Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

1 minuto fa, tantra ha scritto:

Effettivamente Veiga fa paro paro il lavoro di Locatelli, che se non si studia gli appunti di Sassuolo rischia di rimanere fuori.

 

Anche perché Veiga l'anno scorso a Basilea faceva proprio il ruolo di Locatelli.

 

 

Ma infatti ribadisco, nelle slide ho ben evidenziato che, con un Veiga in versione Bonucci, Loca può fare solo la mezzala e che per di più l'ha fatta pure maluccio..

Ma non so se ci sia l'intenzione di far fuori "il capitano"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 ore fa, Roland Deschain ha scritto:

Lo spunto "o questa squadra gira a mille o rischia con chiunque" è verissimo, evidente fin da inizio anno, e preoccupante, perché è una filosofia che puoi seguire solo se giochi una volta a settimana.

Occorre pensare ad un atteggiamento diverso, o continueremo a vivere le montagne russe, con partite giocate all'arrembaggio da una parte e possibili battute d'arresto anche con squadre scarse.

Da inizio anno no...nelle prime 10 partite avremo preso 5 tiri in porta...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, jouvans ha scritto:

Ma infatti ribadisco, nelle slide ho ben evidenziato che, con un Veiga in versione Bonucci, Loca può fare solo la mezzala e che per di più l'ha fatta pure maluccio..

Ma non so se ci sia l'intenzione di far fuori "il capitano"

Nelle prime due partite in stagione (Como e Verona) Locatelli ha fatto la mezzala con Thuram mediano e ricordo che l'ha fatta bene.

 

Probabilmente si è disabituato perché poi ha giocato sempre mediano.

 

Però, onestamente, non so se riuscirebbe a portare la giusta qualità che richiede l'occupazione del mezzo spazio

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, tantra ha scritto:

Nelle prime due partite in stagione (Como e Verona) Locatelli ha fatto la mezzala con Thuram mediano e ricordo che l'ha fatta bene.

 

Probabilmente si è disabituato perché poi ha giocato sempre mediano.

 

Però, onestamente, non so se riuscirebbe a portare la giusta qualità che richiede l'occupazione del mezzo spazio

Sì.. io nel riguardare la partita ho cercato, per fare le slide, di guardare il possibile per trovare qualcosa di buono (a parte il solito lodevole impegno) nell'interpretazione da mezzala di Loca.. ma niente.. e infatti alla fine nelle slide ho scritto: "forse perchè disabituato al ruolo" in quanto non volevo infierire sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

La svolta sarebbe Veiga e Kalulu centrali. Gatti a destra e Cambiaso a sinistra. Con costruzione a 3 e Cambiaso che si alza. Poi Gatti ha la gamba anche per sgropparare ed andare sul fondo. Non è un Barzagli. Molto più simile a Zebina per atletismo che pure lui nasceva centrale

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

Kalulu-Veiga al centro con Cambiaso e Weah sulle fasce, ma mi pare azzardatissimo

Ma non sai quanto mi piacerebbe, almeno sperimentalmente con una squadra medio/piccola

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Loz ha scritto:

butto lì qualche opinione dopo aver visto la partita, qualche analisi tattica (anche non corretta, a mio avviso) e gli ultimi post

con Veiga in campo, ad essere sacrificabile è Locatelli, che la mezzala "associativa" non la fa bene (forse perché disabituato). Quel ruolo, allora, sarebbe proprio quello giusto per Koopmeiners, a mio parere. 

Yildiz secondo me non si troverebbe bene nemmeno con Cambiaso, che a me sembra prediliga più accentrarsi che andare sul lato, quindi il triangolo a sinistra non lo riusciresti a fare altrettanto bene. Però ci proverei, con un po' di "disciplina".

La Juve deve abituarsi ad avere 2 facce nella stessa partita e Motta deve decidere qualche schierare prima e quale dopo: le facce in realtà possono anche essere più di due. Ossia, assetti tattici differenti che possono disorientare gli avversari, se ben combinati.

