Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Primi spunti tattici a caldo di Cagliari-Juve

Post in rilievo

10 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

Stasera primo tempo quasi perfetto, quello che dovremmo fare con più continuità, secondo calo fisico ma anche un po il solito calo che spesso accade .... cmq nota negativa ancora tendiamo in certi momenti ad abbassarci passivamente con tutti i rischi del caso che conosciamo 

la questione e lo dico dall'inizio è che quel modulo per 90 minuti non lo puoi fare

o lo si vede dal grafico messo da @jouvans

bisogna trovare una buona alternativa per coprire quando serve e portare a casa il risultato

se vogliamo fare quel gioco per 90' alla fine le buschiamo

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
27 minuti fa, jurgen kohler ha scritto:

Sta cosa del 433 fa davvero divertire... non credo ci siano stati nemmeno 5 secondi consecutivi in cui abbiamo tenuto quel modulo.

A me è sembrato evidente. Mckennie non ha operato da trequartista nel primo tempo e vlahovic occupava anche gli spazi in quella zona

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, Issels ha scritto:

A me è sembrato evidente. Mckennie non ha operato da trequartista nel primo tempo e vlahovic occupava anche gli spazi in quella zona

Più trequartista di così...

 

 

10 ore fa, jouvans ha scritto:

Comunque, per placare fin quasi "da subito" la bulimia tattica del nostro pres @Dale_Cooper.. comincio già con un po' di contenuti sefz

 

Vedendo le heat map del primo tempo individuali che sono una cosa abbastanza folle da riproporre diciamo che "sinteticamente il pattern uomo per uomo" del nostro modulo in fase di possesso nel primo tempo è stato questo (ma a dire il vero anche in fase di non possesso, soprattutto sulla riaggressione, cambiava poco) ed è stato una roba così 😱😱😱

 

Lavagna-1-T.jpg

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, tiger man ha scritto:

la questione e lo dico dall'inizio è che quel modulo per 90 minuti non lo puoi fare

o lo si vede dal grafico messo da @jouvans

bisogna trovare una buona alternativa per coprire quando serve e portare a casa il risultato

se vogliamo fare quel gioco per 90' alla fine le buschiamo

Ah si ma quello credo sia chiaro perché mantenere quell'intensità per 90 minuti in stagioni gia senza impegni non è facile se giochi ogni tre giorni con l'infortunio che capita, ancora meno... perché cmq tutte le grandi squadre  alzano i ritmi ma cmq durante le partite gestiscono anche i momenti di calo o di ritorno degli avversari, in quest'ottica noi dobbiamo cercare di non essere vulnerabili quando arrivano i momenti di calo e quindi saper scacrificarsi difendendo senza però stare passivi in area (per carità puo capitare bisto che si gioca 11 contro 11) per tempi o periodi lunghi e magari sapendo addormentare la partita in quel caso con un possesso difensivo che può sembrare sterile ma che aiuta a riprendersi.... sicuramente anche la gestione dei cambi diventa importante, così come diventa importante cercare di chiudere le partite (anche se naturale non possaa avvenire sempre)... però  a questo punto della stagione non so se risuciremo ad essere equilibrati in questo senso, perché potrebbe anche essere di rimanere probabilmente questi nei pregi e nei difetti e quindi poi quello che può capitare e che in ogni partita si può rischiare il passo falso... con la speranza che questo però sia propedeutico alla crescita la prossima stagione (e anche con l'aiuto di bremer sperando rientri in forma), dove poi sarà meno tollerabile vedere certe problematiche che si ripetono....

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

???

Non capisco cosa intendi per modulo di partenza. Spero non sia la grafica fatta dalla redazione.

Intendo questo.

 

 

IMG_6699.jpeg

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, jurgen kohler ha scritto:

È un'altra partita. Ci sono Bremer e Danilo...

Certo che è un’altra partita. 
Il nostro modo di stare in campo, quando giochiamo con il 4231, è lo stesso, ultimamente con Koopmeiners in mediana e McKennie trequartista.

