Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Primi spunti tattici a caldo di Cagliari-Juve

Post in rilievo

4 minuti fa, Bealu ha scritto:

Chissà cosa potrà inventarsi con cambiaso a quel punto.

 

Vabbè intanto stasera,io non la vedo così dura, sono molto fiducioso. E sono molto curioso di vedere cos'ha preparato motta in fase di impostazione per sostituire veiga. Soprattutto se,come sembra,giocheranno sia cambiaso che Locatelli (e non DL)

Questa sera sarà più dura di quanto avrei voluto, visto il momento. Io DL lo vedrei bene al posto di McKennie 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
7 minuti fa, Bealu ha scritto:

Chissà cosa potrà inventarsi con cambiaso a quel punto.

 

Vabbè intanto stasera,io non la vedo così dura, sono molto fiducioso. E sono molto curioso di vedere cos'ha preparato motta in fase di impostazione per sostituire veiga. Soprattutto se,come sembra,giocheranno sia cambiaso che Locatelli (e non DL)

Io ho grande stima di Nicola (allenatore che mi piace tantissimo perchè sa fare un po' tutto e "dove lo metti sta") e timore sia del campo di Cagliari (storicamente tosto anche per Juve più forti di questa..) che del fatto che siamo A) rabberciatissimi lì dietro e B) reduci sia psicologicamete che fisicamente dal macello post PSV...


Però è chiaro che magari uno step di fiducia dal tracollo delle altre e la voglia di riscatto potrebbero aiutare.. ma io la vedo tosta.. come ho scritto nel mio post metodologico di poco fa, non farò l'errore di dire "ehh ma noi siamo la Juve e loro il Cagliari", sennò disonorerei la mia "professionalita" di match analyst sefz 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Due cose non capisco

1) l'ostracismo verso Yildiz 

2) perché ancora McKennie, che in questo momento mi sembra faccia più confusione che altro, e non utilizzi Douglas Louis 

Yildiz ancora non lo sappiamo perchè è l'unico nome che, sembrerebbe, sia ancora in ballottaggio.. vedremo..
Su McKennie, posso capire "in generale" il suo impiego, ma credo che per ragioni fisiche lo si potesse/dover far riposare almeno all'inizio.
C'è da dire che lì scatta il grosso (doppio) problema di Thiago Motta e cioè che:
A) vuole per forza il trequartista mentre con D.Luiz sarebbe più sensato un 4-3-3
B) che, dato il punto 1), e avendo solo MK capace di farlo, allora lo spreme pur di metterlo in campo perchè Motta quello vuole (il trequartista anomalo intendo) e solo quello ha (cioè McKennie) che poi però finisce con la lingua per terra dopo 45 minuti a furia di spremerlo sempre..

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Questa è la formazione titolare della Juventus

Di Gregorio

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso (4)

Koopmeiners DouglasLuis Thuram (3)

Nico Gonzalez (McKennie) (1)

Kolo Yildiz (2)

Con Weah che è una punta, non un terzino.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
19 ore fa, Mangia92 ha scritto:

Come dico sempre, non è una questione di moduli ma di come ci poniamo in campo. Se durante la partita ci abbassiamo troppo, il gol lo subiamo facilmente. Ci sono due problemi: non abbiamo la condizione fisica (e arrivati a febbraio a me fa ridere, se non piangere) per giocare sempre alti, e se ci abbassiamo di 30 metri siamo incapaci di difenderci, perché l’allenatore ha insegnato alla squadra solo come giocare nella metà campo avversaria e non nella nostra. Giochiamo sempre in fraseggio, ma non possiamo farlo se giochiamo a ridosso della nostra area di rigore. Ci sono due strade: o raggiungiamo la condizione fisica per giocare tutta la partita nella trequarti avversaria oppure torniamo a imparare come si gioca sempre in difesa, in Allegriana memoria. Certo, un allenatore navigato (vedi il Real Madrid di Ancelotti) saprebbe far fare alla propria squadra entrambi gli scenari..ci dobbiamo accontentare, probabilmente anche per limiti di rosa. Motta è abbastanza intelligente, si vede.. però è molto acerbo, ma col tempo secondo me diventerà un grande allenatore.

