Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: Primi spunti tattici a caldo di Cagliari-Juve

Post in rilievo

1 ora fa, gnatmm ha scritto:

ormai io mi sono fatto persuaso ( proprio alla Montalbano eh) che a centrocampo bisogna fare di necessità virtù. Mi spiego meglio.

 

Con Koop non si trova la quadra, quando cerca di inserirsi non trova spazi e poi anche se li trovasse, la palla non arriva...ora per salvaguardare il capitale investito bisogna anticipare una mossa che probabilmente questa estate si poteva pensare più avanti nella permanenza Koop alla Juve e cioè portarlo a vertice basso. Ha fisico, piede e uan velocità di base superiore a Locatelli e secondo me potrebbe fare bene quel ruolo con acclimatamento non eccessivo. Gli metti intorno due altre mezzali (Loca, Thuram, MCK) e non avrai un centrocampo da leggenda, ma potrebbe stare in piedi. E' già stato detto ma per stare bassi ci serve uno specialista del filtro davanti la difesa, i due ns migliori marcatori ( Bremer e udite, udite Kelly... ebbene sì toglietegli un pò di ruggine di dosso e vedrete...) e una coppia di terzini bene assortita: Cambiaso-Kalulu o Weah-Veiga ( anche se Renato non l'abbiamo mai visto lì)

 

Locatelli è perfetto da mediano basso.

E lo sta dimostrando piuttosto inequivocabilmente. 
 

Koopmeiners, invece, è una mezz’ala classica che ha negli inserimenti offensivi la sua qualità migliore. 
Spendere 60 milioni per uno dei centrocampisti più prolifici d’Europa e metterlo a giocare davanti alla difesa mi sembrerebbe una cosa quanto meno discutibile. Già oggi, quando fa il secondo a metà campo, è sostanzialmente un uomo in meno. 
 

Io mi auguro che Motta decida al più presto di passare in maniera continua e consolidata a una mediana a tre uomini, in cui l’olandese possa esprimersi nel suo ruolo. 
 

 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 ora fa, gnatmm ha scritto:

ormai io mi sono fatto persuaso ( proprio alla Montalbano eh) che a centrocampo bisogna fare di necessità virtù. Mi spiego meglio.

 

Con Koop non si trova la quadra, quando cerca di inserirsi non trova spazi e poi anche se li trovasse, la palla non arriva...ora per salvaguardare il capitale investito bisogna anticipare una mossa che probabilmente questa estate si poteva pensare più avanti nella permanenza Koop alla Juve e cioè portarlo a vertice basso. Ha fisico, piede e uan velocità di base superiore a Locatelli e secondo me potrebbe fare bene quel ruolo con acclimatamento non eccessivo. Gli metti intorno due altre mezzali (Loca, Thuram, MCK) e non avrai un centrocampo da leggenda, ma potrebbe stare in piedi. E' già stato detto ma per stare bassi ci serve uno specialista del filtro davanti la difesa, i due ns migliori marcatori ( Bremer e udite, udite Kelly... ebbene sì toglietegli un pò di ruggine di dosso e vedrete...) e una coppia di terzini bene assortita: Cambiaso-Kalulu o Weah-Veiga ( anche se Renato non l'abbiamo mai visto lì)

 

image.png.18cf311c5057bcf14a6f287a44bb5191.png ... veramente Loca mi sembra più quello in rosso che pare allungare .ghgh

  • Haha 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

In Europa ci riescono perfettamente. E lo fanno tutti. Anche e soprattutto quelli tecnicamente meno dotati.

Perché hanno capito che più difendono alti, più riaggrediscono rapidamente l’avversario, meno si stancano. Ecco perché ci sembra che i nostri, sul piano atletico, siano inferiori agli altri (e non parlo solo della Juventus ma delle italiane in genere). Sembra che gli altri vadano al doppio della nostra velocità quando, in realtà, la differenza sta nel fatto che vanno a pressare altissimi e non devono farsi tutto il campo ogni volta che devono ribaltare l’azione. 
 

Dopo di che, a prescindere dai rattoppi, io credo, come ho già detto, che questa squadra non sia stata costruita per gestire le partite (come faceva quella di Allegri). Giochiamo con due terzini offensivi, un centrale di posizione e uno che spesso e volentieri avanza a ridosso dell’area avversaria. Non abbiamo nulla della squadra che si abbassa nella propria metà campo e assorbe la pressione avversaria. E, infatti, quando lo facciamo, le prendiamo di santa ragione. 