Gonzalez con Weah e Douglas Luiz funzionano. L'alternativa è con Conceicao, un terzino più conservativo (Kalulu?) e una mezzala più intraprendente in avanti, che secondo me è McKennie che quindi non agisca più per vie centrali (quindi potrebbe essere una possibilità con la doppia punta, cosa che tra l'altro andrebbe a fagiolo con la accresciuta possibilità di far arrivare palloni in centro - soprattutto bassi - grazie a Chico).

Yildiz-Cambiaso-Koopmeiners dovrebbe essere l'altro triangolo, dove l'alternativa è Mbangula con un terzino che si ferma (Kelly) e la mezzala intraprendente che non è Locatelli ma può essere McK oppure Thuram.

Se c'è Veiga, non serve la Lavolpiana con Locatelli, quindi i due potrebbero essere alternativi.
Non ho un'idea riguardo al centro dell'attacco, onestamente, oltre a quello che ho scritto prima.

La lavolpiana serve se hai 2 terzini di spinta...

Se metti Weah da una parte cambiaso dall'altra ecco che torna utile Locatelli...se un terzino è bloccato già stai a 3 dietro, quindi hai bisogno di una mezz'ala o un ala che si allarga sull'esterno opposto al terzino di spinta per dare ampiezza...

Ad oggi a noi lo fa yildiz...

Ma il fatto che se c'è veiga Locatelli è inutile è sbagliato, magari c'è bisogno di fare legna e coprire la difesa e diventa utile...non è una questione di impostazione, anzi più giocatori che sanno impostare hai meglio è perché hai più fonti da cui fare partire il gioco, abbiamo avuto Bonucci e Pirlo o pjanic per dire...

Poi ogni partita è diversa 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, 09bianconero85 ha scritto:

La svolta sarebbe Veiga e Kalulu centrali. Gatti a destra e Cambiaso a sinistra. Con costruzione a 3 e Cambiaso che si alza. Poi Gatti ha la gamba anche per sgropparare ed andare sul fondo. Non è un Barzagli. Molto più simile a Zebina per atletismo che pure lui nasceva centrale

Io non escludo Kalulu e Veiga centrali. Diciamo che "la scoperta" Veiga (non tanto come valore assoluto, quanto perchè imposta benissimo) ha un po' sparigliato le carte delle precedenti gerarchie difensive. Dunque, quando torna Kalulu, se davvero non si vuole sacrificare Veiga e rinunciare al suo mancino in fase di inizio azione, allora è chiaro che uno fra Gatti o Kalulu va in mezzo con lui e l'altro o va in fascia o va in panchina..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, Andrea 11 ha scritto:

La lavolpiana serve se hai 2 terzini di spinta...

Se metti Weah da una parte cambiaso dall'altra ecco che torna utile Locatelli...se un terzino è bloccato già stai a 3 dietro, quindi hai bisogno di una mezz'ala o un ala che si allarga sull'esterno opposto al terzino di spinta per dare ampiezza...

Ad oggi a noi lo fa yildiz...

Ma il fatto che se c'è veiga Locatelli è inutile è sbagliato, magari c'è bisogno di fare legna e coprire la difesa e diventa utile...non è una questione di impostazione, anzi più giocatori che sanno impostare hai meglio è perché hai più fonti da cui fare partire il gioco, abbiamo avuto Bonucci e Pirlo o pjanic per dire...

Poi ogni partita è diversa 

 

D'accordissimo.

Se imposti a 3 come col PSV, si è visto che Loca fa la mezzala e lì effettivamente non magari è insostituibile. Se però costruisci a 2 con 2 terzini di spinta, allora Loca mediano centrale a copertura/impostazione, che di fatto all'occorenza va anche a fare il centrale aggiunto, diventa necessario.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
23 ore fa, jouvans ha scritto:

ANALISI FOTOGRAFICA DEI PRINCIPALI SPUNTI TATTICI RIGUARDO JUVE-PSV:

 

IL TRIANGOLO DI DESTRA

4058313_Triangolodidestra-redux.jpg.d1b2b1dc5dba61ac55e5c4e73052e9ac.jpg

Nei rettangoli vedete i tre che hanno composto il triangolo di destra. Weah aperto e alto, D.Luiz come scarico/impostazione e Nico come cosiddetto "terzo uomo". La sensazione "molto buona" dei primi 10 minuti è stata data dal fatto che in quei minuti questo triangolo ha funzionato benissimo e il PSV non ci aveva preso le misure. Col passare dei minuti è stato un pochino meno efficace, ma ha sostanzialmente funzionato per tutto il primo tempo. Nel secondo questa catena è calata molto e a quel punto Weah è tornato a fare il terzino più tradizionale e l'ampiezza offensiva su quella fascia l'ha data Chico.