Ma magari fosse vero quello che dici, la realtà é che soffriamo 

Sia squadre che si chiudono

Sia squadre che attaccano

Sia squadre che fanno un mix tra le due

La "mano" di Motta si vede solo nel giro palla (abbastanza basilare) in uscita con il quale difficilmente ci imponiamo nella metà campo avversaria, non ci sono idee sul come liberare le ali o come inserirsi in area senza palla (5 gol dei centrocampisti gli stessi quando gli stessi nella scorsa stagione ne hanno fatti quasi 30.... Tanto per evidenziare le potenzialità...) 

Purtroppo più che un problema tattico da questo inizio stagione si evince proprio l'incapacità dell'allenatore di fare rendere le individualità cosa fondamentale in una qualsiasi big

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

A proposito di punta isolata e area deserta...Ma quanto si allarga vlahovic stasera?!? (Oltre che lamentarsi ogni volta che non gli danno la palla).

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ottimo primo tempo, giocato con un 433 che si trasformava in 4141 quando gli interni avanzavano. Densità in mezzo, favorita dell’inserimento per vie centrali di Cambiaso. Squadra sempre alta e sempre in controllo.

 

Nel secondo tempo, torniamo al 4231 e smettiamo quasi di giocare (tra l’altro, una cosa è mettere Muani a fare l’esterno offensivo nel tridente, altra è sacrificarlo sulla fascia del 4231).

 

Io, francamente, non capisco. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
9 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ottimo primo tempo, giocato con un 433 che si trasformava in 4141 quando gli interni avanzavano. Densità in mezzo, favorita dell’inserimento per vie centrali di Cambiaso. Squadra sempre alta e sempre in controllo.

 

Nel secondo tempo, torniamo al 4231 e smettiamo quasi di giocare (tra l’altro, una cosa è mettere Muani a fare l’esterno offensivo nel tridente, altra è sacrificarlo sulla fascia del 4231).

 

Io, francamente, non capisco. 

Nel primo la tempo la squadra giocava molto alta, arrivando addirittura ad avere una linea alta con 5 uomini. Una cosa tipo 2-3-5 e il Cagliari era costretto a stare basso e soffriva un sacco.  

Nel secondo tempo è stato il contrario, con noi che gli abbiamo lasciato campo giocando in modo più conservativo. Il problema è che non sappiamo farlo e quando lasciamo che ci attacchino andiamo in estrema difficoltà. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, enialis88 ha scritto:

Nel primo la tempo la squadra giocava molto alta, arrivando addirittura ad avere una linea alta con 5 uomini. Una cosa tipo 2-3-5 e il Cagliari era costretto a stare basso e soffriva un sacco.  

Nel secondo tempo è stato il contrario, con noi che gli abbiamo lasciato campo giocando in modo più conservativo. Il problema è che non sappiamo farlo e quando lasciamo che ci attacchino andiamo in estrema difficoltà. 

Nel primo tempo riuscivamo a stare altri perché eravamo in costante superiorità numerica a centrocampo, con Locatelli che aveva sempre linee di passaggio a disposizione, con Cambiaso, McKennie e Koopmeiners accanto. 
Nel secondo siamo ritornati a due in mezzo e abbiamo inevitabilmente perso campo. 
 

Sono d’accordo sul fatto che non abbiamo le caratteristiche adeguate a giocare un calcio conservativo ma che dobbiamo sempre fare la partita. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In coppa mi auguro di vedere la seguente formazione 

 

Perin

Costa Gatti (Locatelli dal 50) Kelly Rouhi

Douglas Thuram

Nico Koop Mbangula

Vlahovic/Kolo

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Rimpiango Rovella ha scritto:

Diciamo che la formazione Cannata dalla maggior parte

Juventus: Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli (C), Koopmeiners; Conceicao, McKennie, Yildiz; Vlahovic

