasticcio con la Fiorentina.

Dammi solo 6 dei dieci punti ottenibili  e già parliamo di una stagione diversa.

Però per esempio in queste ultime  tipo a como potevamo non vincere e invecr lo abbiano fatto oggi fosse stato mesi fa avremmo pareggiato... ed io mi chiedo in questa stagione e per questa stagione... alcune partite abbiamo fatto molto bene e non vinto e altre adesso seppur con qualche difficoltà le abbiamo portate a casa... quindi mi chiedo è un evoluzione cioè come tutti sleravamo stiamo andando verso la continuità di risultati o semplicemente prima sfortunatamente non la portavamo  a casa, oggi ci gira bene e in futuro potrebbe rigurarci male? Cioè i risultati seguoranno un'evoluzione semlre migliore o altalenate in questi mesi? Lo chiedo come avvocato del diavolo osservando tutti questi mesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Concordo. Però anche adesso c'è modo di sistemare le cose. Il problema è la continuità e non parlo della solita continuità del tipo prestazioni, risultati (quello è ovvio) io anche per restare in topic, parlo di continuità tattica. E qui ripeto che Motta non solo non è affatto un talebano ma anzi, ha il difetto semmai di cambiare troppo.
Col PSV all'andta si era visto un 4-2-3-1 particolare, asimmetrico nelle posizioni di Koop e Yildiz che infatti avevano fatto malissimo al PSV e poi.. mai più rivisto..

Col Milan, nel 2-0.. ci si era addirittura messi 3-2-5 in fase di possesso.. già quella dopo a Brugge, manco a pensarci.. a Napoli bene in uomo su uomo... secondo tempo.. "no si cambia" baricentro giù di 30 metri, difesa posizionale (che non sappiamo fare) e due gol presi.. stasera.. ottimo primo tempo 3-2-4-1.. no, si cambia.. 4-1-4-1..
Capisco cambiare se l'avversario ti fa una contrmossa particolare.. se la partita sta andando in malora.. se si fa male qualcuo in un ruolo chiave, ecc.. ma cambiare per cambiare secondo me non è cosa buona. Questa squadra deve giocare con impostazione a 3 e 5 uomini offensivi in fase di possesso e/o con un 4-3-3 basico senza tanti casini.

Poi st'estate (col mercato) e soprattutto col rientro di Bremer, ci si pensa.

Bisogna capire se è un limite di motta? Un'inesperienza? Un cercare di fare il "protagonista" visto che ha detto di essere il leader? Oppure un modo di adattarsi all'avversario? Una questione di uomini e di gestione di essi?

Ad oggi motta e la rosa danno l'idea di poter fare cose molto buone però allo stesso tempo si inceppano a volte, ma potrebbe essere una cosa momentanea perché poi magari il prossimo anno si svolga del tutto🤔

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Però per esempio in queste ultime  tipo a como potevamo non vincere e invecr lo abbiano fatto oggi fosse stato mesi fa avremmo pareggiato... ed io mi chiedo in questa stagione e per questa stagione... alcune partite abbiamo fatto molto bene e non vinto e altre adesso seppur con qualche difficoltà le abbiamo portate a casa... quindi mi chiedo è un evoluzione cioè come tutti sleravamo stiamo andando verso la continuità di risultati o semplicemente prima sfortunatamente non la portavamo  a casa, oggi ci gira bene e in futuro potrebbe rigurarci male? Cioè i risultati seguoranno un'evoluzione semlre migliore o altalenate in questi mesi? Lo chiedo come avvocato del diavolo osservando tutti questi mesi

Di primo acchitto verrebbe da dire quello che ha detto Motta pre-PSV e cioè che tutti questi mesi di punti magari buttati, infortuni, critiche, ecc hanno rafforzato caratterialmente la squadra e adesso si riesce a vincere anche quando non si gioca bene al 100%.

Io in realtà penso, facendolo ogni giorno, che si ottengano risultati semplicemente col lavoro. Se non fai una cippa prima o poi smetti di vincere al 94° e se lavori bene a furia di dagli e dagli vedi che poi le partite le vinci, prendi convinzione nei tuoi mezzi, ecc..

Un mio vecchio mister da ragazzino mi diceva che "sì, parlare di sfiga nel calcio non va bene sennò diventa una scusa ma, pur non potendo parlare di buona o cattiva sorte, puoi sempre lavorare bene, così da sedurre la dea fortuna e avere le sue grazie"..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.