 

Ieri, all’inizio del secondo tempo, si vedeva chiaramente. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Issels ha scritto:

A me è sembrato evidente. Mckennie non ha operato da trequartista nel primo tempo e vlahovic occupava anche gli spazi in quella zona

Esatto. 
Nel secondo tempo, invece, siamo tornati con la mediana a 2 e i tre dietro la punta. 

2 ore fa, tiger man ha scritto:

la questione e lo dico dall'inizio è che quel modulo per 90 minuti non lo puoi fare

o lo si vede dal grafico messo da @jouvans

bisogna trovare una buona alternativa per coprire quando serve e portare a casa il risultato

se vogliamo fare quel gioco per 90' alla fine le buschiamo

La penso all’esatto opposto: questa squadra non ha le caratteristiche (né gli uomini) per abbassarsi e coprirsi. Ogni volta che lo fa, le prendiamo. 
Dobbiamo essere noi a fare gioco, noi a comandare la partita, altrimenti soffriamo. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Esatto. 
Nel secondo tempo, invece, siamo tornati con la mediana a 2 e i tre dietro la punta. 

La penso all’esatto opposto: questa squadra non ha le caratteristiche (né gli uomini) per abbassarsi e coprirsi. Ogni volta che lo fa, le prendiamo. 
Dobbiamo essere noi a fare gioco, noi a comandare la partita, altrimenti soffriamo. 

Ieri non le abbiamo prese

Quando abbiamo cercato di fare gioco anche se spompati si

Non abbiamo palleggiatore per fare gioco quando cala l'intensità 

Bisognava tenere fagioli ed un Luiz più sano fisicamente

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
8 minuti fa, tiger man ha scritto:

Ieri non le abbiamo prese

Ma abbiamo smesso di giocare e ci siamo abbassati. Se avessimo giocato contro una squadra più forte del Cagliari, avremmo rischiato. Ci è già successo. 
Ogni volta che ci abbassiamo a coprire e a gestire dopo essere passati in vantaggio, le prendiamo. 
 

Questa squadra deve comandare il gioco ed essere intensa per tutti i 90 minuti. Il palleggiatore c’entra poco. Nemmeno l’Atalanta ha un regista palleggiatore. 
 

E comunque è una tendenza solo italiana. In Europa se la giocano tutte fino al novantesimo. Nessuna si abbassa a protezione del risultato se non è costretta dall’avversario. 
 

Dopo di che, come detto, noi per caratteristiche e uomini, non possiamo gestire. Non me siamo capaci e non è nelle nostre corde. 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, ZizouZidane ha scritto:

Ma abbiamo smesso di giocare e ci siamo abbassati. Se avessimo giocato contro una squadra più forte del Cagliari, avremmo rischiato. Ci è già successo. 
Ogni volta che ci abbassiamo a coprire e a gestire dopo essere passati in vantaggio, le prendiamo. 
 

Questa squadra deve comandare il gioco ed essere intensa per tutti i 90 minuti. Il palleggiatore c’entra poco. Nemmeno l’Atalanta ha un regista palleggiatore. 
 

E comunque è una tendenza solo italiana. In Europa se la giocano tutte fino al novantesimo. Nessuna su abbassa a protezione del risultato se non è costretta dall’avversario. 

Abbiamo giocatori fisici 

Poco capaci di tenere e fare girare la palla se non in modo lento e prevedibile

Lo abbiamo già visto

Infatti motta ha cambiato ed ha iniziato a verticalizzare mettendo più intensità

Ma non puoi farlo per 90 minuti

La dea ha avuto lo stesso i suoi cali e sta facendo un campionato simile al nostro, solo che a loro i tifosi non hanno aspettative

In Europa hanno altri tipi di giocatori. I Luiz i fagioli noi non li facciamo giocare

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma abbiamo smesso di giocare e ci siamo abbassati. Se avessimo giocato contro una squadra più forte del Cagliari, avremmo rischiato. Ci è già successo. 
Ogni volta che ci abbassiamo a coprire e a gestire dopo essere passati in vantaggio, le prendiamo. 
 

Questa squadra deve comandare il gioco ed essere intensa per tutti i 90 minuti. Il palleggiatore c’entra poco. Nemmeno l’Atalanta ha un regista palleggiatore. 
 