Aspè.. azzeccare la formazione è il topic giochino non VS cafe sefz 

L'iniziativa "Allenatore della Juve per un giorno" non è indovinare cosa farà Motta (io comunque immodestamente avevo fatto 100% prima di Juve-PSV d'andata azzecando perfino la costruzione a tre dietro e l'inedito 3-2-4-1 sefz ) ma è dire e anche spiegare tatticamente COSA FAREMMO NOI se fossimo Motta ;)
Non dobbiamo indovinare cosa farebbe Motta se fosse Motta😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Comunque, per placare fin quasi "da subito" la bulimia tattica del nostro pres @Dale_Cooper.. comincio già con un po' di contenuti sefz

 

Vedendo le heat map del primo tempo individuali che sono una cosa abbastanza folle da riproporre diciamo che "sinteticamente il pattern uomo per uomo" del nostro modulo in fase di possesso nel primo tempo è stato questo (ma a dire il vero anche in fase di non possesso, soprattutto sulla riaggressione, cambiava poco) ed è stato una roba così 😱😱😱

 

Lavagna-1-T.jpg

 

  • Mi Piace 1
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Altro contenuto relativo ai numeri di questa partita, come da riassunto grafico di sofascore.

Oltre al dominio piuttosto netto del primo tempo (e alla differenza che esamineremo domani fra i 2 tempi), emerge comunque un quadro complessivo di netto dominio del gioco e soprattutto delle occasioni da gol

Sofascore-Cagliari-Juve.jpg

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Stasera primo tempo quasi perfetto, quello che dovremmo fare con più continuità, secondo calo fisico ma anche un po il solito calo che spesso accade .... cmq nota negativa ancora tendiamo in certi momenti ad abbassarci passivamente con tutti i rischi del caso che conosciamo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, jouvans ha scritto:

Comunque in attesa di novità sulla mia posizione in campo da parte del mister @Dale_Cooper.. intanto schiero io un po' di contenuti sefz

 

Vedendo le heat map del primo tempo individuali che sono una cosa abbastanza folle diciamo che "sinteticamente il pattern uomo per uomo" del nostro modulo in fase di possesso nel primo tempo è stato questo (ma a dire il vero anche in fase di non possesso, soprattutto sulla riaggressione, cambiava poco) ed è stato una roba così 😱😱😱

 

Lavagna-1-T.jpg

 

è quello che dicevo all'altro utente. Nel primo tempo si arrivava a vedere una linea da 5 in avanti che schiacciava tutto il cagliari dietro con i solo due centrali dietro. Nel secondo tempo non l' abbiamo più fatto e come al solito quando ci attaccano facciamo sempre malissimo. 

 

1 ora fa, ZizouZidane ha scritto:

Nel primo tempo riuscivamo a stare altri perché eravamo in costante superiorità numerica a centrocampo, con Locatelli che aveva sempre linee di passaggio a disposizione, con Cambiaso, McKennie e Koopmeiners accanto. 
Nel secondo siamo ritornati a due in mezzo e abbiamo inevitabilmente perso campo. 
 

Sono d’accordo sul fatto che non abbiamo le caratteristiche adeguate a giocare un calcio conservativo ma che dobbiamo sempre fare la partita. 

Riuscivamo a stare alti perchè portavamo tanti uomini davanti e gli schiacciavamo dietro; come fa vedere anche il buon jouvans nella slide.  

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ricordo, oltre alle SACRE REGOLE di Dale messe nel post #1 di questo topic, anche la mia "nota metodologica" che vedete a pagina 47, perchè per me, da "tattico" è un po' l'equivalente deontologico del giuramento di Ippocrate dei dottori .sisi 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, Steu ha scritto:

Questa è la formazione titolare della Juventus

Di Gregorio

Kalulu Gatti Bremer Cambiaso (4)

Koopmeiners DouglasLuis Thuram (3)

Nico Gonzalez (McKennie) (1)

Kolo Yildiz (2)

Con Weah che è una punta, non un terzino.

 

Questa Juve, soprattutto sullo 0-0, non può prescindere da Locatelli (vuoi o non vuoi, lo dico senza gioia nè tristezza, lo dico e basta diciamo).