 

FASE DI PRESSIONE

35494547_uomosuuomo-redux.jpg.c09bede0e5025a45563abda5902112ea.jpg

1481924263_Pressioneultraoffensiva-redux.jpg.ea47a91042885176f56b860e66da162a.jpg

La pressione, principalmente, soprattutto nella prima ora di gioco, è stata portata "uomo su uomo" come si vede chiaramente nella prima delle due foto.
In realtà, quello che alcuni hanno chiamato nel post partita "andare tutti dietro la palla come i bambini", è un concetto base che viene insegnato per la riaggressione alta e immediata, cioè: portare quanti più uomini possibile in zona-palla per riaggredire di squadra, non correndo all'indietro e con più possibilità di recupero palla rapido. Chiaramente questo comporta anche più rischi, come ad esempio in questa seconda foto dove il PSV ha 7 uomini di movimento (8 contando chi batte la rimessa) e la Juve invece porta addirittura 9 uomini in superiorità numerica di pressing ultra-offensivo in zona palla. Ovvio che se va bene fai un figurone, se va male, dietro si apre una prateria...

 

VEIGA IN IMPOSTAZIONE - LOCATELLI MEZZALA

1759696769_Locatellimezzala-redux.jpg.1a023d2c3988794e851f916a99a6000c.jpg

273654155_Locatellisgridato-redux.jpg.ff9aa0e71a3e935bbda23aa3e60c6628.jpg

Nella prima foto di queste due si vede il bello e il brutto della costruzione del primo tempo che è stata contraddistinta dal triangolo di destra già mostrato, dalle sventagliate di Veiga e dal fatto che, avendo un Veiga "alla Bonucci", Loca ha potuto ricominciare a fare la mezzala.
Qui però vengono i problemi: il primo problema (prima foto) è che Loca non viene nè a prendere lo scarico (deve farlo MK) nè si butta da mezzala nello spazio. Rimane in una zona intermedia dove sostanzialmente, forse anche per disabitudine al ruolo, di fatto si marca da solo.
Infatti, foto 2, torna poi nella sua posizione naturale (diciamo così) e subito da bordo campo viene riportato che Motta è arrabbiato e dice a Loca di levarsi dal di lì. sefz 
Nella foto 1 si nota anche uno dei tanti problemi di Yildiz e cioè che dovrebbe dare ampiezza "alla Weah", senza avere le caratteristiche di Weah e soprattutto che Veiga, da mancino (e lo si vede bene anche nella foto), ha più naturale lo sventaglio sempre verso destra, dove anche nella foto sta già guardando, tagliando fuori ulteriormente Yildiz.

 

OCCUPAZIONE OFFENSIVA

1329023942_10uominiattacco-redux.jpg.6bc36bb9669214cde03f3876717c187e.jpg

Si nota come la Juve (non solo in questa azione, anzi spesso perfino nel più deficitario secondo tempo) porti spesso non solo 8-9 uomini in pressione in fase di non possesso, ma addirittura 10 uomini su 10 nella metacampo avversaria in fase di possesso.
Qui si nota il solito isolamento di Yildiz (in alto nella foto), la solita ampiezza di Weah e Gatti che, impostando a tre, diventa di fatto braccetto libero di svariare anche in avanti, un po' come faceva Toloi nell'Atalanta o come fa tantissimo Bastoni nell'inperd.