E comunque è una tendenza solo italiana. In Europa se la giocano tutte fino al novantesimo. Nessuna si abbassa a protezione del risultato se non è costretta dall’avversario. 
 

Dopo di che, come detto, noi per caratteristiche e uomini, non possiamo gestire. Non me siamo capaci e non è nelle nostre corde. 

Per quanto sia possibile e si debba migliorare, secondo me è impossibile riuscire a giocare sempre con intensità per 90 minuti, soprattutto in situazioni tipo quella di ieri in cui eravamo reduci dai supplementari in coppa. Il punto a mio avviso è che quando fai un primo tempo come quello di ieri la partita bisogna chiuderla, fare subito 2 o 3 gol e poi gestire con maggiore tranquillità. Non credo che non possiamo gestire, semplicemente bisogna crescere. Il problema casomai in questo momento è anche la difesa che è rattoppata e quindi quando ci attaccano balliamo sempre un pò.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
15 minuti fa, tiger man ha scritto:

Abbiamo giocatori fisici 

Poco capaci di tenere e fare girare la palla se non in modo lento e prevedibile

Lo abbiamo già visto

Infatti motta ha cambiato ed ha iniziato a verticalizzare mettendo più intensità

Ma non puoi farlo per 90 minuti

La dea ha avuto lo stesso i suoi cali e sta facendo un campionato simile al nostro, solo che a loro i tifosi non hanno aspettative

In Europa hanno altri tipi di giocatori. I Luiz i fagioli noi non li facciamo giocare

Cambiaso, Koopmeniers, Mbangula, Yildiz, Nico, Conceicao ecc. non sono capaci di far girare la palla? Anche Locatelli è capace di farlo, e ieri lo ha dimostrato ampiamente. 

Ma ho idea che stiamo parlando di cose diverse. Io non sto dicendo di palleggiare e fare il tiki taka. Sto dicendo che dobbiamo giocare il più alti possibile e, una volta persa la palla, andare in riaggressione nella metà campo avversaria. Come abbiamo fatto nel primo tempo, ieri. Se ci abbassiamo a controllare, le prendiamo. Sempre.  Perché non abbiamo i giocatori adatti. 
Quanto all’intensità, pressare alti e recuperare immediatamente palla, ti fa stancare molto meno che difendersi nella propria trequarti e poi esser costretti a farsi tutto il campo per risalire. 
 

L’avversario potevi aspettarlo quando avevi Barzagli, Bonucci e Chiellini in difesa, più due esterni che facevano i terzini anziché no. Non se giochi con Weah, Gatti, Kelly e Cambiaso in linea. Se giochi con una difesa di questo tipo, non puoi esporti alla pressione avversaria, altrimenti le prendi. Mi sembra un fatto piuttosto ovvio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
35 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Per quanto sia possibile e si debba migliorare, secondo me è impossibile riuscire a giocare sempre con intensità per 90 minuti, soprattutto in situazioni tipo quella di ieri in cui eravamo reduci dai supplementari in coppa. Il punto a mio avviso è che quando fai un primo tempo come quello di ieri la partita bisogna chiuderla, fare subito 2 o 3 gol e poi gestire con maggiore tranquillità. Non credo che non possiamo gestire, semplicemente bisogna crescere. Il problema casomai in questo momento è anche la difesa che è rattoppata e quindi quando ci attaccano balliamo sempre un pò.

In Europa ci riescono perfettamente. E lo fanno tutti. Anche e soprattutto quelli tecnicamente meno dotati.

Perché hanno capito che più difendono alti, più riaggrediscono rapidamente l’avversario, meno si stancano. Ecco perché ci sembra che i nostri, sul piano atletico, siano inferiori agli altri (e non parlo solo della Juventus ma delle italiane in genere). Sembra che gli altri vadano al doppio della nostra velocità quando, in realtà, la differenza sta nel fatto che vanno a pressare altissimi e non devono farsi tutto il campo ogni volta che devono ribaltare l’azione. 
 