Quando siamo avanti di punteggio invece, capisco che Motta lo tolga, perchè a quel punto Loca si tira istintivamente verso la linea dei difensori e, così facendo, fa arretrare troppo il baricentro della squadra.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
30 minuti fa, enialis88 ha scritto:

Riuscivamo a stare alti perchè portavamo tanti uomini davanti 

Nel secondo tempo, avevamo Mbangula, Yildiz e Muani dietro a Vlahovic, con in più McKennie. Ciononostante, non riuscivamo a prendere campo al Cagliari. Secondo me, questo dipende, come detto, dalla superiorità numerica (o meno) a centrocampo. Noi, con il 4231, non ce l’abbiamo praticamente mai. Con il 433/4141, invece, riusciamo a occupare meglio il campo. Naturalmente, mi riferisco ai moduli di partenza. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
26 minuti fa, jouvans ha scritto:

Aspè.. azzeccare la formazione è il topic giochino non VS cafe sefz 

L'iniziativa "Allenatore della Juve per un giorno" non è indovinare cosa farà Motta (io comunque immodestamente avevo fatto 100% prima di Juve-PSV d'andata azzecando perfino la costruzione a tre dietro e l'inedito 3-2-4-1 sefz ) ma è dire e anche spiegare tatticamente COSA FAREMMO NOI se fossimo Motta ;)
Non dobbiamo indovinare cosa farebbe Motta se fosse Motta😁

No, guarda non mi riferivo a chi interagisce su Vs cafè ma alla maggior parte di quelli che si erano espressi su social e organi d'informazione. Mi sembra di aver dimostrato ampiamente di aver capito che cerchiamo di spiegare tatticamente COSA FAREMMO NOI se fossimo Motta. Senza polemica 😁

 

 

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Guidoss ha scritto:

Ma magari fosse vero quello che dici, la realtà é che soffriamo 

Sia squadre che si chiudono

Sia squadre che attaccano

Sia squadre che fanno un mix tra le due

La "mano" di Motta si vede solo nel giro palla (abbastanza basilare) in uscita con il quale difficilmente ci imponiamo nella metà campo avversaria, non ci sono idee sul come liberare le ali o come inserirsi in area senza palla (5 gol dei centrocampisti gli stessi quando gli stessi nella scorsa stagione ne hanno fatti quasi 30.... Tanto per evidenziare le potenzialità...) 

Purtroppo più che un problema tattico da questo inizio stagione si evince proprio l'incapacità dell'allenatore di fare rendere le individualità cosa fondamentale in una qualsiasi big

 

Sui gol dei singoli, non so perchè, ho subito pensato ai due americani e.....

McKennie stagione 23/24. Presenze totali coppe+campionato= 38. Reti segnate = 0
McKennie (stagione ancora in corso). Reti segnate= 5

 

Timothy Weah stagione 23/24 presenze totali coppe+campionato= 35. Reti segnate = 1

Timothy Weah (stagione 24/25 ancora in corso). Reti segnate= 6

 

Solo i 2 americani, appena alla 26esima, hanno segnato 11 gol, dunque 10 gol in più (doppia cifra..) che in tutta la scorsa stagione messa assieme.


Guardando la classifica, l'anno scorso avevamo 8 punti in più alla 26esima ma eravamo già a -12 dal primo posto, quello prima (anche senza penalizzazione) saremmo stati comunque a -15 e l'anno prima ancora, sempre alla 26° stavamo a -9. Bisogna tornare a Pirlo per avere di meglio (-7 dal primo posto ma con CR7 e Dybala e non mi sembra così diverso dall'attuale -8).
Quindi Motta concordo che "bene ma non benissimo" (cit), ma nemmeno la tragedia che dipingi, almeno stando ai "freddi numeri". ;) 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, Bealu ha scritto:

A proposito di punta isolata e area deserta...Ma quanto si allarga vlahovic stasera?!? (Oltre che lamentarsi ogni volta che non gli danno la palla).

