Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: I due goal di Perisic, una inaccettabile somiglianza

Post in rilievo

4 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Secondo me ci sono due step del secondo tempo che hanno condizionato la gara e l'hanno portata dalla Ns parte. I primi 15' piangina ha concentrato il gioco sulla Ns Dx pensando che potesse sfondare su quel lato, l'unico risultato è stato che ha isolato Barella sulla loro Dx e lo ha fatto uscire dal gioco e in compagnia di  Dunfries e Pavard si sono trovati fagocitati dal pressing alto dei Ns. e un po' inermi perchè nel frattempo anche Acerbi giocava a SX. Dal 60° im poi quando ha capito che non c'era trippa per gatti, ha cercato di porvi rimedio ma ormai avevamo il controllo del match perché avevamo sfondato sulla nostra Dx e con l'ingresso di Cambiaso la loro Dx era in Ns possesso. Nota a margine, ma che partita ha fatto Thuram!!!!!????. Veiga secondo me più di Gatti e Cambiaso ha fatto 30' mooolto buoni(equilibratore). Di questa partita adesso sono stanco 😯, vista tre volte, guardato e letto commenti.  

3 volte l'hai guardata?? Volevi proprio goderti fino in fondo la disfatta dell'inperd sefz 
 Tornando a noi.. Veiga, a parte tutto quello che si dice (è pazzo, ha grinta, difende bene, ha un buon sinistro, ecc) ha una cosa basilare: le letture anche in fase di possesso. Sia nella palla gol clamorosa di Koop salvata sulla linea da Dumfries che nell'azione del gol (messa anche nelle slide) il suo contributo nel "capire il gioco" è stato fantastico.

 

Quanto a Thuram, fermo restando che io parlo poco dei singoli in questo thread, sì concordo. Cioè per fare una battuta, se io allenasi la Juve e poi, cambiando squadra, mi dovessi portare appresso (come molti fanno) 1 o 2 dei giocatori che avevo prima in rosa, certamente fra quei 2 io chiederei alla mia nuova squadra di portarmi Kephren, perchè nel calcio moderno, un centrocampista così, è oro puro.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, tiger man ha scritto:

Innanzi tutto @jouvans scusami la latitanza ma sono stato un po impegnato

Rispondo prontamente alla chiamata alle armi😁

Veniamo a noi

Per prima cosa analisi OTTIMA , TANTI TANTI TANTI COMPLIMENTI

 

SUL GIOCO: A me sembra che motta abbia compreso che il gioco che lui vuole fare non si puo fare per 90 minuti. A mala pena per un tempo

 

Il vero problema è nella fase difensiva che fa sprecare energie se pressiamo altissimi . In molte partite siamo stati ripresi.

 

La pressione bassa con un 4141 nel primo tempo è conservativo. Questo ci ha fatto però rischiare molto perché se non si fossero mangiati tutti quei gol, staremmo parlando di un altra gara 

 

L'idea, ma vediamo se confermata anche stasera, è di prendere le misure all'avversario per poi cambiare marcia nel secondo tempo. Nel primo lasciamo l'iniziativa e sembriamo giocare di rimessa. Ovvio se fai gol cambia tutto. Quello che colpisce, ciò che vedo di negativo, è che con un 4141 dovremmo essere coperti e rischiare poco, invece avviene il contrario

 

 

Nel secondo tempo abbiamo visto il gioco di motta. Più cattivi più pressanti con alcune importanti varianti sulle fasce dove si vedono più sovrapposizioni.

Devo dire che grande merito è di kolo che agisce quasi da mezza punta in fase di ripartenza liberando le mezzali

Sul secondo tempo poco da dire poiché siamo stesso perfetti

 

Resta il problema di quale bicchiere vedere. Chiaro che abbiamo vinto e si vede quello pieno. Ma nel primo tempo abbiamo rischiato troppo . Non possiamo decidere di giocare sempre in contenimento nel primo per colpire dopo 

 

 

Di certo il dato più interessante è la vitalità di motta che sta cercando ed anche trovando soluzioni.

Peccato che è tardi ma speriamo di finire al meglio.