Questo è vero, ma non penso che ci siano squadre capaci di mantenere ritmi altissimi per 90 minuti per tutte le partite. Io penso che una grande squadra debba saper gestire anche i momenti, inevitabili, di stanchezza e di calo atletico. Se oggi ancora non ci riusciamo, non è perchè la squadra non è concepita per farlo, ma perchè ci deve lavorare, perchè le partite hanno molte variabili e ci può stare anche che qualche volta devi difendere basso, perchè gli altri sono più forti o più freschi atleticamente e premono di più, in quelle occasioni bisogna essere bravi a difendere bene e ripartire con pericolosità. Secondo me è sbagliato pensare che in campo si debba fare solo una cosa, era sbagliato l'anno scorso giocare sempre troppo bassi, e sarebbe sbagliato ora pensare che si debba e si possa giocare sempre a mille con pressing alto. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
11 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

le partite hanno molte variabili e ci può stare anche che qualche volta devi difendere basso, perchè gli altri sono più forti o più freschi atleticamente e premono di più, in quelle occasioni bisogna essere bravi a difendere bene e ripartire con pericolosità. 

Naturalmente. Ma accade perché gli altri ti impongono di farlo. Io sto parlando di tattica e di intenzioni.

Ribadisco: questa non è una squadra che può difendere bassa, lasciare l’iniziativa all’avversario e assorbirne la pressione. Non ne è capace, non ha gli uomini per farlo e non è stata costruita con quell’intenzione.

Se l’avversario ti costringe sulla difensiva devi essere bravo a trovare le contromisure. Ma è un altro discorso. 
In campo, dobbiamo scendere sempre per fare la partita, pressare alto e tentare il recupero della palla nella metà campo avversaria. Altrimenti andiamo in enorme difficoltà. Ma lo vediamo ogni volta, eh. 
 

Allegri si regolava in un certo modo perché aveva tre difensori centrali, due esterni sostanzialmente difensivi e almeno due centrocampisti con compiti prettamente di copertura. Gli unici due giocatori offensivi erano il centravanti e il sotto punta. 3511. A quel punto puoi anche lasciare l’iniziativa all’avversario. 
Se, in campo, hai due terzini di spinta, Koopmeiners mediano, due esterni offensivi, un trequartista e una punta, non puoi pensare di gestire e lasciar giocare gli altri. Proprio non puoi. 
Ieri sera, abbiamo chiuso con Mbangula, Yildiz e Muani dietro Vlahovic. Più Weah-Rouhi terzini. È del tutto ovvio che se ti abbassi rischi di prenderle. Fortuna che c’era il Cagliari davanti a noi. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
10 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Naturalmente. Ma accade perché gli altri ti impongono di farlo. Io sto parlando di tattica e di intenzioni.

Ribadisco: questa non è una squadra che può difendere bassa, lasciare l’iniziativa all’avversario e assorbirne la pressione. Non ne è capace, non ha gli uomini per farlo e non è stata costruita con quell’intenzione.

Se l’avversario ti costringe sulla difensiva devi essere bravo a trovare le contromisure. Ma è un altro discorso. 
In campo, dobbiamo scendere sempre per fare la partita, pressare alto e tentare il recupero della palla nella metà campo avversaria. Altrimenti andiamo in enorme difficoltà. Ma lo vediamo ogni volta, eh. 
 

Allegri si regolava in un certo modo perché aveva tre difensori centrali, due esterni sostanzialmente difensivi e almeno due centrocampisti con compiti prettamente di copertura. Gli unici due giocatori offensivi erano il centravanti e il sotto punta. 3511. A quel punto puoi anche lasciare l’iniziativa all’avversario. 
Se, in campo, hai due terzini di spinta, Koopmeiners mediano, due esterni offensivi, un trequartista e una punta, non puoi pensare di gestire e lasciar giocare gli altri. Proprio non puoi. 
Ieri sera, abbiamo chiuso con Mbangula, Yildiz e Muani dietro Vlahovic. Più Weah-Rouhi terzini. È del tutto ovvio che se ti abbassi rischi di prenderle. Fortuna che c’era il Cagliari davanti a noi. 