 

Nel primo tempo, con tutto quel possesso palla e turbinio di sovrapposizioni interne (soprattutto grazie a Cambiaso) e scalate incontro/dentro in fase di possesso, ha provato a legare il gioco e togliersi dal centro dell'area. Poi nella ripresa, con tutt'altro atteggiamento di squadra e di circolazione palla, ha fatto il centravanti purissimo, pure quando è entrato Kolo che infatti è andato in fascia.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, VR46 ha scritto:

In coppa mi auguro di vedere la seguente formazione 

 

Perin

Costa Gatti (Locatelli dal 50) Kelly Rouhi

Douglas Thuram

Nico Koop Mbangula

Vlahovic/Kolo

Con la nostra infermeria attuale e sempre in continuo aggiornamento, non so se D.Luiz ci sarà mercoledì.
capisco il turnover massiccio (soprattutto il dare una chance a Costa e mettere Perin in porta com'è normale in coppa Italia) ma Rouhi per 90 minuti.. boh.. che poi dipende anche lì dall'infermeria, ma magari solo part time, sì.. tipo: lì ci metti Weah (che peraltro proprio il terzino sinistro faceva al Lille) e poi dal 60esimo Rouhi..
Ma da qui a mercoledì ne passerà di acqua sotto i ponti fra Continassa e Jmedical prima di capire la formazione 😁

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Ottimo primo tempo, giocato con un 433 che si trasformava in 4141 quando gli interni avanzavano. Densità in mezzo, favorita dell’inserimento per vie centrali di Cambiaso. Squadra sempre alta e sempre in controllo.

 

Nel secondo tempo, torniamo al 4231 e smettiamo quasi di giocare (tra l’altro, una cosa è mettere Muani a fare l’esterno offensivo nel tridente, altra è sacrificarlo sulla fascia del 4231).

 

Io, francamente, non capisco. 

Il 4-1-4-1 in fase di possesso somiglia parecchio al 4-3-3, non fosse che le ali stanno più larghe rispetto a un 4-3-3 classico.

Che poi bisogna anche vedere che 4-3-3 intendiamo perchè "di scuola" ci sono ennemila varianti di 4-3-3 ma fondametalmente due modi principali di attuarlo.

1) è con i terzini che ti danno ampiezza e le ali che vengono dentro a turno e la mezzala opposta che va ad occupare il mezzo spazio corrispondente con l'altro esterno offensivo che resta largo (esempio: terzino destro in ampiezza, l'ala destra viene dentro nel suo mezzo spazio di trequarti e lo stesso fa la mezzala sinistra sul lato opposto, con l'esterno offensivo sinistro che resta largo e il terzino sinistro che non sale o, al più, sta in appoggio)

2) con gli esterni d'attacco sempre larghi, le mezzali che vanno regolarmente nel mezzo spazio e i terzini principalmente in appoggio, come avviene "anche e proprio" se fai 4-1-4-1, quando si trasforma in "pseudo 4-3-3"

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
43 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

Stasera primo tempo quasi perfetto, quello che dovremmo fare con più continuità, secondo calo fisico ma anche un po il solito calo che spesso accade .... cmq nota negativa ancora tendiamo in certi momenti ad abbassarci passivamente con tutti i rischi del caso che conosciamo 

Sì, secondo tempo troppo passivi. Poi non abbiamo fatto neanche malaccio perchè rischi corsi quasi zero e comuqnue nel finale, con la gara spaccata, anche diverse occasioni nostre in ripartenza.

Ma di base, lo farò vedere anche con le slide domani sera, ci tiravamo davvero indietro, soprattutto la linea, di fatto a 4, dei centrocampisti. Nella ripresa a un certo punto prende la palla Yerri Mina al limite della sua area di rigore.. in quel momento noi (già lontani..) avevamo la nostra prima linea di pressione sulla riga di metacampo. Si direbbe: "ok.. un po' lontani dall'inizio azione loro, ma comunque con una bella "barriera" a metacampo".. E invece no.. Mina avanza e arriva sulla trequarti.. la linea nostra fa un passo indietro.. allora quello supera la metacampo.. linea nostra che fa tre passsi indietro..e così via.. risultato: Mina arriva letteralmente al semicerchio dela nostra area di rigore indisturbato coi nostri che continuavano a temporeggaire all'indietro.. una cosa folle. 

Non riapro qui il dibattito abbassarsi, fortino, pressing alto, linea bassa, linea alta, razzi e mazzi, ma anche se difendi e vuoi difendere nella tua metacampo, non è che fai fare indisturbato 70 metri a un tuo avversario, letteralmente dalla sua alla tua area..

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.