 

 

Beh carissimo.. hai detto tante cose interessanti!! E, ovviamente grazie molte dell'apprezzamento😃

Innanzitutto ho notato che anche tu stai avendo un periodo "pieno" e, a quanto pare, mi sa che ci siamo accordati nel forum per essere tutti incasinati in questo stesso periodo sefz  Quindi ancor di più apprezzo il tuo contributo 😊

 

Ciò detto, il 4-1-4-1 in fase di non possesso è sempre conservativo, pochi caxxi. Capisci che siamo aggressivi (vedi slide) quando invece ci mettiamo 4-2-4 in fase di non possesso. In più, come dicevo, pare che noi si abbia un interruttore, per cui se saltano la nostra prima fase di pressing, diventiamo improvvisamente "timidi", rinculiamo, ecc.. e, siccome non siamo bravi a farlo, rischiamo troppo come anche tu hai notato.
Così come è vero il discorso su Kolo che effettivamente è uno dei tanti fattori che ha spinto la Juve a diventare più verticale (ma, sia chiaro, non l'unico). Non è la punta perfetta mottiana alla Zirkzee, ma è comunque "molto molto buona" per Motta (non parlo ovviamente del gran valore del calciatore, parlo tatticamente). Perchè viene incontro ma poi dà profondità, corre a prendere il costruttore di gioco avversario ma soprattutto apre spazi, il che "per definizione", favorisce inserimenti, sovrapposizioni e verticalità ma, come detto, i fattori della maggiore verticalità sono anche altri (tipo MK al posto di Koop in quella posizione, Veiga in costruzione, ecc)

 

Edit: per quanto riguarda il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, io continuo a pensare che la Juve PER ORA sia ancora una squadra che ogni volta che va in campo, CONTRO CHIUNQUE, sia da 1x2 in schedina e che potrebbe, appunto, battere l'inperd e poi rischiare di perdere col Venezia (stava succedendo infatti).. ok che quella col Venezia per ennemila motivi era "tutt'altra Juve" ma il senso rimane, cioè una squadra ancora giovane, sia nel tecnico che negli interpreti, ancora troppo emotiva e magari già con delle idee "vere" (quelle sì) ma con non ancora le conoscenze e la solidità per avere una vera identità definita e costante e, se metti assieme tutto questo, ecco che porta ad alti e bassi micidiali. La sensazione è che si stia via via andando verso il diventare "squadra", ma al momento siamo ancora una Juve da tripla in schedina, incluso stasera o, ancor peggio, la prossima a Cagliari contro quel volpone di Nicola..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Bealu ha scritto:

spero di non sbagliare a postare qui questo video, sono nuovo del forum ma mi sembra di aver capito che è possibile farlo. Vorrei condividere con voi questa azione per dare a voi uno spunto e leggere le vostre considerazioni. (Ormai questa discussione del forum è diventata la terza cosa obbligatoria da fare al mattino appena posso (dopo aver controllato l'andamento di alcune azioni, e del tasso dei mutui...vabbè mi capirete, la povertà è quella che è).

 

https://www.youtube.com/shorts/m2Zah57f9yU

La frase che ho grassettato, a me che ci metto tempo e impegno, dà davvero una grande gioia. Grazie. ❤️
Tornando in tema, che io sappia, i link non vanno bene ma mettere i video sì (anche perchè questo topic perderebbe moltissimo senza i contributi video...) e in questo caso, essendo uno short, l'unico modo è cliccare sul link (PER ALTRO MOOOOLTO INTERESSANTE) che hai scovato e dunque chiedo a @Dale_Cooper di lasciare tale link o di trasformarlo lui, se riesce, in un video embedded😊

 

Infatti questo video è utilissimo (è l'azione del quasi gol di Koop con salvataggio di Dumfries), perchè mi cade a fagiuolo per ribadire due temi che mi sono cari:

1) la palla si fa girare anche adesso, non è vero che si è smesso.. solo che adesso gira moooolto meglio e mooolto più velocemente...