Le intenzioni mi pare di capire che siano sempre quelle, l'andamento della partita però a volte può portarti a dover fare altro e lì bisogna essere bravi ad adattarsi. E il primo a doversi adattare è Motta, perchè sono già due partite che ultimati i cambi il centrocampo resta scoperto, serve una gestione migliore da questo punto di vista. 

P.S. Koopmeiners mediano non serve a nulla, è una fissa attuale dell'allenatore che non ha senso, lì dovrebbe giocare Thuram, sempre e comunque. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, gianmarco86 ha scritto:

Le intenzioni mi pare di capire che siano sempre quelle, l'andamento della partita però a volte può portarti a dover fare altro e lì bisogna essere bravi ad adattarsi.

Cioè mi stai dicendo che quel Cagliari può portarti ad abbassarti e a chiuderti nella tua metà campo? No, dai. 
 

Io, come ho scritto, credo che le motivazioni per cui è successo siano altre. E siano principalmente di natura tattica. Magari sbaglio. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Cioè mi stai dicendo che quel Cagliari può portarti ad abbassarti e a chiuderti nella tua metà campo? No, dai. 
 

Io, come ho scritto, credo che le motivazioni per cui è successo siano altre. E siano principalmente di natura tattica. Magari sbaglio. 

Non quel Cagliari, ma il fatto che hai giocato un primo tempo a ritmi alti dopo una partita di 120 minuti in coppa.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MAXI ANALISI TATTICO FOTOGRAFICA DI CAGLIARI - JUVENTUS    1° TEMPO - PARTE 1

 

MODULI A GOGO...

4-2-3-1.jpg

Come insegnavano a scuola, lo schieramento si vede sul rinvio del portiere (in realtà ci sarebbe da discutere su questo) ma insomma effettivamente, al di là di scalate, rotazioni, riferimento palla, riferimento uomo, ecc che stravolgono l'assetto "da fermo", è comunque vero che a palla da fondo ci si mette nello schieramento base previsto e qui si vede facilmente che è un classico mottiano 4-2-3-1

 

4-1-offensivo.jpg

 

Qui invece si nota l'atteggiamento base offensivo che, anche qui piuttosto chiaramente, è in effetti un 4-1-4-1 che poi in realtà come abbiamo già spiegato assume spesso i connotati del 4-3-3 anche, se come da mia lavagna tattica di ieri sera, abbiamo praticamente fatto il primo tempo, in fase di possesso prolungato e/o ultraoffensivo, con un 2-1-2-5 abbastanza "rivoluzionario" quanto efficace sia in fase di possesso che di riaggressione corta
 

4-1-fase-di-pressione.jpg

Quando non riusciva l'immediata riaggressione in zona palla, rimanevamo comunque in pressione piuttosto alta e numerosa e anche, come da linee tracciate, si nota di fatto il mantenimento dell'assetto 4-1

 

CONSEGUENZE DI QUESTO ATTEGGIAMENTO..

Marcatura-Mina-1-T.jpg

Questo atteggiamento offensivo ed aggressivo porta a conseguenze come questa e cioè che anche una delle rare volte in cui il Cagliari può impostare con il simpaticismo Yerri Mina, gli sta piombando addosso McKennie e le uniche due linee di passaggio visibili sono per lui pericolose perchè già da noi sufficientemente coperte. Tant'è che vedete Mina che alza il braccio come a dire "e mo' a chi la passo?" Da tenere a mente perchè ciò cambierà radicalmente nell'ultima mezzora

 

I DUE DELLA FASE DIFENSIVA

Gatti-Kelly-1-T.jpg

Di fatto, come detto,difendevamo praticamente a 2 con Kelly in preventiva fissa su Piccoli e Gatti che dava copertura. Nei rarissimi casi in cui Piccoli si è spostato, semplicemente Kelly e Gatti si invertivano i ruoli con l'inglese a dare copertura. Come notato da Motta, non sempre Kelly ha tenuto subito Piccoli che talvolta è riuscito, pur così isolato come si vede in foto, a far risalire la squadra. Kelly che però si è rifatto giocando un ottimo secondo tempo in stile "difesa vecchia maniera dentro l'area di rigore" quando il Cagliari, nel secondo tempo, ha potuto attaccarci a blocco basso

 

L'AIUTO DEL CAGLIARI...