Dopo di che, a prescindere dai rattoppi, io credo, come ho già detto, che questa squadra non sia stata costruita per gestire le partite (come faceva quella di Allegri). Giochiamo con due terzini offensivi, un centrale di posizione e uno che spesso e volentieri avanza a ridosso dell’area avversaria. Non abbiamo nulla della squadra che si abbassa nella propria metà campo e assorbe la pressione avversaria. E, infatti, quando lo facciamo, le prendiamo di santa ragione. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Cambiaso, Koopmeniers, Mbangula, Yildiz, Nico, Conceicao ecc. non sono capaci di far girare la palla? Anche Locatelli è capace di farlo, e ieri lo ha dimostrato ampiamente. 

Ma ho idea che stiamo parlando di cose diverse. Io non sto parlando di palleggiare e fare il tiki taka. Sto dicendo che dobbiamo giocare il più alti possibile e, una volta persa la palla, andare in riaggressione nella metà campo avversaria. Come abbiamo fatto nel primo tempo, ieri. Se ci abbassiamo a controllare, le prendiamo. Sempre.  Perché non abbiamo i giocatori adatti. 
Quanto all’intensità, pressare alti e recuperare immediatamente palla, ti fa stancare molto meno che difendersi nella propria trequarti e poi esser costretti a farsi tutto il campo per risalire. 
 

L’avversario potevi aspettarlo quando avevi Barzagli, Bonucci e Chiellini in difesa, più due esterni che facevano i terzini anziché no. Non se giochi con Weah, Gatti, Kelly e Cambiaso in linea. Se giochi con una difesa di questo tipo, non puoi esporti alla pressione avversaria, altrimenti le prendi. Mi sembra un fatto piuttosto ovvio. 

Stiamo parlando della stessa cosa e ti ripeto che per me non possiamo farlo per 90 minuti 

Fare una pressione alta significa correre .

Infatti motta ieri alla fine vedendo la mala parata si è messo a difendere con un 4411

Mia idea

Non è che dobbiamo pensarla allo stesso modo per forza

 

10 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Per quanto sia possibile e si debba migliorare, secondo me è impossibile riuscire a giocare sempre con intensità per 90 minuti, soprattutto in situazioni tipo quella di ieri in cui eravamo reduci dai supplementari in coppa. Il punto a mio avviso è che quando fai un primo tempo come quello di ieri la partita bisogna chiuderla, fare subito 2 o 3 gol e poi gestire con maggiore tranquillità. Non credo che non possiamo gestire, semplicemente bisogna crescere. Il problema casomai in questo momento è anche la difesa che è rattoppata e quindi quando ci attaccano balliamo sempre un pò.

Ma anche il psv se vedi ha avuto momenti di pausa non ha saputo gestire ed ha preso 1 gol ed un palo sul finale.....

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Ma abbiamo smesso di giocare e ci siamo abbassati. Se avessimo giocato contro una squadra più forte del Cagliari, avremmo rischiato. Ci è già successo. 
Ogni volta che ci abbassiamo a coprire e a gestire dopo essere passati in vantaggio, le prendiamo. 
 

Questa squadra deve comandare il gioco ed essere intensa per tutti i 90 minuti. Il palleggiatore c’entra poco. Nemmeno l’Atalanta ha un regista palleggiatore. 
 

E comunque è una tendenza solo italiana. In Europa se la giocano tutte fino al novantesimo. Nessuna si abbassa a protezione del risultato se non è costretta dall’avversario. 
 

Dopo di che, come detto, noi per caratteristiche e uomini, non possiamo gestire. Non me siamo capaci e non è nelle nostre corde. 

Mi viene da pensare che la chiave sia stato Cambiaso, calato Lui e la sua capacità di flottare tra fascia e centrocampo Loca non ha più avuto la libertà del primo tempo nel gestire palla e tempi di gioco. 

... il vero limite mi sembra proprio il non poter prescindere da uomini chiave nello sviluppo del gioco, ovvero un difensore che si alzi in mediana, sia esso Cambiaso, Veiga o Kalulu. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
24 minuti fa, tiger man ha scritto:

 

Fare una pressione alta significa correre .

 

Corri molto di più se, ogni volta, recuperi palla nella tua trequarti e poi devi farti tutto il campo per tornare a offendere. È un fatto intuitivo. 
Se recuperi la sfera nella metà campo avversaria, sei già là.