2) Veiga che, come ho scritto giusto poco fa, non è solo una bestia là dietro ma ha tanta, tanta visione di gioco (forse data dal fatto che sa fare anche il centrocampista) e, sia in questa azione che in quella del gol decisivo, fa cose giustissime e con visione di gioco IN FASE DI POSSESSO non solo "da difensore" ;) 

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ANNOTAZIONE/SPUNTO IMPORTANTE PER TUTTI GLI AFICIONADOS DI QUESTO TOPIC E CHE EMERGE IN QUESTO SHORT RIPORTATO DA BEALU E CIOE':

 

Se vedete qui ( https://www.youtube.com/shorts/m2Zah57f9yU ) la Juve fa possesso insistito sulla parte destra. Questo, col passare dei secondi, attira sempre più interisti in zona palla... sempre più interisti in zona palla.. finchè non si crea una "facile voragine" in cui si lancia (con la consueta sagacia tattica) il buon Renatone..
 

Il possesso offensivo, non conservativo, COME IDEA, non serve a fare sterile tiki taka, ma proprio a creare situazioni come questa. Il punto è che adesso noi lo si fa con gente capace, con dei ricambi all'altezza e soprattutto facendo girare VELOCEMENTE la palla, che fa tutta la differenza del mondo.
E' il solito discorso anche della difesa.. non è che è "male blocco basso" o "è male pressing alto" o è "bene solo contropiede" o è "male solo possesso palla", ecc ecc.. Nel calcio (grazie a Dio), si possono fare un milione di cose (è uno dei motivi per cui è uno sport fantastico) ma bisogna farle bene (scusate la banalità) e secondo le proprie "corde". Ad esempio questa squadra non ha nelle sue corde il blocco basso, ma se fa bene il blocco medio o il pressing alto.. amen.. non ha nelle sue corde di arrivare in porta in 3 passaggi (tranne quando si aprono praterie tipo Juve PSV di settembre) ma ha la capacità di fare 'sta roba qua..

  • Mi Piace 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
44 minuti fa, jouvans ha scritto:

la palla si fa girare anche adesso, non è vero che si è smesso.. solo che adesso gira moooolto meglo e mooolto più velocemente...

La mia battaglia personale e ideologica. Giocare di prima e velocemente. Non c'è difesa che tenga. Anche nelle uscite da dietro, uguale, studio applicazione e velocità 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

io sono stato impossibilitato a studiarmi, con l'attenzione che merita, la tua analisi. Ma lo faró quanto prima 👌

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, andy_gobbo ha scritto:

io sono stato impossibilitato a studiarmi, con l'attenzione che merita, la tua analisi. Ma lo faró quanto prima 👌

Beh figurati andy, le foto fanno sembrare quei post lunghissimi, ma "lo scritto" è relativamente gestibile 😄 
Comunque, dato che so che sei appassionato e a volte parli di aspetti tattici anche in topic dove ciò è come predicare nel deserto ( .ghgh ), allora ti menziono così ti riporto all'ovile (cioè qui) dove puoi  parlare di tattica indisturbato sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jouvans ha scritto:

3 volte l'hai guardata?? Volevi proprio goderti fino in fondo la disfatta dell'inperd sefz 

Si, questa volta ho guardato 3 volte anziché solo due come faccio sempre. Non sono un match analyst, ma in 60 anni di campo e letture, nonché video ho una certa passionee e esperienza 😁. Poi da 10 anni a questa parte me la godo e le partite delle prime sei e le più importanti dei campionati maggiori non le perdo. Onestamente da quando c'è #VScafe é una goduria. Mia moglie mi vuole portare a fare disintossicazione 😄

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Si, questa volta ho guardato 3 volte anziché solo due come faccio sempre. Non sono un match analyst, ma in 60 anni di campo e letture, nonché video ho una certa passionee e esperienza 😁. Poi da 10 anni a questa parte me la godo e le partite delle prime sei e le più importanti dei campionati maggiori non le perdo. Onestamente da quando c'è #VScafe é una goduria. Mia moglie mi vuole portare a fare disintossicazione 😄

 

Per me leggere cose come quella che hai scritto e che ho grassettato è una goduria 😀
Però dai.. tre volte la stessa partita in pochi giorni.. essù.. ha ragione tua moglie sefz 