Cagliari-scappa-indietro.jpg

Il Cagliari, con l'atteggiamento troppo da "Juve di inizio stagione che lasciamola pure palleggiare", ha molto agevolato sia noi che in particolare Locatelli che ha spadroneggiato per tutto il primo tempo.
In questa situazione, pur già sotto nel punteggio e pur con molti uomini nella nostra area, vedete chiaramente tutti gli uomini del Cagliari scappare all'indietro invece di alzare la pressione, errore che poi commetteremo invece noi nell'ultima mezzora.

 

  • Mi Piace 2
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MAXI ANALISI TATTICO FOTOGRAFICA DI CAGLIARI - JUVENTUS    1° TEMPO - PARTE 2

 

LA POSIZIONE DI CAMBIASO

Cambiaso-01.jpg

Cambiaso di fatto faceva il terzino solo in profonda fase di non possesso perchè altrimenti di fatto si è alternato in costruzione con Locatelli e ha fatto la mezzala "aggiunta" fra McKennie e Yildiz sul centro sinistra anche in fase di possesso offensivo.

 

Cambiaso-02.jpg

 

Qui Andrea è proprio in costruzione a 2 con Locatelli (un po' come fa Barella con Calhanoglou nell'inperd) cosa che ha fatto spesso per poi sganciarsi, come detto, praticamente come mezzala anche offensiva, costringendo però così Yildiz a non venire mai dentro al campo e restare largo, se non in una situazione "particolare" di palla lunga che vedremo fra poco.

Comunque la posizione di Cambiaso, vuoi perchè è stato una sorta di "bug" nello schieramento tattico avversario, vuoi perchè era prezioso per lo sviluppo del 2-1-2-5 messo in piedi ieri, ha mostrato un Cambiaso che, più che semplice "calciatore", di fatto era "una variante tattica umana" egli stesso

 

RIEMPIMENTO DELL'AREA DI RIGORE

Occupazione-area-01.jpg

Come detto, da un po' di tempo stiamo lavorando sul riempire di più, meglio e soprattutto prima l'area di rigore. Qui su un cross di Chico, siam piazzati discertamente bene, in 3+3 al centro e con Yildiz quasi solo sul palo lungo

 

MA SOPRATTUTTO E' QUESTO RIEMPIMENTO AREA AD ESSERE INTERESSANTE

Secondo-riempimento-area-di-rigore-01.jp
Qui Vlahovic viene incontro come piace a Motta e apre per Yildiz, come sempre molto largo a sinistra.

Come vedete, inizialmente l'area è assolutamente deserta ma, appena il tempo che Yildiz controlli la palla e si metta in posizione di cross..

 

... CHE LA SITUAZIONE E' DIVENTATA QUESTA

Secondo-riempimento-area-di-rigore-02.jp

Da notare non solo la velocità e compattezza di riempimento dell'area, ma anche che dentro c'è esattamente (nei riquadri) chi ci deve essere e cioè le due mezzali, l'esterno opposto che stringe e, ovviamente, il centravanti...

 

LA SOLUZIONE PALLA LUNGA

Palla-gol-Yildiz-01.jpg

Qui il Cagliari viene a prenderci più alto per impedirci un inizio azione pulito (non a caso sono già sotto 1-0 e qualcosina hanno già cambiato). Addirittura Luperto si è venuto a prendere Koop fin nella sua trequarti.. a questo punto Digre alza la testa e trova Yildiz che, nonostante sia troppo distante da questa inquadratura, si era già posizionato alto e larghissimo nella metà campo del Cagliari col risultato che..

 

...ARRIVA LA PRIMA PALLA GOL PER YILDIZ

Palla-gol-Yildiz-02.jpg

Col Cagliari in pressione e tutti i loro riferimenti portati fuori zona basta il rinvio lungo che dicevamo di Digre per Yildiz, già piazzato lì, per metterlo in porta mentre tutto il Cagliari scappa all'indietro. Buon per loro che ci ha penssato Caprile ad evitare il peggio

 

ALTRA SITUAZIONE SIMILE

Vlahovic-lungo-01.jpg

Come abbiamo visto soprattutto da dopo l'arrivo di Kolo, la Juve se pressata tende anche a snaturarsi e ad alzare la palla, ma sta affinando questa cosa col passare del tempo (per quanto rimanga un piano B..) qui, col Cagliari che sta portando molti uomini in zona palla, Vlahovic (quadrato e freccetta perchè non compariva in questa inquadratura) detta il movimento in profondità sul lungo a Weah..