 

Anche qui Locatelli indica ad altri cosa fare ma intanto lui è in una posizione che non serve a nulla, lasciando il vuoto nel suo mezzo spazio di competenza sul centro sx, che lascia infatti isolatissimo Yildiz lassù in alto (si vede bene il buco in zona Yildiz, che a sua volta ha il difetto non essere mai venuto dentro al campo come invece con maggiore "spirito tattico" ha fatto invece Mbangula nella ripresa, pur giocando a sua volta male tecnicamente)

 

IL GOL DECISIVO

234516255_Azionegol-redux.jpg.9d52adef652351498af88abd0e9b8d4c.jpg

Qui si vedono tantissime cose interessanti. Innanzitutto, la teoria per cui Gatti ha praticamente fatto 2 gol e vinto la partita da solo (ovviamente prova GIGANTESCA la sua, sia chiaro!!) qui si ridimensiona un pochino, almeno sul secondo gol. Infatti, al momento dello scarico di Gatti, come si vede bene nella foto, siamo ancora ampiamente nella nostra metà campo con sessanta metri di campo da risalire e grande merito lo ha Mbangula che viene a prendere più dentro al campo lo scarico un pochino forzato di Gatti e poi apre subito su Douglas, molto bravo a sua volta nel farsi trovare in zona play. Da lì apertura su Chico che fa tutto benissimo e Mbangula, sempre facendo ciò che a Yildiz era mancato nel primo tempo e cioè tagliare al centro, andrà anche a prendere la palla in mezzo all'area per chiudere l'azione stessa a cui aveva già partecipato nell'impostazione iniziale.

 

Ottima disamina in cui si chiarisce perfettamente quanto sia debole Locatelli in fase di possesso, sia in termini di visione che di personalità nel farsi vedere. Sei sicuramente più al sicuro se la palla non ti arriva, ma a quel punto non giocare nella Juventus.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Ma non sai quanto mi piacerebbe, almeno sperimentalmente con una squadra medio/piccola

Ma infatti io non lo escludo affatto, appunto magari in partite dove ti serve spinta e hai meno paura in copertura.

Chiaramente a quel punto, con 2 terzini di spinta, come dicevamo un attimo fa con andrea 11, allora torna necessario un "finto terzo" dietro come può essere Locatelli fa mediano basso. In teoria potresti finalmente costruire il famoso 4-3-3 che molti desiderano. Una roba tipo così:

 

1804862694_ipotetico4-3-3(data14-02-25).jpg.bf1f7f4a53b8ef0920b0ffdb34ecf5a1.jpg

                     

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
20 minuti fa, Steu ha scritto:

Ottima disamina in cui si chiarisce perfettamente quanto sia debole Locatelli in fase di possesso, sia in termini di visione che di personalità nel farsi vedere. Sei sicuramente più al sicuro se la palla non ti arriva, ma a quel punto non giocare nella Juventus.

Sì, come dicevamo con tantra, o Loca reimpara in fretta il ruolo, oppure è utile solo se si torna alla costruzione a 2, dove può abbassarsi in mezzo ai due centrali e fare da frangiflutti davanti alla difesa e/o il terzo aggiunto di difesa. Come mezzali probabilmente a questo punto, se si continuasse con l'impostazione a 3 dietro, avremmo giocatori più di gamba e idonei in quel ruolo (Thuram o McKennie ad esempio).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Sì, come dicevamo con tantra, o Loca reimpara in fretta il ruolo, oppure è utile solo se si torna alla costruzione a 2, dove può abbassarsi in mezzo ai due centrali e fare da frangiflutti davanti alla difesa e/o il terzo aggiunto di difesa. Come mezzali probabilmente a questo punto, se si continuasse con l' impostazione a 3 dietro, avremmo giocatori più di gamba e idonei in quel ruolo (Thuram o McKennie ad esempio).

La cosa che mi è piaciuta (per tornare su un discorso che abbiamo fatto) è che l'altra sera c'era Alex Del Piero e ha detto chiaramente anche lui che un giocatore tecnico come è Conceicao può benissimo giocare in mezzo, così come ovviamente anche Yildiz. Io resto sempre fedele al trequartista con occupazione più del centro che degli esterni (non sono inglese che ragiono su squadre da Concacaf). E magicamente ecco che tirerai in porta e non avrai bisogno di centrocampisti che rinculano sulla linea dei difensori per fare la spizzata a Perisic (anche se in quel caso c'era Gatti fuori posizione, ma io sono convinto che con Gatti più posizionato Locatelli lo trovavi comunque lì).