Edit: 2 volte in breve tempo ci sta assolutamente (io pure la guardo una volta da tifoso e senza tanti fronzoli e poi con calma per analizzarla) ma 3... però per dire.. capirei tipo: dopo tot giorni o addirittura tot settimane, dire: "aspè.. ma la partita contro xxxxxx mi sembra che.. aspè che mo' me la riguardo" (e sarebbe appunto la terza volta) ha un senso.. non da ricovero (cioè non del tutto almeno .ghgh ).. ma la stessa gara 3 volte in un breve lasso di tempo, suona effettivamente un po' come "una dose" da disintossicazione necessaria .ehm

  • Haha 2

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, jouvans ha scritto:

Beh figurati andy, le foto fanno sembrare quei post lunghissimi, ma "lo scritto" è relativamente gestibile 😄 
Comunque, dato che so che sei appassionato e a volte parli di aspetti tattici anche in topic dove ciò è come predicare nel deserto ( .ghgh ), allora ti menziono così ti riporto all'ovile (cioè qui) dove puoi  parlare di tattica indisturbato sefz 

allora... particolarmente interessante è la fase 1, in cui tratti il pressing applicato MALE.

La tua analisi ci ha fatto toccare con mano, al di lá delle facili affermazioni tipo " non corrono" " non ci mettono anima" "Motta non sa che pesci prendere" etc. etc. quale sia la modalitá errata di pressing che ci lascia le voragini a centrocampo.

Quindi non è solo l'assenza di Bremer che non ci consente di accettare il 1vs1 in difesa, è che questo 1vs1 noi non lo applicavamo se non approssimativamente, soprattutto in avanti, con il risultato di lasciare la loro fonte del gioco libera di impostare.

E non è stata, quindi, solo la prestazione debole di Savona. Quella, semmai, è un'aggravante 👍

Aggiungo: in queste costruzioni "a tre" dove vedete bene Yildiz ? Dove potrebbe esprimersi al meglio ?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/02/2025 Alle 23:40, jouvans ha scritto:

IL CASTELLO SUI CORNER

  382825767_Castellodifensivocorner-redux.jpg.68d10bf8620e801ea5aac0d5bb76756a.jpg

Come da mia nuova mania, vista la nostra ben nota vulnerabilità sulle palle alte e sui piazzati, rievidenzio i progressi visti a Como. Ovvero: anche qui il castello è stato fatto abbastanza bene (fermo restando che ci sarebbe molto da discutere a mio avviso sulla zona pura in caso di piazzato) e anche con l'inperd si è rischiato meno dei precedenti, tanto più che loro sui calci piazzati hanno ottenuto una roba tipo 17-18 gol da quelle situzioni in stagione e dunque erano potenzialmente temibillissimi.

Finalmente si sta iniziando a vedere con continuità un qualche schema dal punto di vista difensivo sui piazzati, grandissima pecca della prima parte di stagione a mio modo di vedere.

 

Fino a poco tempo fa eravamo vulnerabilissimi in difesa (ho ancora le lacrime a pensare al gol di Idzes contro il Venezia sefz), e pressoché nulli in attacco. Per adesso sembra che almeno il primo aspetta abbia cominciato a portare i frutti del lavoro.

In attacco invece, sarà forse per la struttura fisica degli interpreti, non lo so, ma per adesso continuo a vedere pochi spunti degni di nota.

 

Ma qualche gol su piazzato lo abbiamo fatto quest'anno? 🤔

 

A me viene in mente solo McKennie a Monza

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 17/02/2025 Alle 23:40, jouvans ha scritto:

PRIME CONSEGUENZE FASE BLANDA DI NON POSSESSO JUVE 1T

  120834891_ImpostazionefacileInter1T-redux.jpg.a98c49c574dfa9e2483edd3e43ee7c79.jpg

Di nuovo, stavolta con Acerbi in possesso palla, la Juve bissa il primo tempo di Como. Porta infatti sì, anche qui, svariati uomini nella metà campo avversaria, ma per nulla aggressivi, solo posizionali, con ampie e facili soluzioni "con tempo e spazio" per iniziare l'azione da parte dell'inperd.

Ma secondo te questa poca aggressività e passività nel pressing è dovuta principalmente al "troppo rispetto" di cui parla Motta, quindi una sorta anche di blocco psicologico, oppure era l'impostazione tattica in sé in fase di non possesso ad essere sbagliata?