E, come ho detto, questa è la grande differenza tra le squadre europee e quelle italiane. Le prime, rispetto alle nostre, sembrano formate da instancabili cyborg, mentre, in realtà, fanno molta meno fatica di noi. 
È tutta questione di organizzazione tattica. Perché, naturalmente, il pressing va organizzato come si deve e portato di reparto. Altrimenti è ovvio che ti affatichi. 

24 minuti fa, tiger man ha scritto:

 

Infatti motta ieri alla fine vedendo la mala parata si è messo a difendere con un 4411

 

E non le ha prese solo perché giocava contro il Cagliari. Altrimenti avrebbe beccato il gol com’è successo nelle gare precedenti. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Oggi sono molto incasinato fra allenamenti e lavoro e credo che solo a sera (non so se prima o dopo cena) riuscirò a mettere la consueta analisi completa tattico-fotografica, comunque entro oggi di sicuro .ok 
 

Detto questo, alcune annotazioni sparse come "my two cents" e come primi spunti di discussione:
 

1) sul 4-3-3 o non 4-3-3, l'avevo già spiegato bene a @ZizouZidane nel penultimo post di pagina 48 e invito chi fosse curioso su questo tema a rileggersi quelle mie poche righe

2) comunque che fossimo 4-1-4-1 che diventava 4-3-3, che fosse 4-3-3 per davvero o "storto", ecc.. ecc.. beh, proprio Motta in sala stampa ha detto che abbiamo giocato con 3 centrocampisti, quindi: la mia spiegazione di pag. 48 è per chi vuole capire "il come", se invece basta il numeretto.. allora l'ha già detto Motta in persona ;) 

3) ho letto molto di Locatelli lasciato libero. VERO. Stesso errore fatto da noi nel primo tempo vs Inter su Calhanoglou. Va anche detto che secondo me è un discorso più generale perchè Nicola (strano a dirsi perchè è bravo) ha proprio sbagliato la preparazione della gara e cioè: ha pensato alla Juve di inizio stagione, che tutti aspettavano bassa e le lasciavano il pallino, al che la Juve faceva girare palla e non concludeva una mazza.. non valutando (Nicola) che la Juve da allora (contrariamente a quel che si legge su VS) si è mooooolto evoluta, soprattutto negli ultimi 2 mesi e anzi, semmai adesso soffre molto di più la pressione asfissiante che talvolta la costringe a snaturarsi e ad alzare la palla

4) sull'abbassarsi, non abbassarsi, ecc.. beh, gli habituè di Vs cafe sanno che è un tema a lungo dibattuto. Diciamo che l'idea di questa Juve (lo aveva già detto McKennie) e lo ha ribadito ieri Vlahovic, non è quella di fare difesa stile BBC. L'idea è gestire con una pressione media o, finche c'è benzina, andare a fare il secondo (cit. Dusan). E io concordo umilmente con lui 😁

5) dato che se n'è parlato poco o nulla, una nota sui due difensori centrali. Nel primo tempo la pressione era talmente ben organizzata e alta che i tipici interventi "da pressione" del difensore che viene a fare la preventiva addirittura nella metacampo avversaria, non si sono quasi mai visti, semplicemente perchè non era necessario. Di fatto Kelly marcava Piccoli e Gatti dava la copertura. Qui una nota interessante di cui si è lamentato anche Motta in sala stampa e cioè che qualche volta i rossoblu sono riusciti ad appoggiarsi sulla punta e a risalire il campo, costringendo la Juve a correre all'indietro, cosa che appunto, a Motta non è piaciuta. Questo è stato dato dal fatto che Kelly non è stato affatto perfetto nella preventiva su Piccoli. Al contrario però, noi che notoriamente non siamo più difesa da BBC, abbiamo scoperto ieri (anche se OVVIAMENTE una sola partita non basta) che Kelly è invece stato bravissimo nella difesa schiacciata del fortino dove ieri non ha fatto passare nulla. Una rarità, se così fosse, nella nostra batteria di difensori, dove perfino il più bravo di tutti dopo Bremer (cioè Kalulu) in realtà è carente nel "fare fortino" stile BBC
 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

Mi viene da pensare che la chiave sia stato Cambiaso, calato Lui e la sua capacità di flottare tra fascia e centrocampo Loca non ha più avuto la libertà del primo tempo nel gestire palla e tempi di gioco. 