 

CHE LO ACCONTENTA..

Vlahovic-lungo-02.jpg

 

E INFATTI...

 

Vlahovic-lungo-03.jpg

Vlahovic parte in campo aperto, col solito Cagliari costretto a scappare all'indietro e da qui nascerà la palla di gol di Chico, anche lui (ahinoi) murato bene da Caprile. Il sapere alzare bene la palla e soprattutto l'attacco alla profondità di questo tipo, diventano fondamentali se attaccati, per due ragioni: 1) esci da una situazione complicata e ti rendi perfino pericoloso 2) l'avversario comincia ad avere timore a lasciarti troppo spazio dietro le spalle

  • Mi Piace 4
  • Grazie 4

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

Locatelli è perfetto da mediano basso.

E lo sta dimostrando piuttosto inequivocabilmente. 
 

Koopmeiners, invece, è una mezz’ala classica che ha negli inserimenti offensivi la sua qualità migliore. 
Spendere 60 milioni per uno dei centrocampisti più prolifici d’Europa e metterlo a giocare davanti alla difesa mi sembrerebbe una cosa quanto meno discutibile. Già oggi, quando fa il secondo a metà campo, è sostanzialmente un uomo in meno. 
 

Io mi auguro che Motta decida al più presto di passare in maniera continua e consolidata a una mediana a tre uomini, in cui l’olandese possa esprimersi nel suo ruolo. 
 

 

Locatelli è un giocatore da Lazio…sono anni che lo dimostra. Va bene per lottare per il quarto posto, niente di più. 
Non significa che sia scarso. Significa che è da Lazio. 
Non ha abbastanza qualità per giocare ai vertici. Non a caso non è mai stato titolare in Nazionale.

Poi capisco le battaglie di fede, ma il campo ha ampiamente parlato in anni.

Al massimo si potrebbe tenere come riserva, niente di più.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
Adesso, Amraam ha scritto:

Locatelli è un giocatore da Lazio…sono anni che lo dimostra. Va bene per lottare per il quarto posto, niente di più. 
Non significa che sia scarso. Significa che è da Lazio. 
Non ha abbastanza qualità per giocare ai vertici. Non a caso non è mai stato titolare in Nazionale.

Poi capisco le battaglie di fede, ma il campo ha ampiamente parlato in anni.

Al massimo si potrebbe tenere come riserva, niente di più.

Questo è un tuo parere personale che non rispecchia per nulla quello che stiamo vedendo in campo.

Locatelli sta disputando una grande stagione ed è imprescindibile per questa squadra. 
Ma fa più comodo imparare una filastrocca a memoria e mandarla avanti senza tener conto delle partite. 
E comunque siamo largamente ot.

 

Perdonami per il tono, ma non ce la faccio più a leggere critiche quotidiane ai nostri giocatori. 

  • Mi Piace 2
  • Confuso 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

MAXI ANALISI TATTICO FOTOGRAFICA DI CAGLIARI - JUVENTUS    2° TEMPO

 

E DIRE CHE IL PRIMO QUARTO D'ORA NON ERA STATO NEANCHE MALACCIO..

Possesso-con-squadra-ancora-alta.jpg

Infatti qui si vede un Cagliari ancora piuttosto "prudente" e noi che possiamo impostare relativamente tranquilli, col solito Locatelli libero a chiedere palla per impostare..

 

COSI' COME QUI:

Possesso-di-contenimento.jpg

Facciamo puro possesso di contenimento/addormentamento della partita, con un Cagliari ancora relativamente basso..

 

POI, FRA IL 60 E 65 ARRIVANO I CAMBI E IL TEMPO STRINGE.. LA STANCHEZZA AUMENTA DOPO I 120 MINUTI DI COPPA E...