 

A me, mentre guardavo la partita e vedevo come passava facilmente la palla lì in mezzo, veniva più da pensare a errori individuali nel pressing, piuttosto che a un atteggiamento sbagliato di tutta la squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
57 minuti fa, jouvans ha scritto:

Per me leggere cose come quella che hai scritto e che ho grassettato è una goduria 😀
Però dai.. tre volte la stessa partita in pochi giorni.. essù.. ha ragione tua moglie sefz 

Edit: 2 volte in breve tempo ci sta assolutamente (io pure la guardo una volta da tifoso e senza tanti fronzoli e poi con calma per analizzarla) ma 3... però per dire.. capirei tipo: dopo tot giorni o addirittura tot settimane, dire: "aspè.. ma la partita contro xxxxxx mi sembra che.. aspè che mo' me la riguardo" (e sarebbe appunto la terza volta) ha un senso.. non da ricovero (cioè non del tutto almeno .ghgh ).. ma la stessa gara 3 volte in un breve lasso di tempo, suona effettivamente un po' come "una dose" da disintossicazione necessaria .ehm

È successo solo questa volta, ero troppo gasato 😄

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, onetime ha scritto:

Ma secondo te questa poca aggressività e passività nel pressing è dovuta principalmente al "troppo rispetto" di cui parla Motta, quindi una sorta anche di blocco psicologico, oppure era l'impostazione tattica in sé in fase di non possesso ad essere sbagliata?

 

A me, mentre guardavo la partita e vedevo come passava facilmente la palla lì in mezzo, veniva più da pensare a errori individuali nel pressing, piuttosto che a un atteggiamento sbagliato di tutta la squadra.

All'andata giocando uomo su uomo aveva preso 4 gol e stavolta ha provato a essere più prudenziale.

Ha avuto l'intelligenza di capire che sia noi che loro che soprattutto questa partita erano un'altra roba e nel secondo tempo è cambiato tutto.
Anche perchè effettivamente è vero che siamo una squadra tendenzialmente cacasotto/timida a livello di carattere ed esperienza e dunque ci vuole sempre una spintarella (pubblico, mister, risultato che cambia, ecc) per farci andare davvero a 4 cilindri invece che a 3...

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Eppure io non ho visto una partita prudenziale, con quei buchi a centrocampo che vuoi essere prudente...poi sarò io eh...una tattica prudente è fatta per chiudere, nel primo tempo siamo stati talmente scollegati tra i reparti che parlare di prudenza mi sembra azzardato...

A sinistra ci stavano scartavetrando...nel secondo, complice anche la loro stanchezza e l'uscita dei titolari siamo andati meglio, soprattutto con cambiaso che veniva in mezzo a fare il regista e Nico che ha fatto davvero una gran fase difensiva

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/02/2025 Alle 00:49, jouvans ha scritto:

Io, sarà deformazione professionale ( sefz ), di tattica in realtà ne ho vista "abbastanza" e l'ho addirittura sviscerata se vedi adesso nella mia mega analisi fortografica in tre parti che c'è appena più su con fotine e tutto il resto 😁

Ciò detto, sul lato fisico invece, io credo che giocare come nel secondo tempo di ieri in realtà sia mooolto meno faticoso rispetto a correre all'indietro cosa che, se vedi la mia analisi, ieri nel primo tempo facevamo (male) noi e nella ripresa l'ha fatto l'inter e infatti è li che si è spompata, allungata, ecc.. Ad esempio, come mostrato anche da davom nel suo video, nel primo tempo Chico per raddoppiare Di Marco faceva fra i 30 e i 40 metri.. nella ripresa fra i 12 e i 15.. cioè meno della metà..

Poco alla volta finirà per giocare come dico io. Vedo anche la formazione di stasera... Thiago se hai bisogno scrivimi in pvt. Ah Inter *!

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

ANNOTAZIONE/SPUNTO IMPORTANTE PER TUTTI GLI AFICIONADOS DI QUESTO TOPIC E CHE EMERGE IN QUESTO SHORT RIPORTATO DA BEALU E CIOE':

 

Se vedete qui ( https://www.youtube.com/shorts/m2Zah57f9yU ) la Juve fa possesso insistito sulla parte destra. Questo, col passare dei secondi, attira sempre più interisti in zona palla... sempre più interisti in zona palla.. finchè non si crea una "facile voragine" in cui si lancia (con la consueta sagacia tattica) il buon Renatone..
 