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Steu ha scritto:

La cosa che mi è piaciuta (per tornare su un discorso che abbiamo fatto) è che l'altra sera c'era Alex Del Piero e ha detto chiaramente anche lui che un giocatore tecnico come è Conceicao può benissimo giocare in mezzo, così come ovviamente anche Yildiz. Io resto sempre fedele al trequartista con occupazione più del centro che degli esterni (non sono inglese che ragiono su squadre da Concacaf). E magicamente ecco che tirerai in porta e non avrai bisogno di centrocampisti che rinculano sulla linea dei difensori per fare la spizzata a Perisic (anche se in quel caso c'era Gatti fuori posizione, ma io sono convinto che con Gatti più posizionato Locatelli lo trovavi comunque lì).

Sì sì, bisogna chiaramente trovare un modo per cui Yildiz (non se hai visto nelle mie slide quante volte era solo là in alto nella foto) possa venire più dentro al campo. Io su Yildiz in questo senso non ho dubbi. Un po' di più ce li ho su Conceicao, ma questa è una mia roba personale diciamo.

Tornando a Yildiz, magari "di base" può anche partire un po' più largo, non è quello "il crimine", il problema è che poi le rotazioni e la gestione degli spazi, lo deve portare, in fase di possesso, ad essere più centrale.

Se vedi, adesso ho messo la line-up di un ipotetico 4-3-3 (nato per un giochino fra me e Rimpiango Rovella di avere due terzini di spinta) ma che di fatto faciliterebbe (vedi freccette) anche Kenan, perchè l'ampiezza la dovrebbero dare proprio i terzini e lui potrebe entrare dentro al campo.

L'esempio tipico (non una cosa immaginata) è il gol di Kenan al PSV a settembre. Cambiaso arriva coi tempi giusti in sovrapposizione esterna, porta via l'uomo in fascia, Yildiz entra nel campo e, da posizione più centrale, vede la porta (vabbè poi lì fa proprio un gol pazzesco) ma lo schema sarebbe quello insomma.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Sì sì, bisogna chiaramente trovare un modo per cui Yildiz (non se hai visto nelle mie slide quante volte era solo là in alto nella foto) possa venire più dentro al campo. Io su Yildiz in questo senso non ho dubbi. Un po' di più ce li ho su Conceicao, ma questa è una mia roba personale diciamo.

Tornando a Yildiz, magari "di base" può anche partire un po' più largo, non è quello "il crimine", il problema è che poi le rotazioni e la gestione degli spazi, lo deve portare, in fase di possesso, ad essere più centrale.

Se vedi, adesso ho messo la line-up di un ipotetico 4-3-3 (nato per un giochino fra me e Rimpiango Rovella di avere due terzini di spinta) ma che di fatto faciliterebbe (vedi freccette) anche Kenan, perchè l'ampiezza la dovrebbero dare proprio i terzini e lui potrebe entrare dentro al campo.

L'esempio tipico (non una cosa immaginata) è il gol di Kenan al PSV a settembre. Cambiaso arriva coi tempi giusti in sovrapposizione esterna, porta via l'uomo in fascia, Yildiz entra nel campo e, da posizione più centrale, vede la porta (vabbè poi lì fa proprio un gol pazzesco) ma lo schema sarebbe quello insomma.

Quello fu un gran gol. Io sarò diventato Berlusconiano con l'età ma non prescinderei mai dalle due punte più il trequartista tecnico e veloce dietro.

Con un sistema di gioco del genere sacrifichi gli esterni ma sei sempre più compatto e poi magicamente trovi i difensori che fanno i difensori, i centrocampisti che fanno i centrocampisti e gli attaccanti (2 e mezzo) che fanno gli attaccanti. Quando hai caratteristiche tecniche e velocità, per inventare un gol, basta essere in 3, io ho negli occhi invece un gol che abbiamo preso, quello del Lille e vorrei vedere quella decisione lì nell'andare ad attaccare con uno come Kolo. Per me è tutto tempo sprecato mettere un diamante come Yildiz sulla riga, dovrebbe imparare a fare la seconda punta e il trequartista nel mezzo, idem Conceicao, idem Gonzalez, tutti giocatori funzionali.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, Steu ha scritto:

Quello fu un gran gol. Io sarò diventato Berlusconiano con l'età ma non prescinderei mai dalle due punte più il trequartista tecnico e veloce dietro.