Scappare-noi-indietro.jpg

Pur avendo una linea abbastanza alta e fatta di 4, in stile secondo tempo con l'inperd, in realtà verso il 60° siamo già passivi e scappiamo subito dietro come da slide successiva...

 

Marcatura-Mina-2-T.jpg

 

Lo scappare indietro porta al contrario del primo tempo. Lì avevamo visto un Mina che alzava sconsolato le mani con tutte le linee di passaggio chiuse.. qui invece avanza indisturbato per almeno 50 metri con la nostra linea, ben inquadrata e sottolineata, che rincula di continuo sino a portarlo al limite della nostra area (dove poi, essendo fortunatamente scarso, sbaglierà ampiamente l'imbucata, ma non ho infierito mettendo quella slide lì .ghgh )

 

ARRIVANO LE FAGIOLATE

Fagiolata-in-area-01.jpg

Ovviamente questo atteggiamento rinunciatario, di stanchezza fisica e mentale, più il passaggio (anche forzato, causa infortunio di D.Luiz) a un 4-4-1-1 che è contemporaneamente iperdifensivo, ma al contempo iper offensivo perchè composto da 4 "punte" ci costringe alla nostra peggior specialità della casa.. la difesa "in the box" in cui comunque più o meno ce la siamo cavata, in particolare con la "sorpresa" Kelly.. bravo a presidiare l'area

 

CON TUTTI I RISCHI CHE NE CONSEGUONO

Fagiolata-in-area-02.jpg

Peccato però che, come mille volte si è detto, la "difesa del fortino" rimanga comunque tutt'altro che il nostro "piatto forte"...
Qui ad esempio si verifica una situazione quasi identica a quella del 2-1 del PSV.. cross da destra, la palla rimane arretrata a mezza altezza ma in piena area (qualcuno ha detto De Jong sul 2-1? sefz )e, fortuna di nuovo che chi arriva per primo sia Yerri Mina e non un giocatore di pallone.. .ghgh 

 

L'ATTEGGIAMENTO GARIBALDINO DEL CAGLIARI (OVVIAMENTE) COSTA ANCHE QUALCOSA PERO'..

Preaterie-nel-finale.jpg

Con Mina altissimo, il Cagliari sbilanciato e noi con 4 punte vere e "da contropiede" messe in campo, ecco che ogni volta che si rubava "decentemente" palla, si ripartiva da far molta paura al Cagliari e infatti nel finale le due palle gol più grosse le avremo noi, con una dinamica simile a questa immagine, coi nostri che partono veloci, fronte alla porta e il Cagliari costretto a rinculare precipitosamente correndo all'indietro che, come noto, è il peggior modo possibile di difendere e che tante volte abbiamo patito anche noi in questa stagione..

 

  • Mi Piace 4
  • Grazie 3

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Come sempre ottime analisi e come spesso ci accade e come detto subito dopo cagliari dimostrano in maniera lampante tutti i nostri pregi e i difettucci che abbiamo😁 speriamo che con una  partita a settimana si possa vedere per più tempo i pregi e per meno tempo i difetti cercando in ritmo anche più velice in certe situazioni, lasciando sempre meno agli avversari se non quello fisiologico che si lascia... se così non sarà vivremo un po di alti e bassi durante le partite che se non chiuderemo ci porteranno a rischiare qualcosa 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Difesa in (super piena) emergenza. Per me la soluzione è, incredibile ma vero la difesa a 3! Come? Semplice. 

Costa Locatelli Kelly. 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Diciamo che la gara di ieri ha dimostrato per l'ennesima volta, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che non siamo assolutamente una squadra che può stare rintanata dietro a difendere i 16 metri con il coltello tra i denti stile Rambo, ma che più riusciamo a stare alti e ad aggredire nella nostra trequarti offensiva gli avversari, e più ci autoalimentiamo e riusciamo ad essere produttivi.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
31 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Questo è un tuo parere personale che non rispecchia per nulla quello che stiamo vedendo in campo.

Locatelli sta disputando una grande stagione ed è imprescindibile per questa squadra. 
Ma fa più comodo imparare una filastrocca a memoria e mandarla avanti senza tener conto delle partite. 
E comunque siamo largamente ot.

 

Perdonami per il tono, ma non ce la faccio più a leggere critiche quotidiane ai nostri giocatori. 

Pirlo era un giocatore da Scudetto o Champions. 