... il vero limite mi sembra proprio il non poter prescindere da uomini chiave nello sviluppo del gioco, ovvero un difensore che si alzi in mediana, sia esso Cambiaso, Veiga o Kalulu. 

A mio avviso, nel primo tempo, Locatelli è stato agevolato dal fatto che, a metà campo eravamo in costante superiorità numerica e poteva avvalersi dell’apporto di McKennie e Koopmeiners che facevano gli interni e Cambiaso che saliva per vie centrali. Mentre il Cagliari era con due uomini.

Nel secondo tempo, siamo tornati al 4231 e abbiamo perso campo. 
Ma è solo una mia idea. 

2 minuti fa, jouvans ha scritto:

Oggi sono molto incasinato fra allenamenti e lavoro e credo che solo a sera (non so se prima o dopo cena) riuscirò a mettere la consueta analisi completa tattico-fotografica, comunque entro oggi di sicuro .ok 
 

Detto questo, alcune annotazioni sparse come "my two cents" e come primi spunti di discussione:
 

1) sul 4-3-3 o non 4-3-3, l'avevo già spiegato bene a @ZizouZidane nel penultimo post di pagina 48 e invito chi fosse curioso su questo tema a rileggersi quelle mie poche righe

2) comunque che fossimo 4-1-4-1 che diventava 4-3-3, che fosse 4-3-3 per davvero o "storto", proprio Motta in sala stampa ha detto che abbiamo giocato con 3 centrocampisti, quindi: la mia spiegazione di pag. 48 è per chi vuole capire "il come", se invece basta il umeretto.. allora l'ha già detto Motta in persona

3) ho letto molto di Locatelli lasciato libero. VERO. Stesso errore fatto da noi nel primo tempo vs Inter su Calhanoglou. Va anche detto che secondo me è un discorso più generale perchè Nicola (strano a dirsi perchè è bravo) ha proprio sbagliato la preparazione della gara e cioè: ha pensato alla Juve di inizio anno, che tutti l'aspettavano bassa e le lasciavano il pallino... la Juve faceva girare palla e non concludeva una mazza.. non valutando che la Juve da allora (contrariamente a quel che si legge su VS) si è mooooolto evoluta, soprattutto negli ultimi 2 mesi e anzi, semmai adesso soffre molto di più la pressione asfissiante che talvolta la costringe a snaturarsi e ad alzare la palla

4) sull'abbassarsi, non abbassarsi, ecc.. beh, gli habituè di Vs cafe sanno che è un tema a lungo dibattuto. Diciamo che l'idea di questa Juve (lo aveva già detto McKennie) e lo ha ribadito ieri Vlahovic, non è quella di fare difesa stile BBC. L'idea è gestire con una pressione media o, finche c'è benzina, andare a fare il secondo (cit. Dusan). E io concordo umilmente con lui

5) dato che se n'è parlato poco o nulla, una nota sui due difensori centrali. Nel primo tempo la pressione era talmente ben organizzata e alta che i tipici interventi "da pressione" del difensore che viene a fare la preventiva adddirittura nella metacampo avversaria, non si sono quasi mai visti, semplicemente perchè non necessaria. Di fatto Kelly marcava Piccoli e Gatti dava la copertura. Qui una nota interessante di cui si è lamentato anche Motta in sala stampa e cioè che qualche volta i rossoblu sono riusciti ad appoggiarsi sulla punta e a risalire il campo, costringendo la Juve a correre all'indietro, cosa che appunto, a Motta non è piaciuta. Questo è stato dato dal fatto che Kelly non è stato affatto perfetto sulla preventiva di Piccoli. Al contrario però, noi che notoriamente non siamo più difesa da BBC, abbiamo scoperto ieri (anche se ovviamente una sola partita non basta) che Kelly è invece bravissimo nella difesa schiacciata del fortino dove ieri non ha fatto passare nulla. Una rarità, se così fosse, nella nostra batteria di difensori, dove perfino il più bravo di tutti dopo Bremer (cioè Kalulu) in realtà è carente nel "fare fortino" stile BBC
 

Esattamente.