Con un sistema di gioco del genere sacrifichi gli esterni ma sei sempre più compatto e poi magicamente trovi i difensori che fanno i difensori, i centrocampisti che fanno i centrocampisti e gli attaccanti (2 e mezzo) che fanno gli attaccanti. Quando hai caratteristiche tecniche e velocità, per inventare un gol, basta essere in 3, io ho negli occhi invece un gol che abbiamo preso, quello del Lille e vorrei vedere quella decisione lì nell'andare ad attaccare con uno come Kolo. Per me è tutto tempo sprecato mettere un diamante come Yildiz sulla riga, dovrebbe imparare a fare la seconda punta e il trequartista nel mezzo, idem Conceicao, idem Gonzalez, tutti giocatori funzionali.

Per me Yildiz è una seconda punta che parte da sinistra, Nico può fare anche lui la seconda punta.

Trequartista l'ho visto due volte Yildiz (Cagliari in coppa Italia e Benfica e non mi è piaciuto nessuna delle due volte). Invece in un ruolo simil Del Piero lo vedo meglio.

Il punto è che per avere le due punte, devi cambiare tanto tatticamente nella squadra, ancor di più se ci vuoi mettere pure un trequartista "vero" dietro. Perchè, ad occhio, gli unici due moduli fattibili per avere un 1+2 davanti sono il 4-3-1-2 (di cui io e te avevamo già parlato) oppure un 3-4-1-2.

Puoi avere tre davanti anche così, in stile Atalanta, o potresti avanzare ulteriormente Yildiz e mettere Nico o chi per lui a fare il trequarti (appunto in un 3-4-1-2, se proprio vuoi le due punte del berlusca .ghgh ).. ma non avresti i ricambi sulle fasce al 60° in poi o per turnover di partita in partita...

341566884_ipotetico3-4-2-1(data14-02-25).jpg.cd9513340bc7631ad2399f5437baa47b.jpg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque ad essere pignoli, il Berlusca non solo voleva sempre 2 punte, ma voleva pure la difesa a 4.. per cui ti restano solo il 4-4-2 o il 4-3-1-2 .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per me Yildiz è una seconda punta che parte da sinistra, Nico può fare anche lui la seconda punta.

Trequartista l'ho visto due volte Yildiz (Cagliari in coppa Italia e Benfica e non mi è piaciuto nessuna delle due volte). Invece in un ruolo alla Del Piero mi ce lo vedo.

Il punto è che per avere le due punte, devi cambiare tanto tatticamente nella squadra, ancor di più se ci vuoi mettere pure un trequartista "vero" dietro.

Perchè, ad occhio, gli unci due moduli fattibili per avere un 1+2 davanti sono il 4-3-1-2 (di cui io e te avevamo già parlato) oppure un 3-4-1-2.

Puoi avere tre davanti anche così, in stile Atalanta, o potresti avanzare ulteriormente Yildiz e mettere Nico o chi per lui a fare il trequarti in un 3-4-1-2 (se proprio vuoi le due punte del berlusca .ghgh ).. ma non avresti i ricambi sulle fasce al 60° in poi o per turnover di partita in partita...

341566884_ipotetico3-4-2-1(data14-02-25).jpg.cd9513340bc7631ad2399f5437baa47b.jpg

Questa è una formazione ottima per quanto non amo la difesa a tre, visto che nei momenti di difficoltà avrai i due esterni che ti fanno la difesa a 5. Yildiz+Nico+Kolo con difesa a 4 e tre centrocampisti è un lusso che ti puoi permettere in alcune partite, ma non è praticabile tipo contro l'Inter. Però è un modo per aggredire certe fasi della partita e certi avversari. Io vedo anche bene McKennie+Kolo+Yildiz seconda punta. Che diventa 4411 in fase difensiva, non è che sia un azzardo. Però hai Yildiz che lo stai sviluppando per quello che è. Uno che ti fa i gol di Del Piero.

5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Comunque ad essere pignoli, il Berlusca non solo voleva sempre 2 punte, ma voleva pure la difesa a 4.. per cui ti restano solo il 4-4-2 o il 4-3-1-2 .ghgh 

Che sono gli unici due moduli che hanno un senso per me, CRIBBIO!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, Steu ha scritto:

Che sono gli unici due moduli che hanno un senso per me, CRIBBIO!