Locatelli non è nemmeno lontanamente a quei livelli, ergo concordo che sia un giocatore da Lazio.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
6 minuti fa, mauri8000 ha scritto:

Pirlo era un giocatore da Scudetto o Champions. 

Locatelli non è nemmeno lontanamente a quei livelli, ergo concordo che sia un giocatore da Lazio.

 Che c’entra Pirlo, adesso?

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
5 ore fa, gnatmm ha scritto:

ormai io mi sono fatto persuaso ( proprio alla Montalbano eh) che a centrocampo bisogna fare di necessità virtù. Mi spiego meglio.

 

Con Koop non si trova la quadra, quando cerca di inserirsi non trova spazi e poi anche se li trovasse, la palla non arriva...ora per salvaguardare il capitale investito bisogna anticipare una mossa che probabilmente questa estate si poteva pensare più avanti nella permanenza Koop alla Juve e cioè portarlo a vertice basso. Ha fisico, piede e uan velocità di base superiore a Locatelli e secondo me potrebbe fare bene quel ruolo con acclimatamento non eccessivo. Gli metti intorno due altre mezzali (Loca, Thuram, MCK) e non avrai un centrocampo da leggenda, ma potrebbe stare in piedi. E' già stato detto ma per stare bassi ci serve uno specialista del filtro davanti la difesa, i due ns migliori marcatori ( Bremer e udite, udite Kelly... ebbene sì toglietegli un pò di ruggine di dosso e vedrete...) e una coppia di terzini bene assortita: Cambiaso-Kalulu o Weah-Veiga ( anche se Renato non l'abbiamo mai visto lì)

 

Sono perfettamente d'accordo con te li può dare assolutamente il meglio. Koop deve guardare la porta e sia da mezzala che da sotto punta da noi è quasi sempre spalle alla porta cosa che lo limita e anzi lo mortifica perché non ha capacità di girarsi nello stretto.

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
21 ore fa, jouvans ha scritto:

Sui gol dei singoli, non so perchè, ho subito pensato ai due americani e.....

McKennie stagione 23/24. Presenze totali coppe+campionato= 38. Reti segnate = 0
McKennie (stagione ancora in corso). Reti segnate= 5

 

Timothy Weah stagione 23/24 presenze totali coppe+campionato= 35. Reti segnate = 1

Timothy Weah (stagione 24/25 ancora in corso). Reti segnate= 6

 

Solo i 2 americani, appena alla 26esima, hanno segnato 11 gol, dunque 10 gol in più (doppia cifra..) che in tutta la scorsa stagione messa assieme.


Guardando la classifica, l'anno scorso avevamo 8 punti in più alla 26esima ma eravamo già a -12 dal primo posto, quello prima (anche senza penalizzazione) saremmo stati comunque a -15 e l'anno prima ancora, sempre alla 26° stavamo a -9. Bisogna tornare a Pirlo per avere di meglio (-7 dal primo posto ma con CR7 e Dybala e non mi sembra così diverso dall'attuale -8).
Quindi Motta concordo che "bene ma non benissimo" (cit), ma nemmeno la tragedia che dipingi, almeno stando ai "freddi numeri". ;) 

Hai barato sui gol o meglio alla 26 esima ma considerando anche la Champions.

Comunque Weah lo scorso anno era alla prima in serie a giovane ed ha giocato raramente in attacco altro modulo altri compiti, MK idem, spesso e volentieri schierato nei 5 sulla fascia (giusto per risponderti non per aprire un noioso dibattito Motta-Allegri)

Comunque i numeri restano quelli alla 26a giornata 5 gol all'attivo per i centrocampisti in campionato e sono numeri impietosi considerando il potenziale e lo storico poi in una squadra come la Juve devi fare rendere all'ottimo i giocatori buoni/ottimi non fare rendere bene dei giocatori mediocri (quello é da allenatore di Lazio, Bologna ecc) quindi un allenatore che arriva alla Juve (cosí come in ogni grande club) deve piegare il suo credo per ottimizzare le qualità delle sue "stelle" e per ora Motta non mi ha dato quest' impressione.

Poi sia inteso mi sono e mi auguro un crescendo quindi ben venga se sì riesce a dare continuità a prestazioni come quella del primo tempo di ieri...