Sottoscrivo anche le virgole.

  • Grazie 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Corri molto di più se, ogni volta, recuperi palla nella tua trequarti e poi devi farti tutto il campo per tornare a offendere. È un fatto intuitivo. 
Se recuperi la palla nella metà campo avversaria, sei già là.

E, come ho detto, questa è la grande differenza tra le squadre europee e quelle italiane. Le prime, rispetto alle nostre, sembrano formate da instancabili cyborg, mentre, in realtà, fanno molta meno fatica di noi. 
È tutta questione di organizzazione tattica. Perché, naturalmente, il pressing va organizzato come si deve e portato di reparto. Altrimenti è ovvio che ti affatichi. 

Difendere lungo ed attaccare corto ... ma sai bene ché è possibile solo con una squadra ben oliata, attacco e centrocampo che non lasciano palla scoperta e difensori affiatati e veloci; se al primo aspetto Motta ha rimediato con Weston che pressa chiunque (e se saltato ha gamba per recuperare diversamente da Koop che infatti porta molto meno il primo pressing) sul secondo siamo troppo incerottati oltre ad avere un centrocampo che tolti Weston e Thuram vive di letture e se saltato fatica ad accorciare e rientrare sulle eventuali corse indietro della difesa alta.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 minuti fa, Leppe ha scritto:

Difendere lungo ed attaccare corto ... ma sai bene ché è possibile solo con una squadra ben oliata, attacco e centrocampo che non lasciano palla scoperta e difensori affiatati e veloci; se al primo aspetto Motta ha rimediato con Weston che pressa chiunque (e se saltato ha gamba per recuperare diversamente da Koop che infatti porta molto meno il primo pressing) sul secondo siamo troppo incerottati oltre ad avere un centrocampo che tolti Weston e Thuram vive di letture e se saltato fatica ad accorciare e rientrare sulle eventuali corse indietro della difesa alta.

Carissimo... In attesa della mia completa e consueta analisi tattico-fotografica, ti ho pensato e ho messo, nella mia pre-analisi, al punto 3) (qua, poco più su), la disamina su Locatelli lasciato libero che so che è un tema che ti sta a cuore sefz

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
32 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Corri molto di più se, ogni volta, recuperi palla nella tua trequarti e poi devi farti tutto il campo per tornare a offendere. È un fatto intuitivo. 
Se recuperi la sfera nella metà campo avversaria, sei già là.

E, come ho detto, questa è la grande differenza tra le squadre europee e quelle italiane. Le prime, rispetto alle nostre, sembrano formate da instancabili cyborg, mentre, in realtà, fanno molta meno fatica di noi. 
È tutta questione di organizzazione tattica. Perché, naturalmente, il pressing va organizzato come si deve e portato di reparto. Altrimenti è ovvio che ti affatichi. 

E non le ha prese solo perché giocava contro il Cagliari. Altrimenti avrebbe beccato il gol com’è successo nelle gare precedenti. 

Prendo atto del tuo pensiero ma io ho già espresso il mio

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
12 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

A mio avviso, nel primo tempo, Locatelli è stato agevolato dal fatto che, a metà campo eravamo in costante superiorità numerica e poteva avvalersi dell’apporto di McKennie e Koopmeiners che facevano gli interni e Cambiaso che saliva per vie centrali. Mentre il Cagliari era con due uomini.

Nel secondo tempo, siamo tornati al 4231 e abbiamo perso campo. 
Ma è solo una mia idea. 

Certo, quel che intendevo ... la superiorità portata da Cambiaso che agevolava Loca. Sul secondo tempo è la pecca che si porta dietro il 4-2-3-1 ... la mancanza di mezze ali che raddoppino in fascia costringendo le ali/attaccanti esterni a collassare troppo, un buco nero del 4-2-3-1 - mascherato solo quando riusciamo a restare corti e alti -.