Il possesso offensivo, non conservativo, COME IDEA, non serve a fare sterile tiki taka, ma proprio a creare situazioni come questa. Il punto è che adesso noi lo si fa con gente capace, con dei ricambi all'altezza e soprattutto facendo girare VELOCEMENTE la palla, che fa tutta la differenza del mondo.
E' il solito discorso anche della difesa.. non è che è "male blocco basso" o "è male pressing alto" o è "bene solo contropiede" o è "male solo possesso palla", ecc ecc.. Nel calcio (grazie a Dio), si possono fare un milione di cose (è uno dei motivi per cui è uno sport fantastico) ma bisogna farle bene (scusate la banalità) e secondo le proprie "corde". Ad esempio questa squadra non ha nelle sue corde il blocco basso, ma se fa bene il blocco medio o il pressing alto.. amen.. non ha nelle sue corde di arrivare in porta in 3 passaggi (tranne quando si aprono praterie tipo Juve PSV di settembre) ma ha la capacità di fare 'sta roba qua..

L'obiettivo, nel calcio, è sempre e solo uno:

scardinare lo schieramento avversario

lo puoi fare in "un milione" (per citarti) di modi

ovviamente l'altro obiettivo è non farsi scardinare (la cosa che probabilmente riusciva meglio alla Juve di Allegri negli anni in cui ha funzionato)

Motta sta esplorando modi diversi per scardinare gli schieramenti avversari, anche perché ha giocatori diversi su cui contare rispetto a 2 mesi fa, e mi sembra che stia anche facendo decentemente il lavoro di analisi degli avversari. abbiamo già visto una Juve buona nel primo tempo e poi rimontata, dominata nella ripresa. penso che contro l'Inter sia stata una delle prime volte in cui, invece, il copione si è ribaltato

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Naturalmente esamineremo lo scatafascio di PSV - Juve, intanto butto lì le clamorose similitudini sia semplicemente "visive" che soprattutto tattiche, fra il gol di Perisic stasera e quello di Perisic a Torino, perchè non tanto l'esecuzione finale (che è stata diversa) quanto tutto il resto, giocatori coinvolti, errori fatti, posizioni, scalate, ricezione della palla, ecc.. sono stati identici allo stesso gol, sempre di Perisic, dell'andata.
Per la serie: errare è umano ma perseverare è diabolico.. .doh 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, jouvans ha scritto:

Naturalmente esamineremo lo scatafascio di PSV - Juve

prenditi tutto il tempo che serve…sarà dura 😂🤦🏼‍♂️

4 ore fa, jouvans ha scritto:

 

, intanto butto lì le clamorose similitudini sia semplicemente "visive" che soprattutto tattiche, fra il gol di Perisic stasera e quello di Perisic a Torino, perchè non tanto l'esecuzione finale (che è stata diversa) quanto tutto il resto, giocatori coinvolti, errori fatti, posizioni, scalate, ricezione della palla, ecc.. sono stati identici allo stesso gol, sempre di Perisic, dell'andata.
Per la serie: errare è umano ma perseverare è diabolico.. .doh 

Che in senso generale è proprio quello che mi preoccupa di più di Motta, insieme a non riuscire praticamente mai a trovare contromisure tattiche a partita in corso.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, jouvans ha scritto:

Naturalmente esamineremo lo scatafascio di PSV - Juve, intanto butto lì le clamorose similitudini sia semplicemente "visive" che soprattutto tattiche, fra il gol di Perisic stasera e quello di Perisic a Torino, perchè non tanto l'esecuzione finale (che è stata diversa) quanto tutto il resto, giocatori coinvolti, errori fatti, posizioni, scalate, ricezione della palla, ecc.. sono stati identici allo stesso gol, sempre di Perisic, dell'andata.
Per la serie: errare è umano ma perseverare è diabolico.. .doh 

I due gol di perisic sono davvero identici in termini di impostazione difensiva.  Poi però c'è da aggiungere che ieri il croato ci mette del suo eh!