Si contenga e mi consenta!! .ghgh 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, Steu ha scritto:

Io vedo anche bene McKennie+Kolo+Yildiz seconda punta. Che diventa 4411 in fase difensiva, non è che sia un azzardo. 

In realtà il primissimo anno di Allegri, spesso in Champions giocammo in un modo simile. Con Vidal che faceva il "finto" trequarti (come qui tu lo faresti fare a MK).
In effetti però in fase di NON possesso, in quel 2015, diventavamo proprio un 4-4-2, non un 4-4-1-1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Si contenga e mi consenta!! .ghgh 

Cribbio, il male assoluto è vedere le difese messe a 5, così come vedere uno davanti isolato che non tocca boccia (mmm bocce). Yildiz seconda punta è il suo. Trequartista ci deve lavorare non è che impari a farlo dall'oggi al domani, per me anche se è stato deludente in quelle poche apparizioni è ampiamente giustificato e del tutto futuribile. E Conceicao che viene in mezzo e magari taglia il campo destra sinistra sarebbe altrettanto fattibile, i 3 davanti devono essere liberi di inventare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

In realtà il primissimo anno di Allegri, spesso in Champions giocammo in un modo simile. Con Vidal che faceva il "finto" trequarti (come qui tu lo faresti fare a MK).
In effetti però in fase di NON possesso, in quel 2015, diventavamo proprio un 4-4-2, non un 4-4-1-1

Vidal trequartista era la cosa più bella che io ricordo. Mi veniva in area e la ficcava a fil di palo, sempre. Una goduria per gli occhi. Io sono ancora con un pezzo di me a quei giorni, dentro lo stadio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, Steu ha scritto:

Cribbio, il male assoluto è vedere le difese messe a 5, così come vedere uno davanti isolato che non tocca boccia (mmm bocce). Yildiz seconda punta è il suo. Trequartista ci deve lavorare non è che impari a farlo dall'oggi al domani, per me anche se è stato deludente in quelle poche apparizioni è ampiamente giustificato e del tutto futuribile. E Conceicao che viene in mezzo e magari taglia il campo destra sinistra sarebbe altrettanto fattibile, i 3 davanti devono essere liberi di inventare

Se ne vuoi tre davanti liberi di inventare allora hai fondamentalmente 2 scelte. Il 4-3-1-2 o 3-4-2-1 (quest'ultimo se preferisci puoi anche farlo 3-4-1-2)

2 minuti fa, Steu ha scritto:

Vidal trequartista era la cosa più bella che io ricordo. Mi veniva in area e la ficcava a fil di palo, sempre. Una goduria per gli occhi. Io sono ancora con un pezzo di me a quei giorni, dentro lo stadio.

Ma guarda che Motta (e lo si è visto BENISSIMO COL PSV) sta provando un McKennie in stile Vidal, eh?
Il punto è che MK, con tutto il sacrosanto e meritatissimo bene che gli si vuole, non è certo QUEL Vidal lì...

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, jouvans ha scritto:

Se ne vuoi tre davanti liberi di inventare allora hai fondamentalmente 2 scelte. Il 4-3-1-2 o 3-4-2-1 (quest'ultimo se preferisci puoi anche farlo il 3-4-1-2)

Costo anche meno di Motta, e sono decisamente più gobbo. Se serve a qualche dirigente il numero mi mandi pure un messaggio privato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, jouvans ha scritto:

Se ne vuoi tre davanti liberi di inventare allora hai fondamentalmente 2 scelte. Il 4-3-1-2 o 3-4-2-1 (quest'ultimo se preferisci puoi anche farlo 3-4-1-2)

Ma guarda che Motta (e lo si è visto BENISSIMO COL PSV) sta provando un McKennie in stile Vidal, eh?
Il punto è che MK, con tutto il sacrosanto e meritatissimo bene che gli si vuole, non è certo QUEL Vidal lì...

Però è ben diverso il lavoro di un trequartista da 4231 da uno da 4312, McKennie lo vedo mezzala in una partita normale e trequartista in una partita in cui curare di più la fase di non possesso, il modulo non sto a ripeterlo ancora perché hai capito 🤣

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.