15 minuti fa, jouvans ha scritto:

Carissimo... In attesa della mia completa e consueta analisi tattico-fotografica, ti ho pensato e ho messo, nella mia pre-analisi, al punto 3) (qua, poco più su), la disamina su Locatelli lasciato libero che so che è un tema che ti sta a cuore sefz

... andrò subito a recuperarla, grazie !

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

ormai io mi sono fatto persuaso ( proprio alla Montalbano eh) che a centrocampo bisogna fare di necessità virtù. Mi spiego meglio.

 

Con Koop non si trova la quadra, quando cerca di inserirsi non trova spazi e poi anche se li trovasse, la palla non arriva...ora per salvaguardare il capitale investito bisogna anticipare una mossa che probabilmente questa estate si poteva pensare più avanti nella permanenza Koop alla Juve e cioè portarlo a vertice basso. Ha fisico, piede e uan velocità di base superiore a Locatelli e secondo me potrebbe fare bene quel ruolo con acclimatamento non eccessivo. Gli metti intorno due altre mezzali (Loca, Thuram, MCK) e non avrai un centrocampo da leggenda, ma potrebbe stare in piedi. E' già stato detto ma per stare bassi ci serve uno specialista del filtro davanti la difesa, i due ns migliori marcatori ( Bremer e udite, udite Kelly... ebbene sì toglietegli un pò di ruggine di dosso e vedrete...) e una coppia di terzini bene assortita: Cambiaso-Kalulu o Weah-Veiga ( anche se Renato non l'abbiamo mai visto lì)

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
53 minuti fa, gnatmm ha scritto:

ormai io mi sono fatto persuaso ( proprio alla Montalbano eh) che a centrocampo bisogna fare di necessità virtù. Mi spiego meglio.

 

Con Koop non si trova la quadra, quando cerca di inserirsi non trova spazi e poi anche se li trovasse, la palla non arriva...ora per salvaguardare il capitale investito bisogna anticipare una mossa che probabilmente questa estate si poteva pensare più avanti nella permanenza Koop alla Juve e cioè portarlo a vertice basso. Ha fisico, piede e uan velocità di base superiore a Locatelli e secondo me potrebbe fare bene quel ruolo con acclimatamento non eccessivo. Gli metti intorno due altre mezzali (Loca, Thuram, MCK) e non avrai un centrocampo da leggenda, ma potrebbe stare in piedi. E' già stato detto ma per stare bassi ci serve uno specialista del filtro davanti la difesa, i due ns migliori marcatori ( Bremer e udite, udite Kelly... ebbene sì toglietegli un pò di ruggine di dosso e vedrete...) e una coppia di terzini bene assortita: Cambiaso-Kalulu o Weah-Veiga ( anche se Renato non l'abbiamo mai visto lì)

 

Per fare il nome più illustre della storia recente, Andrea Pirlo, che iniziò la carriera da trequartista, in quel ruolo al massimo giocava (letteralmente) nella Reggina. Inventato vertice basso, svoltò la carriera. Ma lui, siccome non rendeva in altro ruolo, fu una bella idea di Mazzone provarlo altrove. E così Pirlo divenne Pirlo.


Koop invece da mezzala ha sempre già fatto benissimo, fin dall'AZ. Per cui, fatti i dovuti paragoni (ci mancherebbe!!) Koop è già Koop e lo è da mezzala. Se non rende non è un problema tattico ma fisico/mentale del ragazzo.

Poi oh.. per non svalutare i 60 milioni lo si può provare pure in porta e di metterlo vertice basso se ne era anche già parlato qui, ma non credo sia questa la soluzione. Il mio auspicio è che la prossima stagione, facendo una preparazione decente fin dall'inizio, senza costole rotte, più abituato all'ambiente e soprattutto senza il peso di essere "il signor 60 milioni" perchè magari nel frattempo al centro dell'attenzione sarà finito qualcun altro preso a luglio 2025, possa finalmente rendere come ci si aspetta, anche se comunque, come a Bergamo, secondo me non lo vedremo mai e il massimo che possiamo aspettarci, anche da "messo a posto", è al più il Koop visto con l'inperd, che non è un fenomenio, ma male non è.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.