a proposito di perseverare, direi che inizia ad essere gravissima la situazione sui calci piazzati. Sia in fase difensiva (ieri sera eravamo sistematicamente in difficoltà per un  "banale" blocco offensivo fatto bene da loro) che in fase d'attacco! Soprattutto in un periodo di difficoltà come il nostro, direi che è fondamentale almeno partire da queste basi.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 ore fa, jouvans ha scritto:


Per la serie: errare è umano ma perseverare è diabolico.. .doh 

Forse questo detto andrebbe cambiato in 

"Errare è umano, perseverare è Motta"

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Secondo me come si parlava anche in altre occasioniz, ieri abbiamo evidenziato alxune cose importanti, finché si gioca  con ritmo  e buon pressing facciamo buone partite, teniamo meglio il campo ecc, non appena si cala la squadra diventa molto vulnerabile, se poi l'avversario è organizzato anche peggio... purtroppo come si diceva o si va al massimo o escono i limiti... altra nota, ormai spesso riusciamo a giocare un buon livello di calcio solo per periodi o un tempo a partita  a volte il primo altre il secondo, se poi si riescead avere la meglio nel perido "buono"  e in qualche modo tenere bel periodo di calo allora postiamo a casa la partita (magsri anche col singolo che fa la giocata) se invece esauriamo il periodo/tempo fatto bene e non concretizziamo poi nel momento di calo la nostra vulnerabilità rischia di non farci vincere le partite... oltre al fatto che sotto pressione, quando anche per meriti dell'avversario ci si abbassa, non riusciamo a tenere e spesso becchiamo il gol

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Il 18/02/2025 Alle 19:17, jouvans ha scritto:

Volevo ringraziare innanzitutto le persone che hanno apprezzato la mia immane analisi tattica in 3 parti su Juventus-Inperd, ma mi farebbe piacere, al di là degli apprezzamenti (sempre molto bene accetti 😁) sentire anche un vostro spunto, commento, integrazione, ecc, a quanto mostrato nelle mie slide, che ovviamente non sono nè "conclusive" nè (tanto meno!!) la bibbia 😀 
Sono già intervenuti Mattjuve92, tantra, andrea 11 e antman64


Ma ovviamente mi rivolgo anche agli altri soliti aficionados del topic (ma non solo loro!! Anzi.. ;)  ), buttando lì anche lo spunto di aprire un nostro dibattito sul come, quando e perchè si è passati dal famoso giropalla al tipo di calcio attuale proposto dalla Juve nelle ultime apparizioni.

Per cui questa è una chiamata alle armi ( sefz )per i vari: 

@ventinove @centrattacco @Trezegol96 @Vv91 @andy_gobbo @Dale_Cooper @thedoctor69 @CaioMario73 @enialis88 @tiger man @ZizouZidane e @onetime

Innanzitutto, ti faccio i miei complimenti e ti ringrazio per l'enorme fatica che ti stai sobbarcando. Solo applausi.

 

Per quanto mi riguarda, allo stato attuale, non ho troppo altro da dire se non quello che ho già ripetuto fino alla nausea: a mio modesto avviso, il vestito perfetto per la nostra rosa è il 433. L'allenatore si è impuntato su un 4231 che, ai miei occhi, ha solo difetti. Ieri, in particolare, secondo me, abbiamo perso la partita in mezzo al campo, dove eravamo in costante inferiorità numerica. Koopmeiners è evidentemente inadeguato da mediano: non copre e nemmeno costruisce, lasciando il povero Locatelli a svolgere un lavoro improbo. D'altra parte, se mettessimo un altro mediano accanto a Manuel, non avremmo un trequartista davvero in grado di collegare mediana e attacco.

 

Sarebbe tutto molto semplice: due terzini veri (Weah/Cambiaso), un mediano basso (Locatelli/Thuram), una mezz'ala di regìa (Douglas Luiz, dopo il macroscopico errore della cessione di Fagioli), un incursore (Koopmeiners/McKennie), due esterni (Yildiz/Mbangula a sinistra, Chico/Nico a destra), una punta. Non capisco per quale motivo Motta non si degni di provare una cosa del genere con un minimo di continuità. Sicuramente avrà le sue buone ragioni, ma io non le capisco.