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
1 minuto fa, Guidoss ha scritto:

Hai barato sui gol o meglio alla 26 esima ma considerando anche la Champions.

Comunque Weah lo scorso anno era alla prima in serie a giovane ed ha giocato raramente in attacco altro modulo altri compiti, MK idem, spesso e volentieri schierato nei 5 sulla fascia (giusto per risponderti non per aprire un noioso dibattito Motta-Allegri)

Comunque i numeri restano quelli alla 26a giornata 5 gol all'attivo per i centrocampisti in campionato e sono numeri impietosi considerando il potenziale e lo storico poi in una squadra come la Juve devi fare rendere all'ottimo i giocatori buoni/ottimi non fare rendere bene dei giocatori mediocri (quello é da allenatore di Lazio, Bologna ecc) quindi un allenatore che arriva alla Juve (cosí come in ogni grande club) deve piegare il suo credo per ottimizzare le qualità delle sue "stelle" e per ora Motta non mi ha dato quest' impressione.

Poi sia inteso mi sono e mi auguro un crescendo quindi ben venga se sì riesce a dare continuità a prestazioni come quella del primo tempo di ieri...

 

Ho specificato che erano coppe + campionato. Forse non sono stato abbastanza chiaro, ma sinceramente, ad occhio mentre scrivevo, mi sembrava di sì.

Detto questo, ci mancano i gol degli anni passati di Rabiot che non sono stati compensati da quelli che ci aspettavamo da Koop.

Tornando in tema, perchè il topic è spiccatamente orientato alla tattica pura, come vedi ho pubblicato le slide complete di attacco, difesa, alcuni singoli, primo e secondo tempo della partita di ieri; quindi, senza (cime dici tu GIUSTAMENTE) perderci in diatribe sul passato, direi che c'è parecchia carne al fuoco (per fortuna) anche sul presente😁

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Nem0 ha scritto:

Difesa in (super piena) emergenza. Per me la soluzione è, incredibile ma vero la difesa a 3! Come? Semplice. 

Costa Locatelli Kelly. 

Costa è un terzino di spinta.

Se gli si imputa un limite, nelle relazioni tecniche, è nella fase difensiva, in cui deve crescere. È un Cancelo. Non credo proprio possa fare il braccetto di una difesa a 3.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, Nem0 ha scritto:

Difesa in (super piena) emergenza. Per me la soluzione è, incredibile ma vero la difesa a 3! Come? Semplice. 

Costa Locatelli Kelly. 

 

16 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

Costa è un terzino di spinta.

Se gli si imputa un limite, nelle relazioni tecniche, è nella fase difensiva, in cui deve crescere. È un Cancelo. Non credo proprio possa fare il braccetto di una difesa a 3.

Penso sia un refuso e che intendesse Gatti Locatelli Kelly...
Tra l'altro di uno schieramento fatto così ne avevamo proprio parlato un po' nel pre-Cagliari, nel momento del "allenatore Juve per un giorno" 🙂

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Aggiungo una cosa, rara e che non ho messo nelle slide.. rara perchè non s'era mai vista proprio e rara anche per Cagliari-Juve stessa, poichè è successo solo un paio di volte... ma.. quando la partita gli ultimi 10 minuti era ormai spaccata (come nella mia ultimissima slide) qualche volta siamo perfino riusciti (qualche volta.. un paio diciamo 😄 ) ad attaccare la seconda palla sul rinvio lungo del nostro portiere con McKennie e Kolo in posizione giusta per farlo.. pensavo nevicasse quando l'ho notato, ma se fosse vero, sarebbe un bel segnale.. vedremo.. per ora è assolutamente troppo poco e per di più in un momento di gara davvero "particolare"

3 minuti fa, Andrea 11 ha scritto:

Addio anche a qst topic... è stato un piacere 

Che è successo? Non ti è piaciuta la mia mega analisi in tre parti? Mi ci sono fatto il mazzo quadro e ho pure discusso con mia moglie per finirla sefz 

  • Mi Piace 1

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
3 minuti fa, jouvans ha scritto:

Che è successo? Non ti è piaciuta la mia mega analisi in tre parti? Mi ci sono fatto il mazzo quadro e ho pure discusso con mia moglie per finirla sefz 

😱😱😱😱

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.