Non capisco perché preferire, nei due di metà campo, Koopmeiners a Thuram. Non capisco perché far giocare Kenan a destra e Nico a sinistra, quando è di tutta evidenza che i due (in particolare l'argentino) rendano meglio a piede invertito. 

 

A me sembra un discorso talmente banale che inizio a perdere le speranze. E' anche per questo che ho ridotto all'osso le mie analisi tattiche. 

 

Tornando alla partita di ieri (ma anche riferendomi a quella contro l'Inter), non siamo una squadra che possa permettersi di gestire. Dobbiamo giocare alti il più possibile e tentare il recupero palla già nella metà campo avversaria. Altrimenti andiamo in difficoltà enorme. Allegri lo faceva con il 532. Noi pretendiamo di farlo con un difensore centrale e mezzo, un mediano basso e 5 giocatori sostanzialmente offensivi. 

Mah.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

È vero che noi andiamo a cercarcele ma è anche vero che il probabile piano tattico di Motta è saltato con l'infortunio di Veiga. Se ha fatto entrare Kelly nell'undici iniziale è chiaro che non era troppo fiducioso su Savona che comunque ad un certo punto è stato costretto a schierare perché Cambiano lo ha dovuto spostare a centrocampo dove il tipo di corsa è diverso rispetto a quello sulle fascie.Costretto a fare entrare subito Cambiaso, che non aveva più di 60 Min nelle gambe si è trovato col primo cambio bruciato. Kopp con la febbre poteva durare un tempo, ed è per questo che ha tenuto thuram come subentrante. Poi ha fatto errori di tempismo sui cambi? Non lo so e non sono nessuno per dire se fatti bene o male, lui allena la Juve e la vede in allenamento tutti i santi giorni. Una considerazione che non è la finale, perché spero di avere spunti di discussione con altri interventi, noi avevamo chiaramente una situazione psicofisica chiaramente deficitaria data dall'enorme dispendio di energie necessarie per battere i milanesi

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 ore fa, jouvans ha scritto:

Naturalmente esamineremo lo scatafascio di PSV - Juve, intanto butto lì le clamorose similitudini sia semplicemente "visive" che soprattutto tattiche, fra il gol di Perisic stasera e quello di Perisic a Torino, perchè non tanto l'esecuzione finale (che è stata diversa) quanto tutto il resto, giocatori coinvolti, errori fatti, posizioni, scalate, ricezione della palla, ecc.. sono stati identici allo stesso gol, sempre di Perisic, dell'andata.
Per la serie: errare è umano ma perseverare è diabolico.. .doh 

Ciao @jouvans intanto ti ringrazio per questo splendido topic, ormai seguire le partite sul live o anche nel post, è diventato impossibile (essendo ormai lo sfogatoio di tutti gli utenti).

Fatta questa premessa, è da giorni che leggo con interesse VSCafè, e ieri durante tutto il primo tempo ho rivisto le stesse cose che dicevi in questo topic, soprattutto mi sembra che abbiamo fatto un'ottima pressione, per di più non completamente in attacco (nelle pagine indietro, denuciavi il fatto che riusciamo a fare pressing solo in quella modalità, e non a 50/60 metri) ecco ieri invece per tutto il primo tempo siamo riusciti benissimo a portare pressing appena al di là della metacampo, senza per forza cercare di chiuderli nella loro area. A fine primo tempo, sono sincero, mi sono detto "sto vedendo una grande squadra". Loro non sono mai stati pericolosi, e non avevo la minima sensazione di pericolosità da parte loro, se escludi i primi 5/10 min dove loro sono partiti a tuono.

Vorrei un'analisi, da parte tua, di cosa è cambiato tra il primo e il secondo tempo, del come mai sia cambiato, e una spiegazione delle scelte di Motta nei cambi. Francamente, non sono mai stato un detrattore di Motta, ma ieri il cambio Locatelli/Cambiaso/Savona davvero faccio fatica a capirlo. Di fatto abbiamo rinunciato a cambiaso ed a un uomo a centrocampo.

Comunque aspetto fremente le tue analisi tattiche, si impara di più da una sconfitta che da una vittoria

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.